consigliato per te

  • in

    Lube in partenza per Taranto, convocato anche Juantorena

    Di Redazione Dopo due match rinviati per Covid, a distanza di due settimane dall’ultima apparizione in Regular Season (la vittoria in tre set a Ravenna) e dopo una decina di giorni dalla partita casalinga di Champions League con lo Zaksa, la Cucine Lube Civitanova torna a giocare un match di SuperLega Credem Banca. Domani, domenica 27 febbraio, alle 18, (con diretta Volleyball TV e Radio Arancia) gli uomini di Chicco Blengini giocheranno in Puglia per la 10° di ritorno con la Gioiella Prisma Taranto di Vincenzo Di Pinto, primo storico allenatore della Lube nella massima serie. Tra i tarantini figura anche l’ex biancorosso Marco Falaschi, campione d’Italia 2020/21 con la Lube. La partenza, in mattinata, dello schiacciatore Osmany Juantorena con il resto del gruppo è la notizia più lieta. Infortunato da quasi quattro mesi, il capitano non è ancora al 100%, ma la convocazione è un grande segnale di fiducia in vista del ritorno in campo: “Dopo troppo tempo lontano dal campo e tanti sacrifici, finalmente torno in clima campionato e vado in trasferta con il team. Non sono ancora al 100%, non ho né la testa sgombera e nemmeno il braccio libero. Prima di essere pronto per un sei contro sei e di forzare un attacco passerà ancora qualche giorno, ma conta essere vicino ai compagni e vestire questa maglia. Di questi mesi salvo solo il tempo prezioso trascorso insieme alla mia famiglia, ma le partite mi sono mancate. Faccio i complimenti per come staff e atleti biancorossi finora hanno reagito a tutte le difficoltà di una stagione ricca di insidie. Milito in un grande Club che dispone di un gruppo eccezionale!”. Nella classifica di SuperLega i biancorossi, imbattuti nel girone di ritorno in SuperLega grazie all’en plein di sei successi consecutivi, occupano il secondo posto a -13 dalla capolista Perugia, ma con tre gare giocate in meno rispetto agli umbri. A pari punti con i cucinieri (quota 45) c’è Trento, che ha disputato due gare in più centrando una vittoria in meno. Taranto è in zona Play Off grazie all’attuale ottavo posto con 23 punti in 21 partite. Le parole di Marlon Yant (schiacciatore Cucine Lube Civitanova): “Vogliamo e dobbiamo prendere i tre punti in palio nella decima giornata per coltivare i nostri obiettivi, ma Taranto sta giocando una buona pallavolo e dovremo avere tanta fiducia nei nostri mezzi! Mi fa piacere sfidare un amico ed ex compagno come Marco Falaschi. Gli intoppi causati dal Covid hanno spezzato il ritmo, ma siamo pronti a giocare. Riprenderci il primo posto è complicato e non dipende solo da noi. Ci aspetta un calendario insidioso, ma vogliamo fare il maggior numero possibile di punti, almeno per mantenere la seconda posizione. Sarebbe importante farcela in chiave Play Off!”. Arbitri del match: Marco Zavater di Roma e Maurizio Canessa di Bari. Oltre a Marco Falaschi (a Civitanova nel 2020/21) altri due giocatori si troveranno di fronte alla loro ex squadra: Luigi Randazzo a Civitanova dal 2010/11 al 2012/13 e nel 2016/2017 e Giulio Sabbi a Civitanova nel biennio 2014/15-2015/16. Il match sarà trasmesso live streaming su Volleyball TV. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Gioiella Prisma Taranto non può rallentare, nemmeno contro la Lube

    Di Redazione Seconda gara casalinga consecutiva per la Gioiella Prisma Taranto. La squadra allenata da coach Di Pinto sarà impegnata domenica 27 febbraio alle 18 (diretta su Volleyball World TV) sul taraflex del PalaMazzola nella sfida contro i campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova, valida per la decma giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca. Dopo aver ritrovato il successo nella gara contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, la Gioiella Prisma Taranto vuole continuare a sfruttare il fattore campo per conquistare altri punti fondamentali verso la salvezza. Al PalaMazzola, i rossoblù hanno sempre espresso un’ottima pallavolo e cercheranno di rallentare il cammino dei campioni della Lube. Qualche acciacco fisico per la squadra di coach Di Pinto che, dopo la rifinitura, valuterà le condizioni dell’opposto Tommaso Stefani e del centrale Gabriele Di Martino. La Cucine Lube Civitanova è reduce da una lunga sosta a causa di alcuni tesserati marchigiani risultati positivi al Covid-19. L’ultima uscita dei campioni d’Italia è datata 13 febbraio. All’andata, Civitanova si impose per 3-0 sulla Gioiella Prisma Taranto. A presentare la sfida contro i marchigiani è il direttore sportivo della Gioiella Prisma Taranto Mirko Corsano: “Mi aspetto che la squadra affronti la sfida con Civitanova con la stessa convinzione e determinazione dimostrata la scorsa domenica. Chiaramente giocheremo con una squadra ancora più forte ma, come dico sempre, le partite vanno giocate. Bisognerà uscire dal campo con la consapevolezza di aver dato il massimo. Siamo consapevoli che dobbiamo continuare a lavorare tenendo bene in mente l’obiettivo che ci sono prefissati. Mancano ancora tre settimane alla fine della regular season e bisogna convogliare tutte le energie nelle prossime sfide“. Saranno Marco Zavater di Roma (RM) e Maurizio Canessa di Bari (BA) i direttori di gara dell’incontro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube torna in campo domenica a Taranto. Juantorena convocato!

    Dopo due match rinviati per Covid, a distanza di due settimane dall’ultima apparizione in Regular Season (la vittoria in tre set a Ravenna) e dopo una decina di giorni dalla partita casalinga di Champions League con lo Zaksa, la Cucine Lube Civitanova torna a giocare un match di SuperLega Credem Banca. Domani, domenica 27 febbraio, alle 18, (con diretta Volleyball TV e Radio Arancia) gli uomini di Chicco Blengini giocheranno in Puglia per la 10a di ritorno con la Gioiella Prisma Taranto di Vincenzo Di Pinto, primo storico allenatore della Lube nella massima serie. Tra i tarantini figura anche l’ex biancorosso Marco Falaschi, campione d’Italia 2020/21 con la Lube.
    La partenza, in mattinata, dello schiacciatore Osmany Juantorena con il resto del gruppo è la notizia più lieta. Infortunato da quasi quattro mesi, il capitano non è ancora al 100%, ma la convocazione è un grande segnale di fiducia in vista del ritorno in campo.
    Nella classifica di SuperLega i biancorossi, imbattuti nel girone di ritorno in SuperLega grazie all’en plein di sei successi consecutivi, occupano il secondo posto a -13 dalla capolista Perugia, ma con tre gare giocate in meno rispetto agli umbri. A pari punti con i cucinieri (quota 45) c’è Trento, che ha disputato due gare in più centrando una vittoria in meno. Taranto è in zona Play Off grazie all’attuale ottavo posto con 23 punti in 21 partite.
    L’ultima formazione degli avversari
    Nella sfida interna vinta 3-1 con Piacenza gli uomini di coach Vincenzo Di Pinto sono scesi in campo con Falaschi al palleggio per l’opposto Stefani, Alletti e Di Martino al centro, Randazzo e Joao Rafael laterali, Laurenzano libero.
    Le parole di Osmany Juantorena (capitano e schiacciatore della Cucine Lube Civitanova): “Dopo troppo tempo lontano dal campo e tanti sacrifici, finalmente torno in clima campionato e vado in trasferta con il team. Non sono ancora al 100%, non ho né la testa sgombera e nemmeno il braccio libero. Prima di essere pronto per un sei contro sei e di forzare un attacco passerà ancora qualche giorno, ma conta essere vicino ai compagni e vestire questa maglia. Di questi mesi salvo solo il tempo prezioso trascorso insieme alla mia famiglia, ma le partite mi sono mancate. Faccio i complimenti per come staff e atleti biancorossi finora hanno reagito a tutte le difficoltà di una stagione ricca di insidie. Milito in un grande Club che dispone di un gruppo eccezionale!”.
    Le parole di Marlon Yant (schiacciatore Cucine Lube Civitanova): “Vogliamo e dobbiamo prendere i te punti in palio nella decima giornata per coltivare i nostri obiettivi, ma Taranto sta giocando una buona pallavolo e dovremo avere tanta fiducia nei nostri mezzi! Mi fa piacere sfidare un amico ed ex compagno come Marco Falaschi. Gli intoppi causati dal Covid hanno spezzato il ritmo, ma siamo pronti a giocare. Riprenderci il primo posto è complicato e non dipende solo da noi. Ci aspetta un calendario insidioso, ma vogliamo fare il maggior numero possibile di punti, almeno per mantenere la seconda posizione. Sarebbe importante farcela in chiave Play Off!”.
    Le parole di Mirko Corsano (ds Gioiella Prisma Taranto): “Mi aspetto che la squadra affronti la sfida con Civitanova con la stessa convinzione e determinazione dimostrata la scorsa domenica. Chiaramente giocheremo con una squadra ancora più forte ma, come dico sempre, le partite vanno giocate. Bisognerà uscire dal campo con la consapevolezza di aver dato il massimo. Siamo consapevoli che dobbiamo continuare a lavorare tenendo bene in mente il nostro obiettivo. Mancano ancora tre settimane alla fine della regular season e bisogna convogliare tutte le energie nelle prossime sfide”.
    Arbitri del match: Marco Zavater di Roma e Maurizio Canessa di Bari
    Precedenti: sfida numero 16. Nei precedenti 15 incontri la Lube si è imposta 12 volte e ha perso in 3 occasioni.
    Gli ex nei roster
    Marco Falaschi a Civitanova nel 2020/21; Luigi Randazzo a Civitanova dal 2010/11 al 2012/13 e nel 2016/2017; Giulio Sabbi a Civitanova nel biennio 2014/15-2015/16.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Giulio Sabbi – 2 muri vincenti ai 300 (Gioiella Prisma Taranto), Osmany Juantorena – 1 muro vincente ai 200 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera: Robertlandy Simon – 1 muro vincente ai 400 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire il match
    Live streaming su Volleyball TV (volleyballworld.tv).
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con replica martedì alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    La Gioiella Prisma Taranto ospita i Campioni d’Italia della Lube Volley

    Seconda gara casalinga consecutiva per la Gioiella Prisma Taranto. La squadra allenata da coach Di Pinto sarà impegnata domenica pomeriggio alle 18.00 (diretta su Volleyball World) sul taraflex del PalaMazzola nella sfida contro i Campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova, valida per la 10^ giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Dopo aver ritrovato il successo nella gara contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, la Gioiella Prisma Taranto vuole continuare a sfruttare il fattore campo per conquistare altri punti fondamentali verso la salvezza. Al PalaMazzola, i rossoblù hanno sempre espresso un’ottima pallavolo e cercheranno di rallentare il cammino dei campioni della Lube. Qualche acciacco fisico per la squadra di coach Di Pinto che, dopo la rifinitura, valuterà le condizioni dell’opposto Tommaso Stefani e del centrale Gabriele Di Martino.
    La Cucine Lube Civitanova è reduce da un weekend di riposo, dopo il rinvio della sfida contro la Top Volley Cisterna a causa di alcuni tesserati marchigiani risultati positivi al Covid-19. L’ultima uscita dei campioni d’Italia è datata 13 febbraio 2022 quando, contro la Consar RCM Ravenna, gli uomini di Blengini si imposero per 3-0. La sosta forzata può, però, aver dato la possibilità allo staff tecnico della Lube di recuperare alcuni giocatori usciti malconci dalla sfida di Champions contro lo Zaksa. Sarà ancora assente Juantorena, in fase di recupero dopo l’infortunio subito alla spalla destra.
    All’andata, la Cucine Lube Civitanova si impose per 3-0 sulla Gioiella Prisma Taranto.
    A presentare la sfida contro i marchigiani è il direttore sportivo della Gioiella Prisma Taranto Mirko Corsano:«Mi aspetto che la squadra affronti la sfida con Civitanova con la stessa convinzione e determinazione dimostrata la scorsa domenica. Chiaramente giocheremo con una squadra ancora più forte ma, come dico sempre, le partite vanno giocate. Bisognerà uscire dal campo con la consapevolezza di aver dato il massimo. Siamo consapevoli che dobbiamo continuare a lavorare tenendo bene in mente l’obiettivo che ci sono prefissati. Mancano ancora tre settimane alla fine della regular season e bisogna convogliare tutte le energie nelle prossime sfide».
    Saranno Marco Zavater di Roma (RM) e Maurizio Canessa di Bari (BA) i direttori di gara dell’incontro. Prima battuta alle ore 18.00.
    PROSEGUE LA PREVENDITA. La Gioiella Prisma Taranto comunica che sarà possibile acquistare i tagliandi per l’accesso al PalaMazzola anche nella giornata di domenica. Il botteghino di via Venezia sarà aperto a partire dalle ore 16.30. I titoli di accesso potranno anche essere acquistati presso il Bar Tabacchi Pausa Caffè sito in viale Trentino 5/B, presso il Bar Coffe Time sito in via Principe Amedeo 172 o presso il circuito EtesTicketing, raggiungibile dal sito www.etes.it.
    PRECEDENTI: 15 (3 successi Gioiella Prisma Taranto, 12 successi Cucine Lube Civitanova)EX: Marco Falaschi a Civitanova nel 2020/21; Luigi Randazzo a Civitanova dal 2010/11 al 2012/13 e nel 2016/2017; Giulio Sabbi a Civitanova nel biennio 2014/15-2015/16.A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: Giulio Sabbi – 2 muri vincenti ai 300 (Gioiella Prisma Taranto), Osmany Juantorena – 1 muro vincenti ai 200 (Cucine Lube Civitanova).In carriera: Robertlandy Simon – 1 muro vincente ai 400 (Cucine Lube Civitanova).
    Credits Foto: Luca Barone LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Balaso e Marco Falaschi presentano Taranto-Civitanova a Volley Club

    Di Redazione Fari puntati sulla sfida di Superlega tra Gioiella Prisma Taranto e Cucine Lube Civitanova nella nuova puntata di Volley Club, il magazine settimanale in diretta streaming sul portale MondoRossoBlù. Il match sarà presentato dalla viva voce di due dei protagonisti: il palleggiatore e capitano dei tarantini Marco Falaschi e il libero della Lube e della nazionale Fabio Balaso, fresco di rinnovo per ben 5 anni con la società marchigiana. I due giocatori non saranno gli unici ospiti della puntata in onda stasera, venerdì 25 febbraio, alle 20: ai microfoni di Giovanni Saracino ci sarà anche Alessandro Giosa, allenatore-giocatore del Volley Club Grottaglie di Serie B. La trasmissione potrà essere seguita in diretta anche sulla pagina Facebook di MondoRossoBlù. LEGGI TUTTO

  • in

    L’ex Falaschi sfida la Lube: “Penso alla salvezza e non ai play off”

    Di Redazione La città dei due mari ha una squadra sospesa tra due obiettivi: la Gioiella Prisma Taranto da una parte è in piena lotta per la salvezza, ma dall’altra è vicina alla qualificazione ai play off (al momento è ottava e sarebbe qualificata). Marco Falaschi, intervistato dal Corriere Adriatico, non ha però dubbi sulle priorità: “Penso soprattutto alla salvezza, poi si vedrà. Non penso affatto ai play off. Ci sono cinque squadre in lotta, paradossalmente è più interessante la corsa per evitare il penultimo posto di quella che riguarda le prime posizioni in classifica. Noi pensiamo a fare più punti possibili, la situazione è delicata“. “Non abbiamo fatto alcuna tabella – spiega il palleggiatore – né facciamo calcoli. Ci sono risultati per certi versi strani, per cui bisogna pensare a noi stessi e a vincere. È dall’8 agosto che lavoriamo per salvarci“. Falaschi sarà uno degli ex di turno (il più “fresco”) nel confronto casalingo di domenica con la Cucine Lube Civitanova, al rientro dopo lo stop per Covid: “Ho solo ricordi bellissimi con loro. Credo che useranno la partita di domenica per ritrovare il ritmo. Spero, in cuor mio, che avranno la testa alla Champions, ma non credo proprio. Ci aspetta una partita complicata, ma ci proveremo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Osmany Juantorena e gli azzurri del futuro: “Mi piacciono Porro, Federici e Laurenzano”

    Di Redazione In attesa del rientro in campo con la Cucine Lube Civitanova – che potrebbe avvenire già il 5 marzo per il recupero contro Modena, oppure direttamente l’8 marzo in Champions League – Osmany Juantorena ha rilasciato un’intervista a Davide Romani, per la Gazzetta dello Sport, in cui fa il punto sulla sua situazione, ma anche sui principali avversari dei marchigiani per l’obiettivo scudetto. Al quale il capitano della Lube crede, eccome. “Perugia è la squadra da battere – dice Juantorena – gioca bene, ha una panchina molto lunga e di livello. Modena va a sprazzi, ma penso che per i play off troveranno la quadra, perché hanno tutti atleti che la post season la sanno giocare e vincere. Trento sinceramente non me l’aspettavo a questi livelli, invece mi devo ricredere. Hanno vinto la Supercoppa, se la stanno giocando per il terzo posto e ai quarti di Champions League“. E anche in semifinale di Del Monte Coppa Italia, che Osmany salterà per la prima volta in carriera: “Sarà un discorso tra Perugia e Trento“. Lo schiacciatore italo-cubano, che pensa a un futuro da procuratore, risponde anche a una domanda sui giocatori più promettenti della Superlega: “Lavia e Michieletto sono ormai due belle certezze, per il club ma anche per la nazionale. Guardando a Civitanova, Yant è cresciuto tanto. Spostando lo sguardo su altri, mi piace Porro, che in un ruolo non facile come quello del palleggiatore sta crescendo molto. E poi due liberi: Federici di Monza e Laurenzano di Taranto. Ho visto anche la finale di Coppa Italia di A2 e non è male Held di Reggio Emilia“. LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco le date dei quarti di finale di Champions League

    Di Redazione La CEV ha reso note oggi le date dei quarti di finale di Champions League maschile e femminile, almeno per quanto riguarda le gare di andata. Sul calendario pende comunque la spada di Damocle della crisi internazionale, dal momento che nei due tornei sono coinvolte ben 5 squadre russe e la possibilità di disputare le gare sul loro campo è fortemente in dubbio (lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, ad esempio, ha già chiesto lo spostamento). Per quanto riguarda il torneo femminile sono già certe le date del derby italiano tra Vero Volley Monza e A.Carraro Imoco Conegliano: l’incontro di andata si giocherà all’Arena di Monza mercoledì 9 marzo alle 20.30, mentre il ritorno al Palaverde andrà in scena giovedì 17 marzo alle 20.30. In campo maschile la prima a scendere in campo sarà la Cucine Lube Civitanova, che martedì 8 marzo alle 20.30 ospiterà lo Jastrzebski Wegiel. Il giorno successivo, mercoledì 9 marzo, la Sir Sicoma Monini Perugia dovrebbe (il condizionale è d’obbligo) far visita allo Zenit San Pietroburgo alle 17.30 italiane; giovedì 10 marzo terzo giorno di gare e terza partita, con la Trentino Itas che riceverà il Berlin Recycling Volleys. Già definite anche le date del ritorno per Civitanova e Trento: entrambe giocheranno mercoledì 16 marzo, rispettivamente in Germania e Polonia. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO