consigliato per te

  • in

    Sprazzi di bel gioco nel test tra Lube e Sir all’Eurosuole Forum

    llenamento intenso all’Eurosuole Forum tra i padroni di casa della Cucine Lube Civitanova e la Sir Safety Susa Perugia. Nella partitella pomeridiana i biancorossi si sono rivelati meno efficaci in attacco e a muro cedendo in tre set contro una Sir combattiva (18-25, 20-25, 19-25). Perugia ha vinto ai vantaggi (24-26) anche un combattutissimo quarto set extra.
    Non ancora al completo e con i postumi per le dure settimane di lavoro atletico, le due rivali hanno mostrato un buon ritmo a 10 giorni dall’inizio del campionato di SuperLega Credem Banca 2022/23.
    La partita
    Per i campioni d’Italia scelte obbligate in posto 4, con Yant solo in panchina e Nikolov assente. Civitanova al via con De Cecco al palleggio per Garcia opposto, Anzani e Chinenyeze centrali, Bottolo e Zaytsev in banda, Balaso libero.
    Perugia inizia con la diagonale composta da Giannelli e l’ex cuciniero Rychlicki, Solé e Russo al centro, Leon e Semeniuk laterali, Colaci libero.
    In avvio i padroni di casa sono ordinati in ricezione e partono bene a muro, ma si trovano a inseguire Perugia (6-10). Un tentativo di reazione riporta in scia i biancorossi (12-14), che però soffrono il volume di gioco dei Block Devils, più precisi in attacco (16-22). Gli ospiti chiudono con il terzo muro punto (18-25).
    Stessi sestetti al rientro e avvio alla pari con Anzani abile dai nove metri e autore dell’ace per il 7-7. La Lube lotta e risponde alle sfuriate perugine con la float di Chinenyeze (11-11). La Sir ingrana e allunga con l’ace di Solé (12-16). Civitanova tiene vivo il set fino al 17-19, poi perde lucidità (17-23). Nel finale i cucinieri si riprendono, ma Perugia passa sul nono errore marchigiano (20-25).
    Nel terzo parziale la Lube rientra come nei precedenti, mentre coach Anastasi schiera Ropret in diagonale con Herrera, i centrali Mengozzi e Flavio Gualberto, i laterali Plotnytskyi e Semeniuk (unico rimasto in campo), il libero Piccinelli. La maggior freschezza sul fronte umbro si fa sentire (5-13). Tra i biancorossi c’è spazio per Gottardo al posto di Zaytsev. Civitanova prova a riavvicinarsi (14-18), ma soffre i colpi di Herrera Jaime (17-24) e cede 19-25 su un’infrazione.
    Concordato un quarto set al termine della partita di allenamento. Lube disposta con la diagonale De Cecco-Garcia, Chinenyeze e Diamantini centrali, Bottolo e Gottardo in banda, Balaso libero. Avanti per gran parte del parziale, i biancorossi incassano la rimonta umbra e annullano due set ball sul 22-24 prima di cedere 24-26 su un attacco di Garcia fuori di un soffio.
    Coach Chicco Blengini: “Ho visto qualche imprecisione all’inizio, non nelle situazioni più complicate. Rispetto a Perugia, però, facciamo fatica a trovare attaccanti, soprattutto nei frangenti in cui la ricezione non è molto buona. Contro grandi battitori non possiamo solo pensare di migliorare la ricezione, ma dobbiamo crescere nell’efficienza in attacco quando il pallone non è agevole. Non possono essere i centrali a risolvere questo tipo di situazioni. Ci siamo abbastanza come ritmi di gioco e tempi di intesa tra palleggiatore e attaccanti. Magari al centro va perfezionato il feeling tra regista e Chinenyeze, che ha fatto solo due allenamenti con noi. La ricezione ha retto abbastanza. Ripeto, ora dobbiamo crescere in attacco!”
    Tabellino
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Garcia Fernandez 14, Sottile ne, D’Amico L, Balaso L, Zaytsev 6, Chinenyeze 9, Diamantini ne, Gottardo, De Cecco, Anzani 6, Bottolo 10, Cremoni. All. Blengini
    SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli 3, Herrera Jaime 8, Rychlicki 9, Leon 6, Piccinelli L, Solé 8, Russo 2, Colaci, Flavio Gualberto 1, Semeniuk 8, Plotnytskyi 8, Cardenas Morales ne, Mengozzi. All. Anastasi
    Parziali: 18-25 (22’), 20-25 (25’) 19-25 (22’). Totale 1h 09’.
    Civitanova: 14 battute sbagliate, 4 ace, 5 muri vincenti, 44% in attacco, 52% in ricezione (29% perfette). Perugia: 9 battute sbagliate, 5 ace, 10 muri, 58% in attacco, 55% in ricezione (32% perfette). LEGGI TUTTO

  • in

    Lube Volley e Prosilas, DNA vincente e stessi valori per una nuova sinergia!

    Nuova partnership per i campioni d’Italia. A partire dalla stagione agonistica 2022/23, sui pantaloncini della Cucine Lube Civitanova figurerà anche il marchio dell’azienda marchigiana Prosilas.
    Si tratta di uno dei maggiori service in Europa, membro del gruppo Prototal Industries, dedicato al supporto della produzione industriale attraverso l’uso della stampa 3D, tecnologie e servizi di progettazione additiva.
    Un’impresa made in Marche, fiore all’occhiello del territorio, guidata dall’esperienza di Vanna Menco, che da oltre 20 anni accompagna le grandi aziende manifatturiere nazionali e internazionali affiancando l’intero ciclo produttivo in modo smart: prototipazione rapida, design e co-design, scansione 3D, reverse engineering, produzione rapida e finitura; il tutto all’interno di un unico polo tecnologico all’avanguardia, un vero e proprio alleato di produzione per l’industria che cresce.
    Grazie a questo orientamento verso la crescita e l’evoluzione, nonché all’amore per la nostra regione, che Prosilas ha scelto di accompagnare in campo la formazione biancorossa, sostenendo e condividendo i valori sportivi di collaborazione e impegno che fanno grande una team, sul campo, nell’attività professionale e nella vita.
    Albino Massaccesi, Vicepresidente Lube Volley: “Accogliere nella grande famiglia della Lube aziende solide come Prosilas e condividerne i valori è fonte di orgoglio. Il piacere è doppio perché ad affiancarci è un’impresa della nostra regione che, proprio come noi, si è distinta nel corso degli anni nel panorama internazionale!”.
    Vanna Menco, CEO Prosilas: “Lavoro di squadra, rispetto, collaborazione e impegno sono i grandi valori dello sport e anche i valori che muovono ogni giorno la nostra Azienda; siamo così felici di poter condividere questo tipo di sensibilità e obiettivi”. LEGGI TUTTO

  • in

    A Civitanova rientrano in gruppo i campioni del mondo Anzani e Balaso

    Foto Lube Volley Di Redazione La Cucine Lube Civitanova è tornata oggi in palestra, dopo una domenica di riposo, per la penultima settimana della preparazione precampionato. Al gruppo dei campioni d’Italia si sono uniti per la prima volta anche Simone Anzani e Fabio Balaso, reduci dallo straordinario successo ai Mondiali con la nazionale. Ha ripreso […] LEGGI TUTTO

  • in

    Prove generali per la Lube! In arrivo il test con la Sir e il Torneo di Biella!

    Sempre più vicino l’esordio stagionale in SuperLega Credem Banca della Cucine Lube Civitanova, previsto nell’anticipo televisivo su RAI Sport di sabato 1 ottobre (ore 19) al PalaMazzola di Taranto con la Gioiella Prisma. Nella penultima settimana di preseason i biancorossi si scontreranno per la prima volta dalla ripresa dei lavori con altre formazioni della massima serie. Oggi, intanto, gli uomini di Chicco Blengini sono tornati in palestra dopo una domenica di riposo. Al gruppo si sono uniti anche Simone Anzani e Fabio Balaso. Affaticamento rientrato per Ivan Zaytsev, che ha ripreso ad allenarsi normalmente, mentre Marlon Yant deve ancora rispettare una scheda differenziata. Alex Nikolov, assente, è impegnato con la Bulgaria U20 in vista degli Europei di categoria.
    Il calendario settimanale propone un allenamento congiunto a porte aperte con la Sir Safety Susa Perugia mercoledì 21 settembre (ore 17) all’Eurosuole Forum. Un remake amichevole delle ultime Finali Scudetto. I campioni d’Italia, con alcuni atleti non al meglio, ospiteranno i Block Devils, reduci da una campagna acquisti mirata. A contare saranno l’atteggiamento e l’intesa del gruppo.
    C’è attesa anche per il torneo quadrangolare intitolato “Volley Sotto il Mucrone”, kermesse in programma al PalaForum di Biella nel weekend con la partecipazione di Cucine Lube Civitanova, Itas Trentino, Modena Volley e Vero Volley Monza. Sabato 24 settembre si terranno le semifinali, la prima alle ore 17 (Monza – Civitanova) e la seconda a seguire alle ore 20 (Modena – Trento). I risultati di questi match determineranno le finali del giorno dopo, domenica 25 settembre: 3°/4° posto alle 15 e, a seguire, 1°/2° posto. Il tutto davanti a un impianto ancor più festoso per la possibilità di ospitare gratuitamente migliaia di studenti sugli spalti. Si tratta di un evento organizzato dalla Scuola Pallavolo Biellese, col patrocinio del Comune di Biella e della Provincia.
    Programma da lunedì 19 a domenica 25 settembre:
    Lunedì: pesi – tecnica
    Martedì: riposo – tecnica
    Mercoledì: riposo – allenamento congiunto con la Sir Safety Susa Perugia (ore 17 all’Eurosuole Forum)
    Giovedì: pesi – tecnica
    Venerdì: partenza per Biella – tecnica
    Sabato: tecnica – Semifinale contro Vero Volley Monza al Torneo di Biella (ore 17 al PalaForum di Biella)
    Domenica: riposo – Finale 3° posto o 1° posto al torneo di Biella (inizio finali alle 15 al PalaForum di Biella) LEGGI TUTTO

  • in

    Lunedì 26 settembre la Lube Civitanova va in scena, ma a teatro

    Di Redazione Mission Impossible 4…nei migliori palazzetti! Non è un film in uscita e l’appuntamento non sarà al cinema, ma si tratta di un obiettivo difficilissimo che partirà dal Teatro Rossini di Civitanova Marche. Lunedì 26 settembre, alle 21, infatti, sul palco marchigiano andrà in scena un’esclusiva notte dedicata alla Lube Volley. Brividi e intrattenimento di qualità per […] LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, la situazione in infermeria: “Zaytsev accusa un affaticamento, lavoro differenziato per Yant”

    Foto Lega Pallavolo Serie A Di Redazione Si rinfoltisce il gruppo della Lube, con gli atleti impegnati nelle varie nazionali che via via si stanno aggregando, e a giovarne sono anche le prestazioni di squadra: le due amichevoli ravvicinate contro Macerata e Grottazzolina hanno mostrato significativi miglioramenti. “Siamo passati dall’avere pochissimi giocatori a una Lube […] LEGGI TUTTO

  • in

    Mission Impossible 4: notte magica con la Lube il 26 settembre a teatro

    MISSION IMPOSSIBLE 4…nei migliori palazzetti! Non è un film in uscita e l’appuntamento non sarà al cinema, ma si tratta di un obiettivo difficilissimo che partirà dal Teatro Rossini di Civitanova Marche. Lunedì 26 settembre, alle 21, infatti, sul palco marchigiano andrà in scena un’esclusiva notte dedicata alla Lube Volley. Brividi e intrattenimento di qualità per spingere i campioni d’Italia biancorossi verso un sequel delle loro imprese oltre i confini della realtà! Una serata di classe per presentare la Cucine Lube Civitanova 2022/23, ma anche l’occasione giusta per celebrare il terzo Scudetto consecutivo, con l’augurio di fare tutto il possibile e, magari, varcare i limiti dell’impossibile anche nella prossima stagione agonistica. Le atmosfere suggestive del mentalista Walter Rolfo, fondatore e presidente di Masters of Magic, nonché esperto di imprese impossibili, e il brio della band Jolly Rockers, con i divertentissimi Max Paiella e Claudio Gregori, in arte Greg, faranno da anello di congiunzione tra l’ennesima annata chiusa in trionfo e il desiderio di aprire un nuovo ciclo. La direzione artistica dell’evento è affidata al maestro Marco Caronna.
    Traghettatore dello show sarà un giornalista sportivo di grande esperienza, il celebre volto della Rai Marco Mazzocchi (per la terza volta traghettatore della presentazione dei campioni e ufficialmente amuleto dei biancorossi), affiancato dall’effervescente Manuela Meleleo, nota influencer e grande tifosa di calcio, pronta a scoprire e a farsi ammaliare dall’incanto del volley.
    Biglietti gratuiti, ma obbligatori per entrare! Posti limitati, affrettarsi!
    PRELAZIONE (fino a giovedì) RISERVATA AGLI ABBONATI ALLA STAGIONE DELLA CUCINE LUBE CIVITANOVA 2022/23
    Una festa con ingresso libero ma prenotazione obbligatoria che coinvolgerà i tifosi e gli sponsor grazie agli 870 posti disponibili. La prelazione fino a giovedì è riservata ai possessori della tessera di abbonamento per seguire la nuova stagione 2022/23 della Cucine Lube Civitanova. Pertanto, si potrà prenotare da lunedì 19 settembre. Gli abbonati e quanti intendono acquistare l’abbonamento, possono recarsi al botteghino fin dal primo giorno per ritirare tessere e invito negli orari di apertura della biglietteria dell’Eurosuole Forum: dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 19, il sabato dalle 10 alle 13. 
    Info al numero 0733.1999422 LEGGI TUTTO

  • in

    Accordo triennale tra Lube e Pagen, azienda leader negli infissi in Europa!

    A pochi giorni dalla finalissima iridata vinta dall’Italia contro la Polonia a Katowice, il mondo della pallavolo è stato al centro di un summit tra una prestigiosa azienda polacca e i campioni della SuperLega Credem Banca. Le due realtà si sono incontrate per stringersi la mano e annunciare una partnership nata durante l’estate 2022!
    Venerdì 16 settembre, nel corso di una speciale conferenza stampa all’Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche, è stato ufficialmente firmato un contratto di sponsorizzazione tra la PAGEN, azienda polacca leader a livello europeo nella produzione di infissi, porte, avvolgibili e sezionali e il colosso della pallavolo A.S. Volley LUBE. Il marchio PAGEN sarà promosso durante la Superlega, la Coppa Italia e la CEV Champions League nelle prossime tre stagioni. Il contratto di sponsorizzazione, infatti, sarà valido fino al 2025, ma con possibilità di proroga per gli anni successivi.
    Il logo PAGEN sarà visibile, tra gli altri, sulle maglie ufficiali dei campioni d’Italia indossate in tutte le competizioni, sugli striscioni e sulla cartellonistica LED, sulle tribune vip e sulla diffusione televisiva. Un contratto con un forte connotato di cooperazione mediatica e di presenza rilevante sui social media.
    Durante la conferenza stampa, PAGEN è stata rappresentata da Dominik Chamioło, Presidente del Consiglio di Amministrazione, Paweł Zatorski, Direttore Generale Commerciale, Monika Romaniszyn, Direttore Commerciale per l’Esportazione, Katarzyna Chamioło, Procuratore Legale Responsabile del Coordinamento dei Progetti CSR, e Jacek Wach, Direttore del Marketing. La LUBE Volley era rappresentata, tra gli altri, da Simona Sileoni, Presidente del Club, e Giuseppe Cormio, Direttore Generale. In prima fila tre atleti: l’opposto Ivan Zaytsev e due dei tre cucinieri che domenica hanno alzato la coppa iridata, il centrale Simone Anzani e il posto 4 Mattia Bottolo.
    A fare gli onori di casa è stata Simona Sileoni, presidente del Club campione d’Italia: “La LUBE Volley si affianca solo a partner commerciali affidabili e solidi – ha ricordato -. Sono lieta che il gruppo di sponsor di maglia ora annoveri anche PAGEN, ditta leader in molti mercati europei nel settore degli infissi. Questo è il primo accordo del genere con un produttore polacco, la cui posizione forte sul mercato italiano, l’impegno del team e la stabilità finanziaria garantiscono un binomio vincente con il “sistema LUBE” e i nostri campioni, da anni ai vertici in Italia e all’estero. Il contratto con PAGEN è di importanza strategica, anche per il valore del campionato polacco. Valore che da sempre ammiriamo e che il nostro grande pubblico ha conosciuto bene per via del Mondiale 2022. All’Italvolley è servita un’impresa eccezionale per vincere, i campioni qui presenti lo possono confermare. Una sorta di “fil rouge” ci lega alla Polonia. Non solo per le sfide di Champions con le rivali polacche o per il biancorosso che tinge le nostre bandiere. Diversi campioni polacchi hanno lasciato il segno nella nostra storia, compreso Sebastian Świderski, ora presidente della Federvolley polacca. Una storia che ci ha portato negli anni sul tetto d’Europa e del Mondo. Un percorso che da oggi scriveremo con PAGEN. Siamo onorati di essere stati scelti per obiettivi ambiziosi. Insieme saremo creatori di emozioni!”
    “La PAGEN è presente sul mercato italiano da molti anni e sta portando avanti un progetto di ampliamento della propria rete distributiva – ha affermato Dominik Chamioło, Presidente del Consiglio di Amministrazione di PAGEN –. Ora, in vista dell’imminente 25° anniversario dalla sua nascita, l’azienda leader sul mercato dei serramenti ha voluto rafforzare l’immagine del marchio PAGEN nel Belpaese siglando un’intesa con un partner altrettanto solido e vincente. La scelta della LUBE è stata determinata dalla posizione di assoluto prestigio del Club in Italia e in campo internazionale, dall’approccio al team building, dalla professionalità nella costruzione delle relazioni commerciali e dall’atmosfera unica di calore dei tifosi che avvolge il sodalizio biancorosso”.
    Nella sua storia la LUBE ha messo in bacheca 25 titoli: 7 Scudetti, 7 Coppe Italia, 4 Supercoppe Italiane, 1 Mondiale per Club, 2 CEV Champions League, 3 CEV Cup e 1 Challenge Cup. Per l’importanza dei traguardi raggiunti, oggi la LUBE Volley è da annoverare con pieno merito tra le società più titolate d’Italia.
    Alcuni campioni polacchi hanno vestito la maglia della Lube: i colori del club Italiano sono stati rappresentati negli anni da Sebastian Świderski, Bartosz Kurek e Mateusz Bieniek, ben noti ai tifosi della Nazionale polacca.
    Di fatto, la prima sinergia tra Lube Volley e PAGEN si è avuta durante l’inaugurazione del salone italiano PAGEN Aster System a Porto Sant’Elpidio, tenuto a battesimo all’inizio dell’estate dall’ex biancorosso Osmany Juantorena, fuoriclasse che ha poi salutato il team dopo 7 anni esaltanti. In sala ieri i due titolari dello showroom: Mauro Monaldi, che ha parlato del rapporto con il marchio polacco, ed Ennio Cespi.
    “Sponsorizzare un club con una tradizione e una reputazione così ricche è un onore e una grande responsabilità – ha affermato Jacek Wach, Direttore del Marketing di PAGEN – Nel voler identificare un marchio che possa essere conosciuto in tutta Italia, reputiamo che il volley sia un volano naturale e di grande impatto, perché lo sport è un argomento quotidiano di discussione in tutte le case degli Italiani. Nella scelta di essere al fianco della LUBE, un ruolo fondamentale lo ha rappresentato la presenza ricorrente di Civitanova nelle fasi finali della CEV Champions League, nonché la notorietà della LUBE Volley per aver affrontato spesso squadre polacche. Il contratto valido fino al 2025 è per noi un passo importante nel posizionamento del marchio sul mercato italiano!”.
    “Altro aspetto per noi molto importante è l’impegno costante della LUBE Volley nel sociale – ha aggiunto Katarzyna Chamioło, Procuratore Legale Responsabile del Coordinamento dei Progetti CSR di PAGEN – La cooperazione nel campo della Responsabilità sociale d’impresa è uno degli elementi del nostro accordo. Il Club campione d’Italia ha sostenuto nel corso degli anni Amnesty International, Macerata Cultura, Anffas (Associazione Nazionale Famiglie delle Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale), nonché la Lega del Filo d’Oro, fornendo aiuto, educazione e riabilitazione nella lotta per la guarigione delle persone con disturbi psicosensoriali e sordomuti.
    Nelle battute conclusive la Sileoni ha regalato una maglia da gioco alla delegazione polacca, con tanto di numero 25 come gli anni della loro azienda (anniversario nel 2023), Anzani ha donato una casacca al Presidente del CDA degli ospiti. Nel finale i due massimi rappresentanti di LUBE e PAGEN hanno messo la firma sul contratto!
    La conferenza si è tenuta poche ore prima dell’estrazione dei gironi della CEV Champions League. La LUBE Volley e stata inserita nella Pool C e affronterà il Roeselare e il Tours, mentre il nome della terza contendente uscirà dopo i tre turni preliminari della manifestazione. I biancorossi promuoveranno Pagen e gli altri partner di maglia nei mercati del Belgio e della Francia. Le emozioni del volley non mancheranno di certo! LEGGI TUTTO