consigliato per te

  • in

    La Lube non può sbagliare, Balaso: “A Monza con la consapevolezza di potercela fare”

    La Cucine Lube Civitanova non può sbagliare. Domani, domenica 10 marzo, all’Opiquad Arena di Monza, De Cecco e compagni saranno chiamati a ribaltare il risultato di Gara 1, Monza si è imposta per 1-3, per portare la serie in parità.

    “Quest’anno volevamo che fosse diverso il nostro approccio ai playoff scudetto – sottolinea Fabio Balaso. – C’era la possibilità di una buona partenza ma non è andata così. Quella di mercoledì è stata sicuramente una brutta gara e adesso dobbiamo rimboccarci le maniche. Andremo a Monza con la consapevolezza di potercela fare.”

    Una Lube che all’EuroSuole forum mercoledì 6 marzo non ha mai messo in mostra il suo gioco e ha ceduto sotto i colpi di un’ottima Monza. “Vogliamo la serie e tornare in casa con la giusta carica gettando le basi per avanzare. Dobbiamo giocare meglio a pallavolo cosa che nell’ultima partita non è accaduto.“

    Una settimana cruciale per la squadra di Blengini che tre giorni dopo, mercoledì, si giocherà la semifinale di andata di Champions League nel derby tutto italiano contro l’Itas Trentino.

    “I match clou di superlega e di Champions si intersecano in questa fase di stagione e, questo non facilita le cose. Stiamo vivendo il momento più caldo, lo sapevamo fin dall’inizio che si gioca ogni tre giorni. Può adattare anche se non ci sarà molto riposo ci si allenerà poco” chiude il libero azzurro.

    (Fonte: Il Resto del Carlino di Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Balaso: “Sicuri dei nostri mezzi! La Lube alzerà il livello a Monza!”

    La Cucine Lube Civitanova lavora sodo in vista del secondo atto dei Quarti di finale nella corsa Scudetto. Dopo la falsa partenza di mercoledì scorso all’Eurosuole Forum contro la Mint Vero Volley Monza, Fabio Balaso e compagni vogliono rifarsi in Gara 2, fissata per domenica 10 marzo (ore 18) all’OpiquadArena. La serie con i brianzoli al meglio delle cinque partite è ancora lunga, ma i vice campioni d’Italia, protagonisti di grandi rimonte nel torneo 2022/23, vogliono un immediato riscatto per riprendere subito in mano la situazione senza trovarsi spalle al muro.
    Fabio Balaso: “Quest’anno volevamo che fosse diverso il nostro approccio ai Play Off Scudetto. C’era la possibilità di una buona partenza, ma non è andata così. Quella di mercoledì è stata sicuramente una brutta gara e adesso dobbiamo rimboccarci le maniche. Andremo a Monza con la consapevolezza di potercela fare. Vogliamo riequilibrare la serie e tornare all’Eurosuole con la giusta carica gettando le basi per avanzare alla prossima fase. La ricetta? Giocare meglio a pallavolo, visto che nell’ultima partita non è accaduto. Dobbiamo avere ben chiaro dove fare meglio e dove continuare a progredire. I match clou di SuperLega e la Champions League si intersecano in questa fase della stagione. Questo non facilita le cose, ma stiamo vivendo il momento più caldo, lo sapevamo fin dall’inizio, si gioca ogni tre giorni. Quindi dobbiamo adattarci anche se non ci sarà molto riposo, ci si allenerà poco. Dovremo stare tanto in campo e dare il nostro meglio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza punta al 2-0, ma Eccheli avverte: “Ci sarà da lottare su ogni pallone”

    La MINT Vero Volley Monza torna subito in campo per affrontare Gara-2 dei Quarti di Finale Playoff di SuperLega Credem Banca. Dopo la vittoria di mercoledì nella gara inaugurale, i monzesi sfideranno domenica 10 marzo, alle ore 18.00 (diretta Rai Sport e volleyballworld.tv), tra le mura amiche dell’Opiquad Arena, la Cucine Lube Civitanova.

    La formazione di Eccheli cercherà quindi di replicare proprio quella performance, straordinaria nell’intensità tecnica e fisica. L’ambizioso obiettivo di Monza, sarebbe quello di provare a portarsi a casa anche questa partita, rendendo automaticamente Gara 3, in programma nelle Marche, domenica 17 marzo alle ore 18.00, un match decisivo.

    A fare la differenza nel primo confronto è stata la meravigliosa prestazione corale di un gruppo solidissimo, impreziosito da un Eric Loeppky in serata di grazia.

    Massimo Eccheli (allenatore MINT Vero Volley Monza): “Ci aspettiamo una partita molto difficile, contro una squadra che vorrà sicuramente impattare la serie; per questo ci stiamo preparando ad essere pronti e dare battaglia in ogni azione di gara 2, esattamente come vorranno fare i nostri avversari”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Info prevendita ticket Lube, gare interne Play Off e Champions League

    A.S. Volley Lube comunica che oggi, venerdì 8 marzo, alle ore 17.00, prenderà il via la prevendita biglietti online e nei punti vendita Vivaticket per le prossime sfide di SuperLega Credem Banca e CEV Champions League all’Eurosuole Forum.
    Collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, sarà possibile acquistare, a scelta, i tagliandi per i due match interni:  Gara 3 dei Quarti di finale dei Play Off Scudetto tra Cucine Lube Civitanova e Mint Vero Volley Monza, in programma domenica 17 marzo (ore 18), e i biglietti per la Semifinale di ritorno di Champions League tra Cucine Lube Civitanova e Trentino Itas, in calendario giovedì 21 marzo (ore 20.30).
    La prevendita al botteghino per entrambi gli eventi si aprirà, invece, giovedì 14 marzo alle ore 17.
    Orari biglietteria
    Giovedì 14 e venerdì 15 marzo ore 17-19.
    Sabato 16 marzo ore 10-12.
    Domenica 17 marzo ore 10-12 e 15.30-18 (inizio match)
    Da lunedì 18 a mercoledì 20 marzo ore 17-19.
    Giovedì 21 marzo ore 18-20.30 (inizio match)
    Prevendita online Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare più importanti della Regular Season e per le fasi dei Play Off di SuperLega e Champions League. Aumento del 20% in Regular Season contro Modena, Perugia, Piacenza e Trento.
    PREMIUM: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto.*
    GOLD: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto.*
    TRIBUNA: 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto.*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto.*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info@lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Loeppky monumentale, Lagumdzija irriconoscibile

    Partenza sprint per i Play Off Scudetto di Superlega, con Monza e Milano capaci di andare a imporsi fuori casa e ribaltare il risultato della regular season: ennesima dimostrazione di come ormai le prime 6-7 della classe abbiano un livello molto simile. Tutto bene invece per le due grandi favorite, Trento e Perugia, che iniziano la marcia scudetto con il piede giusto. E partiamo proprio dai campioni d’Italia nel nostro pagellone di Gara 1.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Trento-Modena 3-0. L’assenza forzata e prolungata di Sbertoli aveva creato parecchia preoccupazione in casa trentina, ma Acquarone (voto 7,5) gioca con la maturità di un veterano, esaltando i suoi laterali e un Kozamernik (voto 7,5) in serata di grazia. Bene gli azzurri Lavia (voto 7,5) e Michieletto (voto 8), attenti in ricezione e precisi in attacco; ottimo Rychlicki, sempre pungente dalla linea dei 9 metri.

    Modena regge un set, poi si spegne in una lunga serie di errori e murate subite, sciupando l’occasione. Davyskiba (voto 7,5) è l’unico a provarci fino alla fine, mentre spariscono presto dal campo Rinaldi (voto 5), Juantorena (voto 5,5) e Stankovic (voto 5). Male anche Bruno (voto 5), presto sostituito da un Boninfante (voto 5) che però non riesce a trovare la chiave per mettere in difficoltà il muro trentino.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Perugia-Verona 3-1. Una Sir a tutta potenza trema per un set prima di piegare una coriacea Verona. Nove ace e il 60% in attacco sono sintomo di una squadra che gioca bene, spinta da un Giannelli (voto 8) carico e concentrato. Semeniuk (voto 8,5) impressiona per continuità e rendimento, Russo (voto 9) al centro della rete è perfetto e Ben Tara (voto 7,5) un martello pneumatico in continua spinta. E così anche la giornata no di Leon (voto 5) passa in secondo piano.

    Verona sogna per un set, ma alla lunga la ricezione fatica e il gioco sui soli tre laterali non paga. Esmaeilnezhad (voto 7) è il fulcro dell’attacco, cui si unisce un Mozic (voto 6) lucido in prima linea ma in difficoltà in seconda. Troppo leggeri in attacco, invece, Dzavoronok (voto 5,5) e Grozdanov (voto 5), che in più a muro non riesce praticamente mai a fermare gli attaccanti perugini.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Civitanova-Monza 1-3. La Mint Vero Volley resiste al ritorno della Lube e, spinta da un Loeppky (voto 9) semplicemente monumentale, si regala Gara 1 ai danni di una Civitanova a tratti irriconoscibile. I cucinieri crollano in attacco con ben 15 errori e un Lagumdzija (voto 4,5) irriconoscibile. Faticano anche Yant (voto 5,5) e Nikolov (voto 5), mentre si salva Bottolo (voto 6,5) autore di un ottimo ingresso. Male al centro anche Chinenyeze (voto 5), che non riesce mai ad incidere sul match.

    Monza, come detto, trova un super Loeppky, che sopperisce alla giornata opaca del connazionale Maar (voto 5), e uno Szwarc (voto 7) che sbaglierà tanto, ma ha il pregio di non arrendersi mai. Bene anche Cachopa (voto 7,5), che stravince il derby sudamericano dei palleggiatori e punta con fiducia verso Gara 2.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Piacenza-Milano 2-3. Un altro tie break fra Piacenza e Milano, con i milanesi che ancora una volta non mollano, si aggrappano al match con grinta e atteggiamento giusti e portano a casa una vittoria meritata e importante. La Gas Sales paga molto in ricezione e soffre la giornata no di Scanferla (voto 5), che costringe Brizard (voto 5,5) agli straordinari. Lucarelli (voto 6,5) garantisce attacco e ricezione, mentre Leal (voto 5,5) in seconda linea regala davvero troppo. Bene Simon (voto 7), mentre Caneschi (voto 5) rimane ai margini del match. Alti e bassi infine per Romanò (voto 6) sempre pungente dalla linea dei nove metri, ma anche ben controllato dal muro milanese.

    Milano non gioca un match perfetto, fatica in attacco e muro, ma alla lunga gestisce meglio i palloni che scottano. Vitelli (voto 8,5) è l’eroe di giornata, ma è tutta la squadra che appare compatta, con Reggers (voto 6,5) sempre utile e Ishikawa (voto 6,5) ottima alternativa in attacco, anche se molto sotto pressione in ricezione. Fatica invece Kaziyski (voto 5), che sotto rete non riesce a trovare guizzi importanti.

    di Paolo Cozzi LEGGI TUTTO

  • in

    Blengini amareggiato: “Abbiamo faticato tutta la partita, soprattutto in attacco”

    I Quarti di finale della corsa al tricolore si aprono in salita per la Cucine Lube Civitanova. Non bastano le coreografie ‘magiche’ dei tifosi di Lube nel Cuore e il sostegno costante del palazzetto per esorcizzare la bestia nera. Nel primo confronto dei Play Off Scudetto al meglio dei cinque match è la Mint Vero Volley Monza a imporsi in quattro set (26-28, 25-20, 11-25, 20-25) sul taraflex dell’Eurosole Forum. 

    A fare la differenza è la concretezza in attacco degli ospiti (52% contro il 42% dei biancorossi) e un instancabile Loeppky, MVP e top scorer con 28 punti (60% con 2 ace e 1 muro), capace di ergersi a one man show nel quarto set con 13 sigilli nel parziale. Per Monza in doppia cifra anche Szwarc (18).

    Tra i biancorossi il più prolifico è Yant (16), mentre Bottolo (12 punti come Nikolov) entra in corsa e si rivela il più preciso portando vivacità al servizio (4 ace) e in attacco (60%).

    Gianlorenzo Blengini: “Abbiamo faticato tutta la partita, soprattutto in attacco. Vero che da una parte c’era Monza, che ha lavorato molto bene con il muro e la difesa, ma lo è anche che noi dal canto nostro non abbiamo trovato soluzioni efficaci per tenere alto il livello di questo fondamentale. Abbiamo commesso troppi errori diretti negli attacchi di palla alta, con traiettorie molto prevedibili. In alcuni frangenti siamo riusciti a recuperare con alcuni turni di battuta, riuscendo pure a guadagnarci delle occasioni quando eravamo partiti nettamente in svantaggio, il problema è che poi le palle importanti le abbiamo sbagliate”.

    “Per vincere nei Play Off devi per forza essere più bravo in questo tipo di situazioni. Sappiamo benissimo che squadra è Monza, se non la metti staccata da rete ha un palleggiatore con una fantasia e un’esperienza tali da rendere molto difficile la fase break. Ribadisco, dobbiamo fare meglio e pensare esclusivamente a quello che succede nel nostro campo. Senza guardare indietro. Queste partite si decidono per una palla, occorre quindi capire che cosa serve fare meglio, soprattutto rispetto a questa gara che è la più recente, e concentrarci solo su quello”.

    Mattia Bottolo: “È stata una partita complicata per noi. In alcuni momenti non sembravamo nemmeno un team di SuperLega. Nel quarto set abbiamo commesso tanti errori e non possiamo permettercelo con una squadra così. Monza gioca bene, dobbiamo cambiare marcia altrimenti rischiamo davvero di uscire. Gara 2 dovremo approcciarla diversamente. Oggi ci abbiamo messo del nostro per perdere. Adesso dobbiamo andare avanti, guardare e imparare da ciò che abbiamo sbagliato. Si gioca tra tre giorni e dobbiamo essere preparati. L’obiettivo è migliorare in tutti i fondamentali”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    All’Eurosole è eclissi totale per la Lube, oscurata da una grande Monza

    Grande equilibrio per i primi due set, poi Civitanova inizia a sparare a salve mentre Monza continua a crivellarla senza sosta. Morale della favola, Gara 1 dei quarti di finale va con pieno merito ai brianzoli che ribaltano subito il fattore campo imponendosi 1-3 (26-28; 25-20; 11-25) e domenica, all’Opiquad Arena, avranno una grandissima opportunità di andare 2-0 nella serie.

    La squadra allenata da coach Massimo Eccheli ha messo in mostra tutto il meglio del proprio repertorio, mostrando un gioco corale e determinato per prendersi una pesante vittoria esterna in terra marchigiana, ispirati da un Loeppky da 28 punti finali.

    1° Set – Ottimo inizio per la MINT che si porta subito sullo 0-3, grazie al mani-out di Loeppky. Monza continua a spingere portandosi sul +4 (1-5), ancora una volta con lo schiacciatore canadese autore del primo ace dell’incontro. Qualche imprecisione nell’attacco monzese riavvicinano la Lube, ricacciata sul -2 (7-9) dopo l’attacco vincente di Maar. Monza gioca in modo ordinato e attento, allungando nuovamente sul +4 (9-13) con il primo tempo di Di Martino che induce Blengini a chiedere il primo time-out. I brianzoli sono abili a controllare l’andamento del match, mostrando una grande solidità a muro e una fase d’attacco molto precisa (11-16). I padroni di casa rimangono indietro di un passo rispetto a una MINT attenta in tutti i fondamentali del gioco: secondo time-out per Civitanova sul 17-21. La Lube riesce comunque a trovare un break che, dopo l’ace di Botolo, rimanda i marchigiani sul -2 (20-22) con Eccheli che sceglie di richiamare a sé i suoi ragazzi. Civitanova alza il ritmo e impatta sul 23-23 dopo l’attacco di Herrera: secondo time-out anche per Monza. Il set prosegue a oltranza con Monza (26-26), con Monza che mantiene il servizio con il mani-out di Loeppky e vince il parziale dopo la diagonale vincente del neo-entrato Takahashi (26-28).

    2° set – Grande equilibrio nel secondo parziale, con nessuna delle due formazioni che riesce a prendere il sopravvento (3-3). Il primo break, però, lo firma Civitanova (5-3) prima dell’immediato time-out chiamato da coach Eccheli. Monza riesce a pareggiare sul 6-6, dopo la pipe di Loeppky. Serie di botta e risposta tra le due compagini, con i brianzoli abili a prendersi il break (9-11) grazie a due splendide sortite offensive di Szwarc. Il set si dimostra molto teso e combattuto, com’era stato in precedenza; Civitanova ritrova nuovamente le due lunghezze di vantaggio (16-14) dopo l’ace di Bottolo: time-out Eccheli. Monza è meno lucida in attacco e più imprecisa, rimanendo in partita grazie alla palla corta di Takahashi e al primo tempo di Galassi (19-17). Civitanova riesce ad allungare nuovamente (23-18), mettendo l’ipoteca sul parziale chiuso definitivamente per 25-20.

    3° set – Szwarc impatta bene il terzo gioco con un paio di attacchi potenti e decisi, a cui si unisce il bel primo tempo di Galassi su alzata di Kreling (4-5). Monza trova il break (7-9) e allunga grazie all’ace di Kreling subito prima del time-out di Blengini. La MINT è aggressiva al servizio, attenta nella correlazione muro-difesa e ben orchestrata in attacco dalla sapiente regia di Kreling, che arma la mano di Takahashi bravo a mettere a segno la diagonale dell’8-13: secondo time-out per la panchina marchigiana. I brianzoli toccano il +7 (9-16); Civitanova non riesce a contenere l’attacco monzese che macina gioco e punti grazie a un ispirato Takahashi (splendido pallonetto) e a uno Szwarc in forma smagliante (9-19). I padroni di casa tentano la reazione, ma il set è ampiamente instradato a favore degli ospiti che si aggiudicano il set per 11-25.

    4° set – Loeppky è chirurgico all’inizio del quarto set, permettendo alla Vero Volley di mettere a segno il break (1-3). Civitanova, sulla falsa riga del gioco precedente, è imprecisa in attacco, va sotto sul -3 (2-5) e Blengini chiede la sospensione tecnica. Loeppky è scatenato, segna una pipe splendida su alzata di Kreling e manda Monza sul +5 (2-7). I brianzoli controllano e allungano sul +6 (5-11) dopo l’ace di Szwarc: secondo time-out Blengini. Monza ha innestato le marce alte, spinge forte al servizio e mette in in mostra il meglio del suo gioco corale e spettacolare, che vede in Loeppky e Szwarc due terminali offensivi di altissimo livello (10-16). Eccheli sceglie di richiamare i suoi ragazzi in panchina con un time-out, quando gli avversari si riavvicinano sul -4 (13-17). Civitanova si riavvicina sul -2 (18-20) grazie al turno di servizio di Bottolo, sempre pericoloso dalla linea dei nove metri: time-out Monza. Provvidenziali i due mani-out di Loeppky per mantenere le tre lunghezze di vantaggio (19-22). Ancora lo schiacciatore canadese monumentale a muro per il match-point (19-24). Civitanova annulla il primo, ma non può opporsi all’ennesimo mani-out di Loeppky che regala a Monza la prima vittoria (20-25).

    Eric Loeppky (MINT Vero Volley Monza): “E’ stata veramente una partita durissima, con molti scambi lunghi. Abbiamo un attimo rallentato nel secondo set, ma siamo stati bravi a tornare subito alla carica nel terzo set senza mollare mai”.

    Cucine Lube Civitanova – Mint Vero Volley Monza 1-3 (26-28, 25-20, 11-25, 20-25)Cucine Lube Civitanova: Anzani 8, Lagumdzija 6, Nikolov 12, Diamantini 0, De Cecco 3, Yant Herrera 16, Cremoni (L), Chinenyeze 5, Thelle 0, Motzo 0, Bisotto 0, Balaso (L), Bottolo 12. N.E. Larizza. All. Blengini.Mint Vero Volley Monza: Kreling 1, Loeppky 28, Di Martino 3, Szwarc 18, Maar 6, Galassi 8, Morazzini (L), Visic 0, Mujanovic 0, Takahashi 5, Beretta 0, Gaggini (L). N.E. Mariani, Comparoni. All. Eccheli.Arbitri: Cesare, Saltalippi.Note – durata set: 35′, 26′, 21′, 29′; tot: 111′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 1 dei Quarti : la Lube sciupa, Loeppky colpisce e lancia Monza

    I Quarti di finale della corsa al tricolore si aprono in salita per la Cucine Lube Civitanova. Non bastano le coreografie ‘magiche’ dei tifosi di Lube nel Cuore e il sostegno costante del palazzetto per esorcizzare la bestia nera. Nel primo confronto dei Play Off Scudetto al meglio dei cinque match è la Mint Vero Volley Monza a imporsi in quattro set (26-28, 25-20, 11-25, 20-25) sul taraflex dell’Eurosuole Forum. Sfumato il vantaggio del fattore campo, per impattare la situazione i biancorossi di Chicco Blengini dovranno sfornare una prova a tutto cuore domenica 10 marzo (ore 18 con diretta Rai Sport, VBTV e Radio Arancia) all’Opiquad Arena per centrare un successo corsaro in Brianza come già accaduto in Regular Season.
    A fare la differenza è la concretezza in attacco degli ospiti (52% contro il 42% dei biancorossi) e un instancabile Loeppky, MVP e top scorer con 28 punti (60% con 2 ace e 1 muro), capace di ergersi a one man show nel quarto set con 13 sigilli nel parziale. Per Monza in doppia cifra anche Szwarc (18).
    Tra i biancorossi il più prolifico è Yant (16), mentre Bottolo (12 punti come Nikolov) entra in corsa e si rivela il più preciso portando vivacità al servizio (4 ace) e in attacco (60%).
    Le formazioniCucinieri in campo con De Cecco al palleggio e Lagumdzija opposto, Anzani e Diamantini al centro, Nikolov e Yant di banda, Balaso libero, i brianzoli rispondono con la diagonale Kreling-Szwarc, Di Martino e Galassi centrali, Maar e Loeppky laterali, Gaggini libero.
    Primo set (26-28) deciso dalla miglior precisione di Monza in attacco. I cucinieri sono timorosi in avvio (2-7). Monza amministra (9-14), ma sul 20-23 i padroni di casa, spinti da Yant (7 punti personali), trovano il pari (23-23) e annullano tre palle set prima di cedere sui colpi di Loeppky (8 punti nel set) e Takahashi.
    Nel secondo parziale (25-20) Civitanova cresce al servizio (3-1), a muro (2-1 i vincenti), attacca meglio (48% contro il 46%) e trova una risorsa importante al servizio (e non solo) in Bottolo, entrato dalla panchina. Sul pezzo anche in ricezione, i biancorossi firmano le accelerate decisive sul 18-14 e sul 23-18.
    Nel terzo set (11-25) Civitanova spegne la spina in attacco (miglior realizzatore anzani con 2 punti), Monza difende a più non posso e si esalta con le offensive di Szwarc (5 punti con l’80%). I cucinieri restano in gara fino al 7-8, poi Chinenyeze si fa male a una mano e stringe i denti. In campo c’è solo Monza.
    Nel quarto set Loeppky sigla 13 punti (20-25), Civitanova continua ad accusare difficoltà nel concretizzare gli attacchi (9-16) e si sveglia tardi, con Bottolo che si distingue al servizio e si carica sulle spalle palloni importanti guidando un tentativo di rimonta (18-20). Monza supera la tempesta e vince (20-25).
    Le giocate salienti del match
    Gli ospiti partono aggressivi (2-7), poi Yant ingrana la marcia (5-7) e Monza perde qualche colpo (7-8). Sulla float insidiosa di Kreling la Lube soffre e torna sotto di cinque lunghezze (9-14). Dopo il 12-16 targato Yant entrano Bisotto e Chinenyeze, con il francese che stampa un muro a uno (13-16). Sul 15-18 rientrano in campo Nikolov e Diamantini. Sul 19-22 entra Bottolo e trova subito l’ace (20-22). Sul 20-23, Civitanova trova finalmente lo strappo per impattare grazie agli attacchi di Lagumdzija e Yant, intervallati da un errore dei brianzoli (23-23). De Cecco stecca dai nove metri, ma Anzani rimedia (24-24). Nel finale Eccheli dà spazio anche a Takahashi. Loeppky va a segno con un mani out (24-25), ma Monza commette un’infrazione (25-25). Civitanova annulla una terza palla set, poi Loeppky e Takahashi si prendono il set (26-28).
    Dopo una schermaglia iniziale, la Lube inizia ad attaccare a tutto braccio e mette in difficoltà gli ospiti (6-3), che però hanno la forza di reagire e girare l’inerzia fino al +2 firmato da Szwarc (9-11). Un servizio out, un fallo di doppia e il mani out di Nikolov valgono il sorpasso (13-12). L’allungo arriva grazie al servizio del nuovo entrato Bottolo, con un muro poderoso dei biancorossi e i due ace dello schiacciatore biancorosso e un errore degli ospiti (18-14). Il team brianzolo non molla (18-16). Yant e Bottolo riportano a distanza di sicurezza i vice campioni d’Italia, poi Szwarc spara fuori (23-18). Bottolo sigla anche il mani out del 24-19. Alla seconda palla set chiude Yant (25-20).
    Nel terzo set Takahashi parte al posto di Maar tra gli ospiti, Bottolo e Chinenyeze tra i marchigiani In campo le squadre non si risparmiano. Brividi sul 7-8 per un problema alla mano di Chinenyeze, che rientra con qualche smorfia. Monza ne approfitta e accelera (7-11), complice anche un’invasione biancorossa. Il lungolinea di Takahashi e l’errore di Lagumdzija fanno sprofondare la Lube a -6 (8-14). Blengini inserisce Nikolov per Lagumdzija, ma gli errori di Yant e Bottolo complicano la situazione, Szwarc infierisce in attacco, Galassi a muro (9-20). Civitanova stacca la spina e cede sull’attacco out di Nikolov (11-25).
    Nel quarto atto Civitanova torna in campo con Lagumdzija opposto, in banda Bottolo e Yant, ma sul 2-7 Nikolov entra come terminale offensivo. Dopo una sfuriata biancorossa, Monza riprende il controllo del gioco e aumenta il vantaggio dai nove metri (5-11). Gli uomini di Blengini fanno fatica a mettere a terra i palloni, mentre il sestetto brianzolo gioca con più serenità (7-15). La Lube prova a scuotersi con Thelle in campo, Yant in attacco e le murate di Anzani e Bottolo (13-17). Takahashi toglie il servizio alla Lube (13-18). L’attacco e l’ace di Bottolo, seguiti dal muro compatto di casa, ridanno speranza alla Lube (18-20). Sul più bello Civitanova perde il treno e si ritrova sotto 19-24, con gli ospiti implacabili a muro e vittoriosi con il punto n. 13 nel set di Loeppky.
    Dichiarazioni
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “Abbiamo faticato tutta la partita, soprattutto in attacco. Vero che da una parte c’era Monza, che ha lavorato molto bene con il muro e la difesa, ma lo è anche che noi dal canto nostro non abbiamo trovato soluzioni efficaci per tenere alto il livello di questo fondamentale. Abbiamo commesso troppi errori diretti negli attacchi di palla alta, con traiettorie molto prevedibili. In alcuni frangenti siamo riusciti a recuperare con alcuni turni di battuta, riuscendo pure a guadagnarci delle occasioni quando eravamo partiti nettamente in svantaggio, il problema è che poi le palle importanti le abbiamo sbagliate. Per vincere nei Play Off devi per forza essere più bravo in questo tipo di situazioni. Sappiamo benissimo che squadra è Monza, se non la metti staccata da rete ha un palleggiatore con una fantasia e un’esperienza tali da rendere molto difficile la fase break. Ribadisco, dobbiamo fare meglio e pensare esclusivamente a quello che succede nel nostro campo. Senza guardare indietro. Queste partite si decidono per una palla, occorre quindi capire che cosa serve fare meglio, soprattutto rispetto a questa gara che è la più recente, e concentrarci solo su quello”.
    MATTIA BOTTOLO: “È stata una partita complicata per noi. In alcuni momenti non sembravamo nemmeno un team di SuperLega. Nel quarto set abbiamo commesso tanti errori e non possiamo permettercelo con una squadra così. Monza gioca bene, dobbiamo cambiare marcia altrimenti rischiamo davvero di uscire. Gara 2 dovremo approcciarla diversamente. Oggi ci abbiamo messo del nostro per perdere. Adesso dobbiamo andare avanti, guardare e imparare da ciò che abbiamo sbagliato. Si gioca tra tre giorni e dobbiamo essere preparati. L’obiettivo è migliorare in tutti i fondamentali”.
    Tabellino
    Cucine Lube CIVITANOVA – Mint Vero Volley MONZA 1-3 (26-28, 25-20, 11-25, 20-25)
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Chinenyeze 5, Thelle, Cremoni (L) ne, Motzo, Bisotto, Balaso (L), Lagumdzija 6, Nikolov 12, Diamantini, De Cecco 3, Anzani 8, Bottolo 12, Larizza ne, Yant 16. All. Blengini.
    MINT VERO VOLLEY MONZA: Visic, Mariani ne, Loeppky 28, Comparoni ne, Maar 6, Mujanovic, Morazzini (L) ne, Galassi 8, Takahashi 5, Beretta, Kreling 1, Di Martino 3, Gaggini (L), Szwarc 18. All. Eccheli.
    ARBITRI: Cesare (RM), Saltalippi (PG).
    Durata: 35’, 26’, 21’, 29’. Totale: 1h 51’.
    NOTE: Civitanova: battute sbagliate 14, ace 6, muri 6, attacco 42%, ricezione 51% (28% perfette). Monza: battute sbagliate 10, ace 4, muri 5, attacco 52%, ricezione 43% (20% perfette). Spettatori: 1.777. MVP: Loeppky. LEGGI TUTTO