consigliato per te

  • in

    La Lube Civitanova si schianta contro il muro dello Zaksa: 3-1 per i polacchi

    Di Redazione
    Il Grupa Azoty Zaksa Kedzierzyn Kozle si conferma imbattuto in Champions League. I polacchi di Grbic infliggono un 3-1, nel match di andata dei Quarti di finale, pesante per il morale della Cucine Lube Civitanova.
    Adesso, i ragazzi di Fefè De Giorgi devono alzare la testa e riscattarsi nel match di ritorno dei Quarti, in programma mercoledì 03 marzo alle ore 18.00
    Cucine Lube Civitanova-Grupa Azoty Zaksa Kedzierzyn Kozle 1-3 (23-25, 25-14, 21-25, 21-25)
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cambia la programmazione tv: Civitanova-Zaksa in diretta RaiSport

    Di Redazione
    Cambio di programma per la trasmissione in tv delle gare di andata dei quarti di finale di Champions League maschile: a essere trasmessa in diretta su RaiSport +HD non sarà la sfida di oggi tra Modena e Perugia, ma l’incontro tra Cucine Lube Civitanova e Zaksa Kedzierzyn-Kozle, in calendario domani, mercoledì 24 febbraio, alle 18. Il commento sarà di Maurizio Colantoni e Fabio Vullo. Le altre gare saranno trasmesse su Sky Sport.
    IL PROGRAMMAMartedì 23 febbraio 2021, ore 18.00Leo Shoes Modena – Sir Sicoma Monini Perugia(Ovuka-Puecher)Diretta SKY Sport UNO e ArenaCommento di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi
    Mercoledì 24 febbraio 2021, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Kędzierzyn-Koźle(Gerothodoros-Rajkovic)Diretta RAI SportDiretta Streaming su raiplay.itCommento di Maurizio Colantoni e Fabio VulloDiretta SKY Sport ArenaCommento di Michele Gallerani
    Giovedì 25 febbraio 2021, ore 19.30Berlin Recycling Volleys – Trentino Itas(Adler-Kellenberger)Diretta SKY Sport ArenaCommento di Stefano Locatelli
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube pronta per lo Zaksa. Falaschi: “Affrontiamo una squadra tosta”

    Di Redazione
    La Cucine Lube Civitanova entra in modalità “Playoffs” e si appresta ad affrontare il Grupa Azoty Zaksa Kedzierzyn Kozle nell’andata dei Quarti della CEV Champions League in programma domani (mercoledì 24 febbraio alle 18) all’Eurosuole Forum con diretta Rai Sport, Sky Sport Arena e Radio Arancia.
    La formazione cuciniera è reduce dal secondo posto nel Pool B, gruppo con Perugia, Tours e Izmir (i turchi si sono ritirati per motivi legati al Covid-19), mentre i Campioni di Polonia dello Zaksa hanno superato il turno vincendo tutte le gare del Pool A, che comprendeva anche Belchatow, Istanbul e Aalst.
    La gara di ritorno è in calendario mercoledì 3 marzo (ore 18) e si giocherà all’Arena Azoty Kedzierzyn Kozle. La Lube punta all’ottavo approdo in Semifinale, i polacchi al quinto pass (l’ultimo risale alla stagione 2017/18).
    Alla scoperta dell’avversario : stagione esaltante per lo Zaksa, mattatore del Campionato polacco. Il tecnico Nikola Grbic può contare su una squadra tenace e dotata di un elevato tasso tecnico. La “formazione tipo” si affida all’esperto palleggiatore Toniutti per l’opposto Kaczmarek. Gli schiacciatori titolari sono Sliwka e Semeniuk. Al centro giocano Kochanowski e lo statunitense Smith (spesso viene inserito Rejno). Di spessore anche l’abile libero Zatorski. Contro le formazioni italiane lo Zaksa ha perso cinque delle ultime sei gare in Champions. L’unica eccezione è il 3-1 con Modena nel Quarto Round 2018/19. 
    Così gli altri Quarti di Finale : oggi va in scena il derby italiano tra Leo Shoes Modena e Sir Sicoma Monini Perugia, domani si affrontano PGE Skra Belchatow (POL) e Zenit Kazan (RUS). Giovedì sarà la volta si Berlin Recycling Volleys (GER) contro la Trentino Itas. 
    Parla Marco Falaschi (palleggiatore Cucine Lube Civitanova): “Ho un bellissimo ricordo della mia esperienza allo Zaksa, parliamo di un Club molto organizzato. Arrivai lì dopo il biennio di Fefè in panchina e trovai Gardini allenatore. Perdemmo la Finale Scudetto con lo Skra, ma centrammo la Final Four di Champions League. A eliminarci fu proprio la Lube. Anche ora seguo il volley polacco e so con certezza che stiamo per affrontare un gruppo tosto, magari inferiore a noi fisicamente, ma con ottime doti tecniche. Toniutti è un regista di fascia altissima, Sliwka è uno schiacciatore molto intelligente che spreca pochi palloni, i centrali sono di caratura internazionali e il libero Zatorski ha un grande talento. Non è un caso se stanno stravincendo in Polonia e sono passati da primi del Pool A. Sarà una doppia sfida molto impegnativa”. 
    Gli arbitri di Lube – Zaksa
    L‘andata dei Quarti di finale sarà diretta da Epaminondas Gerothodoros (Grecia) e Milan Rajkovic (Croazia) .
    Gli ex del match
    Nelle annate 2015/16 e 2016/17 il tecnico Ferdinando De Giorgi ha guidato lo Zaksa Kedzierzyn Kozle, mentre nella stagione 2017/18 l’alzatore Marco Falaschi ha palleggiato per il team polacco.
    Precedenti con lo Zaksa: sfida numero 5
    Oltre alla doppia vittoria nella fase a Gironi nel 2019 (affermazioni della Lube per 3-0 in trasferta e per 3-2 in casa), nella stagione 2017/18 le due formazioni si sono incrociate nella fase a gironi del Mondiale per Club e nella Semifinale di Champions: vittoria dei cucinieri in entrambe le sfide (3-2 e 3-1).
    Precedenti con le squadre polacche in Champions League
    La Cucine Lube ha vinto 13 delle ultime 14 partite contro le squadre polacche nella massima competizione continentale. L’unica eccezione risale ai Playoff 12 del 2016/17, ovvero la beffa al tie break con lo Skra Belchatow.
    Come seguire il match
    Diretta Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Fabio Vullo.
    Diretta Sky Sport Arena per abbonati con telecronaca di Michele Gallerani.
    Diretta in esclusiva radiofonica di Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci e Fabio Petrelli. Anche attraverso la APP dedicata.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simon: “Mi piacerebbe giocare in Russia. Brasile e Polonia favorite a Tokyo”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    “In futuro mi piacerebbe provare a giocare in Russia“. Una dichiarazione, quella di Robertlandy Simon, che potrebbe far saltare sulla sedia i tifosi della Cucine Lube Civitanova… se non si tenesse conto del contesto: l’intervista al sito ufficiale dello Zenit San Pietroburgo, che dopo aver “interrogato” Osmany Juantorena ha deciso, forse grazie ai buoni uffici del connazionale Halo Camejo, di dedicare un approfondimento anche al centralone cubano.
    Simon è stato più che diplomatico nelle sue risposte e non si è sottratto alla domanda sulla possibilità di un trasferimento in Russia: “Ho ricevuto diverse offerte in passato, e la mia decisione di non accettarle è dipesa da diverse circostanze della mia vita. Ma onestamente, amo il freddo!“. Interessante, invece, il giudizio del centrale sul torneo delle Olimpiadi di Tokyo: “Al momento considero Brasile e Polonia favorite. Ma spesso alle Olimpiadi le favorite non vincono. Anche la nazionale russa ha delle possibilità“.
    (fonte: Vczenit-spb.ru) LEGGI TUTTO

  • in

    Il derby Modena-Perugia apre le danze dei quarti di Champions

    Di Redazione
    Settimana europea per le quattro italiane classificate ai Quarti di Finale di CEV Champions League. Le danze si aprono domani sera, 23 febbraio, alle ore 18.00, al Pala Panini di Modena con un altro derby tricolore europeo. La Leo Shoes, che nel fine settimana è uscita vittoriosa dalla gara 1 del Turno Preliminare contro la Consar Ravenna, è passata alla fase successiva di Champions come peggior prima e aspetta la Sir Sicoma Monini Perugia, testa di serie della Pool B. I perugini sono riusciti a ricaricare le pile grazie al periodo privo di gare in SuperLega Credem Banca, data la classificazione diretta ai Play Off, e si presentano a Modena al cospetto di una squadra che conoscono bene e di cui temono la fase break. Il secondo atto dell’incontro è in programma il 2 marzo, al PalaBarton, quando le due compagini si giocheranno l’accesso alle Semifinali.
    Mercoledì 24 è invece il turno della Cucine Lube Civitanova. I marchigiani ospitano all’EuroSuole Forum, alle ore 18.00, i polacchi del Koźle che, con 17 punti conquistati nella Pool A, hanno passato il turno come una delle migliori prime a differenza della Cucine Lube Civitanova, seconda con 15 punti nel girone B. Il tecnico biancorosso, alla guida della squadra polacca nel biennio 2015/2017, conosce l’avversario e il valore della PlusLiga. Il Kędzierzyn Koźle, primo del ranking nel suo Campionato, si presenterà sul taraflex marchigiano con fluidità al palleggio e alte percentuali in attacco. Il 3 marzo la Lube è attesa all’Azoty Kędzierzyn-Koźle per la gara di ritorno.
    Nuovamente la Germania nel cammino europeo della Trentino Itas che nelle prossime ore partirà alla volta di Berlino. I gialloblù, testa di serie del girone E, affronteranno i tedeschi nella prima serata di giovedì 25 febbraio per la gara di andata dei Quarti di Finale di CEV Champions League. In questa stagione sono già nove le gare disputate dai dolomitici in Europa che possono vantarsi di essere stata l’unica squadra ad aver centrato la qualificazione ai Quarti nonostante la partenza dai Preliminari. Cammino immacolato quello degli uomini di Lorenzetti che sono andati a segno in tutti i precedenti match europei. Con il Berlin Recycling Volleys, seconda forza della Bundesliga,un solo precedente non fruttuoso nel 2013. Il ritorno è in calendario alla BLM Group Arena il 4 marzo.
    Tutte le gare dei Quarti di CEV Champions League saranno trasmesse su SKY, canale SKY sport Arena, mentre ai microfoni di RAI Sport, Maurizio Colantoni e Fabio Vullo commenteranno in diretta il derby Leo Shoes Modena – Sir Sicoma Monini Perugia di martedì 23 febbraio.
    Il programmaQuarti di Finale CEV Champions LeagueMartedì 23 febbraio 2021, ore 18.00Leo Shoes Modena – Sir Sicoma Monini Perugia(Ovuka-Puecher)Diretta RAI SportDiretta Streaming su raiplay.itCommento di Maurizio Colantoni e Fabio VulloDiretta SKY Sport UNO e ArenaCommento di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi
    Quarti di Finale CEV Champions LeagueMercoledì 24 febbraio 2021, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Kędzierzyn-Koźle(Gerothodoros-Rajkovic)Diretta SKY Sport ArenaCommento di Michele Gallerani
    Quarti di Finale CEV Champions LeagueGiovedì 25 febbraio 2021, ore 19.30Berlin Recycling Volleys – Trentino Itas(Adler-Kellenberger)Differita SKY Sport Arena, ore 23.00 Commento di Stefano Locatelli
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì torna la Champions. La Lube in campo alle 18 con lo Zaksa

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    La Cucine Lube Civitanova è prossima al debutto nella Fase Playoffs di CEV Champions League 2020/21. Dopo una domenica di riposo, i giocatori di Ferdinando De Giorgi sono rientrati questa mattina in palestra per i tamponi molecolari e una doppia seduta di allenamento in vista di Lube – Grupa Azoty Zaksa Kedzierzyn Kozle, gara di andata dei Quarti di Finale in programma mercoledì 24 febbraio all’Eurosuole Forum (ore 18 con diretta Sky Sport Arena e Radio Arancia). La partita di ritorno è fissata per mercoledì 3 marzo (ore 18) in Polonia all’arena Azoty Kedzierzyn Kozle.
    Un lunedì di lavoro intenso. La squadra, divisa in due gruppi, a partire dalle 9 si è alternata in sala pesi. Nel pomeriggio, invece, alle 17 è in scaletta un allenamento tecnico con il collettivo al completo. Domani gli avversari arriveranno a Civitanova Marche in mattinata, mentre la Lube tornerà in palestra alle 17 per un’altra seduta di tecnica. Mercoledì è prevista la consueta rifinitura mattutina per prepararsi al match delle 18.
    Programma di lavoro 22/28 febbraio
    Lunedì: pesi – tecnicaMartedì: riposo – tecnicaMercoledì: tecnica – Quarti di Champions VS Zaksa (ore 18 Eurosuole Forum – Civitanova Marche)Giovedì: riposoVenerdì: pesi – tecnicaSabato: riposo – tecnicaDomenica: pesi – tecnica
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Marchisio si laurea: giacca e… ciabatte per il libero della Lube

    Foto Instagram Andrea Marchisio

    Di Redazione
    Traguardo importante per Andrea Marchisio: il libero della Cucine Lube Civitanova ha conseguito la laurea in Scienze Motorie all’università telematica eCampus, con una votazione di 95/110. La discussione della tesi dal titolo “La dieta chetogenica tra sport, salute e speculazioni” si è svolta online e per questo Marchisio si è potuto presentare con un outfit particolare, che ha sfoggiato orgogliosamente su Instagram: abito e… ciabatte!
    “Un grazie a tutti quelli che mi hanno fatto gli auguri – scrive il giocatore – ma soprattutto a mia madre, che ha attraversato mezza Italia per esserci in un giorno speciale, e a Sara per avermi sopportato mentre le ripetevo mille volte al giorno la tesi e per avermi supportato“.
    Anche la redazione di Volley NEWS si unisce ad auguri e congratulazioni!
    (fonte: Instagram) LEGGI TUTTO

  • in

    De Giorgi: “Stiamo spingendo al massimo in vista della sfida con lo Zaksa”

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    Il tecnico biancorosso Fefè De Giorgi parla del cammino di avvicinamento della Cucine Lube Civitanova alla gara d’andata dei quarti di finale di Champions League, in programma mercoledì 24 febbraio (ore 18) all’Eurosuole Forum contro i campioni di Polonia del Grupa Azoty Zaksa Kedzierzyn-Kozle.
    “Stiamo spingendo al massimo in allenamento – dice De Giorgi – per arrivare pronti alla partita con lo Zaksa. Per il momento non ci sono intoppi fisici ed è quello che conta di più alla vigilia di un confronto così importante. Ci avviciniamo alle fasi salienti di CEV Champions League e SuperLega Credem Banca, dobbiamo tirare fuori il meglio. Vanno evitati gli alti e bassi con un lavoro giornaliero certosino e tanta forza di volontà. I nostri avversari sono in fiducia, consapevoli che la loro fluidità al palleggio favorisce alte percentuali in attacco. Dovremo limitare questi aspetti. Possiamo farlo solo in parte con il servizio. Cureremo tutti i fondamentali“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO