consigliato per te

  • in

    Lube, Cormio: “Il ritorno del pubblico? Sarebbe già qualcosa di positivo”

    Di Redazione Mentre la Nazionale Maschile è già a Tokyo da qualche giorno in vista dell’inizio delle Olimpiadi, il tema caldo in Italia è la riapertura dei palazzetti in vista della prossima stagione. Infatti, qualche giorno fa, la Federazione Italiana Pallavolo, ha avanzato una richiesta al Governo di consentire il rientro del pubblico negli impianti sportivi con un iniziale 50% della capienza. Ad affrontare questo tema è il Ds della Cucine Lube Civitanova, Giuseppe Cormio, nell’intervista rilasciata al quotidiano Il Resto del Carlino Macerata. Giuseppe Cormio, direttore sportivo della Lube, come vede questa proposta? «Sarebbe già qualcosa di positivo, perché la squadra riabbraccerebbe i propri tifosi e perché altrimenti la situazione diventerebbe, davvero, complicata…». L’eventuale ingresso del pubblico sarà riservato alle persone in possesso del «green pass» e all’interno dei palazzetti saranno garantite tutte le misure di protezione previste dai protocolli. «Speriamo soltanto che i dati Covid delle prossime settimane ci risparmino ulteriori sacrifici. Non ho visto finora atteggiamenti molto responsabili, quando invece bisogna avere l’intelligenza di fare tutti il vaccino e di comportarci bene nelle situazioni in cui occorre la prudenza». Intanto, cominciano le Olimpiadi, dove sono impegnati – oltre al coach Blengini – sei giocatori della Lube, di cui quattro azzurri. Come vede la competizione? «Innanzitutto, visto che abbiamo parlato di pandemia, occorre gioire del fatto che si giochi, essere soddisfatti perché le squadre scenderanno in campo. Non era affatto scontato. Per quanto riguarda l’Italia, poi, sulla carta non parte come una delle favorite, ma di questo non mi preoccuperei, lo abbiamo visto anche in Brasile: alla fine, siamo tornati da Rio con l’argento. Sono fiducioso, abbiamo degli ottimi giocatori e alcuni giovani che poi sono cresciuti molto». Chi ha i favori del pronostico? «La Polonia è la squadra da battere e il Brasile può insidiarla. Dopodiché ci sono delle nazionali forti come la Francia e la Russia o la stessa Italia, che può essere la sorpresa. Gli Stati Uniti lamentano alcune assenze e sembrano meno accreditati. La formula dei giochi, comunque, è particolare e dunque molto dipenderà anche dai vari accoppiamenti della seconda fase». LEGGI TUTTO

  • in

    Balaso sull’esclusione: “Me lo sentivo, ma non mollo. Avrò un posto da titolare”

    Di Redazione “Non sono uno che molla, ho 25 anni e lavorerò anche per prendermi un posto da titolare in azzurro, magari all’Europeo!”. Fabio Balaso, libero Campione d’Italia e del Mondo con la Cucine Lube, dimostra tenacia e carattere dopo l’esclusione dalla lista dei 12 atleti che rappresenteranno l’Italia alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Reduce da un’annata stellare in biancorosso e protagonista di una VNL da titolarissimo con la Nazionale a Rimini, l’asso della seconda linea non cela il dispiacere per non essere con i compagni in Asia, ma al tempo stesso si dimostra pragmatico e guarda avanti, con stile e sicurezza nei propri mezzi. Il futuro è suo e gli apprezzamenti dei tanti fan sono dei segnali forti. Fabio Balaso: “Intanto ringrazio i tifosi per le numerose testimonianze di affetto. Mi sentivo che non sarei stato il libero della Nazionale a Tokyo, ma ho sperato fino all’ultimo di partire almeno come quarto schiacciatore. Il ct Blengini mi ha spiegato le sue scelte, d’altronde ha portato quattro schiacciatori di ruolo con buone doti in ricezione e seconda linea. Ovviamente preferirei essere con loro. Vorrà dire che seguirò l’evento da tifoso azzurro nella speranza che i ragazzi ci regalino un grande risultato. Avrò anche più tempo per ricaricare le pile dopo un’annata lunga e difficile. Il prossimo ct, Fefè De Giorgi, mi ha detto di tenermi pronto per gli appuntamenti internazionali. Intanto voglio essere in forma e lottare per tutti gli obiettivi con la mia Lube. Quest’anno a Civitanova avrò anche un grande aiuto in seconda linea e in difesa da Lucarelli, sarà bello avere un alleato come lui”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Robertlandy Simon torna alla base: “La Lube ha cambiato pelle, ma è sempre fortissima”

    Di Redazione Un Campione d’Italia è rientrato alla base. Robertlandy Simon si trova ora a Civitanova Marche dopo un periodo trascorso all’estero con i familiari, tra Francia e Cuba. Il centrale della Cucine Lube non ha ancora esaurito le sue ferie, ma i suoi pensieri vanno già alla prossima stagione, “tanto dura quanto stimolante”. Secondo il colosso caraibico, che deve fare i conti con la partenza del suo amico fraterno Leal, tesserato da Modena, il sestetto cuciniero ha le carte in regola per competere su tutti i fronti. Applausi e volti ammirati in spiaggia per il blitz a sorpresa di ‘Landy’ tra i bambini del Volley Camp griffato Academy Volley Lube. Robertlandy Simon: “Grazie alla famiglia ho ricaricato le batterie. Riprenderò gradualmente ad allenarmi per farmi trovare pronto, ma le mie vacanze non sono finite. La Lube in parte ha cambiato pelle, ma è sempre fortissima. I grandi nomi non bastano però a portare trofei, dovremo essere tutti bravi a impegnarci, giocare con grinta ed essere sempre uniti. Per come sono fatto voglio provare a vincere tutto. La Champions fa gola, ma intendo competere sempre ai vertici perché per me contano tutti i trofei e lavoro con i compagni per raggiungere il gradino più alto del podio. Sarà esaltante sfidare rivali sempre più agguerriti. In questi giorni, invece, ho avuto la possibilità di visitare il Volley Camp biancorosso ed è stato bellissimo vedere ragazzini con così tanto entusiasmo. Io alla loro età preferivo il basket, poi mi sono messo alla prova sotto rete e il resto è storia. Ne approfitto per un in bocca al lupo agli amici che prenderanno parte alle Olimpiadi. Tiferò per tutti i miei compagni della Lube, ma anche per la Polonia di Leon e per il Brasile del mio fratellone Leal. Voglio un gran bene a Yoandy, ma quando ci incroceremo in Campionato saremo ‘nemici’ dal primo all’ultimo pallone e nessuno dei due farà sconti!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Albino Massaccesi confermato nel Cda della Lega Pallavolo Serie A: “Ritorno alla normalità”

    Di Redazione Nella mattinata di oggi, presso la sala congressuale del Savoy Hotel Regency a Bologna, Albino Massaccesi, vice presidente e amministratore delegato di A.S. Volley Lube, è stato confermato dall’Assemblea dei Club nel Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A. La nomina è avvenuta contestualmente alla rielezione di Massimo Righi come presidente di Lega Pallavolo Serie A. “Sono tanti anni che porto il mio contributo nel Consiglio di Lega – ricorda Massaccesi – Entrai per la prima volta nel ’94. Poi, seppur con qualche pausa, ho cercato di sostenere sempre il movimento in modo attivo. Facevo parte anche del precedente Consiglio, che però era stato costituito per un periodo determinato in una fase di emergenza. Il nuovo Cda resterà in carica per tre anni. Questo è il segnale di un ritorno alla normalità e alla progettualità di più ampio respiro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Massaccesi confermato nel Cda della Lega Pallavolo Serie A, Righi rieletto presidente

    Nella mattinata di oggi, presso la sala congressuale del Savoy Hotel Regency a Bologna, Albino Massaccesi, vice presidente e amministratore delegato di A.S. Volley Lube, è stato confermato dall’Assemblea dei Club nel Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A. La nomina è avvenuta contestualmente alla rielezione di Massimo Righi come presidente di Lega Pallavolo Serie A.
    “Sono tanti anni che porto il mio contributo nel Consiglio di Lega – ricorda Massaccesi – Entrai per la prima volta nel ’94. Poi, seppur con qualche pausa, ho cercato di sostenere sempre il movimento in modo attivo. Facevo parte anche del precedente Consiglio, che però era stato costituito per un periodo determinato in una fase di emergenza. Il nuovo Cda resterà in carica per tre anni. Questo è il segnale di un ritorno alla normalità e alla progettualità di più ampio respiro”.
    Conferme e new entry nel nuovo Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A. Sono stati votati Filippo Maria Callipo (Vibo Valentia), Lucio Fusaro (Milano), Albino Massaccesi (Cucine Lube Civitanova), Catia Pedrini (Modena), Stefano Santuz (Padova) e Gino Sirci (Perugia) in quota SuperLega, per la Serie A2 Angelo Agnelli (Bergamo) e Massimo d’Onofrio (Ortona) in quota Serie A2; Sergio Di Meo (Aversa) in quota Serie A3.
    Il Consiglio, riunitosi in sessione separata una volta eletto, ha anche confermato Massimo Righi in carica come amministratore delegato e ha fissato l’elezione dei vicepresidenti alla prossima convocazione.
    Presentato anche il bilancio preconsuntivo e approvato il budget per la stagione entrante.
    Ieri, invece, la Commissione Ammissione ai Campionati della Lega Pallavolo Serie A ha concluso il controllo dei documenti forniti dalle 13 società aventi diritto a richiedere l’iscrizione in SuperLega Credem Banca 2021/22.
    I Club in esame sono tutti risultati idonei. L’elenco inviato al Cda della Lega Pallavolo sarà proposto alla Federazione Italiana Pallavolo per ufficializzare le ammissioni al prossimo torneo della massima serie.
    Elenco Club con denominazioni per la nuova stagione:
    Cucine Lube Civitanova
    Top Volley Cisterna
    Allianz Milano
    Modena Volley
    Vero Volley Monza
    Pallavolo Padova
    Sir Safety Conad Perugia
    Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Consar Ravenna
    Prisma Taranto
    Itas Trentino
    Verona Volley
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia LEGGI TUTTO

  • in

    Academy Volley Lube, i risultati dei giovani talenti biancorossi

    Di Redazione La mentalità e l’impegno possono avere la meglio sull’esperienza. La settimana scorsa l’Under 15 dei coach Matteo Zamponi e Leonardo Evangelisti ha ribaltato i pronostici centrando il secondo posto nel proprio Girone delle Finali Nazionali di categoria. Inseriti in un gruppo di ferro ad Alassio e Albenga, i lubini si sono imposti al tie break contro la Roomy Saturnia Catania vincendo il primo set 25 a22 per poi cedere il secondo e terzo a 22 e a 23. Nel quarto parziale la guerra di nervi si è chiusa favorevolmente (27 a 25), perfetto l’approccio al tie break, dominato 15 a 7. Nel secondo match del Girone A, contro i Diavoli Rosa di Brugherio, i ragazzi dell’Academy hanno centrato un illusorio exploit nel primo set (27 a 25), ma sono calati alla distanza perdendo i restanti parziali a 21, 12 e 16 contro il team che poi si è laureato Campione. La Cucine Lube Civitanova ha perso i successivi incontri per il 5°-8° posto. Contro l’Aduna Volley Padova è arrivato uno stop in quattro parziali: i veneti hanno vinto i primi due 25 a 21 e 25 a 19 e il quarto 25-20, mentre i biancorossi hanno fatto registrare l’unico squillo con il 29-27 del terzo set. Nella Finale per il settimo posto La Lube si è arresa ai vantaggi del tie break con la SCK EUR Volley Roma (23-25, 25-17, 25-23, 19-25, 14-16). Una sconfitta a testa alta che non ha attenuato la portata dell’impresa biancorossa. L’accesso alle Finali Nazionali non era scontato, l’ottavo posto finale poteva sembrare un’utopia visto il girone duro. La settima posizione è addirittura sfumata per poco. Dopo il decimo posto nazionale della Cucine Lube Civitanova U17 a Castellana Grotte, nel weekend del 3 e 4 luglio a Fano è sfumato invece il sogno dei lubini U19, che non hanno superato per poco la Fase Interregionale. La formazione di Federico Belardinelli, Francesco Del Gobbo e Donato Di Ruvo ha concluso il girone con una vittoria e una sconfitta. Nel match contro la Sir Safety Monini Perugia, Ionut e compagni sono caduti 3-1. Dopo l’illusorio vantaggio marchigiano sul filo di lana (25 a 23), gli umbri hanno cambiato ritmo (25-16, 25-15, 25-17). La Lube si è rimessa in carreggiata nel match vinto 3-1 con l’Asd Teate Volley (25-20, 18-25, 25-17, 25-16), ma la vittoria in quattro set della Sir nel terzo incontro ha vanificato ogni sforzo. A giocarsi lo Scudetto a Fano, tra il 9 e l’11 luglio saranno i Block Devils. Le Finali Regionali U12 3×3 e U13 3×3 (posticipata per il lutto che ha colpito il Club Banca Macerata) andranno in scena domenica 18 luglio, mentre la Finale U13 6×6 verrà disputata domenica 25 luglio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti pazzi per il Volley Camp dell’ Academy Volley Lube

    Di Redazione Il Volley Camp civitanovese griffato Academy Volley Lube continua a spopolare tra i giovani partecipanti dai 6 ai 13 anni. Pallavolo in spiaggia, tuffi e giochi d’acqua, con una ciliegina sulla torta, ovvero le visite vip dei Campioni d’Italia e del Mondo allo chalet I Due Re. Dopo il primo sorprendente blitz di Enrico Diamantini, centrale della Cucine Lube Civitanova che ha dedicato una mattinata ai giovani ospiti, ne sono seguiti altri. Le sorprese biancorosse si sono rinnovate nelle ultime settimane con la visita del libero Andrea Marchisio, campione anche di simpatia per la gioia dei presenti, e con l’arrivo inatteso del capitano Osmany Juantorena, a cui è bastato il suo sorriso caraibico per rapire tutti gli sguardi sul litorale. Autografi, foto ricordo e qualche consiglio per rendere epica la vacanza sulla spiaggia. Giampiero Freddi, responsabile dell’Academy, già a metà giugno aveva deciso di prolungare il Volley Camp fino al 30 luglio per l’elevato numero di richieste. Sono rimasti gli ultimi posti disponibili per un’estate da fuoriclasse con i tecnici preparatissimi del mondo Lube! Settimana tipo Ritrovo (ore 8) allo chalet n. 12 “I due re” sul lungomare Sud. In caso di bisogno accoglienza dalle 7.40. Attività Lunedì, mercoledì e giovedì dalle 8 alle 16 beach volley, giochi in acqua e in spiaggia (merenda e pranzo compresi). Martedì dalle 8 alle 12.45 beach volley, giochi in acqua e in spiaggia (merenda compresa). Venerdì dalle 8 alle 12.45 il torneo di pallavolo (merenda compresa). Iscrizioni La consegna delle domande di adesione è fissata entro il sabato antecedente alla settimana scelta. Le attività avverranno in sicurezza. Agli iscritti saranno comunicate le indicazioni sulle modalità di gestione del protocollo sanitario. Contatti Cell. 347 7337717 (Giampiero) Cell. 349 8562612 (Lucia) Indirizzo di posta elettronica: settore.giovanile@lubevolley.it (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucarelli: “Mi era arrivata una proposta economica più alta, ma io volevo la Lube”

    Di Redazione Dalla vittoria della VNL 2021 al tesseramento con la Cucine Lube Civitanova in attesa dell’avventura olimpica a Tokyo con la sua nazionale. Lo schiacciatore Ricardo Lucarelli Santos De Souza sta vivendo un’estate da protagonista dopo una prima stagione in Italia chiusa in crescita a Trento. L’atleta è pronto per raccogliere i frutti dopo un primo assaggio della SuperLega. Già altri brasiliani hanno vestito la maglia biancorossa: Nalbert, Chiarotti, Mauricio, Rodrigão, Dentinho, Lampariello (con nazionalità sportiva italiana), Ricardo Garcia, Bruno e Leal (cubano naturalizzato brasiliano). Com’è andato il tuo primo anno in Italia? “Il bilancio è positivo perché dopo un avvio difficile sono riuscito ad ambientarmi in SuperLega, un campionato dal livello altissimo. L’inizio è stato traumatico. Per la prima volta affrontavo un torneo senza la preparazione e non mi sentivo in forma. La mancanza del mio paese si è fatta sentire, l’impossibilità di viaggiare per il rischio Covid ha accentuato il disagio iniziale. Quando ho perso mio padre non ho potuto abbracciare la mia famiglia, non è stato facile”. Hai ricevuto anche altre offerte nella finestra del mercato? “Mi era arrivata una proposta economica più alta, ma io volevo solo la Lube per tre motivi: il Club mi aveva già cercato concretamente quattro anni fa, tanto che il Dg Beppe Cormio era venuto a parlarmi in Brasile, ma all’epoca non ero pronto. Si è creato comunque un bel rapporto. Quando la mia avventura con Trento è arrivata al capolinea ho detto che sarei andato alla Lube e per me la parola data conta molto. Poi, mi sembra ovvio, qualsiasi atleta vorrebbe giocare in un team di campioni”. Civitanova Marche può essere il posto giusto in cui sentirti a casa? “Vivrò in una città solare, con una spiaggia molto bella. Prima di andare a Trento avevo studiato un po’ di italiano, ma ora mi esprimo molto meglio e di sicuro sarò a mio agio anche per un ritorno alla normalità grazie ai vaccini. Attendo di vedere l’Eurosuole Forum colorato di biancorosso”. Conosci già i tuoi nuovi compagni? “La fama li precede. Mi sento fortunato a entrare in un gruppo che ha vinto così tanto. Già in Brasile affrontavo Simon, atleta che stimo molto come gli altri della Lube. Juantorena è stato davvero una fonte d’ispirazione per me”. Raccoglierai l’eredità di Leal. Dovrai sostituirlo nel cuore della gente. “Yoandy è stato eccezionale alla Lube, ha fatto cose indimenticabili ed è giusto che i tifosi se ne ricordino sempre. Io voglio dare il mio massimo supporto al gruppo in tutti i fondamentali e migliorarmi giorno dopo giorno”. I supporter biancorossi possono tornare a dormire sonni tranquilli? “Gli obiettivi della Cucine Lube diventeranno i miei obiettivi. Darò sempre il massimo per far sì che la squadra continui a lottare su tutti i fronti”. Finora sei stato un rivale davvero tosto, cosa ti ha colpito della Lube? “Mi ha intrigato l’aggressività in campo, sia nelle fasi di gioco che al servizio. Un collettivo ben organizzato e dominante in partita”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO