consigliato per te

  • in

    Al via la prevendita biglietti online per Lube – Gas Sales del 19 febbraio

    A.S. Volley Lube comunica che alle 17 di oggi, martedì 7 febbraio, prenderà il via la prevendita biglietti online e shop Vivaticket per Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Piacenza, match di domenica 19 febbraio (ore 18) all’Eurosuole Forum e valevole per la 9ª giornata di ritorno della Regular Season in SuperLega Credem Banca. Giovedì 16 febbraio (ore 17) si aprirà la prevendita biglietti al botteghino.
    I campioni d’Italia hanno interrotto il digiuno di vittorie nella massima serie con il successo casalingo per 3-1 in rimonta contro Cisterna grazie a una prova di tenacia, carattere e resilienza. Domenica 12 febbraio i biancorossi cercheranno di ripetersi nella tana di Siena, uno degli avversari più scomodi in questo momento, ma il match più atteso da tutti gli sportivi marchigiani è proprio lo scontro diretto per le zone alte della classifica in programma il 19 febbraio contro Piacenza. Nella formazione emiliana militano grandi ex come Enrico Cester, Yoandy Leal, Ricardo Lucarelli e Robertlandy Simon, che saranno accolti con grande fair play dalla tifoseria di casa. Dalla prima battuta, però, tutti i boati, gli applausi e i cori dei Predators saranno dedicati a trascinare i beniamini della Cucine Lube.
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita anche all’Eurosuole Forum da giovedì 16 febbraio a venerdì 17 febbraio (17-19), sabato 18 febbraio (10-12.30) e domenica 19 febbraio (10-12.30 e 15.30-inizio match)
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori) LEGGI TUTTO

  • in

    Cucine Lube, classifica e calendario fino al termine della Regular Season

    Lunedì di riposo per la Cucine Lube Civitanova dopo la rimonta casalinga contro la Top Volley Cisterna nella 7ª giornata della Regular Season. Il 3-1 finale, ottenuto dai campioni d’Italia grazie all’apporto decisivo della panchina, ha rilanciato i biancorossi al quarto posto solitario in classifica a 30 punti. Con la Sir Safety Susa Perugia già regina della Regular Season 2022/23 e con l’accoppiata composta da Itas Trentino e Valsa Group Modena avanti di cinque lunghezze in classifica, gli uomini di Chicco Blengini devono mettere in cascina il maggior numero possibile di punti nelle ultime quattro partite della prima fase. A cominciare dall’insidiosa trasferta di domenica 12 febbraio (ore 18) al PalaEstra contro l’Emma Villas Aubay Siena, formazione che nelle ultime settimane ha saputo alzare il livello centrando prove e risultati importanti.
    Capitan Luciano De Cecco e compagni devono anche guardarsi le spalle dalle inseguitrici: WithU Verona e Gas Sales Piacenza hanno tre punti di ritardo, mentre l’Allianz Milano e Vero Volley Monza sono, rispettivamente, settima a 26 punti e ottava a quota 24. Al momento la prima squadra fuori dalla zona Play Off Scudetto è la Top Volley Cisterna, ferma a 23 punti.
    In giornata sono state rese note dalla Lega Pallavolo Serie A le date ufficiali degli ultimi turni con anticipo, posticipi e dirette RAI. Da qui al termine della Regular Season la Cucine Lube giocherà sempre alle ore 18: a Siena domenica 12 febbraio, in casa con Piacenza domenica 19 febbraio e, dopo la sosta della massima serie per la F4 di Del Monte® Coppa Italia SuperLega, tra le mura amiche con Milano nell’anticipo di sabato 4 marzo. L’ultima fatica del sestetto marchigiano prima dei Play Off sarà domenica 12 marzo in casa dei campioni iridati di Perugia. Ampio spazio televisivo per i biancorossi nella volata della stagione regolare.
    Ecco le ultime quattro sfide della prima fase per i cucinieri:

    Regular Season SuperLega Credem Banca
    8a giornata di ritorno
    Domenica 12 febbraio 2023, ore 18
    Emma Villas Aubay Siena – Cucine Lube Civitanova
    Diretta Volleyballworld.tv
    9a giornata di ritorno
    Domenica 19 febbraio 2023, ore 18
    Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Diretta RAI Sport
    Diretta Volleyballworld.tv
    10a giornata di ritorno
    Sabato 4 marzo 2023, ore 18
    Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano
    Diretta RAI Sport
    Diretta Volleyballworld.tv
    Regular Season SuperLega Credem Banca
    11a giornata di ritorno
    Domenica 12 marzo 2023, ore 18
    Sir Safety Susa Perugia – Cucine Lube Civitanova
    Diretta RAI Sport
    Diretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri della settima di ritorno: Patry top scorer, 5 ace per Nikolov

