consigliato per te

  • in

    Challenger Cup maschile: Cuba e Corea del Sud in semifinale

    Di Redazione Sono Cuba e Corea del Sud le prime due squadre ad approdare alle semifinali della Challenger Cup maschile, il torneo iniziato oggi a Seul che assegnerà alla squadra vincitrice un posto nella prossima edizione della VNL. Questa mattina, nel primo dei quarti di finale, i cubani hanno sconfitto nettamente il Cile per 3-0, con 11 ace e 6 muri-punto di squadra: top scorer il neo-perugino Jesus Herrera Jaime con 16 punti, tra cui 4 servizi vincenti. Molto più combattuta la sfida tra i padroni di casa della Corea del Sud e l’Australia, chiusa soltanto al tie break: protagonista assoluto lo schiacciatore Heo Su-Bong con 33 punti, dall’altra parte si è fermato a 17 (ma con ben 8 errori) il modenese Lorenzo Pope. Venerdì 29 luglio, nella mattinata italiana, gli altri due quarti di finale: la vincente tra Turchia e Qatar andrà ad affrontare i coreani nella semifinale di sabato, mentre una tra Repubblica Ceca e Tunisia sfiderà Cuba. Questa sera a Zara avrà inizio anche la manifestazione femminile, che ha già perso una delle protagoniste: il Camerun, infatti, si è ritirato dalla competizione per problemi nell’ottenimento dei visti per la Croazia. Pertanto Portorico, che avrebbe dovuto affrontare le africane nei quarti di finale, passa direttamente alle semifinali, dove attende la vincente tra Croazia e Kazakhstan. CHALLENGER CUP MASCHILEQuarti di finaleCuba-Cile 3-0 (25-20, 25-19, 25-19)Corea del Sud-Australia 3-2 (23-25, 25-23, 25-18, 22-25, 15-13)Turchia-Qatar ven 29/7 ore 5.00Tunisia-Rep.Ceca ven 29/7 ore 8.30 (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Robertlandy Simon positivo al Covid: non giocherà la Challenger Cup

    Di Redazione Pesante defezione per la nazionale maschile di Cuba in vista della Challenger Cup, il torneo che si disputerà dal 28 al 31 luglio a Seul e che assegnerà un posto nella prossima VNL maschile. La Federazione, come riferisce CubaDebate, ha annunciato che il campione d’Italia Robertlandy Simon e il suo compagno di squadra Livan Osoria sono risultati positivi al Covid-19 e pertanto non faranno parte del gruppo che partirà per la Corea del Sud. La delegazione cubana sarà quindi composta da soli 12 giocatori. Rispetto al roster che ha vinto la recente NORCECA Final Six in Messico la novità è l’opposto Miguel David Gutierrez, nuovo acquisto della Tinet Prata di Serie A2. (fonte: CubaDebate) LEGGI TUTTO

  • in

    Trionfa Cuba nelle NORCECA Final Six, Canada ko in finale

    Di Redazione Tutto secondo pronostico alle NORCECA Final Six in Messico: la manifestazione preparatoria alla Pan American Cup maschile di agosto si conclude con il trionfo di Cuba, presentatasi al torneo con la formazione titolare, ricca di giocatori di altissimo livello internazionale, a cominciare dal campione d’Italia Robertlandy Simon. Sette vittorie su sette per la formazione caribica tra girone iniziale, semifinali e finale. Nell’ultimo atto i cubani hanno battuto per 3-0 (25-23, 25-23, 25-19) il Canada in una gara combattuta solo nel primo set, deciso con un break sul 18-18; nel secondo i canadesi hanno provato una disperata rimonta finale dal 20-24, senza riuscire a completarla, mentre il terzo è stato senza storia. Per Cuba 14 punti del neo-perugino Jaime Herrera e 13 di Miguel Angel Lopez, oltre ai 9 di Simon; meglio i caraibici anche a muro, con 8 vincenti. Al terzo posto hanno chiuso gli USA, che battendo per 3-0 Portorico (27-25, 25-22, 25-23) hanno ottenuto il miglior risultato possibile in una competizione affrontata con un roster giovanissimo. (fonte: NORCECA) LEGGI TUTTO

  • in

    NORCECA Final Six: la finale per il titolo è Cuba-Canada

    Di Redazione Come da pronostico saranno Cuba e Canada, le prime due classificate della fase iniziale, a contendersi il titolo della NORCECA Final Six, il torneo di qualificazione alla Pan American Cup maschile. Se però gli isolani hanno avuto vita facile nel superare Portorico per 3-0 (25-23, 25-17, 25-16), faticando soltanto nel primo set e prendendo poi il volo con 13 punti di Mergarejo e 11 di Herrera, ben altro andamento ha avuto la prima semifinale. Gli USA sono infatti rimasti in partita fino all’ultimo contro i canadesi, recuperando per due volte lo svantaggio e arrendendosi soltanto al tie break (25-21, 23-25, 25-21, 18-25, 15-9): decisivi i 19 punti dello schiacciatore Jordan Canham e i 18 di Brandon Koppers, mentre da parte statunitense il miglior realizzatore è stato ancora una volta l’italo-americano Francesco Sani a quota 20. Nella notte italiana le finali: alle 2 la sfida per il terzo posto tra Portorico e USA e alle 4 il match decisivo tra Cuba e Canada. Intanto il Messico padrone di casa ha chiuso il torneo al quinto posto grazie al 3-1 (25-20, 21-25, 25-18, 26-24) ai danni della Repubblica Dominicana. (fonte: NORCECA) LEGGI TUTTO

  • in

    NORCECA Final Six: Cuba ancora imbattuta, USA in semifinale

    Di Redazione È il momento delle sfide decisive nella NORCECA Final Six, il torneo di qualificazione alla Pan American Cup maschile in corso in Messico: le gare della scorsa notte hanno definito gli abbinamenti delle semifinali che si giocheranno a partire dalle 2 italiane di domenica. La quinta vittoria in cinque partite di Cuba, a segno in tre set (25-20, 25-18, 25-22) contro il Messico, lascia fuori i padroni di casa dai match per le medaglie: entrano invece tra le prime quattro gli USA, grazie al 3-0 sulla Repubblica Dominicana (25-13, 25-16, 25-20) con 15 punti del classe 2002, di chiare origini italiane, Francesco Sani. Grazie a questo risultato gli statunitensi si lasciano alle spalle anche Portorico, sconfitta per 0-3 (18-25, 22-25, 23-25) dal Canada, e quindi evitano l’abbinamento in semifinale contro i cubani: affronteranno in semifinale proprio il Canada, mentre Simon e compagni se la vedranno con i portoricani. Finali a partire dalle 2 di notte di lunedì 18 luglio. IL PROGRAMMAFinale 5° posto: Messico-Rep.Dominicana dom 17/7 ore 0.00.Semifinali: Canada-USA dom 17/7 ore 2; Cuba-Portorico dom 17/7 ore 4.Finale 3° posto: lun 18/7 ore 2.Finale 1° posto: lun 18/7 ore 4. (fonte: NORCECA) LEGGI TUTTO

  • in

    NORCECA Final Six: Cuba a punteggio pieno, gli USA restano in corsa

    Di Redazione Si avvicina alla conclusione il girone iniziale della NORCECA Pan American Cup Final Six, l’evento di qualificazione alla Pan American Cup che si svolgerà in Canada ad agosto. Già trionfalmente qualificata alle semifinali la nazionale di Cuba, che ha vinto la quarta partita consecutiva piegando Portorico per 3-1 (25-17, 23-25, 25-20, 25-20) con 15 punti di uno dei tanti futuri “italiani”, il giovane Julio Cesar Cardenas, neoacquisto di Perugia. Avanza anche il Canada, che si libera in tre set della Repubblica Dominicana (25-22, 25-18, 25-20), unica squadra già certa dell’eliminazione. Per l’ultimo posto in semifinale sono in lizza USA e Messico, appaiate in classifica: lo scontro diretto ha visto il netto successo per 3-0 (25-18, 25-23, 25-19) degli statunitensi, trascinati dai 14 punti del giovane Brett Wildman. Ora gli USA sono avvantaggiati dal calendario, che li vedrà affrontare la Repubblica Dominicana nell’ultimo turno, mentre i padroni di casa se la vedranno con Cuba. (fonte: NORCECA) LEGGI TUTTO

  • in

    Pan American Cup: Cuba conserva l’imbattibilità, si sbloccano USA e Messico

    Di Redazione Situazione ancora incerta nella Pan American Cup maschile in corso in Messico: a due giornate dalla conclusione della prima fase, almeno 5 squadre su 6 possono puntare alla qualificazione alle semifinali. L’unica nazionale ancora imbattuta è Cuba, che nello scontro al vertice ha piegato il Canada con un nettissimo 3-0 (25-17, 25-18, 25-21): 12 punti per il neo-milanese Osniel Mergarejo, 10 per Miguel Angel Lopez e 8 per Robertlandy Simon, mentre Marlon Yant è stato tenuto a riposo. Nella notte italiana hanno però ottenuto la prima vittoria nella competizione anche gli USA e il Messico: gli statunitensi hanno superato per 3-0 Portorico (25-23, 25-16, 27-25) con 13 punti e 5 muri vincenti di Kyle McCauley, mentre i padroni di casa – detentori del trofeo – hanno avuto la meglio per 3-1 (21-25, 25-12, 25-23, 25-21) sulla Repubblica Dominicana con 20 centri di Diego Gonzalez. Oggi le due nazionali si ritroveranno di fronte in una sfida potenzialmente decisiva per la qualificazione. (fonte: NORCECA) LEGGI TUTTO

  • in

    Pan American Cup: Cuba al fotofinish sugli USA, Canada a punteggio pieno

    Di Redazione Nella seconda giornata della Pan American Cup maschile vince ancora Cuba, ma stavolta la supremazia di Simon e compagni è molto meno netta: serve il tie break per superare gli USA (25-20, 28-26, 20-25, 23-25, 15-11), combattivi fino all’ultimo anche se privi di grandi campioni. I 20 punti del perugino Herrera e i 19 di Miguel Angel Lopez aiutano gli isolani a conservare il secondo posto dietro al Canada, unica squadra a punteggio pieno dopo il 3-1 (33-31, 22-25, 25-19, 25-21) sui padroni di casa del Messico, con 19 punti dell’ex ravennate Koppers. Per Portorico arriva il secondo successo al tie break consecutivo, questa volta ai danni della Repubblica Dominicana (25-20, 25-22, 32-34, 22-25, 15-12): il terzo set disputato tra le due squadre è il più lungo nella storia della competizione. Stanotte i portoricani affronteranno gli USA, che si giocano le ultime chance per un posto in semifinale; alle 2 italiane il big match tra Cuba e Canada. (fonte: NORCECA) LEGGI TUTTO