consigliato per te

  • in

    L’ex Balaso: “Vogliamo i 3 punti con Padova ma non va sottovalutata”

    Di Redazione
    Il match tra Kioene Padova e Cucine Lube Civitanova è stato scelto dalla Lega Volley Serie A come ouverture del 2021 in SuperLega Credem Banca. Oggi (sabato 2 gennaio alle 18 con diretta Rai Sport e Radio Arancia), alla Kioene Arena, i biancorossi romperanno il ghiaccio con l’anno nuovo nell’anticipo della 6ª giornata di ritorno sul campo di un’avversaria da non sottovalutare.
    Forti del titolo d’inverno centrato con il 3-2 corsaro a Perugia nell’ultima apparizione del 2020, ma secondi in classifica generale a -10 punti dalla Sir e con 2 gare giocate in meno dei Block Devils, se si sommano le partite del girone di ritorno, gli uomini di Fefè De Giorgi vogliono iniziare l’anno con una buona prova su un campo storicamente favorevole, ma che non ammette distrazioni.
    La Kioene Padova di Jacopo Cuttini è penultima a 12 punti, ma anche nel posticipo del 5° turno, andato in scena mercoledì a Monza, i veneti hanno dimostrato di avere qualità e tenacia tornando dalla Brianza con un punto, ma con il rammarico di aver solo sfiorato l’impresa una volta avanti 2 set a 1.
    Nel 2021 la SuperLega cambia pelle: in settimana il Cda della Lega Volley Serie A ha dato l’ok a un percorso di revisione e riprogrammazione del planning di SuperLega Credem Banca per gestire al meglio le problematiche legate ai numerosi rinvii dei match per il Covid-19. I punti salienti riguardano l’abolizione delle retrocessioni e una nuova formula XXL dei Play Off Scudetto, aperti a 11 team su 12.
    La rivale di giornata
    Nel 50° anno dalla nascita del volley nella città del Santo, la Kioene Padova è ripartita con due conferme illustri: il centrale Volpato (che ha ricevuto la fascia di capitano alla 9a stagione in maglia patavina) e il libero Danani. La squadra punta forte su atleti arrivati in estate come l’americano Shoji in regia, l’opposto Stern (ex Verona e Latina), il centrale ex biancorosso Vitelli, il polacco Wlodarczyk in banda (con trascorsi a Castellana Grotte) e il cavallo di ritorno Milan (ex biancorosso). Una formazione dal forte imprinting territoriale, con 9 atleti su 14 nati in Veneto. La linea “green” della Kioene premia 7 emergenti cresciuti nella cantera bianconera e approdati nella massima serie: Bottolo, Canella, Casaro, Ferrato, Fusaro, Gottardo e Merlo. Alla guida del gruppo c’è Jacopo Cuttini, tornato da primo allenatore dopo aver già trascorso due stagioni a Padova come assistente e 2° allenatore. Il vice è Matteo Trolese.
    Parla Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova): “La vittoria a Perugia ci ha dato tanta carica. Mi farà effetto tornare dove per me tutto è iniziato. Avrei voluto una Kioene Arena piena perché lì ho ancora tantissimi amici ed è un piacere tornare. Ovviamente vogliamo i 3 punti con Padova, che è partita bene e poi ha avuto alti e bassi. Si tratta di un Club che punta forte sui giovani, ha abbassato ulteriormente l’età media e ha cambiato allenatore. Normale che accusi qualche flessione, ma non va sottovalutato”.
    Parla Marco Vitelli (centrale Kioene Padova): “Affronteremo una delle squadre più forti al mondo, per cui questo match dovrà essere per noi uno stimolo a confrontarci contro una grande formazione. Non abbiamo nulla da perdere in un incontro come questo, quindi sarà necessario giocare spensierati, cercando di divertirci e osando per metterli in difficoltà”.
    Gli arbitri della gara
    Il match sarà diretto da Massimo Rolla di Perugia e Simone Santi di Città di Castello (PG)
    Sfida numero 48
    Nei 47 precedenti la Lube ha avuto la meglio in 41 occasioni, mentre Padova si è imposta 6 volte.
    Gli ex del match
    Sebastiano Milan alla Lube nel 2017/18, Marco Vitelli alla Lube dal 2013/14 al 2015/16, Fabio Balaso a Padova dal 2012/13 al 2017/18, Enrico Diamantini a Padova nel 2015/16
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Marco Vitelli – 6 punti ai 500 (Kioene Padova), Osmany Juantorena – 20 attacchi vincenti ai 2500 (Cucine Lube Civitanova)
    In carriera : Sebastiano Milan – 1 punto ai 1100, Marco Volpato – ace ai 100, 4 muri vincenti ai 400 (Kioene Padova), Kamil Rychlicki – 27 punti ai 900, Robertlandy Simon – 3 muri vincenti ai 300 (Cucine Lube Civitanova)
    Come seguire Kioene Padova – Cucine Lube
    Diretta RAI Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radio sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Replica televisiva lunedì alle ore 21 e martedì alle 14 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre). È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Palabanca inagibile: salta Piacenza-Modena. La Gas Sales giocherà martedì a Civitanova

    Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione
    Si apre con un ennesimo rinvio il 2021 della Superlega maschile, ma questa volta la causa non è il Covid-19. La Gas Sales Bluenergy Piacenza ha comunicato oggi che, a causa dell’inagibilità del Palabanca, il derby emiliano con la Leo Shoes Modena in programma per domenica 3 gennaio non potrà essere disputato ed è stato rimandato a data da destinarsi.
    Il Comune di Piacenza ha dichiarato l’inagibilità dell’impianto a causa del cedimento di un elemento strutturale della volta: l’Ufficio Servizio Infrastrutture e Lavori Pubblico ha quindi vietato ogni attività di allenamento e tutti gli eventi ufficiali all’interno del Palabanca. Secondo i media locali, il cedimento sarebbe dovuto alla neve accumulatasi nei giorni scorsi sul tetto della struttura.
    La squadra di Lorenzo Bernardi tornerà comunque in campo prima della conclusione delle feste: sarà infatti recuperata martedì 5 gennaio alle 18, all’Eurosuole Forum, la gara della quinta giornata con la Cucine Lube Civitanova. L’incontro era inizialmente in programma il 27 dicembre ed era stato rimandato per il sospetto di potenziali casi di coronavirus nel gruppo di Piacenza, poi non confermati.
    Resta da capire se il Palabanca tornerà disponibile in tempo per la prossima gara casalinga della formazione piacentina, prevista per domenica 10 gennaio contro la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il 2020 della Lube, più forte delle difficoltà e capace di adattarsi alle situazioni

    Di Redazione
    Cala il sipario su un’annata sofferta per il volley mondiale. Il 2020 ha visto sfilare una AS Volley Lube più forte delle difficoltà e capace di adattarsi a ogni situazione senza perdere la fame di vittorie. Il Covid-19 e gli effetti della pandemia hanno bloccato le competizioni, stravolto i calendari e imposto un protocollo rigidissimo per l’attività quotidiana e lo svolgimento dei match. La Cucine Lube Civitanova ha dimostrato il proprio valore sul campo e si è mossa in sicurezza, con responsabilità, confermandosi un modello esemplare anche sul piano organizzativo.
    Con i trionfi del 2019 a illuminare ancora gli occhi dei tifosi, nel 2020 i cucinieri sono rimasti sul pezzo e hanno conquistato la Coppa Italia, sono approdati alla Finale di Supercoppa, cedendo il trofeo solo all’ultimo respiro, e hanno festeggiato pochi giorni fa il titolo di Campioni d’Inverno in SuperLega.
    Un 2020 da invincibili in CEV Champions League per gli uomini di Fefé De Giorgi, imbattuti sia nell’edizione 2019/20, che ha visto la Lube come prima semifinalista prima che il torneo venisse annullato, sia nell’edizione 2020/21, con i biancorossi a punteggio pieno nella Pool B dopo la bolla di Tours.
    Numeri importanti in Regular Season, grazie al primato davanti a Modena nel 2019/20, al momento dello stop al torneo, e all’attuale secondo posto alle spalle della Sir in una SuperLega 2020/21 ancora tutta da scrivere.
    Il lockdown ci ha tolto la possibilità di agguantare titoli prestigiosi alla portata di Juantorena e compagni, ma ciò di cui avvertiamo davvero la mancanza è il calore dei nostri eccezionali tifosi che non vediamo l’ora di riabbracciare.
    La nostra speranza? UN 2021 A PORTE APERTE IN SICUREZZA!
    Il bilancio delle partite del 2020 in numeri35 gare disputate (29 vittorie, 6 sconfitte):
    _ 21 in SuperLega (tutte in Regular Season) con 17 vittorie e 4 sconfitte
    _ 8 in Champions League (7 nella fase a gironi, 1 nella fase a eliminazione diretta) con 8 vittorie
    _ 3 in Coppa Italia (Quarti di Finale, Semifinale, Finale) con 3 vittorie
    _ 3 in Supercoppa (Doppia Semifinale e Finale) con 1 vittoria e 2 sconfitte
    Due Finali per un titolo disputate: Finale Coppa Italia e Finale Supercoppa
    _ 1 titolo conquistato: Coppa Italia 2019/20
    Il bilancio delle gare giocate suddiviso tra le due stagioni dell’anno solare 2020
    Gare giocate nel 2020 (stagione 2019/20)15 gare (13 vittorie, 2 sconfitte) così suddivise:
     – 7 di SuperLega (7 Regular Season): 5 vittorie e 2 sconfitte
     – 3 di Coppa Italia (Quarti, Semifinale, Finale): 3 vittorie
     – 5 di Champions League (4 fase a gironi, Quarti): 5 vittorie
    Gare giocate nel 2020 (stagione 2020/21)20 gare (16 vittorie, 4 sconfitte) così suddivise:
     – 14 di SuperLega (14 Regular Season): 12 vittorie, 2 sconfitte
     – 3 di Supercoppa (Doppia Semifinale, Finale): 1 vittoria, 2 sconfitte
     – 3 di Champions League (3 fase a gironi): 3 vittorie
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube: la prima del 2021 è contro Padova. Tutte le curiosità dei precedenti

    Di Redazione
    La sfida con la Kioene Padova è ormai una classica per la Cucine Lube Civitanova. Le due squadre, pronte a misurarsi sabato 2 gennaio (ore 18 alla Kione Arena con diretta Rai Sport e Radio Arancia) nel 6° turno di ritorno della SuperLega Credem Banca, si sono già affrontate 47 volte nella loro storia. I biancorossi hanno avuto la meglio in 41 occasioni, mentre i veneti si sono imposti solamente in 6 partite. Sul campo patavino la Lube ha vinto 18 delle 22 partite giocate, mentre la Kioene è riuscita a far valere il fattore campo nelle altre 4 sfide.
    Negli ultimi 15 anni Civitanova ha vinto tutte le 22 gare giocate contro il sestetto veneto. L’ultima sconfitta dei cucinieri con Padova, infatti, risale alla beffa al tie break nei Quarti di Finale di Coppa Italia (stagione 2004/05) nel neutro di Sansepolcro. Se si considera solo il campionato, la striscia arriva a 23 incontri vincenti consecutivi. L’ultima volta che Padova ha vinto tra le mura amiche contro la Lube risale al 3 ottobre 2004, quando si impose per 3-0 nella 2ª giornata di andata della stagione 2004/05.
    L’incontro dal punteggio più alto tra le due squadre risale all’11ª giornata di andata della stagione 2017/18, quando Civitanova si impose 3-2 all’Eurosuole Forum con i parziali di 25-21, 26-28, 25-21, 24-26 e 16-14, per un totale di 226 punti.
    La Lube vanta anche uno scarto massimo di 30 punti, realizzato nella gara vinta 3-0 in questa stagione all’andata, con i parziali di 25-11, 25-20 e 25-14. Lo scarto massimo realizzato da Padova, invece, è di 27 punti, registrato in nella 2ª giornata di ritorno del torneo 1995/96, quando ancora non era stato introdotto il rally point system: finì 3-1 (13-15, 15-4, 15-6, 15-6).
    Il primo set della Semifinale di Coppa Cev nella stagione 1999/2000 fu quello più tirato tra le due compagini e finì 33-31 in favore dei veneti: la Lube riuscì poi a vincere la partita per 1-3. In campionato il set più tirato fu il secondo della sfida dell’11ª giornata in quella stessa stagione (28-30 in favore dei cucinieri, vincitori della gara con un 0-3 esterno).
    Per due volte la Lube è riuscita a vincere un set con uno scarto di 15 punti e in entrambe le occasioni è accaduto alla Kioene Arena: nell’8ª giornata di andata della stagione 2008/09 e nella 4ª giornata di andata del campionato 2015/16. In entrambi i casi si trattò del terzo set di una vittoria biancorossa in 4 set.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il programma settimanale della Lube in vista della trasferta a Padova

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    Per la Cucine Lube Civitanova si è aperta oggi la settimana di lavoro che porterà alla trasferta in Veneto. Sabato 2 gennaio (ore 18 con diretta Rai Sport e Radio Arancia) i biancorossi scenderanno in campo alla Kioene Arena contro Padova per l’anticipo del 6° turno di ritorno della SuperLega Credem Banca.
    Reduci dai rinvii dei match casalinghi con Monza (4ª giornata di ritorno) e Piacenza (5ª giornata di ritorno), inframezzati dalla trasferta vincente al Pala Barton contro Perugia, gli uomini di Fefè De Giorgi sono secondi in classifica e hanno accumulato un ritardo di 10 punti dalla Sir, ma con due gare giocate in meno rispetto ai Block Devils.
    Programma di lavoro 28 dicembre/3 gennaio
    Lunedì: pesi – tecnica
    Martedì: riposo – tecnica
    Mercoledì: pesi – tecnica
    Giovedì: riposo – tecnica
    Venerdì: tecnica – partenza
    Sabato: tecnica – 6ª ritorno SuperLega VS Padova (ore 18, Kioene Arena – Padova)
    Domenica: riposo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube dice addio al supertifoso Francesco Vico. Al funerale anche capitan Juantorena

    Di Redazione
    La Cucine Lube Civitanova era la sua grande passione: abbonato dal 2005, non mancava mai all’Eurosuole Forum e la sua prematura scomparsa ha lasciato un enorme vuoto, oltre che nella cittadina di Morrovalle, anche nell’ambiente della squadra marchigiana. Francesco Vico è mancato a soli 42 anni dopo una lunga malattia, per la quale era ricoverato dall’inizio di dicembre: ieri nella frazione di Trodica si è svolto il funerale, a cui ha partecipato anche il capitano dei cucinieri Osmany Juantorena, che ha deposto la sua maglia sul feretro.
    L’operatore commerciale era legato da un rapporto di amicizia personale allo schiacciatore azzurro, che lo ha ricordato così sui social: “Amico mio, non riesco ancora a credere che te ne sia andato! Voglio ricordarti così, con quel sorriso che avevi sempre“. Era stato proprio Vico a lanciare insieme a Juantorena la mascherina personalizzata del campione italo-cubano, destinando i fondi ricavati dalla vendita all’Associazione Giacomo Sintini.
    (fonte: Corriere Adriatico, Il Resto del Carlino) LEGGI TUTTO

  • in

    Leal e il suo futuro alla Lube: “Aspetto la proposta da parte della società”

    Di Redazione
    Con la Cucine Lube Civitanova ferma ai box in questa domenica di gare, dopo il rinvio del match con Piacenza, Yoandy Leal si “gode” questi giorni di feste a casa con la mamma (il resto della famiglia è rimasta a Cuba) e pensa al futuro con la maglia dei cucinieri.
    Rumors di mercato danno proprio Piacenza sulle sue tracce. Conferma il corteggiamento? «Con me non hanno parlato – dichiara lo schiacciatore cubano ai microfoni del quotidiano Il Resto del Carlino Macerata – , non so se lo hanno fatto con il mio procuratore».
    Questo per lei è l’ultimo anno di contratto, la Lube rimane la sua priorità? «Sì, sto bene con i compagni, il club e la città, aspetto la proposta da parte della società e comunque tra due settimane ne parlerò con il mio procuratore».
    Torniamo alla vittoria a Perugia, una grande prova di squadra e seconda vittoria negli ultimi due confronti: siete più forti di loro? «Siamo due squadre molto forti, noi volevamo riscattare Trento ed abbiamo avuto un approccio tostissimo».
    Dalla gara5 scudetto lei continua ad essere un incubo per la Sir, mercoledì ha oscurato anche Leon, è stato stella tra le stelle… «Non mi piace perdere, gioco sempre per vincere ma in campo siamo in 6 ed ognuno è utile con le sue funzioni». LEGGI TUTTO