    Di Redazione

    La Lega Pallavolo Serie A ha reso note, come di consueto, le statistiche relative alla settima giornata di ritorno della Superlega Credem Banca. Tra i vari dati spicca la prestazione individuale di Jean Patry, miglior realizzatore del weekend con 22 punti; la sua squadra, l’Allianz Milano, ha totalizzato la miglior percentuale d’attacco (59%). La Cucine Lube Civitanova è stata invece la più efficace in battuta con 9 ace, e in questo fondamentale (ma non solo) è stato decisivo l’ingresso di Aleksandar Nikolov, autore di 5 battute vincenti.

    Ecco tutti i numeri individuali e di squadra:

    La Gara più Lunga: 02.09Valsa Group Modena – Emma Villas Aubay Siena (3-1)

    La Gara più Breve: 01.29Gioiella Prisma Taranto – Itas Trentino (0-3)

    Il Set più Lungo: 00.391° Set (34-32) Valsa Group Modena – Emma Villas Aubay Siena

    Il Set più Breve: 00.222° Set (25-12) Valsa Group Modena – Emma Villas Aubay Siena

    I TOP DI SQUADRA

    Attacco: 59.0%Allianz Milano

    Ricezione: 37.7%Valsa Group Modena

    Muri Vincenti: 14Valsa Group Modena

    Punti: 76Valsa Group Modena

    Battute Vincenti: 9Cucine Lube Civitanova

    I TOP INDIVIDUALI

    Punti: 22Jean Patry (Allianz Milano)

    Attacchi Punto: 20Matey Kaziyski (Itas Trentino)

    Servizi Vincenti: 5Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)

    Muri Vincenti: 4Aidan Zingel (Top Volley Cisterna)Daniele Mazzone (Emma Villas Aubay Siena)Dragan Stankovic (Valsa Group Modena)Fabio Ricci (Emma Villas Aubay Siena)Gianluca Galassi (Vero Volley Monza)

    I MIGLIORI

    Matey Kaziyski (Gioiella Prisma Taranto – Itas Trentino)Oleh Plotnytskyi (Sir Safety Susa Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza)Marlon Yant Herrera (Cucine Lube Civitanova – Top Volley Cisterna)Rok Mozic (Vero Volley Monza – WithU Verona)Jean Patry (Allianz Milano – Pallavolo Padova)Dragan Stankovic (Valsa Group Modena – Emma Villas Aubay Siena)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova prova l’allungo, punti Play Off per Verona e Milano

    Di Redazione

    Weekend di risultati “pesanti” come lo saranno tutti da qui alla fine, in una Superlega maschile dalla classifica cortissima… ma da oggi un po’ meno. La settima giornata di ritorno consolida infatti la fuga di Trento e Modena, destinate probabilmente a giocarsi il secondo posto fino alla fine, mentre alle loro spalle prova a emergere Civitanova, che sull’orlo del baratro ritrova – grazie ai cambi – gioco e vittoria contro Cisterna, e prova a blindare una preziosissima quarta posizione.

    Per il resto la lotta per i Play Off si conferma una bagarre: ad avvantaggiarsi sono Verona, che sorpassa Piacenza, e Milano, che scavalca una Monza vittima dell’infortunio di Davyskiba (ma al tempo stesso rinforzata dai rientri di Grozer e Cachopa). Resta per il momento fuori Cisterna, e in questo senso rischia di essere un vero e proprio spareggio la sfida della prossima settimana contro i monzesi. Non cambia nulla nella volata salvezza: Padova, Siena e Taranto non raccolgono punti, pur impegnando le rispettive avversarie. I verdetti arriveranno soltanto nelle ultime 4 giornate.

    RISULTATISir Safety Susa Perugia-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (22-25, 25-22, 25-21, 25-17)Valsa Group Modena-Emma Villas Aubay Siena 3-1 (34-32, 25-12, 20-25, 28-26)Gioiella Prisma Taranto-Itas Trentino 0-3 (24-26, 26-28, 22-25)Vero Volley Monza-WithU Verona 1-3 (24-26, 20-25, 25-14, 21-25)Allianz Milano-Pallavolo Padova 3-1 (25-18, 23-25, 25-20, 25-19)Cucine Lube Civitanova-Top Volley Cisterna 3-1 (20-25, 25-18, 25-23, 27-25)

    CLASSIFICASir Safety Susa Perugia 54, Itas Trentino 35, Valsa Group Modena 35, Cucine Lube Civitanova 30, WithU Verona 27, Gas Sales Bluenergy Piacenza 27, Allianz Milano 26, Vero Volley Monza 24, Top Volley Cisterna 23, Pallavolo Padova 15, Emma Villas Aubay Siena 14, Gioiella Prisma Taranto 14.

    PROSSIMO TURNODomenica 12/2 ore 18.00Itas Trentino-Sir Safety Susa Perugia ore 18.30Emma Villas Aubay Siena-Cucine Lube CivitanovaGas Sales Bluenergy Piacenza-Allianz Milano ore 15.30Top Volley Cisterna-Vero Volley Monza sab 11/2 ore 18.00Pallavolo Padova-WithU Verona ore 15.30Valsa Group Modena-Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Alex Nikolov: “Per noi questa partita contava come una finale”

    Di Redazione

    “Per noi questa partita era importante come una finale“. Dice tutto Aleksandar Nikolov nel dopopartita della sfida tra la sua Cucine Lube Civitanova e la Top Volley Cisterna: i tre punti portati a casa dai campioni d’Italia pesano come macigni, perché interrompono un periodo (molto complicato), perché consentono di scacciare i fantasmi e perché blindano probabilmente il posizionamento nei Play Off. “Questi tre punti servivano” ribadisce il giovane bulgaro, che poi analizza il successo: “Se battiamo bene possiamo superare qualsiasi squadra, perché il nostro servizio è una carta vincente. Ci alleniamo sodo e abbiamo talento. La prossima partita sarà dura come tutte, ma andiamo a Siena per vincere“.

    Arma vincente di Gianlorenzo Blengini è stata ancora una volta la battuta: “Dopo un avvio complicato – spiega il tecnico di Civitanova – nel secondo set abbiamo fatto delle modifiche all’assetto per risolvere le difficoltà. Quello che conta è esserci portati a casa una vittoria che volevamo fortemente. È stata una sofferenza, ma i ragazzi si sono attaccati alla partita e hanno lottato, sono stati bravissimi. A noi serviva vincere, sapevamo che per farlo avremmo dovuto stringere i denti e che comunque non sarebbe stato facile. Un successo importante contro una concorrente diretta nella zona Play Off. Credo che questo sia un piccolo premio meritato per dei ragazzi che non si sono mai risparmiati in allenamento. Deve comunque essere solo un punto di partenza“.

    “È stata una partita difficile – ammette anche Marlon Yant – siamo partiti male, nel secondo set abbiamo raggiunto il giusto ritmo e portato a casa tre punti. Ci impegniamo in ogni allenamento e adesso si vedono i frutti. La cosa importante è stata la vittoria di squadra, molto utile per prepararci in vista della trasferta a Siena“.

    Per la Top Volley è Michele Baranowicz a parlare: “Ci è mancato poco per fare risultato, un po’ più di cattiveria nel secondo e terzo set. È stata per noi una settimana non facile, nella quale non siamo riusciti a lavorare come avremo voluto per preparare al meglio una partita difficile come questa. Una partita nella quale serviva cuore, grinta e cattiveria; siamo riusciti metterli in difficoltà nel primo set, meno in quelli successivi. Bravi loro a cambiare ritmo e a metterci in difficoltà. Quando giochi in casa della Lube se non fa tutto perfetto diventa davvero difficile vincere“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Eurosuole Forum in delirio, la Lube piega 3-1 in rimonta Cisterna

    Cuore, carattere, vittoria. Nel 7° turno di ritorno della Regular Season la Cucine Lube supera la Top Volley Cisterna 3-1 (20-25, 25-18, 25-23, 27-25) davanti ai duemila spettatori accorsi all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, ritrovando tutto in un sol colpo. Dopo quattro sconfitte di fila in campionato ed un primo set passato al buio, in cui i fantasmi di un gennaio 2023 vissuto pericolosamente a secco di vittorie continuavano ad aleggiare sui cucinieri, i campioni d’Italia sono tornati. La scossa decisiva per gli uomini di Chicco Blengini prende forma dalla panchina, proprio come spesso succedeva nella prima – positivissima – parte della stagione, e arriva forse nella partita più importante per Luciano De Cecco e compagni, che grazie ai 3 punti chiusi in cassaforte stasera, con quattro giornate di Regular Season della SuperLega Credem Banca ancora in calendario, consolidano il quarto posto solitario in classifica staccando di 3 punti la quinta posizione e garantendosi un cuscino di 7 punti all’interno della zona Play Off.
    Nella metà campo di casa a inizio gara ci sono Gabi Garcia nel ruolo di opposto, Bottolo a formare la diagonale di posto 4 con Yant, e Diamantini al centro con Chinenyeze.
    La partenza buona è quella degli ospiti, bravi a mettere sotto pressione la ricezione dei cucinieri, a più riprese scarichi anche in attacco (43% di efficacia contro il 54% della Top Volley), ricavandone subito un buon break grazie all’efficacia dei contrattacchi innescati dall’ex Baranowicz. Laziali avanti di 7 lunghezze dopo le rigiocate firmate da Sedlacek (7 punti col 55%) e Bayram (3), l’ultimo punto del set (20-25) è invece dell’opposto croato Dirlic, autore di 6 punti, di cui 2 realizzati col muro.
    La Cucine Lube inizia il secondo parziale con Anzani al posto di Diamantini, sin dall’avvio resta comunque Cisterna a tenere in mano il pallino della situazione, tanto da convincere Blengini – sul 7-10 – a mescolare le carte in campo inserendo Nikolov per Bottolo e Zaytsev per Gabi Garcia. La reazione è immediata: i campioni d’Italia trovano il primo vantaggio della partita sul 16-15 e subito la fuga decisiva, avviata da un ace di Zaytsev (19-16), proseguita con un contrattacco vincente di Yant (21-17), e messa al sicuro con un ace di Nikolov (22-17). Finisce 25-18 dopo un attacco di Yant, il più proficuo dei suoi con 4 punti e l’80% di positività.
    Nel terzo set la Cucine Lube va in campo con il medesimo sestetto con cui aveva terminato il precedente, mantenendo il trend positivo sui binari di casa. Cucinieri avanti 7-3 dopo un attacco out degli ospiti, 10-6 dopo un ace di Yant che convince il tecnico ospite soli a cambiare Bayram con il cubano Gutierrez. Cisterna si rifà sotto a più riprese, ritrovando poi la parità a quota 19, con un contrattacco dell’ottimo Dirlic, che sarà il top scorer del match con 20 punti. Poi scrive addirittura il sorpasso, grazie ad un ace di Gutierrez (19-20). Nel testa a testa finale, la zampata vincente è dei marchigiani e arriva al primo set point, con Yant (6 punti, 56%) bravissimo a sfruttare le mani del muro avversario capitalizzando il pallone del 25-23.
    Nel quarto parziale, equilibratissimo, Baranowicz e compagni trovano il break sul 18-20 murando Zaytsev, che viene sostituito da Gabi Garcia (con il contemporaneo ingresso di Diamantini per Chinenyeze). Proprio il portoricano pareggia a quota 20 con un ace. Il pallone finale, al terzo match point, lo mette a terra Diamantini, fermando col muro un attacco di Gutierrez (27-25). Marlon Yant, autore di 17 punti totali con il 57% in attacco e 1 ace, è l’Mvp della sfida.
    Le dichiarazioni
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “Dopo un avvio complicato, nel secondo set abbiamo fatto delle modifiche all’assetto per risolvere le difficoltà. Quello che conta è esserci portati a casa una vittoria che volevamo fortemente. È stata una sofferenza, ma i ragazzi si sono attaccati alla partita e hanno lottato, sono stati bravissimi. A noi serviva vincere, sapevamo che per farlo avremmo dovuto stringere i denti e che comunque non sarebbe stato facile. Un successo importante contro una concorrente diretta nelle zone Play Off. Credo che questo sia un piccolo premio meritato per dei ragazzi che non si sono mai risparmiati in allenamento. Deve comunque essere solo un punto di partenza”.
    MARLON YANT: “È stata una partita difficile. Siamo partiti male, nel secondo set abbiamo raggiunto il giusto ritmo e portato a casa tre punti. Ci impegniamo in ogni allenamento e adesso si vedono i frutti. La cosa importante è stata la vittoria di squadra, molto utile per prepararci in vista della trasferta a Siena”.
    ALEX NIKOLOV: “Sono molto contento di aver vinto questa partita. Per noi era importante come una finale, oltretutto nel nostro palazzetto. Questi tre punti servivano. Se battiamo bene possiamo superare qualsiasi squadra perché il nostro servizio è una carta vincente. Ci alleniamo sodo e abbiamo talento. La prossima partita sarà dura come tutte, andiamo a Siena per vincere”.
    Il tabellino
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: De Cecco 2, Yant Herrera 17, Diamantini 1, Garcia Fernandez 6, Bottolo 3, Chinenyeze 8, Gottardo 0, Balaso (L), D’Amico, Anzani 2, Zaytsev 8, Nikolov 16. N.E. Ambrose (L), Sottile. All. Blengini.
    TOP VOLLEY CISTERNA: Baranowicz 1, Bayram 4, Zingel 9, Dirlic 20, Sedlacek 15, Rossi 4, Catania (L), Zanni 0, Gutierrez 9, Kaliberda 0, Mattei 0. N.E. Staforini, Martinez. All. Soli.
    ARBITRI: Boris, (PV) – Florian (TV).
    PARZIALI: 20-25 (25’), 25-18 (26’), 25-23 (28’), 27-25 (32’).
    NOTE: Spettatori 2043, incasso 20.851,07 Euro. Lube battute sbagliate 19, ace 9, attacco 47%, ricezione 51% (25% perfette) muri vincenti 5. Cisterna battute sbagliate 21, ace 2, attacco 50%, ricezione 44% (21% perfette) muri vincenti 8. MVP: Marlon Yant. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube si ritrova al momento giusto e lascia a secco Cisterna

    Di Redazione

    Vittoria di cuore e di carattere per la Cucine Lube Civitanova, che ritrova se stessa nel momento più difficile ed esce dalla crisi di risultati. Davanti a 2000 spettatori i campioni d’Italia perdono il primo set contro la Top Volley Cisterna, rivedendo i fantasmi del disastroso mese di gennaio, ma poi riescono a dare la svolta e rimontare lo svantaggio, fino a imporsi in volata in un quarto set al cardiopalmo. La scossa decisiva per gli uomini di Chicco Blengini prende forma dalla panchina, proprio come spesso succedeva nella prima parte della stagione: gli ingressi in corsa di Nikolov (16 punti), Zaytsev e Anzani sono fondamentali per la vittoria.

    Grazie ai tre punti messi in cassaforte, Luciano De Cecco e compagni consolidano il quarto posto solitario in classifica, staccando di tre punti la quinta posizione e garantendosi un “cuscinetto” di 7 punti sulla nona. Quest’ultima è occupata proprio dalla Top Volley, che resta fuori dalla zona Play Off nonostante una prova di squadra importante, con il solito Dirlic (20 punti) in evidenza.

    La cronaca:Nella metà campo di casa a inizio gara ci sono Gabi Garcia nel ruolo di opposto, Bottolo a formare la diagonale di posto 4 con Yant, e Diamantini al centro con Chinenyeze. La partenza buona è quella degli ospiti, bravi a mettere sotto pressione la ricezione dei cucinieri, a più riprese scarichi anche in attacco (43% di efficacia contro il 54% della Top Volley), ricavandone subito un buon break grazie all’efficacia dei contrattacchi innescati dall’ex Baranowicz. Laziali avanti di 7 lunghezze dopo le rigiocate firmate da Sedlacek (7 punti col 55%) e Bayram (3), l’ultimo punto del set (20-25) è invece dell’opposto croato Dirlic, autore di 6 punti, di cui 2 realizzati col muro.

    La Cucine Lube inizia il secondo parziale con Anzani al posto di Diamantini. Sin dall’avvio resta comunque Cisterna a tenere in mano il pallino della situazione, tanto da convincere Blengini – sul 7-10 – a mescolare le carte in campo inserendo Nikolov per Bottolo e Zaytsev per Gabi Garcia. La reazione è immediata: i campioni d’Italia trovano il primo vantaggio della partita sul 16-15 e subito la fuga decisiva, avviata da un ace di Zaytsev (19-16), proseguita con un contrattacco vincente di Yant (21-17), e messa al sicuro con un ace di Nikolov (22-17). Finisce 25-18 dopo un attacco di Yant, il più proficuo dei suoi con 4 punti e l’80% di positività.

    Nel terzo set la Cucine Lube va in campo con il medesimo sestetto con cui aveva terminato il precedente, mantenendo il trend positivo sui binari di casa. Cucinieri avanti 7-3 dopo un attacco out degli ospiti, 10-6 dopo un ace di Yant che convince il tecnico ospite soli a cambiare Bayram con il cubano Gutierrez. Cisterna si rifà sotto a più riprese, ritrovando poi la parità a quota 19, con un contrattacco dell’ottimo Dirlic. Poi scrive addirittura il sorpasso, grazie ad un ace di Gutierrez (19-20). Nel testa a testa finale, la zampata vincente è dei marchigiani e arriva al primo set point, con Yant (6 punti, 56%) bravissimo a sfruttare le mani del muro avversario capitalizzando il pallone del 25-23.

    Nel quarto parziale, equilibratissimo, Baranowicz e compagni trovano il break sul 18-20 murando Zaytsev, che viene sostituito da Gabi Garcia (con il contemporaneo ingresso di Diamantini per Chinenyeze). Proprio il portoricano pareggia a quota 20 con un ace. Il pallone finale, al terzo match point, lo mette a terra Diamantini, fermando col muro un attacco di Gutierrez (27-25). Marlon Yant, autore di 17 punti totali con il 57% in attacco e 1 ace, è l’Mvp della sfida.

    Cucine Lube Civitanova-Top Volley Cisterna 3-0 (20-25, 25-18, 25-23, 27-25)Cucine Lube Civitanova: De Cecco 2, Yant Herrera 17, Diamantini 1, Garcia Fernandez 6, Bottolo 3, Chinenyeze 8, Gottardo 0, Balaso (L), D’Amico, Anzani 2, Zaytsev 8, Nikolov 16. N.E. Ambrose (L), Sottile. All. Blengini.Top Volley Cisterna: Baranowicz 1, Bayram 4, Zingel 9, Dirlic 20, Sedlacek 15, Rossi 4, Catania (L), Zanni 0, Gutierrez 9, Kaliberda 0, Mattei 0. N.E. Staforini, Martinez. All. Soli.Arbitri: Boris (PV) e Florian (TV).Note: Durata set: 25′, 26′, 28′, 32′. Spettatori 2043, incasso 20.851,07 Euro. Lube battute sbagliate 19, ace 9, attacco 47%, ricezione 51% (25% perfette) muri vincenti 5. Cisterna battute sbagliate 21, ace 2, attacco 50%, ricezione 44% (21% perfette) muri vincenti 8.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zaytsev: “Inutile nascondersi, è un momento difficile ma contro Cisterna dobbiamo reagire”

    Di Redazione

    I campioni d’Italia hanno fame di punti e vogliono spezzare la serie negativa in campionato! Nel 7° turno di ritorno della Regular Season in SuperLega Credem Banca, domani, domenica 5 febbraio (ore 18 con diretta Volleyballworld.tv e Radio Arancia), Cucine Lube Civitanova e Top Volley Cisterna se la vedranno sul campo tricolore dell’Eurosuole Forum per la volata a caccia di un piazzamento nei Play Off. I padroni di casa vogliono riscattare la prova timorosa dell’andata.

    Dopo l’impresa al tie break nella 4ª giornata di ritorno con Trento, Cisterna ha accusato due passaggi a vuoto scivolando sia al PalaEstra di Siena in quattro set contro i padroni di casa sia il weekend successivo tra le mura amiche con lo stesso risultato contro Modena. Attualmente gli uomini di Fabio Soli hanno 23 punti come Milano, ma al momento sarebbero fuori dai Play Off Scudetto per una posizione avendo collezionato una vittoria in meno rispetto al collettivo lombardo.

    In SuperLega la formazione di Chicco Blengini viene dalla sconfitta al tie break incassata a Verona. I biancorossi sono caduti sul più bello, dopo aver recuperato due parziali di svantaggio contro gli scaligeri. Così è arrivato il quarto stop consecutivo in Regular Season. Attualmente i cucinieri hanno 27 punti all’attivo a braccetto con la Gas Sales Bluenergy Piacenza e distano cinque lunghezze dall’accoppiata composta da Trento e Modena, seconda e terza alle spalle di Perugia.

    Ivan Zaytsev (Cucine Lube Civitanova): “Ci aspetta una gara complicata contro una squadra che gioca una buona pallavolo, sa preparare i match e vanta atleti di qualità. Dovremo fare molta attenzione. Non ci nascondiamo, stiamo attraversando un periodo difficile, abbiamo incontrato delle problematiche e siamo una squadra ferita. Dobbiamo raccogliere tutte le energie per reagire in casa e restituire il sorriso ai nostri tifosi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO