consigliato per te

  • in

    Lucarelli: “Mi era arrivata una proposta economica più alta, ma io volevo la Lube”

    Di Redazione Dalla vittoria della VNL 2021 al tesseramento con la Cucine Lube Civitanova in attesa dell’avventura olimpica a Tokyo con la sua nazionale. Lo schiacciatore Ricardo Lucarelli Santos De Souza sta vivendo un’estate da protagonista dopo una prima stagione in Italia chiusa in crescita a Trento. L’atleta è pronto per raccogliere i frutti dopo un primo assaggio della SuperLega. Già altri brasiliani hanno vestito la maglia biancorossa: Nalbert, Chiarotti, Mauricio, Rodrigão, Dentinho, Lampariello (con nazionalità sportiva italiana), Ricardo Garcia, Bruno e Leal (cubano naturalizzato brasiliano). Com’è andato il tuo primo anno in Italia? “Il bilancio è positivo perché dopo un avvio difficile sono riuscito ad ambientarmi in SuperLega, un campionato dal livello altissimo. L’inizio è stato traumatico. Per la prima volta affrontavo un torneo senza la preparazione e non mi sentivo in forma. La mancanza del mio paese si è fatta sentire, l’impossibilità di viaggiare per il rischio Covid ha accentuato il disagio iniziale. Quando ho perso mio padre non ho potuto abbracciare la mia famiglia, non è stato facile”. Hai ricevuto anche altre offerte nella finestra del mercato? “Mi era arrivata una proposta economica più alta, ma io volevo solo la Lube per tre motivi: il Club mi aveva già cercato concretamente quattro anni fa, tanto che il Dg Beppe Cormio era venuto a parlarmi in Brasile, ma all’epoca non ero pronto. Si è creato comunque un bel rapporto. Quando la mia avventura con Trento è arrivata al capolinea ho detto che sarei andato alla Lube e per me la parola data conta molto. Poi, mi sembra ovvio, qualsiasi atleta vorrebbe giocare in un team di campioni”. Civitanova Marche può essere il posto giusto in cui sentirti a casa? “Vivrò in una città solare, con una spiaggia molto bella. Prima di andare a Trento avevo studiato un po’ di italiano, ma ora mi esprimo molto meglio e di sicuro sarò a mio agio anche per un ritorno alla normalità grazie ai vaccini. Attendo di vedere l’Eurosuole Forum colorato di biancorosso”. Conosci già i tuoi nuovi compagni? “La fama li precede. Mi sento fortunato a entrare in un gruppo che ha vinto così tanto. Già in Brasile affrontavo Simon, atleta che stimo molto come gli altri della Lube. Juantorena è stato davvero una fonte d’ispirazione per me”. Raccoglierai l’eredità di Leal. Dovrai sostituirlo nel cuore della gente. “Yoandy è stato eccezionale alla Lube, ha fatto cose indimenticabili ed è giusto che i tifosi se ne ricordino sempre. Io voglio dare il mio massimo supporto al gruppo in tutti i fondamentali e migliorarmi giorno dopo giorno”. I supporter biancorossi possono tornare a dormire sonni tranquilli? “Gli obiettivi della Cucine Lube diventeranno i miei obiettivi. Darò sempre il massimo per far sì che la squadra continui a lottare su tutti i fronti”. Finora sei stato un rivale davvero tosto, cosa ti ha colpito della Lube? “Mi ha intrigato l’aggressività in campo, sia nelle fasi di gioco che al servizio. Un collettivo ben organizzato e dominante in partita”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Falaschi da Civitanova a Taranto… via Perugia: “Ho colto un’opportunità”

    Di Roberto Zucca Nella telenovela del volley mercato estivo si è ritrovato suo malgrado in una vicenda dalla quale si è poi sfilato con la sua proverbiale eleganza. La notizia è che Marco Falaschi sarà il nuovo palleggiatore della Prisma Taranto nella prossima stagione: “Tornerò a fare il primo dopo una stagione bellissima a Civitanova, in cui sono stato bene e nella quale la squadra ha vinto davvero tanto. Ho ringraziato anche pochi giorni fa Cormio per l’opportunità offerta lo scorso anno. Quando a marzo ho deciso di firmare a Perugia, l’ho fatto perché mi è stato presentato un bel progetto, e perché stavo operando delle scelte, legate non solo alla mia carriera, ma anche alla mia vita oltre il campo. La società le ha perfettamente comprese“. Mi aiuti a comprendere meglio. Lei a marzo firma con Perugia con l’obiettivo dichiarato di essere il secondo di Travica. “Esattamente. Ed ero ben contento sia di approdare in una squadra così prestigiosa, sia di giocarmi le mie opportunità in affiancamento a Dragan. Quando si è iniziato a parlare dell’arrivo di Giannelli, non pensavo si potesse creare un caso per la presenza di tre palleggiatori nella stessa squadra“. Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova Giannelli firma, Travica decide di far valere il suo contratto. Lei? “Mi sono confrontato con la società, con Recine ho detto chiaramente che era giusto trovare una soluzione. Quando ho ricevuto la chiamata di Taranto ho deciso di accettare, un po’ perché non mi andava di trovarmi in una situazione come quella in cui si continuava a stagnare, un po’ perché l’idea di rientrare come primo mi faceva piacere. Ho raccolto le idee, rivisto qualche progetto e sono partito“. Me lo dica da esterno. È giusto che un giocatore faccia valere i propri diritti e gli accordi in essere? “È sacrosanto. È un mondo in cui bisogna trovare una quadra tra le società, che sono libere di operare sul mercato e fare delle scelte, e i giocatori, che chiedono il rispetto di ciò che c’è scritto sui contratti. Anche a costo di rifiutare delle proposte che non vanno bene per i propri obiettivi. Io ho scelto semplicemente di cogliere un’opportunità e di non andare oltre“. Arriva a Taranto. Che squadra è? “Non mi sbilancio perché in passato ho fatto delle valutazioni affrettate nel bene e nel male. È una squadra per metà di esperienza e per metà giovane, con un forte bisogno di crescere. Cercheremo di fare il nostro e di dare fastidio alle avversarie più corazzate“. Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova Quando parla di valutazioni, si riferisce alla scottatura della sua ultima stagione a Castellana? “Certi ricordi riaffiorano e sarei disonesto se dicessi che quell’esperienza non è rimasta sulla mia pelle. Sono situazioni che ti forgiano il carattere ma che ti auguri di non rivivere. C’è da dire poi che io sono parco nei giudizi. Lo dicevo lo scorso anno anche della firma sul contratto di Civitanova”. Ha vinto tutto. È stata una scelta giusta, ora che è finita? “Sì. Ha fatto curriculum, come si suol dire (ride n.d.r.)! Scherzi a parte, mi sono trovato benissimo, ho lavorato molto bene col gruppo e con la società. Come squadra abbiamo vinto tanto. Io ho cercato di fare il mio lavoro e di dare il mio contributo quando richiesto. Penso che fare il secondo sia una questione di equilibrio e di tranquillità, valori che si portano in campo e nello spogliatoio. Tornando indietro, lo rifarei senz’altro“. LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Ricardo Lucarelli approda alla Lube: “Orgoglioso di iniziare questa avventura”

    Di Redazione A.S. Volley Lube comunica l’ingaggio dello schiacciatore Ricardo Lucarelli Santos De Souza, nazionale brasiliano reduce dall’oro nella VNL, finalista dell’ultima edizione di CEV Champions League con la maglia di Trento, MVP di Gara 1 della Semifinale Scudetto. I campioni d’Italia hanno identificato nel portentoso asso classe ’92 di 196 cm, originario di Contagem, l’atleta ideale per raccogliere l’eredita vacante di Yoandy Leal. La Cucine Lube Civitanova risponde alle rivali garantendosi un top player internazionale, operazione nel pieno rispetto delle promesse fatte ai tifosi dal dg Beppe Cormio. Fuoriclasse assoluto in grado di vincere tutto con la casacca del Brasile, “Luca” (così lo chiamano amici e compagni) fu cercato nel 2017 dalla Lube, quando il giocatore non si sentiva pronto per lasciare il suo paese. Le storie d’amore più belle non nascono mai senza intoppi e il sodalizio marchigiano ha coronato il corteggiamento trovando l’intesa con il giocatore dopo la prima annata in Italia, trascorsa all’Itas Trentino, in cui ha inanellato 483 punti in 44 presenze. Fenomenale in ricezione e difesa, devastante al servizio e molto tecnico nei fondamentali di attacco, il 29enne sudamericano potrebbe trovare a Civitanova Marche il microcosmo ideale per coltivare nuovi stimoli e veder fiorire la serenità necessaria a esprimere il suo enorme potenziale. Con il suo arrivo salgono a sei i biancorossi che parteciperanno alle Olimpiadi. Un altro “galattico” in una squadra d’eccellenza che vede nel capitano Osmany Juantorena uno degli atleti più studiati e ammirati dal nuovo acquisto. Domani A.S. Volley Lube divulgherà la prima intervista in esclusiva. Lucarelli, che ha esordito in Italia all’Eurosuole Forum da avversario nel ritorno della Semifinale di Supercoppa, gara vinta al tie break dalla Lube (con eliminazione di Trento al Golden Set), apprezza i primi messaggi di accoglienza inviati dagli altri biancorossi e rivolge le prime parole a compagni e tifosi: “Sono orgoglioso di iniziare questa nuova avventura con i Campioni d’Italia – anticipa con una prima dichiarazione -, è fantastico restare nel Campionato più bello del mondo e lottare per questa grande società. Ringrazio i compagni che mi hanno contattato, sarà un onore condividere il campo con tanti campioni. Ai nostri tifosi, che spero di conoscere al più presto, prometto di vestire la maglia con rispetto e grande impegno per aiutare il Club a scrivere altre belle pagine vincenti ed emozionanti della propria storia”. Il saluto del dg Beppe Cormio: “Per sostituire un campione come Leal serviva un altro campione. Sapevamo di non poter trovare un atleta con le stesse caratteristiche, abbiamo cercato un giocatore in grado di adattarsi ancor meglio all’identità del nostro team. Tra i talenti di classe mondiale con le prerogative per inserirsi nella Lube il più forte è Ricardo Lucarelli, un fenomeno in ricezione, bravo in difesa, completo al servizio e capace di attaccare diversi tipi di palla grazie alla sua tecnica. Da parte mia c’è anche la soddisfazione personale di portare uno schiacciatore che già quattro anni fa avevamo cercato. All’epoca non era pronto per lasciare il Brasile. Si tratta di un ragazzo di grande equilibrio anche fuori dal campo, disponibile con i compagni e dotato di qualità umane. Viene da un periodo fisiologico di assestamento in Italia. Ci darà la spinta per lottare da protagonisti su tutti i fronti”. Scheda LucarelliNascita: 14/2/1992 a Contagem (BRA)Nazionalità Sportiva: brasilianaRuolo: schiacciatoreNumero: 8Altezza: 196 cm CARRIERA2020/2021 Itas Trentino2015/2020 Funvic Taubatè (BRA)2013/2015 Sesi Sao Paulo (BRA)2008/2013 Minas Tenis Clube (BRA)2005/2007 Meritus (BRA) PALMARES CON I CLUBNel 2019 1 Campionato brasiliano PALMARES CON LA NAZIONALE1 Oro alla VNL (2021)1 Oro alla World Cup (2019)3 Ori al Campionato Sudamericano (2017, 2015, 2013)1 Oro alle Olimpiadi (2016)2 Ori alla World Grand Champions Cup (2016, 2013)1 Oro al Mondiale U23 (2013)4 Argenti alla World League (2017, 2016, 2014, 2013)1 Argento al Mondiale (2014) RICONOSCIMENTI PERSONALINel 2019 miglior giocatore e miglior schiacciatore del Campionato brasilianoNel 2017 miglior giocatore della World Grand Champions CupNel 2017, 2014 e 2013 miglior schiacciatore World LeagueNel 2016 miglior schiacciatore alle OlimpiadiNel 2013 miglior giocatore al Mondiale U23 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Ambrose e Bartolucci in Nazionale Under19. Freddi: “La convocazione ripaga i sacrifici”

    Di Redazione Due tesserati di A.S. Volley Lube al lavoro tra gli azzurrini in vista dei Mondiali giovanili. I centrali Ionut Ambrose, (classe 2004) capitano delle formazioni U17 e U19 biancorosse, e Filippo Bartolucci, (classe 2003) reduce dalla stagione alla Vigilar Fano, figurano tra i convocati della azionale Under 19 maschile che si radunerà a Camigliatello Silano (CS) da domenica 11 a sabato 31 luglio. La Federazione ha predisposto un collegiale di preparazione in vista dei Campionati Mondiali di categoria in programma a Teheran (Iran) dal 24 agosto al 2 settembre. Giampiero Freddi (responsabile Academy Volley Lube): “Mi congratulo con loro. Ogni convocazione in Nazionale dei nostri tesserati ci ripaga di tutti i sacrifici volti alla crescita di questi ragazzi. Si tratta di atleti promettenti e talentuosi. Chance come questa sono il frutto del lavoro duro e della grande passione che da sempre contraddistinguono il nostro vivaio”. Ecco tutti i convocati del Tecnico Federale Vincenzo Fanizza Ionut Ambrose, Filippo Bartolucci (Lube Civitanova); Cosimo Balestra, Alessandro Fanizza (Green Volley Francavilla); Andrea Bacco, Morgan Biasotto, Gianluca Rossi, Nicolò Volpe (Vero Volley); Federico Bonacchi, Gabriele Chiloiro (Diavoli Rosa); Mattia Boninfante (Volley Treviso); Alessandro Bovolenta, Mattia Orioli (Robur Costa Ravenna); Luca Cardona (Volley Savigliano); Gabriele Laurenzano (Matervolley); Luca Porro, Marco Zoratti (Colombo Genova); Matteo Staforini (Powervolley). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube e Lucarelli, Cormio: “Non facciamo noi le regole, ma Trento è coerente”

    Di Redazione La Cucine Lube Civitanova è sempre più vicina a completare il roster in vista della prossima stagione agonistica. Il Dg Beppe Cormio non ha segreti e rende note le sue aspettative su un’operazione che darebbe ancor più equilibrio e qualità ai Campioni d’Italia e del Mondo: l’opposto Lucarelli. “C’è ottimismo per mettere la ciliegina sull’organico della prossima stagione – garantisce Cormio -. Ci tengo a fare delle precisazioni. Se l’apertura di un rapporto di lavoro presuppone la fine di un precedente rapporto con una data di chiusura diversa dal 2021, è normale che vada trovato un accordo tra le parti. Mi riferisco a Trento e Lucarelli. Seguo l’evoluzione e registro buona volontà su tutti i fronti. Mi aspetto risvolti positivi nei prossimi giorni, ma non è la Lube a imporre le regole agli altri. Il giocatore ha già espresso il suo desiderio di vestire esclusivamente la maglia biancorossa, ma è ovvio che la società trentina voglia uscire da questa situazione nel migliore dei modi. Noi dobbiamo solo continuare ad avere pazienza. Viviamo l’attesa con rispetto e serenità. Il desiderio del giocatore di venire alla Lube è apprezzabile, così come va sottolineata la disponibilità dei dirigenti trentini e del Dg Da Re, corretti e coerenti nei nostri confronti. Non ci sono mai stati problemi, incomprensioni o polemiche, ma abbiamo condiviso tutti i passi di questa intricata trattativa. Ci tengo molto a spiegare ai nostri tifosi che i tempi dilatati non dipendono dalla Lube, ma solo dalla naturale evoluzione di un dialogo tra l’atleta e la società del Presidente Mosna. Noi abbiamo fatto la nostra scelta e aspettiamo di mettere nero su bianco un accordo già raggiunto con un atleta di fama mondiale”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cormio: “Lucarelli vuole la Lube, Itas corretta e coerente. Sono fiducioso”

    La Cucine Lube Civitanova è sempre più vicina a completare il roster in vista della prossima stagione agonistica. Il Dg Beppe Cormio non ha segreti e rende note le sue aspettative su un’operazione che darebbe ancor più equilibrio e qualità ai Campioni d’Italia e del Mondo.
    “C’è ottimismo per mettere la ciliegina sull’organico della prossima stagione – garantisce Cormio -. Ci tengo a fare delle precisazioni. Se l’apertura di un rapporto di lavoro presuppone la fine di un precedente rapporto con una data di chiusura diversa dal 2021, è normale che vada trovato un accordo tra le parti. Mi riferisco a Trento e Lucarelli. Seguo l’evoluzione e registro buona volontà su tutti i fronti. Mi aspetto risvolti positivi nei prossimi giorni, ma non è la Lube a imporre le regole agli altri. Il giocatore ha già espresso il suo desiderio di vestire esclusivamente la maglia biancorossa, ma è ovvio che la società trentina voglia uscire da questa situazione nel migliore dei modi. Noi dobbiamo solo continuare ad avere pazienza. Viviamo l’attesa con rispetto e serenità. Il desiderio del giocatore di venire alla Lube è apprezzabile, così come va sottolineata la disponibilità dei dirigenti trentini e del Dg Da Re, corretti e coerenti nei nostri confronti. Non ci sono mai stati problemi, incomprensioni o polemiche, ma abbiamo condiviso tutti i passi di questa intricata trattativa. Ci tengo molto a spiegare ai nostri tifosi che i tempi dilatati non dipendono dalla Lube, ma solo dalla naturale evoluzione di un dialogo tra l’atleta e la società del Presidente Mosna. Noi abbiamo fatto la nostra scelta e aspettiamo di mettere nero su bianco un accordo già raggiunto con un atleta di fama mondiale”.

    Articolo precedenteAimone Alletti in rossoblù anche la prossima stagione LEGGI TUTTO

  • in

    Lube da sogno: U15 alle Finali Nazionali, U13 campione provinciale

    Di Redazione Estate ricca di soddisfazioni per la cantera di A.S. Volley Lube. Negli ultimi giorni le squadre dell’Academy diretta da Giampiero Freddi hanno ottenuto altre affermazioni importanti che impreziosiscono un periodo già florido. La formazione Under 15 vice campione delle Marche, allenata da Matteo Zamponi e Leonardo Evangelisti, ha vinto il proprio girone nel torneo Interregionale nel Lazio staccando il pass per la Fase Nazionale in programma da martedì 6 a giovedì 8 luglio ad Alassio e Albenga. I lubini, accompagnati dal dirigente Paolo Nardi, sono saliti in cattedra giovedì 28 giugno contro i padroni di casa della Polisportiva Tuscania, piegata 3-0 (25-19, 25.22, 25-14), e si sono ripetuti il giorno successivo contro Quadrifoglio P. Torres, superata 3-0 grazie a un dominio netto in tutti i parziali (25-11, 25-15, 25-9). Un percorso che la voglia di vincere e la preparazione del team ha persino fatto sembrare semplice. La tre giorni in Liguria sarà dura, ma i giovani talenti ci proveranno. In lizza 12 squadre divise in quattro gruppi: la Cucine Lube Civitanova è stata sorteggiata nel Girone A con i Diavoli Rosa (testa di serie numero uno) e la Roomy Saturnia (CT). Buone nuove anche dai più piccoli d’età, con l’Under 13 di Matteo Zamponi e Giorgia Olivieri che ha vinto il titolo del maceratese. Una passerella trionfale in virtù delle vittorie ottenute ieri (giovedì 1 luglio) nei due match consecutivi alla Palestra del liceo scientifico Leonardo Da Vinci contro il Volley Macerata. I lubini sono passati 3-0 sia nella prima partita (25-9, 25-12, 25-12) che nella seconda (25 a 11, 25 a 9 e 25 a 11). I baby biancorossi hanno vinto il torneo a 30 punti con una media perfetta: 10 vittorie con il massimo scarto. Matteo Zamponi (tecnico U15 e U13): “Sono molto fiero dei miei ragazzi. Dopo la Finale Regionale persa due anni fa, il blocco delle attività nel 2020 e il titolo marchigiano sfuggito al tie break quest’anno in modo rocambolesco per via di episodi controversi, i ragazzi si sono tolti una grande soddisfazione. Abbiamo vinto nettamente la Fase Interregionale e ce la vedremo con i top team d’Italia…a partire dal girone visto che abbiamo nel gruppo i favoriti. Faremo del nostro meglio, l’appetito vien mangiando. I complimenti vanno pure ai gruppi U13 (6×6 e 3×3) che hanno nel mirino la scalata regionale“. Nel fine settimana tornerà in campo l‘Under 19 di Federico Belardinelli, Francesco Del Gobbo e Donato Di Ruvo. In calendario c’è la Fase Interregionale a Fano con pool a tre. Il tabellone prevede una prima gara tra Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Perugia (3 luglio alle 16.30). La perdente affronterà l’ASD Teate Volley domenica 4 luglio alle 10, mentre la vincente del confronto d’esordio se la vedrà con Teate domenica alle 16.30. Le prime due classificate del gruppo andranno alle Finali Nazionali di Fano (9/11 luglio). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 13 6×6: disco rosso per il Volley Macerata contro la Lube

    Di Redazione Come preventivato arriva un doppio disco rosso per il Volley Macerata contro la Cucine Lube Civitanova; troppo il divario tra le due formazioni con i cucinieri che hanno vita facile vincendo nettamente tutti e sei i parziali disputati.Parte bene la formazione civitanovese che vola sull’8-2 con Macerata che prova a tenere testa ai più forti avversari (13-7) ma i padroni di casa firmano un break di 12-2 che pone fine al primo parziale terminato 25-9. Al cambio di campo di nuovo partenza flash dei civitanovesi (6-1) che doppiano gli ospiti (16-8) andando a chiudere in proprio favore anche la seconda frazione stavolta con il punteggio di 25-12. Stessa storia nel terzo periodo dove i locali prendono subito il largo andando poi a vincere, in tutta tranquillità, il set nuovamente 25-12 chiudendo il primo match con il risultato di 3-0.Under 13 6×6 – 4° GiornataGara di Andata:Cucine Lube Civitanova – Volley Macerata 3-0 (25-09 25-12 25-12)Cucine Lube Civitanova: Barabucci, Cabascia, Cegna (K), Ficcadenti, Mazzuferi, Moretti, Napoli, Orazi, Pasqualini, Penna, Rocchi, Talevi. All. ZamponiVolley Macerata: Trubbiani, Molinari, Piercamilli, Zazzetta, Del Gobbo (K), Lambertucci, Carducci. All. LeoniArbitro: Foresi Arianna (MC)La sfida di ritorno, giocata in rapida successione, vede di nuovo Civitanova spingere subito sull’acceleratore volando sul 12-2 per poi aumentare piano piano al gap fino al 25-11 che pone fine al primo parziale. Al cambio di campo la storia purtroppo non cambia con i locali che volano sul 10-3 aumentando poi il vantaggio portandosi sul 18-5 prima di aggiudicarsi anche la seconda frazione stavolta con il punteggio di 25-9. Nel terzo periodo la musica si ripete ed allora la Cucine Lube allunga immediatamente sul 9-3 per poi dilagare sul 16-6 chiudendo sia il terzo set in proprio favore con il punteggio di 25-11 sia il match con il risultato di 3-0. La doppia sconfitta permette al Volley Macerata di conservare ancora la seconda posizione in classifica; sarà fondamentale l’ultima giornata contro la Banca Macerata Fea dove i biancorossi si giocheranno tutte le loro possibilità di qualificazione alla Finale Regionale.Under 13 6×6 – 4° GiornataGara di Ritorno:Volley Macerata – Cucine Lube Civitanova 0-3 (11-25 09-25 11-25)Volley Macerata: Trubbiani, Molinari, Piercamilli, Zazzetta, Del Gobbo (K), Lambertucci, Carducci. All. LeoniCucine Lube Civitanova: Barabucci, Cabascia, Cegna (K), Ficcadenti, Mazzuferi, Moretti, Napoli, Orazi, Pasqualini, Penna, Rocchi, Talevi. All. ZamponiArbitro: Foresi Arianna (MC) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO