consigliato per te

  • in

    Lube, prosegue la campagna abbonamenti: riapre il botteghino dell’Eurosuole Forum

    Di Redazione A.S. Volley Lube annuncia che lunedì 22 agosto, alle ore 16, riaprirà il botteghino dell’Eurosuole Forum e sarà possibile acquistare anche in presenza, nei giorni feriali e prefestivi, gli abbonamenti stagionali per assistere dal vivo a tutte le partite casalinghe della Cucine Lube Civitanova. La vendita avverrà alla cassa del palas, ma andrà avanti pure online sul circuito Vivaticket. Con soddisfazione per il trend di vendita nella prima parte dell’estate, il Club campione d’Italia confida di aumentare il numero di abbonati da qui all’inizio della Regular Season 2022/23. Validità abbonamenti.Le tessere, in vendita al botteghino dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche in via San Costantino e online sul circuito Vivaticket, saranno valide per tutti i match interni di SuperLega (Regular Season e Play Off), CEV Champions League (Gironi e Play Off) e Coppa Italia. Orari vendita abbonamenti.Dal lunedì al venerdì ore 16-19, sabato 10-13, domenica chiuso. Abbonamenti Online e nei Punti Vendita VivaticketSi possono acquistare gli abbonamenti sul circuito Vivaticket. Due le modalità: acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, in presenza, nei punti vendita Vivaticket in Italia. Tessere nominali e non cedibili.Gli abbonamenti sono nominativi e non potranno essere ceduti nemmeno ai membri della stessa famiglia La gradinata E.Settore escluso dalla campagna abbonamenti, in quanto interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore. La gradinata L. Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti. Tessera. In caso di furto, smarrimento o deterioramento, in base alle leggi vigenti la tessera di abbonamento non potrà essere sostituita. Avvertimento. In caso di gare a porte chiuse per motivi legati alla pandemia e indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto Legge Ministeriale. GLI ABBONAMENTI – VIP (settore B): centralissimo dietro alle panchine. Parcheggio con ingresso riservato e accesso all’Area Hospitality – 800 euro prezzo unico – PREMIUM (settori B): centralissimo dietro alle panchine – 600 Euro Intero e 480 Euro Ridotto* – GOLD (settori A – C): laterali dietro alle panchine – 400 Euro Intero e 320 Euro Ridotto* – TRIBUNA (settori G – H – I): dietro al primo arbitro – 350 Euro Intero e 280 Euro Ridotto* – GRADINATA: le varie gradinate – 250 Euro Intero e 200 Euro Ridotto* – GRADINATA LNC (settore E riservato a “Lube nel Cuore”): nella parte centrale del lato corto del campo in zona ingresso – 200 Euro Intero e 160 Euro Ridotto* *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE N.B.: La società si riserva la possibilità di modificare i prezzi per le gare più importanti della Regular Season e per le fasi dei Play Off di SuperLega e Champions League. PREMIUM: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto* GOLD: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto* TRIBUNA: 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto* GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto* *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)Info abbonamenti: lubevolley.it – 0733/1999422 (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beppe Cormio sul “Carlino” vede Perugia favorita su Piacenza e Trento

    Di Redazione Perugia favoritissima, Piacenza leggermente sotto, poi Trento e, sullo stesso livello Civitanova e Modena. Il direttore generale della Cucine Lube Civitanova gioca a carte scoperte nei pronostici del prossimo campionato in un’intervista sul “Resto del Carlino” uscita oggi, sabato 20 agosto 2022. Così come già il suo coach, Chicco Blengini, i campioni d’Italia preferiscono tenere un profilo basso. “I favoriti sono altri” aveva dichiarato Blengini e il tenore delle dichiarazioni di Cormio non è molto diverso “Gli umbri non avranno più alibi” dichiara. L’esperto dirigente della Lube parla anche dei casi estivi, ad iniziare dall’esclusione di Ivan Zaytsev dalla Nazionale. “L’ho visto carico – commenta nell’intervista con Andrea Scoppa – vuole prendersi le sue rivincite. Se lui ritiene che le scelte siano state errate, ha l’opportunità di dimostrarlo, di meritarsi il posto da titolare qui e per le Olimpiadi. Tutti sarebbero ben contenti di dire: ho sbagliato”. Un mix di leggera preoccupazione e ottimismo invece per le condizioni fisiche di Isac, che non farà il mondiale con il suo Brasile per problemi fisici. La società è in attesa dell’esito di esami approfonditi e visite mediche, ma la sensazione di Cormio è che si tratti “solo di mal di schiena”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Ripresa mirata in casa Lube! Programma della prima fase di lavoro

    Tante sgambate, varie sedute pesi via via più intense ed esercizi di tecnica individuale con cinque atleti a disposizione nel calendario della prima fase di preparazione atletica per la Cucine Lube Civitanova. Un programma studiato per riprendere confidenza con il pallone in modo graduale e per ridurre il gap atletico nei confronti dei compagni attualmente operativi con le nazionali.
    I tre luoghi di riferimento per lavorare a 360 gradi saranno la sala pesi biancorossa, la palestra dell’Eurosuole Forum e il campo da calcio civitanovese.
    Carichi di lavoro progressivi per le spalle ed esercizi mirati per schiena e gambe nella fase di salto, che verrà trattata a partire da giovedì prossimo. Da lunedì 29 agosto, ovvero nella settima del primo allenamento congiunto, quello con la Med Store Tunit Macerata (3 settembre all’Eurosuole Forum), i Campioni d’Italia riprenderanno a giocare con il pallone in maniera continuativa.
    Il calendario di lavoro da venerdì 19 a domenica 28 agosto:
    Venerdì: Seduta atletica – Riposo
    Sabato: Pesi + Tecnica – Riposo
    Domenica: Riposo – Riposo
    Lunedì: Pesi – Tecnica
    Martedì: Seduta Atletica – Tecnica
    Mercoledì: Pesi – Riposo
    Giovedì: Seduta Atletica – Riposo
    Venerdì: Pesi – Riposo
    Sabato: Seduta atletica – Tecnica
    Domenica: Riposo – Riposo LEGGI TUTTO

  • in

    Lube in palestra! Coach Blengini: “I favoriti sono altri, ma lotteremo!”

    Preparazione atletica al via per i campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova. La stagione 2022/23 si è aperta questa mattina alle 9.30 con il raduno ufficiale all’Eurosuole Forum per la consegna del materiale tecnico e le visite mediche. Nel pomeriggio, dopo i discorsi d’apertura dell’head coach Chicco Blengini e del preparatore Max Merazzi, un gruppo ridotto di atleti ha sostenuto il primo allenamento in sala pesi con lo staff tecnico al completo.
    Chicco Blengini: “Vogliamo restituire una condizione atletica adeguata a chi ha lavorato individualmente e non si è allenato con le squadre nazionali nel corso dell’estate. In modo che al rientro di chi affronterà il Mondiale il gruppo avrà un livello di preparazione omogeneo. La prima fase si baserà sulla preparazione fisica. Quel poco che faremo con il pallone è legato a obiettivi di natura tecnica, analitica, individuale. Essere al timone della Lube è sempre bello e regala grandi stimoli, ma ora devo essere obiettivo! Il Club vuole aprire un nuovo ciclo con l’innesto di giovani di valore, un’idea manifestata dalla proprietà già prima di vincere il terzo Scudetto consecutivo! Non siamo la squadra da battere! I pronostici indicano come favorite Perugia, Trento, Piacenza e Modena. Ci attende un campionato ‘diverso’ e molto duro. Nel girone di andata soffriremo perché gli emergenti progrediscono nel tempo. Sarò presuntuoso, ma credo lo stesso che alla fine dei conti ce la giocheremo! Dovremo stringere i denti per arrivare competitivi ai Play Off!”.

    Articolo precedenteEmma Villas Aubay Siena, effettuate le visite mediche alla NeoMedica. Aiyub: “Per noi è un grande onore” LEGGI TUTTO

  • in

    Lube in palestra e Blengini fa il modesto: “Non siamo noi i favoriti”

    Di Redazione Preparazione atletica al via per i campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova. La stagione 2022/23 si è aperta questa mattina alle 9.30 con il raduno ufficiale all’Eurosuole Forum per la consegna del materiale tecnico e le visite mediche. Nel pomeriggio, dopo i discorsi d’apertura dell’head coach Chicco Blengini e del preparatore Max Merazzi, un gruppo ridotto di atleti ha sostenuto il primo allenamento in sala pesi con lo staff tecnico al completo. Chicco Blengini: “Vogliamo restituire una condizione atletica adeguata a chi ha lavorato individualmente e non si è allenato con le squadre nazionali nel corso dell’estate. In modo che al rientro di chi affronterà il Mondiale il gruppo avrà un livello di preparazione omogeneo. La prima fase si baserà sulla preparazione fisica. Quel poco che faremo con il pallone è legato a obiettivi di natura tecnica, analitica, individuale. Essere al timone della Lube è sempre bello e regala grandi stimoli, ma ora devo essere obiettivo! Il Club vuole aprire un nuovo ciclo con l’innesto di giovani di valore, un’idea manifestata dalla proprietà già prima di vincere il terzo Scudetto consecutivo! Non siamo la squadra da battere! I pronostici indicano come favorite Perugia, Trento, Piacenza e Modena. Ci attende un campionato ‘diverso’ e molto duro. Nel girone di andata soffriremo perché gli emergenti progrediscono nel tempo. Sarò presuntuoso, ma credo lo stesso che alla fine dei conti ce la giocheremo! Dovremo stringere i denti per arrivare competitivi ai playoff!” conclude il tecnico campione d’Italia ed ex ct della nazionale azzurra. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sottile dica 43! L’incredibile longevità del palleggiatore della Lube, ma il record è di Papi

    Di Redazione Final countdown per il ritorno in palestra della Cucine Lube Civitanova! L’inizio della preparazione è previsto per domani, giovedì 18 agosto, all’Eurosuole Forum. Alle 9.30 di mattina, cinque dei quattordici biancorossi si presenteranno al palas per la consegna del materiale tecnico e le visite mediche di rito, mentre nel pomeriggio andrà in scena il primo allenamento stagionale in sala pesi a ranghi ridotti. Tra i presenti, oltre ai nuovi arrivati Francesco D’Amico e Mattia Gottardo, ci saranno Enrico Diamantini, Ivan Zaytsev e Daniele Sottile. Quest’ultimo oggi spegne 43 candeline confermandosi uno dei giocatori più longevi della SuperLega Credem Banca. Record. Nella massima serie, davanti al palleggiatore dei cucinieri in questa speciale classifica figurano solo Samuele Papi, che nel 2016/17 scese in campo per i Play Off 5° Posto a 43 anni 9 mesi e 16 giorni, e l’alzatore Vieira De Oliveira Raphael, anche quest’anno nel roster di Verona, reduce dalla sconfitta nella Semifinale dei Play Off 5° Posto 2021/22 incassata a 42 anni 10 mesi e 23 giorni lo scorso 7 maggio a Piacenza. Leggermente inferiore il momentaneo record di Sottile, a referto in Gara4 della Finale Scudetto vinta 3-0 contro Perugia l’11 maggio e valsa il settimo Scudetto della Lube. Ecco il commento del neo 43enne: “Sarà una bellissima annata, tutta da scoprire! – dice Daniele Sottile – Il mio compleanno, che festeggio in famiglia, giunge a chiusura delle vacanze come in ogni stagione e segna la ripresa dell’attività. Siamo alla vigilia della preparazione atletica! Premetto che non mi sono mai fermato e ho continuato a tenermi in forma d’estate nella palestra dell’Eurosuole Forum, questo è il mio marchio di fabbrica. So che anche gli altri compagni si sono dati molto da fare nei mesi caldi! Sono pronto ad affrontare quest’avventura con un anno in più e con tanta voglia di vincere ancora insieme a un gruppo rivoluzionato, più giovane ma di grandissima qualità e ricco di entusiasmo. Abbiamo perso un pizzico di esperienza, ma mi metterò a disposizione della squadra e cercherò di dare un contributo valido, dentro e fuori dal campo, anche con dei consigli ai più giovani…se li vorranno! Dopo la gioia dello Scudetto 2021/22, pure se a detta di molti non partiremo in prima fila ma un gradino sotto, cercheremo di andare fino in fondo in tutte le competizioni perché siamo la Lube. A questo dobbiamo mirare dopo un periodo fisiologico di rodaggio! Con il tempo e il lavoro in palestra il team saprà alzare il livello” conclude il palleggiatore. LEGGI TUTTO

  • in

    Sottile spegne 43 candeline: “Aiuterò i giovani! Una Lube di grande qualità!”

    Final countdown per il ritorno in palestra della Cucine Lube Civitanova! L’inizio della preparazione è previsto per domani, giovedì 18 agosto, all’Eurosuole Forum. Alle 9.30 di mattina, cinque dei quattordici biancorossi si presenteranno al palas per la consegna del materiale tecnico e le visite mediche di rito, mentre nel pomeriggio andrà in scena il primo allenamento stagionale in sala pesi a ranghi ridotti. Tra i presenti, oltre ai nuovi arrivati Francesco D’Amico e Mattia Gottardo, ci saranno Enrico Diamantini, Ivan Zaytsev e Daniele Sottile. Quest’ultimo oggi spegne 43 candeline confermandosi uno dei giocatori più longevi della SuperLega Credem Banca.
    Record. Nella massima serie, davanti al palleggiatore dei cucinieri in questa speciale classifica figurano solo Samuele Papi, che nel 2016/17 scese in campo per i Play Off 5° Posto a 43 anni 9 mesi e 16 giorni, e l’alzatore Vieira De Oliveira Raphael, anche quest’anno nel roster di Verona, reduce dalla sconfitta nella Semifinale dei Play Off 5° Posto 2021/22 incassata a 42 anni 10 mesi e 23 giorni lo scorso 7 maggio a Piacenza. Leggermente inferiore il momentaneo record di Sottile, a referto in Gara4 della Finale Scudetto vinta 3-0 contro Perugia l’11 maggio e valsa il settimo Scudetto della Lube.
    Il palleggiatore Daniele Sottile: “Sarà una bellissima annata, tutta da scoprire!”. Il mio compleanno, che festeggio in famiglia, giunge a chiusura delle vacanze come in ogni stagione e segna la ripresa dell’attività. Siamo alla vigilia della preparazione atletica! Premetto che non mi sono mai fermato e ho continuato a tenermi in forma d’estate nella palestra dell’Eurosuole Forum, questo è il mio marchio di fabbrica. So che anche gli altri compagni si sono dati molto da fare nei mesi caldi! Sono pronto ad affrontare quest’avventura con un anno in più e con tanta voglia di vincere ancora insieme a un gruppo rivoluzionato, più giovane ma di grandissima qualità e ricco di entusiasmo. Abbiamo perso un pizzico di esperienza, ma mi metterò a disposizione della squadra e cercherò di dare un contributo valido, dentro e fuori dal campo, anche con dei consigli ai più giovani…se li vorranno! Dopo la gioia dello Scudetto 2021/22, pure se a detta di molti non partiremo in prima fila ma un gradino sotto, cercheremo di andare fino in fondo in tutte le competizioni perché siamo la Lube. A questo dobbiamo mirare dopo un periodo fisiologico di rodaggio! Con il tempo e il lavoro in palestra il team saprà alzare il livello”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il preparatore della Lube, Merazzi: “Allenamenti a parte per lo Zar”

    Di Redazione Non è certo un lavoro facile quello del preparatore atletico delle squadre di Club di alto e altissimo livello. Non è un lavoro facile in particolare quando il ritiro precampionato coincide con un periodo in cui ci sono ancora gli impegni della Nazionale del calibro di Olimpiadi o Mondiali, come quest’anno. Ecco che fare i conti con i muscoli dei campioni in presenza o a distanza diventa compito arduo. Ne sa qualcosa il confermatissimo preparatore della Cucine Lube, Massimo Merazzi, comasco, che dal 17 agosto sarà al lavoro con il tecnico Chicco Blengini e gli altri membri dello staff biancorosso per definire gli ultimi dettagli in vista della ripresa dei lavori fissata per il giorno successivo, giovedì 18 agosto. “Il primo allenamento sarà in sala pesi  – spiega Merazzi – ma già alle 9.30 di giovedì incontreremo i cinque atleti che inizieranno la preparazione per il ritiro del materiale e le visite mediche!” Ai nastri di partenza ci saranno Francesco D’Amico, Enrico Diamantini, Mattia Gottardo, Daniele Sottile e Ivan Zaytsev. “Sarà un precampionato molto stimolante – dichiara il preparatore – Il percorso da affrontare è sovrapponibile a quello dello scorso anno in quanto a tempistiche. Partiremo con un 4 più 1 perché lo Zar, avendo lavorato con la nazionale fino a inizio agosto, si allenerà a parte in fase iniziale. Gottardo si è dato da fare fino al 17 luglio con la nazionale giovanile e gli altri tesserati si sono tenuti in forma individualmente”. A fine agosto si aggregherà Gabi Garcia Fernandez e a inizio settembre Isac Viana Santos, atleta che ha rinunciato al Mondiale per rimettersi in forma! La Lube avrà il gruppo al completo a settembre inoltrato, ma questo non preoccupa lo staff. “In realtà ci va meglio di altri anni – svela l’angelo custode dei campioni d’Italia – Abbiamo 7 cucinieri al Mondiale. Se una selezione con uno o più biancorossi andasse in finale finirebbe tre settimane prima dell’inizio del torneo e i giocatori tornerebbero dopo qualche altro giorno di riposo. I tempi saranno stretti solo per Aleksandar Nikolov, che prenderà parte anche all’Europeo giovanile. Per essere concreti, ai test match del torneo di Biella del 24 e 25 settembre ci mancherebbe solo lo schiacciatore bulgaro”. Un antipasto rovente, visto che alla manifestazione prenderanno parte Modena, Monza e Trento. “La squadra potrebbe sentirsi deresponsabilizzata dopo i cambiamenti in fase di mercato – precisa Merazzi – ma chi ha la mentalità Lube e veste lo Scudetto vuole vincere!” Dopo una stagione 2021/22 dura ma vincente, il preparatore guarda avanti. “Lavorerò con un gruppo più giovane – conclude – e affronteremo un torneo a 12 squadre, con la Regular Season più corta e meno impegni infrasettimanali. L’augurio è che non si ripetano stop legati al Covid-19 e altri imprevisti!” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO