consigliato per te

  • in

    Nutrizionista Marinelli: “Lube consapevole sull’igiene alimentare!”

    Nella Cucine Lube Civitanova anche chi lavora dietro le quinte riesce a fare la differenza. In biancorosso dalla stagione 2016/17, il nutrizionista Alessandro Marinelli è un fiore all’occhiello nello staff cuciniero grazie al contributo importante nella gestione alimentare dei giganti biancorossi. A partire dalla fase della ripresa del lavoro nella preseason fino ai ritmi convulsi della stagione in senso stretto, con la squadra impegnata su più fronti quasi ogni tre giorni.
    Il tuo lavoro è impattante sia nella fase di ripresa sia nelle fasi calde?
    Marinelli: “Sono momenti delicati che hanno un peso, un impatto sulla costruzione, sulla preparazione, ma anche un ruolo di sostegno energetico, di ricerca dell’aumento di massa muscolare e nello sviluppo di un allenamento. Durante la stagione cambiano impegno e strategie: ora puntiamo sull’aumento di massa, durante i campionati il gruppo deve mantenere un alto stadio di allenamento e avere un equilibrio energetico. Nelle fasi clou si sostengono gli alti fabbisogni energetici per velocizzare i recuperi quando le partite sono serrate e la resa energetica fa la differenza in tempi ridotti”.
    Come ti trovi con i giovani esplosivi e i veterani evergreen?
    “Già dallo scorso anno l’approccio è cambiato in maniera molto positiva per quanto riguarda i giovani, che risultano più consapevoli su nutrizione e comportamento alimentare. Le nuove leve sono sensibili alla qualità del cibo e meno votate agli eccessi. Un plauso va fatto anche ai nostri veterani, ancora a livelli altissimi grazie alla cura di fisico e igiene alimentare!”.
    Citami dei biancorossi da emulare per il regime alimentare corretto.
    “Il primo nome da fare è quello di Santiago Orduna, un professionista preciso e inquadrato che si è rivolto allo staff anche di sua iniziativa proprio per curare ogni aspetto. Come d’altronde fa Marko Podrascanin. Un altro atleta molto ligio è Mattia Bottolo, che in parte è avvantaggiato perché si sta laureando in Scienze della Nutrizione e mi affianca come tirocinante con un sincero interesse e una buona predisposizione. Tra gli ex biancorossi citerei Ivan Zaytsev, sempre molto attento a queste tematiche”.
    In un torneo pieno di turni infrasettimanali che cambia nella gestione?
    “Conta prendere i corretti provvedimenti nella formulazione del protocollo alimentare perché il corpo reagisce a questi stimoli in maniere diverse. C’è l’aumento dell’allenamento ottenendo una condizione fisica volta a ridurre il consumo energetico per ogni performance. Poi c’è l’affaticamento, che è dato dal consumo netto di energie. Un atleta a cui si chiede un impegno alto, se ben allenato, ottimizza il consumo, ma quando le competizioni sono serrate investe una quantità molto elevata di energia. In supporto arrivano le strategie nutrizionali”.
    Qual è il cibo “amico” degli sportivi e cosa bisogna evitare?
    “In linea generale vanno rivalutati i carboidrati, che dissociano difficilmente dalla quota proteica e servono ai muscoli in fase di attività restituendo le energie a tempo record. Soprattutto se assunti dopo l’allenamento. Le proteine servono per ricostruire, i carboidrati per lo sforzo. La composizione della dieta tra proteine, carboidrati e grassi va stabilita a seconda della singola disciplina e la struttura fisica dell’atleta. Da evitare sono gli eccessi. Il consiglio è di non esagerare con alimenti inutili o controproducenti come l’alcol, che se assunto in grande quantità influisce sulla prestazione. La regola base è assumere sempre un atteggiamento moderato!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Noa Duflos-Rossi si presenta: “Impressionato dall’intensità con cui si lavora qui”

    Primo incontro con i giornalisti marchigiani e i tifosi biancorossi nella sala Hospitality dell’Eurosuole Forum (ore 18) per lo schiacciatore francese Noa Duflos-Rossi, ingaggiato dalla Cucine Lube Civitanova nel mercato estivo con un contratto triennale. Reduce dal secondo titolo iridato Under 19, vinto ad agosto dopo quello del 2023, ma questa volta da grande protagonista, ovvero come miglior schiacciatore della manifestazione, l’atleta classe 2007 è nelle Marche per stupire e migliorarsi. Buono l’impatto con gli allenamenti.

    Grande euforia dei tifosi, che hanno regalato una sciarpa all’atleta e si sono alternati per una autentica caccia alle foto ricordo con il nuovo schiacciatore.

    Beppe Cormio (direttore generale Lube Volley): “Duflos-Rossi si appresta a festeggiare la maggiore età, ma è uno di quei ragazzi che si definiscono precoci, ha già vinto tanto, sempre con un anno o due di anticipo, come un mese fa con la Francia U19. Ovviamente su di lui era molto alta l’attenzione di chi come me opera sul mercato. Quando l’ho visto sono rimasto folgorato e sono riuscito a superare la concorrenza convincendo anche il suo Club e suo padre, che tra l’altro lo allenava. Mandare via un ragazzo dal futuro già scritto non è stato semplice per una squadra che, anche grazie a lui, era arrivata terza in campionato. Abbiamo superato i problemi affettivi per la separazione dalla famiglia, lo abbiamo fatto instaurando a un legame di fiducia! Il padre di Noa sa che militare in una società prestigiosa come la Lube significa avere una grande chance per la carriera. Che la Lube ormai abbia appeal nei confronti delle giovani stelle è vero. I ragazzi guardano tanto alle opportunità di scendere in campo e sanno che da noi ci sono i margini per giocare, alzare il livello, mettersi in mostra e magari vincere. Molto interessante è l’accordo che stiamo per sottoscrivere con la Federazione Catalana per la cooperazione del settore giovanile con una sorta di Club Spagna, dal quale è uscito tra l’altro Davi Tenorio e nel quale ora gioca Roger Monzo, un valido 15enne che in questi giorni è venuto a darci una mano. Chiaramente è stato già il migliore della sua categoria ai Mondiali, siamo attenti a quello che si muove. Gi atleti che al momento sono dei prospetti nel giro di quattro o cinque anni saranno dei campioni!”.

    Giampaolo Medei (coach Cucine Lube Civitanova): “Noa è un giocatore tra i migliori della sua fascia d’età, compirà 18 anni tra pochi giorni, ma si è già messo in mostra nell’ultimo Mondiale U19, è popolare tra gli addetti ai lavori. Ha delle caratteristiche un po’ particolari perché, pur essendo molto giovane è evoluto. Si distingue dai pari età nel suo ruolo. Ha fatto velocemente miglioramenti sul fronte del gioco, sembra già rodato a dispetto della carta d’identità. Nella nostra squadra si inserisce in un reparto dove sono presenti diversi elementi di alto livello, lui ha caratteristiche che ricordano Mattia Bottolo e quindi potrebbe essere il suo sostituto, ma l’obiettivo è riuscire a inserirli anche insieme quando servirà un tasso tecnico elevato in campo ancor più della potenza. Tra l’altro Noa è già pronto in ricezione ed è predisposto per i fondamentali di seconda linea, ma migliorerà ancora. Si inserirà alla perfezione nel nostro roster. Il punto sugli allenamenti? I ragazzi stanno aumentando i carichi di lavoro. Abbiamo svolto tre mini-cicli, questa è la prima settimana di lavoro piena. La fatica si fa sentire, ma tutti stanno rispondendo positivamente. Abbiamo cercato di aumentare il numero degli atleti in palestra per poter esprimerci meglio, ci siamo riusciti guardando qualche giovane interessante”.

    Noa Duflos-Rossi (schiacciatore Cucine Lube Civitanova): “Sono molto felice di essere qui e di affrontare la mia prima stagione in SuperLega Credem Banca, oltretutto con il Club favorito, la Cucine Lube Civitanova. Se devo fare un primo paragone con la pallavolo francese, qui si lavora con un’intensità persino maggiore. Un bene per arrivare al top alla stagione agonistica. Ci stiamo allenando davvero senza sosta e senza lasciare nulla al caso. Sono contento di progredire come atleta qui in Italia. Anche la mia famiglia è entusiasta, loro sono i miei primi famosi. Mio padre mi segue molto e mi dà consigli utili, mi ha sempre detto che la SuperLega è il campionato più bello e difficile al mondo. Il suo sogno, che poi è diventato il mio, era proprio giocare in Italia. Farò una grande esperienza e spero di farmi valere all’Eurosuole Forum davanti ai miei cari. Voglio migliorarmi e dare il mio contributo alla Lube, spero di aiutare i compagni a vincere molto. Sono felice di aver sposato questo progetto. I vicecampioni d’Italia mi aiuteranno a crescere e a perfezionarmi”.

    (fonte: LUBE Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Noa Duflos-Rossi: “Sono alla Lube per imparare e vincere!”

    Primo incontro con i giornalisti marchigiani e i tifosi biancorossi nella sala Hospitality dell’Eurosuole Forum (ore 18) per lo schiacciatore francese Noa Duflos-Rossi, ingaggiato dalla Cucine Lube Civitanova nel mercato estivo con un contratto triennale. Reduce dal secondo titolo iridato Under 19, vinto ad agosto dopo quello del 2023, ma questa volta da grande protagonista, ovvero come miglior schiacciatore della manifestazione, l’atleta classe 2007 è nelle Marche per stupire e migliorarsi. Buono l’impatto con gli allenamenti.
    Grande euforia dei tifosi, che hanno regalato una sciarpa all’atleta e si sono alternati per una autentica caccia alle foto ricordo con il nuovo schiacciatore.
    Beppe Cormio (direttore generale Lube Volley):
    “Duflos-Rossi si appresta a festeggiare la maggiore età, ma è uno di quei ragazzi che si definiscono precoci, ha già vinto tanto, sempre con un anno o due di anticipo, come un mese fa con la Francia U19. Ovviamente su di lui era molto alta l’attenzione di chi come me opera sul mercato. Quando l’ho visto sono rimasto folgorato e sono riuscito a superare la concorrenza convincendo anche il suo Club e suo padre, che tra l’altro lo allenava. Mandare via un ragazzo dal futuro già scritto non è stato semplice per una squadra che, anche grazie a lui, era arrivata terza in campionato. Abbiamo superato i problemi affettivi per la separazione dalla famiglia, lo abbiamo fatto instaurando a un legame di fiducia! Il padre di Noa sa che militare in una società prestigiosa come la Lube significa avere una grande chance per la carriera. Che la Lube ormai abbia appeal nei confronti delle giovani stelle è vero. I ragazzi guardano tanto alle opportunità di scendere in campo e sanno che da noi ci sono i margini per giocare, alzare il livello, mettersi in mostra e magari vincere. Molto interessante è l’accordo che stiamo per sottoscrivere con la Federazione Catalana per la cooperazione del settore giovanile con una sorta di Club Spagna, dal quale è uscito tra l’altro Davi Tenorio e nel quale ora gioca Roger Monzo, un valido 15enne che in questi giorni è venuto a darci una mano. Chiaramente è stato già il migliore della sua categoria ai Mondiali, siamo attenti a quello che si muove. Gi atleti che al momento sono dei prospetti nel giro di quattro o cinque anni saranno dei campioni!”.
    Giampaolo Medei (coach Cucine Lube Civitanova):
    “Noa è un giocatore tra i migliori della sua fascia d’età, compirà 18 anni tra pochi giorni, ma si è già messo in mostra nell’ultimo Mondiale U19, è popolare tra gli addetti ai lavori. Ha delle caratteristiche un po’ particolari perché, pur essendo molto giovane è evoluto. Si distingue dai pari età nel suo ruolo. Ha fatto velocemente miglioramenti sul fronte del gioco, sembra già rodato a dispetto della carta d’identità. Nella nostra squadra si inserisce in un reparto dove sono presenti diversi elementi di alto livello, lui ha caratteristiche che ricordano Mattia Bottolo e quindi potrebbe essere il suo sostituto, ma l’obiettivo è riuscire a inserirli anche insieme quando servirà un tasso tecnico elevato in campo ancor più della potenza. Tra l’altro Noa è già pronto in ricezione ed è predisposto per i fondamentali di seconda linea, ma migliorerà ancora. Si inserirà alla perfezione nel nostro roster. Il punto sugli allenamenti? I ragazzi stanno aumentando i carichi di lavoro. Abbiamo svolto tre mini-cicli, questa è la prima settimana di lavoro piena. La fatica si fa sentire, ma tutti stanno rispondendo positivamente. Abbiamo cercato di aumentare il numero degli atleti in palestra per poter esprimerci meglio, ci siamo riusciti guardando qualche giovane interessante”.
    Noa Duflos-Rossi (schiacciatore Cucine Lube Civitanova):
    “Sono molto felice di essere qui e di affrontare la mia prima stagione in SuperLega Credem Banca, oltretutto con il Club favorito, la Cucine Lube Civitanova. Se devo fare un primo paragone con la pallavolo francese, qui si lavora con un’intensità persino maggiore. Un bene per arrivare al top alla stagione agonistica. Ci stiamo allenando davvero senza sosta e senza lasciare nulla al caso. Sono contento di progredire come atleta qui in Italia. Anche la mia famiglia è entusiasta, loro sono i miei primi famosi. Mio padre mi segue molto e mi dà consigli utili, mi ha sempre detto che la SuperLega è il campionato più bello e difficile al mondo. Il suo sogno, che poi è diventato il mio, era proprio giocare in Italia. Farò una grande esperienza e spero di farmi valere all’Eurosuole Forum davanti ai miei cari. Voglio migliorarmi e dare il mio contributo alla Lube, spero di aiutare i compagni a vincere molto. Sono felice di aver sposato questo progetto. I vicecampioni d’Italia mi aiuteranno a crescere e a perfezionarmi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, intesa con Studio 7TV HD. Prima diretta la presentazione di Noa

    A.S. Volley Lube annuncia la nascita di una nuova partnership sul fronte televisivo. Il Club vicecampione d’Italia si lega a Studio 7TV HD per la stagione agonistica 2025/26. L’emittente che trasmette sul canale 78 del digitale terrestre è ormai considerata a tutti gli effetti un autentico punto di riferimento per la pallavolo marchigiana, grazie alle numerose collaborazioni strette con società sportive di rilievo e sodalizi locali in ambito maschile e femminile.
    Studio 7TV HD si prepara a seguire con scrupolo le avventure della Cucine Lube Civitanova trasmettendo la sintesi delle sfide di SuperLega Credem Banca e coinvolgendo dirigenti, tecnici e atleti in rotocalchi infrasettimanali di qualità. Il debutto ufficiale di questa nuova sinergia avrà luogo domani, mercoledì 3 settembre, con la diretta tv della presentazione del francese Noa Duflos-Rossi.
    Alle 18, infatti, nella sala Hospitality dell’Eurosuole Forum, lo schiacciatore campione del mondo Under 19, MVP della rassegna iridata di categoria nel suo ruolo, incontrerà per la prima volta la stampa marchigiana e i tifosi Predators. All’evento saranno sicuramente presenti il direttore generale Beppe Cormio, l’head coach cuciniero Giampaolo Medei e altre figure di spicco del Club. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova alza i giri del motore con i giovani Wang e Thessaloniki sul campo

    Si alzano i giri del motore biancorosso con la seconda settimana di preparazione atletica. Nella palestra dell’Eurosuole Forum e nell’impianto all’aperto di Santa Maria Apparente, la Cucine Lube Civitanova lavora agli ordini di coach Giampaolo Medei e del preparatore atletico Massimo Merazzi per raggiungere una forma ottimale aumentando con cautela i carichi di lavoro per evitare noie muscolari e farsi trovare pronti ai test match della seconda metà di settembre.

    Al via in sala pesi una settimana più dura, con il gruppo che si allenerà ogni giorno fino a sabato mattina compresa. Nell’unica parentesi di riposo tra il lunedì e il venerdì, ovvero mercoledì pomeriggio, nell’Hospitality del Palas si terrà alle 18 la presentazione a stampa e tifosi del laterale transalpino Noa Duflos-Rossi, non ancora maggiorenne e fresco campione del Mondo U19.

    Con i sette atleti della prima squadra già presenti, si allenerà anche questa settimana Mario Wang, centrale dell’Academy Volley Lube. Tra i presenti c’è un giocatore ellenico, che da qualche giorno ha rinforzato il gruppo. Si tratta dello schiacciatore Stavros Mouchlias, classe 2008 reduce dall’annata nel Paok Thessaloniki. Atleta che già in passato aveva sostenuto con profitto uno spezzone di preseason tra le fila della Lube Volley. Durante questa settimana si uniranno al team altri talenti stranieri per tenere alto il livello delle sedute di tecnica. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, c’è Mouchlias. Mercoledì Duflos-Rossi incontra stampa e tifosi

    Si alzano i giri del motore biancorosso con la seconda settimana piena di preparazione atletica. Nella palestra dell’Eurosuole Forum e nell’impianto all’aperto di Santa Maria Apparente, la Cucine Lube Civitanova lavora agli ordini di coach Giampaolo Medei e del preparatore atletico Massimo Merazzi per raggiungere una forma ottimale aumentando con cautela i carichi di lavoro per evitare noie muscolari e farsi trovare pronti ai test match da svolgere nella seconda metà di settembre.
    Al via in sala pesi una settimana più dura, con il gruppo che si allenerà ogni giorno fino a sabato mattina compresa. Nell’unica parentesi di riposo tra il lunedì e il venerdì, ovvero mercoledì pomeriggio, nell’Hospitality del Palas si terrà alle 18 la presentazione a stampa e tifosi del laterale transalpino Noa Duflos-Rossi, non ancora maggiorenne e fresco campione del Mondo U19.
    Con i setti atleti della prima squadra già presenti, si allenerà anche questa settimana Mario Wang, centrale dell’Academy Volley Lube. Tra i presenti c’è un giocatore ellenico, che da qualche giorno ha rinforzato il gruppo. Si tratta dello schiacciatore Stavros Mouchlias, classe 2008 reduce dall’annata nel Paok Thessaloniki. Atleta che già in passato aveva sostenuto con profitto uno spezzone di preseason tra le fila della Lube Volley. Durante questa settimana si uniranno al team altri talenti stranieri per tenere alto il livello delle sedute di tecnica.
    Programma fino al 7 settembre 2025
    Lunedì: ore 9.30 pesi, ore 16.15 tecnica.
    Martedì: ore 8.30 atletica, ore 16.15 tecnica.
    Mercoledì: ore 9.30 pesi.
    Giovedì: ore 8.30 atletica, ore 16.15 tecnica.
    Venerdì: ore 9.30 pesi, ore 16.15 tecnica.
    Sabato: ore 8.30 atletica.
    Domenica: blitz degli atleti al “Lube nel Cuore Day”. LEGGI TUTTO

  • in

    Campagna Abbonamenti Lube Volley, i nuovi orari della biglietteria

    A.S. Volley Lube comunica i nuovi orari della biglietteria in vigore dalla settimana entrante. Sarà possibile abbonarsi ai match casalinghi della Cucine Lube Civitanova al botteghino dell’Eurosuole Forum dal giovedì al venerdì (ore 17-19) e al sabato (ore 10-12).
    Campagna abbonamenti “Balla con noi”.
    Tessere valide per tutte le gare interne di SuperLega (Regular Season e Play Off), CEV Champions League e Coppa Italia.
    ORARI BIGLIETTERIA
    Dal giovedì e venerdì ore 17-19, sabato ore 10-12. Da domenica a mercoledì chiusura.
    ONLINE
    Sempre operativa la vendita online sul circuito Vivaticket. Due le modalità previste: l’acquisto sul sito lubevolley.vivaticket.it o in presenza nei punti vendita di Vivaticket in Italia.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Ritiro al botteghino della tessera stagionale
    Al momento di stipulare l’abbonamento, il tifoso pagante riceverà una ricevuta da riconsegnare al botteghino dell’Eurosuole Forum per il ritiro della tessera stagionale. Le date di consegna della card saranno divulgate tramite news informativa sul sito www.lubevolley.it. Affinché la procedura di ritiro vada a buon fine, i tifosi dovranno presentarsi in biglietteria con il documento d’identità personale. In caso di successivo furto, smarrimento o deterioramento, in base alle leggi vigenti la tessera di abbonamento non potrà essere sostituita.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    GLI ABBONAMENTI
    – VIP (settore B): centralissimo dietro alle panchine. Parcheggio con ingresso riservato e accesso all’Area Hospitality – 650 euro solo intero.
    – PREMIUM (settori B): centralissimo dietro alle panchine – 500 euro intero, 400 euro ridotto*.
    – GOLD (settori A – C): laterali dietro alle panchine – 350 euro intero, 300 euro ridotto*.
    – TRIBUNA (settori G – H – I): dietro al primo arbitro – 300 euro, 250 euro ridotto*.
    – GRADINATA: le varie gradinate – 200 euro intero, 160 euro ridotto*.
    – GRADINATA LNC (settore E riservato a “Lube nel Cuore”): nella parte centrale del lato corto del campo in zona ingresso – 160 euro intero e 130 euro ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare di Regular Season con MODENA, PERUGIA, PIACENZA E TRENTO, ma anche per i Play Off Scudetto.
    VIP: 60 euro
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)
    Info abbonamenti: [email protected] – 0733/1999422 LEGGI TUTTO

  • in

    Infortunio in allenamento con la Nazionale per Giovani Gargiulo

    A.S. Volley Lube comunica che il centrale Giovanni Gargiulo, nella mattinata di ieri, giovedì 28 agosto, durante un allenamento a Torino con la Nazionale Italiana in vista dei Campionati Mondiali, ha riportato un trauma distorsivo alla caviglia destra per il quale è stato subito sottoposto ad accertamenti. Gli esami clinico-diagnostici hanno evidenziato una lesione capsulolegamentosa. Il giocatore è attualmente a riposo per le terapie del caso e verrà monitorato dallo staff sanitario azzurro per stabilire i tempi di recupero. La Lube Volley, che augura a Giovanni una pronta ripresa, seguirà l’evoluzione della problematica. LEGGI TUTTO