consigliato per te

  • in

    Lube autoritaria contro l’Emma Villas: vittoria lampo e secondo posto!

    Sugli spalti dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche si respira già l’atmosfera natalizia, ma in campo i campioni d’Italia non regalano proprio nulla agli avversari. Nel recupero della 8ª giornata della SuperLega Credem Banca, la squadra di Chicco Blengini – alla settima vittoria consecutiva tra campionato e Champions League – batte l’Emma Villas Aubay Siena con un netto 3-0 (25-23, 25-11, 25-18), guadagnandosi il secondo posto nella classifica definitiva dell’andata di Regular Season, che come noto determina anche la griglia delle otto formazioni partecipanti alla Del Monte Coppa Italia 2023.
    Nei quarti di finale la formazione marchigiana, in qualità di seconda testa di serie, giovedì 29 dicembre giocherà in casa la gara secca dei quarti di finale che valgono l’accesso alla F4 di Roma.
    Deve sudare la Cucine Lube nel primo set per avere la meglio sui toscani, bravi a ricucire prima dal 2-6 conquistato dai padroni di casa con i turni al servizio di Zaytsev e Nikolov, poi dal 9-13 scalpito con i muri in sequenza di Anzani e del medesimo martello bulgaro (5-1 di squadra per la Lube in questo fondamentale), infine dal nuovo -3 scritto dagli attacchi di Mattia Bottolo (8 punti, 64% in attacco), per l’occasione nuovamente titolare al posto di Yant. Il 19-20 che rimette per l’ennesima volta in discussione il set l’Emma Villas lo firma con un ace di Pereyra, in campo con il cambio della diagonale d’attacco che ha portato in cabina di regia Pinelli. Ma la parità non arriverà mai: nel testa a testa finale la squadra di casa, con Gabi Garcia dentro per Zaytsev, mette infatti a terra il punto del definitivo 25-23 con una pipe vincente di Nikolov, autore di 5 punti con il 64% di efficacia sulle schiacciate.
    Torna in campo con il sestetto titolare nel secondo parziale la Cucine Lube, che stavolta sì prende davvero il largo sin dall’avvio, con Bottolo e Zaytsev protagonisti. Il giovane schiacciatore ex Padova mette a terra i due palloni di fila che regalano ai cucinieri il momentaneo 11-5, suo anche il magistrale turno in battuta (1 ace) con cui Civitanova scava addirittura il +11, ovvero 18-7. Il resto è pura accademia per i campioni d’Italia, che schiacciano con il 67% di positività contro il 29% degli avversari (100% sui primi tempi per Chinenyeze, 3 punti), strappano applausi a più riprese anche con le spettacolari difese dello di Fabio Balaso, e chiudono 25-11 con il già citato Zaytsev, autore di 7 punti frutto di un ottimo 83% di efficacia in attacco e 2 muri.
    Pellillo, sulla sponda toscana, riprova la carta Pereyra nel terzo set. Ma il copione sarà lo stesso di quello precedente, con la Cucine Lube Civitanova che vola indisturbata verso il 25-17 che vale il 3-0 finale.
    Mattia Bottolo, autore di 14 punti (52% in attacco, 62% in ricezione col 43% di perfette, 2 ace), è l’Mvp della partita.
    Le dichiarazioni
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “Si è vista una Lube concreta, ordinata, precisa come volevamo noi, rispettando quello che ci eravamo detti, sia per le caratteristiche dell’avversario che per il nostro sviluppo del gioco. Sapevamo che, come sempre, non sarebbe stata una gara semplice. Loro hanno provato a spingere con la battuta nel primo set e ci sono tornati sotto per due volte, ma nei due successivi parziali abbiamo controllato in maniera agevole anche tecnicamente. Tutti i ragazzi stanno rispondendo bene e danno il massimo. Magari a volte ci sono serate storte, ma fanno il proprio dovere. Bottolo era entrato bene anche nelle ultime gare e oggi si è fatto valere. Dobbiamo continuare a lavorare per crescere tutti. Ci attendono due partite toste, ma dobbiamo ragionare un match alla volta, sia dal punto di vista dell’approccio mentale, sia da quello tecnico-tattico. Dobbiamo anche lavorare un giorno alla volta. Abbiamo meno continuità di allenamento col fatto che si gioca spesso, ma stiamo riuscendo superare le difficoltà. La trasferta a Padova, per riscattare la sconfitta dell’andata, dev’essere approcciata e impostata bene, poi ci sarà la Coppa Italia, giovedì 29 dicembre in casa”.
    MATTIA BOTTOLO: “Sono felice di aver trovato sicurezza in campo oggi, così come il resto della squadra. Ormai da alcune partite stiamo abbinando buone prestazioni a risultati importanti. Questa vittoria certifica il secondo posto. Siamo entrati in campo con il giusto atteggiamento e possiamo ritenerci soddisfatti. Con questa posizione di classifica nei Quarti di Coppa Italia affronteremo in casa Milano, una rivale tosta, le eliminatorie non sono mai scontate. Lo scorso anno ho visto la partita della Lube con Milano nei Quarti. Sarà un altro match, loro si sono rinforzati, noi siamo un’altra squadra, ci sarà da divertirsi. Siamo felici per il secondo posto, non era scontato. Siamo stati bravi a trovare questa forma fisica e mentale dopo i passi falsi di inizio campionato. Abbiamo trovato un equilibrio che ci fa piacere, ma ora dobbiamo continuare a dare tutto”.
    IVAN ZAYTSEV: “Nel primo set c’è stato un po’ di rodaggio con qualche errore anche da parte mia, facevo fatica a trovare il tempo sui palloni, poi con Luciano De Cecco ci siamo trovati a meraviglia dal secondo set. I ragazzi si sono fatti trovare tutti pronti. Eravamo consapevoli dell’importanza di questo recupero e dei punti in palio. Siamo contenti per il punteggio netto e il secondo posto. Tra di noi nello spogliatoio ci siamo detti di prolungare l’imbattibilità per tutto il 2022. Stiamo lavorando per questo e ci stiamo riuscendo. Dobbiamo darci da fare nei match per non lasciare nulla agli avversari”.
    Il tabellino
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Garcia Fernandez, Sottile n.e., D’Amico, Balaso (L), Zaytsev 14, Chinenyeze 6, Nikolov 13, Diamantini n.e., Gottardo n.e., Ambrose (L) n.e., De Cecco 2, Anzani 5, Bottolo 14, Yant n.e.. All. Blengini.
    EMMA VILLAS SIENA: Pinali 3, Ricci 5, Van Garderen 3, Petric 11, Bonami (L), Raffaelli 4, Biglino, Pinelli, Finoli, Pereyra 8, Pochini, Mazzone 8. All. Pelillo.
    ARBITRI: Zavater (RM) – Cavalieri (CZ).
    PARZIALI: 25-23 (30’), 25-11 (21’), 25-18 (27’).
    NOTE: Spettatori 1387, incasso 16884,57 Euro. Lube battute sbagliate 4, ace 4, attacco 57%, ricezione 60% (43% perfette) muri vincenti 7. Siena battute sbagliate 12, ace 2, attacco 40%, ricezione 57% (29% perfette) muri vincenti 5. MVP: Mattia Bottolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube verso il recupero con Siena. Tutte le possibili combinazioni in Coppa Italia

    Foto CEV Di Redazione Si avvicina il momento del recupero che chiuderà definitivamente il girone d’andata di Superlega maschile: domani, mercoledì 21 dicembre, alle 20.30 scenderanno in campo Cucine Lube Civitanova e Emma Villas Aubay Siena nella gara valida per l’ottava giornata di ritorno, rinviata per i casi di positività al Covid nella squadra senese. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Recupero prenatalizio con Siena. Giannini: “Punti chiave in palio!”

    Sull’onda dell’entusiasmo per le sei vittorie consecutive tra CEV Champions League e SuperLega Credem Banca, la Cucine Lube sogna un mercoledì da leoni a caccia dei tre punti necessari per “surfare” al secondo posto della classifica scalando diverse posizioni. Conquistare tra le mura amiche una vittoria piena nel recupero dell’8° turno di andata della Regular Season, in programma domani, mercoledì 21 dicembre (ore 20.30 con diretta Volleyballworld.tv e Radio Arancia), contro l’Emma Villas Aubay Siena avrebbe un valore doppio. Prevalere sull’ultima in classifica, reduce da una vittoria con Monza e dal successivo stop con Trento, significherebbe accedere ai Quarti di Del Monte® Coppa Italia come seconda testa di serie e disputare giovedì 29 dicembre contro Milano all’Eurosuole Forum la gara unica a caccia della F4 di Roma. Un successo da 2 punti con Siena consentirebbe comunque ai biancorossi di affrontare i Quarti di coppa sul proprio campo, contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza dei tanti ex biancorossi. Un passo falso con Ricci e compagni, invece, imporrebbe alla Lube i Quarti di finale in trasferta a Verona.
    Gara speciale per il secondo allenatore dei cucinieri! Da head coach senese, Romano Giannini fu artefice in un triennio del doppio salto dalla B2 alla A2.
    Fonte di interesse alla vigilia sono anche i record personali significativi, con Ivan Zaytsev che insegue il 400° ace in una gara di Regular Season e Simone Anzani che vuole sbarrare la strada agli avversari con il suo block numero 700 in Serie A. Anche sul fronte Emma Villas Aubay c’è fibrillazione. Il libero Federico Bonami, che ha lasciato il segno nel maceratese per aver vinto la Serie A2 con Potenza Picena, è ora a una gara dal traguardo delle 300 presenze in Serie A.
    Classifica del girone di andata in attesa di Lube – Emma Villas (graduatoria che dopo il match sarà presa in considerazione per il ranking di Coppa Italia)
    Sir Safety Susa Perugia 33, Valsa Group Modena 20, WithU Verona 19, Gas Sales Bluenergy Piacenza 19, Itas Trentino 19, Cucine Lube Civitanova 17, Allianz Milano 17, Top Volley Cisterna 15, Vero Volley Monza 12, Pallavolo Padova 9, Gioiella Prisma Taranto 9, Emma Villas Aubay Siena 6.
    1 incontro in meno: Cucine Lube Civitanova ed Emma Villas Aubay Siena.
    Classifica successiva al 1° turno di ritorno (aggiornata al 18 dicembre)
    Sir Safety Susa Perugia 36, Valsa Group Modena 23, Itas Trentino 22, Gas Sales Bluenergy Piacenza 22, Cucine Lube Civitanova 20, WithU Verona 19, Top Volley Cisterna 18, Allianz Milano 17, Vero Volley Monza 12, Pallavolo Padova 9, Gioiella Prisma Taranto 9, Emma Villas Aubay Siena 6.
    1 incontro in meno: Cucine Lube Civitanova ed Emma Villas Aubay Siena.
    Alla scoperta degli avversari
    Lo scorso 9 dicembre le redini del team sono passate nelle mani di Omar Fabian Pelillo, secondo allenatore promosso a head coach dopo la fine dei rapporti tra il Club e Paolo Montagnani. In cabina di regia figurano Juan Ignacio Finoli, ex Bergamo, e il confermato Riccardo Pinelli. Opposti di qualità il campione del mondo ed ex Modena e Trento Giulio Pinali, che occupa lo slot insieme all’argentino Federico Pereyra. Esperienza in banda con Nemanja Petric, all’ottavo anno in SuperLega dopo avere vestito le maglie di Perugia, Modena e Milano, con Maarten Van Garderen, alla settima annata in A1, a Siena dopo Ravenna, Modena, Trento e Cisterna e con Giacomo Raffaelli, tornato a Siena dopo sei anni. Una settimana fa, invece, si è chiusa l’avventura senese dello schiacciatore Swan Ngapeth. Cambiando reparto, al centro Siena punta sull’ex Perugia con trascorsi alla Lube Fabio Ricci, sull’ex Modena Daniele Mazzone e sull’ex Sir Omar Biglino. Liberi sono Federico Bonami, ex Verona, e Filippo Pochini, al suo terzo ritorno in biancoblù. Completano il roster i giovani Alessio Fontani, Federico Pellegrini e Alessandro Augero.
    Parla Romano Giannini (secondo allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “I punti in palio sono fondamentali! Tanto per Siena che vuole risalire, quanto per noi della Lube che vogliamo fare un balzo in seconda posizione. Sarebbe vitale raccogliere il massimo e giocare i Quarti di Coppa Italia a Civitanova. I ragazzi daranno tutto. In questo momento le partite con squadre assetate di punti, che lottano alla morte su ogni pallone per risollevarsi, sono le più difficili. Per me sarà una sfida speciale! Sono passati tanti anni da quando approdai in A2 come allenatore di Siena. Ora il sodalizio toscano è abituato alla Serie A e io sono nello staff cuciniero. Dopo il primo pallone a terra, ogni altra emozione lascerà il posto alla voglia di vincere!”
    Gli arbitri del match
    Marco Zavater di Roma e Alessandro Pietro Cavalieri di Lamezia Terme (CZ).
    Incrocio numero 3
    Il confronto è andato in scena 2 volte. I biancorossi hanno vinto entrambi gli incontri.
    Gli ex
    Fabio Ricci fu ingaggiato dalla Lube a stagione in corso per il campionato 2012/13, mentre Romano Giannini, secondo allenatore della Lube, guidò Siena dalla B2 alla A2 nel triennio dal 2013/14 al 2015/16.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: 1 ace ai 400 (Cucine Lube Civitanova); Omar Biglino – 18 punti ai 1000 (Emma Villas Aubay Siena).
    In carriera: Simone Anzani – 1 muro vincenti ai 700 (Cucine Lube Civitanova); Federico Bonami – 1 gara alle 300 giocate, Maarten Van Garderen – 2 ace ai 100 (Emma Villas Aubay Siena).
    Come seguire il match
    Live streaming su Volleyballworld.tv con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva giovedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre) con replica venerdì alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Luciano De Cecco: “Felice per l’Argentina… ma ora conta la Lube”

    Foto Lega Pallavolo Serie A Di Redazione Sul profilo Instagram di Luciano De Cecco campeggia ovviamente la foto dell’Argentina campione del mondo di calcio: è stata una domenica davvero speciale per il palleggiatore della Cucine Lube Civitanova, sceso in campo per la partita contro la Gioiella Prisma Taranto proprio mentre la seleccion stava giocando la […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Cucine Lube Civitanova torna al Forum in SuperLega contro la Gioiella Prisma Taranto

    foto Legavolley Di Redazione Girone di ritorno al via tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum per i campioni d’Italia. Domani, domenica 18 dicembre (ore 18), Cucine Lube Civitanova e Gioiella Prisma Taranto si ritroveranno sotto rete per il primo turno dopo il giro di boa. La classifica e il risultato del precedente match stagionale con i pugliesi non devono far […] LEGGI TUTTO

  • in

    Focus su Lube – Prisma! Chinenyeze: “Servirà concretezza!”

    Girone di ritorno al via tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum per i campioni d’Italia. Domani, domenica 18 dicembre (ore 18), Cucine Lube Civitanova e Gioiella Prisma Taranto si ritroveranno sotto rete per il 1° turno dopo il giro di boa. La classifica e il risultato del precedente match stagionale con i pugliesi non devono far pensare a un ostacolo agevole. Al PalaMazzola, sabato 1 ottobre, capitan Luciano De Cecco e compagni vinsero con il massimo scarto faticando tantissimo nel primo e nel terzo set, parziali chiusi in rimonta al fotofinish. Va aggiunto che Taranto ha conquistato in trasferta due delle tre vittorie nel torneo, realizzando tra l’altro un’impresa al tie break su un campo difficilissimo come quello della WithU Verona. Sul fronte opposto il tecnico Vincenzo Di Pinto, guida dei biancorossi a metà anni ’90 per il primo biennio dei cucinieri nella massima serie. La presenza dei due ex biancorossi,  Marco Falaschi e Jacopo Larizza, renderà ancor più suggestiva la sfida.
    La Cucine Lube ha dimostrato con una serie di cinque successi consecutivi tra Champions League e Campionato, i primi quattro tutti in trasferta, di aver intrapreso la strada giusta. Merito di un’intesa in crescita, della maggiore solidità nei reparti e dell’atteggiamento ideale di un gruppo in cui la panchina è costantemente coinvolta. Nelle partite delicate e nei momenti cruciali anche i singoli riescono a emergere con prestazioni degne di nota. Come si è verificato mercoledì sera nella sfida europea con il Tours, caratterizzata dalla prova eccellente in attacco dell’opposto Ivan Zaytsev in grande spolvero.
    Classifica: Sir Safety Susa Perugia 33, Valsa Group Modena 20, WithU Verona 19, Gas Sales Bluenergy Piacenza 19, Itas Trentino 19, Cucine Lube Civitanova 17, Allianz Milano 17, Top Volley Cisterna 15, Vero Volley Monza 12, Pallavolo Padova 9, Gioiella Prisma Taranto 9, Emma Villas Aubay Siena 6.
    1 incontro in meno: Cucine Lube Civitanova ed Emma Villas Aubay Siena.
    Gli avversari
    Al secondo anno consecutivo in SuperLega dopo una meritata salvezza, Taranto ha affidato ancora una volta la guida tecnica all’esperto ex Lube Vincenzo Di Pinto. La dirigenza ionica ha allestito una rosa competitiva per consolidare la presenza nella massima serie. Nel roster spiccano le figure dell’ex biancorosso Falaschi, ma anche di Alletti e del campione del mondo U21 Stefani. Il gruppo comprende nuovi schiacciatori di esperienza, Antonov e Loeppky, per garantire in campo il giusto mix tra veterani ed emergenti, come testimonia la presenza del greco Andreopoulos e lo svedese Ekstrand, atleti in rampa di lancio. Alla vigilia di questa partita, però, il Club ha annunciano la rescissione del contratto con l’opposto fanese Manuele Lucconi, rimasto a Taranto solo mezza stagione. Il “mago” di Turi può contare sul valore di due centrali in crescita come Gargiulo e l’ex cuciniero Larizza, ma anche di atleti come il libero Rizzo, coadiuvato da Pierri, insieme al regista Cottarelli.
    Parla Barthelemy Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova):
    “Abbiamo perso per strada troppi punti nella prima parte della Regular Season e abbiamo l’esigenza di essere più concreti. Rispettiamo Taranto e sappiamo che dovremo sudarci la vittoria, ma giochiamo in casa e, se vogliamo coronare i nostri obiettivi, questa è una partita da vincere! Anche per confermare i progressi e prolungare la striscia positiva. Dovremo rimanere concentrati sul nostro gioco e fare quello per cui lavoriamo in palestra”.
    Parla Jacopo Larizza (Gioiella Prisma Taranto):
    “Sicuramente sulla carta non è una partita facile, abbiamo perso all’andata 3-0 in casa, ma dobbiamo essere convinti, fare tutto il possibile anche se sarà dura. Dovremo esprimere il nostro gioco al meglio, essere bravi e pazienti nell’arco della partita sbagliando poco e sfruttando ogni occasione, creata o concessa. Per me è una gara speciale, la Lube è la squadra in cui sono cresciuto e con cui ho vinto uno Scudetto e una Coppa Italia in prima squadra. Sarà la mia prima volta all’Eurosuole Forum da avversario, proverò sensazioni forti. D’altronde è casa mia, ho vissuto tre anni a Civitanova e sento molto la sfida. Dovremo giocarci le nostre opportunità nel miglior modo possibile”.
    Gli arbitri del match
    Luca Saltalippi di Torgiano (PG) e Gianfranco Piperata di Bologna.
    Incrocio numero 18
    Il confronto è andato in scena 17 volte. I biancorossi hanno vinto 14 gare e ne hanno perse 3.
    Gli ex
    Marco Falaschi a Civitanova nel 2020/21, Jacopo Larizza a Civitanova nel 2016/17 e nel 2020/21, coach Vincenzo Di Pinto a Civitanova nel biennio 1995/96-1996/97; lo scout Alessandro Zarroli nel 2009/10 era lo statistico del team tarantino.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular In Regular Season: Ivan Zaytsev – 2 ace ai 400 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera: Simone Anzani – 1 attacco vincente ai 1500, – 2 muri vincenti ai 700, Barthelemy Chinenyeze – 17 punti ai 900 (Cucine Lube Civitanova); Aimone Alletti – 2 punti ai 2400, Tommaso Stefani – 4 punti ai 700 (Gioiella Prisma Taranto).
    Come seguire il match
    Diretta Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta
    Live streaming su Volleyballworld.tv con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre) con replica martedì alle 14 e mercoledì alle 19. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO