consigliato per te

  • in

    Play Off al via, domenica la Lube ospita Monza. La carica dello Zar!

    Al via i Play Off Scudetto. I biancorossi mettono da parte una Regular Season in versione corsa a ostacoli, ma comunque chiusa sul secondo gradino del podio, e iniziano un campionato nel campionato con l’ambizione di difendere il tricolore vinto negli ultimi due tornei di SuperLega Credem Banca. In programma domenica 27 marzo 2022 (ore 18 con diretta Volleyballworld.tv e Radio Arancia) all’Eurosuole Forum Gara 1 dei Quarti di Finale. La Cucine Lube Civitanova ospita la Vero Volley Monza, settima forza della stagione regolare, reduce dalla grandissima impresa europea culminata nella conquista della CEV Cup 2022.
    Nella classifica finale di SuperLega i cucinieri si sono classificati alle spalle di Perugia con 57 punti all’attivo, i brianzoli hanno staccato il pass per gli spareggi raggiungendo quota 31.
    Le altre partite della prima giornata dei Quarti (serie al meglio delle tre gare):
    Trento – Piacenza sabato 26 marzo alle 20.30;
    Modena – Milano domenica 27 marzo alle 18 (diretta Rai Sport);
    Perugia – Cisterna domenica 27 marzo alle 18;
    L’ultima formazione degli avversari
    Nel match di mercoledì scorso vinto con il massimo scarto in Francia piegando il Tours, gara di ritorno decisiva per il trionfo in CEV Cup, la formazione di Massimo Eccheli è scesa in campo con Orduna al palleggio per Grozer opposto, Beretta (dal terzo set Grozdanov) e Galassi al centro, Davyskiba e Dzavoronok laterali, Gaggini libero (dal terzo parziale Federici).
    Le parole di Ivan Zaytsev (opposto Cucine Lube Civitanova):
    “Finalmente ci siamo dopo una stagione complicata e travagliata che ci ha lasciato qualche strascico negativo. La nostra espressione di gioco dev’essere superiore a quella vista finora. La Regular Season va archiviata. I Play Off sono la fase più bella, calda e adrenalinica del torneo, possono darci uno scossone per tirare fuori il meglio individualmente e come gruppo. Ce lo meritiamo noi e lo merita il Club, così come i tifosi biancorossi che ci sostengono. A partire da domenica, contro una rivale di valore come Monza, dovremo sfruttare ogni occasione per alzare il ritmo e alimentare il sogno di un traguardo cruciale!”.
    Le parole di Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza):
    “Sarà certamente più facile giocare con il bel ricordo della vittoria in CEV Cup che non il contrario. Spero che questo, più che far da stimolo, dia consapevolezza e sicurezza al team. L’obiettivo è cercare di continuare il bel percorso visto in campionato ripentendo prestazioni di alto profilo. I precedenti stagionali ci danno perdenti 2-1, ma soprattutto confermano che Civitanova è una squadra fortissima ed esperta. Hanno giocatori abituati a gare del genere. Noi dovremo giocare al massimo, nel vero senso della parola, sperando di approfittare dei loro errori, se ci saranno. Il campo poi dirà chi è più forte”.
    Arbitri del match: Roberto Boris (PV) e Andrea Pozzato (BZ)
    Precedenti: 18. I marchigiani hanno vinto 17 sfide, i rivali si sono imposti in 1 sola occasione.
    Precedenti nella stagione 2021/22: 3 gare – 2 in Regular Season (2 successi Civitanova), 1 in Semifinale di Del Monte® Supercoppa (1 successo Monza).
    Precedenti ai Play Off: nessuno.
    Gli ex nei roster: nessuno.
    Giocatori a caccia di record
    Nei Play Off: nessuno.
    In carriera: Ricardo Lucarelli – 1 attacco vincente ai 500 (Cucine Lube Civitanova), Santiago Orduna – 1 gara alle 400 giocate (Vero Volley Monza).
    Come seguire il match
    Live streaming su Volleyball TV (volleyballworld.tv) con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con replica martedì alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube in casa contro Vero Volley. Zaytsev: “Ci meritiamo di tirar fuori il meglio del gruppo”

    Di Redazione Al via i Play Off Scudetto. I biancorossi della Lube Civitanova mettono da parte una Regular Season in versione corsa a ostacoli, ma comunque chiusa sul secondo gradino del podio, e iniziano un campionato nel campionato con l’ambizione di difendere il tricolore vinto negli ultimi due tornei di SuperLega Credem Banca. In programma domenica 27 marzo 2022, all’Eurosuole Forum, Gara 1 dei Quarti di Finale. La Cucine Lube Civitanova ospita la Vero Volley Monza, settima forza della stagione regolare, reduce dalla grandissima impresa europea culminata nella conquista della CEV Cup 2022. Le parole di Ivan Zaytsev: “Finalmente ci siamo dopo una stagione complicata e travagliata che ci ha lasciato qualche strascico negativo. La nostra espressione di gioco dev’essere superiore a quella vista finora. La Regular Season va archiviata. I Play Off sono la fase più bella, calda e adrenalinica del torneo, possono darci uno scossone per tirare fuori il meglio individualmente e come gruppo. Ce lo meritiamo noi e lo merita il Club, così come i tifosi biancorossi che ci sostengono. A partire da domenica, contro una rivale di valore come Monza, dovremo sfruttare ogni occasione per alzare il ritmo e alimentare il sogno di un traguardo cruciale!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I pronostici di Paolo Cozzi: battaglia Modena-Milano. Trento, Perugia e Lube le favorite

    Di Paolo Cozzi Finalmente, dopo una lunga e complicata regular season arriva il momento che conta, il momento in cui le squadre e i giocatori devono tirare fuori tutte le energie fisiche e mentali e gettarsi a capofitto nella giostra dei Play Off. Non serve guardarsi indietro e vivere dei risultati ottenuti, il bello dei Play Off è che si riparte da zero, e anche chi è arrivata indietro può sognare il colpo gobbo ai danni di una big. Ovviamente sovvertire il pronostico e il piazzamento raggiunto non è mai facile, ma la pallavolo e lo sport sono belli e regalano emozioni proprio perché le pagine sono sempre bianche e vanno scritte “day by day”. Veniamo quindi alle 8 protagoniste e ai quattro match che andranno in scena nel week end, partendo dall’anticipo di sabato pomeriggio in quel della BLM Group Arena. Trento-Piacenza Pronostico 3-1 per i trentini, che in campionato hanno vinto entrambi gli scontri diretti. La squadra di Trento, con il suo modulo a tre schiacciatori, è la squadra che è cresciuta di più nel corso della stagione, ottimamente modellata dal sarto Lorenzetti, che ha trovato in Lavia il giocatore perfetto ai suoi schemi. Ma Lavia è reduce da un problema agli addominali, infortunio sempre molto pericoloso per un pallavolista soprattutto quando mercoledì c’è la prima semifinale di Champions. Michieletto e Kaziyski sono solide certezze, piace molto l’intesa di Sbertoli con i centrali e non va dimenticato l’apporto di Pinali e Cavuto quando chiamati in causa. Il punto debole della squadra resta la ricezione. Piacenza, dopo l’ennesimo mercato estivo da protagonista, resta al momento una incompiuta, che può vantare sì una semifinale di Coppa e qualche scalpo importante, ma 12 sconfitte sono davvero una enormità. Tanti cambi di sestetto per Bernardi, che non è mai riuscito a trovare continuità di rendimento in bomber Lagumdzija, spesso troppo falloso e per lunghi tratti fuori dal match. Si parla anche di uno spogliatoio non propriamente compatto, ma i Play Off possono essere il giusto stimolo per provare a remare tutti dalla stessa parte. Certo, serve un Brizard al top della condizione, preciso e veloce, e che non si dimentichi dei centrali, cosa capitata spesso quest’anno. Perugia-Cisterna Pronostico 3-0 Sembra davvero tutto facile il quarto di Finale per Perugia, che appare quest’anno la squadra da battere non solo in Superlega ma anche in Europa. Visto l’impegno non proibitivo e l’imminente semifinale Champions, mi aspetto che la squadra arrivi alla partita imballata da una dura settimana di lavoro fisico, ma questo non basta sicuramente a minare le certezze della squadra di Grbic. Giannelli ha saldamente in mano le redini del gioco e il Leon di quest’anno da solo basta a fermare Cisterna. In più ci sarà la determinazione di chiudere in fretta la pratica e concentrarsi sul match di coppa. Cisterna arriva ai Play Off dopo una stagione davvero falcidiata dagli infortuni, che spesso hanno ridotto il gruppo a soli 6-7 elementi. Bravissimo coach Soli a trovare le chiavi giuste per valorizzare Dirlic e Maar, quest’ultimo decisamente rinato dopo gli anni di Milano. Dietro l’ottavo posto c’è anche lo zampino di Baranowicz che è riuscito a mettere tutto il suo talento a disposizione della squadra. Da verificare i progressi mostrati dal giovane Rinaldi, in un match che comunque appare completamente fuori dalla portata dei pontini. Civitanova-Monza Pronostico 3-1 Sulla carta non ci sono grosse speranze per i monzesi che, tra l’altro, devono smaltire la sbornia post vittoria in coppa Cev di mercoledi. Ma la carta a volte è imprevedibile e Monza ha già fatto uno sgambetto pesante a Civitanova a casa sua in Supercoppa. Vero che i marchigiani hanno recuperato i loro lungo degenti, ma vero anche che la sconfitta di Champions League ha lasciato strascichi pesanti in uno spogliatoio dove i partenti sono molti e la pressione tanta per una squadra che a oggi ha mancato tutti gli obiettivi. Lo Zaytzev di Coppa è un ottimo punto di ripartenza, basterà per riportare serenità in casa Lube? Tutto più facile per Monza che arriva a giocarsi il match nelle migliori condizioni, stanchezza per i viaggi a parte. La società della presidentessa Marzari è già andata oltre le aspettative di inizio stagione e il giocare senza pressione potrebbe aiutare una squadra che è capace di alzare il proprio livello di gioco. Molte delle fortune monzesi passeranno dall’asse Orduna-Grozer, ma serve uno Dzavoronok più incisivo di quello visto quest’anno. Modena-Milano Pronostico 3-2 Il quarto di finale che si appresta ad essere il più divertente e combattuto è sicuramente questo, con i modenesi che partono ovviamente favoriti, ma sottovalutare le squadre di Piazza e il loro trasformismo potrebbe essere un errore fatale per gli emiliani. Con il dubbio Nimir (infortunio ad una mano), Modena ha provato con successo Leal opposto, e dovrebbe essere questa la scelta iniziale di Giani. Squadra che dopo un inizio complicato è decisamente decollata, ma in grado di perdersi fra alti e bassi non da top team. Bruno, pur con la sua classe sembra ancora lontano parente dal miglior Bruno ammirato sotto la Ghirlandina, meglio Ngapeth che però dovrà accendersi in questi play off se vorrà provare l’assalto a Perugia in semifinale. Punto debole, il muro, ma anche la tenuta mentale nel corso del match. Milano si presenta all’appuntamento con qualche acciacco, ma la consapevolezza di aver compiuto un bel percorso culminato con la semifinale playoff e di non aver niente da perdere. Nelle ultime partite è piaciuto davvero tanto Romanò, oltre al giovane Porro sempre più a suo agio in cabina di regia. Basterà la loro voglia di emergere ad impensierire una squadra che fa dell’esperienza il suo punto di forza? LEGGI TUTTO

  • in

    La storia della Cucine Lube nei Play Off Scudetto!

    Fibrillazione alle stelle in casa Cucine Lube Civitanova per il via ufficiale ai Play Off Scudetto: nel fine settimana gli uomini di Chicco Blengini affronteranno la seconda fase della SuperLega Credem Banca verso l’adrenalinica volata a caccia del tricolore, la parte della stagione più intensa e appassionante. Domenica all’Eurosuole Forum (ore 18) spareggi al via con Gara 1 dei Quarti di Finale contro la Vero Volley Monza (sono validi gli abbonamenti, prevendita biglietti attiva sia sul circuito Vivaticket che al botteghino). La presenza dei supporter biancorossi potrebbe essere l’ago della bilancia contro i freschi campioni della CEV Cup.
    Scattano i Play Off Scudetto numero 25 per il Club cuciniero
    Venticinquesima avventura ai Play Off Scudetto nella storia della Cucine Lube Civitanova (su 27 stagioni nel massimo campionato), già sei volte Campione d’Italia (2006, 2012, 2014, 2017, 2019, 2021). Solo nella stagione 2006/07 i biancorossi mancarono l’appuntamento con gli scontri diretti, mentre nel 2019/20 il torneo fu sospeso e annullato, con Civitanova in testa alla classifica, per l’emergenza Covid. Dopo l’argento iridato al Mondiale per Club e le eliminazioni ai Quarti di Coppa Italia e Champions League, il team campione d’Italia uscente approda alla corsa tricolore come seconda testa di serie con 57 punti, frutto di 19 vittorie e 5 sconfitte.
    La storia nei Play Off Scudetto 
    Una storia intensa quella della Società cuciniera nei Play Off. La prima partecipazione risale alla stagione 1995/96, quando negli Ottavi di Finale a gara unica viene eliminata da Cuneo. Nella stagione 2005/06 conquista il suo primo storico Scudetto vincendo in Finale contro Treviso (3-2 nella Serie). Poi tre uscite nelle Semifinali: nel 2008/09 in gara 5 per mano della Copra Nordmeccanica Piacenza, nel 2009/10 viene superata dall’Itas Diatec Trentino in quattro match, mentre l’anno successivo i panni di giustiziere vanno al team della Bre Banca Lannutti Cuneo. Il riscatto arriva nell’edizione 2011/12: dopo il successo sui piemontesi in Semifinale, la Cucine Lube Banca Marche arriva al V-Day di Assago dove conquista il secondo Scudetto. Nel 2012/13, invece, viene fermata in Semifinale dalla Copra Elior Piacenza. Nei Play Off 2013/14 arriva il terzo Scudetto della Società marchigiana, con una grande cornice di pubblico, grazie alla vittoria in Finale contro una combattiva Perugia. Archiviate due dolorose eliminazioni, nei Quarti di Finale 2014/15 per mano di Latina, e nella Semifinale 2015/16 contro Perugia, la Lube si rifà nel 2016/17 con una cavalcata trionfale verso il quarto Scudetto, conquistato in Finale contro Trento. I cucinieri provano a ripetersi l’anno dopo, ma sfiorano solo l’impresa cedendo a Perugia in Gara 5 di Finale Scudetto. La Lube si rimbocca le maniche e vince i successivi due Scudetti (2018/19 e 2020/21), intervallati dalla stagione più buia per la pallavolo italiana, quella della Regular Season interrotta per la pandemia con titolo non assegnato.
    Così la Cucine Lube nei Play Off Scudetto
    1995/96: eliminata negli Ottavi da Cuneo
    1996/97: eliminata in Semifinale da Modena
    1997/98: eliminata in Semifinale da Cuneo
    1998/99: eliminata nei Quarti da Modena
    1999/00: eliminata nei Quarti da Cuneo
    2000/01: eliminata nei Quarti da Milano
    2001/02: eliminata nei Quarti da Ferrara
    2002/03: eliminata in Semifinale da Modena
    2003/04: eliminata in Semifinale da Treviso
    2004/05: eliminata in Semifinale da Treviso
    2005/06: vince la Finale con Treviso
    2006/07: non si qualifica ai Play Off Scudetto
    2007/08: eliminata nei Quarti da Roma
    2008/09: eliminata in Semifinale da Piacenza
    2009/10: eliminata in Semifinale da Trento
    2010/11: eliminata in Semifinale da Cuneo
    2011/12: vince la Finale con Trento
    2012/13: eliminata in Semifinale da Piacenza
    2013/14: vince la Finale con Perugia
    2014/15: eliminata nei Quarti da Latina
    2015/16: eliminata in Semifinale da Perugia
    2016/17: vince la Finale con Trento
    2017/18: sconfitta in Finale da Perugia
    2018/19: vince la Finale con Perugia
    2019/20: torneo interrotto, titolo non assegnato
    2020/21: vince la Finale con Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    La Regular Season della Lube Civitanova in numeri

    Di Redazione Per la Cucine Lube Civitanova la Regular Season in SuperLega Credem Banca è appena terminata con il secondo posto in classifica a 57 punti, a -10 dalla Sir Safety Perugia capolista. In attesa che i detentori del Tricolore comincino nei Quarti di Finale l’avventura nei Play Off Scudetto (Gara 1 all’Eurosuole Forum domenica 27 marzo con Monza alle 18), è possibile ripercorrere la stagione regolare con qualche numero. LA REGULAR SEASON DEI BIANCOROSSI  PARTITE GIOCATE – 24 VITTORIE – 19 SCONFITTE – 5 VITTORIE PER 3-0 – 15 VITTORIE PER 3-1 – 3 VITTORIE PER 3-2 – 1 SCONFITTE PER 3-0 – 1 SCONFITTE PER 3-1 – 3 SCONFITTE PER 3-2 – 1 PUNTI TOTALI IN CLASSIFICA – 57 (29 punti ottenuti nel girone di ritorno, 28 in quello di andata) SET VINTI – 62 SET PERSI – 20 PUNTI FATTI – 1957 ATTACCHI REALIZZATI – 1083 MURI REALIZZATI – 169  ACE REALIZZATI – 147 (gli stessi dello scorso anno!) GIOCATORE CON PIU’ PARTITE E SET GIOCATI – (Fabio Balaso, 24 partite e 82 set giocati; Luciano De Cecco, 24 partite e 81 set giocati) MIGLIOR REALIZZATORE – Ricardo Lucarelli, 273 punti MIGLIORE A MURO – Robertlandy Simon, 47 muri MIGLIOR BATTITORE – Ricardo Lucarelli, 37 ace STATISTICHE DI SQUADRA  PUNTI REALIZZATI IN UNA PARTITA – 106 punti in Cucine Lube – Modena 3-1 del 14 novembre 2021 (6a di andata) MURI REALIZZATI IN UNA PARTITA – 14 muri in Cucine Lube – Modena 3-1 del 14 novembre 2021 (6a di andata) ACE REALIZZATI IN UNA PARTITA – 12 ace in Monza – Cucine Lube 0-3 del 10 novembre 2021 (11a di andata) STATISTICHE INDIVIDUALI  PUNTI REALIZZATI IN UNA PARTITA – Ivan Zaytsev, 26 punti in Verona – Cucine Lube del 12 marzo 2021 (4a di ritorno) MURI IN UNA PARTITA –Simone Anzani, 5 muri in Cucine Lube – Modena 3-1 del 14 novembre 2021 (6a di andata) ACE REALIZZATI IN UNA PARTITA – Ricardo Lucarelli, 8 ace in Monza – Cucine Lube 0-3 del 10 novembre 2021 (11a di andata) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Regular Season della Cucine Lube in numeri!

    Per la Cucine Lube Civitanova la Regular Season in SuperLega Credem Banca è appena terminata con il secondo posto in classifica a 57 punti, a -10 dalla Sir Safety Perugia capolista. In attesa che i detentori del Tricolore comincino nei Quarti di Finale l’avventura nei Play Off Scudetto (Gara 1 all’Eurosuole Forum domenica 27 marzo con Monza alle 18), è possibile ripercorrere la stagione regolare con qualche numero.
    LA REGULAR SEASON DEI BIANCOROSSI
    PARTITE GIOCATE – 24
    VITTORIE – 19
    SCONFITTE – 5
    VITTORIE PER 3-0 – 15
    VITTORIE PER 3-1 – 3
    VITTORIE PER 3-2 – 1
    SCONFITTE PER 3-0 – 1
    SCONFITTE PER 3-1 – 3
    SCONFITTE PER 3-2 – 1
    PUNTI TOTALI IN CLASSIFICA – 57 (29 punti ottenuti nel girone di ritorno, 28 in quello di andata)
    SET VINTI – 62
    SET PERSI – 20
    PUNTI FATTI – 1957
    ATTACCHI REALIZZATI – 1083
    MURI REALIZZATI – 169
    ACE REALIZZATI – 147 (gli stessi dello scorso anno!)
    GIOCATORE CON PIU’ PARTITE E SET GIOCATI – (Fabio Balaso, 24 partite e 82 set giocati; Luciano De Cecco, 24 partite e 81 set giocati)
    MIGLIOR REALIZZATORE – Ricardo Lucarelli, 273 punti
    MIGLIORE A MURO – Robertlandy Simon, 47 muri
    MIGLIOR BATTITORE – Ricardo Lucarelli, 37 ace
    STATISTICHE DI SQUADRA
    PUNTI REALIZZATI IN UNA PARTITA – 106 punti in Cucine Lube – Modena 3-1 del 14 novembre 2021 (6a di andata)
    MURI REALIZZATI IN UNA PARTITA – 14 muri in Cucine Lube – Modena 3-1 del 14 novembre 2021 (6a di andata)
    ACE REALIZZATI IN UNA PARTITA – 12 ace in Monza – Cucine Lube 0-3 del 10 novembre 2021 (11a di andata)
    STATISTICHE INDIVIDUALI
    PUNTI REALIZZATI IN UNA PARTITA – Ivan Zaytsev, 26 punti in Verona – Cucine Lube del 12 marzo 2022 (4a di ritorno)
    MURI IN UNA PARTITA –Simone Anzani, 5 muri in Cucine Lube – Modena 3-1 del 14 novembre 2021 (6a di andata)
    ACE REALIZZATI IN UNA PARTITA – Ricardo Lucarelli, 8 ace in Monza – Cucine Lube 0-3 del 10 novembre 2021 (11a di andata) LEGGI TUTTO

  • in

    Rok Mozic è il re dei bomber, Leon inarrestabile dai nove metri

    Di Redazione L’ultimo recupero di ieri sera ha chiuso, anche per le statistiche, la stagione regolare di Superlega maschile, incoronando i migliori interpreti di ogni fondamentale. Il numero uno della classifica dei migliori realizzatori non è una sorpresa per l’andamento del campionato, ma lo è certamente se si pensa all’età e alla carriera del giocatore: a soli 20 anni e all’esordio in Italia Rok Mozic si è già dimostrato un protagonista assoluto, trascinando Verona Volley alla salvezza. Per il bomber sloveno 466 punti contro i 431 di Nimir Abdel-Aziz, penalizzato anche dall’infortunio nelle ultime partite, e i 420 di Wilfredo Leon, che è il migliore dal punto di vista della media punti per set (5,19, appena superiore al 5,12 di Mozic). Foto Lega Pallavolo Serie A Leon può comunque “consolarsi” con il predominio assoluto nella classifica dei migliori battitori: il cubano-polacco della Sir Safety Conad Perugia ha messo a segno ben 62 ace, 0,77 per set. Lontanissimi gli inseguitori, Linus Weber a quota 51 e Mattia Bottolo a 47, mentre se si guarda alla media per set solo Yuji Nishida riesce ad avvicinare Leon con 0,70; molto bene anche Georg Grozer a 0,61. A livello di squadra, però, la Kioene Padova scavalca la capolista con ben 191 ace totali, 2,01 a set (contro i 171 e 1,94 per set di Perugia). Foto CEV Il miglior attaccante della Superlega è, non sorprendentemente, un centrale: Robertlandy Simon surclassa tutti con il 68,25% di efficacia. Dietro al gigante della Lube i pari ruolo Flavio Gualberto (62,68%) e Barthelemy Chinenyeze (59,14%), anche se il francese supera il brasiliano per media ponderata (che tiene conto anche degli errori). Il primo degli schiacciatori è ancora una volta Leon con il 53,82%. Se si guarda al numero di attacchi vincenti per set, regna nuovamente Rok Mozic (4,44) davanti a Nimir e Adis Lagumdzija; e da questo punto di vista il miglior attacco di squadra è quello della Leo Shoes PerkinElmer Modena, con 13,41 vincenti a set contro i 13,31 di Perugia e i 13,21 di Civitanova. Foto Lega Pallavolo Serie A Nella classifica dei muri domina Matteo Piano: il capitano dell’Allianz Milano ha messo a segno ben 71 block vincenti, 12 in più del secondo classificato Aidan Zingel di Cisterna (59), che la spunta di un’incollatura su Flavio. Piano ha anche la miglior media di muri per set (0,80), ben distante dagli 0,68 di Marko Podrascanin e dallo 0,67 del centrale brasiliano di Vibo. A livello di squadra, l’Itas Trentino ha messo a segno più muri di tutti (235 contro i 233 di Cisterna e Perugia), ma la Sir Safety Conad prevale come media per set, con 2,65 contro i 2,55 di Lisinac e compagni. Foto Lega Pallavolo Serie A Più complesso, come sempre, valutare il rendimento in ricezione. Considerando il numero di ricezioni perfette, il migliore sarebbe Marko Vukasinovic di Ravenna, con 2,17 per set, davanti a Federico Bonami di Verona e Joao Rafael di Taranto (1,88 per entrambi). Il parametro più affidabile è però quello della media ponderata, in cui emergono due ricettori di Perugia: Alessandro Piccinelli, che però ha disputato solo 35 set, a 5,93, e Oleh Plotnytskyi a 5,89. A seguire Leonardo Scanferla, libero di Piacenza, e il collega di Taranto Gabriele Laurenzano, che ha anche la miglior percentuale di ricezione perfetta in assoluto (34,88%). (fonte: Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Anzani: “Certi cali non possiamo permetterceli e non possiamo accettarli”

    Di Redazione Strana atmosfera all’Eurosuole Forum, dove si è giocato un recupero di campionato inutile per la classifica, con la testa già ai Play Off. La Cucine Lube Civitanova è riuscita a interpretarlo al meglio, battendo per 3-0 l’Allianz Milano: “L’approccio non era semplice – ammette Gianlorenzo Blengini – ma i ragazzi hanno fatto una buona prova di maturità, giocando la loro gara. In sfide come questa è difficile trovare agonismo ed eccitazione, però il gruppo non ha fatto il compitino, cercando di lavorare con impegno sulle cose di cui abbiamo parlato“. Nei quarti la Lube si troverà di fronte una Vero Volley reduce dallo storico successo europeo di Tours: “Complimenti a Monza per la vittoria della Coppa CEV – dice Blengini – ma dobbiamo pensare a noi stessi, sistemando le cose che hanno funzionato meno nell’ultimo periodo. Dobbiamo ottimizzare il tempo per progredire il più rapidamente possibile, senza essere affannati. Nei Play Off di un campionato difficile come il nostro ci aspettiamo di dover lottare per fare la differenza su uno o due palloni, per questo anche una cosa semplice fatta così così può fare la differenza, dobbiamo averlo ben chiaro, ma credo che i ragazzi lo abbiano in testa. Dobbiamo continuare a giocare bene: qualsiasi sia l’avversario, il campionato italiano ti impone un livello molto alto, sia qualitativo che di continuità di gioco“. Gabi Garcia Fernandez festeggia il titolo di MVP: “La partita è stata importante per mantenere il ritmo in vista dei Play Off, per prendere confidenza e allenare la nostra mentalità per vincere. Chiaramente avevo una gran voglia di distinguermi dai nove metri e non volevo lasciare la battuta. La mia volontà di giocare è sempre tanta, ma la cosa più importante è la buona prova di tutta la squadra. Ora è importante continuare a lavorare in vista di domenica. Affronteremo una buona squadra, dobbiamo tenere alta la concentrazione soprattutto su di noi!”. “Sapevamo che l’approccio oggi non sarebbe stato dei più semplici – conferma Simone Anzani – partivamo da una partita senza obiettivi di classifica, inoltre loro sono venuti con la squadra dimezzata per acciacchi vari, quindi la gestione c’è stata ed era fondamentale non sbagliare l’approccio. La cosa più positiva è il risultato nonostante qualche svarione da parte nostra, come nel terzo set quando eravamo avanti 12-3 e abbiamo dilapidato il vantaggio. Non possiamo permettercelo e non possiamo accettarlo, perché domenica comincia il vero campionato con le partite da dentro o fuori e questi cali con una Milano al completo sarebbero costati cari“. “Non ci resta che alzare il livello – continua Anzani – e arrivare a domenica nel migliore dei modi. Se sono autocritico è anche per incitare il gruppo, noi siamo superiori rispetto ai quello che si è vito negli ultimi mesi. Siamo la Lube e bisogna rispettare la maglia facendo del nostro meglio in campo, sempre!”. Poi anche il centrale azzurro rivolge un pensiero ai prossimi avversari: “Ci tenevo a fare i miei complimenti a Thomas Beretta che si è aggiudicato la CEV Cup. Monza, quindi, sarà carica. C’è da aspettarsi una squadra con tanto orgoglio e umore, arriveranno qui con il coltello fra i denti“. Dalla parte di Milano commenta Yuri Romanò: “È una partita che sapevamo non contare niente per la classifica, domenica abbiamo una gara importante e siamo venuti qui a Civitanova a ranghi ridotti, lasciando a Milano a lavorare chi era un po’ più affaticato. Abbiamo giocato con tanta voglia e abbiamo messo in campo il giusto atteggiamento: per molti di noi era la prima volta contro questi campioni e anche per me, nonostante la vittoria dell’Europeo in estate, ha un grande significato, dà tanta carica e spero diventi in futuro un’abitudine“. Poi l’opposto guarda avanti: “In previsione dei play off, c’è ormai poco tempo per sistemare le ultime cose, abbiamo fatto un bel percorso durante questa stagione e penso siamo pronti per affrontare questa nuova sfida; sarà difficilissimo, Modena è una squadra più forte di noi sulla carta ma in regular season abbiamo dimostrato di potercela giocare, in casa abbiamo lottato e perso 3-2, dimostrando però un ottimo livello. Cercheremo in ogni modo di giocarci le nostre carte e mettere in campo una grande prestazione, noi ci crediamo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO