consigliato per te

  • in

    Juantorena: “Ci sarà da sudare contro lo Zaksa, difende molto”

    Di Redazione
    Il capitano della Cucine Lube Civitanova predica umiltà e impegno a pochi giorni dai Quarti di Finale della CEV Champions League 2020/21. Dall’alto della sua esperienza, lo schiacciatore Osmany Juantorena sa che la dedizione e il giusto approccio sono fattori imprescindibili per neutralizzare un team così impegnativo e motivato come lo Zaksa. La gara di ritorno in Polonia è un’insidia in più e il fuoriclasse cubano vuole partire con il piede giusto.
    “In vista dei Quarti di Cev Champions League dobbiamo lavorare sodo rimanendo concentrati e umili. Siamo consapevoli che ci attende un match duro contro una squadra di spessore come lo Zaksa. Mercoledì dovremo farci subito valere sfruttando il fattore campo perché il ritorno sarà in Polonia e presentarsi lì dopo una vittoria da 3 punti sarebbe la chiave per passare il turno. Dobbiamo esprimere un volley migliore di quello mostrato a Perugia. Ci sarà da sudare contro una squadra che difende molto, sa fare il “lavoro sporco”, ma ha anche giocatori dotati di ottima tecnica. Dovremo essere bravi a sacrificarci”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Simon in vista dei prossimi impegni: “Dobbiamo allenarci con intelligenza”

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    La Cucine Lube Civitanova lavora in palestra con grande forza di volontà per trasmettere in campo la sua fame atavica di successi. Il gruppo biancorosso trova nel centrale Robertlandy Simon uno dei punti di riferimento grazie a un atteggiamento carismatico anche fuori dal campo e alla sua determinazione nel perseguire gli obiettivi. A meno di una settimana dai Quarti di Champions League e a tre settimane dai Quarti Play Off della SuperLega Credem Banca, il gigante cubano, Del Monte® MVP nella Finalissima di Coppa Italia, analizza la situazione con parole significative.
    Robertlandy Simon (centrale Cucine Lube Civitanova): “Stiamo lavorando per scendere in campo con la stessa grinta mostrata a Bologna nella Final Four di Del Monte® Coppa Italia. Dobbiamo usare la testa e allenarci con intelligenza, rimanendo uniti e proiettati verso gli obiettivi. Quando parlo di testa non mi riferisco alla serenità, ma insisto sulla concentrazione che ci è un po’ mancata dopo la vittoria del trofeo tricolore. La Lube deve sempre giocare per vincere. Quando gli avversari si guadagnano la vittoria con merito sono il primo a complimentarmi con loro, ma se noi non riusciamo a dare il massimo non va bene. Ora stiamo facendo del nostro meglio per recuperare la continuità e tornare ai consueti livelli. I tifosi rivedranno la Lube che amano, ma sarà essenziale curare i dettagli. Non aspettiamoci uno Zaksa arrendevole in Champions, avremo di fronte una grande squadra che opterà per un approccio diverso rispetto ai precedenti scontri diretti. Le vittorie del passato vanno resettate. Dobbiamo lottare con tutti pensando solo a imporci con il nostro gioco, indipendentemente dai rivali”. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La grinta di Simon per una Lube da grandi occasioni

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La Cucine Lube Civitanova lavora in palestra con grande forza di volontà per trasmettere in campo la sua fame atavica di successi. Il gruppo biancorosso trova nel centrale Robertlandy Simon uno dei punti di riferimento grazie a un atteggiamento carismatico anche fuori dal campo e alla sua determinazione nel perseguire gli obiettivi. A meno di una settimana dai Quarti di Champions League e a tre settimane dai Quarti Play Off della SuperLega Credem Banca, il gigante cubano, Del Monte® MVP nella Finalissima di Coppa Italia, analizza la situazione con parole significative.
    Robertlandy Simon (centrale Cucine Lube Civitanova): “Stiamo lavorando per scendere in campo con la stessa grinta mostrata a Bologna nella Final Four di Del Monte® Coppa Italia. Dobbiamo usare la testa e allenarci con intelligenza, rimanendo uniti e proiettati verso gli obiettivi. Quando parlo di testa non mi riferisco alla serenità, ma insisto sulla concentrazione che ci è un po’ mancata dopo la vittoria del trofeo tricolore. La Lube deve sempre giocare per vincere. Quando gli avversari si guadagnano la vittoria con merito sono il primo a complimentarmi con loro, ma se noi non riusciamo a dare il massimo non va bene. Ora stiamo facendo del nostro meglio per recuperare la continuità e tornare ai consueti livelli. I tifosi rivedranno la Lube che amano, ma sarà essenziale curare i dettagli. Non aspettiamoci uno Zaksa arrendevole in Champions, avremo di fronte una grande squadra che opterà per un approccio diverso rispetto ai precedenti scontri diretti. Le vittorie del passato vanno resettate. Dobbiamo lottare con tutti pensando solo a imporci con il nostro gioco, indipendentemente dai rivali”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedentePool Libertas, si torna al PalaFrancescucci: domenica arriva la BCC

    Prossimo articoloPahor “Contro San Donà sarà decisivo l’approccio” LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, all’Eurosuole Forum si inizia a respirare aria di Champions League

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    All’Eurosuole Forum si inizia a respirare aria di CEV Champions League. Le date e gli arbitri del doppio confronto tra la Cucine Lube Civitanova e i polacchi dello Zaksa sono ora ufficiali.
    I biancorossi scenderanno in campo tra le mura amiche mercoledì 24 febbraio alle ore 18 nel primo faccia a faccia con il Grupa Azoty KEDZIERZYN KOZLE, match di andata diretto dal primo arbitro greco Epaminondas Gerothodoros e dal suo secondo, il croato Milan Rajkovic.
    Comunque vada il primo atto, Juantorena e compagni avranno bisogno di un’impresa all’arena Azoty KEDZIERZYN KOZLE nel match di ritorno, fissato due settimane dopo, ovvero mercoledì 3 marzo, sempre alle 18. La sfida in Polonia verrà diretta dal bulgaro Aleksandar Vinaliev e dal transalpino Fabrice Collados.
    L’eventuale Semifinale contro i vincenti tra i polacchi del PGE Skra Belchatow e i russi dello Zenit Kazan andrebbe in scena nel mese di marzo, con gara di andata tra martedì 16 e giovedì 18 in trasferta e return match tra martedì 23 e giovedì 25 all’Eurosuole Forum.
    L’obiettivo dei cucinieri, ultimi vincitori del trofeo, e delle altre sette formazioni ancora in lizza è l’approdo alla resa dei conti. La Super Final è prevista in gara unica sabato 1 maggio. La sede di gioco è da definire.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube torna in palestra, il programma di allenamenti

    Di Redazione
    Un trofeo importante già messo in bacheca e altri due traguardi da raggiungere. Forte della vittoria della Del Monte® Coppa Italia, la Cucine Lube Civitanova si prepara per la Fase a eliminazione diretta della CEV Champions League che prenderà il via mercoledì 24 febbraio (ore 18) con l’andata dei Quarti di Finale contro i polacchi dello Zaksa, e per i Play Off Scudetto, che per i biancorossi si apriranno il 10 marzo con Gara1 dei Quarti di Finale contro la vincente della Serie Preliminare tra Leo Shoes Modena e Consar Ravenna.
    Il primo step per i Campioni del Mondo consiste in un lavoro tecnico e atletico mirato per recuperare le energie fisiche e mentali. Arrivare con il giusto spirito alla parte cruciale della stagione è una priorità per gli uomini di Fefè De Giorgi. La settimana in corso, che non prevede gare ufficiali e nemmeno amichevoli, sarà sfruttata per lavorare sodo in palestra con il gruppo al completo.
    Programma di lavoro 15/21 febbraio
    Lunedì: riposo – tecnica
    Martedì: pesi – tecnica
    Mercoledì: riposo – tecnica
    Giovedì: pesi – tecnica
    Venerdì: riposo
    Sabato: pesi – tecnica
    Domenica: riposo – tecnica
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone e Carolina, presto genitori: “Tutto è iniziato con uno smile…”

    Di Roberto Zucca
    Mamma e papà. Prossimamente. Basta questo post per sorprendere e commuovere i suoi tifosi che lo inondano di auguri e congratulazioni. Simone Anzani e la sua compagna Carolina Fanni saranno presto genitori e lo hanno annunciato da uno splendido mare di inverno a Civitanova Marche. Oggi, per la prima volta, parlano assieme di questa notizia che nelle ultime settimane ha riempito di gioia il mondo della pallavolo:
    “Abbiamo scoperto questa bellissima cosa a metà ottobre, il giorno del compleanno di mio papà – dice Simone – e qualche settimana dopo abbiamo fatto trovare ai miei genitori una busta con due body con le rispettive scritte ‘Nonno e Nonna, ci vediamo a maggio’. Può immaginare l’emozione anche per loro, dato che sarà la loro prima nipote”.
    Quindi è una bambina?
    “Sì, una bambina. Stiamo riflettendo sul nome e per ora quelli che ci piacciono di più sono Viola e Eva. Però diciamo che uno dei due propende per entrambi…”.
    Carolina, mi racconta come ha conosciuto Simone?
    “Giocava a Verona. Era all’ultimo anno. Io sono una fotografa freelance e mi capitava di seguire la Calzedonia. Ci conoscevamo da un po’ e capitava di vedersi in compagnia ma avevamo entrambi delle frequentazioni. Quando si è conclusa la stagione, ho capito che mi era scattato qualcosa e gli ho scritto un sms dicendo che mi mancava. Lui ha risposto con uno smile”.
    Simone, solo uno smile?
    “(ride, n.d.r.) In realtà qualche giorno dopo abbiamo iniziato a scriverci. Ed è iniziata una frequentazione circa tre anni e mezzo fa. L’anno dopo io ho firmato a Perugia. È stato quello il banco di prova e la storia è diventata qualcosa di sempre più importante”.
    Poco tempo fa mi aveva confessato che Carolina è la donna della sua vita.
    “Una donna con cui ho scelto di fare una figlia è, nella sua natura, la donna della vita. Carolina ha saputo starmi accanto e ha saputo essere una compagna, un’amica, una persona speciale. Penso che la vera prova sia stato il lockdown, quando per la prima volta dopo tanti anni ho smesso di viaggiare tanto e sono stato costretto a convivere forzatamente con una persona per 24 ore al giorno. È una prova che abbiamo ampiamente superato”.
    Nessun litigio, Carolina?
    “Sì. Solo quando giochiamo a carte. Lui è uno molto competitivo e vorrebbe vincere sempre. Odia perdere e soprattutto la fase dello sfottò che si genera dopo la sconfitta. Direi leggerezze ampiamente superabili”.
    Foto Instagram Carolina Fanni
    Cosa ha sacrificato per stare accanto a Simone?
    “Il mio lavoro, naturalmente, è stato da ripianificare. Prima vivevo a Verona e avevo i miei clienti fissi. Una volta che ho iniziato a viaggiare e a vivere in pianta stabile accanto a Simone, ho cercato delle opportunità diverse oltre ad avere dovuto ripensare alla professione a distanza. Ma è un qualcosa che ho scelto di fare molto volentieri”.
    Anzani, in quali momenti ha sentito la vicinanza di Carolina?
    “L’anno di Modena non è stato un anno semplice per me. Ho sofferto determinate dinamiche e avere accanto Carolina, che riusciva a strapparmi un sorriso o a darmi un consiglio giusto nel momento del bisogno, è stato fondamentale”.
    A Civitanova sembra stiate molto bene.
    “Si vive molto bene e personalmente ho trovato un gruppo con il quale vado molto d’accordo. Ci sono persone con le quali ci vediamo spesso fuori, penso a Balaso, Diamantini, Marchisio, Kovar con cui è nata un’amicizia anche tra Carolina e le rispettive compagne. E poi ho De Cecco che viene sempre a mangiare le zuppe a casa nostra perché dice che come le facciamo noi non le fa nessuno. Quindi è sempre il benvenuto!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Le date dei quarti di finale di Champions: si parte il 23 febbraio

    Di Redazione
    Sono state definite date e orari dei quarti di finale di Champions League, che vedranno impegnate ben 8 squadre italiane tra maschile e femminile. Primi appuntamenti con le gare di andata martedì 23 febbraio: in programma la trasferta dell’Igor Gorgonzola Novara sul campo del Fenerbahce e il derby tra Leo Shoes Modena e Sir Safety Conad Perugia. A seguire tutti gli altri incontri, fino a giovedì 25, mentre i match di ritorno si disputeranno da martedì 2 a giovedì 4 marzo.
    Ecco il programma:
    CHAMPIONS LEAGUE MASCHILEQuarti di finalePGE Skra Belchatow (Polonia)-Zenit Kazan (Russia) mercoledì 24/2 ore 18; ritorno giovedì 4/3 ore 16Cucine Lube Civitanova-Zaksa Kedzierzyn-Kozle (Polonia) mercoledì 24/2 ore 18; ritorno mercoledì 3/3 ore 18Berlin Recycling Volleys (Germania)-Trentino Itas giovedì 25/2 ore 19.30; ritorno giovedì 4/3 ore 19Leo Shoes Modena–Sir Sicoma Monini Perugia martedì 23/2 ore 18.00; ritorno martedì 2/3 ore 20.30
    CHAMPIONS LEAGUE FEMMINILEQuarti di finaleFenerbahce Opet Istanbul (Turchia)-Igor Gorgonzola Novara martedì 23/2 ore 15; ritorno da definireSavino Del Bene Scandicci–A.Carraro Imoco Coneglianomercoledì 24/2 ore 17.30; ritorno mercoledì 3/3 ore 20.30Grupa Azoty Chemik Police (Polonia)-VakifBank Istanbul (Turchia) giovedì 25/2 ore 18; ritorno giovedì 4/3 ore 15Unet E-Work Busto Arsizio-Eczacibasi VitrA Istanbul (Turchia) giovedì 25/2 ore 18; ritorno giovedì 4/3 ore 17.30
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Cormio saluta Leal: “Ma darà il suo contributo per vincere ancora”

    Di Redazione
    Beppe Cormio, direttore sportivo della Cucine Lube Civitanova, ha chiuso ieri il discorso sull’addio di Yoandy Leal in un’intervista al portale Cronache Maceratesi: “La sua situazione è molto chiara, ha già annunciato di non voler rinnovare il contratto con noi, che scade il 30 giugno“. E commentando le frasi polemiche pubblicate dallo schiacciatore cubano su Instagram ha aggiunto: “Non so con chi ce l’abbia, ma sono certo che darà il suo contributo per vincere ancora. Lui è l’uomo dell’ultimo punto di tutti i nostri successi, è importante e lo sarà sempre fin quando vestirà la nostra maglia“.
    Cormio è anche entrato nei dettagli della trattativa con il giocatore: “L’offerta che gli abbiamo proposto era molto importante, per un equilibrio al quale teniamo molto e al di fuori del quale non vogliamo andare in questo momento storico. Evidentemente ha avuto offerte maggiori e non di poco, se la differenza fosse stata minima sarebbe rimasto. Deve capitalizzare gli ultimi anni di carriera ed è normale che pensi al suo futuro come meglio crede, non posso pretendere di fermarlo. Cambierà società e probabilmente resterà in Italia“.
    Il dirigente dei cucinieri sottolinea però che per il momento non sono previste altre cessioni, riferendosi in particolare all’opposto Kamil Rychlicki: “Per attaccare e battere una squadra che ha vinto tanto bisogna demolirla, e solo stamattina (ieri, n.d.r.) ho ricevuto due richieste per altri due nostri giocatori che sono sotto contratto. Siamo in trincea per difenderli dagli assalti degli altri club. Ho letto in giro che Rychlicki è già stato venduto, chiaramente è falso. E per Leal arriverà qualcuno di sicuro, anche se trovare un giocatore bravo, potente e di palla alta come lui non è certo facile“.
    (fonte: Cronache Maceratesi) LEGGI TUTTO