consigliato per te

  • in

    Appuntamento con la Storia: lunedì a Vibo Valentia per la DelMonte Supercoppa Serie A2

    Un traguardo storico. È quello che aspetta il Pool Libertas Cantù lunedì 10 aprile 2023 a partire dalle ore 19.00 presso il PalaMaiata di Vibo Valentia. Nel palazzetto calabrese i ragazzi di Coach Denora affronteranno i padroni di casa della Tonno Callipo Calabria nella partita che assegnerà il secondo trofeo stagionale, la DelMonte® Supercoppa Serie A2. La compagine del Presidente Callipo ha chiuso la stagione regolare al primo posto, staccando di ben 12 lunghezze i canturini, e ha già portato a casa la DelMonte® Coppa Italia Serie A2, imponendosi per 3-0 contro la BCC Castellana Grotte tra le mura amiche. In casa canturina, si tratta della prima partecipazione a questa giovane manifestazione (due finora quelle disputate, ed entrambe conquistate dalla Agnelli Tipiesse Bergamo).
    Coach Francesco Denora presenta così la sfida: “La finale di DelMonte® Supercoppa Serie A2 è già di per sé un premio per noi e per il percorso fatto sinora. Vogliamo goderci questa esperienza, anche perché per molti di noi è una prima volta, a partire dal sottoscritto. Questo non vuol dire che andremo a Vibo Valentia a fare i turisti: vogliamo giocarci le nostre carte per provare a vincerla. Sarà difficilissimo, visto il valore dell’avversario e il campo che, come visto in DelMonte® Coppa Italia Serie A2, sarà sicuramente molto a tinte giallorosse. A noi comunque queste sfide piacciono: siamo la squadra che quando è arrivata ai vantaggi ha vinto più set di tutti, e questo la dice lunga sul nostro carattere. D’altra parte, è stato molto difficile anche raggiungerla questa finale: ci siamo sudati ogni singolo punto, sempre con caparbietà ed entusiasmo, e sono sicuro che non saremo da meno lunedì”.
    Queste invece le parole del Capitano Dario Monguzzi: “Ci avviciniamo a questa finale di DelMonte® Supercoppa Serie A2 con molto entusiasmo e con grande voglia di fare bene, consci del fatto che siamo arrivati fino a qui in maniera meritata, allenamento dopo allenamento e partita dopo partita. Una finale è una partita secca: siamo consapevoli che Vibo Valentia sia una corazzata costruita per vincere tutto e per ammazzare il campionato, e ha dimostrato tutto il suo valore vincendo la regular season con ben 12 punti di vantaggio sulla seconda, cioè noi. Siamo consapevoli anche che è una squadra estremamente forte in attacco, con una panchina lunghissima e giocatori dei grandissima esperienza, anche internazionale. Noi siamo consapevoli dei nostri mezzi e del nostro gioco: abbiamo le nostre sicurezze, e cercheremo di mettere in difficoltà la Tonno Callipo Calabria in tutti i modi, anche se giochiamo a casa loro e ci aspetterà un palazzetto strapieno, come è stato per la finale della DelMonte® Coppa Italia Serie A2 che hanno disputato contro la BCC Castellana Grotte alla fine del girone di andata. Abbiamo voglia di giocarcela a viso aperto: credo che sia sbagliato dire ‘senza grosse pressioni’, ma andremo al PalaMaiata con la voglia di portare a casa il risultato. Non sarà assolutamente semplice: credo che non sia corretto dire che non abbiamo niente da perdere perché si tratta comunque di una finale, e da perdere c’è la DelMonte® Supercoppa Serie A2. Noi arriviamo sicuramente senza grandi pressioni, però dobbiamo essere bravi, e capaci di fare il nostro meglio per dimostrare a tutti, ma soprattutto a noi stessi, che ci siamo meritati questa finale. Anche in ottica Play-Off ci serve confrontarci contro una quadra che è una corazzata e ha ambizioni di stravincere il campionato. Questa settimana ci prepareremo al meglio sia dal punto di vista tecnico-tattico che dal punto di vista atletico. Stiamo bene, andiamo ad affrontare questa finale con molta umiltà ma anche con tanta voglia di vincere”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Cezar Douglas, arrivato dalla Kemas Lamipel Santa Croce, schiera un 6+1 di altissimo livello. In cabina di regia arriva Santiago Orduna dalla Vero Volley Monza. In diagonale con lui Paul Buchegger, esploso a Ravenna, con esperienze a Monza e Modena, e la scorsa stagione in Turchia. In banda troviamo il serbo Nikola Mijailovic, alla prima stagione in Italia, ma una lunghissima carriera tra Francia, Grecia e Polonia. Al suo fianco Michele Fedrizzi, la scorsa stagione con Coach Douglas a Santa Croce, ma con esperienze di rilievo tra A1 e A2 con, tra le altre, Siena, Trento, Padova e Molfetta. Jernej Terpin, le ultime due stagioni a Bergamo, e Alessio Tallone, arrivato questa stagione da Cuneo, sono pronti ad entrare a dare una mano. Al centro la coppia formata dall’ex Nazionale Davide Candellaro, confermato e dal curriculum infinito in A1; e da Alessandro Tondo, gli ultimi 4 anni a Piacenza tra A2 e A1. Il libero è l’ex Cisterna Domenico Cavaccini.

    LA FORMULA
    Alla DelMonte® Supercoppa Serie A2 partecipano la formazione vincente il girone di ritorno della Regular Season e la formazione vincente la DelMonte® Coppa Italia Serie A2. Nel caso in cui entrambi i diritti fossero in capo alla medesima squadra, accederà la formazione miglior classificata al termine del girone di ritorno della Regular Season.

    L’ALBO D’ORO
    2020/2021 – Agnelli Tipiesse Bergamo (battendo 3-1 la Prisma Taranto)
    2021/2022 – Agnelli Tipiesse Bergamo (battendo 3-1 la Conad Reggio Emilia)

    I PRECEDENTI
    Sono otto i precedenti tra queste due squadre, e la bilancia delle vittorie pesa nettamente dalla parte della Tonno Callipo Calabria, che si è imposta in sei occasioni. Il Pool Libertas, curiosamente, è uscito vincitore dalle prime due partite disputate da queste due compagini: bisogna risalire alla stagione 2014/2015, e i canturini hanno espugnato il PalaMaiata per 3-1 all’andata, e hanno vinto al Parini per 3-2. Nella stagione in corso le due formazioni si sono affrontate due volte, e in entrambe le occasioni si sono imposti i ragazzi di Coach Douglas: per 3-0 in Calabria, e al termine di un combattutissimo 3-2 al PalaFrancescucci.

    GLI EX
    Un solo ex in campo: si tratta di Lorenzo Piazza, che ha indossato la maglia del Pool Libertas Cantù nella stagione 2017/2018.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    Il prossimo punto di Alessio Alberini sarà il numero 300.
    A Kristian Gamba mancano 24 punti per raggiungere quota 500.
    In carriera
    A Jonas Aguenier mancano 13 punti per raggiungere quota 900 in Serie A.
    A Giuseppe Ottaviani mancano 18 punti per raggiungere quota 2300.

    Fischio d’inizio: lunedì 11 aprile 2023 alle ore 19.00 presso il PalaMaiata di Vibo Valentia
    Arbitri: Marco Turtù (Fermo) e Marco Colucci (Matera)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Svelata la maglia speciale per la DelMonte® Supercoppa Serie A2

    Un’occasione speciale richiede una maglia speciale. Per la prima volta nella sua storia, e per la prima volta nella storia della pallavolo comasca, il Pool Libertas Cantù giocherà la DelMonte® Supercoppa Serie A2. E per l’occasione il nostro Designer e Responsabile Marketing, in collaborazione con il nostro sponsor tecnico Panzeri Veste Lo Sport, ha disegnato una “livrea” speciale, che indosseranno i giocatori canturini. I ragazzi di Coach Francesco Denora scenderanno in campo con una divisa realizzata ad hoc, che unisce tradizione, appartenenza e legame con il territorio.
    “Per un evento per noi eccezionale – dice il Presidente Ambrogio Molteni – come quello della prima partecipazione nella nostra storia alla DelMonte® Supercoppa Serie A2 che si disputerà a Vibo a Pasquetta, abbiamo pensato di fare una maglia speciale grazie come sempre al nostro designer Giovanni Indorato e al lavoro veramente unico fatto dalla Panzeri Veste Lo Sport di Monguzzo, nostro partner e sponsor per tutto il materiale sportivo. Voglio fare anche in questa occasione un ringraziamento particolare al Presidente della BCC Cantù Cav. Angelo Porro e a tutto il Consiglio di Amministrazione della Banca per la sensibilità dimostrata in questa occasione, dandoci un contributo per la partecipazione alla manifestazione, e ai quali vogliamo dedicare anche questa maglia, che rappresenta il risultato del cammino entusiasmante fatto quest’anno dai nostri ragazzi”.
    “Come nelle grandi società calcistiche e non – dice il nostro Designer e Responsabile Marketing Giovanni Indorato –, abituate a Coppe ed occasioni cosiddette di Gala da riflettori, anche noi di Libertas ci ‘vestiamo da sera’ per questa storica DelMonte® Supercoppa Serie A2. È l’occasione perfetta per una maglia che unisce Tradizione (il nero-tiffany, amatissimo da pubblico e squadra degli anni ’90, ed il favo d’alveare delle Api battagliere), Appartenenza (lo Skyline di Cantù, che dal retro passa ad abbracciare tutta la maglia, con il Campanile di San Paolo a continuare un drappo verticale con il logo societario) e legame con il Territorio (con BCC Cantù vero e proprio Main Sponsor e primo nostro tifoso per l’occasione). Questo il Concept che mi ha portato a lanciare questa divisa, che sarà il leitmotiv anche per la prossima stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Denora confermato sulla panchina del Pool Libertas Cantù

    La stagione 2022/2023 non è ancora finita per il Pool Libertas Cantù: per la compagine canturina il futuro immediato si chiama DelMonte® Supercoppa Serie A2, quello leggermente più prossimo Play-Off Serie A2. Ma nel frattempo il Presidente Ambrogio Molteni sta già lavorando alla programmazione del prossimo campionato, il dodicesimo totale nella seconda serie nazionale, l’undicesimo consecutivo. E il primo “tassello” non poteva essere che il Coach: Francesco Denora è confermato all’ombra del campanile di San Paolo per la seconda stagione consecutiva.
    “Sono molto contento che Francesco sia con noi anche per la prossima stagione sportiva – dice il Presidente Ambrogio Molteni –. Dopo il campionato dei record che è terminato domenica, ed il secondo posto assoluto in classifica con la disputa a Pasquetta della DelMonte® Supercoppa Serie A2, non si poteva fare di meglio in una stagione da incorniciare nella nostra Storia. Se pensiamo che in Serie A2 al momento sono saltate ben 7 panchine delle 14 squadre partecipanti, vuol dire che la lotta per le prime posizioni ha già lasciato il segno, e sono veramente felice di avere sulla nostra panchina un Coach che, con il suo vice Zingoni, sta facendo un ottimo lavoro nonostante le mille difficoltà per la mancanza cronica del Parini e il girovagare in provincia per poterci allenare e giocare. Forse non ci si rende conto del miracolo che abbiamo fatto in questi 3 anni senza impianti canturini, e probabilmente ci accingiamo ad avere un altro anno da girovaghi”.
    “Sono molto contento di questa riconferma – dice il confermato coach canturino –. Ringrazio il Presidente Ambrogio Molteni per la fiducia che mi ha dato ad inizio stagione, nonostante arrivassi da una retrocessione a Mondovì, ma a questo punto penso che la scommessa sia stata vinta, e la fiducia ripagata. La scelta di proseguire insieme mi inorgoglisce: vuol dire che il mio lavoro è stato apprezzato, e si vuole dare continuità a questo progetto tecnico. Da parte mia penso che sia il giusto seguito al mio percorso di allenatore per potermi confermare a questi livelli. Ora la testa è tutta sul finale di stagione: abbiamo ancora degli obiettivi importanti da raggiungere e a cui teniamo molto, ed ogni energia è rivolta a questo”.

    LA SCHEDA
    FRANCESCO DENORA CAPORUSSO
    NATO A: Altamura (BA)
    IL: 05/01/1990
    CARRIERA:
    2015-2019: Rinascita Lagonegro (B1/A2 – 2° Allenatore)
    2019-2020: Aurispa Alessano (A3)
    2020-2021: Aurispa Libellula Lecce (A3)
    2021-2022: Synergy Mondovì (A2)
    2021-…: Pool Libertas Cantù (A2) LEGGI TUTTO

  • in

    La parola ai protagonisti al termine della regular season

    Una regular season entusiasmante, un gruppo nato nelle difficoltà iniziali che ha imparato a cercar soluzioni piuttosto che piangersi addosso, facendone tesoro per la parte calda della stagione. Un gruppo che cresce di giorno in giorno e non si pone limiti, cercando ancora punti di crescita per stupire ancora. Sapevo che ci saremmo divertiti.
    Francesco Denora

    Una regular season da 16 vittorie e 10 sconfitte è eccezionale, non solo per il record di otto vittorie consecutive, ma soprattutto per il secondo posto finale. Siamo partiti con tantissimi problemi fisici, li abbiamo risolti, e questo ci ha portati ad entrare in forma più tardi degli altri. Dopo cinque giornate avevamo solo 3 punti, ed è stata una situazione un po’ particolare, ma ne siamo venuti fuori con tanto lavoro, sia dello staff che soprattutto dei ragazzi. Ragazzi straordinari da questo punto di vista, perché hanno saputo trovare forza, condizione e soprattutto ordine mentale, che non è facile dopo un inizio così. Siamo ripartiti piano piano e abbiamo costruito un’ottima stagione regolare. Ci siamo giocati fino all’ultimo pallone una Semifinale di DelMonte® Coppa Italia Serie A2; ci siamo conquistati questa finale di DelMonte® Supercoppa Serie A2, che andremo ad onorare e a cercare di vincere, perché le finali si prova a vincerle contro chiunque; in ultimo ci giocheremo un Play-Off da testa di serie numero due, che è un onore per Cantù, per noi, per i ragazzi e per tutti. Personalmente sono contentissimo di questa stagione per adesso, però in questo sport ci si ricorda sempre dei Play-Off e quasi mai della regular season. Quindi dovremo fare il meglio possibile nei Play-Off per confermare la bellissima stagione che abbiamo fatto. Speriamo che per Cantù questo possa essere un momento di crescita importante, per aumentare il nostro “peso”, per aumentare i ragazzi che vengono a provare a giocare a pallavolo, e per farci pubblicità sul territorio, visto che siamo una società sana, una famiglia come dice sempre il Presidente Ambrogio Molteni. Quindi speriamo di fare un finale di stagione altrettanto bello, confermando sia il trend che abbiamo avuto in casa, ma soprattutto quello che abbiamo avuto fuori casa in modo tale da rendere più bello il lavoro svolto fino ad ora.
    Alessio Zingoni

    Sono molto soddisfatto e orgoglioso della mia squadra, della regular season appena conclusa, e del secondo posto raggiunto. È stato un campionato impegnativo, intenso e, come tutte le cose belle, sembra essere passato in un lampo. Ora arriva la parte più bella e avvincente che ci dirà davvero di che pasta siamo fatti. Ci faremo trovare pronti e carichi per arrivare il più lontano possibile in questi Play-Off e continuare a regalarci emozioni forti.
    Dario Monguzzi

    Oggi finiamo la regular season con un secondo posto, una Semifinale di DelMonte® Coppa Italia Serie A2, e settimana prossima ci aspetta la finale di DelMonte® Supercoppa Serie A2! Direi sicuramente che fin qui il nostro percorso è assolutamente positivo. Campionato difficilissimo, iniziato con qualche difficoltà, che però ha fatto unire e crescere il gruppo partita dopo partita, fino ad arrivare a conquistare 8 vittorie consecutive nel girone di ritorno. Ora inizia una nuova fase molto difficile, con la DelMonte® Supercoppa Serie A2 a Vibo Valentia e Play-Off contro la BCC Castellana Grotte. Noi ci siamo, e daremo il massimo per continuare al meglio questa stagione!
    Luca Butti

    Siamo tutti felici per questo secondo posto. Adesso però si resetta tutto, e inizia un campionato nuovo. Dando uno sguardo alle prime otto della regular season, la competizione sarà tantissima. Siamo contenti di come è andata finora, ma la nostra fame non deve finire. Penso che possiamo essere soddisfatti, ma vogliamo continuare a spingere: tutti vogliamo dimostrare qualcosa, l’importante è non crogiolarsi troppo in quello che si è fatto finora.
    Kristian Gamba

    Questa per me è stata una stagione sicuramente al di sopra delle aspettative. Nessuno si aspettava risultati del genere, come giocarsi la DelMonte® Supercoppa Serie A2 e arrivare secondi alla fine della regular season, anche se noi eravamo consapevoli delle nostre potenzialità. Siamo stra-felici, anche se purtroppo abbiamo chiuso la stagione regolare con una sconfitta, che ovviamente non volevamo, ma che fortunatamente non cambia niente per quanto riguarda la classifica. Bravi tutti, e adesso testa alla Supercoppa e ai Play-Off!
    Giuseppe Ottaviani

    Secondo me abbiamo fatto una bellissima regular season. Al di là del risultato e della classifica, sono molto orgoglioso del nostro gioco di squadra. Siamo cresciuti tanto su tutti i fondamentali, abbiamo 3 giocatori sopra i 300 punti, e una fase break molto pericolosa per le squadre avversarie. Adesso inizia un nuovo campionato completamente diverso da quello che abbiamo fatto finora, e credo che abbiamo le arme per fare qualcosa di storico per Cantù.
    Jonas Aguenier

    È stata sicuramente una regular season molto positiva, che è andata oltre le aspettative con il raggiungimento del secondo posto in classifica. Ora si resetta, e saremo pronti a dare il massimo per i Play-Off, cercando di continuare in maniera ancora più interessante questa ultima parte di stagione.
    Alessandro Galliani

    Certamente abbiamo fatto una regular season di altissimo livello, che probabilmente nessuno si aspettava da parte nostra ad inizio campionato, ma con l’eccellente lavoro in palestra abbiamo raggiunto il secondo posto con una giornata di anticipo. Ora testa subito alla DelMonte® Supercoppa Serie A2 e poi ai Play-Off, dove si riparte da zero e vogliamo arrivare il più avanti possibile.
    Matteo Picchio

    Questa stagione ha avuto molti alti e bassi, però sono davvero contento perché la squadra è riuscita ad uscire dai problemi con successo. Basta pensare che all’inizio della stagione eravamo terzultimi, e adesso siamo secondi dopo aver fatto una semifinale di DelMonte® Coppa Italia Serie A2 e aver raggiunto la Finale di DelMonte® Supercoppa Serie A2. Penso che siano tutti d’accordo che per questa stagione si possano dire solo cose positive!
    Federico Compagnoni

    La regular season si è appena conclusa, e possiamo ritenerci più che soddisfatti del nostro percorso. Una partenza in salita, con non poche difficoltà, che però siamo stati capaci di sfruttare per compattarci ancora di più e raggiungere questo impensabile secondo posto. Ora il focus è sulla finale di DelMonte® Supercoppa Serie A2 e sui Play-Off, che vogliamo affrontare al meglio senza porci limiti.
    Francesco Gianotti

    La mia regular season è iniziata ufficialmente da due partite, anche se seguo la squadra costantemente da dicembre. Da appassionato di pallavolo sono diversi anni che seguo i campionati, tra cui quello di Serie A2, e mai come quest’anno ho visto un livello omogeneo tra le varie squadre, come dimostrato dai pochi punti di differenza in classifica. Anche se la voglia di giocare a Beach Volley aumenta con l’arrivo della bella stagione, sono contentissimo per questa opportunità, e cercherò di dare il massimo giorno dopo giorno per aiutare la squadra. Allenarsi con un gruppo di questo calibro è altamente formativo, e sono sicuro che mi aiuterà molto anche per quest’estate.
    Alessandro Carucci LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto conquista la vittoria in 3 set, il Sol saluta l’A3

    Si conclude la regular season e l’avventura del Sol Lucernari nel campionato di serie A3.
    Montecchio non trova punti nella difficilissima trasferta contro l’Abba Pineto, una gara davvero tosta per i ragazzi di coach Di Pietro contro la blasonata formazione vincitrice della Coppa Italia di serie A3 e in uno stato davvero ottimo di forma.
    Una stagione davvero complicata che si culmina purtroppo con la retrocessione al campionato di serie B.
    Va sottolineato comunque la reazione dei nostri ragazzi e la buona prestazione in questa gara dopo un primo set difficile e la qualità dell’avversario
    La cronaca del match:
    STARTING PLAYERS:
    Abba Pineto: al palleggio Paris e opposto Link, gli schiacciatori Merlo e Milan, i centrali Basso e Bragatto e libero Giuliani.
    Sol Lucernari Montecchio: al palleggio Martinez e opposto Mitkov, gli schiacciatori Mancin e Di Franco, i centrali Frizzarin e Franchetti e libero Fiscon.
    1°SET:
    Dopo i primi punti all’insegna dell’equilibrio, Link trova i punti che permettono il primo break del match (6-3), Montecchio non molla e grazie al servizio di Mancin ritrova la parità 7-7.
    Pineto con i suoi centrali fa la voce grossa scappando nuovamente sul 12-7, Montecchio incassa il colpo e scivola sul 17-10, Franchetti prova a caricare i suoi con un doppio muro che porta il parziale sul 20-12. Pineto non trema e chiude per 25-12.
    2°SET:
    Si riparte con un Montecchio bravo a reagire e rimane incollato con la formazione di casa sul 7 pari, il servizio del Pineto torna ficcante e Montecchio scivola sul 14-9, Mitkov grazie all’ace riporta Montecchio vicino (14-11).
    Link al servizio trova il break del 16-12, al termine di una bella azione è sfortunato Montecchio che vede la formazione di casa scappare sul 19-13.
    Mitkov da posto 2 prova a far ritornare in gara Montecchio, ma non basta e Pineto chiude per 25-19.
    3°SET:
    Ancora equilibrato l’inizio del terzo set, ottima la diagonale di Di Franco che vale il 9-9. Pineto inserisce Bongiorno e Mignano, la formazione di casa rinvigorisce e con un buon servizio e l’ottima fase break prova a scappare sul 15-12. 
    Montecchio non molla e lotta punto a punto, un doppio errore in attacco permette all’Abba di andare sul 21-17. Pineto non molla e Montecchio non trova la forza per rientrare nel match e il set scappa sul 25-18. LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima di Regular Season a Grottazzolina per il Pool Libertas

    Ultima partita di regular season per il Pool Libertas Cantù, e il campionato si chiuderà in trasferta. I ragazzi di Coach Francesco Denora saranno ospiti della Videx Yuasa Grottazzolina domenica 2 aprile 2023 alle ore 18.00 presso il Palasport della località marchigiana. Per entrambe le squadre il campionato non ha più nulla da dire: i canturini sono matematicamente sicuri del secondo posto e della partecipazione alla DelMonte® Supercoppa Serie A2; i grottensi sono certi della salvezza, ma non hanno possibilità di accedere ai Play-Off. Vengono da tre sconfitte consecutive, ma vorranno salutare al meglio il pubblico che li ha sostenuti finora, e daranno filo da torcere ai lombardi.
    Coach Francesco Denora presenta così la sfida: “Andiamo a Grottazzolina con tutte le intenzioni di prolungare la striscia vincente. Inoltre, sarà una gara che ci servirà per mantenere il ritmo gara in vista dei prossimi impegni. Anche se non è decisiva ai fini della classifica per entrambe, sarà una bella partita: la Videx Yuasa sicuramente vorrà chiudere bene in casa il campionato. E poi, senza pressione da entrambe le parti, potrebbe esserci meno tensione, e, divertendosi, si potrà godere di una bella pallavolo”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Massimilano Ortenzi siede sulla panchina della Videx Yuasa dal 2007, conquistando sul campo tutte le promozioni fin dalla Serie C. In cabina di regia schiera Manuele Marchiani, alla quinta stagione a Grottazzolina dopo varie esperienze in Serie A2, e la combo promozione + Supercoppa Serie A3 dello scorso anno. Come opposto si alternano il top scorer del campionato, Rasmus Breuning Nielsen, alla prima stagione in Serie A2, ma con ben 3 anni nella massima serie italiana in maglia Milano e Sora; e il cubano Alejandro Rizo Gonzalez, arrivato in corsa dall’Al Jahra VC, squadra del Kuwait. Gli schiacciatori sono Riccardo Vecchi, una “colonna” grottense, da 10 anni nelle Marche, e Dusan Bonacic, che torna in Italia dopo la parentesi argentina (prima aveva giocato con la maglia di Catania, sempre nella seconda serie italiana). I centrali sono Marco Cubito, un altro dei confermati dallo scorso campionato, e il classe 2003 Filippo Bartolucci, lo scorso anno alla Vigilar Fano, ma di scuola Lube. Il libero è un’altra “vecchia conoscenza”, Roberto Romiti, alla Videx Yuasa del 2018.

    COSI’ ALL’ANDATA
    La partita di andata è stata intensa, con tre set su quattro finiti con il minimo scarto (uno ai vantaggi), e un quarto parziale vinto più agevolmente dal Pool Libertas Cantù. Top scorer dell’incontro è stato Kristian Gamba con 31 punti.

    GLI EX
    Nessun ex in campo.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    Ad Alessio Alberini mancano due punti per raggiungere quota 100.
    A Giuseppe Ottaviani mancano due punti per raggiungere quota 300.

    Fischio d’inizio:
    Arbitri: Piera Usai (Milano) e Rosario Vecchione (Salerno)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Il Beacher Alessandro Carucci giocherà il finale di stagione al Pool Libertas Cantù

    Il beacher Alessandro Carucci, già aggregato per gli allenamenti dallo scorso dicembre, giocherà questo finale di stagione con il Pool Libertas Cantù. E’ dalla stagione 2016/2017 che il mancino milanese non calcava il pavimento di un palazzetto: dalla promozione in Serie A2 conquistata sul campo con la Pallavolo Saronno, si è dedicato anima e corpo al beach, sia nelle vesti di giocatore di livello nazionale che di istruttore federale. Con la chiamata del Presidente Ambrogio Molteni, torna a calcare il taraflex della seconda serie nazionale, e darà una mano alla compagine canturina fino al termine del campionato.
    Coach Francesco Denora commenta così il nuovo arrivo: “Nel momento in cui ci siamo trovati in difficoltà per l’infortunio a Giacomo Rota, Alessandro Carucci è venuto a darci inizialmente una mano con gli allenamenti. Sin da subito si è dimostrato professionale, e possiamo dire anche legato alla squadra, e visto il contributo importante abbiamo deciso di farlo entrare a pieno nel gruppo. Ci sarà sicuramente utile in questa fase finale, dove ogni energia è importante per raggiungere i nostri obiettivi”.
    “Il mio ultimo anno di pallavolo indoor – ricorda il giocatore – è stata la stagione 2016/2017 con la Pallavolo Saronno: siamo stati promossi in Serie A2 vincendo il campionato di Serie B (la Serie A3 non c’era ancora). Dopodiché, ho deciso di accettare un’offerta lavorativa come allenatore di Beach Volley presso la scuola Open Beach di Milano, per la quale ho allenato fino a settembre 2022 sia amatori che agonisti. Come giocatore di Beach Volley ho partecipato al campionato italiano, ottenendo due medaglie di bronzo (Palinuro 2019 e San Remo 2021) e diversi piazzamenti in top8 a varie tappe. In questi anni ho vinto diversi tornei nazionali “Serie Beach 1” e partecipato ad alcuni tornei internazionali. Il torneo che ricordo con più piacere è stata la finale scudetto del 2021, in cui erano presenti diverse coppie di livello internazionale che partecipano costantemente al World Tour. Ho giocato in coppia con Matteo Cecchini, e siamo arrivati settimi dietro a 4 coppie olimpiche e alle coppie della nazionale italiana”.
    “Ho fatto i primi allenamenti al Pool Libertas come sparring per sostituire Jack (Giacomo Rota, ndr) – continua –, poi quando hanno saputo che si sarebbe dovuto operare, il Coach (Francesco Denora, ndr) mi ha chiesto di finire la stagione con la squadra.

 All’inizio non è stato facile perché non giocavo da diverso tempo a volley, e, oltre a qualche risentimento muscolare dovuto alla superficie dura, ho fatto fatica in tutti i fondamentali, soprattutto a trovare i tempi della rincorsa d’attacco. Piano piano mi sono adattato e sono migliorato: i compagni e i Coach sono stati fantastici perché, nonostante facessi fatica, non me l’hanno fatto mai pesare, anzi mi hanno aiutato molto. Per me è un onore essere entrato a far parte di questa società: non avevo mai partecipato ad un campionato di Serie A prima d’ora. 
Oltre all’altissima qualità tecnica dei singoli atleti, c’è un gruppo coeso di persone e che lavorano in sintonia tra di loro e con lo staff tecnico, e questa secondo me è la vera chiave dei successi di questa stagione”.

    LA SCHEDA
    ALESSANDRO CARUCCI
    NATO A: Milano
    IL: 18/04/1994
    ALTEZZA: 195cm
    RUOLO: schiacciatore
    CARRIERA:
    2012-2013: Volley Segrate (Serie B2 con promozione in Serie B1)
    2013-2015: Nazionale Italiana Under 21 di Beach Volley
    2015-2016: Caloni Agnelli Bergamo (Serie B1 con partecipazione ai play-off per la promozione in Serie A2)
    2016-2017: Pallavolo Saronno (Serie B con Promozione in serie A2)
    2017-2022: Giocatore e Istruttore Federale di Beach Volley
    2022-…: Pool Libertas Cantù (A2) LEGGI TUTTO

  • in

    Scappa la vittoria al tie break

    Niente da fare per il Montecchio che vede sfumare la vittoria proprio nel più bello. Una stagione difficile e con tante insidie e da un lato anche sfortune, il match di ieri è la fotocopia di questa stagione.
    Un match dai 2 volti, ottimi set con ottime azioni e buone statistiche alternati a momenti difficili per il Sol che fatica a rimanere lucido nella parte centrale del set. Un punto che sicuramente dimostra la grande voglia messa in campo dai ragazzi di coach Di Pietro che riescono a lottare contro l’ottima Savigliano, fantastica in rigiocata, ma che purtroppo non basta per sorpassare Mirandola, anche loro sconfitti al tie break.
    Ora sarà fondamentale trovare punti nella difficilissima trasferta contro Pineto, una missione davvero difficile, ma è imperativo provarci!
    Di seguito la cronaca del match:
    STARTING PLAYERS:
    SOL LUCERNARI MONTECCHIO: Martinez in regia e opposto Mitkov, gli schiacciatori Di Franco e Mancin, i centrali Franchetti e Frizzarin e libero Fiscon
    MONGE GERBAUDO SAVIGLIANO: Al palleggio Filippi e opposto Spagnol, gli schiacciatori Galaverna e Nasari, i centrali Dutto e Mellano e i liberi Gallo e Rabbia
     1° SET:
    Partenza difficile per il Sol che dopo qualche errore di troppo in attacco e il servizio di Spagnol è subito costretta a inseguire trovandosi a -5, dopo un bellissimo scambio il punto è nuovamente per la formazione ospite, coach Di Pietro chiama time out sul 4-8.
    Al rientro è ancora la formazione ospite a trovare il punto sfruttando un’ottima organizzazione muro-difesa e allungando nuovamente sul 6-13, coach Di Pietro è costretto al secondo time out. Al rientro Frizzarin trova il mani out e Montecchio si rifà sotto, 10-13, questa volta è coach Simeon a chiamare time out.
    Il Sol rientra falloso, Savigliano ringrazia e torna a +5, coach Di Pietro inserisce Gonzato per Martinez e Neubert per Mitkov ma il Sol non ingrana e Savigliano chiude per 16-25.
    2° SET:
    Inizio equilibrato di set, dove Montecchio è meno sprecone e paziente, ottime azioni portano il parziale sull’8 pari.
    Mancin si scatena con un muro e un attacco che valgono il +3, Frizzarin al servizio crea il primo gran vantaggio del set portando il Sol a +6, coach Simeon chiama time out (18-13).
    Torna bene in campo la formazione ospite che torna a farsi sotto 19-16, qualche errore di troppo in attacco permette al Savigliano di accorciare nuovamente e coach Di Pietro chiama time out 21-19.
    Mancin al rientro timbra il 22-19 e il successivo 25-23.
    3° SET:
    Buona partenza del Sol che recupera il break della Monge e con Franchetti e Mitkov stacca sul +3 (9-6). Prosegue punto a punto con la formazione ospite che prova a riaprire il set, coach Di Pietro chiama time out (12-11).
    Subentra Gonzato per Mancin e la lotta diventa punto-punto, Sol scalda i motori e si porta sul 19-17, il set diventa incandescente, Savigliano chiama time out, ma al rientro è Di Franco a trovare il 22-20. Spagnol riporta la parità (22-22), Mitkov trova i punti chiave per conquistare il set 25-22.
    4° SET:
    Inizio nuovamente in equilibrio e si scivola sul 6 pari. Savigliano al servizio e in fase break torna a spingere sull’acceleratore e si porta sul 7-12, coach Di Pietro chiama il time out. Mitkov rientra in campo e con una bella parallela interrompe una situazione difficile, subentra Gonzato per Mancin, Savigliano torna a spingere e scappa sul 14-21. Mitkov tiene in partita i suoi ma non basta Savigliano conquista il set per 17-25.
    5° SET:
    Inizio del set che sembra sorridere al Sol, che stacca Savigliano sul 5-3 con il servizio di Franchetti, Spagnol non ci sta e prima impatta e poi sorpassa 7-8. Cambio campo e il Sol torna avanti con un check favorevole. Time out ospite, al rientro Mitkov trova il 12-9, Montecchio torna ad essere falloso e frettoloso e Savigliano torna sotto, impatta sul 13-13, l’errore al servizio e due errori chiudono il set e l’incontro a favore degli ospiti (13-15). LEGGI TUTTO