consigliato per te

  • in

    Al via oggi la prevendita biglietti online per Lube-Sir di SuperLega

    A.S. Volley Lube comunica che alle 17 di oggi aprirà la prevendita biglietti online e negli shop Vivaticket in Italia per la sfida del 6° turno di ritorno della Regular Season tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Vim Perugia, in programma domenica 19 gennaio 2025 (ore 19.30) all’Eurosuole Forum.
    La prevendita al botteghino del Palas, invece, aprirà a partire dalle ore 17 di giovedì 16 gennaio 2025 salvo sold out.
    Per il big match con i Block Devils, è prevista una maggiorazione sul prezzo dei biglietti interi e ridotti per le gradinate.
    In virtù dell’accordo con la Yuasa Battery Grottazzolina, tutti gli abbonati ai match interni dei “cugini” avranno la possibilità di entrare alla partita in questione pagando solo 15 euro, ovvero la tariffa ridotta per le gradinate stabilita in occasione del big match.
    Orari botteghino
    Giovedì 16 e venerdì 17 gennaio 2025 (ore 17-19).
    Sabato 18 gennaio 2025 (ore 10-12).
    Domenica 19 gennaio 2025 (ore 10-12 e 17.30-inizio match).
    Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare di Regular Season con MODENA, PERUGIA, PIACENZA E TRENTO, ma anche per i Play Off Scudetto.
    VIP: 60 euro.
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*.
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*.
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*.
    GRADINATA: 20 euro intero, 15 euro ridotto* (maggiorazione big match).
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 20 euro intero, 15 euro ridotto* (maggiorazione big match).
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info biglietti: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Serata magica a Villa Gazzani con i giganti della Lube e i tifosi

    I cori dei Predators e l’abbraccio della Cucine Lube Civitanova hanno salutato l’inizio del 2025 a pochi giorni dalla qualificazione alle F4 di Del Monte® Coppa Italia SuperLega. Venerdì sera, per la seconda volta in pochi mesi, la raffinata location civitanovese di Villa Gazzani ha ospitato oltre 250 persone per la cena targata Lube nel Cuore.
    Grande successo per l’evento intitolato “M’illumino di Lube”, che ha reso ancora più forte il legame tra i giganti biancorossi e i fan della Lube. La serata si è aperta con le suggestive esecuzioni del maestro Valentino Alessandrini, capace di catalizzare tutti gli sguardi con il suo violino fosforescente. Da pelle d’oca la tradizionale standing ovation per squadra e staff, in sala al completo. A tenere a battesimo la notte biancorossa è stata Giuliana Grifantini, presidente dei tifosi e ideatrice delle migliori reunion di Lube nel Cuore. Significative le parole dei rappresentanti biancorossi. La presidente Simona Sileoni ha ricordato l’importanza dei sostenitori e ha infuocato i commensali con il coro “Al palazzo non si passa”. Apprezzati i saluti del dg Beppe Cormio e l’ad Albino Massaccesi, che hanno esaltato la squadra dal punto di vista tecnico e umano, facendosi anche promotori di un appello per aumentare ulteriormente il numero delle presenze all’Eurosuole Forum. Standing ovation anche per Pino Cozzi, storico organizzatore delle trasferte di campionato, e per il direttivo di Lube nel Cuore.
    A snocciolare con brio la fitta scaletta ci ha pensato un tifoso storico e conduttore travolgente come Riccardo Minnucci. Il sorteggio per assegnare a ogni tavolo un esponente cuciniero di roster e staff ha subito destato curiosità. Tante risate e un clima di complicità in occasione dell’intervista doppia con Marko Podrascanin e il palleggiatore Santiago Ordina come assoluti protagonisti. Con molta autoironia e senza mai farsi cogliere impreparati, il primo ha murato le domande più insidiose, il secondo le ha smistate con maestria.
    Immancabile il ritmo travolgente della curva, anche con una parentesi di karaoke musicale al fianco dei giocatori, chiamati a sfidarsi intonando i migliori cori dei tifosi (trionfo dei più giovani sui veterani). Seconda parte spensierata con musiche, balli e iniziative coinvolgenti. Gran finale con la mega torta di Lube nel Cuore e le foto ricordo. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, in arrivo la sfida n. 54 con Verona. Precedenti e curiosità

    Per la Cucine Lube Civitanova si avvicina la prima partita del 2025, in programma il 5 gennaio (ore 15.20) all’Eurosuole Forum. In arrivo l’incrocio n. 54 contro Rana Verona. Il gruppo di Giampaolo Medei scenderà in campo contro gli uomini di Radostin Stoytchev per il 4° turno di ritorno della Regular Season in SuperLega Credem Banca.
    Il bilancio globale dei precedenti vede i biancorossi avanti con 43 successi contro i 10 dei veneti. Le vittorie interne della Lube con Verona sono 23 su 27 incontri, con 72 set conquistati e 22 persi. L’ultimo successo casalingo di Civitanova contro il collettivo guidato da Radostin Stoytchev risale a Gara 5 dei Quarti Play Off nella stagione 2022/23.
    Nel campionato in corso la Lube ha ceduto in quattro set la sfida del girone di andata al Pala Agsm Aim.
    Nella passata stagione i cucinieri hanno incrociato gli scaligeri in quattro occasioni. I due team si sono sfidati all’Eurosuole Forum nel giorno di Santo Stefano per il 10° turno di andata della Regular Season. Al culmine di una combattutissima battaglia sportiva, gli scaligeri sono passati al tie break. Nell’ultima giornata della Regular Season, i cucinieri hanno espugnato in tre set il Pala Agsm AIM violando un’imbattibilità del campo durata per tutto il girone di ritorno. Nel 3° turno del Girone di Play Off 5° Posto il team veneto ha restituito il favore ai biancorossi imponendosi in quattro seti con il massimo scarto, ma proprio nella sfida più importante della stagione, ovvero la già citata Finalissima dei Play Off 5° Posto, la Lube ha poi saputo trovare la chiave di volta imponendosi con un 3-1 a Verona che ha regalato nuove prospettive.
    Il confronto più combattuto tra le due squadre andò in scena il 5 gennaio 2012, alla 13ª giornata di andata della Regular Season. In terra veneta la Lube si impose in rimonta al tie break con i parziali di 33-31, 21-25, 40-38 (set più tirato nei precedenti), 14-25 e 9-15, per un totale di 251 punti. Nella storia degli incroci spunta una vittoria a tavolino dei biancorossi nel girone di andata 2002/03, quando Verona schierò un giocatore non ancora tesserato. Il set più facile vinto da Civitanova, invece, si chiuse 25-8 e coincise con il primo parziale nel 3-0 casalingo del 2 febbraio 2020, stagione interrotta per l’emergenza sanitaria. LEGGI TUTTO

  • in

    Predators, domani brindisi con la Lube. Info ticket F4 e SuperLega

    Il 2025 si apre all’insegna della Cucine Lube Civitanova e dei suoi tifosi, protagonisti di un raduno in grande stile con la serata intitolata “M’illumino di Lube”. Alla porte c’è la cena sociale dei supporter di Lube nel Cuore, in programma domani, venerdì 3 gennaio, a Villa Gazzani di Civitanova Marche. Un ritrovo tra i giganti biancorossi, lo staff della squadra e i dirigenti  insieme ai sostenitori. Una miscela vincente che nella stagione agonistica 2024/25 sta fruttando un’imbattibilità interna con un en plein di 10 successi su altrettante gare giocate all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche tra Regular Season in SuperLega Credem Banca, Challenge Cup e Coppa Italia.
    Informazioni per i biglietti della FINAL FOUR DI COPPA ITALIA
    Si organizza la trasferta dei tifosi per la Final Four di Del Monte® Coppa Italia che si terrà a Bologna il 25 e 26 gennaio 2025. Per le notizie e le prenotazioni è possibile rivolgersi al referente Giuseppe Cozzi durante la cena del Club Lube nel Cuore, nel pomeriggio della partita del 5 gennaio tra Cucine Lube Civitanova e Rana Verona, oppure contattandolo telefonicamente al numero 340.8609198, tra le ore 15.30 e le 19.00, entro il 7 gennaio. Sabato
    OGGI L’APERTURA DEL BOTTEGHINO per Civitanova – Verona di campionato
    A.S. Volley Lube comunica che alle ore 17 di oggi, giovedì 2 gennaio, prenderà il via la prevendita biglietti al botteghino per Cucine Lube Civitanova – Rana Verona, sfida in programma domenica 5 gennaio (ore 15.20) all’Eurosuole Forum per la 4ª giornata di ritorno della Regular Season in SuperLega Credem Banca.
    Già attiva la prevendita online e nei punti vendita Vivaticket in Italia.
    In virtù dell’accordo con la Yuasa Battery Grottazzolina, tutti gli abbonati Lube avranno anche la possibilità di entrare con soli 10 euro alle singole partite di campionato dei “cugini” al PalaSavelli di Porto San Giorgio, fatta eccezione per il derby marchigiano. Lo stesso discorso vale per gli abbonati della Yuasa Battery, che potranno assistere ai match di campionato della Lube (derby escluso) pagando solo 10 euro. L’acquisto del biglietto ridotto secondo la suddetta promozione è consentito solo al botteghino, non online e nemmeno nei punti vendita Vivaticket.
    Orari botteghino
    Giovedì 2 e venerdì 3 gennaio 2025 (ore 17-19).
    Sabato 4 gennaio 2025 (ore 10-12).
    Domenica 5 gennaio 2025 (ore 10-12 e 14-inizio match).
    Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare di Regular Season con MODENA, PERUGIA, PIACENZA E TRENTO, ma anche per i Play Off Scudetto.
    VIP: 60 euro.
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*.
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*.
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*.
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info biglietti: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, Coppa Italia: le semifinali saranno Perugia-Verona e Trento-Civitanova

    Con l’ultimo quarto di finale vinto da Perugia su Modena si è definito il quadro delle Final Four di Del Monte Coppa Italia di Superlega. Sabato 25 gennaio, all’Unipol Arena di Bologna, le due semifinali in programma saranno Perugia-Verona e Trento-Civitanova.Quarti di Finale – Del Monte® Coppa Italia SuperLegaTrento – Cisterna 3-1(25-23, 25-19, 22-25, 25-15)Civitanova – Milano 3-2(25-17, 20-25, 25-16, 21-25, 15-11)Verona – Piacenza 3-2(25-18, 26-24, 23-25, 21-25, 15-10)Perugia – Modena 3-0(25-20, 27-25, 25-22)Final Four – Del Monte® Coppa Italia SuperLega Sabato 25 gennaioPerugia – Verona ore 16-15Trento – Civitanova ore 18.30Domenica 26 gennaioFinale ore 15.15 LEGGI TUTTO

  • in

    Lube in palestra per le ultime fatiche del 2024, il programma

    Ultimi allenamenti del 2024 all’Eurosuole Forum per la Cucine Lube Civitanova. Attualmente a -2 dal terzo posto di Piacenza nella classifica di Regular Season, con 27 punti all’attivo in coabitazione con Verona, ma con la trasferta a Padova ancora da recuperare e quindi con la possibilità di riacciuffare il gradino più basso del podio in una mossa, la formazione di Giampaolo Medei chiude l’anno solare con il raggiungimento della Final Four di Del Monte® Coppa Italia SuperLega. Grazie al successo centrato nel fine settimana all’Eurosuole Forum contro Milano al tie break, il decimo stagionale tra le mura amiche in altrettanti incontri, capitan Fabio Balaso e compagni hanno staccato il pass per la F4 del 25 e 26 gennaio all’Unipol Arena di Bologna. Un traguardo mai raggiunto negli ultimi tre anni.
    Il 2024 si era aperto con la disfatta in Brianza del 3 gennaio nei Quarti di Del Monte® Coppa Italia, in una stagione agonistica poi chiusa con la sfortunata eliminazione per mano di Trento in Semifinale di CEV Champions League, valsa comunque l’accesso al successivo Mondiale per Club, e il trionfo per nulla scontato nel Play Off Challenge, caratterizzato dalle dimissioni di Chicco Blengini nel girone preliminare e dagli exploit decisivi anche in trasferta con Romano Giannini alla guida.
    La rivoluzione estiva che ha riportato coach Giampaolo Medei alla base e ha ringiovanito ulteriormente il roster, con emergenti di assoluto talento affiancati da veterani di spessore, ha strizzato l’occhio ai tifosi rinvigorendo il rapporto con i Predators e la fame di vittorie. L’imbattibilità casalinga, il percorso immacolato in Volleyball Challenge Cup con i Quarti di finale alle porte, il podio iridato sfuggito per un pallone al Mondiale brasiliano, il terzo posto al giro di boa in Regular Season e la liberazione del ritorno nella F4 di Coppa Italia sono tutti elementi che connotano il cammino importante di un nuovo gruppo. Un tragitto che, seppur segnato da salite inattese e frenate talvolta brusche, non ha mai scoraggiato un collettivo molto unito e capace di giocare a viso aperto contro qualsiasi avversario. Il 2025 non farà sparire da un giorno all’altro tutti i problemi nelle fasi di gioco, ma la prova di carattere e la reazione mostrata nell’ultimo match dell’anno solare equivalgono al passaggio chiave di un progetto che ha superato la pubertà e vuole crescere ancora.
    Programma di lavoro a cavallo tra vecchio e nuovo anno
    Lunedì: riposo, pesi
    Martedì: tecnica, riposo
    Mercoledì: riposo
    Giovedì: riposo, tecnica
    Venerdì: pesi, tecnica
    Sabato: riposo, tecnica
    Domenica: attivazione, 4ª di ritorno della Regular Season VS Verona (ore 15.20 all’Eurosuole Forum) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova in semifinale di Coppa Italia, Medei: “Questo club merita questi palcoscenici”

    Dopo quattro anni, Allianz Milano non stacca il biglietto per la Final Four della Del Monte Coppa Italia, mentre ci torna la Lube Civitanova dopo tre anni di assenza.Giampaolo Medei (allenatore): “Sono molto contento di questa vittoria, che ci regala un risultato molto importante per la squadra e anche per il Club, che merita di calcare i palcoscenici più importanti. La Final Four di Coppa Italia, tra l’altro, rappresenta indubbiamente una tappa importante anche per il percorso di crescita del gruppo, che stasera ha saputo finalmente affrontare nel migliore dei modi i momenti più difficili della partita, è riuscito a tirar fuori gli artigli quando serviva. Questo è il primo tie break che riusciamo a vincere, e l’abbiamo vinto mettendoci tanta volontà e tanti piccoli particolari come una difesa, un secondo tocco straordinario, una battuta importante quando serviva. Abbiamo dimostrato che anche quando la sfida è tosta, ci siamo”.Mattia Bottolo: “Una vittoria delle più belle, perché sofferta e arrivata al tie break, a conclusione di una sfida in cui a qualche lacuna tecnica abbiamo sopperito con il carattere e soprattutto con la grande voglia di vincere, da parte di tutta la squadra. La nostra rosa ci offre l’opportunità di trovare grandi risorse nella panchina, quando serve, e stasera si è visto. Questo è un fattore di cui andiamo molto fieri. Adesso per qualche giorno ci godiamo questa qualificazione alla F4, che da quando sono arrivato a Civitanova ci era sempre sfuggita. Poi subito testa alla partita di campionato con Verona”.Mattia Boninfante: “Era una partita importantissima per la società e per la squadra, visto che la Final Four di Coppa Italia mancava da qualche anno alla Lube. Tra l’altro, quello con Milano è stato secondo me il peggior accoppiamento che potessimo avere in griglia, si tratta di una squadra che nelle precedenti stagioni aveva sempre fatto molto bene nella competizione. Sapevamo che sarebbe stata dura e così è stato, ma siamo molto felici, per la vittoria al tie break che finalmente è arrivata, per la prova di carattere che abbiamo sfoderato quando ce n’era bisogno. Nel quinto set stasera siamo stati molto bravi, abbiamo messo in campo tanto agonismo e qualche colpo di esuberanza che ci ha aiutato tanto”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova torna alle Final-Four di Coppa Italia dopo tre anni: Milano eliminata al tie-break

    Dopo tre anni di assenza dalla fase finale della Del Monte® Coppa Italia, la Cucine Lube Civitanova spezza l’incantesimo al fotofinish e ristabilisce le gerarchie qualificandosi per la Final Four in programma il 25 e 26 gennaio all’Unipol Arena di Bologna. Decisivo un finale al cardiopalma con il successo al tie break (25-17, 20-25, 25-16, 21-25, 15-11) firmato contro l’Allianz Milano nei Quarti di finale in gara unica all’Eurosuole Forum. In Emilia i cucinieri se la vedranno in Semifinale contro l’Itas Trentino, vincente contro Cisterna Volley.Squadre in campo con i sestetti tipo. Prima del match osservato un minuto di silenzio in memoria dello storico coach Daniele Bagnoli, scomparso venerdì.Le statistiche premiano Civitanova, ma il successo è frutto di agonismo e unità d’intenti. Reggers è mostruoso e mette in cascina 32 punti personali, coadiuvato da Louati (11) e Schnitzer (11), ma la Lube vince con la forza e la tenacia del gruppo. Boninfante chiude con un’ottima distribuzione dei palloni mandando in doppia cifra Lagumdzija (14), Bottolo (12), premiato MVP, Loeppky (11), entrato a gara in corso, e Chinenyeze (10). Dopo una prima fase combattuta nel set iniziale, la Lube mette la freccia grazie a una maggiore costanza in attacco, trainata da Lagumdzija (8 punti). Ai meneghini non bastano i 9 sigilli di Reggers (25-17). Nel secondo set Milano cresce al servizio (3 ace), Civitanova cala in ricezione e in attacco, consentendo agli ospiti di condurre il set dall’inizio alla fine con un’altra performance di Reggers degna di nota grazie a ulteriori 9 punti personali (20-25). Terzo set senza storia, con Loeppky dall’inizio e i cucinieri solidi in ricezione, travolgenti in attacco e superiori in tutti i fondamentali. Importante il contributo di Chinenyeze (5 punti con 2 muri), ma il più prolifico resta il rivale Reggers (6) nel 25-16 finale. In un quarto set brutto dal punto di vista tecnico e ricco di errori sui due fronti, Milano la spunta al servizio con 4 ace e neutralizza i tentativi di rimonta della Lube (21-25). Al tie break la tenuta mentale di Bottolo e l’impatto di Dirlic in una fase delicata, con l’ace finale di Poriya come ciliegina, mandano la Lube alla F4. Starting Players – Cucine Lube Civitanova al via con Boninfante al palleggio e Lagumdzija opposto, Bottolo e Nikolov laterali, Chinenyeze e Podrascanin al centro, Balaso libero. Allianz in campo con la diagonale composta da Porro e Reggers, Kaziyski e Louati in banda, Caneschi e Schnitzer al centro, Catania libero.1° set – Buon avvio al servizio di Lagumdzija e Nikolov (6-3), autori di un ace a testa. Milano risponde con un muro compatto e con l’ace di Caneschi (7-7), per poi trovare il sorpasso con l’attacco di Reggers (10-11) e allungare con il block di Caneschi (11-13). Lagumdzija annulla subito il divario (13-13). La Lube firma uno strappo con il primo tempo di Chinenyeze e il mani out di Bottolo (17-15), colpi seguiti da due prodezze di Lagumdzija, intervallate dall’attacco out di Louati (21-16). Piazza inserisce Piano per Schnitzer, ma a mettersi in luce è l’ex Allianz Chinenyeze (22-16). Milano alza bandiera bianca e commette un fallo a rete (23-16). Il nuovo entrato Poriya chiude con un ace (25-17).2° set – Nel secondo set Milano parte meglio e prende il largo con gli attacchi di Reggers intervallati dall’ace baciato dal nastro di Caneschi (6-11). I padroni di casa sono meno precisi rispetto al precedente parziale (9-14) e Medei cambia diagonale inserendo Orduna e Dirlic. I biancorossi provano a risalire (12-15). Civitanova fatica a riavvicinarsi, ma dopo l’ingresso di Loeppky e Gargiulo arriva un muro di Chinenyeze che infuoca il palazzetto (19-21). Il mani out di Louati e l’ace di Caneschi chiudono il set (20-25) e riaprono la partita.3° set – Nel terzo set i cucinieri rientrano con Loeppky e trovano un buon avvio a muro, avanti 7-4 dopo i block di Chinenyeze e Boninfante. L’ace dello stesso alzatore vale il 9-5, mentre il diagonale di Loeppky manda la Lube sul +5 (12-7). Milano sente la pressione e il mirino va fuori fuoco (15-9). Tra i meneghini entra anche Otsuka. Record di decibel sugli spalti dopo il muro biancorosso e l’ace di Boninfante che mandano i marchigiani sul 19-11. Piazza cambia diagonale dando spazio a Zonta e Barotto. Lagumdzija si esalta al servizio (23-14) Alla seconda palla set ci pensa Gargiulo a chiudere i conti (25-16). 4° set – Il sentitissimo quarto set si apre punto a punto (8-7), ma Milano è più reattiva del parziale precedente e dopo l’ace di Schnitzer trova l’attacco del +3 targato Reggers (10-13). Tre errori consecutivi dei biancorossi regalano un cospicuo vantaggio agli ambrosiani (11-16). Nikolov rientra per Bottolo. Fase del match ricca di svarioni su ambo i fronti. Quando manca la precisione sono la potenza di Reggers e la battuta di Caneschi a fare la differenza (13-19). Bottolo rientra in campo. Nel momento più buio, grazie alla battuta di Lagumdzija, si riaccende la luce sulla metà campo di casa, mentre l’Allianz traballa (18-20). I biancorossi non chiudono la rimonta, ma subiscono la serie al servizio di Louati (18-23). Il lavoro in difesa e un errore di Milano tengono in vita la Lube (21-23), ma Milano porta la gara al tie break con l’ace di Schnitzer (21-25). 5° set – Al tie break restano in campo Gargiulo e Loeppky. Si lotta su tutti i palloni. L’ace di Boninfante e il salvataggio di Balaso chiuso dal bolide di Bottolo valgono il 7-5. Gli ospiti impattano (8-8) dopo un attacco a vuoto della Lube. Il nuovo entrato Dirlic regala una boccata d’ossigeno in attacco, l’offensiva sbagliata da Reggers e la conclusione vincente di Loeppky sono una scarica d’adrenalina (12-9). Bottolo porta il risultato sul 14-11, l’ace del nuovo entrato Poriya porta la Lube in Final Four di Coppa Italia. Cucine Lube Civitanova 3Allianz Milano 2(25-17, 20-25, 25-16, 21-25, 15-11)Cucine Lube Civitanova: Chinenyeze 10, Gargiulo 5, Loeppky 11, Orduna 1, Bisotto (L) ne, Balaso (L), Boninfante 4, Poriya 2, Nikolov 6, Lagumdzija 14, Dirlic 2, Podrascanin 5, Bottolo 12, Tenorio ne. All. MedeiAllianz Milano: Kaziyski 5, Staforini (L) ne, Larizza, Zonta, Catania (L), Reggers 32, Barotto 1, Piano, Schnitzer 11, Gardini ne, Otsuka 1, Porro, Louati 11, Caneschi 8. All. PiazzaArbitri: Vagni (PG) e Cerra (BO)Note: durata set 23’, 26’, 23’, 26’, 18’. Totale 1h 56’. Civitanova: errori al servizio 14, ace 9, muri 8, attacco 52%, ricezione 48% (25%). Milano: errori al servizio 24, ace 8, muri 5, attacco 45%, ricezione 47% (27%). Spettatori: 1.902.MVP: Bottolo.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO