consigliato per te

  • in

    A Biella trionfa la Lube! Itas piegata in quattro set nella resa dei conti!

    In Piemonte la Cucine Lube Civitanova si ripete e alza al cielo il Trofeo Barichello nel torneo Volley Sotto il Mucrone. Dopo il successo netto di ieri al Biella Forum in Semifinale con Monza, oggi i campioni d’Italia hanno concesso il bis sullo stesso campo superando nella resa dei conti l’Itas Trentino per 3-1 (25-20, 25-23, 23-25, 25-17).
    Ancora priva di alcuni titolari, la Lube ha offerto comunque trame di gioco interessanti e un buon atteggiamento a pochi giorni dall’inizio della SuperLega Credem Banca (esordio in Regular Season a Taranto nell’anticipo tv di sabato 1 ottobre alle 19). Trento ha interpretato il ruolo della solita avversaria ermetica nella correlazione muro-difesa, ma l’ottimo approccio biancorosso dai nove metri (8 ace), la potenza del top scorer Ivan Zaytsev (24 punti con il 65%) e la varietà dei colpi di Bottolo (18) e Garcia (12), così come il rodaggio positivo dell’intesa tra De Cecco e Chinenyeze, sono stati elementi chiave.
    LA SEMIFINALE
    Lube in campo con De Cecco al palleggio per Garcia opposto, Zaytsev e Bottolo in banda, Anzani e Chinenyeze (ieri out) al centro, Balaso libero. Trento si dispone con Sbertoli in cabina di regia e il modulo con i tre schiacciatori Kaziyski, Michieletto e Lavia, Lisinac e Podrascanin al centro, Pace libero.
    Nel primo set la Lube si trova a rincorrere dopo lo sprint di Michieletto (5-8), ma riaggancia i rivali con Zaytsev (11-11) e si porta sul +3 con gli attacchi di Bottolo e Garcia seguiti dal block dello zar (15-12). I biancorossi allungano e vanno sul 22-16 dopo una staffilata di Bottolo e un errore di Lisinac. Zaytsev (6 punti nel set) chiude i giochi con due attacchi e il 62% di positività (25-20).
    Buon impatto della Lube nel secondo set con il servizio di Bottolo (6-2). Zaytsev mette a terra il punto del +5 (11-5). L’Itas prova a rifarsi sotto (16-14), ma nei momenti clou è fallosa (19-14). I gialloblù, con Dzavoronok in campo, non demordono e tornano a -2 con il servizio (21-19). Si arriva alla pari col muro di Kaziyski su Garcia (23-23). Bottolo firma il suo sesto sigillo nel parziale, Garcia sale in cattedra con il settimo e decisivo punto nel set (25-23).
    Nel terzo set al via D’Heer e Dzavoronok tra gli avversari. Trento fa capire di non essere in disarmo (7-9). La Lube aggancia gli uomini di Lorenzetti a quota 14 e mette il naso avanti con Zaytsev (16-15), ma l’Itas reagisce con 3 punti in successione (16-18). Civitanova rimedia, aiutata dagli errori dei rivali (18-18). Set intenso: i cucinieri subiscono un altro strappo dopo il block di Lavia (19-21), ma si rifanno proprio a muro (21-21). Ennesima fuga dei trentini sulla giocata rocambolesca di Dzavoronok (21-23). Alla seconda palla set Lisinac allunga il match (23-25).
    Avvio di quarto set tiratissimo, con Blengini che lancia Diamantini e Gottardo. Bottolo sigla l’ace del +2 (10-8), Chinenyeze la fiammata del 13-10. La Lube sfrutta una palla errata di Lavia (16-12), poi sostituito da Cavuto, e allunga con la solidità del muro (17-12). Marchigiani sul velluto anche in attacco con la combinazione tra De Cecco e Zaytsev (20-14). Nel finale si mette in mostra il nuovo entrato D’Amico, ma il boato è per il 23-17 targato Chinenyeze e per i due ace conclusivi di Zaytsev (25-17).
    Luciano De Cecco: “Stiamo provando molte soluzioni e ci riesce bene! Ci alleniamo quasi al completo da pochi giorni e dobbiamo lavorare sodo in vista del debutto complicato a Taranto! L’augurio? Arrivare in forma a fine stagione e lottare per grandi traguardi. Oggi nel terzo set abbiamo sbagliato dei palloni all’inizio, ma abbiamo lottato senza rallentare per poi chiudere nel quarto. Ho un debole per il basket e sono contento di aver trionfato qui a Biella, una città nota per la pallacanestro ma che si sta appassionando anche al volley!”.
    Il tabellino
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Garcia Fernandez 12, Sottile, D’Amico (L), Balaso (L), Zaytsev 24, Chinenyeze 9, Diamantini 1, Gottardo 2, De Cecco, Anzani 1, Bottolo 18, Yant ne. All. Blengini
    ITAS TRENTINO: Kaziyski 10, Nelli, D’Heer 2, Dzavoronok 7, Michieletto 20, Sbertoli 4, Cavuto 1, Pace (L), Berger ne, Depalma ne, Lavia 6, Podrascanin 3, Lisinac 10. All. Lorenzetti
    Parziali: 25-20 (25’), 25-23 (31’), 23-25 (28’), 25-17 (23’). Totale 1h 47’.
    Civitanova: 10 battute sbagliate, 8 ace, 4 muri vincenti, 46% in attacco, 47% in ricezione (19% perfette). Trento: 18 battute sbagliate, 4 ace, 8 muri, 41% in attacco, 48% in ricezione (22% perfette). LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo di Biella, una Lube d’assalto batte Vero Volley 3-0 e va in finale!

    La Cucine Lube Civitanova supera la Vero Volley Monza col massimo scarto al torneo di Biella “Volley Sotto il Mucrone” e approda alla Finalissima. Domani, domenica 25 settembre, al termine del match delle 15 per il 3° posto, i biancorossi si giocheranno la conquista del quadrangolare piemontese con la vincente della seconda Semifinale, gara che sta per iniziare tra Itas Trentino e Modena Volley.
    In formazione rimaneggiata, ma subito sul pezzo, la Lube si butta alle spalle la prova sterile in attacco vista nell’allenamento con Perugia e martella i rivali con buone percentuali chiudendo con Garcia Fernandez e Bottolo top scorer grazie ai loro 30 punti equamente distribuiti. Pimpante Zaytsev con i suoi 10 sigilli e il 56% di positività. Una garanzia Balaso, tanto quanto le mani di De Cecco. Sempre attenti Anzani e Diamantini. Monza si conferma ostica dai nove metri (8 ace) e a muro (9 i block), ma sbaglia più di una Lube concreta e ordinata.
    LA SEMIFINALE
    Lube in campo con De Cecco al palleggio per Garcia opposto, Zaytsev e Bottolo in banda, Anzani e Diamantini al centro, Balaso libero. Monza risponde con Cachopa in cabina di regia per la bocca di fuoco Grozer, Davyskiba e Maar laterali, Beretta e Di Martino al centro, Federici libero
    Civitanova fa tesoro dei consigli di Blengini e parte forte in attacco. La Lube mette la freccia dopo le combinazioni tra De Cecco e Garcia e una battuta da urlo del portoricano (15-9). I campioni d’Italia si rilassano; i brianzoli, trainati da Davyskiba, crescono e dimezzano il divario (20-17). I 2 ace di Szwarc (dentro in corsa) spaventano i biancorossi (22-21). Il team marchigiano stringe i denti e chiude al fotofinish (25-23) sfruttando la seconda palla set.
    Pure nel secondo set il primo strappo è della Lube (8-5). Monza, in campo con Galassi, non demorde (9-8), ma i biancorossi girano bene a muro (11-8). La tenacia brianzola è premiata dall’uno-due (ace di Cachopa e block di Beretta) del sorpasso (15-16). La Lube torna avanti con Garcia (17-16). Il muro di Bottolo vale il doppio vantaggio (21-19). Sul 24-22 Gottardo entra al servizio e mette la firma dalla seconda linea (25-22). Per Balaso “la macchina” 100% in ricezione! Lube più precisa anche in attacco.
    Nel terzo set Monza fa girare ancora i centrali reinserendo Di Martino con Galassi e parte spavalda in attacco (5-10). La solidità mentale dei campioni d’Italia produce la rimonta chiusa da Bottolo (11-11), che si ripete a muro per il sorpasso e due volte in attacco per il +3 (12-15). Sul turno infinito al servizio di Diamantini, Civitanova allunga (12-17). Monza prova a rientrare (17-14), la Lube non si scompone (20-15). La Lube vince al terzo match ball (21-25) sul servizio a rete di Davyskiba.
    Ivan Zaytsev: “Un bellissimo impatto in un palazzetto pieno! Normale avere un po’ di ruggine e gambe pesanti! Siamo tutti insieme solo da lunedì. Le mani di De Cecco sono magiche anche se per noi serve olio negli ingranaggi. Dobbiamo lavorare sodo! Che Lube sarà? Io farò il jolly a disposizione dello staff. Dovremo curare molto la ricezione nel cambio palla!”
    Tabellino
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Garcia Fernandez 15, Sottile, D’Amico L, Balaso L, Zaytsev 10, Chinenyeze ne, Diamantini 2, Gottardo 1, De Cecco 2, Anzani 5, Bottolo 15, Yant ne. All. Blengini
    VERO VOLLEY MONZA: Visic, Pison L ne, Magliano, Cachopa 4, Federici L Maar 14, Grozer 8, Galassi 6, Beretta 3, Davyskiba 13, Di Martino 4, Szwarc 4. All. Eccheli
    Parziali: 25-23 (27’), 25-22 (28’), 21-25 (29’). Totale 1h 24’.
    Civitanova: 9 battute sbagliate, 2 ace, 4 muri vincenti, 49% in attacco, 53% in ricezione (32% perfette). Monza: 15 battute sbagliate, 8 ace, 9 muri, 45% in attacco, 44% in ricezione (6% perfette). LEGGI TUTTO

  • in

    I campioni d’Italia della Lube svelano le nuove maglie griffate Joma

    foto A.S. Volley Lube Di Redazione Campioni con classe! I giganti della Cucine Lube Civitanova e Joma svelano le divise ufficiali per la stagione 2022/23. Un legame sempre più solido tra A.S. Volley Lube e lo sponsor tecnico Joma, che ha realizzato le divise ufficiali del Club, con cui i giocatori affronteranno il campionato di Superlega Credem Banca. La nuova […] LEGGI TUTTO

  • in

    Lube e Joma presentano le divise ufficiali 2022/23 dei campioni d’Italia!

    Campioni con classe! I giganti della Cucine Lube Civitanova e Joma svelano le divise ufficiali per la stagione 2022/23.
    Un legame sempre più solido tra A.S. Volley Lube e lo sponsor tecnico Joma, che ha realizzato le divise ufficiali del Club, con cui i giocatori affronteranno il campionato di Superlega Credem Banca.
    La nuova maglia dell’A.S. Volley Lube è stata progettata e prodotta in tre differenti varianti colore: la maglia nero-grigia è la prima maglia, la rossa è la seconda, mentre quella color azzurro petrolio è la maglia dedicata al libero. Tutte le varianti colore presentano una nuova trama geometrica nella parte superiore, su base più scura, oltre a un originale design sul petto, basato sull’interpretazione della grafica del logo della squadra e ispirato alle armature dei guerrieri.
    Inoltre, le nuove maglie gara Lube sono impreziosite da numerosi dettagli che esaltano il senso di appartenenza alla storica società e l’identità di squadra: il logo Lube Volley è presente sul petto lato cuore, speculare allo scudetto, applicato sotto forma di patch ricamata tricolore con bordo oro. Una maglia ricca di dettagli personalizzati, come le frasi “Campioni d’Italia 2022” e “Noi Siamo Lube” inserite nei bordi delle maniche.
    Caratteristiche tecniche
    I prodotti Joma sono riconosciuti per la loro qualità e per l’innovazione presente anche nelle nuove divise dell’A.S. Volley Lube.
    Si tratta di un modello con collo rotondo, prodotto in poliestere ed elastan di alta qualità, per garantire la libertà di movimento necessaria ai gesti atletici della pallavolo di alto livello. Questo tipo di tessuto si distingue infatti per la sua elasticità e resistenza. Le maglie ufficiali 2022/23 sono infatti pensate per garantire ai giocatori della squadra campione d’Italia il massimo comfort.
    La prima uscita dei campioni d’Italia con le nuove divise è in programma domani, sabato 24 settembre, al torneo di Biella contro Vero Volley Monza (ore 17). LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova, c’è un caso Isac: “Al momento non è tesserabile”

    foto Lube Volley Di Redazione Piove sul bagnato in casa Cucine Lube Civitanova: i campioni d’Italia, che stanno affrontando il precampionato con una rosa incompleta – manca Nikolov, impegnato negli Europei Under 20, mentre Yant è ancora in stand by – devono fare i conti anche con l’assenza di Isac. Il centrale brasiliano è reduce […] LEGGI TUTTO

  • in

    La ginnasta Sofia Raffaeli sarà la madrina della presentazione della Lube

    Foto Wikipedia Di Redazione È partito il conto alla rovescia per “Mission Impossible 4“, la serata in onore della Cucine Lube Civitanova in programma lunedì 26 settembre alle 21 al teatro Rossini di Civitanova Marche. E a pochi giorni dall’evento c’è una grande novità: la presentazione della squadra biancorossa avrà come madrina d’eccezione Sofia Raffaeli, giovane ginnasta marchigiana […] LEGGI TUTTO