consigliato per te

  • in

    Poche ore e parte la ‘Missione Play Off’. Le parole del centrale Chinenyeze

    Il centrale francese a 48 ore al debutto della Tonno Callipo nei quarti di finale Play Off scudetto: “Contenti per questa stagione storica ma ancora non è finita, vogliamo la semifinale“.  
    È partito il conto alla rovescia
    Meno-2 dall’esordio della Tonno Callipo Calabria nei play off scudetto: martedì 9 marzo infatti, la formazione di coach Valerio Baldovin sarà di scena a Monza per affrontare la squadra lombarda nella gara-1 dei quarti.
    Dopo oltre un mese di preparazione Saitta e compagni sentono vicina ormai la grande occasione di essere ancora di più protagonisti, dopo una regular season entrata nella storia giallorossa. L’auspicio é che il quinto posto, già in bella mostra nella bacheca della società del presidente Pippo Callipo, sia l’apripista per qualcosa che renderebbe questa stagione davvero indimenticabile.
    Un mese di preparazione in palestra
    Anche quest’ultima settimana è filata via con grande intensità ed impegno da parte dei giallorossi, con lo staff tecnico focalizzato sui miglioramenti da apportare ai meccanismi di gioco. Lavoro che ha riguardato sia sedute tecnico-fisiche, in sala pesi e non ultimi i due test sulla palla contro Palmi e Cisterna. Al cospetto di Monza, anch’essa tra le protagoniste del torneo dopo essere partita in salita, compreso il cambio in panchina da Soli ad Eccheli, la Tonno Callipo vuole partire bene fin dalla prima gara di martedì. Un crocevia  importante potendo poi contare su gara-2 al PalaMaiata domenica 14 marzo. E chissà se servirà eventuale gara-3 la domenica successiva a Monza, tutto dipenderà ovviamente dall’esito delle prime due partite.
    ‘Missione Play Off’: parola a Chinenyeze
    Il nostro format ‘Missione Play Off’, ideato per dare voce ai protagonisti in giallorosso tra bilanci e propositi di questa indimenticabile stagione, oggi è dedicato al centrale Barthélémy Chinenyeze. Campionato brillante per l’atleta francese rimasto a Vibo per due anni consecutivi. È stato uno dei quattro stacanovisti della Callipo avendo fatto il pieno tra gare (22) e set (85) di regular season. Quindi, a testimonianza del suo torneo strepitoso, il nazionale transalpino si è piazzato terzo nella classifica generale dei centrali, con 217 punti di cui 11 ace, e 162 punti in attacco. Prima di lui Szwarc di Cisterna e Simon di Civitanova, precedendo altri atleti ben più esperti in Superlega. Quinto il francese invece nella graduatoria dei block con 44 muri. Anche una menzione come mvp per Chinenyeze, precisamente nella gara di ritorno con Ravenna. Ecco uno stralcio delle sue dichiarazioni rilasciate per ‘Missione Play Off‘: “Siamo molto contenti di questa stagione, che è stata la migliore di Vibo col quinto posto e credo che siano soddisfatti anche il club ed i tifosi. Il mio terzo posto finale tra i centrali non me l’aspettavo. Ora  pensiamo al Monza che é una bella squadra, a muro e in battuta, per cui sappiamo che dobbiamo giocare gare difficili contro di loro. Nello spogliatoio siamo tutti carichi e ci teniamo a continuare a fare bene perché ancora non è finita, e penso che possiamo andare più avanti. In semifinale sarebbe davvero una stagione bellissima. Purtroppo ci è mancato il nostro caloroso pubblico: lo abbiamo visto la scorsa stagione giocando al PalaMaiata quanto era importante per noi, e comunque abbiamo avvertito  la loro vicinanza in questo torneo purtroppo condizionato dalla pandemia. Vogliamo fare bene anche per tutti i nostri tifosi giallorossi”.
    Buona visione!
    [embedded content]
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Quinto appuntamento con ‘Missione Play Off’. Le parole dell’opposto Dirlic

    L’inizio è ormai vicino per la Tonno Callipo Calabria: martedì 9 marzo (ore 18, diretta Eleven Sports) Rossard e compagni giocheranno all’Arena di Monza contro i brianzoli della Vero Volley per gara-1 dei quarti dei play off scudetto. Questa volta a prendere la parola nella nostra rubrica ‘Missione Play Off’ è l’opposto croato Petar Dirlic che oltre a tracciare un breve consuntivo su quello che è stato fino ad ora, proietta l’attenzione all’importante appuntamento con l’appendice di stagione: “Siamo tutti concentrati per la trasferta in Brianza contro la squadra di Eccheli, vogliamo dare continuità a questa splendida stagione culminata col quinto posto finale. Il segreto è stato essere uniti in campo ma anche fuori”.
    Weekend di lavoro sodo in palestra
    Dopo il test match vinto (3-2) contro Cisterna sul neutro di Pontecagnano, la squadra giallorossa ha ripreso ieri a lavorare sodo in palestra. Per coach Baldovin spunti interessanti dall’amichevole contro i laziali del collega Kovac. Soprattutto nei primi due set vinti, quando il tecnico bellunese ha avuto modo di saggiare le condizioni del sestetto titolare, ricevendo indicazioni positive da Saitta e compagni. Può dirsi altrettanto dal terzo in poi, quando ha dato spazio all’intera rosa impiegando anche chi ha giocato meno durante la stagione. Al di là del risultato contro i laziali comunque, l’importante era mantenere confidenza col ritmo gara, cosa che è avvenuta tra l’altro contro una pari grado, dopo la prova sostenuta la scorsa settimana con Palmi, formazione di Serie A3. Due test che sono serviti allo staff tecnico guidato dal tecnico Baldovin anche per valutare lo stato di forma in gara da parte di tutti i giocatori giallorossi. Il tutto ovviamente finalizzato a questo esordio nell’appendice della stagione regolare di martedì 9 marzo in cui ci sarà bisogno di tutti. All’Arena di Monza sarà un match d’apertura molto importante in cui la Tonno Callipo vuole partire col piede giusto. Niente a che vedere, dunque, col lontano esordio di Coppa Italia dello scorso settembre, che segnava l’overture stagionale senza proprio test amichevoli per i calabresi causa-problematiche legate al Covid. Né tantomeno quello nel match di ritorno di Superlega, il 19 gennaio, al culmine di un certo anche prevedibile calo da cui la Tonno Callipo si è poi ripresa con lo squillo vincente contro i campioni di Civitanova.
    Ora concentrazione massima per il quarto incrocio stagionale con Monza, che ha il vantaggio, sulla carta, dell’eventuale bella in casa ma, proprio in questa regular season la Tonno Callipo ha dimostrato di saper vincere anche lontano dal PalaMaiata, precisamente sei volte sulle tredici vittorie totali.
    ‘Missione Play Off’: parola a Dirlic
    Tra i protagonisti di questa stagione, seppur partendo dalle retrovie, l’opposto Petar Dirlic, 24 anni all’esordio nella Superlega tricolore. Per lui 17 gare (con 28 set giocati) e 18 punti (di cui 3 ace) realizzati. Sintetico ma esaustivo il croato ai microfoni di ‘Missione Play Off’ durante un’intervista realizzata nella suggestiva location del Popilia Country Resort: “In Italia ho trovato il campionato più forte del mondo. Nel senso che è stato difficile giocare contro squadre importanti come Perugia e Trentino, ma anche contro formazioni di minore spessore tecnico quali Cisterna e Padova. Dal punto di vista personale sapevo che dovevo aspettare la mia occasione, che ho cercato di sfruttare ogniqualvolta coach Baldovin mi ha chiamato in campo. Ora tutti noi abbiamo il pensiero rivolto a questi play off: Monza è una squadra forte a muro e in difesa, per cui dobbiamo essere bravi in battuta e mantenere sempre alta la concentrazione in campo. Tra le gare che ricordo con più piacere c’è quella di Ravenna, per me la più bella della stagione, soprattutto perché ho aiutato la squadra a vincere, con quel turno di battuta finale al tie break che è stato decisivo. Il segreto di questa stagione? Ritengo che la nostra forza derivi non solo che siamo forti in campo ma anche uniti fuori, quindi non solo colleghi ma amici fuori dal rettangolo di gioco”.
    Buona visione!
    [embedded content]
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica si torna al PalaFrancescucci: arriva Ortona

    Tre partite da cinque set ciascuna in otto giorni. Il mini-tour de force di fine febbraio del Pool Libertas Cantù è finito, ma già da domenica si torna in campo, con fischio d’inizio previsto alle ore 18.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. I ragazzi di Coach Matteo Battocchio affronteranno la Sieco Service Ortona, che arriva dalla vittoria al tie-break in casa contro Brescia.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Secondo me la Sieco Service Ortona è una squadra molto ostica: gioca bene, e ha al suo interno giocatori molto esperti in categoria, a parte Sette, che sta comunque disputando il suo primo anno da titolare in maniera egregia. Si tratta di una squadra che difende tantissimo e che riceve molto bene; al di là delle varie situazioni tecniche e tattiche che si possono creare nel corso della partita, loro sono anche bravi a leggere la gara e a trovare i giusti correttivi. Sono comunque una squadra che è stata ai vertici della classifica fino a quando non ha avuto problemi per il Covid, e nelle ultime cinque gare di campionato ne ha vinte quattro, perdendo solo a Cuneo. Troviamo una squadra in un buon momento di salute, che sta recuperando tutti gli effettivi, e sicuramente non è il momento migliore per affrontarli, ma questa sembra essere una costante per noi in questo campionato. Dal nostro punto di vista, noi stiamo continuando ad allenarci bene, e vorrei che i ragazzi continuassero a giocare con l’intensità che hanno messo in campo nelle ultime gare. Sappiamo di avere dei punti deboli, e dobbiamo essere bravi a nasconderli insieme. Nelle ultime gare alcuni di questi punti deboli si sono visti in maniera più importante, e non siamo stati così bravi a nasconderli. Questa è una cosa che dovremo curare con più attenzione nelle prossime partite”.
    GLI AVVERSARI
    Coach Nunzio Lanci, per la nona stagione consecutiva primo allenatore della compagine abruzzese, può contare sull’esperienza del confermato Matteo Pedron in cabina di regia. Opposto è Diego Cantagalli, figlio del Luca ex-Nazionale, e detentore del record di punti in Serie A2, 46, siglato proprio in questa stagione. Gli schiacciatori sono Michele Marinelli, le ultime due stagioni a Prata di Pordenone, e Felice Sette, la scorsa stagione a Ottaviano, con l’ex-Bergamo Dmitriy Shavrak pronto ad entrare a dare una mano. Al centro troviamo Michael Menicali, alla quarta stagione consecutiva in Abruzzo, e Michele Simoni, “colonna” della Sieco Service Ortona, nella quale milita fin dalle giovanili. Il libero è Alessandro Toscani.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il primo match della stagione tra queste due squadre è stato quello di rientro del Pool Libertas Cantù dallo stop a causa dei contagi da Covid-19 che avevano colpito il roster canturino. Ne è uscita una partita meno a senso unico di quello che dice il 3-0 a finale, con i canturini pronti a battagliare su ogni palla, ma con i padroni di casa che approfittano delle condizioni non ottimali degli avversari per chiudere.

    GLI EX
    Matteo Bertoli la scorsa stagione ha vestito la maglia della Sieco Service Ortona.

    CURIOSITA’
    In stagione
    A Matteo Bertoli mancano 13 punti per superare quota 200.

    In carriera
    A Romolo Mariano mancano 12 punti per superare quota 1800.
    A Matheus Motzo mancano 21 punti per superare quota 1000.

    MATCH SPONSOR
    Acqua San Bernardo

    Fischio d’inizio: domenica 7 marzo 2021 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Cesare Armandola (Pavia) e Angelo Santoro (Varese)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A
    Biglietti: la partita si disputerà a porte chiuse LEGGI TUTTO

  • in

    Thibault Rossard si racconta sulle pagine di ‘Pallavolo Supervolley’

    “Amo l’Italia, ho più offerte qui, inclusa quella di restare in Calabria un altro anno. Da Civitanova nessuna offerta, ma sarebbe difficile rifiutare”. 
    Lo schiacciatore transalpino Thibault Rossard protagonista sulle pagine dell’ultimo numero di ‘Pallavolo SUPERVOLLEY’ in edicola dal 4 marzo. Anche le prestigiose testate nazionali dunque, si sono accorte dell’eccezionale campionato della Tonno Callipo, storico quinto posto a fine regular season, e mettono in vetrina il nazionale francese autentica stella della formazione di coach Baldovin, top scorer dei giallorossi in diverse classifiche individuali. “La mia corsa a tappe” è il titolo dell’articolo curato da Fabrizio Molinari, in cui trova spazio il racconto di un Rossard ambizioso, sicuro di se e a tratti sorprendente che annuncia: “Resterò in Italia. Amo questo Paese e voglio conoscere il pubblico che il Covid non ci ha permesso di avere nei palazzetti”.
    L’INTERVISTA
    Il martello 27enne non manca di humor quando ammette di amare il cibo calabrese (ed il mare) tanto da aver “accumulato durante la preparazione estiva tre o quattro chili di zavorra, immaginando che il sia il prezzo che si paga quando si viene a vivere qua”. Passando a riflessioni tecniche, Rossard spiega di essere ovviamente soddisfatto ma soprattutto “di essere fiero per la costanza di rendimento raggiunto. Per molte stagioni sono stato un giocatore capace di grandi prestazioni e di grandi pause. E’ chiaro che a fine partita il tabellino pieno di punti mi fa piacere, non sono mica matto, però è nella regolarità che individuo i miei progressi più grandi”. Quindi dopo aver elogiato la squadra “fin dall’estate abbiamo capito di essere un gruppo di persone serie e di lavoratori”, arriva anche un bel riconoscimento a coach Baldovin: “La sua dote più grande è senza dubbio la capacità di ascolto: è stato un anno impeccabile nella comunicazione tra noi giocatori e lui”. Quindi non può mancare il passaggio sui quarti dei play off con Monza: “La sua caratteristica principale è la forza fisica, ma sentiamo di potercela giocare fifty-fifty”. Anche qualche sassolino lanciato nello stagno. “Fare il calendario ai tempi del Covid è stato un lavoraccio, tuttavia restiamo convinti che il finale sia stato bizzarro, in particolare con le partite decisive per la classifica spalmate su quattro giorni: è capitato a Monza di affrontare una Perugia in turnover e un’ultima giornata col verdetto in mano, senza contemporaneità, ma pure a noi è capitata una Civitanova già proiettata a impegni successivi, e potremmo menzionare Milano e Piacenza”. E ancora sulla Tonno Callipo edizione 2020-21: “La consapevolezza di essere forti è arrivata un po’ alla volta, col lavoro in palestra. La nostra identità è emersa con il passare delle settimane e si è rafforzata nelle vittorie contro Modena, Lube e Trento”. Quindi sul futuro: “Preferirei restare in Italia perché voglio scoprire il pubblico italiano, quest’anno a causa della pandemia non ho potuto ed è un grande rimpianto, ed anche perché in Italia ritrovo tanti aspetti dello stila di vita francese”. E non esclude una riconferma a Vibo: “Ho più offerte dall’Italia, inclusa quella di restare in Calabria per un altro anno. Da Civitanova non ho mai ricevuto un’offerta, che sarebbe piuttosto difficile da rifiutare”. Finale sulle Olimpiadi: “Credo che le mie chance di una chiamata per Tokyo siano cresciute qui a Vibo”, pessimista invece sulle Nations League a causa del Covid.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo vince 3-2 contro Cisterna nel match test sul neutro di Pontecagnano

    Manca meno di una settimana al primo impegno ufficiale della post season per la Tonno Callipo che martedì 9 marzo in Brianza dovrà vedersela con Monza per i quarti di play off scudetto.
    E’ stato un buon test per la Tonno Callipo ormai in prossimità dell’esordio in gara-1 dei play off a Monza. A Pontecagnano nell’allenamento congiunto contro Cisterna, si è imposta la squadra calabrese per 3-2, dopo cinque set piacevoli e combattuti. Le due squadre inizialmente hanno presentato i rispettivi sestetti titolari, e poi nel corso del match entrambi i tecnici hanno dato spazio a tutta la rosa. Parte bene la Tonno Callipo che si porta avanti 2-0, quindi coach Baldovin inizia a dare spazio a chi ha giocato meno in campionato: Dirlic, Gargiulo, Birigui, Corrado e anche il secondo libero Sardanelli. Cisterna ne approfitta e riesce a rimontare, in modo comunque difficoltoso nel terzo set, tanto che si arriva alla parità 23-23. Più agevole il sorpasso dei laziali nel quarto gioco, rimandando tutto al tie break dopo tre set-point annullati da Vibo. Nel quinto set, prolungato comunque fino a 25, in accordo tra le due squadre, è la Tonno Callipo a spuntarla anche se costretta quasi sempre ad inseguire gli avversari, fino alla parità a 18. Il break decisivo dopo il 22-22 grazie a due errori in attacco di Cisterna Con Tillie e Onwuelo e l’affondo decisivo di Corrado.
    AIl’inizio il tecnico Kovac per Cisterna presenta la diagonale Seganov-Sabbi, i centrali Szwarc e Krick, in banda Tillie e Randazzo, il libero è Cavaccini. Risponde Baldovin per la Callipo con capitan Saitta in regia e Abouba opposto, al centro Chinenyeze e Cester, schiacciatori Defalco e Rossard, il libero è Rizzo.PRIMO SETGrande equilibrio nel gioco iniziale ed i punteggi intermedi, 7-8, 15-16, 21-20, lo evidenziano chiaramente. Parte benissimo Chinenyeze, che sarà il top scorer finale con 15 punti e 3 muri vincenti: nel primo gioco realizza tre punti compreso il muro decisivo per chiudere il set. Anche i compagni mantengono percentuali elevate, in particolare Defalco con 4 punti, uno in più di Abouba, Rossard (60% in attacco) e Saitta. Insomma una buona prova della squadra nel cambio palla.SECONDO SETAnche nel secondo set Vibo prende subito il largo, letale il 5-0 iniziale ed amministra il vantaggio (8-2, 16-7, 21-13) gestendo a proprio piacimento il parziale, con Saitta abile a variare bene il gioco per i suoi attaccanti, con mattatori Defalco (6 punti, 2 muri e 100% in attacco) e Chinenyeze (5).TERZO SETCome anticipato nel terzo parziale Cisterna riemerge con Randazzo autore di 6 punti, ben supportato dai centrali Krick e Szwarc entrambi con 4. Vibo, che presenta ancora chi ha giocato meno, eccetto Saitta, Defalco e Rizzo, comunque alternatosi con Sardanelli, tiene botta solo con Abouba (5) e Rossard (4) ma con un eloquente 54% in attacco rispetto al 64% di Cisterna. Ciononostante nella parte iniziale del set è Vibo a condurre 8-6 e 16-14. Quindi nel finale la rimonta dei laziali che passano avanti 21-18 ma vengono riagguantati dai calabresi sul 22-22 e 23-23. Un primo tempo di Szwarc ed un ace sul disattento Defalco consegnano il set a Cisterna.QUARTO SETDopo l’iniziale equilibrio 7-7, Cisterna è più lucida e concreta in attacco e così conduce sempre nel punteggio (15-10, 18-13). Vibo sbaglia molto sia in attacco che al servizio (5 errori) col solo 27% di ricezione positiva. Onwuelo (5) e Tillie (4) spingono Cisterna al pareggio, nonostante i 5 punti di Dirlic.QUINTO SETAd inizio del quinto gioco Cavuto si fa male alla mano e lascia il posto a Rossato. Baldovin schiera anche Chakravorti in regia e Sardenelli come libero, si rivede anche Corrado. Set equilibrio, a passare avanti alla canonica conclusione è Cisterna sul 15-13. Ma le squadre proseguono fino al 25, così Vibo pareggia sul 18-18 e 22-22. Nel finale Cisterna è fallosa in attacco ma non Corrado che al primo match-point conclude in modo vincente per il 25-22 finale.
    IL TABELLINO
    Top Volley Cisterna – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 2-3 (24-26, 18-25, 25-23, 25-19, 22-25)
    CISTERNA: Seganov 1, Cavuto 1, Cavaccini (L pos 70%, pr 30%), Tillie 14, Szwarc 7, Krick 12, Sabbi 8, Onwuelo 12, Sottile, Rondoni (L pos 29%, pr 14%), Randazzo 11, Rossato 3, Rossi 4. All. KovacVIBO VALENTIA: Chinenyeze 15, Drame Neto 11, Saitta 4, Rossard 8, Rizzo (L pos 52%, pr 28%), Cester 2, Defalco14 , Victor Birigui 5, Chakravorti, Corrado 6, Sardanelli (L pos 40%), Gargiulo 2, Dirlic 11. All. Baldovin
    Note: Cisterna: ace 5, bs 23, muri 11, errori 12. Vibo: ace 5, bs 25, muri 7, errori 8. Durata set: 23’, 23’, 25’, 21’, 22’. Totale 114’.
    La foto di copertina è di Fabio Altobello
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Lo schiacciatore Rossard protagonista del quarto appuntamento di ‘Missione Play Off’

    Le parole dell’estroso atleta transalpino: “Soddisfatto della mia stagione a Vibo dove mi sono potuto esprimere al meglio avendo trovato un ambiente positivo e familiare in società e squadra. Siamo carichi per Monza, stiamo lavorando tanto per fare bene. Grazie ai tifosi che ci hanno comunque fatto sentire la loro vicinanza”
    Si avvicina gara-1 dei play off scudetto per la Tonno Callipo Calabria che sarà impegnata martedì 9 marzo nella trasferta contro la Vero Volley Monza. Prosegue il lavoro di preparazione per la squadra giallorossa che dopo la seduta di tecnica sostenuta ieri pomeriggio al PalaValentia, stamattina è partita alla volta di Pontecagnano Faiano, nel salernitano, per un allenamento congiunto con la Top Volley Cisterna. Un test che fornirà indicazioni utili a coach Valerio Baldovin che continua ad osservare i suoi ragazzi in modo da trovare le soluzioni di gioco più adatte per affrontare il prossimo importante impegno ufficiale: mancano solo sei giorni all’atteso match inaugurale dei quarti dei play off scudetto e per la formazione calabrese sarà duello con Monza al meglio delle due gare su tre, che darà il pass per le prestigiose ed ambite semifinali scudetto.
    La Tonno Callipo nella migliore stagione della sua storia col quinto posto ottenuto a fine regular season, è concentrata sull’ obiettivo da inseguire cioè arrivare in semifinale. Sarebbe l’ulteriore riconoscimento al lavoro iniziato nello scorso luglio dalla squadra giallorossa, in mezzo ad una pandemia che ha condizionato non poco il 76° campionato di Superlega. Tante infatti le gare non giocate nelle date stabilite dal calendario ma giocoforza rinviate per problematiche legate al Covid-19, che hanno riguardato molte squadre avversarie.
    ‘MISSIONE PLAY OFF’: LE PAROLE DI ROSSARD
    Il nostro format ‘Missione Play Off’ continua a impreziosire l’attesa dei giallorossi al fatidico appuntamento con la post season dando voce ai protagonisti della Tonno Callipo: dopo Abouba, Rizzo e Cester oggi vi proponiamo l’intervista allo schiacciatore francese Thibault Rossard realizzata in una delle aree verdi del Popilia Country Resort.
    Il nazionale transalpino ha totalizzato numeri importanti in questa sua prima stagione in Italia. È tra i quattro stacanovisti della Callipo avendo disputato tutte le 22 gare e gli 85 set a referto. Miglior bombardiere di squadra con 368 punti di cui 34 ace, 317 punti in attacco e 17 muri; score che gli ha permesso di piazzarsi al quarto posto in classifica generale, appena dopo atleti del valore di Nimir e Leon. Primo di squadra anche negli ace, ben 34, e cannoniere in gara singola quella a Ravenna alla 6/a di andata, totalizzando 25 punti. Con Defalco divide, invece, il primato in una partita quanto ad ace: ben 4 realizzati a Civitanova e a Ravenna. Pure il maggior numero di menzioni come Mvp, in ben cinque gare: all’andata con Verona, Trento e Civitanova, al ritorno a Modena e con Padova. Infine Rossard si è fatto valere anche in ricezione con la sesta posizione generale, per un totale di 121 ricezioni perfette in 85 set disputati.
    Uno stralcio delle dichiarazioni rilasciate dallo schiacciatore giallorosso:  “Sono molto soddisfatto della mia stagione, ma anche come squadra avendo avuto disputato un ottimo campionato nonostante nella parte finale si è registrato un lieve calo. Penso che il segreto sia stato il buon clima all’interno della nostra squadra: sia come mentalità e sia come motivazioni, anche durante gli allenamenti settimanali. E poi a livello personale ha influito positivamente l’ambiente familiare che ho trovato nella società e in squadra. Tutto ciò mi ha permesso di inserirmi con facilità in un campionato nuovo per me. Stiamo lavorando tanto per migliorare sulle cose che possono funzionare contro Monza, sappiamo che è una squadra fisica, molto forte in battuta e a muro. Ritengo che abbiamo i mezzi per vincere, come è già successo nella gara d’andata in campionato. Complessivamente la vittoria contro la blasonata Lube ci ha dato forza e motivazioni per continuare ancora un altro mese con maggiore intensità in vista dei play off. Ora siamo tutti carichi per questa prima gara con Monza. Un messaggio ai tifosi? Li voglio ringraziare perché comunque hanno dimostrato di esserci vicini anche facendosi trovare alla fine delle ultime gare fuori dal palazzetto. Ciò è stato importante per noi giocatori perché abbiamo sempre sentito lil loro sostegno“.
    [embedded content]
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Per la Tonno Callipo domani test match con Cisterna in vista dei Play Off

    Domani i giallorossi calabresi saranno impegnati sul campo neutro di Pontecagnano Faiano nell’allenamento congiunto con Cisterna.
    Continua il percorso di preparazione alla fase più importante della stagione per la Tonno Callipo Calabria, quella dei quarti dei play off scudetto, che vedrà Vibo di scena a Monza il 9 marzo in gara-1.Dopo il proficuo test contro Palmi (serie A3) di mercoledì scorso, domani 3 marzo (ore 16.30) per i giallorossi di coach Baldovin è in programma un altro allenamento congiunto (a porte chiuse), stavolta più probante, contro la Top Volley Cisterna del tecnico Kovac, che ha chiuso la stagione regolare di Superlega con l’ultimo posto in classifica. Sede neutra quale scenario dell’amichevole, che sarà il palazzetto dello sport di Pontecagnano Faiano nel salernitano, ospiti della Polisportiva ‘Incrocio’.Per la Tonno Callipo dunque, dopo la chiusura della regular season, non solo alternanza di sedute in sala pesi a quelle di tecnica sul campo del PalaValentia, ma anche prove tecnico-agonistiche nel rettangolo di gioco. Contro Cisterna, che alla penultima di campionato ha battuto proprio la formazione vibonese al tie break dopo aver perso nettamente nel match di andata, coach Baldovin chiede ai suoi ragazzi di mantenere alta la concentrazione nelle fasi di gioco, così come fatto in precedenza contro Palmi. E stavolta il test si preannuncia più impegnativo: seppur incappata in una stagione alquanto negativa, la Top Volley Cisterna è formazione di Superlega e dunque una pari grado, proprio quello che serve a Saitta e compagni che devono continuare a mantenere alto anche il ritmo-gara. Un’occasione per mettere a punto i meccanismi di squadra, magari trovando anche soluzioni nuove e diversificate da proporre contro i brianzoli. Lo aveva anticipato proprio il tecnico bellunese Baldovin che, in questo mese di avvicinamento ai play off, voleva far riprendere alla sua squadra confidenza anche con l’evento agonistico vero e proprio. Ecco quindi che i due test, con Palmi e Cisterna, vanno in questa direzione: da un lato stimolare tutto l’organico dal punto di vista tecnico, dall’altro affinare schemi ed intesa in quello che sarà inizialmente il sestetto titolare chiamato a ben figurare nei play off contro Monza.Vibo dopo aver mandato in archivio la regular season con il quinto posto, miglior piazzamento di sempre, vuole continuare a stupire. La formazione del presidente Pippo Callipo è desiderosa di giocarsi al meglio l’opportunità di arrivare in semifinale, facendo ancora parlare di sé come la squadra-rivelazione di questa annata.Seppur con proiezioni diverse ovviamente anche Cisterna punta a continuare la sua preparazione in vista dei prossimi impegni. In particolare per i laziali la ripartenza dei match ufficiali è prevista per il 28 marzo, quando inizieranno i play-off per il quinto posto. L’appendice alla stagione regolare mette in palio la qualificazione alla prossima Challenge Cup 2021/22.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Terza partita in una settimana: domenica si gioca a Cuneo

    Il mini-tour de force di fine febbraio del Pool Libertas Cantù volge al termine. Domenica 28 febbraio 2021 alle ore 16,00 i ragazzi di Coach Matteo Battocchio scenderanno sul taraflex del glorioso Pala Ubi Banca di Cuneo per la sfida contro i padroni di casa della BAM Acqua San Bernardo. I cuneesi arrivano dalla sconfitta nelle semifinali della DelMonte® Coppa Italia Serie A2/A3 sul campo della capolista Agnelli Tipiesse Bergamo, ma in campionato occupano il secondo posto in classifica.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Credo che Cuneo non sia seconda in classifica per caso. Sono una squadra molto dotata fisicamente, hanno una fisicità molto importante per la categoria. Hanno una fase break molto forte, sono molto bravi in battuta e a muro, e hanno delle altezze che danno fastidio a chiunque. Noi in questo momento siamo un po’ stanchi, perché abbiamo giocato 10 set in totale in quattro giorni tra domenica e mercoledì, tutti parziali tirati, con azioni lunghe, accesi fino all’ultimo, e con sulle spalle anche una trasferta in pullman che non ha aiutato. Ma arriviamo a questa partita con la volontà di fare bene, come peraltro stiamo facendo: siamo andati a punti in quattro delle ultime cinque partite, vincendone due, e vogliamo proseguire la nostra striscia di partite giocate bene. Sappiamo che per fare questo servirà fare qualcosina in più soprattutto nella gestione di alcune situazioni che si vengono a creare durante la partita”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Roberto Serniotti, dalla lunghissima esperienza in A1 soprattutto sulle panchine di Cuneo e Trento, schiera il Capitano Matteo Pistolesi, ex Mondovì e prodotto del prolifico vivaio cuneese, in regia. Opposto è il mancino brasiliano Wagner Pereira Da Silva, che la scorsa stagione ha vinto la DelMonte® Coppa Italia Serie A2/A3 con la maglia di Bergamo. Insieme a lui, anche i due schiacciatori, ed ex di giornata Nicola Tiozzo e Alessandro Preti, con Andrea Galaverna pronto ad entrare per dare una mano. Al centro tutta l’esperienza in categoria di Lorenzo Codarin, le ultime due stagioni alla Itas Trentino in SuperLega, con Nicholas Sighinolfi e Paolo Bonola che si alternano al suo fianco. Il libero è il Campione del Mondo Under 19 Damiano Catania.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il primo match della stagione tra queste due squadre, inizialmente rinviato causa Covid-19 e recuperato nei giorni immediatamente precedenti il Natale, è stata una vera e propria battaglia sportiva di oltre due ore. L’hanno spuntata i cuneesi, ma solo al tie-break. Top scorer del match Matheus Motzo con 34 palloni a terra.

    GLI EX
    I due schiacciatori Nicola Tiozzo e Alessandro Preti hanno vestito la maglia canturina: insieme nella stagione 2015-2016, mentre il friulano è tornato all’ombra del campanile di San Paolo nella stagione 2018-2019.

    CURIOSITA’
    In stagione
    A Matheus Motzo mancano 16 punti per superare quota 400.
    In carriera
    Il prossimo punto di Dario Monguzzi sarà il numero 1600 in Serie A.

    Fischio d’inizio: domenica 28 febbraio 2021 alle ore 16,00 presso il Pala Ubi Banca di Cuneo
    Arbitri: Matteo Selmi (Modena) e Davide Prati (Pavia)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO