consigliato per te

  • in

    Lube implacabile a Verona, l’intera posta in palio va a Zaytsev e compagni

    Di Redazione Finisce con il risultato di 1-3 il recupero del quarto turno di ritorno tra Verona Volley e Cucine Lube Civitanova. Dopo un avvio shock (14-25 il risultato del primo set), i padroni di casa hanno avuto una reazione rabbiosa rientrando subito in partita (25-23), ma nel terzo set non sono riusciti a dare seguito a questa carica emotiva ritrovandosi ancora a inseguire (2-1 Lube). A Mozic e compagni sarebbe stato utile riuscire a prolungare l’incontro al quinto set per andare comunque a punti, ma nel quarto parziale i Campioni d’Italia in carica hanno allungato subito (10-15) tirando dritto sino alla fine (18-25), conquistando così l’intera posta in palio. CLASSIFICA AGGIORNATASir Safety Conad Perugia 61, Cucine Lube Civitanova 54, Itas Trentino 51, Leo Shoes PerkinElmer Modena 48, Allianz Milano 37, Gas Sales Bluenergy Piacenza 34, Vero Volley Monza 31, Verona Volley 24, Top Volley Cisterna 24, Gioiella Prisma Taranto 23, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 22, Kioene Padova 21, Consar RCM Ravenna 2. Note: 1 Incontro in più: Gas Sales Bluenergy Piacenza, Verona Volley, Consar RCM Ravenna; 1 Incontro in meno: Allianz Milano; Verona Volley – Cucine Lube Civitanova 1-3 (14-25, 25-23, 20-25, 18-25)Verona Volley: Spirito 3, Asparuhov 11, Aguenier 1, Jensen 10, Mozic 8, Cortesia 9, Donati (L), Nikolic 0, Bonami (L), Wounembaina 4, Vieira De Oliveira 0, Magalini 9. N.E. Zanotti, Qafarena. All. Stoytchev.Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Santos De Souza 12, Anzani 10, Zaytsev 26, Yant Herrera 17, Simon 10, Marchisio (L), Balaso (L), Kovar 0. N.E. Juantorena, Sottile, Jeroncic, Diamantini, Garcia Fernandez. All. Blengini.ARBITRI: Curto, Rossi.NOTE – durata set: 21′, 31′, 29′, 24′; tot: 105′. [SEGUONO AGGIORNAMENTI] LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Balaso tra la Lube e il matrimonio: “Il 30 luglio sposerò Sara”

    Di Roberto Zucca Il libero azzurro Fabio Balaso rappresenta oggi il prototipo del giocatore a cavallo tra il perfezionismo e la totale assenza di edonismo. Sempre un passo indietro rispetto ai riflettori, sempre pronto a minimizzare ciò che ha ottenuto come atleta e pallavolista di successo, Fabio è oggi l’uomo simbolo della nuova Cucine Lube Civitanova che ha deciso di blindarlo con un contratto non per una, ma per ben cinque future stagioni: “Sono molto felice per la proposta della Lube. È una società molto seria, che vuol bene agli atleti, molto professionale. Insomma, non potevo fare una scelta migliore“. Foto Lega Pallavolo Serie A Civitanova per lei è casa? “Quando penso a qualcosa che mi fa sentire in un luogo bello, protetto, sì. Sono nato pallavolisticamente a Padova, che è stata la mia casa per moltissimi anni. Poi è arrivata la proposta della Lube e in questi primi quattro anni ho deciso di acquistare una casa in cui vivere con Sara, la mia compagna. Se dovessi pensare a un progetto di vita più lungo, le direi che non mi dispiacerebbe restare qui“. Con Sara quest’anno coronerà il sogno delle nozze. “Ebbene sì, dopo nove anni, abbiamo deciso di fare questo grande passo. Ci sposeremo a Padova il 30 luglio, una cerimonia a cavallo tra la fine della stagione e la nuova stagione da programmare“. Foto Scatti Speciali/Instagram Fabio Balaso Testimone di nozze? “Mio fratello. È una persona che è stata sempre al mio fianco, e a cui voglio davvero un gran bene. Era naturale che fosse lui la persona da avere accanto a me e Sara quel giorno“. La pallavolo è sempre sullo sfondo. Riesce mai a staccare? “Capita raramente, ma ogni tanto ne ho bisogno anche io. Sono una persona abituata a portare avanti ogni impegno con il massimo del sacrificio ed è difficile per me non pensare alla mia vita in campo, visto quanto impegno richiede sette giorni su sette. Qualche momento libero riesco a ritagliarmelo, ma sono felice con poco. Basta un giorno libero, da passare con le persone care, e mi ricarico totalmente“. Difficile digerire la tabella di marcia dei prossimi mesi. “Beh, non è facile, ma è nostro dovere inseguire ogni traguardo e giocare al 100% ogni singolo incontro. È un anno molto particolare, lo è per tutti, ma siamo la Lube, e siamo chiamato a garantire il massimo per questa maglia“. Molte sfide, altrettante pressioni. “Proveremo a farcela. Sicuramente il campionato che inizia con i play off azzera ciò che è stato tutto il resto dell’anno. Poi, una volta terminato il tutto, per me inizierà la seconda stagione in azzurro“. Viaggio di nozze? “(ride, n.d.r.) Per ora abbiamo fissato solo la data delle nozze. Al viaggio non abbiamo ancora pensato, ma per ora ci saranno gli impegni pallavolistici. Poi, quando sarà il momento di uno stacco, ci penseremo. Magari prenderò davvero una settimana per andare al mare e rilassarmi un po’ con Sara“. LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, Stoytchev carica i tifosi: “Venite a sostenerci, ci batteremo fino alla fine”

    Di Redazione Ieri Piacenza, domani la Lube, ma stavolta all’AGSM Forum, tra le mura amiche. Verona Volley torna in campo a meno di 48 ore dalla sconfitta contro la Gas Sales Bluenergy nell’anticipo: domani, sabato 12 marzo, alle 18 si gioca il recupero contro la Cucine Lube Civitanova. L’obiettivo dei gialloblu è uno solo: macinare punti preziosissimi per arrivare il prima possibile alla matematica salvezza. A circa 24 ore dal fischio d’inizio del big match con la Lube, coach Radostin Stoytchev carica i suoi e chiama a raccolta i tifosi gialloblù: “Mentirei se dicessi che sulla carta la nostra squadra è all’altezza della Lube, ma altrettanto se dicessi che non abbiamo alcuna possibilità di vincere o di fare punti sabato. La nostra squadra è giovane, ma ha dimostrato di poter sorprendere, soprattutto in casa, davanti al nostro pubblico. Perciò quello che mi sento di fare è un appello a tutti i nostri tifosi affinché vengano numerosi a sostenere questi ragazzi che ce la metteranno tutta in campo. La Lube ha tantissime frecce al proprio arco, dei nomi di prima fascia, ma la partita non è persa finche l’arbitro non fischia l’ultimo punto perciò domani ci batteremo fino alla fine per raggiungere il nostro obiettivo“. I biglietti sono in prevendita su TicketOne; le biglietterie dell’AGSM Forum saranno aperte dalle 16 di domani. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova finalmente al completo in vista del recupero con Verona

    Di Redazione La Cucine Lube Civitanova cerca punti preziosi in trasferta: nel pomeriggio di oggi i biancorossi raggiungerà il Veneto dove domani, sabato 12 marzo, alle 18 (diretta RaiSport e Volleyball World TV) scenderà in campo all’AGSM Forum contro i padroni di casa di Verona Volley per recuperare il match della quarta di ritorno della SuperLega Credem Banca. I cucinieri saranno supportati da un pullman di tifosi biancorossi. Per la prima volta dall’inizio della stagione, in settimana tutti gli atleti del roster biancorosso si sono allenati insieme all’Eurosuole Forum. Nelle ultime sedute  gruppo anche Jiri Kovar e Osmany Juantorena, che saranno reinseriti gradualmente. Presenze che danno morale ai campioni d’Italia in una fase molto delicata. Dopo la battuta d’arresto a Modena, nella classifica di SuperLega i biancorossi hanno perso terreno dalla capolista Perugia, ma occupano ancora il secondo posto a quota 51, a braccetto con Trento che ha disputato una partita in più centrando una vittoria in meno. Battuta nell’anticipo della dodicesima di ritorno a Piacenza, Verona Volley è invece ottava e non vuole perdere il treno dei Play Off, ma al tempo stesso deve conquistare punti per salvarsi. Jiri Kovar: “Allenarsi con il gruppo è un primo passo avanti. Non so quando giocherò perché il reinserimento sarà graduale, ma è importante che l’infermeria si svuoti e che la squadra affronti al completo la fase più delicata della stagione. Ci aspetta una sfida delicata. Conservo un bel ricordo di Verona. Ciò che invece dobbiamo cancellare sono le difficoltà degli ultimi match in attacco, consapevoli che di fronte avremo una rivale combattiva, ben allenata e in cerca di punti“. Arbitreranno il match Giuseppe Curto (Gorizia) e Alessandro Rossi (Imperia). 40 i precedenti (4 successi Verona Volley, 36 successi Cucine Lube Civitanova). Tre gli ex, tutti in maglia Lube: Simone Anzani a Verona dal 2013-14 al 2016-2017, Jiri Kovar nel 2009-10, Daniele Sottile dal 2007-08 al 2009-10. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Penultima trasferta di Regular Season a Verona! Lube in campo sabato alle 18

    I biancorossi cercano punti preziosi in trasferta. Nel pomeriggio di oggi la Cucine Lube Civitanova raggiungerà il Veneto dove domani, sabato 12 marzo, alle ore 18 (diretta Rai Sport, Volleyball TV e Radio Arancia) scenderà in campo all’AGSM Forum contro i padroni di casa di Verona Volley per recuperare il match della 4a di ritorno della SuperLega Credem Banca. I cucinieri saranno supportati da un pullman di tifosi marchigiani.
    Per la prima volta dall’inizio della stagione, in settimana tutti gli atleti del roster biancorosso si sono allenati insieme all’Eurosuole Forum. Nelle ultime sedute  gruppo anche Jiri Kovar e Osmany Juantorena, che saranno reinseriti gradualmente. Presenze che danno morale ai campioni d’Italia in una fase molto delicata.
    Dopo la battuta d’arresto a Modena, nella classifica di SuperLega i biancorossi hanno perso terreno dalla capolista Perugia, ma occupano ancora il secondo posto a quota 51, a braccetto con Trento che ha disputato una partita in più centrando una vittoria in meno. Battuta nell’anticipo della 12a di ritorno a Piacenza, Verona Volley è invece ottava e non vuole perdere il treno dei Play Off.
    L’ultima formazione degli avversari
    Nella sfida esterna persa 3-0 a Piacenza, gli uomini di coach Radostin Stoytchev sono scesi in campo con Spirito al palleggio per l’opposto Jensen, Cortesia e Nikolic al centro, Mozic e Asparuhov in banda, Bonami libero.
    Le parole di Jiri Kovar (schiacciatore Cucine Lube Civitanova):
    “Allenarsi con il gruppo è un primo passo avanti. Non so quando giocherò perché il reinserimento sarà graduale, ma è importante che l’infermeria si svuoti e che la squadra affronti al completo la fase più delicata della stagione. Ci aspetta una sfida delicata. Conservo un bel ricordo di Verona. Ciò che invece dobbiamo cancellare sono le difficoltà degli ultimi match in attacco, consapevoli che di fronte avremo una rivale combattiva, ben allenata e in cerca di punti”.
    Arbitri del match: Giuseppe Curto (GO) e Alessandro Rossi (IM).
    Precedenti: 40 (4 successi Verona Volley, 36 successi Cucine Lube Civitanova).
    Gli ex nei roster
    Simone Anzani a Verona dal 2013/14 al 2016/2017, Jiri Kovar a Verona nel 2009/10; Daniele Sottile a Verona dal 2007/08 al 2009/10.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Osmany Juantorena – 4 battute vincenti ai 400, – 1 muro vincente ai 200, Ricardo Lucarelli Santos De Souza – 16 punti ai 500 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera: Lorenzo Cortesia – 1 muro vincente ai 200 (Verona Volley); Luca Spirito – 4 muri vincenti ai 200, Ivan Zaytsev – 15 attacchi vincenti ai 4000 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire il match
    Diretta Rai Sport con telecronaca di Maurizio Colantoni e Fabio Vullo.
    Live streaming su Volleyball TV.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con replica martedì alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, Cormio amareggiato: “La squadra sembrava smarrita, solo Blengini provava a defibrillare il gruppo”

    Di Redazione Arriva lo stop per la Cucine Lube Civitanova che, nell’andata dei quarti di Champions League, subisce il secco 3-0 da parte dei polacchi del Jastrzebski Wegiel. Una sconfitta indigesta, per cui coach Blengini si è assunto tutte le responsabilità, che deve far riflettere la squadra su cosa non ha funzionato ed evitare di commettere gli stessi errori nel match di ritorno, in programma il 16 marzo in Polonia. Ai Cucinieri, infatti, servirà una vera e propria impresa per evitare l’eliminazione dalla coppa europea più importante. Sulla sconfitta è tornato anche il direttore sportivo Beppe Cormio che, in un’intervista di Andrea Scoppa per il Resto del Carlino Macerata, ammette: “Lo 0-3 fa male perché i polacchi sono forti, ma non da far tremare le gambe. Invece ci hanno abbattuto e di nuovo abbiamo sbagliato l’approccio”. Oltre all’approccio sbagliato, la Lube ha dovuto fare i conti anche con un roster rimaneggiato: un’emergenza che dura da mesi, tra infortuni e Covid, e che è costata prestazioni non all’altezza delle aspettative anche in altre occasioni: “Siamo come un quartetto nel ciclismo su pista, se ne perdi uno non vinci. L’emergenza dura da mesi ma anche sabato a Modena abbiamo lottato. Martedì invece si è palesato un problema psicologico, c’era calma piatta, la squadra sembrava smarrita, solo il coach provava a defibrillare il gruppo”. Dopo una sconfitta del genere, c’è chi ha iniziato a chiedersi perchè Blengini abbia fatto alcune scelte, piuttosto che altre, nello schierare i giocatori. In particolare, su Zaytsev non schierato titolare, Cormio risponde: “Yant poteva non reggere tutta la partita avendo una distorsione al ginocchio e Ivan era l’unico cambio per due ruoli. Chi entrava, Marchisio? Se entra Garcia, un opposto come schiacciatore, la squadra stravolge le posizioni abituali nella ricezione, è un casino. Blengini ha fatto la scelta più logica”. Il pensiero, anche se non imminente, è alla prossima stagione. Ci saranno cambiamenti importanti, soprattutto se la Lube dovesse essere eliminata dalla Champions League? “Al di là della sfortuna che ci ha penalizzato in questa stagione, perché ad esempio è vero che Juantorena ha 36 anni ma non aveva mai avuto infortuni così lunghi, stiamo valutando comunque di ringiovanire le seconde linee” chiosa Cormio. LEGGI TUTTO

  • in

    Blengini: “Siamo in difficoltà e me ne assumo la responsabilità”

    Di Redazione Sconfitta dura da digerire per la Cucine Lube Civitanova, che nell’andata dei quarti di finale di Champions League incassa un secco 0-3 casalingo dallo Jastrzebski Wegiel. Severa l’analisi di fine partita del coach Gianlorenzo Blengini: “Non credo sia un problema di approccio alla partita, piuttosto siamo oggettivamente in difficoltà e me ne assumo le responsabilità. Abbiamo provato a identificare le cose che dovevamo sistemare prima, però c’è un problema di regolarità sul cambio palla: sia nel primo che nel secondo set eravamo arrivati a prenderli, poi non siamo riusciti a tenere il cambio punto con regolarità davanti a battute buone ma non irresistibili, che potevamo gestire meglio“. “Lo Jastrzebski – continua Blengini – fa pochi errori, ha un palleggiatore che fa girare molto bene il pallone nel cambio palla ed è riuscito a ricevere bene le nostre buone battute. Noi abbiamo zoppicato troppo, complicandoci la vita. Se ricevi male, devi essere più efficiente in attacco, invece non riusciamo a essere efficaci con le palle staccate, facendo eccessiva fatica a chiudere gli scambi e a evitare i punti diretti. Troppo spesso abbiamo alternato murate a errori, questo con un avversario così non te lo puoi permettere“. Non cerca alibi l’allenatore biancorosso: “Pur con i tanti infortuni siamo in grado di giocare meglio, lo abbiamo fatto in precedenza. Facciamo fatica a giocare con continuità, e quando cerchiamo di recuperare aggiungiamo troppi errori diretti e questo ci penalizza. Dobbiamo ritrovare l’equilibrio già sabato in campionato a Verona, ma questo stop netto è doloroso: dobbiamo assolutamente reagire, ripartire, rimanere attaccati ai nostri punti di forza e aggiungere aspetti che funzionino meglio“. Anche Ricardo Lucarelli ha visto molto male la sua squadra: “L’aspetto peggiore di questa sconfitta è la modalità con cui è arrivata. Non va bene perdere così e sappiamo di dover migliorare in tante cose. Dobbiamo lottare di più e sbagliare molto meno, gli errori ci sono costati le ultime partite che abbiamo perso. La squadra ha un alto livello di stanchezza, ma questa non può essere una scusa, perché finora abbiamo fatto bene e non possiamo mollare proprio adesso“. “Abbiamo sofferto in certe rotazioni – sottolinea Lucarelli – ma nel secondo set avevamo trovato il contrattacco per pareggiare. Nel terzo parziale, invece, con una rotazione abbiamo subito tanti punti e ci siamo demoralizzati: questo non può succedere. Ci sono cose più semplici che possiamo realizzare meglio. Ora dobbiamo riposare e concentrarci sul match di campionato di sabato e sulla sfida di ritorno in Polonia. Abbiamo giocatori d’esperienza che sono riusciti a voltare pagina in tante occasioni. Sappiamo che sarà molto dura a casa loro, ma possiamo farcela: con meno errori e giocando di più con la testa possiamo stare al loro stesso livello“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I Quarti di CEV Champions League si aprono in salita per la Lube!

    La fase a eliminazione diretta di CEV Champions League si apre in salita per i biancorossi. Proprio come lo scorso anno, una corazzata polacca dà un grosso dispiacere alla Cucine Lube Civitanova in terra marchigiana. A espugnare il quartier generale dei campioni d’Italia questa volta è lo Jastrzebski Wegiel del palleggiatore Toniutti, fuoriclasse che lo scorso anno ci era riuscito con la maglia dello Zaksa, I cucinieri capitolano in tre set (22-25, 23-25, 19-25) faticando molto nel cambio palla. Mercoledì 16 marzo (ore 20.30), nel match di ritorno in Polonia, per ribaltare la situazione Civitanova dovrà imporsi per 3-0 o 3-1 e vincere il successivo Golden Set.
    In evidenza nella sfida odierna l’ex opposto biancorosso Jan Hadrava, MVP del match e top scorer con 14 punti a referto (59%) come il suo compagno Fornal (60%) e come il biancorosso Simon, autore di 2 ace e 3 block. Tra i più regolari della Lube si distingue Lucarelli (11 punti con il 53%, 1 ace e 1 muro).
    Nota di colore la presenza in tribuna del campione olimpico di salto in alto Gianmarco ‘Gimbo’ Tamberi, non nuovo a comparsate sugli spalti dell’Eurosuole Forum.
    Nel primo set la Lube commette 12 errori contro i 6 degli avversari, ma resta in corsa fino al 19-19, poi perde contatto (22-25). Nel secondo set la Lube continua a soffrire sotto i colpi dell’ex Hadrava, che mette a referto 8 punti col 78% di positività (16-21), e cede in un finale concitato vanificando la rimonta finale (23-25). Ospiti dilaganti nel terzo set, Fornal sale in cattedra (19-25).
    La partita
    Torna capitan Juantorena in panchina. Chicco Blengini schiera De Cecco al palleggio in diagonale con Garcia Fernandez opposto, Simon e Anzani al centro, Yant e Lucarelli laterali, Balaso libero. Andrea Gardini risponde disponendo i suoi con Toniutti a smistare palloni per la bocca da fuoco Hadrava, Wisniewski e Macyra al centro, Clevenot e Fornal in banda, Popiwczak libero.
    I polacchi partono con un muro ordinato (5-9), la Lube entra in partita con lampi di classe (8-9). Si procede a strappi (12-15). I padroni di casa restano sulla scia col muro di Lucarelli (14-15). Fornal è una spina nel fianco, mentre i campioni d’Italia puntano più sulla forza che sulla precisione (14-18). Marchisio entra per Yant. I biancorossi sono più lucidi in difesa e dal 15-19 piazzano il 4-0 del pari con degli attacchi e il muro di Simon (19-19). Nel momento della possibile svolta lo Jastrzebski torna sul +4 piazzando un ace e sfruttando gli errori di Civitanova (20-24). I polacchi vincono alla terza palla set, complice il servizio out di Simon (22-25). La Lube attacca di più, ma spreca.
    Nel secondo set la sfida è tiratissima. La Cucine Lube ribatte colpo su colpo fino al triplo vantaggio ospite (13-16) agevolato dal muro compatto dei polacchi. Sul muro di Fornal (14-18) Blengini inserisce Zaytsev. La giocata di Anzani e l’ace di Yant rinvigoriscono i biancorossi (16-18), ma Civitanova fatica in attacco (16-21). Gli uomini di Blengini non si fanno prendere dalla foga e tornano in gara con Simon, prezioso al centro, e con l’ace di Lucarelli (21-23). Nel finale Yant (attacco) e Simon (ace) annullano due palle set, prima di incassare l’attacco vincente dei rivali (23-25). Hadrava mattatore con 8 punti.
    Nel terzo set lo Zar resta in campo, ma lo Jastrzebski si conferma attrezzatissimo nel muro difesa e al servizio volando sul +6 dopo un mani out (5-11). Gli ospiti contengono Civitanova a muro e dilagano dopo un’infrazione biancorossa (7-14). Nonostante gli innesti di Diamantini e Sottile, inizialmente l’inerzia resta per i vincitori della Pool A (11-19). Seppur tardiva, arriva un abbozzo di rimonta (15-20), ma il sestetto di Gardini non si scompone e chiude il match con il muro di Wisniewski (19-25). Sei i punti di Fornal, come il distacco tra le squadre.
    Le dichiarazioni
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “Non credo sia un problema d’approccio alla partita, piuttosto siamo oggettivamente in difficoltà e me ne assumo le responsabilità. Abbiamo provato a identificare le cose che dovevamo sistemare prima, però c’è un problema di regolarità sul cambio palla: sia nel primo che nel secondo set eravamo arrivati a prenderli, poi noi siamo riusciti a tenere il cambio punto con regolarità davanti a buone battute ma non irresistibili, che potevamo gestire meglio. Lo Jastrzebski fa pochi errori, ha un palleggiatore che fa girare molto bene il pallone nel cambio palla ed è riuscito a ricevere bene le nostre buone battute. Noi abbiamo zoppicato troppo, complicandoci la vita. Se ricevi male, devi essere più efficiente in attacco, invece non riusciamo con le palle staccate, facendo eccessiva fatica a chiudere gli scambi e a evitare i punti diretti. Troppo spesso abbiamo alternato murate a errori, questo con un avversario così non te lo puoi permettere. Pur con i tanti infortuni siamo in grado di giocare meglio, lo abbiamo fatto in precedenza: facciamo fatica a giocare con continuità e quando cerchiamo di recuperare aggiungiamo troppi errori diretti e questo ci penalizza. Dobbiamo ritrovare l’equilibrio già sabato in campionato a Verona, ma questo stop netto è doloroso: dobbiamo assolutamente reagire, ripartire, rimanere attaccati ai nostri punti di forza e aggiungere aspetti che funzionino meglio”.
    RICARDO LUCARELLI: “L’aspetto peggiore di questa sconfitta è la modalità con cui è arrivata. Non va bene perdere così e sappiamo di dover migliorare in tante cose. Dobbiamo lottare di più e sbagliare molto meno, gli errori ci sono costati le ultime partite che abbiamo perso. La squadra ha un alto livello di stanchezza, ma questa non può essere una scusa perché finora abbiamo fatto bene e non possiamo mollare proprio adesso. Abbiamo sofferto in certe rotazioni, ma nel secondo set avevamo trovato il contrattacco per pareggiare. Nel terzo parziale, invece, con una rotazione abbiamo subito tanti punti e ci siamo demoralizzati: questo non può succedere. Ci sono cose più semplici che possiamo realizzare meglio. Ora dobbiamo riposare e concentrarci sul match di campionato di sabato e sulla sfida di ritorno in Polonia. Abbiamo giocatori d’esperienza che sono riusciti a voltare pagina in tante occasioni. Sappiamo che sarà molto dura a casa loro, ma possiamo farcela: con meno errori e giocando di più con la testa possiamo stare al loro stesso livello”.
    Il tabellino
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Garcia Fernandez 7, Sottile, Marchisio, Juantorena ne, Jeroncic (L) ne, Balaso (L) ne, Lucarelli 11, Zaytsev 5, Simon 14, De Cecco, Anzani 3, Penna ne, Yant 9. All. Blengini.
    JASTRZEBSKI WEGIEL: Hadrava 14, Popiwczak (L), Toniutti, Baroti ne, Boyer, Wisniewski 8, Tervaportti ne, Cedzynski ne, Clevenot 7, Fornal 14, Biniek (L) ne, Szymura ne, Macyra 5. All. Gardini
    ARBITRI: Milan Rajkovic (CRO) e Jan Krticka (CZE)
    PARZIALI: 22-25 (27’), 23-25 (29’), 19-25 (22’) Tot.: 1h 18’.
    NOTE: Cucine Lube 15 battute sbagliate, 4 ace, 7 muri vincenti, 45% in attacco, 51% in ricezione (32% perfette). Jastrzebski: 9 battute sbagliate, 3 ace, 8 muri, 52% in attacco, 50% in ricezione (20% perfette). Spettatori: 1.539. MVP: Hadrava. LEGGI TUTTO