consigliato per te

  • in

    Festa per lo scudetto della Lube lunedì al Madeira di Civitanova

    Di Redazione C’è stato un po’ da aspettare per l’assenza dei protagonisti, segnatamente il… padrone di casa Robertlandy Simon, ma finalmente i tifosi della Cucine Lube Civitanova potranno festeggiare il settimo scudetto con i loro beniamini. Lunedì 23 maggio alle 20.30 allo chalet Madeira Brazilian Beach and Food di Civitanova Marche, di proprietà del centrale cubano, si terrà l’evento “SCACCO MA7TO” organizzato dalla tifoseria Lube nel Cuore, alla presenza di giocatori, membri dello staff e dirigenti che incontreranno così i Predators, i supporter biancorossi. “Avremmo voluto festeggiare i nostri campioni subito dopo l’impresa per averli tutti presenti – ha spiegato Giuliana Grifantini, rappresentante del gruppo organizzato di supporter –, ma non è stato possibile. Sarà comunque una bellissima occasione per celebrare questo importante traguardo in compagnia della Coppa e di vari ospiti speciali“. Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare, entro le 19 di sabato 21 maggio, i numeri 340-2831166 o 339-6414997. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube nel Cuore in festa lunedì al Madeira per il 7° Scudetto biancorosso!

    Dopo una stagione così intensa e uno Scudetto così prezioso, il terzo di fila della Cucine Lube Civitanova, settimo nella storia per il Club biancorosso, non può mancare un momento conviviale tra tifosi, società e protagonisti!
    A chiamare a raccolta i Predators è il gruppo organizzato ‘Lube nel Cuore’ con l’iniziativa ‘SCACCO MA7T0’, cena di lunedì 23 maggio (ore 20:30) allo chalet civitanovese “Madeira Brazilian Beach and Food” sul lungomare sud.
    “Avremmo voluto festeggiare i nostri campioni subito dopo l’impresa per averli tutti presenti – ha spiegato Giuliana Grifantini, rappresentante del gruppo organizzato di supporter -, ma non è stato possibile. Sarà comunque una bellissima occasione per celebrare questo importante traguardo in compagnia della Coppa e vari ospiti speciali”.
    Per info e prenotazioni chiamare entro le 19 di sabato 21 maggio al numero 340.2831166 o al 339.6414997. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Giannini: “Fossi stato uno sceneggiatore, non avrei saputo scrivere finale migliore”

    Di Redazione

    “Se fossi stato uno sceneggiatore non avrei saputo scrivere un finale di stagione migliore per la conquista del settimo Scudetto da parte della Cucine Lube”. Il secondo allenatore biancorosso Romano Giannini, marchigiano doc approdato in estate alla corte di coach Gianlorenzo Blengini, lascia trapelare tutta la sua emozione per l’epilogo di un’annata dura ma gratificante e pone l’accento sulla mentalità vincente del Club. “A un certo punto del torneo – spiega il tecnico -, il terzo scudetto consecutivo della Lube sembrava un’utopia. Poi la squadra ha lottato con tutte le forze e abbiamo superato anche gli ostacoli più duri. Chicco Blengini ha realizzato un autentico capolavoro. Per il resto penso sia dura identificare scale di merito nel gruppo, questo è un trionfo che tutti nell’ambiente Lube devono sentite come proprio perché dal primo all’ultimo hanno contribuito. A fare la differenza è stato l’imprinting vincente del sodalizio cuciniero”. 

    Tutti lo hanno definito lo Scudetto più bello. Giannini non aveva mai smesso di credere nella vittoria finale e di dichiararlo apertamente. “Noi siamo la Lube – ricorda -. Per scucirci il titolo gli avversari avrebbero dovuto fare di più. Non dimentichiamoci che abbiamo avuto il roster al completo in allenamento solo alla vigilia dei Play Off e negli spareggi abbiamo perso di nuovo il capitano, ma non ci siamo mai abbattuti”. 

    Dopo una lunga esperienza da primo allenatore, Giannini si è calato nel ruolo di secondo mettendosi a disposizione e contribuendo alle vittorie chiave. “Credo di aver lavorato con grande passione e di essere sempre stato in linea con il mio ruolo – le parole del vice -. Va detto che la pallavolo mi ha dato più di quanto io abbia dato al volley. Ho scelto una strada nuova, ma l’ho fatto in una delle società più prestigiose e forti al mondo, supportata da una grande proprietà!”. 

    Una delle più belle soddisfazioni di Giannini è aver ripagato la fiducia di Blengini, che lo aveva voluto al suo fianco. “Mi inorgoglisce – afferma – aver affrontato questa avventura rispondendo alla chiamata dell’ex allenatore della Nazionale, uno dei tecnici più forti al mondo e con più Scudetti in biancorosso. Per me è una grande gioia essere tra gli artefici del tricolore più bello della Lube e di aver vinto rappresentando le mie Marche. Non smetterò mai di ringraziare la Lube!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giannini: “Felice e orgoglioso! Mentalità Lube decisiva per il nostro trionfo!”

    “Se fossi stato uno sceneggiatore non avrei saputo scrivere un finale di stagione migliore per la conquista del settimo Scudetto da parte della Cucine Lube”. Il secondo allenatore biancorosso Romano Giannini, marchigiano doc approdato in estate alla corte di coach Gianlorenzo Blengini, lascia trapelare tutta la sua emozione per l’epilogo di un’annata dura ma gratificante e pone l’accento sulla mentalità vincente del Club. “A un certo punto del torneo – spiega il tecnico -, il terzo scudetto consecutivo della Lube sembrava un’utopia. Poi la squadra ha lottato con tutte le forze e abbiamo superato anche gli ostacoli più duri. Chicco Blengini ha realizzato un autentico capolavoro. Per il resto penso sia dura identificare scale di merito nel gruppo, questo è un trionfo che tutti nell’ambiente Lube devono sentite come proprio perché dal primo all’ultimo hanno contribuito. A fare la differenza è stato l’imprinting vincente del sodalizio cuciniero”.
    Tutti lo hanno definito lo Scudetto più bello. Giannini non aveva mai smesso di credere nella vittoria finale e di dichiararlo apertamente. “Noi siamo la Lube – ricorda -. Per scucirci il titolo gli avversari avrebbero dovuto fare di più. Non dimentichiamoci che abbiamo avuto il roster al completo in allenamento solo alla vigilia dei Play Off e negli spareggi abbiamo perso di nuovo il capitano, ma non ci siamo mai abbattuti”.
    Dopo una lunga esperienza da primo allenatore, Giannini si è calato nel ruolo di secondo mettendosi a disposizione e contribuendo alle vittorie chiave. “Credo di aver lavorato con grande passione e di essere sempre stato in linea con il mio ruolo – le parole del vice -. Va detto che la pallavolo mi ha dato più di quanto io abbia dato al volley. Ho scelto una strada nuova, ma l’ho fatto in una delle società più prestigiose e forti al mondo, supportata da una grande proprietà!”.
    Una delle più belle soddisfazioni di Giannini è aver ripagato la fiducia di Blengini, che lo aveva voluto al suo fianco. “Mi inorgoglisce – afferma – aver affrontato questa avventura rispondendo alla chiamata dell’ex allenatore della Nazionale, uno dei tecnici più forti al mondo e con più Scudetti in biancorosso. Per me è una grande gioia essere tra gli artefici del tricolore più bello della Lube e aver vinto rappresentando le mie Marche. Non smetterò mai di ringraziare il Club!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, è un anno da incorniciare anche per l’Academy: Under 19 promossa in B

    Di Redazione

    La stagione del settimo Scudetto in casa Lube coincide con l’annata di un risultato eccellente per il vivaio biancorosso. La squadra di punta dell’Academy Volley Lube, l’Under 19 allenata da Gianni Rosichini, ha centrato la promozione in Serie B. Un momento storico per un team che vanta tutti giovanissimi nati tra il 2004 e il 2007. Un’impresa costruita in modo sinergico, grazie agli sforzi di Massimiliano Montecchiari, responsabile della squadra sempre presente, al contributo del secondo allenatore Alessandro Paparoni, idolo delle giovani promesse, dell’aiuto allenatore Francesco Del Gobbo e del dirigente accompagnatore Vincenzo Bonanni Paragallo. La vittoria del Campionato Regionale, il successo nel Torneo Regionale U19 con approdo alle Finali Nazionali di Alba Adriatica tra il 25 e il 29 maggio e l’imminente doppio turno di Semifinale della Coppa Marche contro Agugliano sono tutti risultati che certificano la bontà del lavoro svolto da tutti. Nel roster, in cui rientrano anche atleti che nel corso dell’anno si sono allenati in prima squadra con ottimi risultati comeGaetano Penna e il capitano Ionut Ambrose, figurano talenti nel giro delle selezioni giovanili nazionali. Domenica è andato in scena un ritrovo conviviale per festeggiare il traguardo.

    La Coal-Cucine Lube Civitanova: Ionut Ambrose (centrale e capitano), Massimiliano Tonti (schiacciatore), Giuseppe Bonanni Paragallo (opposto). Michele Menchi (centrale), Gaetano Penna (schiacciatore), Filippo Melonari (palleggiatore), Marco Stambuco (palleggiatore), Francesco Giacomini (centrale), Gianluca Cremoni (schiacciatore), Francesco Vecchietti (schiacciatore), Matteo Iurisci (schiacciatore), Alessandro Talevi (schiacciatore), Valerio Vommaro (schiacciatore), Francesco Stella (libero), Massimo Schiavon (libero). 

    Coach Gianni Rosichini: “L’intenzione di iscriverci in B c’era, ma un conto è un progetto, un conto è meritare sul campo il salto di categoria con una squadra senza classe 2003, che 5 mesi fa era ultima in classifica e crollava 3-0 con una rivale diretta. Dal 26 novembre non abbiamo più perso, fatta eccezione per l’ultima gara, ininfluente e in assetto rimaneggiato. Nell’economia del gruppo è stato importante il contributo degli atleti che si sono allenati in prima squadra. Ovviamente ho lavorato anche per tenerli con i piedi per terra! Restare lucidi e consapevoli di dover curare sempre i particolari è cruciale per gli emergenti. Proprio la crescita tecnica e la capacità di saper soffrire hanno fatto spiccare il volo ai ragazzi che hanno sempre dato il massimo per vincere. Il prossimo anno? I pensieri saranno due: salvarci e abituarci a un livello di gioco ancora più alto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    In casa Lube è il momento del ‘rompete le righe’!

    Dopo una stagione lunga e intensa, coronata dal settimo Scudetto della propria storia, per i campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova è scoccata l’ora del ‘rompete le righe’! Con l’aperitivo andato in scena venerdì sera a Villa Gazzani in compagnia del patron Fabio Giulianelli e con la passerella in municipio di sabato mattina si è conclusa ufficialmente l’annata del terzo tricolore di fila.
    Un coacervo di emozioni in casa Lube, a partire dalla gioia per le imprese ai Play Off fino alla malinconia per le partenze di chi non sarà più nel gruppo come il cubano Robertlandy Simon, centrale più forte del mondo che nel suo ciclo in biancorosso ha vinto tutto quello che si poteva vincere, e del brasiliano Ricardo Lucarelli, schiacciatore dal grande temperamento che alla sua prima esperienza tra i cucinieri ha subito fatto centro contribuendo a scalare la SuperLega Credem Banca. Simon ha già lasciato Civitanova, mentre ‘Luca’ è in partenza per il Brasile, dove nei prossimi giorni si unirà alla selezione del suo paese. Sono tanti i biancorossi che in settimana partiranno per raggiungere i familiari in attesa di aggregarsi alle rispettive nazionali. Nei loro occhi è ancora impressa l’immagine dell’abbraccio finale ai tifosi in festa dopo la grande serie con Perugia.

    Articolo precedenteConad Reggio Emilia vince 1-3 contro Cuneo gara 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Torna il Camp dell’Academy Volley Lube: info e contatti

    Di Redazione Una vacanza all’insegna di sole, mare, volley e tanto divertimento con i tecnici esperti e gli istruttori del Club Campione d’Italia. Con l’estate torna anche il Volley Camp di Civitanova Marche organizzato dall’Academy Volley Lube diretta da Giampiero Freddi.  In questo 2022 il settore giovanile di A.S. Volley Lube propone attività all’aperto per un periodo più esteso di tempo (dal 6 giugno al 29 luglio). Un’attività per ragazzi e ragazze dai 6 ai 14 anni. Un’esperienza formativa da vivere con altri coetanei e amici coniugando sport, tuffi e risate per giocare e apprendere le basi della pallavolo e del beach volley, seguiti da uno staff altamente qualificato.  Di tanto in tanto i ragazzi potrebbero ricevere la visita di qualche giocatore della Superlega! La settimana tipo  Ritrovo (ore 8) allo stabilimento balneare “I due re” sul lungomare Sud (chalet n. 12). In caso di bisogno sarà garantita l’accoglienza dalle 7.40.  Attività  Lunedì, mercoledì e giovedì dalle 8 alle 16: ritrovo allo chalet “I due re” per beach volley, giochi in acqua e in spiaggia (merenda e pranzo compresi).  Martedì dalle 8 alle 12.45: ritrovo allo chalet “I due re” per beach volley, giochi in acqua e in spiaggia (merenda compresa).  Venerdì dalle 8 alle 12.45: ritrovo allo chalet “I due re” per il torneo di pallavolo (merenda compresa).  Iscrizioni: La consegna delle domande di adesione è fissata entro il sabato antecedente alla settimana scelta. Le iscrizioni non potranno superare i 100 partecipanti. Tutte le attività avverranno in sicurezza. Agli iscritti saranno comunicate le indicazioni sulle modalità di gestione del protocollo anticovid. Contatti  Cell. 347 7337717 (Giampiero)  Cell. 349 8562612 (Lucia)  Indirizzo di posta elettronica: settore.giovanile@lubevolley.it (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il commosso addio di Simon: “Lube, grazie di tutto. Ritorno a Piacenza”

    Di Redazione

    A distanza di dieci anni Robertlandy Simon tornerà a Piacenza. Ma prima, ricevuto con il resto della squadra in comune a Macerata per i festeggiamenti per lo scudetto conquistato, “il gigante buono”, come lo chiamano tutti, ha colto l’occasione per salutare a modo suo la squadra con cui ha vinto praticamente tutto negli ultimi anni: “A Civitanova lascio una parte importante di me, tra cui due ristoranti. Con questo scudetto abbiamo chiuso la stagione più complicata e difficile da quando sono alla cucine Lube, ma questo scudetto ci ripaga dei tanti sacrifici ed è per noi motivo di grande soddisfazione” le parole del cubano raccolte dal Corriere Adriatico in un pezzo a firma Gianluca Pascucci.

    “Mi porto via una famiglia, gli amici e tante altre cose. Lascio un bel segno. So che posso tornare quando voglio perché qui ho un’altra parte della mia famiglia” aggiunge il centrale cubano.

    Poi sul suo futuro ammette: “Il prossimo anno andrò a Piacenza e mi tocca pensare a come dare fastidio. È la vita. Sono felice di tornare a Piacenza, che è uno dei miei posti preferiti da quando gioco a pallavolo. Là ho iniziato la mia carriera da giocatore professionista, so che mi vogliono bene e anche io voglio bene a loro. Proverò a vincere ancora, non gioco mai per arrivare secondo”.

    (fonte: Corriere Adriatico) LEGGI TUTTO