consigliato per te

  • in

    Blengini: “Siamo sempre pronti a sacrificarci, ecco la nostra forza”. De Cecco: “Risultato meritato”

    Di Redazione La Cucine Lube Civitanova non si è mai arresa e ha lottato per cinque set prima di portare a casa la vittoria contro i polacchi dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle, sotto i fischi dei 7mila spettatori accorsi a tifare i padroni di casa alla Gliwice Arena. Primo posto della Pool C di Champions League blindato per i Cucinieri, che se lo contendevano proprio con gli avversari polacchi. Le parole dei protagonisti: Gianlorenzo Blengini (allenatore): “Siamo stati bravi a crederci, continuando a pensare che con la fiducia anche nelle situazioni di estrema difficoltà riusciamo a fare delle grandi cose. C’è stato il Covid, che ci ha impedito tra le tante cose di allenarci per preparare come avremmo voluto una partita importante come questa, contro una squadra molto forte che in questa stagione non aveva mai perso. Ma la nostra forza sta nel fatto che cerchiamo sempre di mettere in campo tutto quello che abbiamo, non solo dal punto di vista dell’atteggiamento ma anche da quello della disponibilità a sacrificarsi, convinti che si può veramente fare qualunque cosa con le risorse che abbiamo a disposizione. Questa vittoria non ci dà nulla di definitivo ma è sicuramente molto importante per il prosieguo del cammino nel girone, e regala ulteriore fiducia a questo gruppo”. Luciano De Cecco: “Dopo tanto tempo chiusi in casa a causa del Covid la prima notizia buona di oggi è che siamo scesi in campo per giocare. La seconda è naturalmente che siamo anche riusciti a dare tutto quello che avevamo, portando a casa un risultato meritato e importante per la classifica del girone. C’è ancora tanto da migliorare, vero, ma stasera va sicuramente bene così, viste le circostanze. Giocare in Polonia è sempre bellissimo, specie in un palasport maestoso come quello che ci ha visti protagonisti oggi con lo Zaksa. Adesso torneremo in palestra cercando di preparaci al meglio per la sfida di domenica prossima con Milano”. Robertlandy Simon: “Nonostante le difficoltà che stiamo incontrando sin dall’inizio della stagione per via dei tanti infortuni, siamo riusciti a sfoderare una bella prova contro una grande squadra. Bellissimo iniziare l’anno con una vittoria così importante, con una partita tosta, nella quale secondo me la chiave è stata l’aver fatto molto bene in difesa, regalandoci in tante occasioni la possibilità di contrattaccare prendendo dei gap importanti a nostro favore. Ora subito testa al prossimo impegno, domenica contro milano per conquistare la final four di coppa Italia”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Big match al cardiopalma: Civitanova conquista tie break e primo posto contro lo Zaksa

    Di Redazione [ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO] Il big match della Pool C di Champions League ha rispettato i pronostici: due ore e venti di partita per decretare la vincente tra i campioni d’Europa dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle e la Cucine Lube Civitanova, nella terza giornata del girone. Sul campo della Gliwice Arena i cinque set decretano la vittoria per la squadra di coach Blengini, che conquista così anche il primo posto del girone. Top scorer per i Cucinieri è Simon: per lui 19 punti a tabellino, 4 muri punto e il 71% di efficienza in attacco. Dall’altra parte della rete, ottima partita per Semeniuk con 21 punti. Zaksa Kedzierzyn-Kozle-Cucine Lube Civitanova 2-3 (17-25, 25-16, 18-25, 25-22, 12-15) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, trasferta in Polonia contro Zaksa Kedzierzyn-Kozle. Blengini: “I problemi li hanno tutti”

    Di Redazione Dopo quattro partite rinviate nel calendario di SuperLega Credem Banca e due settimane di allenamenti a ranghi ridotti per via di 9 atleti positivi al Covid-19 nel gruppo squadra, la Cucine Lube prepara la prima gara ufficiale del 2022. Civitanova è attesa dalla trasferta di CEV Champions League in Polonia contro il Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle per la 3ª giornata della Pool C in programma mercoledì 12 gennaio (ore 18 con diretta Eurosport 2, Discovery+ e Radio Arancia). Con pochi allenamenti sulle gambe dopo lo stop forzato, i biancorossi se la devono vedere con il peggiori avversari possibili in questo momento, i campioni d’Europa in carica, che nella passata edizione del massimo trofeo continentale estromisero la Lube al Golden Set nei Quarti di Finale. La squadra è in partenza nella mattinata di oggi senza gli indisponibili Osmany Juantorena e Jiri Kovar, Presente Ricardo Lucarelli, infortunato nel match con Perugia, ma a disposizione del coach dopo vari allenamenti mirati in palestra. Lo Zaksa di Gheorghe Cretu, tecnico rumeno che ha raccolto l’eredità di Nikola Grbic, sta vivendo una stagione magica grazie a un cammino immacolato sia in Champions League che in PlusLiga. Nel campionato polacco il Grupa Azoty è imbattuto e saldamente al comando con 40 punti totalizzati in 14 partite, frutto di 42 set vinti e solo 6 persi. Nell’ultima gara giocata capitan Sliwka e compagni hanno battuto 3-0 lo Stal Nys, mentre non sono scesi in campo nella 15a giornata per il rinvio del match in calendario causa contagi da Covid-19 tra i rivali. I tentacoli della pandemia, però, sono arrivati a insidiare nelle settimane scorse anche i campioni d’Europa con tre atleti positivi. Ora disponibili. Il Grupa Azoty potrebbe schierare Janusz al palleggio per l’opposto Kaczmarek, Smith e Huber al centro, Semeniuk e Sliwka in banda, nel ruolo di libero Shoji. Le parole di Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Lo Zaksa ha rimandato l’ultima partita di campionato per problemi di Covid degli avversari, ma salvo sorprese mercoledì scenderemo in campo alla Gliwice Arena contro i Campioni d’Europa. Dall’inizio dell’anno non abbiamo mai giocato con il roster al completo e non ci siamo mai allenati con tutta la squadra. Un’emergenza passeggera è diventata la quotidianità. Dobbiamo lavorare senza piangerci addosso perché i problemi li hanno anche gli avversari. Abbiamo il valore per metterli in difficoltà. Dopo la pausa forzata per i contagi, in questi pochi giorni abbiamo cercato di tornare competitivi senza forzare troppo dopo il periodo di inattività. Ci attende un grande team che non ha ancora perso in un torneo duro come quello polacco e rimane tra i favoriti in Coppa. Pur avendo cambiato il palleggiatore, sostituito da un atleta solido che per me vedremo presto nella nazionale polacca, lo Zaksa ha mantenuto gli altri elementi più rappresentativi puntando su innesti mirati di esperienza e qualità, come la Lube nel corso dell’estate”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Champions League, mercoledì Zaksa – Lube. Blengini: “Grandi rivali!”

    Dopo quattro partite rinviate nel calendario di SuperLega Credem Banca e due settimane di allenamenti a ranghi ridotti per via di 9 atleti positivi al Covid-19 nel gruppo squadra, la Cucine Lube prepara la prima gara ufficiale del 2022.
    Civitanova è attesa dalla trasferta di CEV Champions League in Polonia contro il Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle per la 3ª giornata della Pool C in programma mercoledì 12 gennaio (ore 18 con diretta Eurosport 2, Discovery+ e Radio Arancia). Con pochi allenamenti sulle gambe dopo lo stop forzato, i biancorossi se la devono vedere con il peggiori avversari possibili in questo momento, i campioni d’Europa in carica, che nella passata edizione del massimo trofeo continentale estromisero la Lube al Golden Set nei Quarti di Finale.
    La squadra è in partenza nella mattinata di oggi senza gli indisponibili Osmany Juantorena e Jiri Kovar, Presente Ricardo Lucarelli, infortunato nel match con Perugia, ma a disposizione del coach dopo vari allenamenti mirati in palestra.
    Lo Zaksa di Gheorghe Cretu, tecnico rumeno che ha raccolto l’eredità di Nikola Grbic, sta vivendo una stagione magica grazie a un cammino immacolato sia in Champions League che in PlusLiga. Nel campionato polacco il Grupa Azoty è imbattuto e saldamente al comando con 40 punti totalizzati in 14 partite, frutto di 42 set vinti e solo 6 persi. Nell’ultima gara giocata capitan Sliwka e compagni hanno battuto 3-0 lo Stal Nys, mentre non sono scesi in campo nella 15a giornata per il rinvio del match in calendario causa contagi da Covid-19 tra i rivali. I tentacoli della pandemia, però, sono arrivati a insidiare nelle settimane scorse anche i campioni d’Europa con tre atleti positivi. Ora disponibili.
    Il Grupa Azoty potrebbe schierare Janusz al palleggio per l’opposto Kaczmarek, Smith e Huber al centro, Semeniuk e Sliwka in banda, nel ruolo di libero Shoji.
    La situazione nella Pool C
    Nelle prime due giornate la Lube ha superato 3-0 i russi del Novosibirsk in casa e si è ripetuta in Slovenia contro il Maribor restando al comando della classifica, affiancata dallo Zaksa che ha travolto gli sloveni in casa e ha piegato i siberiani 3-1 in trasferta. Nella terza giornata il Novosibirsk è già certo di incamerare i 3 punti per la rinuncia del Maribor, fermato dai problemi legati al Covid-19.
    La formula: la Pool Phase prevede 5 mini gironi da 4 squadre. Si qualificano ai Quarti di Finale le prime di ogni raggruppamento e le 3 migliori seconde al termine delle 6 giornate previste (tre di andata e tre di ritorno).
    Pool C – Programma della 3ª giornata
    Oggi, ore 19 locali (ore 13 italiane).
    Lokomotiv Novosibirsk (RUS) – OK Merkur Maribor (SLO) Sarà assegnato il 3-0 d’ufficio (25-0, 25-0, 25-0). Rinuncia degli ospiti.
    Mercoledì 12 gennaio 2022, ore 18
    Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL) – Cucine Lube Civitanova (ITA)
    Arbitri: Laszlo ADLER (HUN), Vladimir SIMONOVIC (SUI)
    Risultati 1a giornata
    Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL) – OK Merkur Maribor (SLO) 3-0 (25-19, 25-18, 25-17)
    Cucine Lube Civitanova (ITA) – Lokomotiv Novosibirsk (RUS) 3-0 (25-17, 25-20, 25-15).
    Risultati 2a giornata
    Lokomotiv Novosibirsk (RUS) – Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL) 1-3 (19-25, 25-21, 24-26, 23-25)
    OK Merkur Maribor (SLO) – Cucine Lube Civitanova (ITA) 0-3 (18-25, 16-25, 24-26)

    Classifica Pool C dopo le prime due giornate
    Civitanova 6, Kedzierzyn-Kozle 6, Maribor 0, Novosibirsk 0.
    Le parole di Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Lo Zaksa ha rimandato l’ultima partita di campionato per problemi di Covid degli avversari, ma salvo sorprese mercoledì scenderemo in campo alla Gliwice Arena contro i Campioni d’Europa. Dall’inizio dell’anno non abbiamo mai giocato con il roster al completo e non ci siamo mai allenati con tutta la squadra. Un’emergenza passeggera è diventata la quotidianità. Dobbiamo lavorare senza piangerci addosso perché i problemi li hanno anche gli avversari. Abbiamo il valore per metterli in difficoltà. Dopo la pausa forzata per i contagi, in questi pochi giorni abbiamo cercato di tornare competitivi senza forzare troppo dopo il periodo di inattività. Ci attende un grande team che non ha ancora perso in un torneo duro come quello polacco e rimane tra i favoriti in Coppa. Pur avendo cambiato il palleggiatore, sostituito da un atleta solido che per me vedremo presto nella nazionale polacca, lo Zaksa ha mantenuto gli altri elementi più rappresentativi puntando su innesti mirati di esperienza e qualità, come la Lube nel corso dell’estate”.
    Precedenti con lo Zaksa: sfida numero 7 contro i campioni in carica della Champions League. I biancorossi hanno vinto 5 dei 6 precedenti, ma brucia ancora l’eliminazione al Golden Set in Polonia nei Quarti di Champions League della scorsa edizione. Dopo aver perso 3-1 il match di andata all’Eurosuole Forum, Juantorena e compagni avevano riequilibrato le sorti della doppia sfida imponendosi con il massimo scarto nella tana del Grupa Azoty per poi essere beffati al tie break. Decisamente più dolci i precedenti faccia a faccia, come in occasione della doppia vittoria ai Gironi nel 2019 (affermazioni della Lube per 3-0 in trasferta e per 3-2 in casa). Nella stagione 2017/18 le due formazioni si sfidarono nella fase a gironi del Mondiale per Club e nella Semifinale di Champions: vittoria dei cucinieri in entrambe le gare (3-2 e 3-1).
    Come seguire Zaksa – Lube
    Diretta su Eurosport 2 e live streaming su Discovery+ con la telecronaca di Gianmario Bonzi e il commento tecnico di Paolo Cozzi
    Diretta in esclusiva radiofonica di Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. Anche attraverso la APP dedicata.
    Aggiornamenti live sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. LEGGI TUTTO

  • in

    Countdown Lube: prima la trasferta di Champions, poi i Quarti di Coppa Italia

    Settimana di Coppe per la Cucine Lube Civitanova, ferma ai box da alcuni giorni per il cluster pandemico che ha imposto il rinvio dei match con Piacenza, Milano, Trento e Verona! Gli uomini di Chicco Blengini si sono allenati nel weekend per recuperare il tempo perso. Otto dei nove positivi biancorossi (solo Jiri Kovar ancora in isolamento) si sono negativizzati e possono preparare con il resto del gruppo due appuntamenti tanto importanti quanto complicati.
    I cucinieri scenderanno in campo mercoledì 12 gennaio (ore 18 con diretta Eurosport 2, Discovery+ e Radio Arancia) nella trasferta di CEV Champions League in Polonia contro i campioni d’Europa dello Zaksa per il terzo turno della Pool C, e domenica 16 gennaio (ore 18 con diretta Volleyball TV e Radio Arancia) nella gara unica dei Quarti di Finale della Del Monte® Coppa Italia contro l’Allianz Milano tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum, con giorno e orario ufficializzati oggi dalla Lega Volley.
    I biancorossi in mattinata si sono allenati in sala pesi, mentre nel pomeriggio è prevista una seduta tecnica. Domani, martedì 11 gennaio, i campioni d’Italia voleranno in Polonia dove il giorno dopo lotteranno, nonostante i pochi allenamenti sulle gambe, per contrastare i padroni di casa del Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle sul campo della Gliwice Arena. LEGGI TUTTO

  • in

    Torna “7×4 Sport” di Radio Arancia, lunedì Marchisio protagonista

    Sempre più vicino il debutto di “7×4 Sport” nel 2022! Il programma radiofonico di riferimento per i tifosi biancorossi torna a informare gli appassionati di pallavolo dopo un periodo di pausa per le festività.
    A partire da domani, lunedì 10 gennaio 2022,  la trasmissione sportiva tornerà protagonista sulle frequenze di Radio Arancia dal lunedì al venerdì, tra le 13.30 e le 14, per tutta la stagione agonistica. Prima intervista del nuovo anno al libero Andrea Marchisio.
    Si tratta di una finestra quotidiana su numerose discipline, con approfondimenti sul volley di SuperLega e su tutto ciò che ruota intorno alla Cucine Lube Civitanova, grazie anche ai botta e risposta del giornalista Mauro Anconetani.
    È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per l’ascolto del programma sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube verso la “normalità”: solo un giocatore ancora positivo al Covid-19

    Di Redazione I campioni d’Italia di Civitanova si negativizzano e si apprestano a tornare in campo. A.S. Volley Lube informa che, in seguito agli ultimi accertamenti, anche i palleggiatori Luciano De Cecco e Daniele Sottile, il centrale Simone Anzani e il libero Fabio Balaso sono tornati negativi al Covid-19. L’unico atleta ancora positivo è lo schiacciatore Jiri Kovar, attualmente in isolamento fiduciario. I giocatori reduci dalla quarantena effettueranno nel pomeriggio di oggi le visite mediche di rito per l’idoneità sportiva e si sottoporranno a un ecocardiogramma per poi rimettersi al lavoro con il gruppo. Nel mirino dei cucinieri c’è la trasferta di CEV Champions League in programma mercoledì 12 gennaio (ore 18) in Polonia contro i campioni d’Europa dello Zaksa. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube si rialza, solo un atleta è ancora positivo al Covid-19

    I campioni d’Italia si negativizzano e si apprestano a tornare in campo. A.S. Volley Lube informa che, in seguito agli ultimi accertamenti, anche i palleggiatori Luciano De Cecco e Daniele Sottile, il centrale Simone Anzani e il libero Fabio Balaso sono tornati negativi al Covid-19. L’unico atleta ancora positivo è lo schiacciatore Jiri Kovar, attualmente in isolamento fiduciario.
    I giocatori reduci dalla quarantena effettueranno nel pomeriggio di oggi le visite mediche di rito per l’idoneità sportiva e si sottoporranno a un ecocardiogramma per poi rimettersi al lavoro con il gruppo. Nel mirino dei cucinieri c’è la trasferta di CEV Champions League in programma mercoledì 12 gennaio (ore 18) in Polonia contro i campioni d’Europa dello Zaksa.

    Articolo precedenteL’Allianz Powervolley ospita la Tonno Callipo per la 4° giornata di ritorno LEGGI TUTTO