consigliato per te

  • in

    Challenge, la Lube batte Topola 3-1 e raggiunge Groningen nei Quarti

    All’Eurosuole Forum la Cucine Lube Civitanova supera i serbi del Karadjordje Topola per 3-1 (25-22, 25-18, 21-25, 25-9) nella gara di ritorno degli Ottavi di finale di Challenge Cup e passa il turno a vele spiegate. Il quarto successo in altrettante partite giocate quest’anno nel torneo continentale porta i biancorossi alla tappa dei Quarti al termine di una serata agevole, con la piccola macchia indolore del set concesso agli avversari a qualificazione già maturata. Il prossimo turno, con andata in trasferta il 14, 15 o 16 gennaio e ritorno in casa il 28, 29 o 30 gennaio, vedrà gli uomini di Giampaolo Medei opposti agli olandesi del Groningen, primi in classifica nel proprio campionato e giustizieri della Dinamo Bucuresti negli Ottavi di Challenge Cup.
    L’Eurosuole Forum porta consiglio e, dopo le lacune mostrate dai nove metri all’Arena Sabiazinho durante il Mondiale per Club, la Lube ritrova il suo servizio killer tra le mura amiche (14 ace). Più incisivi in attacco e avanti di due set, i padroni di casa perdono di intensità in ricezione e a muro nel terzo parziale, ma reagiscono alla grande nel quarto atto con uno show personale al servizio del migliore in campo, Loeppky. Per il canadese il bilancio è di 23 punti (con il 64% di positività), di cui 6 in battuta e uno a muro. In doppia cifra anche Lagumdzija (12) e Gargiulo (12). La nota positiva è anche lo spazio concesso ai più giovani come Tenorio. Tra gli ospiti si conferma un giocatore di qualità Bekric (16 punti), il nuovo opposto montenegrino Pavicevic ne fa 11.
    LA GARA
    Lube in campo con Boninfante al palleggio e Lagumdzija opposto, Nikolov e Loeppky laterali, Gargiulo e Tenorio al centro, Balaso libero. In tribuna il febbricitante Dirlic. Padroni di casa schierati dal tecnico Neven Majstorovic, ex libero della nazionale serba, con Sormaz in cabina di regia e il nuovo arrivato Pavicevic bocca da fuoco, Bekric e Bosnjak in banda, Dustinac e Vemic al centro e Milovic libero.
    Nel primo set gli ospiti trovano buoni spunti al servizio, ma l’attacco brillante della Lube (70%), con Loeppky autore di 6 punti e tutti i cucinieri efficienti, vale il set. Avvio punto a punto fino al break targato Nikolov (10-8), il Karadjordje impatta con il servizio (10-10). I biancorossi insistono e trovano un nuovo break sul primo tempo di Gargiulo (15-13). Il diagonale out degli ospiti manda la Lube sul +3 (18-15), il tocco vellutato di Loeppky e il primo tempo di Tenorio valgono il +5 (21-16). Sul 21-17 entrano Orduna e Poriya per Boninfante e Lagumdzija, ma i serbi si riavvicinano pericolosamente (21-20). Il diagonale di Loeppky toglie il servizio a Bekric (22-20). Nikolov chiude (25-22).
    Nel secondo parziale la Lube cambia passo al servizio e basta poco per avere la meglio. I padroni di casa iniziano più convinti in tutti i fondamentali (8-4) e il giovane Tenorio si mette in evidenza con 3 block, 1 ace e 2 attacchi vincenti nel set. I serbi lottano (9-7), ma il divario tecnico porta a continui strappi in favore dei marchigiani, come in occasione del lungolinea di Lagumdzija (15-11), che porta Majstorovic a chiedere un time out, e dell’ace di Tenorio per il 17-12. La pipe di Loeppky, il muro a uno di Tenorio, l’ace di Lagumdzija e il diagonale di Nikolov suonano come una sentenza (24-17). L’errore al servizio del Topola (25-18) manda la Lube ai Quarti di finale con un set di anticipo.
    Nel terzo set la Lube entra con Orduna al posto di Boninfante, Poriya nella posizione di Nikolov e Bisotto al posto di Balaso. I cucinieri partono bene (6-3), ma il Topola difende e mura con orgoglio fino al sorpasso sull’ace di Radovic (7-8). Il servizio del secondo opposto Macesic, lo show di Bekric (8 punti) e i muri di Vujovic, seguiti dall’ace di Bekric (13-20) regalano una parentesi di gloria ai serbi. Il ritorno in campo di Loeppky, Nikolov e Boninfante ridà vivacità al team di casa che annulla palle set in serie grazie anche al servizio di Tenorio, ma il Karadjordje si leva la soddisfazione di allungare il match (21-25) con merito visto il cambio di passo a muro (5) e al servizio (3 ace).
    Nel quarto set Loeppky decide che è ora di andare a cena. Lo schiacciatore canadese prende il servizio siglando 5 ace e mettendo alle corde i rivali, coadiuvato dai colpi di Poriya (11-1). Anche Gargiulo si mette in mostra dai nove metri (4 ace) e la Lube infierisce (18-2). Il servizio out degli ospiti chiude un parziale dominato in lungo e in largo dai biancorossi (25-9).
    LE DICHIARAZIONI
    GIAMPAOLO MEDEI (allenatore): “Parto dalla nota dolente, ovvero dalla sconfitta del terzo set, in cui abbiamo abbassato troppo l’attenzione, probabilmente perché eravamo ormai già qualificati. Non va bene, dobbiamo assolutamente migliorare da questo punto di vista. Diciamo comunque che all’inizio del quarto set siamo stati molto bravi a ritornare in partita, conquistando una vittoria a cui tenevamo molto, alla pari della qualificazione. Nei Quarti ce la dovremo vedere con la capolista del campionato olandese, una squadra che al momento non conosco ancora, ma l’esperienza mi insegna che si tratterà sicuramente di una partita difficile, da affrontare con il piglio giusto, senza sottovalutare nessuno”.
    ERIC LOEPPKY: “Volevamo questa vittoria e questo passaggio del turno. Sono contento della mia prova e di quel filotto di battute che ci ha consentito di mettere al sicuro la vittoria nel quarto parziale. Quello che conta veramente, però, è la prestazione di squadra, così come la vittoria finale. Ora dobbiamo concentrarci per affrontare al meglio Milano, sarà una partita molto importante per noi”.
    SANTIAGO ORDUNA: “Per noi stato bello ritrovare la nostra casa dopo tanto tempo, e soprattutto siamo molto contenti della vittoria, che è valsa anche la qualificazione al turno successivo di questa kermesse europea. Nel terzo set, a qualificazione acquisita, siamo un po’ scesi di livello e i nostri avversari ne hanno approfittato, forzando molto in battuta, con ottimi risultati. Ora testa alla sfida di domenica prossima con Milano”.
    IL TABELLINO
    Cucine Lube Civitanova – OS Karadjordje Topola 3-1 (25-22, 25-18, 21-25, 25-9)
    CIVITANOVA: Chinenyeze ne, Gargiulo 12, Loeppky 23, Orduna, Bisotto (L), Balaso (L), Boninfante 1, Poriya 7, Nikolov 8, Lagumdzija 12, Dirlic ne, Podrascanin ne, Bottolo ne, Tenorio 8. All. Medei.
    TOPOLA: Radovic 3, Tanic (L) ne, Vemic 4, Sormaz 1, Pavicevic 11, Huzejrovic 1, Dustinac 4, Milovic (L), Vujovic 7, Macesic 4, Stanic, Radovanovic, Bosnjak 8, Bekric 16. All. Majstorovic
    Arbitri: Savu (ROU) e Marev (BUL)
    Note: durata set 26’, 25’, 29’, 18’. Totale 1h 38’. Civitanova: errori al servizio 10, ace 14, muri 6, attacco 52%, ricezione 45% (19%). Topola: errori al servizio 11, ace 5, muri 8, attacco 47%, ricezione 40% (13%). Spettatori: 1.424. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppe Europee: ritorno degli ottavi per Trento in Cev Cup, per Civitanova in Challenge

    Location di eccezione per il match valido per il ritorno degli Ottavi di Finale di CEV Cup: Trento, rientrata in Italia dopo l’esperienza al Mondiale per Club conclusasi con la medaglia d’argento per i dolomitici, si prepara per la sfida contro il Benfica, battuto 3-0 due settimane fa in terra lusitana (basteranno quindi due set a Michieletto e compagni per assicurarsi il passaggio del turno).Sarà il PalaPirastu di Cagliari il teatro per il match che regalerà il pass per la fase denominata Play Off della competizione europea, antipasto dei Quarti di Finale veri e propri. Il fischio d’inizio è in programma per domani, giovedì 19 dicembre, alle ore 19.00. Fatiche europee che precederanno il ritorno in campo in SuperLega Credem Banca per la formazione allenata da Fabio Soli, attesa dalla trasferta sul campo della Gioiella Prisma Taranto (domenica 22 dicembre alle ore 17.00).CLICCA QUI per le dichiarazioni di Fabio Soli.Uscita di scena dal Mondiale per Club con il ko nella Finale 3°/4° Posto, la Cucine Lube Civitanova ha subito la chance per tornare ad emozionare i propri tifosi in campo europeo: alle 20.30 di domani, giovedì 19 dicembre, l’Eurosuole Forum ospiterà la formazione di Giampaolo Medei, chiamata a vincere almeno due set per potere passare il turno in CEV Challenge Cup. In palio c’è il pass per i Quarti di Finale, dall’altra parte della rete, invece, la squadra serba del Karadjordje, già battuta dai cucinieri due settimane fa per 3-0. Dopo il match di Challenge, invece, sarà di nuovo tempo di SuperLega Credem Banca: Civitanova attende, sempre davanti al pubblico amico, l’Allianz Milano (domenica 22 dicembre, ore 18.00, con diretta Rai Sport). CLICCA QUI per le dichiarazioni di Giovanni Gargiulo.CEV Challenge Cup 20258th Finals – Away MatchGiovedì 19 dicembre 2024, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Karadjordje Topola (SRB)Arbitri: Andrei Savu, Chavdar Marev.Andata: Karadjordje Topola (SRB) – Cucine Lube Civitanova 0-3 (18-25, 20-25, 16-25).CEV Cup 20258th Finals – Away MatchGiovedì 19 dicembre 2024, ore 19.00Variazione impianto: PalaPirastu di CagliariTrentino Itas – Sport Lisboa e Benfica (POR)Arbitri: Stoyan Barev, Ruben Sanchez RodriguezAndata: Sport Lisboa E Benfica (POR) – Trentino Itas 0-3 (20-25, 23-25, 19-25).(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup, domani il ritorno tra Lube e Topola. Parla Gargiulo

    Reduce dal Mondiale per Club brasiliano, la Cucine Lube Civitanova si rituffa in Challenge Cup tra le mura amiche per il ritorno degli Ottavi. Domani, giovedì 19 dicembre (ore 20.30 con diretta Radio Arancia), gli uomini di Giampaolo Medei, forti del tre a zero corsaro dell’andata, cercheranno il pass per i Quarti all’Eurosuole Forum contro i serbi del Karadjordje Topola, team che ha appena ingaggiato l’opposto montenegrino Milutin Pavicevic. In fase di ripresa dopo la giornata di viaggio affrontata per tornare da Uberlandia e intenti a smaltire gli effetti del jet leg, capitan Fabio Balaso e compagni vogliono mettere in archivio senza sbavature anche la sfida di ritorno per poi pensare al confronto interno di campionato in programma domenica 22 dicembre (ore 18) con l’Allianz Milano.
    In SuperLega Credem Banca Civitanova ha chiuso il girone di andata al terzo posto e sfiderà Milano nella gara secca dei Quarti di Coppa Italia in programma domenica 29 dicembre (ore 18). Dopo il primo turno di ritorno, orfano di Civitanova e Trento (impegnate nella rassegna iridata) la Lube è stata agganciata da Piacenza, che però ha una gara giocata in più.
    Topola – La formazione dell’andata
    Nel match di andata il Karadjordje del tecnico Neven Majstorovic, ex libero della nazionale serba, è sceso in campo con Sormaz in cabina di regia e Macesic bocca da fuoco (poi sostituito dallo statunitense Steele, che ora ha lasciato la squadra). Bekric e Bosnjak in banda, Radovic e Vemic al centro, Milovic libero.
    Il cammino delle due squadre
    Entrambe le squadre sono entrate in ballo nei Sedicesimi. La Lube ha eliminato i cechi del Karlovarsko con un doppio 3-0, mentre il Topola ha rischiato seriamente l’eliminazione dopo aver perso con il massimo scarto la gara di andata in Estonia contro il Tartu Bigbank. Nel match di ritorno, giocata tra le mura amiche, il Club serbo ha ribaltato la situazione affermandosi 3-1 (con primo set vinto 26-24 e ultimo parziale aggiudicato con il punteggio di 25-23), per poi spuntarla al Golden Set (17-15). Il match di andata degli Ottavi ha visto la Lube prevalere con il massimo scarto in Serbia senza affanno.
    Roster completo del Topola
    Novak RADOJCIN (P), Nemanja RADOVIC (C), Mateja TANIC (L), Milos VEMIC (S), Kosta MATIC (C), Luka SORMAZ (P), Aleksandar DURIC (C), Milutin PAVICEVIC (O), Veljko FILIPOVIC (S), Andrej HUZEJROVIC (P), Enes DUSTINAC (C), Luka DORDEVIC (O), Milijan MILOVIC (L), Nikola VUJOVIC (S), Luka MACESIC (O), Sasa RADOVANOVIC (S), Aleksandar BOSNJAK (C), Alija BEKRIC (S).
    HEAD COACH: Neven MAJSTOROVIC
    Le parole di Giovanni Gargiulo (centrale Cucine Lube Civitanova):
    “Vogliamo tornare a esprimerci come sappiamo perché al Mondiale per Club non siamo riusciti a proporre il nostro vero gioco e il ritorno di Challenge Cup ci dà l’opportunità di voltare pagina. Nella sfida di ritorno contro il Topola ci basterà vincere due set per il passaggio del turno, ma la nostra intenzione non è quella di fare calcoli, vogliamo spingere fin dal primo pallone e vincere per arrivare pronti all’appuntamento di domenica in campionato contro Milano. Insomma, in coppa dovremo tenere alta l’asticella del gioco senza, il faccia a faccia con il Karadjordje sarà decisivo per ritrovare il giusto ritmo partita e prolungare la striscia positiva all’Eurosuole Forum”.
    Arbitri: Andrei SAVU (ROU) e Chavdar MAREV (BUL)
    In caso di passaggio del turno…
    La Lube troverebbe nei Quarti la vincente tra la formazione olandese del Nova Tech Lycurgus Groningen e il Club rumeno della Dinamo Bucuresti. Gli olandesi hanno vinto in tre set la partita di andata.
    Come seguire la gara della Cucine Lube Civitanova
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lubevolley. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova attende Topola per ripetersi, Gargiulo: “Vogliamo tornare a esprimerci come sappiamo”

    Reduce dal Mondiale per Club brasiliano, la Cucine Lube Civitanova si rituffa in Challenge Cup tra le mura amiche per il ritorno degli Ottavi. Giovedì, 19 dicembre (ore 20.30 con diretta Radio Arancia), gli uomini di Giampaolo Medei, forti del tre a zero corsaro dell’andata, cercheranno il pass per i Quarti all’Eurosuole Forum contro i serbi del Karadjordje Topola, team che ha appena ingaggiato l’opposto montenegrino Milutin Pavicevic. In fase di ripresa dopo la giornata di viaggio affrontata per tornare da Uberlandia e intenti a smaltire gli effetti del jet leg, capitan Fabio Balaso e compagni vogliono mettere in archivio senza sbavature anche la sfida di ritorno per poi pensare al confronto interno di campionato in programma domenica 22 dicembre (ore 18) con l’Allianz Milano.Entrambe le squadre sono entrate in ballo nei Sedicesimi. La Lube ha eliminato i cechi del Karlovarsko con un doppio 3-0, mentre il Topola ha rischiato seriamente l’eliminazione dopo aver perso con il massimo scarto la gara di andata in Estonia contro il Tartu Bigbank. Nel match di ritorno, giocata tra le mura amiche, il Club serbo ha ribaltato la situazione affermandosi 3-1 (con primo set vinto 26-24 e ultimo parziale aggiudicato con il punteggio di 25-23), per poi spuntarla al Golden Set (17-15). Il match di andata degli Ottavi ha visto la Lube prevalere con il massimo scarto in Serbia senza affanno.Arbitri: Andrei SAVU (ROU) e Chavdar MAREV (BUL)In caso di passaggio del turno, la Lube troverebbe nei Quarti la vincente tra la formazione olandese del Nova Tech Lycurgus Groningen e il Club rumeno della Dinamo Bucuresti. Gli olandesi hanno vinto in tre set la partita di andata. Giovanni Gargiulo (centrale Cucine Lube Civitanova): “Vogliamo tornare a esprimerci come sappiamo perché al Mondiale per Club non siamo riusciti a proporre il nostro vero gioco e il ritorno di Challenge Cup ci dà l’opportunità di voltare pagina. Nella sfida di ritorno contro il Topola ci basterà vincere due set per il passaggio del turno, ma la nostra intenzione non è quella di fare calcoli, vogliamo spingere fin dal primo pallone e vincere per arrivare pronti all’appuntamento di domenica in campionato contro Milano. Insomma, in coppa dovremo tenere alta l’asticella del gioco, il faccia a faccia per il Karadjordje sarà decisivo per ritrovare il giusto ritmo partita e prolungare la striscia positiva all’Eurosuole Forum”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Cormio lancia l’allarme: “Passi indietro nel gioco e perdita di certezze”

    Il dg Beppe Cormio torna a parlare dopo il quarto posto al Mondiale per Club in Brasile dellaCucine Lube Civitanova, che nella mattinata odierna è sbarcata a Roma Fiumicino dopo uno scalo a San Paolo. Un viaggio infinito a braccetto con l’Itas Trentino, presente su entrambi i voli. Il direttore generale cuciniero ha manifestato chiaramente il rammarico per aver mancato il podio ai vantaggi del tie break a Uberlandia, ammettendo anche un po’ di apprensione per il passo indietro di una squadra che prima di lasciare l’Italia aveva dato delle prove tangibili di grande maturazione tecnica e mentale, soprattutto nelle ultime sfide della Regular Season.Beppe Cormio: “Il piazzamento lascia l’amaro in bocca per aver perso due partite al tie break in quel modo con una buona squadra iraniana che però potevamo battere. Sono i passi indietro nel gioco e la perdita di certezze a costituire un campanello d’allarme. Abbiamo smarrito il nostro livello e questo ci preoccupa perché dobbiamo subito tornare ai nostri standard e ci attendono tante gare ravvicinate”. “La mole di servizi sbagliati a Uberlandia? Non mi fossilizzerei su questo, nel gruppo ci sono ottimi battitori e abbiamo dimostrato di saperli sfruttare sconfiggendo Modena, Piacenza e la stessa Trento in campionato con questo fondamentale. Un dato inconfutabile è che fuori casa abbiamo sempre faticato. Va detto poi che i palazzetti circolari come l’Arena Sabiazinho non danno punti di riferimento, ma questo vale pure per gli avversari. Sono convinto che tornare ad allenarci con una certa frequenza nel nostro palazzetto ci aiuterà a ritrovare la solidità di gioco”. “Veniamo da un viaggio estenuante, con i possibili effetti del jet lag e senza una continuità di allenamenti. Siamo di fronte a quattro partite di cui possiamo considerare una formalità solo quella con Topola avendo vinto nettamente l’andata in Serbia. Poi ci misureremo due volte con Milano, partite intervallate dalla trasferta a Monza. Da un lato, per un criterio di vicinanza con la Yuasa Battery, ci ha fatto piacere l’impresa di Grottazzolina in Brianza, ma di sicuro non ci aiuta perché l’ultima trasferta dell’anno solare sarà più tosta. La Mint Vero Volley, che lo scorso anno ha disputato tre finali ed è costruita per i piani alti, vista la classifica a rischio darà il massimo sul suo campo!”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube è in Italia. Il dg Cormio: “Allenarci al Palas ci aiuterà!”

    Il dg Beppe Cormio torna a parlare dopo il quarto posto al Mondiale per Club in Brasile della Cucine Lube Civitanova, che nella mattinata odierna è sbarcata a Roma Fiumicino dopo uno scalo a San Paolo. Un viaggio infinito a braccetto con l’Itas Trentino, presente su entrambi i voli. Il direttore generale cuciniero ha manifestato chiaramente il rammarico per aver mancato il podio ai vantaggi del tie break a Uberlandia, ammettendo anche un po’ di apprensione per il passo indietro di una squadra che prima di lasciare l’Italia aveva dato delle prove tangibili di grande maturazione tecnica e mentale, soprattutto nelle ultime sfide della Regular Season.
    Beppe Cormio: “Il piazzamento lascia l’amaro in bocca per aver perso due partite al tie break in quel modo con una buona squadra iraniana che però potevamo battere. Sono i passi indietro nel gioco e la perdita di certezze a costituire un campanello d’allarme. Abbiamo smarrito il nostro livello e questo ci preoccupa perché dobbiamo subito tornare ai nostri standard e ci attendono tante gare ravvicinate. La mole di servizi sbagliati a Uberlandia? Non mi fossilizzerei su questo, nel gruppo ci sono ottimi battitori e abbiamo dimostrato di saperli sfruttare sconfiggendo Modena, Piacenza e la stessa Trento in campionato con questo fondamentale. Un dato inconfutabile è che fuori casa abbiamo sempre faticato. Va detto poi che i palazzetti circolari come l’Arena Sabiazinho non danno punti di riferimento, ma questo vale pure per gli avversari. Sono convinto che tornare ad allenarci con una certa frequenza nel nostro palazzetto ci aiuterà a ritrovare la solidità di gioco. Veniamo da un viaggio estenuante, con i possibili effetti del jet lag e senza una continuità di allenamenti. Siamo di fronte a quattro partite di cui possiamo considerare una formalità solo quella con Topola avendo vinto nettamente l’andata in Serbia. Poi ci misureremo due volte con Milano, partite intervallate dalla trasferta a Monza. Da un lato, per un criterio di vicinanza con la Yuasa Battery, ci ha fatto piacere l’impresa di Grottazzolina in Brianza, ma di sicuro non ci aiuta perché l’ultima trasferta dell’anno solare sarà più tosta. La Mint Vero Volley, che lo scorso anno ha disputato tre finali ed è costruita per i piani alti, vista la classifica a rischio darà il massimo sul suo campo!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Prevendita con Topola e Milano al via anche al botteghino (ore 17)

    A.S. Volley Lube comunica che alle ore 17 di oggi, lunedì 16 dicembre, prenderà il via la prevendita biglietti al botteghino per la sfida interna di ritorno degli Ottavi di Volleyball Challenge Cup contro i serbi del Karadjordje Topola, in programma giovedì 19 dicembre (ore 20.30), e per il match casalingo dell’2° turno di ritorno della Regular Season con l’Allianz Milano, in programma domenica 22 dicembre (ore 18) all’Eurosuole Forum.
    Già attiva la prevendita online e nei punti vendita Vivaticket in Italia.
    In virtù dell’accordo con la Yuasa Battery Grottazzolina, tutti gli abbonati Lube avranno anche la possibilità di entrare a prezzo ridotto alle singole partite di campionato dei “cugini” al PalaSavelli di Porto San Giorgio, fatta eccezione per il derby marchigiano. Lo stesso discorso vale per gli abbonati della Yuasa Battery, che potranno assistere ai match di campionato della Lube (derby escluso) con la stessa modalità. L’acquisto del biglietto ridotto secondo la suddetta promozione è consentito solo al botteghino, non online e nemmeno nei punti vendita Vivaticket.
    Orari botteghino
    Da lunedì 16 a mercoledì 18 dicembre (ore 17-19).
    Giovedì 19 dicembre (ore 18-inizio match).
    Venerdì 20 dicembre (ore 17-19).
    Sabato 21 dicembre (ore 10-12).
    Domenica 22 dicembre (ore 10-12 e 16-inizio match).
    Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare di Regular Season con MODENA, PERUGIA, PIACENZA E TRENTO, ma anche per i Play Off Scudetto.
    VIP: 60 euro.
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*.
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*.
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*.
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info biglietti: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube scivola ai piedi del podio iridato, il tie break va al Sirjan

    Quattro palle match sprecate e il bagaglio a mano di errori che accompagna i biancorossi dall’inizio della kermesse iridata impediscono alla Cucine Lube di centrare per un soffio il terzo posto al Mondiale per Club. Ad aggiudicarsi il bronzo al tie break (23-25, 25-23, 21-25, 26-24, 19-17) è il Foolad Sirjan Iranian in un match molto simile al confronto tra le due squadre nel girone. La squadra campione d’Asia batte per la seconda volta in sei giorni capitan Fabio Balaso e compagni, che ora dovranno fare un reset lampo in vista del ritorno di Challenge Cup con il Karadjordje Topola (giovedì 19 dicembre alle 20.30) all’Eurosuole Forum e del secondo turno di ritorno della Regular Season contro l’Allianz Milano in programma domenica 22 dicembre (ore 18), sempre nella tana dei cucinieri.
    Come nel primo match della Pool A, Civitanova si lascia ipnotizzare dagli iraniani e sbaglia 30 battute. Eppure i biancorossi danno più volte la sensazione di poter gestire la gara contro un Foolad sornione, che resta a galla grazie alle disattenzioni dei biancorossi per poi affondare il colpo nei momenti clou grazie ai colpi del top scorer Hajipour (22), coadiuvato da Abdolhamidi (14) e Seyed (11). La Lube, rivoluzionata più volte da Medei a caccia di una svolta, macina punti con Dirlic (21), Bottolo (17), Chinenyeze (12) e il subentrato Lagumdzija (12), ma quattro palle match sbagliate, con un bilancio di 8 errori a 2 nel tie break, lasciano tanta amarezza.
    LA GARA
    Lube in campo con Boninfante al palleggio e Dirlic opposto, Bottolo e Loeppky laterali, Chinenyeze e Gargiulo al centro, Balaso libero in ricezione ad alternarsi con Bisotto in difesa. Iraniani schierati con la diagonale composta Ramezani e Hajipour, Esi e Abdolhamidi in banda, Seyed e Mohammad centrali, Marandi libero.
    Nel primo set Dirlic sigla 6 punti con il 55% di positività, Boninfante si fa apprezzare anche per le giocate individuali e funziona l’alternanza tra i liberi. Inizio promettente della Lube, che contiene gli iraniani e vola sul +3 dopo il muro di Boninfante (7-10). Una svista arbitrale ai danni di Civitanova accende gli animi, ma i biancorossi stringono i denti e mantengono un break con Dirlic (16-18). La pressione del Foolad riporta il parziale in parità (19-19), ma la Lube si guadagna un altro break dopo la chiusura di Bottolo (19-21). Sul primo tempo di Gargiulo i cucinieri hanno due palle set (22-24). Boninfante si mette in proprio e chiude in attacco dopo un set ball annullato dal Sirjan (23-25).
    Nel secondo set gli 8 punti di Hajipour e i 10 errori biancorossi riabilitano un Foolad che fa il minimo indispensabile. La Lube sbaglia le prime 4 battute consentendo ai rivali di restare sulla scia e di mettere la testa avanti con una serie di muri (8-6). I marchigiani annullano il break con il lungolinea di Bottolo (11-11), ma sull’ace di Abdolhamidi, favorito dal nastro, il Sirjan è sul +2 (13-11). Il colpo di Dirlic e l’errore di Hajipour valgono il sorpasso (13-14). I campioni d’Asia trovano il controsorpasso (16-15), vanno sul +2 dopo il diagonale di Loeppky fuori di poco (18-16) e allargano la forbice a muro (21-18). Gli avversari difendono bene, ma il nuovo entrato Poriya riaccende le speranze (24-23) con due punti in pochi scambi, prima di un pasticcio dei biancorossi che spegne le speranze (25-23).
    Nel terzo set la Lube cala in ricezione, ma supera gli avversari in tutti gli altri fondamentali e trova dall’inizio un ispirato Poriya (4 punti) al posto di Loeppky. L’iraniano timbra l’ace del +3 contro i suoi ex compagni di squadra (2-5). Civitanova è più sicura e aggressiva, con Dirlic che sigla il punto del +5 (4-9). La potenza di Poriya dà una mano alla Lube (9-14). Ancora una volta, però gli errori dei cucinieri “tengono in vita” il Sirjan (15-17). La Lube reagisce con un parziale di tre a zero (15-20). L’ace del uovo entrato Orduna (16-22) e il muro di Gargiulo (18-24) ipotecano il set. Il Foolad annulla i primi tre tentativi, ma Civitanova passa con Bottolo (21-25) dopo un time out risolutivo.
    Nel quarto set la Lube sale in cattedra alla distanza, ma spreca i palloni decisivi e capitola al fotofinish. In avvio si protrae un punto a punto estenuante interrotto dal muro del Sirjan (14-12). Il muro biancorosso e l’attacco out dei campioni d’Asia ristabiliscono l’equilibrio (15-15). In campo Orduna e Lagumdzija, l’opposto firma l’attacco del sorpasso (17-18). Il servizio di Poriya mette in difficoltà gli avversari e Bottolo ne approfitta con il lungolinea del +2 (17-19). Il Foolad trova il pareggio con un mani out nell’azione più lunga del set (21-21). In volata Poriya non trova l’incrocio delle linee per un soffio (24-23), Chinenyeze annulla la palla set (24-24). Civitanova sbaglia il pallone del sorpasso (25-24) e viene punita dall’opposto del Sirjan (26-24).
    Al tie break palleggia Orduna e si lotta su tutti i palloni (6-6). L’ace di Lagumdzija carica Civitanova (6-7), che va al cambio di campo con il muro di Gargiulo (7-8). Medei dà spazio anche a Nikolov. Nella seconda parte torna Poriya che firma un bel mani out (11-12). Lagumdzija sigla il punto del 13-14. Dopo quattro palle match sprecate da Civitanova, il Foolad trova il sorpasso (18-17). I biancorossi sparano fuori la palla del pareggio (19-17).
    LE DICHIARAZIONI 
    GIAMPAOLO MEDEI (allenatore): “In questo match sono mancate lucidità, determinazione e sicurezza nei nostri mezzi. Sia nel secondo che nel quarto e quinto set non siamo stati freddi, ma fallosi e imprecisi, sia al servizio che nel contrattacco. Aggiungo che in tutto il torneo non siamo mai riusciti a giocare al nostro livello, ovvero al gioco mostrato in campionato. Questo è il rammarico più grande. Tenevamo molto alla medaglia di bronzo e a mostrare il nostro potenziale. Non ci siamo riusciti e ora ci aspetta un’analisi attenta per capirne i motivi. Bisogna subito tornare a esprimerci al nostro livello perché la stagione è lunga e ci sono ancora obiettivi importanti da raggiungere insieme alla crescita da completare! Al Mondiale abbiamo fatto un passo indietro”.FRANCESCO BISOTTO: “Volevamo assolutamente salire sul podio, ma la partita si è conclusa come nel girone anche per merito dei nostri avversari. Ci è mancato abbastanza oggi, abbiamo sprecato tanto in battuta. Loro sono stati bravi a tenere duro sui nostri match point e a capitalizzare l’occasione dopo il sorpasso finale. Il nostro è un gruppo giovane, siamo qui anche per fare esperienza. A nessuno di noi piace perdere, ripartiremo ancora più carichi in Challenge Cup e campionato”.
    PETAR DIRLIC: “Nella gara di oggi e durante tutta la settimana non abbiamo trovato il ritmo in battuta. Vogliamo subito ritornare a incidere al servizio. Il palazzetto troppo alto e la mancanza di riferimenti sono fattori di cui si poteva parlare nelle primissime partite, non ora. Mi dispiace perché a tratti abbiamo mostrato un gioco convincente, ma i rivali sono stati più lucidi nelle fasi clou!”.
    SANTIAGO ORDUNA: “L’amarezza è indescrivibile, siamo veramente arrabbiati perché eravamo venuti in Brasile per salire sul podio. I troppi errori in campo ci hanno condizionato impedendoci di chiudere la partita con il Foolad. Va fatto anche un altro discorso ed è quello della crescita del gruppo, che passa da esperienze come questa. Ora dobbiamo rimboccarci le maniche, lavorare sodo e guardare avanti!”.
    IL TABELLINO
    Foolad Sirjan Iranian – Cucine Lube Civitanova 3-2 (23-25, 25-23, 21-25, 26-24, 19-17)
    SIRJAN: Karami ne, Ashkan ne, Seyed 11, Esi 2, Ahmadreza ne, Abdolhamidi 14, A. Ramezani 3, A. Khalili 9, Hajipour 22, Marandi (L), Armin ne, Mohammad 9. All. Ataei Nouri
    CIVITANOVA: Chinenyeze 12, Gargiulo 7, Loeppky 3, Orduna, Bisotto (L) , Balaso (L), Boninfante 5, Poriya 9, Nikolov, Lagumdzija 12, Dirlic 21, Podrascanin ne, Bottolo 17, Tenorio ne. All. Medei.
    Arbitri: Vera Mechan (PER), Nathan Mahaven (USA)
    Note: durata set 29’, 29’, 29’, 31’, 25’. Totale 2h 23’. Sirjan: errori al servizio 17, ace 1, muri 8, attacco 5%, ricezione 55% (27%). Civitanova: errori al servizio 30, ace 3, muri 9, attacco 51%, ricezione 64% (40%). LEGGI TUTTO