consigliato per te

  • in

    Lube, gli allenamenti e i test match in programma per il gruppo squadra

    Di Redazione La terza settimana di preparazione entra nel vivo in casa Cucine Lube Civitanova. A una manciata di giorni dal primo test pre-campionato i biancorossi nel pomeriggio odierno si sono concentrati sugli esercizi di tecnica in palestra. Intanto la società cuciniera ha concordato cinque allenamenti congiunti casalinghi da disputare a porte chiuse tra il 16 settembre e il 6 ottobre. I campioni d’Italia e del Mondo romperanno il ghiaccio la prossima settimana con la sfida di giovedì 16 settembre contro la Videx Grottazzolina, formazione di Serie A3 che negli ultimi anni ha brillato nella propria categoria. Nella quinta settimana di lavoro pre-season si terrà il primo faccia a faccia con una squadra della massima serie. Giovedì 23 settembre, infatti, gli uomini di Gianlorenzo Blengini accoglieranno all’Eurosuole Forum la neopromossa Prisma Taranto. Una due giorni impegnativa tra le mura amiche giovedì 30 settembre e venerdì 1 ottobre per il doppio allenamento congiunto con la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, Club che nella passata stagione ha offerto prestazioni di alto livello in Regular Season contro i biancorossi. La pre-season di capitan Juantorena e compagni volgerà al termine mercoledì 6 ottobre nella propria roccaforte con la Sir Safety Conad Perugia per un remake in allenamento dell’ultima finale Scudetto. Un percorso impegnativo che condurrà i detentori di Tricolore e Coppa Italia all’esordio nella Regular Season 2021/22 in programma domenica 10 ottobre a Padova. Calendario allenamenti congiunti a porte chiuse: 16 settembre 2021: LUBE vs Grottazzolina 23 settembre 2021: LUBE vs Taranto 30 settembre 2021: LUBE vs Vibo Valentia 1 ottobre 2021: LUBE vs Vibo Valentia 6 ottobre 2021: LUBE vs Perugia (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cinque allenamenti congiunti in casa per la Lube

    La terza settimana di preparazione entra nel vivo in casa Cucine Lube Civitanova. A una manciata di giorni dal primo test pre-campionato i biancorossi nel pomeriggio odierno si sono concentrati sugli esercizi di tecnica in palestra.
    Intanto la società cuciniera ha concordato cinque allenamenti congiunti casalinghi da disputare a porte chiuse tra il 16 settembre e il 6 ottobre.
    I campioni d’Italia e del Mondo romperanno il ghiaccio la prossima settimana con la sfida di giovedì 16 settembre contro la Videx Grottazzolina, formazione di Serie A3 che negli ultimi anni ha brillato nella propria categoria. Nella quinta settimana di lavoro pre-season si terrà il primo faccia a faccia con una squadra della massima serie. Giovedì 23 settembre, infatti, gli uomini di Gianlorenzo Blengini accoglieranno all’Eurosuole Forum la neopromossa Prisma Taranto. Una due giorni impegnativa tra le mura amiche giovedì 30 settembre e venerdì 1 ottobre per il doppio allenamento congiunto con la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, Club che nella passata stagione ha offerto prestazioni di alto livello in Regular Season contro i biancorossi. La pre-season di capitan Juantorena e compagni volgerà al termine mercoledì 6 ottobre nella propria roccaforte con la Sir Safety Conad Perugia per un remake in allenamento dell’ultima finale Scudetto.
    Un percorso impegnativo che condurrà i detentori di Tricolore e Coppa Italia all’esordio nella Regular Season 2021/22 in programma domenica 10 ottobre a Padova.
    Calendario allenamenti congiunti a porte chiuse:
    16 settembre 2021: LUBE vs Grottazzolina
    23 settembre 2021: LUBE vs Taranto
    30 settembre 2021: LUBE vs Vibo Valentia
    1 ottobre 2021: LUBE vs Vibo Valentia
    6 ottobre 2021: LUBE vs Perugia
    Tutti gli allenamenti congiunti verranno sostenuti in orari pomeridiani da definire. Il programma e le date potrebbero subire modifiche nell’arco della pre-season. LEGGI TUTTO

  • in

    Ricardo Lucarelli, prima della Lube la Nazionale: “Civitanova il coronamento di un’estate fantastica”

    Di Redazione In attesa di vestire la casacca della Cucine Lube, lo schiacciatore brasiliano Ricardo Lucarelli ha già fatto stropicciare gli occhi degli appassionati di mezzo mondo con un’estate da grande protagonista nel sestetto della nazionale verdeoro. Dopo la vittoria della VNL a Rimini e il podio sfiorato alle Olimpiadi di Tokyo 2020, il nuovo atleta dei cucinieri ha messo in bacheca il Torneo Sudamericano. Per lui anche il titolo individuale di MVP in una delle ultime gare disputate.  Un’ulteriore testimonianza di incisività. Da martedì 14 settembre il tecnico Chicco Blengini avrà a disposizione “Luca” in palestra e potrà inserirlo nel gruppo. Ricardo Lucarelli: “Per me gli ultimi mesi sono stati molto buoni. Sono soddisfattissimo dei trionfi in VNL e nel Sudamericano, ma avrei voluto impormi anche alle Olimpiadi o almeno tornare con una medaglia. Normale il rammarico, ma questo non cancella una grande estate. Non vedo l’ora di iniziare la nuova avventura con la Cucine Lube e di aiutare la squadra a disputare un’ottima stagione. Scalpito per conoscere i compagni, abbracciare i tifosi e girare per Civitanova Marche. La prima annata in Italia è stata molto istruttiva per me. Sono cresciuto come atleta e ho ampliato il mio bagaglio di esperienza. Sono tornato in Nazionale con delle risorse in più. Nella prossima stagione voglio innalzare ulteriormente il mio livello di gioco e mettermi al servizio della Lube per coronare tutti i nostri obiettivi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucarelli incanta con il Brasile e pensa alla Cucine Lube

    In attesa di vestire la casacca della Cucine Lube, lo schiacciatore brasiliano Ricardo Lucarelli ha già fatto stropicciare gli occhi degli appassionati di mezzo mondo con un’estate da grande protagonista nel sestetto della nazionale verdeoro. Dopo la vittoria della VNL a Rimini e il podio sfiorato alle Olimpiadi di Tokyo 2020, il nuovo atleta dei cucinieri ha messo in bacheca il Torneo Sudamericano. Per lui anche il titolo individuale di MVP in una delle ultime gare disputate.
    Un’ulteriore testimonianza di incisività. Da martedì 14 settembre il tecnico Chicco Blengini avrà a disposizione “Luca” in palestra e potrà inserirlo nel gruppo.
    Ricardo Lucarelli: “Per me gli ultimi mesi sono stati molto buoni. Sono soddisfattissimo dei trionfi in VNL e nel Sudamericano, ma avrei voluto impormi anche alle Olimpiadi o almeno tornare con una medaglia. Normale il rammarico, ma questo non cancella una grande estate. Non vedo l’ora di iniziare la nuova avventura con la Cucine Lube e di aiutare la squadra a disputare un’ottima stagione. Scalpito per conoscere i compagni, abbracciare i tifosi e girare per Civitanova Marche. La prima annata in Italia è stata molto istruttiva per me. Sono cresciuto come atleta e ho ampliato il mio bagaglio di esperienza. Sono tornato in Nazionale con delle risorse in più. Nella prossima stagione voglio innalzare ulteriormente il mio livello di gioco e mettermi al servizio della Lube per coronare tutti i nostri obiettivi”.

    Articolo precedentePreparazione, via alla terza settimana di allenamentiProssimo articoloSuperLega a Cisterna e poi Marcianise, coach Tomasello: “Alleniamo aspetti tecnici ed emotivi, test che servono per il futuro” LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, la terza settimana di preparazione con il supporto di Ambrose e Penna

    Di Redazione Nel pomeriggio di oggi la Cucine Lube Civitanova è tornata al lavoro dopo una domenica di riposo. Per i campioni d’Italia e del mondo la terza settimana di preparazione atletica pre-campionato si è aperta nella sala pesi dell’Eurosuole Forum, mentre domani, martedì 7 settembre, capitan Juantorena e compagni affronteranno una giornata intensa: in mattinata prove atletiche, poi una seduta tecnica pomeridiana in cui potranno svolgere attività con il pallone. In questi giorni coach Gianlorenzo Blengini può mettere alla prova nel gruppo anche due  promesse dell’Academy Volley Lube. Ad allenarsi con i big, infatti, in questa terza settimana figurano anche il centrale Ionut Ambrose e lo schiacciatore Gaetano Penna, entrambi classe 2004 e già rodati nel panorama internazionale a livello giovanile grazie a esperienze di prestigio con la maglia delle nazionali azzurre di categoria.  Il programma della settimana dal 6 al 12 settembre Lunedì: Riposo – Pesi Martedì: Atletica – Tecnica Mercoledì: Riposo – Tecnica Giovedì: Pesi – Tecnica Venerdì: Atletica – Tecnica Sabato: Pesi – Riposo Domenica: Riposo – Riposo (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Terza settimana di lavoro per la Lube: si aggregano Ambrose e Penna

    Nel pomeriggio di oggi la Cucine Lube Civitanova è tornata al lavoro dopo una domenica di riposo. Per i campioni d’Italia e del mondo la terza settimana di preparazione atletica pre-campionato si è aperta nella sala pesi dell’Eurosuole Forum, mentre domani, martedì 7 settembre, capitan Juantorena e compagni affronteranno una giornata intensa: in mattinata prove atletiche, poi una seduta tecnica pomeridiana in cui potranno svolgere attività con il pallone.
    In questi giorni coach Gianlorenzo Blengini può mettere alla prova nel gruppo anche due  promesse dell’Academy Volley Lube. Ad allenarsi con i big, infatti, in questa terza settimana figurano anche il centrale Ionut Ambrose e lo schiacciatore Gaetano Penna, entrambi classe 2004 e già rodati nel panorama internazionale a livello giovanile grazie a esperienze di prestigio con la maglia delle nazionali azzurre di categoria.

    Il programma della settimana dal 6 al 12 settembre
    Lunedì: Riposo – Pesi
    Martedì: Atletica – Tecnica
    Mercoledì: Riposo – Tecnica
    Giovedì: Pesi – Tecnica
    Venerdì: Atletica – Tecnica
    Sabato: Pesi – Riposo
    Domenica: Riposo – Riposo LEGGI TUTTO

  • in

    Lube Volley e Domus a braccetto per il quarto anno

    DOMUS, sponsor Lube Volley dalla stagione 2018/19, quest’anno sarà presente sulla divisa dei campioni d’Italia e del Mondo.
    La DOMUS è un’impresa edile che opera nel settore civile industriale e su beni vincolati, specializzata in recuperi ristrutturazioni e rinforzi strutturali di edifici in muratura e cemento armato.
    L’azienda opera dal 1980, sempre attenta ad ampliare le proprie conoscenze e specializzazioni riguardanti le tecnologie innovative di costruzione e, soprattutto, di ristrutturazione con particolare riguardo ai rinforzi strutturali e alle nuove tecnologie antisismiche.
    “Da sempre sostenitori dello sport e dei valori che trasmette – spiegano gli amministratori -, è un onore per noi far parte della famiglia Lube Volley, un gruppo leader nel settore sportivo, che sicuramente ha dato e darà alla nostra ditta visibilità sia nel nostro che su tutto il territorio nazionale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Simon: “Civitanova è un punto di riferimento, è casa, è forte”

    Di Redazione Il suo legame con Civitanova Marche, oltre che da motivi professionali riguardanti la pallavolo e non solo, ormai è diventato pure una vera questione di cuore. Anche per questo Robertlandy Simon, centralone cubano classe 1987, dopo aver dedicato le sue meritate vacanze alla famiglia, dividendosi tra Cuba e la Francia, è rientrato nelle Marche con largo anticipo rispetto alla data di inizio della preparazione pre-campionato, che domattina vedrà calare il sipario sulla seconda settimana di lavoro. “Qui c’è un mare grandioso, c’è bella gente, si mangia da Dio. E poi la Lube Volley, una delle società più prestigiose e ambiziose al mondo. Tutto questo mi fa stare davvero bene. Civitanova rappresenta per me un punto di riferimento. E’ casa. Buon segno anche per il futuro…”. Simon è un agonista per eccellenza, nelle tre stagioni già trascorse con la Cucine Lube Civitanova ha già vinto tutto, ma la sua fame non si placa. “Le motivazioni vengono da sé – racconta – perché una volta assaporata quella magnifica sensazione che ti regala una vittoria, non la vuoi mollare più. Io ho già vinto tanto, è vero, ma il passato è passato, e se ogni giorno fatico in allenamento dando sempre il 110% è proprio perché voglio vincere ancora”. La fase della preparazione pre-campionato prosegue accompagnata da dosi massicce di sudore ed entusiasmo. “La fase più difficile della preparazione è sicuramente quella iniziale – spiega Simon, che nei play off della passata stagione fu protagonista di una memorabile performance al servizio mettendo a segno ben 8 ace in Gara 2 della semifinale con Trento – Soprattutto per un atleta con il fisico imponente come il mio, che richiede un po’ di tempo in più per sciogliersi, rispetto agli altri. Purtroppo quest’anno a Cuba non ho potuto lavorare in sala pesi perché a causa delle restrizioni per il Covid non si poteva uscire di casa. Era tutto chiuso, palestre comprese naturalmente. Adesso si fatica tanto ma va bene così, perché il duro lavoro che stiamo svolgendo in questi giorni ci permetterà di affrontare al meglio i momenti più intensi della nuova stagione”. E il centrale cubano, da un decennio tra i più forti al mondo nel suo ruolo, crede fermamente nelle potenzialità della squadra cuciniera. “Le altre squadre si sono rafforzate ma restiamo molto forti anche noi – assicura – La partenza di un grande schiacciatore come Leal è stata compensata con l’arrivo di un altro campione del calibro di Lucarelli. Che ha caratteristiche diverse rispetto a Yoandy, sarà dunque fondamentale il modo in cui si incastrerà nei meccanismi di gioco della nostra squadra. Io sono molto fiducioso, davvero. Non mi pongo alcun limite, e come me credo che legittimamente non se ne pongano neppure i miei compagni. Giocheremo per vincere su tutti i fronti anche stavolta”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO