consigliato per te

  • in

    Buona la prima per Civitanova, netto 3-0 all’UPCN

    Di Redazione La Cucine Lube Civitanova inizia nel migliore dei modi il suo percorso nel Mondiale per Club, battendo per 3-0 gli argentini dell’UPCN San Juan e garantendosi quantomeno la qualificazione alle semifinali. La squadra sudamericana dà filo da torcere ai campioni in carica nel primo set, quando mantiene l’equilibrio fino al 20-19 salvo crollare nel finale, ma nei restanti due parziali De Cecco e compagni mantengono sempre un buon vantaggio. Domani alle 21 la sfida con il Funvic Natal (che aveva battuto gli argentini per 3-2) per stabilire la leadership nel gruppo. Fatta eccezione per qualche errore di troppo, contro i sudamericani la Lube comanda il gioco e impartisce il ritmo al match con accelerate improvvise dominando al servizio (9 ace a 2), in attacco (69% contro 39% dei rivali), facendo il vuoto a muro (12-2) e senza traballare in ricezione. Preziosa la regia di De Cecco, così come ottimo è il contributo dell’argentino al servizio, devastanti le finalizzazioni del cubano Yant, una barriera insormontabile Simon con 5 muri personali. Bene anche Gabi Garcia (14 punti) e Lucarelli (11). La cronaca:Biancorossi in campo con De Cecco al palleggio per il finalizzatore Garcia Fernandez, Simon e Anzani al centro, Yant e Lucarelli laterali, Balaso libero. Argentini schierati con la diagonale Brajkovic-Goncalves, Flores e Jaraba Berrio al centro, Armoa e Melgarejo in banda, Perren libero. Folata iniziale della Lube che bombarda Armoa al servizio per limitarlo e prendere il sopravvento con Yant (8-3). Gli argentini crescono dai 9 metri (8-7) centrando il pari su ace (10-10). La Lube risponde con il terzo personale di De Cecco e il grande lavoro biancorosso a muro con +3 siglato da Garcia sul successivo attacco (14-11). Qualche errore e una presunta invasione di Simon tengono in vita San Juan (15-14), ma il centrale cubano si riscatta al servizio (17-14). Si procede a strappi e il ritmo di gioco si abbassa (20-19), ma quando la Lube spinge sull’acceleratore l’UPCN soffre, come nei due punti di Simon (attacco e muro), seguiti dalla leggerezza di Armoa (23-19). L’ennesimo muro marchigiano vale il 24-19, l’attacco out di Goncalves consegna il set alla Lube (25-19). Anche nel secondo set Civitanova parte con il piede giusto martellando i rivali e sfoggiando block importanti, come quelli del 9-6 e del 12-8 targati Simon. Coach Fabian Armoa si affida alla diagonale di scorta inserendo Bozikovich e Caceres, ma il parziale di 3-0 con ciliegina finale di Anzani porta Civitanova sul 15-9. I campioni d’Italia dilagano con la pipe di Lucarelli. Sul 20-12 Yant (6 punti nel set) prende il pallone a va al servizio infilando 3 ace che danno il colpo di grazi all’UPCN (23-12). Anche il secondo set si chiude con un attacco out di San Juan, Melgarejo spara fuori e la Lube chiuse 25-13. Il terzo set si apre con Diamantini nel sestetto e la Lube si controlla il gioco portandosi sul 9-6 con il dodicesimo punto personale di Yant, il terzo a muro. Quando il pallone prende velocità, per l’UPCN diventa molto complicato superare il muro biancorosso e le manone di Simon (12-7). La serie al servizio di Yant induce al fallo il palleggiatore e innesca l’ennesimo block di Simon (16-10). Reazione d’orgoglio degli avversari (18-14), che prolungano solo la durata del match. Il canovaccio del set non cambia, De Cecco smarca sistematicamente i compagni, mentre dalla metà campo di San Juan arrivano sassate poco precise (23-17). La Lube spreca due palle set, ma chiude con il pallonetto vellutato di Yant (25-21). Gianlorenzo Blengini: “La vittoria e la conseguente qualificazione alla semifinale, che visto il risultato della prima giornata tra le altre due squadre inserite nel nostro girone è già sicura, ovviamente ci rendono contenti. Però è chiaro che come livello di gioco dobbiamo crescere, perché tutta la partita abbiamo faticato troppo sia in battuta che in ricezione. Si tratta di due fondamentali molto importanti in una competizione come questa. Vero che si trattava pur sempre della prima partita, e che il fondamentale del servizio è sicuramente influenzato dal prendere confidenza con l’impianto. Resta comunque il fatto che sotto questi punti di vista dobbiamo migliorare andando avanti nel torneo“. Fabio Balaso: “Siamo partiti un po’ contratti, come è normale che sia in una competizione così importante. Però poi ci siamo sciolti e tutto è andato bene. Siamo felici per la qualificazione, ma domani ci aspetta un’altra gara molto impegnativa e altrettanto importante, perché mette in palio il primo posto nel girone. Non vogliamo fermarci, dobbiamo fare un passo alla volta restando concentrati solo ed esclusivamente sul nostro gioco“. Cucine Lube Civitanova-UPCN San Juan 3-0 (25-19, 25-13, 25-21)Cucine Lube Civitanova: Garcia Fernandez 14, Kovar ne, Sottile ne, Marchisio (L) ne, Juantorena ne, Jeroncic ne, Balaso (L), Lucarelli 9, Zaytsev ne, Diamantini 4, Simon 10, De Cecco 4, Anzani 4, Yant 14. All. Blengini.UPCN San Juan: Olivieri ne, Melgarejo 5, Ilbazeta ne, Bozikovich, Caceres, Brajkovic 1, Armoa 3, Guillen 2, Gallardo ne, Jaraba 5, Salvo (L), Flores 6, Junior 4, Perren (L). All. Armoa.Arbitri: Ramirez Ortiz (Rep.Dominicana) e Macias (Messico).Note: Durata set: 23′, 18′, 22′, totale 1h3′. Civitanova: battute sbagliate 19, ace 9, muri vincenti 12, 69% in attacco, 55% in ricezione (30% perfette). UPCN: battute sbagliate 7, ace 2, muri 2, 39% in attacco, 48% in ricezione (21% perfette).  LA SITUAZIONEPool A: Funvic-UPCN San Juan 3-2 (21-25, 22-25, 25-20, 25-21, 15-12); Cucine Lube Civitanova-UPCN San Juan 3-0 (25-19, 25-13, 25-21); Cucine Lube Civitanova-Funvic gio 9/12 ore 21. Classifica: Civitanova 1 vittoria (3 punti), Funvic 1 (2), UPCN 0 (1).Pool B: Foolad Sirjan-Sada Cruzeiro 0-3 (20-25, 16-25, 16-25); Foolad Sirjan-Trentino Itas gio 9/12 ore 00.30; Trentino Itas-Sada Cruzeiro ven 10/12 ore 00.30. Classifica: Sada Cruzeiro 1 vittoria (3 punti), Trento e Foolad 0 (0). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ricardo Lucarelli: “Non dobbiamo sottovalutare nessuno”

    Di Redazione Il conto alla rovescia è partito per la Cucine Lube Civitanova, che questa sera, alle 21 italiane, scenderà in campo al Ginasio Divino Braga di Betim, in Brasile, per iniziare ufficialmente la sua quarta avventura consecutiva a un Mondiale per Club. I biancorossi scenderanno in campo per difendere il titolo vinto nel 2019, a iniziare dal match contro gli argentini dell’UPCN San Juan, che hanno un punto dopo la beffa rimediata al fotofinish nel match di esordio contro il Funvic. Una vittoria dei cucinieri significherebbe staccare il pass anticipato per le semifinali con la possibilità di giocarsi il primato della Pool A domani (giovedì alle ore 21 italiane) proprio con il Funvic. A presentare la doppia sfida è Ricardo Lucarelli: “Naturalmente ho guardato bene la prima partita del girone, sia per studiare le squadre, sia per vedere all’opera dei giocatori del Funvic che conosco. Mi sono fatto un’idea di massima. Sarebbe un grave errore sottovalutare gli avversari, dobbiamo scendere in campo dando tutto“. Per lo schiacciatore si tratterà di un ritorno in patria: “Nella seconda partita, contro i miei connazionali, riuscirò a trattenere i sentimentalismi. Sono molto amico di alcuni dei giocatori, ma voglio vincere con la Lube. Prima dobbiamo rispettare i nostri obiettivi, poi posso ridere e scherzare con tutti. Nell’altra pool c’è un team brasiliano molto forte, il Sada Cruzeiro. Una squadra abituata a giocare questa competizione e destinata a essere una delle protagoniste qui“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club: Lube al via con UPCN e Funvic. Lucarelli: “Vietato sottovalutarli!”

    Il conto alla rovescia è partito. Questa sera, alle ore 21 italiane, la Cucine Lube Civitanova scenderà in campo al Ginasio Divino Braga di Betim, in Brasile, per iniziare ufficialmente la sua quarta avventura consecutiva a un Mondiale per Club. I biancorossi scenderanno in campo per difendere il titolo vinto nel 2019 (edizione 2020 non disputata per la pandemia) a iniziare dal match contro gli argentini dell’UPCN San Juan, che hanno 1 punto dopo la beffa rimediata al fotofinish nel match di esordio. Una vittoria dei cucinieri significherebbe staccare il pass anticipato per le semifinali con la possibilità di giocarsi il primato della Pool A domani (giovedì alle ore 21 italiane) con il Funvic.

    Vittoria al tie break in rimonta del Funvic sull’UPCN nel primo match
    La gara inaugurale della manifestazione iridata ha confermato le aspettative dando vita a una sfida combattuta all’insegna di agonismo, colpi di scena e spettacolo. Illusorio il vantaggio di due set degli argentini dell’UPCN San Juan, protagonisti di uno sprint iniziale e in grado di lasciare gli avversari a 21 e a 22 nei primi due parziali. I brasiliani del Funvic, troppo fallosi nella prima parte di gara, non si sono dati per vinti e, complice lo stato di grazia di Gabriel (22 punti), hanno messo a segno una rimonta monstre annullando a muro l’UPCN (16-6) e impattando il bilancio dei set (25-20, 25-21) per poi mettere la freccia e spuntarla nella volata di un tie break piuttosto tirato (15-12).
    Classifica provvisoria Pool A
    Funvic 2 punti (1 gara giocata), UPCN 1 punto (1 gara giocata), Cucine Lube 0 punti (nessuna gara giocata).

    Gli avversari di domani: Funvic
    Guidati da coach Joao Conceicao, i giganti del Funvic potrebbero partire con il capitano Murilo Radke al palleggio con Gabriel opposto, al centro Gasman e De Brito Ferreira, laterali Rodrigues e Yudi Yamamoto, libero Thales.
    Palleggiatori: Gabriel Ferreira, Garcia Murilo Radke, Joao Gabriel Vallim Peres Bonetti
    Opposti: Gabriel Gomes dos Santos, Matheus Krauchuk Esquivel Rodrigues, Felipe Moreira Roque
    Schiacciatori: Andre Luis Ludegards Gomes Gama,
    Centrali: Felipe De Brito Ferreira, Riad Garcia Pires Ribeiro, Patrick Gasman, Thales Silva de Lima Symon Thales
    Liberi: Thales Hoss, Luciano Vitor Yudi Yamamoto,
    Head coach: Joao Conceicao

    Ex del match
    L’unico ex del match è Ricardo Lucarelli, che ha militato nel Funvic Taubaté dal 2015/16 al 2019/20, prima che il Club mutasse in Funvic Natal.

    Le dichiarazioni di Ricardo Lucarelli (schiacciatore Cucine Lube):
    “Naturalmente ho guardato bene la prima partita del girone, sia per studiare le squadre, sia per vedere all’opera dei giocatori del Funvic che conosco. Mi sono fatto un’idea di massima. Sarebbe un grave errore sottovalutare gli avversari, dobbiamo scendere in campo dando tutto. Nella seconda partita, contro i miei connazionali, riuscirò a trattenere i sentimentalismi. Sono molto amico di alcuni dei giocatori, ma voglio vincere con la Lube. Prima dobbiamo rispettare i nostri obiettivi, poi posso ridere e scherzare con tutti. Nell’altra Pool c’è un team brasiliano molto forte, il Sada Cruzeiro. Una squadra abituata a giocare questa competizione e destinata a essere una delle protagoniste qui”.

    Come seguire le sfide contro l’UPCN e il Funvic
    Diretta TV Sky Sport Action e live streaming NOW. Telecronaca di Stefano Locatelli e Michele Gallerani, con commento tecnico di Andrea Zorzi.
    Live streaming su Volleyballworld.tv con telecronaca in lingua inglese.
    Diretta Radio Arancia con la radiocronaca di Gianluca Pascucci.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.

    Programma Mondiale per Club (orari italiani):
    Martedì 7 dicembre 2021
    Funvic Natal (BRA) – UPCN San Juan (ARG) 3-2 (21-25, 22-25, 25-20, 25-21, 15-12)
    Oggi
    Foolad Sirjan (IRI) – Sada Cruzeiro (BRA) 0-3 (20-25, 16-25, 16-25)
    Ore 21 Cucine Lube Civitanova – UPCN San Juan (ARG)
    Giovedì 9 dicembre 2021
    Ore 00.30 Foolad Sirjan (IRI) – Trentino Itas
    Ore 21 Cucine Lube Civitanova – Funvic Natal (BRA)
    Venerdì 10 dicembre 2021
    Ore 00.30 Trentino Itas – Sada Cruzeiro (BRA)
    Ore 21: semifinale 1
    Sabato 11 dicembre 2021
    Ore 00.30: semifinale 2
    Ore 21: finale per il terzo posto
    Domenica 12 dicembre 2021
    Ore 00.30: Finale per il titolo Mondiale 2021 LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, al via il Mondiale per Club. De Cecco torna dopo 11 anni: “Emozionante”

    Di Redazione Oggi alle 22 (ora italiana) si aprirà il Mondiale per Club 2021 in Brasile con il primo match della Pool A al Ginasio Divino Braga. I brasiliani del Funvic Taubaté sfideranno gli argentini dell’UPCN San Juan. Domani, mercoledì 8 dicembre, alle 21 (ora italiana) la Cucine Lube Civitanova debutterà nella competizione contro l’UPCN, mentre giovedì 9 dicembre, i biancorossi se la vedranno alla stessa ora al cospetto del Funvic. In palio per la prima e la seconda classificata dei mini-gironi all’italiana di sola andata c’è il pass per le Semifinali in gara unica. La vincente della Pool A sfiderà la seconda della Pool B, mentre la vincente della Pool B affronterà la seconda della Pool A. Le perdenti delle Semifinali disputeranno la Finalina per il terzo posto, le squadre vincitrici si giocheranno il titolo. Gli uomini di Chicco Blengini stanno testando il taraflex del torneo iridato dove si svolgeranno tutti i confronti del Mondiale per Club 2021. Sensazioni positive per Ivan Zaytsev, visto che il ginocchio destro continua a rispondere bene, si sente meglio anche Jiri Kovar. Qualche dubbio su Osmany Juantorena, in progressivo miglioramento ma con qualche fastidio a intermittenza legato alla solita tendinopatia. Dopo 11 anni Luciano De Cecco torna a giocare il Mondiale per Club (palleggiatore Cucine Lube Civitanova): “Per me è speciale affrontare San Juan. Sarà emozionante e gratificante giocare contro una squadra del proprio paese in un torneo così! Questa, però, è una parentesi, ci dobbiamo focalizzare sul nostro cammino per arrivare fino in fondo. L’UPCN è una squadra giovane, ma con una bella storia. Nel corso degli anni si sono messi in luce vincendo i Campionati Sudamericani, giocando il Mondiale per Club e vincendo diversi titoli in Argentina. Ora il gruppo è rivoluzionato, ma la voglia di vincere e la mentalità rendono i nostri avversari pericolosi, ci daranno del filo da torcere. Anche il Funvic Taubaté ha un nuovo roster e questo rappresenta un’incognita in campo perché è più difficile giocare con chi conosci meno. Si tratta di collettivi validi che giocano bene a pallavolo. Proprio per questo avremo l’adrenalina dei match importanti, dovremo dare il massimo. Qualificazione già scritta di Trento e Cruzeiro nella Pool B? Non saprei, mi aspetto un girone equilibrato. Non conosco bene il terzo team, quello siriano, ma so che ha atleti validi. Ciò che conta è dare massimo per arrivare in Finale e, possibilmente, portare la Lube sempre più in alto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club, vigilia di Lube-UPCN. De Cecco: “Puntiamo in alto!”

    L’attesa è finita! Oggi alle 22 (ora italiana) si aprirà il Mondiale per Club 2021 in Brasile con il primo match della Pool A al Ginasio Divino Braga. I brasiliani del Funvic Taubaté sfideranno gli argentini dell’UPCN San Juan.
    Domani, mercoledì 8 dicembre, alle 21 (ora italiana) la Cucine Lube Civitanova debutterà nella competizione contro l’UPCN (diretta Sky Sport Action, Now, Volleyballworld.tv e Radio Arancia), mentre giovedì 9 dicembre, i biancorossi se la vedranno alla stessa ora al cospetto del Funvic. In palio per la prima e la seconda classificata dei mini-gironi all’italiana di sola andata c’è il pass per le Semifinali in gara unica. La vincente della Pool A sfiderà la seconda della Pool B, mentre la vincente della Pool B affronterà la seconda della Pool A. Le perdenti delle Semifinali disputeranno la Finalina per il terzo posto, le squadre vincitrici si giocheranno il titolo.
    Pool A: Cucine Lube Civitanova, Funvic Taubaté (BRA), UPCN San Juan (ARG)
    Pool B: Sada Cruzeiro (BRA), Trentino Itas, Foolad Sirjan (IRI)
    Da ieri la Cucine Lube si allena al Ginasio Divino Braga di Betim
    Gli uomini di Chicco Blengini stanno testando il taraflex del torneo iridato dove si svolgeranno tutti i confronti del Mondiale per Club 2021. Sensazioni positive per Ivan Zaytsev, visto che il ginocchio destro continua a rispondere bene, si sente meglio anche Jiri Kovar. Qualche dubbio su Osmany Juantorena, in progressivo miglioramento ma con qualche fastidio a intermittenza legato alla solita tendinopatia.
    La prossima rivale: UPCN San Juan
    Un Club nato nel 2007, ma capace di vincere presto i primi trofei per poi crescere e acquisire una dimensione internazionale. Nell’attuale organico non figurano grandi nomi, ma il roster è composto da un gruppo compatto di validi giovani con una grande intesa.
    Il team è capitanato dal palleggiatore Brajkovic e può contare sul talento cristallino di Armoa, nazionale Under 21. Solitamente i centrali impiegati sono Flores e Jaraba Berrio, il libero Perren, mentre c’è più competizione interna nel reparto degli schiacciatori.
    Palleggiatori: Mateo Bozikovich e Sebastian Brajkovic.
    Opposti: Franco Caceres e Igor Guillen Goncalves.
    Schiacciatori: Manuel Armoa , Luca Ibazeta, Jailton Leal da Silva Junior, Brian Melgarejo.
    Centrali: Fabian Flores, Agustin Gallardo, Joan Ferney Jaraba Berrio, Matias Ezequiel Olivieri Juares.
    Liberi: Nicolas Perren e Matias Salvo.
    Head coach: Fabian Armoa

    Dopo 11 anni Luciano De Cecco torna a giocare il Mondiale per Club (palleggiatore Cucine Lube Civitanova):
    “Per me è speciale affrontare San Juan. Sarà emozionante e gratificante giocare contro una squadra del proprio paese in un torneo così! Questa, però, è una parentesi, ci dobbiamo focalizzare sul nostro cammino per arrivare fino in fondo. L’UPCN è una squadra giovane, ma con una bella storia. Nel corso degli anni si sono messi in luce vincendo i Campionati Sudamericani, giocando il Mondiale per Club e vincendo diversi titoli in Argentina. Ora il gruppo è rivoluzionato, ma la voglia di vincere e la mentalità rendono i nostri avversari pericolosi, ci daranno del filo da torcere. Anche il Funvic Taubaté ha un nuovo roster e questo rappresenta un’incognita in campo perché è più difficile giocare con chi conosci meno. Si tratta di collettivi validi che giocano bene a pallavolo. Proprio per questo avremo l’adrenalina dei match importanti, dovremo dare il massimo. Qualificazione già scritta di Trento e Cruzeiro nella Pool B? Non saprei, mi aspetto un girone equilibrato. Non conosco bene il terzo team, quello siriano, ma so che ha atleti validi. Ciò che conta è dare massimo per arrivare in Finale e, possibilmente, portare la Lube sempre più in alto”.

    Come seguire la sfida contro l’UPCN San Juan
    Diretta TV Sky Sport Action e live streaming NOW. Telecronaca di Stefano Locatelli e Michele Gallerani, con commento tecnico di Andrea Zorzi.
    Live streaming su Volleyballworld.tv con telecronaca in lingua inglese.
    Diretta Radio Arancia con la radiocronaca di Gianluca Pascucci.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.

    Programma Mondiale per Club (orari italiani):
    Martedì 7 dicembre 2021
    Ore 22 Funvic Taubaté-UPCN San Juan
    Mercoledì 8 dicembre 2021
    Ore 1.30 Sada Cruzeiro – Foolad Sirjan
    Ore 21 Cucine Lube Civitanova – UPCN San Juan
    Giovedì 9 dicembre 2021
    Ore 00.30 Foolad Sirjan – Trentino Itas
    Ore 21 Cucine Lube Civitanova – Funvic Taubaté
    Venerdì 10 dicembre 2021
    Ore 00.30 Sada Cruzeiro – Trentino Itas
    Ore 21: semifinale 1
    Sabato 11 dicembre 2021
    Ore 00.30: semifinale 2
    Ore 21: finale per il terzo posto
    Domenica 12 dicembre 2021
    Ore 00.30: Finale per il titolo Mondiale 2021 LEGGI TUTTO

  • in

    Osmany Juantorena confessa: “A fine stagione lascerò l’Italia”

    Di Redazione La decisione era nell’aria, soprattutto dopo quell’addio alla nazionale che ha suscitato tanti rimpianti. Ora, però, Osmany Juantorena ha deciso di ufficializzarla in un’intervista a Davide Romani per La Gazzetta dello Sport: quella che si sta svolgendo sarà la sua ultima stagione nel campionato italiano. “Ho maturato l’idea di andare via a fine anno – spiega Osmany – sono stanco, non è semplice trovare le motivazioni. Ho vinto tutto“. Con la Cucine Lube Civitanova c’è ancora un anno di contratto, ma Juantorena dice: “Deciderò insieme alla società, di sicuro non resterò in Italia perché non andrei mai in un club diverso dalla Lube. Magari giocherò in Asia, Giappone o Cina, vedremo“. Nell’intervista, alla vigilia del debutto nel Mondiale per Club, lo schiacciatore italo-cubano fa anche il punto sulle sue condizioni: “Non sono al top, il problema sotto l’ascella destra non è completamente risolto e non riesco a spingere in attacco. Cercherò di dare una mano come posso. In battuta, in ricezione, se serve anche solo tifando“. LEGGI TUTTO

  • in

    Blengini verso l’esordio: “Ogni giorno di preparazione è prezioso”

    Di Redazione A pochi giorni dall’esordio della Cucine Lube Civitanova nella Pool A del Mondiale per Club 2021, gara in calendario mercoledì 8 dicembre alle 21 italiane contro l’UPCN San Juan, il team biancorosso si allena con la massima concentrazione in Brasile, ma al tempo stesso mostra calma e serenità. Anche il tecnico Chicco Blengini riflette nelle sue parole la sicurezza dei suoi giocatori, che si apprestano a difendere il titolo vinto nel 2019. “La squadra si è subito ambientata in Brasile – garantisce l’allenatore campione d’Italia – senza patire il differente fuso orario. Noi entreremo in ballo nella seconda giornata e questo ci darà la possibilità di vedere all’opera dal vivo i nostri avversari nel primo match della Pool A. Tra l’altro, ogni giorno è prezioso, visto che l’infermeria è piuttosto frequentata in questo periodo. Con un bonus di 24 ore  non si fanno miracoli, ma si può arrivare più freschi a un torneo concentrato e senza soste“. “Ci attendono due partite in due giorni nel nostro girone – continua Blengini – poi c’è da vedere come ci classificheremo. Anche nell’avventura iridata, come avviene per le altre competizioni, è fondamentale poter contare su uno staff medico molto competente, sempre pronto e ben strutturato. Le grandi società hanno giocatori eccellenti, ma anche validi collaboratori. La Lube ne è un esempio“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Blengini: “Mercoledì il debutto al Mondiale. Ci prepareremo bene!”

    A pochi giorni dall’esordio della Cucine Lube Civitanova nella Pool A del Mondiale per Club 2021, gara in calendario mercoledì 8 ottobre alle ore 21 italiane contro l’UPCN San Juan al Ginasio Divino Braga di Betim, il team biancorosso si allena con la massima concentrazione in Brasile, ma al tempo stesso mostra la calma tipica dei team abituati agli appuntamenti importanti. In questi termini il tecnico Chicco Blengini riflette la serenità e la sicurezza dei suo giocatori, che si apprestano a difendere il titolo vinto nel 2019.
    “La Cucine Lube Civitanova si è subito ambientata in Brasile senza patire il differente fuso orario – garantisce l’allenatore campione d’Italia -. Noi entreremo in ballo al Mondiale per Club nella seconda giornata e questo ci darà la possibilità di vedere all’opera dal vivo i nostri avversari nel primo match della Pool A. Tra l’altro, ogni giorno è prezioso visto che l’infermeria è piuttosto frequentata in questo periodo. Con un bonus di 24 ore  non si fanno miracoli, ma si può arrivare più freschi a un torneo concentrato e senza soste. Ci attendono due partite in due giorni nel nostro girone, poi c’è da vedere come ci classificheremo. Anche nell’avventura iridata, come avviene per le altre competizioni, è fondamentale poter contare su uno staff medico molto competente, sempre pronto e ben strutturato. Le grandi società hanno giocatori eccellenti, ma anche validi collaboratori. La Lube Volley ne è un esempio”.

    Articolo precedenteMercoledì di fuoco al PalaFrancescucci: arriva la Agnelli Tipiesse BergamoProssimo articoloMercoledì turno infrasettimanale a Brescia LEGGI TUTTO