consigliato per te

  • in

    La Top Volley lotta alla pari, ma Civitanova esce alla distanza

    Di Redazione Bella partita tra Cucine Lube Civitanova e Top Volley Cisterna nel recupero della nona giornata di Superlega: parte meglio la squadra di Soli, sull’onda dell’entusiasmo della vittoria a Modena. Alla distanza però emergono i campioni d’Italia, che centrano l’ottavo successo consecutivo in campionato e mantengono l’imbattibilità nel girone di ritorno. A guidare la rimonta biancorossa sono il servizio (10 ace a 7) e l’attacco (51%-48%). Prestazione maiuscola per Ricardo Lucarelli con 20 punti (50%, 4 ace e un muro) a cui si accompagnano i “soliti” 14 di Robertlandy Simon; agli ospiti non bastano i 24 punti di Petar Dirlic (55% in attacco). La cronaca:In avvio Civitanova fatica in ricezione e sbatte sul muro, Blengini ferma il gioco (3-8), ma il copione non cambia (5-12). La float di Anzani aiuta i biancorossi (8-12), ma la Top riprende la scena (8-15) e Marchisio entra per alcuni scambi. Dirlic tira fuori dal cilindro due ace (8-17). La Lube risponde di rabbia, ma è imprecisa (10-20). L’ace del 13-23 targato Maar conferma l’avvio titubante in ricezione per i biancorossi, che annullano 4 palle set con Yant al servizio (2 ace) prima di cedere dai nove metri (17-25). Il 54% in attacco dei pontini contro il 36%, l’ace in più e i 4 muri a 1 certificano la superiorità nel primo atto. Nel secondo set il confronto è più equilibrato (8-8). Simon sale in cattedra e prende grandi responsabilità in attacco per poi dare la spinta anche dai nove metri con un ace (15-13). La Top si riaggancia con un ace del solito Dirlic (18-18). Simon e Zaytsev attaccano per il doppio vantaggio (20-18). Simon prende in mano la situazione (22-19 e 23-20). Cisterna perde sicurezza in attacco, ma cede il set direttamente al servizio con l’ex biancorosso Baranowicz (25-21). Dopo la vittoria del parziale, tra i campioni d’Italia si riaccende la luce. Nel terzo set i laziali soffrono le offensive come il lungolinea di Zaytsev (9-5) e rimangono a bocca spalancata per il salvataggio di piede da terra effettuato da Lucarelli in versione Thiago Silva (10-5). Civitanova cresce a muro e al servizio portandosi sul 16-8 dopo l’ace di Lucarelli e il duello a rete vinto da Yant. La Top Volley prova a rifarsi sotto (17-13), ma gli uomini di Blengini ingranano al servizio e volano sul 22-14 dopo due ace di Yant. Chiude Lucarelli (25-18). Nel quarto set parte meglio Cisterna (5-8). L’inseguimento è coronato dal pari di Simon (10-10) che origina un lungo botta e risposta con giocate notevoli di Anzani. Il sorpasso lo firma a muro Lucarelli (16-15), che si ripete con un tocco beffardo per il più 2 dopo un grande recupero di De Cecco (19-17). Cisterna accusa il colpo e non trova il campo (20-17), poi prosegue il “Lucarelli show” dopo un volo plastico di Balaso (21-17) e De Cecco firma l’ace del 22-17. Finale in discesa con l’ace di Lucarelli (24-19) e l’errore ospite in battuta (25-20). Michele Baranowicz: “Siamo partiti molto bene, è un periodo che stiamo giocando una buona pallavolo, poi loro sono cresciuti, potevamo fare di più nel secondo set. Abbiamo messo in campo tutto quello che avevamo, abbiamo fatto una buona partita contro una corazzata“. Cucine Lube Civitanova-Top Volley Cisterna 3-1 (17-25, 25-21, 25-18, 25-20)Cucine Lube Civitanova: De Cecco 3, Lucarelli 20, Simon 14, Zaytsev 14, Yant Herrera 12, Anzani 9, Balaso (L), Marchisio (L). N.E. Sottile, Jeroncic, Penna, Garcia Fernandez, Diamantini. All. Blengini. Top Volley Cisterna: Baranowicz 2, Maar 18, Bossi 6, Dirlic 24, Rinaldi 11, Zingel 6, Picchio (L), Cavaccini (L), Saadat 2, Wiltenburg 0, Raffaelli 1. N.E. Lanza, Giani. All. Soli. Arbitri: Brancati, Frapiccini. Note: Spettatori 1.070. Durata set: 25′, 27′, 29′, 30′; tot: 111′. Civitanova: 9 battute sbagliate, 10 ace, 5 muri vinti, 51% in attacco, 51% in ricezione (28% perfette). Cisterna: 10 battute sbagliate, 7 ace, 11 muri, 48% in attacco, 40% in ricezione (18% perfette). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cucine Lube sull’ottovolante, anche Cisterna si arrende ai biancorossi

    Ottavo successo consecutivo in Regular Season e imbattibilità mantenuta dopo il giro di boa. Nel recupero casalingo della 9ª di ritorno in SuperLega Credem Banca, una Cucine Lube Civitanova in versione diesel piega in rimonta una combattiva Top Volley Cisterna per 3-1 (17-25, 25-21, 25-18, 25-20) con un’altra prova importante. Il bottino di tre punti e il secondo posto consolidato a quota 51 sono ulteriori passi avanti verso il duplice obiettivo di limitare le insidie nella griglia dei Play Off Scudetto e di blindare la qualificazione per le coppe europee.
    L’incipit della serata è lo striscione significativo di Lube nel cuore contro la guerra in Ucraina.
    Lo staff opta per un recupero più graduale di Juantorena, che non è nemmeno a referto. Chicco Blengini convoca Penna schiera De Cecco al palleggio in diagonale con l’opposto Zaytsev, Yant e Lucarelli laterali, Anzani e Simon al centro, Balaso libero. Fabio Soli replica con l’ex biancorosso Baranowicz in diagonale con l’opposto Dirlic, Bossi e Zingel centrali, Maar e Rinaldi in banda, Cavaccini libero.
    Sotto di un set, a guidare la rimonta biancorossa ci pensano il servizio (10-7) e l’attacco (51%-48%) grazie al crescendo di Lucarelli, MVP di serata con 20 punti (50%, 4 ace e 1 muro), con lo sprint in attacco di Simon e Anzani, le offensive di Zaytsev e le 4 battute vincenti di Yant. Sul fronte opposto Dirlic semina a lungo il panico e chiude il match da top scorer con 24 punti (55%).
    Nel primo set Dirlic e Maar trascinano Cisterna: 9 punti personali il primo (4 su 5 in attacco, 2 ace e 3 block) e 8 il secondo (60% con un ace e un block). I pontini dominano in attacco e a muro (17-25). Al rientro torna l’equilibrio, ma Simon (6 punti con 1 ace e il 100%) mina le sicurezze degli ospiti, che nel finale si sfaldano (25-21) nonostante l’ottimo Dirlic (7 punti con 1 ace il 75%). Nel terzo set Yant gira meglio a muro e al servizio che in attacco, ma i suoi 6 punti fanno comodo e nel complesso la Lube serve meglio, riceve in sicurezza e attacca con il 54% contro il 40% dei pontini (25-18). Nel quarto set la Lube parte male e inverte l’inerzia solo dopo il sorpasso di Lucarelli (15-16), che sale in cattedra e sigla punti d’oro agevolando la vittoria finale (25-20).
    Sabato 5 marzo (ore 20.30) Lube in campo al PalaPanini per il recupero della 6ª di ritorno della Regular Season contro la Leo Shoes PerkinElmer Modena.
    La partita
    In avvio Civitanova fatica in ricezione e sbatte sul muro, Blengini ferma il gioco (3-8), ma il copione non cambia (5-12). La float di Anzani aiuta i biancorossi (8-12), ma la Top riprende la scena (8-15) e Marchisio entra per alcuni scambi. Dirlic tira fuori dal cilindro due ace (8-17). La Lube risponde di rabbia, ma è imprecisa (10-20). L’ace del 13-23 targato Maar conferma l’avvio titubante in ricezione per i biancorossi, che annullano 4 palle set con Yant al servizio (2 ace) prima di cedere dai nove metri (17-25). Il 54% in attacco dei rivali contro il 36%, l’ace in più e i 4 muri a 1 certificano la superiorità nel primo atto.
    Nel secondo set il confronto è più equilibrato (8-8). Simon sale in cattedra e prende grandi responsabilità in attacco per poi dare la spinta anche dai nove metri con un ace (15-13). La Top si riaggancia con un ace del solito Dirlic (18-18). Simon e Zaytsev attaccano per il doppio vantaggio (20-18). Simon prende in mano la situazione (22-19 e 23-20). Cisterna perde sicurezza in attacco, ma cede il set direttamente al servizio con l’ex biancorosso Baranowicz (25-21).
    Dopo la vittoria del parziale, tra i campioni d’Italia si riaccende la luce. Nel terzo set i laziali soffrono le offensive come il lungolinea di Zaytsev (9-5) e rimangono a bocca spalancata per il salvataggio di piede da terra effettuato da Lucarelli in versione Thiago Silva (10-5). Civitanova cresce a muro e al servizio portandosi sul 16-8 dopo l’ace di Lucarelli e il duello a rete vinto da Yant. La Top Volley prova a rifarsi sotto (17-13), ma gli uomini di Blengini ingranano al servizio e volano sul 22-14 dopo due ace di Yant. Chiude Lucarelli (25-18).
    Nel quarto set parte meglio Cisterna (5-8). L’inseguimento è coronato dal pari di Simon (10-10) che origina un lungo botta e risposta con giocate notevoli di Anzani e il sorpasso a muro di Lucarelli (16-15) che si ripete con un tocco beffardo per il +2 dopo un grande recupero di De Cecco (19-17). Cisterna accusa il colpo e non trova il campo (20-17), poi prosegue il ‘Lucarelli show’ dopo un volo plastico di Balaso (21-17) e De Cecco firma l’ace del 22-17. Finale in discesa con l’ace di Lucarelli (24-19) e l’errore ospite in battuta (25-20).
    Le dichiarazioni
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “Noi facciamo sempre il nostro lavoro, ma conta anche quante difficoltà ti creano gli avversari. Questa sera Cisterna ha fatto un primo set straordinario, soprattutto in battuta e in attacco, il nostro approccio non è stato dei migliori e ci siamo trovati in affanno. Siamo riusciti pian piano a ritrovare il cambio palla, che è la cosa più importante quando si va in apnea e non si riesce a dare continuità al gioco, poi la ricezione, dato che nel primo set è stato difficile sviluppare giocate e mettere giù le palle staccate. Siamo cresciuti molto al servizio. Progressivamente la squadra ha trovato gli anelli della catena che compongono il gioco. In difesa dobbiamo cercare di crescere perché possiamo fare di più in questo fondamentale. Siamo riusciti a vincere la partita ed era quello che ci interessava. Piuttosto che accendere l’interruttore, io credo che in certi momenti della gara vada mantenuta la calma: all’inizio del primo set c’era nervosismo, anche perché vogliamo sempre il risultato. Alla fine del parziale abbiamo provato a pensare alle cose da fare, sennò avremmo cominciato a rimanere ingabbiati in una ragnatela dove l’avversario, con fiducia, avrebbe infierito. Nel secondo set la squadra, pensando un punto alla volta con il cambio palla, si è scossa dal parziale precedente: con la testa ha accettato la sofferenza e passo dopo passo è riuscita a crescere con il gioco, portando a casa il risultato. Sabato andremo al PalaPanini di Modena, un palazzetto difficile. Affronteremo una squadra costruita per vincere, che viene da una sconfitta e sarà “avvelenata”, quindi sarà una partita molto dura e ci prepareremo per questo”.
    RICARDO LUCARELLI: “L’avvio è stato difficile, dato che Cisterna ha fatto una bella partenza. Secondo me aver vinto questa sfida è stato molto importante proprio per questo, perché siamo riusciti a uscire da una situazione molto complicata. Dal secondo set abbiamo giocato meglio, iniziando a prendere le scelte giuste. Questa è una dimostrazione di forza della squadra, di come uscire da momenti difficili. A Modena disputeremo un grande big match, vedrò i miei amici che giocano lì e sarà una bella partita per tutti, per la classifica, per il punteggio, in un posto dove è bello giocare. Speriamo di tornare con un risultato positivo”.
    SIMONE ANZANI: “Queste partite ci servono per crescere, per confermare il secondo posto e allenarci per quello che ci riserverà il prossimo futuro. Siamo partiti male come atteggiamento, abbiamo preso tante murate e abbiamo fatto molti errori. Cisterna ha giocato una grande pallavolo, motivata dalla vittoria di Modena: vincere al PalaPanini ti dà una carica maggiore e loro sono arrivati belli pimpanti. Questa è la SuperLega: non si può pensare di vincere sempre 3-0 con larghi parziali, quindi bisogna sudare perché è il campionato più difficile. Dal secondo set in poi abbiamo resettato dimostrando di avere ancora molte risorse. Oggi io e Simon non abbiamo murato bene, ma abbiamo iniziato ad alzare il livello della nostra battuta e di conseguenza del muro-difesa, oltre alla nostra arma della continuità nel cambio palla. Alzando il livello nella fase break abbiamo portato a casa questi tre punti d’oro”.
    Il tabellino
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Anzani 9, Balaso (L), Garcia Fernandez ne, Sottile, Marchisio, Lucarelli 20, Zaytsev 14, Diamantini ne, Simon 14, De Cecco 3, Jeroncic (L) ne, Penna ne, Yant 12. All. Blengini
    TOP VOLLEY CISTERNA: Zingel 6, Cavaccini (L), Saadat 2, Wiltenburg, Giani ne, Maar 18, Rinaldi 11, Lanza ne, Dirlic 24, Picchio (L) ne, Bossi 6, Baranowicz, Krick, Raffaelli. All. Soli
    Arbitri: Brancati (PG) e Frapiccini (AN)
    Parziali: 17-25 (25’), 25-21 (27’) 25-18 (29’), 25-20 (30’). Totale 1h 51’.
    Civitanova: 9 battute sbagliate, 10 ace, 5 muri vinti, 51% in attacco, 51% in ricezione (28% perfette). Cisterna: 10 battute sbagliate, 7 ace, 11 muri, 48% in attacco, 40% in ricezione (18% perfette). Spettatori: 1.070. MVP: Lucarelli. LEGGI TUTTO

  • in

    Verona Volley, fissate le date delle sfide con Piacenza e Civitanova

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A ha definito il calendario di Verona Volley nella penultima settimana della regular season di Superlega. La partita della quarta giornata di ritorno tra i gialloblu e la Cucine Lube Civitanova sarà infatti recuperata sabato 12 marzo, con inizio alle 18. In quel fine settimana gli scaligeri avrebbero dovuto giocare sul campo della Gas Sales Bluenergy Piacenza: la gara del Palabanca (valida per la dodicesima giornata) è stata anticipata a giovedì 10 marzo alle 20. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube recupera contro Cisterna. Soli: “A Civitanova con qualche preoccupazione in meno”

    Di Redazione Confronto delicato per i biancorossi all’Eurosuole Forum. Domani, mercoledì 2 marzo, alle 20.30, la Cucine Lube Civitanova ospiterà la Top Volley Cisterna per il recupero della 9ª giornata di ritorno in SuperLega Credem Banca (con diretta Volleyball TV e Radio Arancia). Imbattuti in campionato dopo il giro di boa, gli uomini di Chicco Blengini inseguono l’ottava vittoria consecutiva in Regular Season, ma dovranno misurarsi con un sestetto che ha bisogno di punti e ha dimostrato di saper lottare alla pari con le big. I campioni d’Italia cercano una buona performance per arrivare alla gara di sabato a Modena con il morale alto. Probabile convocazione del giovane Penna, assente nell’ultima trasferta.Nella classifica di SuperLega i cucinieri hanno messo un altro mattoncino per consolidare il secondo posto grazie al successo in tre set a Taranto dopo dieci giorni ai box. I biancorossi, in attesa del ritorno in campo di Osmany Juantorena (in panchina nella trasferta in Puglia dopo il lungo stop), sono distanti dalla capolista Perugia, ma hanno giocato tre gare in meno. A 48 punti come la Lube c’è Trento, che ha centrato una vittoria in meno pur giocando due gare in più.  Cisterna è in nona posizione, con la prospettiva allettante di soffiare a Verona l’ultimo posto utile per i Play Off Scudetto nelle partite decisive della stagione regolare. Daniele Sottile: “I tanti anni con il Club laziale sono una parte importante della mia carriera, mi fa molto piacere per la società e i tifosi che Cisterna stia lottando per un posto nei Play Off. In SuperLega non ci sono mai partite facili, soprattutto ora perché tutti i team si giocano qualcosa di importante e non mollano mai. Per noi sarà una gara complicata, come quella di domenica a Taranto. Dovremo avere un buon approccio e fare molta attenzione. Questo è un torneo difficile, ma abbiamo fatto il callo alle difficoltà e cercheremo di dare tutto!”. Fabio Soli: “Abbiamo davanti subito un’altra prova tosta come la trasferta di Civitanova dove andremo con qualche pensiero positivo in più e qualche preoccupazione in meno. Questo spero ci permetta di vivere un’altra grande serata, che a prescindere dal risultato deve essere condita da una nostra ulteriore buona performance. Vogliamo proseguire così in questo finale di campionato, che ci sta vedendo protagonisti di una serie di buone prestazioni e risultati utili. Questo gruppo lo merita ampiamente, visti gli episodi sfortunati e i grandi sacrifici del team durante tutta la stagione”. Arbitri del match: Rocco Brancati di Città di Castello (PG) e Bruno Frapiccini di Ancona (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube in campo mercoledì (ore 20.30) all’Eurosuole Forum contro Cisterna

    Confronto delicato per i biancorossi all’Eurosuole Forum. Domani, mercoledì 2 marzo, alle 20.30, la Cucine Lube Civitanova ospiterà la Top Volley Cisterna per il recupero della 9ª giornata di ritorno in SuperLega Credem Banca (con diretta Volleyball TV e Radio Arancia). Imbattuti in campionato dopo il giro di boa, gli uomini di Chicco Blengini inseguono l’ottava vittoria consecutiva in Regular Season, ma dovranno misurarsi con un sestetto che ha bisogno di punti e ha dimostrato di saper lottare alla pari con le big. I campioni d’Italia cercano una buona performance per arrivare alla gara di sabato a Modena con il morale alto. Probabile convocazione del giovane Penna, assente nell’ultima trasferta.
    Nella classifica di SuperLega i cucinieri hanno messo un altro mattoncino per consolidare il secondo posto grazie al successo in tre set a Taranto dopo dieci giorni ai box. I biancorossi, in attesa del ritorno in campo di Osmany Juantorena (in panchina nella trasferta in Puglia dopo il lungo stop), sono distanti dalla capolista Perugia, ma hanno giocato tre gare in meno. A 48 punti come la Lube c’è Trento, che ha centrato una vittoria in meno pur giocando due gare in più.  Cisterna è in nona posizione, con la prospettiva allettante di soffiare a Verona l’ultimo posto utile per i Play Off Scudetto nelle partite decisive della stagione regolare.
    L’ultima formazione degli avversari
    Nella trasferta di sabato a Modena, con vittoria al tie break contro la Leo Shoes PerkinElmer, gli uomini di Fabio Soli si sono disposti con l’ex biancorosso Baranowicz al palleggio per l’opposto Dirlic, Bossi e Rinaldi al centro, Maar e Zingel laterali, Cavaccini libero.
    Le parole di Daniele Sottile (palleggiatore Cucine Lube Civitanova):
    “I tanti anni con il Club laziale sono una parte importante della mia carriera, mi fa molto piacere per la società e i tifosi che Cisterna stia lottando per un posto nei Play Off. In SuperLega non ci sono mai partite facili, soprattutto ora perché tutti i team si giocano qualcosa di importante e non mollano mai. Per noi sarà una gara complicata, come quella di domenica a Taranto. Dovremo avere un buon approccio e fare molta attenzione. Questo è un torneo difficile, ma abbiamo fatto il callo alle difficoltà e cercheremo di dare tutto!”.
    Le parole di Fabio Soli (allenatore Top Volley Cisterna):
    “Abbiamo davanti subito un’altra prova tosta come la trasferta di Civitanova dove andremo con qualche pensiero positivo in più e qualche preoccupazione in meno. Questo spero ci permetta di vivere un’altra grande serata, che a prescindere dal risultato deve essere condita da una nostra ulteriore buona performance. Vogliamo proseguire così in questo finale di campionato, che ci sta vedendo protagonisti di una serie di buone prestazioni e risultati utili. Questo gruppo lo merita ampiamente, visti gli episodi sfortunati e i grandi sacrifici del team durante tutta la stagione”.
    Arbitri del match: Rocco Brancati di Città di Castello (PG) e Bruno Frapiccini di Ancona
    Precedenti: sfida numero 56. I marchigiani hanno vinto 47 sfide, i rivali si sono imposti in 9 occasioni.
    Gli ex nei roster
    Luciano De Cecco a Cisterna (Latina) nel 2008/09; Daniele Sottile a Cisterna (Latina) dal 2010/11 al 2020/21, Ivan Zaytsev a Cisterna (Latina) nel 2007/08; Michele Baranowicz a Civitanova nel biennio 2013/14-2014/15.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Osmany Juantorena – 4 ace ai 400, 1 muro vincente ai 200 (Cucine Lube Civitanova); Giacomo Raffaelli – 5 attacchi vincenti ai 500, Stephen Timothy Maar – 5 ace ai 100 (Top Volley Cisterna).
    In carriera: Robertlandy Simon – 3 punti ai 1900 (Cucine Lube Civitanova), Aidan Zingel – 5 ace ai 100 (Top Volley Cisterna).
    Come seguire il match
    Live streaming su Volleyball TV (volleyballworld.tv) con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva giovedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con replica venerdì alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Recuperi in vista per la Lube: mercoledì in casa con Cisterna, sabato a Modena

    Doppio impegno di campionato in vista per i biancorossi! La Cucine Lube Civitanova è tornata in palestra alle 16.30 di oggi dopo la settima vittoria consecutiva in Regular Season centrata ieri a Taranto contro la Gioiella Prisma. Appena il tempo di rientrare dalla lunga trasferta che gli uomini di Chicco Blengini si sono subito rimessi al lavoro per preparare il recupero della 9a giornata di ritorno in programma mercoledì 2 marzo alle 20.30 contro la Top Volley Cisterna all’Eurosuole Forum e il big match di sabato 5 marzo alle 20.30 contro la Leo Shoes PerkinElmer Modena al PalaPanini, valido come recupero della 6a giornata di ritorno. La difesa del secondo posto e la qualificazione per le Coppe passerà anche da queste due sfide delicate contro squadre a caccia di punti e dal grande potenziale.
    L’effetto Juantorena ha dato molto entusiasmo a compagni e tifosi. La convocazione del capitano per l’ultimo match dopo un lungo stop ha suscitato molta euforia tra gli sportivi biancorossi e tra gli amanti del volley di tutta Italia. Così come il suo incitamento ininterrotto durante la sfida è stato molto apprezzato dalla squadra. Osmany lavora per rientrare con la giusta cautela.
    Programma di lavoro da lunedì 28 febbraio a domenica 6 marzo
    Lunedì: Riposo – Pesi + Tecnica
    Martedì: Riposo – Tecnica
    Mercoledì: Tecnica – Recupero 9a di ritorno Superlega vs Cisterna (ore 20.30 all’Eurosuole Forum)
    Giovedì: Riposo – Pesi + Tecnica
    Venerdì: Riposo – Tecnica e Partenza
    Sabato: Tecnica – Recupero 6a di ritorno SuperLega vs Modena (ore 20.30 al PalaPanini di Modena)
    Domenica: Riposo – Pesi + Tecnica LEGGI TUTTO

  • in

    Ivan Zaytsev: “Questa squadra dimostra un grandissimo carattere”

    Di Redazione Se c’era qualche timore per il ritorno all’attività dopo due settimane di stop causato dal Covid, la Cucine Lube Civitanova lo ha fugato immediatamente, andando a imporsi per 3-0 sul campo di una Taranto in piena lotta per la salvezza. Soddisfatto a fine partita Ivan Zaytsev: “Abbiamo dovuto lottare in tutti i set, la Gioiella Prisma si è dimostrata un osso difficile da superare ed è per questo che siamo molto contenti di questa vittoria e dei tre punti incamerati. Probabilmente la chiave di questo 3-0 finale è stato l’essere riusciti a vincere quel primo set ai vantaggi, perché aggiudicarsi quel tipo di parziale così tirato ti regala molto dal punto di vista psicologico e lo si è visto nei set successivi“. “Siamo tornati in campo dopo una sosta forzata – ricorda l’opposto della Lube – e non abbiamo ancor finito di risolvere i problemi fisici che ci perseguitano da inizio stagione. Questa squadra dimostra ogni volta di più di avere un grandissimo carattere ed è davvero bello farne parte“. Anche il coach Gianlorenzo Blengini celebra la prestazione dei suoi: “Sapevamo che questa partita portava con sé diverse difficoltà. In primis secondo me Taranto, fra le squadre in lotta per la salvezza, è quella con il rendimento più regolare e costante. Inoltre la Gioiella Prisma è cresciuta più delle sue rivali dirette utilizzando anche dei giovani molto interessanti. Noi arrivavamo da dieci giorni senza partite, una irregolarità di ritmo che sapevamo benissimo avrebbe potuto generare alti e bassi“. “Nel complesso invece – continua Blengini – abbiamo fatto una buona gara dal punto di vista della tenuta, anche nei momenti di difficoltà, soprattutto nel primo set quando siamo stati raggiunti dopo una partenza con un buon vantaggio. Bravi a portarlo a casa quel parziale. Siamo contenti per la vittoria. Complimenti ai ragazzi perché nessuna partita è facile. Guardiamo avanti con fiducia. Stiamo cercando di trovare ritmo, gioco e anche alternative. Sarà importante ritrovare tutti in vista dei Play Off. Juantorena è rientrato negli allenamenti, mentre Kovar sta procedendo nella sua riabilitazione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova sa soffrire e sbanca anche Taranto in tre set

    Di Redazione La Cucine Lube Civitanova prolunga l’imbattibilità nel girone di ritorno della regular season centrando la settima vittoria consecutiva. A farne le spese nella decima giornata di ritorno è la Gioiella Prisma Taranto, sconfitta al PalaMazzola con il massimo scarto (26-28, 19-25, 23-25) dai campioni d’Italia, capaci di stringere i denti e di confermarsi concreti nei momenti clou. Grazie ai tre punti conquistati, gli uomini di Chicco Blengini si tengono stretto il secondo posto a quota 48 in classifica. Fondamentali, in un primo parziale scorbutico, la miglior precisione in attacco (50%), il set ball annullato ai rivali e la chiusura con i due muri di Simon alla terza palla utile (26-28). Secondo set più agevole con Lucarelli in crescita e con i punti pesanti di Yant e Zaytsev (19-25). Qualche brivido nel terzo set, con la Lube in controllo (14-18) prima della reazione tarantina (20-20). Determinante la lucidità in attacco negli scambi conclusivi (23-25). Top scorer Zaytsev con 16 punti con il 58% di positività e 2 muri, molto prolifici anche Marlon Yant (MVP del match con 15 punti a referto) e Simon (13 punti e diverse giocate decisive). Per i padroni di casa in evidenza Stefani (14) e grande avvio dei lunghi a muro, unico fondamentale in equilibrio. A favore di Civitanova tutti gli altri. La cronaca:Torna tra i convocati capitan Juantorena, che incita la squadra per tutto il match dalla panchina. Cucine Lube in campo con De Cecco al palleggio per l’opposto Zaytsev, al centro Simon e Anzani, laterali Yant e Lucarelli, libero Balaso. Sul fronte opposto il 6+1 composto dall’ex Lube Falaschi in cabina di regia per la bocca da fuoco Stefani, al centro Alletti e Di Martino, in banda l’ex biancorosso Randazzo e Joao Rafael, libero Laurenzano. Buon avvio con Zaytsev e Yant (4-9). Taranto rientra con i block di Stefani e Di Martino (9-10) e impatta con l’ace di Joao Rafael (18-18), che si ripete dopo la schiacciata di Randazzo (20-18). Un servizio errato dei pugliesi e la stoccata di Yant riportano l’equilibrio 21-21 Il controsorpasso Lube matura con il muro di Anzani (22-23). Sul 23-24 targato Yant Taranto annulla il set ball con Stefani (24-24) e va sul 25-24 con il quarto muro. La Gioiella stecca il servizio (25-25) e La Lube vince alla terza palla set con due block di Simon (26-28). Biancorossi superiori in attacco (6 i punti di Yant), pugliesi fastidiosi al servizio e a muro. Nel secondo set Civitanova controlla, seppur con qualche difficoltà nelle prime fasi, e mostra un Lucarelli in crescita, bravo a firmare il muro che precede sia l’errore tarantino che l’attacco di Zaytsev dopo l’ingresso di Sabbi tra gli avversari (7-12). Quando tutto sembra indirizzato (11-16), la matricola abbozza una rimonta (14-17), ma i campioni d’Italia alzano il livello per evitare il finale thrilling del set precedente e colpiscono con Lucarelli (16-21). Finale autoritario dei biancorossi che sigillano la pratica a muro con lo Zar (19-25). Civitanova serve meglio, dilaga in attacco (59%) e domina a muro (4 a 1). Anche nel terzo set, con Stefani di nuovo al suo posto per Taranto e Lucarelli che certifica la crescita per la Lube, la Lube impatta bene (7-9) e allunga grazie all’ottimo timing di Zaytsev (9-12), che si ripete con un buon mani out (10-14). La Gioiella Prisma prova a tenere aperto il discorso (13-15), ma la velocità d’esecuzione degli attacchi marchigiani fa la differenza e arriva anche un’infrazione per il team di casa (14-18). Come tutte le squadre allenate da Di Pinto, Taranto non molla mai (18-19) e impatta con Randazzo (20-20). In volata Zaytsev mette a terra una palla d’oro (22-24) e Yant chiude alla seconda palla match (23-25). Gioiella Prisma Taranto-Cucine Lube Civitanova 0-3 (26-28, 19-25, 23-25)Gioiella Prisma Taranto: Stefani 14, Laurenzano (L), Alletti 1, Falaschi, Randazzo 10, Joao Rafael 10, Carbone ne, Gironi, Sabbi 2, Pochini, Freimanis ne, Di Martino 8, Dosanjh. All. Di Pinto.Cucine Lube Civitanova: Anzani 4, Balaso (L), Garcia Fernandez, Sottile ne, Marchisio, Juantorena ne, Lucarelli 9, Zaytsev 16, Diamantini, Simon 13, De Cecco 1, Jeroncic (L) ne, Yant 15. All. Blengini.Note: Durata set: 38′, 26′, 32′, tot. 1h35′. Taranto: 11 battute sbagliate, 2 ace, 7 muri vincenti, 46% in attacco, 48% in ricezione (34% perfette). Civitanova: 18 battute sbagliate, 5 ace, 7 muri, 57% in attacco, 58% in ricezione, 32% perfette). MVP: Yant (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO