consigliato per te

  • in

    Robertlandy Simon in palestra dal 23 agosto

    Il centrale biancorosso Robertlandy Simon suderà in palestra con un gruppo di compagni fin dall’avvio della preparazione atletica. In vista un ciclo di allenamenti a ranghi ridotti per la Cucine Lube Civitanova. Dopo il raduno del 19 agosto all’Eurosuole Forum, riservato per la consegna del materiale tecnico a una parte dei ragazzi, il giorno dopo si svolgeranno i test ematici e le visite mediche. Poi un weekend di relax prima del via ufficiale a porte chiuse. 
    Da lunedì 23 agosto, giorno in cui si unirà ai compagni il centrale cubano per la prima seduta in palestra, il preparatore atletico Massimo Merazzi inaugurerà la sua undicesima stagione di fila nello staff cuciniero seguendo anche la ripresa graduale del centrale Enrico Diamantini, fresco di rinnovo, del libero Andrea Marchisio e del palleggiatore Daniele Sottile, new entry di esperienza. In tutto saranno quattro i biancorossi presenti con certezza fin dalla prima settimana di lavoro, ma altri atleti potrebbero anticipare il rientro o aggregarsi nei giorni immediatamente successivi.

    Articolo precedenteStagione 2021/22, lunedì 23 agosto il via alla preparazione LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, il regista De Cecco eletto miglior palleggiatore di Tokyo 2020

    Di Redazione Doppia gioia per Luciano De Cecco, salito ieri sul terzo gradino del podio ai Giochi di Tokyo 2020 con la sua Argentina e successivamente premiato come miglior palleggiatore della manifestazione. Decisiva la vittoria al tie break nella Finalina contro il Brasile. Il regista della Cucine Lube, che nel 2021 aveva anche festeggiato due titoli in biancorosso, si avvicina alla nuova annata agonistica con la gioia di aver centrato una prestigiosa medaglia di bronzo spezzando la maledizione che vedeva l’Albiceleste fuori dal podio olimpico da ben 33 anni. Per lui la consapevolezza di aver vinto un derby complicatissimo contro il nuovo compagno di Club Ricardo Lucarelli e l’ex compagno Yoandy Leal. Sul fronte opposto, il brasiliano ingaggiato dalla Lube ha dovuto digerire la quarta posizione, a un soffio dalla zona delle medaglie, ma è uscito dal campo a testa alta dopo aver centrato l’ennesima buona prestazione con 13 punti personali, frutto di 9 attacchi vincenti, 2 ace e 2 block. I 33 errori di squadra, contro i 28 argentini e la forza dei rivali nella correlazione muro-difesa hanno fatto la differenza. Significativo il +7 argentino nei muri vincenti (17-10). Bilancio dei giocatori biancorossi alle Olimpiadi Luciano De Cecco (Argentina) ha siglato 19 punti (10 in attacco, 6 a muro e 3 al servizio) distinguendosi al palleggio con 687 interventi, di cui 362 perfetti e solo 2 errati, con una percentuale di perfezione vicina al 53% e una media per match di poco superiore a 45. Ricardo Lucarelli (Brasile) ha chiuso il torneo con 101 punti (82 in attacco, 7 a muro e 12 al servizio) e si è distinto come secondo battitore più prolifico, ma anche tra i ricevitori più precisi, con 182 interventi, di cui 104 perfetti. Osmany Juantorena (Italia) ha bucato le difese rivali con 111 punti complessivi (99 attacchi vincenti col 57% di efficacia, 4 ace e 8 muri). “Os”, inoltre, ha ricevuto alla grande con oltre il 62% di efficacia su 143 interventi complessivi. Ivan Zaytsev (Italia) ha stretto i denti, nonostante le precarie condizioni fisiche, e ha incamerato 49 punti (41 attacchi vincenti, 5 muri e 3 ace) giocando spezzoni di gara. Simone Anzani (Italia) ha terminato l’avventura olimpica con 31 punti (22 in attacco, 8 muri e 1 ace). Jiri Kovar (Italia) ha messo la sua firma con 1 attacco punto e 2 ricezioni, di cui una perfetta. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Sottile subito a disposizione della Lube

    Di Redazione Tra gli atleti biancorossi che lunedì 23 agosto prenderanno parte al primo allenamento ufficiale della preparazione atletica ci sarà sicuramente il palleggiatore siciliano Daniele Sottile, volto nuovo della Cucine Lube Civitanova. Protagonista di una lunga carriera coronata da un percorso importante a Cisterna di Latina e carismatico membro del gruppo azzurro che conquistò l’argento ai Giochi di Rio 2016, il nuovo innesto già scalpita, ansioso di portare un contributo importante per esperienza, grinta e personalità. Daniele Sottile: “Così come ormai da anni mi godo una parte dell’estate nelle Marche. Questa volta, però, dopo ferragosto non farò le valigie perché inizierò la mia prima avventura in biancorosso. Ho avuto tempo e modo di ricaricare le batterie, anche se non ho mai smesso di tenermi in forma. Tanto è vero che per tre giorni a settimana mi alleno nella palestra dell’Eurosuole Forum. Non vedo l’ora di incontrare i compagni e ricominciare. In questi giorni ho seguito il cammino olimpico della Nazionale di Blengini e sono dispiaciutissimo per l’epilogo, ma da sempre i Quarti di Finale sono il crocevia per puntare a una medaglia. L’argentina di Luciano ha centrato un exploit confermandosi agguerrita. I pronostici ai Giochi Olimpici sono difficilissimi, anche la quotata Polonia ha dovuto fare i conti con una Francia combattiva e ha salutato la manifestazione tra la sorpresa generale. Mi congratulo comunque con Osmany, Ivan, Simone e Jiri perché hanno lottato fino all’ultima energia residua e faccio i complimenti a Luciano e Ricardo per le prove personali con le maglie di Argentina e Brasile. Ora testa alla nuova stagione con la speranza di ritrovare i tifosi. Il movimento vuole l’accesso ai palazzetti di tutti i vaccinati, una richiesta legittima perché il Green Pass è stato fatto con l’obiettivo di coinvolgere sempre più gente. Le nuove normative sugli ingressi ci penalizzano, ma spero che avvenga qualcosa di positivo. Il sostegno e la passione dei tifosi sono indispensabili”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sottile già in modalità new season, il palleggiatore della Lube scalpita

    Tra gli atleti biancorossi che lunedì 23 agosto prenderanno parte al primo allenamento ufficiale della preparazione atletica ci sarà sicuramente il palleggiatore siciliano Daniele Sottile, volto nuovo della Cucine Lube Civitanova. Protagonista di una lunga carriera coronata da un percorso importante a Cisterna di Latina e carismatico membro del gruppo azzurro che conquistò l’argento ai Giochi di Rio 2016, il nuovo innesto già scalpita, ansioso di portare un contributo importante per esperienza, grinta e personalità.
    Daniele Sottile: “Così come ormai da anni mi godo una parte dell’estate nelle Marche. Questa volta, però, dopo ferragosto non farò le valigie perché inizierò la mia prima avventura in biancorosso. Ho avuto tempo e modo di ricaricare le batterie, anche se non ho mai smesso di tenermi in forma. Tanto è vero che per tre giorni a settimana mi alleno nella palestra dell’Eurosuole Forum. Non vedo l’ora di incontrare i compagni e ricominciare. In questi giorni ho seguito il cammino olimpico della Nazionale di Blengini e sono dispiaciutissimo per l’epilogo, ma da sempre i Quarti di Finale sono il crocevia per puntare a una medaglia. L’argentina di Luciano ha centrato un exploit confermandosi agguerrita. I pronostici ai Giochi Olimpici sono difficilissimi, anche la quotata Polonia ha dovuto fare i conti con una Francia combattiva e ha salutato la manifestazione tra la sorpresa generale. Mi congratulo comunque con Osmany, Ivan, Simone e Jiri perché hanno lottato fino all’ultima energia residua e faccio i complimenti a Luciano e Ricardo per le prove personali con le maglie di Argentina e Brasile. Ora testa alla nuova stagione con la speranza di ritrovare i tifosi. Il movimento vuole l’accesso ai palazzetti di tutti i vaccinati, una richiesta legittima perché il Green Pass è stato fatto con l’obiettivo di coinvolgere sempre più gente. Le nuove normative sugli ingressi ci penalizzano, ma spero che avvenga qualcosa di positivo. Il sostegno e la passione dei tifosi sono indispensabili”.

    Articolo precedenteAR FISIOTERAPIA ANCORA AL FIANCO DEI LUPI LEGGI TUTTO

  • in

    En plein di tesserati Lube ai Quarti di Finale delle Olimpiadi

    La fase a eliminazione diretta del torneo olimpico di pallavolo maschile fa il pieno di biancorossi! Tutti e sei i giocatori della Cucine Lube impegnati con le rispettive Nazionali ai Giochi di Tokyo 2020 hanno staccato il “pass” per i Quarti di Finale! Domani, martedì 3 agosto, si giocheranno le gare valide per l’accesso alle Semifinali. Tabellone al via dalle ore 2 italiane fino alle 14.30, con i tesserati Lube ancora in lizza per le medaglie.
    Dopo il Quarto inaugurale tra Canada e Russia (ore 2), alle 6 italiane il Brasile di Ricardo Lucarelli sfiderà i padroni di casa del Giappone. La selezione verdeoro si è piazzata al secondo posto nel Pool B con un bottino di 10 punti, in virtù di 4 vittorie e una sola sconfitta incassata contro il Comitato Olimpico Russo capolista del girone.
    Per il derby olimpico da dentro o fuori tra biancorossi bisognerà attendere le 10 del mattino, orario di Italia-Argentina. Gli azzurri Osmany Juantorena, Ivan Zaytsev, Jiri Kovar e Simone Anzani affronteranno il regista albiceleste Luciano De Cecco, loro compagno di squadra alla Cucine Lube e, pochi mesi fa, autore del tocco decisivo per la vittoria tricolore in Gara 4 di Finale Scudetto contro la Sir. Da “fratelli” a rivali per onorare i propri Paesi.
    L’Italia si è piazzata al secondo posto del Pool A con 11 punti, grazie a 4 successi e a un solo stop, arrivato contro la Polonia, vincitrice del raggruppamento. L’Argentina ha trovato il terzo posto del Pool B con 8 punti, frutto di 3 vittorie e 2 sconfitte.
    I  biancorossi in forza alla Nazionale italiana ieri hanno festeggiato (anche a colpi di Instagram Stories) l’atleta  marchigiano e tifoso Lube Gianmarco Tamberi, vincitore dell’oro olimpico nel salto in alto, e il velocista bresciano Marcell Jacobs, che in pista ha sbaragliato tutti nella finale dei 100 metri.
    I Quarti di Finale si chiuderanno alle 14.30 italiane con il big match tra Polonia e Francia.
    Le Semifinali sono in calendario giovedì 5 agosto, mentre la Finalissima per l’Oro e la Finale per il Bronzo si giocheranno sabato 7.
    Programma completo
    Quarti di Finale
    3 agosto (ore 2) – Canada VS Russia
    3 agosto (ore 6) – Giappone VS Brasile
    3 agosto (ore 10) – Italia VS Argentina
    3 agosto (ore 14.30) – Polonia VS Francia
    Semifinali
    5 agosto (ore 6) – Vincente Polonia-Francia VS Vincente Italia-Argentina
    5 agosto (ore 14) – Vincente Giappone-Brasile VS Vincente Canada-Russia
    Finale per il Bronzo
    7 agosto (ore 6.30)
    Finale per l’Oro
    7 agosto (ore 14.15)
    Tv e streaming
    La copertura tv integrale dei Giochi è affidata a Eurosport Player e Discovery+, con i soli canali Eurosport 1 e 2 visibili anche per gli abbonati a Dazn, Tim Vision e Fastweb (non sul decoder Sky). La Rai trasmetterà in chiaro in diretta tv, senza streaming su RaiPlay,  le gare dell’Italia (a meno che non ci siano in simultanea eventi di particolare rilevanza). LEGGI TUTTO

  • in

    Kioene e Imoco contro i limiti di capienza: “Non ha senso ripartire così”

    Di Redazione Continuano a far discutere le nuove norme sull’apertura al pubblico degli impianti sportivi che stabiliscono un limite di capienza al 25% per gli eventi al chiuso. Contro il provvedimento del Governo si sono già schierate la Federazione, le due Leghe e numerose società di Superlega e Serie A1 femminile, tra cui anche la Kioene Padova: “Se tutti gli spettatori hanno il Green Pass e sono anche disponibili ad assistere alle partite con la mascherina – dice il ds Stefano Santuz al Mattino di Padova – allora devono poter entrare, altrimenti ci chiediamo a cosa serva vaccinarsi“. Sulla stessa linea l’Imoco Volley Conegliano con i co-presidenti Pietro Maschio e Piero Garbellotto, che a Il Gazzettino Treviso dicono: “Riaprire con una capienza massima del 25% è un’ipotesi da non prendere neanche in considerazione. Un palasport con il 25% di spettatori ha gli stessi costi di uno con il 100%. Il nostro è uno sport che vive grazie al pubblico e quindi è in difficoltà: usciamo da un anno che possiamo definire una traversata nel deserto, credo che il Green Pass sia una soluzione importante“. Controcorrente il medico della Cucine Lube Civitanova, il dottor Mariano Avio: “Ritengo la misura del 25% ragionevole – dice al Resto del Carlino Macerata – perché la presenza del pubblico è imprescindibile. Tuttavia dobbiamo continuare a stare attenti, perché la quarta ondata è arrivata e solo grazie al vaccino stiamo evitando di riempire gli ospedali. Io continuo a ripetere che ci si deve vaccinare e vorrei distanziamento e mascherine nei palazzetti“. Smorza le critiche anche Michele Forte, presidente della Futura Volley Giovani Busto Arsizio, in un’intervista a La Prealpina: “Indipendentemente da quale sarà la percentuale di riempimento, apriremo comunque. Non vedo motivo che non farlo, sperando che con i vaccini la situazione migliori e possa magari esserci la possibilità di avere un numero più cospicuo di spettatori a ottobre. Gli incassi del pubblico fanno parte del bilancio, lo sport deve andare avanti, deve essere l’immagine di un paese che ha voglia di reagire. Io non mi arrendo“. LEGGI TUTTO

  • in

    L’appello di Simon: “Vaccinatevi per riavere la normalità”

    Di Redazione Attualmente è in vacanza nella sua Cuba, in attesa di rientrare in Italia ad agosto per il primo raduno della Cucine Lube Civitanova. Ma anche dai Caraibi Robertlandy Simon tiene alta l’attenzione sulla campagna vaccinale contro il Covid-19, di cui è testimonial per la Regione Marche. “Sono alto e grosso – dice il campione cubano nell’intervista ad Andrea Scoppa per Il Resto del Carlino – ma il virus fa paura anche a me: grazie al vaccino possiamo essere protetti e vivere bene, senza più limitazioni“. Simon, che si è vaccinato a Cuba con il siero Soberana, pensa in particolare ai giovani: “Sono scettici nel vaccinarsi, invece bisogna capire che il vaccino è il bene e solo se, come una squadra, lo facciamo tutti riavremo la normalità“. E dei no-vax dice: “Dovrebbero pensare di più alla salute degli altri. Spesso è gente che non si fida del vaccino però fuma, beve e attua comportamenti nocivi“. Il centrale della Lube è anche proprietario di tre ristoranti a Civitanova Marche e dunque toccato personalmente dalle nuove norme sul green pass, sulle quali però non ha dubbi: “Secondo me è una misura giusta“. E conclude con un appello: “Vaccinatevi, così potremo rivederci al palazzetto finalmente. Col vaccino ci divertiamo, dai!“. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova torna al lavoro a ranghi ridotti dal 23 agosto

    Di Redazione La Cucine Lube Civitanova ha definito le date per la ripresa delle attività dopo la pausa estiva. I campioni d’Italia si incontreranno per la prima volta dopo Ferragosto a Civitanova Marche per un “ritrovo in famiglia” riservato. La nuova stagione sarà inaugurata, infatti, dalla consegna del materiale tecnico, in programma a porte chiuse, nel pomeriggio di giovedì 19 agosto, all’Eurosuole Forum. Venerdì 20 agosto avrà luogo il secondo step: gli atleti si sottoporranno ai test ematici e alle analisi di rito nell’ambito delle tradizionali visite mediche che ogni anno aprono il raduno. Dopo un weekend libero, da lunedì 23 agosto un gruppo ridotto di tesserati biancorossi lavorerà in palestra agli ordini dello staff tecnico per dar vita alla prima settimana ufficiale di preparazione atletica pre-season. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO