consigliato per te

  • in

    Academy Volley Lube: Montichiari modello da seguire nella “nuova normalità”

    Foto Ufficio stampa Lube Volley

    Di Redazione
    Il Volley Montichiari in versione “isola felice”. Il settore giovanile affiliato da due anni all’Academy Volley Lube ha affrontato di petto la stagione 2020/21 senza sospendere gli allenamenti. La società lombarda, operativa in uno dei territori più colpiti dal Covid-19, ha reagito con forza d’animo, prontezza organizzativa e con il supporto di strutture adeguate a disposizione. Un modus operandi che ha consentito a oltre 100 ragazzi già in attività di arrivare in forma alla ripresa dei tornei, che ha vissuto il primo step nelle ultime settimane.
    “Abbiamo affrontato la situazione attrezzandoci – racconta il ds Gianfranco Coffetti – L’attività è andata avanti in sicurezza e abbiamo finanziato un corso per formare 50 genitori nel ruolo di Covid Manager in vista dei match. L’unica vera sosta è stata osservata per 14 giorni a dicembre. Le nostre squadre più importanti non si sono mai fermate e dal 3 gennaio sono ripartite tutte le altre. Siamo in piena attività a eccezione del minivolley”. Un approccio possibile grazie all’indizione dei campionati a Brescia e all’efficacia della dirigenza, che ha dovuto rimodulare il lavoro nelle palestre, rimaste aperte, grazie a una documentazione adeguata, iscrivendo 14 squadre ai tornei territoriali maschili.
    “L’85% dei nostri ragazzi è in palestra – spiega -. Anche adesso c’è timore, ma la nuova normalità prevede di andare avanti con le misure di sicurezza e le precauzioni. Il quadro globale delle altre società del bresciano non è idilliaco. Rispetto alle 190 squadre femminili dello scorso anno i team iscritti sono 60 – continua Coffetti -. Per noi è diverso. Le nostre formazioni femminili nel 2019/20 erano 6 e ora sono 9. A Brescia le squadre maschili iscritte lo scorso anno erano 45, ma ora sono 32, il 30% in meno. Noi come Montichiari rappresentiamo il 50% dei team sul territorio”. Alla ripresa nelle rispettive categorie, i ragazzi si sono ben comportati incamerando subito punti pesanti con un gioco convincente anche grazie al lavoro svolto nei mesi più difficili.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nikola Grbic: “La vittoria sulla Lube è la cosa più bella della mia carriera”

    Di Redazione
    Dal punto di vista dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle, quella compiuta eliminando i campioni d’Europa e del mondo in carica dalla Champions League è un’impresa storica. E l’allenatore Nikola Grbic, commentando con Sportowe Fakty la vittoria al Golden Set sulla Cucine Lube Civitanova, non ha dubbi: “Questa è la cosa migliore della mia carriera da allenatore. Sono orgoglioso dei miei ragazzi, perché anche quest’anno hanno dimostrato di avere grandi qualità, di saper giocare di squadra e di essere molto motivati“.
    “Sapevamo che sarebbe stata molto dura – continua Grbic – perché giocavamo contro una delle migliori squadre non solo d’Italia o d’Europa, ma del mondo. Una squadra che può contare su giocatori fantastici, in grado di cambiare il destino dell’incontro con le loro azioni individuali. È stata una grande sfida per noi. Siamo riusciti a vincere sul loro campo e siamo stati bravi a soffrire al ritorno. Alla fine abbiamo vinto perché ci siamo dimostrati migliori nel momento più importante“.
    Adesso lo Zaksa è atteso da un’altra sfida molto impegnativa contro lo Zenit Kazan: “Dovremo replicare quello che abbiamo fatto contro la Lube – afferma l’allenatore serbo – dobbiamo essere pronti per il loro gioco. Eserciteranno un’enorme pressione su di noi con la battuta e con il muro, sono fondamentali in cui sono eccezionali. Ma in questa fase puoi trovare solo una delle squadre migliori al mondo. Se vogliamo vincere la Champions, dobbiamo batterle tutte“.
    (fonte: Sportowe Fakty) LEGGI TUTTO

  • in

    Juantorena: “La delusione resta, ma abbiamo l’obbligo di guardare avanti”

    Di Redazione
    All’indomani della rimonta nel ritorno dei Quarti di CEV Champions League in Polonia con lo Zaksa per 3-0, vanificata dalla beffa ai vantaggi del Golden Set, il capitano della Cucine Lube Civitanova, Osmany Juantorena, esprime il suo rammarico per l’epilogo amaro e promette che ai Play Off Scudetto la formazione biancorossa sarà grintosa e determinata.
    “Ho passato la notte completamente in bianco – svela lo schiacciatore cubano -. Il pensiero delle occasioni sprecate al Golden Set dopo una grande gara non mi fa stare tranquillo, così come l’ace finale subito. La parte più difficile l’avevamo portata a termine, tra l’altro contro rivali di alto profilo. Brucia ancora di più il pensiero che all’andata avremmo potuto fare molto meglio e invece ci siamo complicati la vita da soli. Siamo esseri umani e possiamo fallire, ma del ritorno dei Quarti, oltre alla buona prestazione tecnica, siamo cresciuti nell’approccio mentale. Eravamo uniti nelle difficoltà e siamo riusciti a invertire un set iniziale complicatissimo. Tutti si aspettavano una risposta da noi dopo il ritorno di coach Blengini e l’abbiamo data sul campo, ma l’impegno non è bastato per qualificarci. La Champions per noi è andata e ora spero che a vincerla sia una squadra italiana. La delusione resta, ma abbiamo l’obbligo di guardare avanti e convogliare la cattiveria agonistica nei Play Off Scudetto, da affrontare più motivati che mai, con tanta fame di vittorie”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Blengini: “Abbiamo sprecato diverse occasioni”. Simon: “Perdere così fa male”

    Di Redazione
    Le dichiarazioni dei protagonisti in casa Lube dopo la sconfitta al golden set nel match contro lo Zaksa valido per approdare in semifinale di Cev Champions League.
    Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova): “L’epilogo è un vero peccato perché abbiamo giocato una partita di sofferenza, in salita dall’inizio, non solo per il risultato dell’andata, ma anche per uno Zaksa subito in palla e capace di metterci alle corde in avvio. Noi siamo riusciti a rimanere in scia e a centrare il sorpasso nel primo set, per poi vincere anche gli altri due. C’è rammarico per il Golden Set perso di misura. Abbiamo sprecato diverse occasioni in contrattacco. Non siamo stati abbastanza bravi da prenderci qualche punto di vantaggio e portare a casa la qualificazione”.
    Robertlandy Simon (centrale Cucine Lube Civitanova): “Perdere così fa male. Siamo scesi in campo concentrati dal primo all’ultimo pallone. Sapevamo di poter vincere in Polonia e abbiamo conquistato il match in tre set contro avversari mai domi, in grado di lottare punto a punto. Siamo riusciti a far valere la nostra forza al servizio, ma nel Golden Set è stata proprio la battuta a consegnare la vittoria allo Zaksa. Noi abbiamo fatto il possibile per approdare alla Semifinale e penso si sia visto. Perdere non è nel nostro DNA, ma fa comunque parte dello sport. Complimenti allo Zaksa. Ora testa ai Play Off Scudetto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova saluta l’Europa. Lo Zaksa vince il golden set e vola in semifinale

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO..]
    Dopo aver perso 0-3 il match di ritorno, lo Zaksa che si aggiudica con il punteggio finale di 16-14 il set di spareggio e vola in semifinale di Cev Champions League, dove probabilmente troverà lo Zenit di Kazan.
    La Lube è stata sempre avanti nel punteggio, solo negli ultimi scambi ha ceduto ai padroni di casa che ne hanno approfittato subito eliminando i campioni europei in carica.
    Grupa Azoty Kedzierzyn Kozle – Cucine Lube Civitanova 0-3 (22-25, 24-26, 24-26) – GOLDEN SET (16-14) –
    Grupa Azoty Kedzierzyn Kozle: Zatorski (L), Kaczmarek 15, Kochanowski 14, Rejno 5, Toniutti 2, Kluth 0, Sliwka 12, Semeniuk 15, Smith 4. N.E. Staszewski, Depowski, Prokopczuk, Zawalski, Banach. All. Grbic. Cucine Lube Civitanova: Kovar 1, Marchisio 0, Juantorena Portuondo 15, Balaso (L), Leal Hidalgo 14, Rychlicki 14, Simon Aties 9, De Cecco 3, Anzani 9. N.E. Diamantini, Falaschi, Larizza, Hadrava, Yant Herrera. All. Blengini.
    ARBITRI: Vinaliev, Collados. NOTE – durata set: 31′, 30′, 30′; GS: 20′; tot: 111′.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Blengini alla guida della Lube fino al 2024

    Di Redazione
    Un’impresa in piena regola quella che attende i biancorossi in Champions League spronati dalla nuova guida tecnica Blengini. I cucinieri tenteranno di ribaltare il risultato negativo della gara di andata: un 3-1 costato la panchina a Fefè De Giorgi. Servirà una vittoria per 3-0 o 3-1 più golden set con il Azoty Zaksa Kedzierzyn Kozle per approdare in Semifinale.
    L’allenatore piemontese vuole dar vita a un progetto importante, come testimonia l’accordo con la società cuciniera, che dalla prossima stagione prevede un contratto triennale fino al 2024. Al suo fianco nei panni di secondo allenatore, contro i polacchi e nella parte restante della stagione, ci sarà Enrico Massaccesi, già da anni membro dello staff biancorosso.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tempo di ritorno nei quarti di Champions, si inizia domani il derby italiano

    Di Redazione
    Nuovamente tempo di scendere in campo per la Leo Shoes Modena. Nel weekend, con la vittoria sulla Consar Ravenna, gli uomini di Giani hanno blindato il passaggio ai Quarti Play Off SuperLega e martedì a Perugia daranno il tutto per tutto per difendere il risultato raggiunto 7 giorni primi ai danni della Sir Sicoma Monini Perugia. I Block Devils, tra le mura amiche del PalaBarton, si fronteggeranno con un avversario scomodo ed in fiducia e dovranno obbligatoriamente giocare tutte le loro carte per vincere da tre punti e poi al golden set per continuare a sperare per un posto nelle Semifinali europee.
    La Cucine Lube, con al timone il nuovo tecnico Blengini, tenterà di ribaltare il risultato negativo della gara di andata: un 3-1 costato la panchina a Fefè De Giorgi. Servirà una vittoria per 3-0 o 3-1 più golden set per approdare in Semifinale. Nella gara di andata, erano state la correlazione muro difesa e le alte percentuali in attacco le armi vincenti dello Zaska. Al cospetto del Azoty Zaksa Kedzierzyn Kozle si dovrà presentare una Lube solida, salda e affamata di Semifinale.
    L’ultimo match europeo della settimana vedrà la Trentino Itas impegnata alla BLM Group Arena di Trento dove, dopo 10 vittorie consecutive nella massima competizione europea, cerca l’11a, valida per lo sbocco in Semifinale. Appena appreso l’accoppiamento nei Quarti Play Off con la Gas Sales Bluenergy Piacenza, i trentini dovranno cercare di archiviare la pratica Semifinali di Champions senza troppe fatiche per concentrarsi sulla scalata in SuperLega Credem Banca; il tecnico Lorenzetti guiderà i dolomitici fino al 2023. Il fischio d’inizio è in programma alle 19.00 di giovedì 4 marzo.
    Risultati andata Quarti di Finale CEV Champions LeagueCucine Lube Civitanova – Grupa Azoty Kedzierzyn Kozle VB 1-3 (23-25, 25-14, 21-25, 21-25)Leo Shoes Modena – Sir Sicoma Monini Perugia 3-0 (25-21, 25-18, 25-22)Berlin Recycling Volleys – Trentino Itas 1-3 (19-25, 23-25, 28-26, 17-25)
    Programma prossimo turnoRitorno Quarti di Finale CEV Champions LeagueMartedì 2 marzo 2021, ore 20.30Sir Sicoma Monini Perugia – Leo Shoes Modena(Cesare-Rapisarda)Diretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.itCommento di Maurizio Colantoni e Fabio VulloDiretta SKY Sport UnoCommento di Michele Gallerani e Andrea Zorzi
    Mercoledì 3 marzo 2021, ore 18.00Grupa Azotoy Kedzierzyn Kozle – Cucine Lube Civitanova(Vinaliev-Collados)Diretta SKY Sport ArenaCommento di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi
    Giovedì 4 marzo 2021, ore 19.00Trentino Itas – Berlin Recycling Volleys(Bernstrom-Cambré)Differita ore 21.45 SKY Sport ArenaCommento di Michele Gallerani
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rychlicki: “Abbiamo i mezzi per invertire le sorti della doppia sfida con lo Zaksa”

    Di Redazione
    La Cucine Lube Civitanova crede nell’impresa europea. Sguardi concentrati, intensità in allenamento e dinamiche tipiche di una squadra che cerca di canalizzare sforzi ed energie verso un obiettivo comune. Per i giocatori biancorossi ora esistono solo lo Zaksa e la trasferta in Polonia di CEV Champions League, come chiarisce l’opposto biancorosso Kamil Rychlicki.
    Mercoledì 3 marzo (ore 18 all’Arena Azoty Kedzierzyn Kozle con diretta Sky Sport Arena e Radio Arancia) gli uomini di Chicco Blengini sosterranno la gara di ritorno dei Quarti sul campo del Grupa Azoty Zaksa Kedzierzyn Kozle nel tentativo di ribaltare la sconfitta dell’andata. Ai cucinieri servirebbero due imprese: un successo esterno per 3-0 o 3-1 e un exploit nel successivo Golden Set.
    Kamil Rychlicki (opposto Cucine Lube Civitanova): “Questa è l’ultima possibilità per andare avanti in Champions League. L’arrivo di un nuovo allenatore costituisce uno stimolo per il gruppo. Siamo consapevoli di avere davanti avversari tosti in una kermesse durissima, ma unendo le forze abbiamo i mezzi per invertire le sorti della doppia sfida con lo Zaksa. Nelle nostre teste non ci sono altri pensieri, ma solo la sfida di mercoledì. Per noi conta come una finale. Tutti dovremo stringere i denti, difendere meglio e mettere in condizione De Cecco di sfruttare la sua qualità nell’impostazione del gioco. Vogliamo sorprendere un team che solo una settimana fa ha violato il nostro campo dando prova di capacità tattica e di forza nella correlazione muro-difesa”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO