consigliato per te

  • in

    Lentini completa la batteria dei martelli in casa Sbv

    Sceglie la maglia numero 17 Ferdinando Lentini, accettando la proposta del suo compagno di squadra nonché direttore sportivo Buracci, e tranquillizza il suo allenatore Stomeo aggregandosi al roster galatinese. L’atleta di Castelvetrano, nativo di Mazara del Vallo nell’estremo sud-ovest della Sicilia, è alla sua terza esperienza in terra salentina e non sembra accusare la “saudade […] LEGGI TUTTO

  • in

    In casa Callipo aumenta l’intensità del lavoro. Rossard: “Mi sento parte di un gruppo molto unito”

    È in corso la quinta settimana di preparazione per Saitta e compagni: nella mattinata di lunedì i giallorossi sono tornati al PalaValentia dopo il weekend di riposo concesso dallo staff tecnico. Quasi un mese di lavoro per la Tonno Callipo di coach Valerio Baldovin che sarà impegnata in palestra fino a venerdì alternando sedute in sala pesi ed esercizi di tecnica sul taraflex.
    Sono giorni in cui lo staff tecnico sta puntato ad implementare il lavoro cercando di sviluppare tutte le tematiche viste fino ad ora sia a livello individuale che di squadra.
    Dell’andamento di questa prima fase di lavoro si dichiara soddisfatto l’allenatore veneto: “Sono contento di intravedere impegno e costanza da parte di tutti i ragazzi durante gli allenamenti. Si avverte l’esigenza del gruppo di voler raggiungere buoni livelli di gioco e questo spirito ambizioso credo possa essere la molla per crescere ancora di più nelle prossime settimane. Dobbiamo continuare a sudare in palestra e a rimanere concentrati”.
    In attesa di avere a disposizione il brasiliano Victor Birigui lo staff tecnico sta già stilando il programma per il sesto blocco di lavoro con qualche novità: “Con il suo inserimento nel gruppo saremo finalmente al completo dopo un mese di attività e quindi riusciremo ad avremo una buona ed equilibrata visione d’insieme. Inoltre le modifiche del protocollo Fipav ci permetteranno di lavorare maggiormente sulle dinamiche di squadra. Servirà del tempo perché Victor si metta al passo con gli altri considerando che proviene da quattro mesi di inattività ma la sua voglia di fare sarà determinante”.
    Ben impressionato dall’ambiente vibonese lo schiacciatore mancino Thibault Rossard commenta:
    “Mi sento parte di questa squadra fin dal giorno che sono arrivato. Sono contento delle qualità che il gruppo riesce ad esprimere. Ci alleniamo in modo intelligente e senza mai risparmiarci.  Dopo mesi di stop arriviamo tutti con la mente fresca e il desiderio di rimetterci in gioco. Personalmente spero di avere un ruolo molto importante e di poter dare un apporto fondamentale al gruppo”.
    Con il numero 9 stampato sulla maglia da gioco l’atleta francese si avvicina al suo esordio nel campionato italiano con lucidità e decisione: “Ho ancora del tempo per prepararmi al debutto in Superlega e cercherò di sfruttarlo nel migliore dei modi. Sono emozionato ogni volta che ci penso perché so cosa significa prendere parte ad una competizione così impegnativa. Ogni partita sarà un’opportunità per la squadra ma anche un banco di prova a livello personale”.
    Primi segnali di una buona alchimia di gruppo: “Con i compagni di squadra abbiamo legato molto. Sono qui da solo e sapere di poter contare su di loro mi rassicura. Oltre alle ore che passiamo insieme al palazzetto per gli allenamenti cerchiamo sempre di creare buone occasioni per stare insieme e conoscerci”.
    Per nulla ‘spaesato’ Rossard conclude: “Questo paese è molto simile alla Francia dove io sono cresciuto. Questo lavoro mi ha portato sempre a conoscere nuovi posti e mi sono abituato al cambiamento. Ho buone capacità di adattamento e qui mi sento già a mio agio”.
    UFFICIO COMUNICAZIONE
    Rosita Mercatante
    ufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Stagione 2020-21: Openjobmetis ancora a fianco della Tonno Callipo

    Anche nella stagione 2020/2021 l’Agenzia per il lavoro sosterrà ancora la società del presidente Pippo Callipo.
    Arriva il rinnovo della partnership tra la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e Openjobmetis.
    Il sodalizio calabrese e l’Agenzia per il Lavoro hanno deciso di proseguire in continuità il loro cammino, fianco a fianco, sugellando l’accordo di sponsorizzazione anche per la stagione sportiva 2020/2021.
    Un rinnovo fortemente voluto dall’azienda di Gallarate, orgogliosa di poter continuare a sostenere la Callipo nel suo ventesimo anno nella massima categoria di pallavolo maschile. D’altro canto l’accordo rappresenta un grande valore aggiunto per il team del presidente Callipo che accoglie con entusiasmo ancora una volta Openjobmetis tra i suoi più fidati compagni di viaggio.
    In breve la presentazione del partner dei giallorossi:
    Openjobmetis SpA (www.openjobmetis.it) è la prima e unica Agenzia per il Lavoro quotata in Borsa italiana. Presente sul mercato da quasi 20 anni, opera oggi attraverso una rete di circa 130 filiali sparse su tutto il territorio nazionale. Oltre a numerose divisioni specializzate che consentono all’azienda di essere operativa su più comparti, quali, per esempio, la grande distribuzione organizzata, l’horeca e l’industria, Openjobmetis coordina diverse società controllate nell’ambito del recruiting e della gestione HR. Seltis per il personale di medio e alto profilo, Meritocracy head hunter digitale, HC per l’erogazione di servizi formativi ad alto valore aggiunto e per l’outplacement, Family Care dedicata ai servizi per l’assistenza familiare. Completa il quadro delle controllate Jobmetoo, piattaforma online dedicata alla ricerca e alla selezione di personale appartenente alle categorie protette e con disabilità.
    Il logo di Openjobmetis, che ha sposato con convinzione il progetto della squadra calabrese già da diversi anni e che da sempre è vicina al mondo dello sport, troverà spazio nuovamente sulla divisa da gioco della Callipo dal look rivisitato e dal carattere celebrativo per il ventennale in Serie A.
    UFFICIO COMUNICAZIONE
    Rosita Mercatante
    ufficiostampa@volleytonno.com LEGGI TUTTO

  • in

    Lotito: esperienza e grandi qualità per fare la differenza

    Marco Lotito dice sì e si lega anche per la prossima stagione all’Olimpia Sbv Galatina. Il forte laterale melfitano, classe ’84, mette al servizio dei colori galatinesi il suo completo repertorio tecnico anche in questa prima stagione di serie A3 del club salentino e lo fa con una considerazione che affida alla stampa.
    “Sono molto felice di poter iniziare la terza stagione con l’Olimpia Sbv Galatina e sarà un onore continuare a far parte della società. L’insieme di tutti i tasselli è stato completato creando un roster esperto composto da grandi lavoratori e bravi ragazzi: aspetto determinante questo per creare un bel gruppo. Non vedo l’ora d’iniziare e sono certo che avremo un palazzetto, appena cesseranno le restrizioni, gremito di appassionati pronti a godersi lo spettacolo”. 
    Lotito vanta un curriculum importante dopo aver fatto la trafila nei settori giovanili della Folgore S. Miniato.  Dal 2002 ad oggi ha disputato due campionati di A2 con Schio (2003-2005), dieci di B1(dal 2005 al 2016) con piazze storicamente titolate come Milano, Fabriano, Catania, Sora, Molfetta, Brolo, Cosenza, Chiusi, Massa e tre di serie B (dal 2017 al 2020) con Taviano, Ostuni e Galatina. Ha al suo attivo una serie di play off di serie B conquistati con Milano, Fabriano, Catania e   Molfetta, mentre può vantare ben cinque promozioni in serie A2 con Terlizzi (2007-08), Sora (2008-09), Brolo (2011-12), Chiusi (2013-14) e Taviano 2016-2017. Atleta di grande potenza e qualità, vanta un repertorio completo con una versatilità manuale molto efficace nelle conclusioni. LEGGI TUTTO

  • in

    I muri-cielo di Alberto Elia svettano per il Galatina

    Imponente nel fisico dall’alto dei suoi 205 cm, il neo posto tre che va a ridisegnare la coppia dei centrali bluceleste, affiancandosi a Musardo, è Alberto Elia.
    Laziale di Tarquinia, classe 1985, porta alla corte societaria una cospicua dote di presenze di alto livello, ben 429, ripartite tra serie A1(153) in club importanti come Treviso, Taranto, Castellana Grotte, Monza, Perugia, Ravenna e Latina e serie A2(276) in società storiche come Crema, Catania, Roma, Castellana, Monza, Santacroce e Ravenna. Il fondamentale del muro, siamo sulla soglia dei cinquecento muri punto che gli vengono accreditati, è il marchio a fuoco di Elia che con i suoi attacchi ficcanti ha raggiunto quota 2136 punti nel totale delle quindici stagioni fin ad oggi disputate. La sua formazione giovanile è di marca trevigiana nel fiorente vivaio della Sisley con cui fa il suo esordio in serie A1 nel 2005, forte di un bronzo europeo conquistato due anni prima a Zagabria nella nazionale giovanile pre -juniores allenata da Luca Pieragnoli. Nel suo palmares figurano due Coppe Italia di A2 e due promozioni in A1 con Castellana Grotte e Volley Monza, società quest’ultima con cui nelle due stagioni (2014 e 2015) in cui ha militato ha messo a segno 346 punti complessivi di cui 85 a muro.
    Il suo arrivo a Galatina nei giorni scorsi è stata l’occasione per conoscere le impressioni sul nuovo impegno che l’attende, ed è con entusiasmo che si è così espresso:” Per quanto riguarda il mio nuovo club, Galatina, posso dire che è stata una mia scelta di cui sono molto contento e più che convinto del passo fatto. Ho avuto modo di conoscere alcuni dirigenti insieme al ds Buracci e la loro esposizione di programmi ed obiettivi è in linea con il mio modo di vedere la pallavolo e lo sport. La città è gradevole e tranquilla, l’unico nodo è il palazzetto per la cui utilizzazione serve l’aiuto dell’amministrazione locale: avremmo un’arma in più con il nostro pubblico che godrebbe dello spettacolo. Mi compiaccio per come ha operato la dirigenza sul mercato, prima confermando lo zoccolo duro di una squadra che era prima in serie B con atleti di grande esperienza alcuni dei quali ho la fortuna di conoscere e di alcuni giovani già formati, e poi con l’innesto di nuovi elementi. Tra questi Giannotti che non ha bisogno di presentazioni, poi il libero Torchia, il palleggiatore Gallo, insomma un ‘operazione condotta con intelligenza dalla società ed avallata dal tecnico Stomeo che ho avuto modo di conoscere durante un breve confronto. Ciò che mi aspetto da noi tuti in questo campionato è l’atteggiamento battagliero- coltello tra i denti- per primeggiare e lottare per un posto nobile che Galatina deve ritagliarsi. E noi ce la metteremo tutta.” LEGGI TUTTO

  • in

    Gli atleti della Tonno Callipo bevono Sorbello

    Acqua SORBELLO, pura e leggera, fresca e gustosa, è il nuovo Sponsor ufficiale della Volley Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Per affrontare il suo cammino nel campionato di Superlega 2020-2021 la società giallorossa ha scelto la migliore compagna per la dieta e l’idratazione degli atleti. L’Acqua Minerale SORBELLO sgorga da più sorgenti di montagna nel […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ernesto Torchia un leader per la difesa del Galatina

    Meno di venti chilometri di distanza tra le sue ultime destinazioni sportive, ed ecco il giovane Torchia (più di 100 gare in serie A) ritornare nel Salento.
    La destinazione è Galatina con il marchio Olimpia SBV, dopo l’ultima esperienza con la Bcc Leverano: sei stagioni, le sue, equamente divise tra serie A1(Tonno Callipo Vibo), serie A2(Callipo Vibo e Conad Reggio Emilia) e serie A3(Bcc Leverano e Olimpia Sbv Galatina) con importanti esperienze che collocano il giovane libero in posizioni di preminenza nel ruolo. L’atleta lametino, classe 1998 per 180 cm, cresce pallavolisticamente nelle giovanili della Raffaele Lametia dove battezza il suo esordio in serie B a soli quattordici anni, per poi trasferirsi a Vibo sotto le cure del tecnico Chirumbolo, responsabile del settore giovanile. Disputa tre stagioni dal 2015 al 2018, di cui due in Superlega, con la Tonno Callipo per poi approdare nel 2018-2019 in serie A2 a Reggio Emilia guidata da tecnico gioiese Mastrangelo. Quindi la mezza stagione a Leverano, il lockdown e tutto quello che ne è conseguito. Ora è a disposizione di mister Stomeo ed attende come tutti le convocazioni e le rituali visite mediche, non prima di aver affidato a noi le impressioni e i propositi sulla sua prossima esperienza.
    “In tutti questi anni mi sono sempre approcciato al lavoro con grande umiltà cercando di imparare ogni giorno cose nuove. Ogni volta, fin dall’esordio ad oggi, è sempre una grande emozione che si rinnova. Arrivo in un club ed in una terra dalle grandi tradizioni: conosco già di fama alcuni compagni come Parisi, Giannotti, Maiorana e Lotito che ho anche visto giocare e non vedo l’ora di conoscere tutti ed iniziare a lavorare sodo. Sicuramente saremo un buon gruppo capace di farsi rispettare: da parte mia ce la metterò tutta aiutato, come in tutti i posti in cui sono stato, da persone a modo e competenti. Questo mix potrebbe far dire la nostra in campionato in una maniera importante, anche se poi preferisco che sia il sempre il campo a parlare. Forza Olimpia Salento Best Volley Galatina” LEGGI TUTTO

  • in

    Presentato il calendario Serie A2 Credem Banca: la prima sarà a Siena contro la Emma Villas Aubay

    E’ di oggi l’ufficializzazione da parte della Lega Pallavolo Serie A dei calendari della Serie A2 Credem Banca.
    A differenza della passata stagione, la prima partita del campionato è in trasferta, a Siena contro la Emma Villas Aubay. Subito dopo, due consecutive in casa: la prima contro la new entry Prisma Taranto, la seconda contro la Kemas Lamipel Santa Croce. A seguire due trasferte di fila, la prima a Lagonegro contro la Rinascita e la seconda a Reggio Emilia contro la Conad. Rientro tra le mura amiche per il primo derby di stagione, contro la Agnelli Tipiesse Bergamo. Novembre si chiude con la trasferta pugliese di Castellana Grotte contro la BCC. Dicembre inizia con la sfida casalinga contro la BAM Acqua San Bernardo Cuneo, e prosegue con la trasferta in Abruzzo per la partita contro la Sieco Sevice Ortona. Il “Christmas Match” propone in casa l’incontro con la seconda piemontese, la VBC Mondovì. Chiude il girone d’andata e l’anno 2020 il secondo derby, a Brescia contro la Gruppo Consoli Centrale del Latte.
    “Calendario sicuramente impegnativo – commenta Coach Matteo Battocchio –, non tanto per le gare, perché prima o poi si gioca contro tutti, ma perché ci mette subito di fronte a due delle corazzate della categoria. A livello di punti in classifica può essere uno svantaggio, ma certamente ci sarà utile per imparare a soffrire e a capire cosa voglia dire essere cinici. Se sapevamo che ci andrà molta pazienza perché avremo bisogno di tempo per esplodere, sicuramente con questo calendario ce ne vorrà anche di più: dovremo essere bravi ad imparare in fretta per giocarci al meglio le nostre chances”.
    Riassumendo, questo è il calendario che è stato sorteggiato per il Pool Libertas Cantù:
    1° giornata: Emma Villas Aubay Siena – Pool Libertas Cantù (andata il 18 ottobre – ritorno in casa il 3 gennaio)
    2° giornata: Pool Libertas Cantù – Prisma Taranto (andata in casa il 25 ottobre – ritorno il 10 gennaio)
    3° giornata: Pool Libertas Cantù – Kemas Lamipel Santa Croce (andata in casa il 1 novembre – ritorno il 17 gennaio)
    4° giornata: Rinascita Lagonegro – Pool Libertas Cantù (andata l’8 novembre – ritorno in casa il 24 gennaio)
    5° giornata: Conad Reggio Emilia – Pool Libertas Cantù (andata il 15 novembre – ritorno in casa il 7 febbraio)
    6° giornata: Pool Libertas Cantù – Agnelli Tipiesse Bergamo (andata in casa il 22 novembre – ritorno il 14 febbraio)
    7° giornata: BCC Castellana Grotte – Pool Libertas Cantù (andata il 29 novembre – ritorno in casa il 21 febbraio)
    8° giornata: Pool Libertas Cantù – BAM Acqua San Bernardo Cuneo (andata in casa il 6 dicembre – ritorno 28 febbraio)
    9° giornata: Sieco Service Ortona – Pool Libertas Cantù (andata il 13 dicembre – ritorno in casa il 7 marzo)
    10° giornata: Pool Libertas Cantù – VBC Mondovì (andata in casa il 20 dicembre – ritorno il 14 marzo)
    11° giornata: Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Pool Libertas Cantù (andata il 27 dicembre – ritorno in casa il 21 marzo)
    Ricordiamo che giornata e orario di gara potranno subire modifiche per trasmissione televisiva/streaming. LEGGI TUTTO