consigliato per te

  • in

    Mister Polimeni dalla Domotek:”Grande fiducia nel gruppo amaranto”

    La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara verso i primi impegni ufficiali della stagione.Martedì 1 ottobre, andrà in scena un nuovo allenamento congiunto in casa dei pari-categoria del Modica.Nello scorso week-end, invece, gli amaranto si sono allenati insieme all’Aquila Bronte di Serie B.Ecco le impressioni del Mister Antonio Polimeni:
    “E’ stato un test attendibile.Il nostro avversario è pieno di qualità che ci hanno permesso di allenarci nel miglior modo possibile.Abbiamo ulteriormente sistemato qualcosa in settimana e lo abbiamo riproposto in partita.La nostra caratteristica principale è che abbiamo delle qualità ma vogliamo migliorarle giorno dopo giorno per arrivare sempre più in alto.Passo dopo passo: non manca molto all’inizio del campionato.Dobbiamo dimostrare di essere migliorati ad ogni allenamento.Siamo consapevoli della forza del nostro gruppo e tutto il gruppo è consapevole che può e deve migliorare”.
    Da dove siete ripartiti?
    “Siamo ripartiti con tanto entusiasmo.La Serie A è appetitosa per tutti noi.Ci stiamo allenando con doppia seduta al giorno a caccia della forma migliore.Siamo una squadra giovane con un’età media molto bassa.La voglia di arrivare e di emergere è tantissima e sono le stesse motivazioni che abbiamo noi come società”.
    Il nuovo Palasport di Pentimele?
    “Impianto straordinario.Rappresenta il fiore all’occhiello per la comunità sportiva reggina.Sta a noi fare bene per riempirlo sempre di più”.
    I punti di forza della Domotek?“Tanta qualità. Ci affidiamo a quella ed alle nostre grandissime motivazioni. Confido in questo e nella nostra organizzazione societaria.Il nostro percorso continua ed abbiamo lavorato tanto da giugno in poi per arrivare pronti. Abbiamo tutta la pazienza per proseguire verso i nostri obiettivi, con estrema fiducia.” LEGGI TUTTO

  • in

    Ottime indicazioni Domotek: Reggio cresce nel test del PalaCalafiore

    Un’ottima occasione per testare uomini e mezzi in vista dell’imminente inizio di campionato.La Serie A3 si avvicina e la Domotek Volley ha mandato in scena un alimento congiunto contro l’Aquila Bronte.La formazione etnea è stata l’ospite del sabato del Palacalafiore, team che ha duellato con i reggini nella passata stagione in Serie B.I ragazzi di Mister Polimeni hanno vinto tutti e quattro i set giocati.25 a 21, 25 a 20, 25 a 19 e 25 a 14.Esposito e capitan Laganà, accanto a Picardo,Stufano,Lazzaretto e Soncini nei sei d’inizio con De Santis da libero.Dopo un avvio equilibrato, Enrico Lazzaretto è salito in cattedra nel primo set.A seguire, spazio ed ottimi feedback per l’opposto Spagnol, l’americano Kevin Lamp,Murabito,Pugliatti e non solo.Segnali di crescita esponenziale per lo statunitense da Chicago.Martedì primo ottobre, la Domotek continuerà il suo percorso giocando un test in trasferta contro i pari-categoria del Modica. LEGGI TUTTO

  • in

    Finisce 3-2 a Cuneo l’ultimo allenamento congiunto di precampionato

    Finisce come era iniziato, il precampionato della Campi Reali Cantù, con un allenamento congiunto contro la MA Acqua S. Bernardo Cuneo, questa volta in terra piemontese. Risultato diverso rispetto all’andata con i cuneesi che sì vincono, ma per 3-2. Prossimo appuntamento con la squadra del Presidente Ambrogio Molteni è per la prima giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca, prevista per domenica 6 ottobre 2024 alle ore 17,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO) contro la Delta Group Porto Viro.
    Coach Alessandro Mattiroli parte con Francesco Cottarelli al palleggio, Marco Novello opposto, Andrea Galliani e Nicola Tiozzo schiacciatori, Marco Bragatto e Nicola Candeli centrali, e Luca Butti libero. Nel corso dell’allenamento ha dato spazio anche a Martinelli, Bacco e Marzorati. 
    Inizio primo set combattuto con nessuna delle due squadre che riesce a prendere più di due punti di vantaggio sull’avversaria (1-3, 9-7) fino all’ace di Sette che lancia la MA Acqua S. Bernardo a +5 (19-14); la Campi Reali prova a riaprire tutto (23-21), ma i cuneesi chiudono (25-22). Nel secondo parziale è Cantù a scappare avanti (1-4, 6-10), ma i turni al servizio di Allik prima (10-11) e Codarin poi (13-12) ribaltano la situazione; Cottarelli ricambia il favore in battuta prima (15-17) e a muro poi (21-23), e i canturini chiudono (23-25). Terzo set molto combattuto e con continui ribaltamenti di fronte (4-2, 4-6, 9-8, 12-13); il turno al servizio di Candeli lancia i suoi (17-19), ma Allik risponde con la stessa moneta ed è parità a quota 20; il rush finale premia i cuneesi (27-25). Quarto parziale in equilibrio fino a metà, poi i lombardi alzano il muro e provano a scappare (12-15); il piede resta sull’acceleratore, gli ospiti allungano (14-19, 15-22), e chiudono (19-25). Nel quinto set i padroni di casa volano subito via (5-0), allungano ancora (9-3) e chiudono (15-7).
    Nell’allenamento congiunto di oggi la battuta non è andata come nelle precedenti uscite (ben 25 errori a fronte di soli 3 ace). La ricezione si conferma come il “tallone d’Achille” de canturini (36% positiva, 8% perfetta), mentre il muro il fondamentale migliore (18 totali, 4 a testa per Cottarelli e Bragatto).
    “Devo dire che la cosa che le cose che mi sono piaciute di più sono due – dice Coach Alessandro Mattiroli –. Una è l’atteggiamento dei ragazzi: a loro avevo fatto una richiesta specifica su questo aspetto, e devo dire che non è stata disattesa. L’altra cosa è stato il fatto che quando andava male qualcosa, questo è stato modificato immediatamente; i ragazzi sono stati bravi a ‘mettere una pezza’ a quei dettagli che non funzionavano in quel momento. Io sono contento di questo, al di là del risultato, però è bello che siamo riusciti a competere con una squadra di un altro livello”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Capitano Laganà:”Un onore rappresentare Reggio Calabria in A”

    Simbolo e trascinatore della progettualità cara al Mister Antonio Polimeni.Oggi, Domenico Laganà lancia la sfida, all’interno di un suo personale “come-back” in A3.Gli amaranto ritorneranno in campo, in preparazione del campionato,all’interno di un allenamento congiunto contro l’Aquila Bronte, programmato per sabato 28 settembre alle ore 17.30 nel rinnovato impianto di casa, il PalaCalafiore di Reggio Calabria.Ecco le sue impressioni.
    Con quale spirito arrivi a questo campionato?
    “Abbiamo chiuso nel migliore dei modi vincendo il campionato di B e riportando Reggio Calabria in Serie A dopo tanti anni.C’è grande entusiasmo.Adesso, sinceramente, non vediamo l’ora di farci valere. L’intenzione è quella di iniziare subito bene. Ci stiamo conoscendo: gioco in un gruppo di bravissimi ragazzi: possiamo fare grandi cose. Vogliamo portare in alto i colori amaranto”.
    Il nuovo Palasport?
    “E’ rinnovato e bello.Speriamo sia anche caloroso.CI auguriamo possano venire tanti tifosi.Oggi come non mai abbiamo bisogno del loro supporto”.
    Conosci bene il campionato di serie A3.Dove possiamo arrivare?
    “Non so dove ma sono certo che il nostro impegno sarà massimo.In poco tempo, sono sicuro che se questi quattordici elementi diventeranno un gruppo potremmo toglierci grandi soddisfazioni”.
    Punti di forza?
    “Lazzaretto ha già vinto due campionati di categoria, è valido ed esperto.Spagnol idem.Sto imparando a conoscerli.”
    Ed il Capitano Laganà?
    “Non è male(ride ndr). Per me è un onore rappresentare Reggio Calabria” LEGGI TUTTO

  • in

    Lazzaretto:”Domotek giovane e vogliosa.Possiamo far bene”

    Delle sue qualità tecniche, del suo stile coinvolgente, ha offerto saggi ovunque si sia fermato per martellare palloni sul taraflex. Il contatto con l’A1 nella sua Padova, dove ha modellato, già da adolescente, i fondamentali rivelatisi determinanti nel corso della carriera. Potenza Picena ed Alessano in A2, poi di nuovo Padova, di nuovo A1. Due stagioni a Porto Viro, prima di trasferirsi a Macerata dove è rimasto complessivamente tre anni. E da Macerata Enrico Lazzaretto viaggia spedito con la mente, nell’attesa di farlo anche nella realtà, verso Reggio Calabria, prima esperienza al sud dopo quella vissuta nel 2017/2018 ad Alissano, in Puglia.Oggi Reggio Calabria accoglie Enrico Lazzaretto, ecco le sue impressioni:“La città è molto accogliente.Ci hanno accolto calorosamente.Il posto è molto bello.Il Palasport è qualcosa di spettacolare, tra i più grandi e belli d’Italia.Sembriamo tutti ben motivati.Giovani e motivati.Tutti, abbiamo grande voglia di far vedere chi siamo all’interno di questo campionato così competitivo”.
    Ha detto il Capitano Domenico Laganà che sei il giocatore più esperto del gruppo insieme a lui e ci si aspetta tanto da te.Che ne pensi?
    “Essere considerato “esperto” lascia far comprendere facilmente la gioventù del nostro roster. Siamo molto giovani. Cercherò di trasmettere un pizzico di esperienza in più ai miei giovani compagni di squadra”.
    I miei nuovi compagni?
    “E’ ancora presto. Siamo alle prese con i primi test.La cosa positiva è che sembriamo molto legati verso l’obiettivo comune”.
    Perché Reggio Calabria?
    “Mi è piaciuta subito.Il Mister, Antonio Polimeni mi cercava già da un bel po di tempo.Avevo un po di offerte ma ho sempre pensato che quella di Reggio fosse la migliore”.
    Il girone?
    “Credo che giocheremo un girone di ferro e lo reputo superiore al girone parallelo.Sarà da combattere ogni domenica.Dobbiamo dare il duecento per cento per farci trovare pronti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek, la carica del Dg Martino:”Ripartiamo con grande entusiasmo”

    A Reggio Calabria è “volley-mania”.La Domotek Volley, dopo una bellissima cavalcata e la promozione ottenuta sul campo, ha voglia di competere, confrontarsi e farsi valere al piano di sopra, in Serie A3.La società reggina avrà modo di poter disputare le proprie partite interne nello scenario, bellissimo e rinnovato del PalaCalafiore.L’impianto, rinnovato in tantissime sue parti accoglierà le gesta di Capitan Laganà e compagni.Gli amaranto di Mister Polimeni esordiranno in trasferta il 13 ottobre in casa dell’Avimecc Modica.L’esordio casalingo, invece, è previsto per il 20 ottobre contro Lagonegro con Diretta sul canale YouTube “Legavolley”.Abbiamo ascoltato le impressioni del Direttore Generale, Marco Tullio Martino.Da dove si riparte?
    “Si riparte da quello che stiamo vedendo.Un palazzetto rimesso a nuovo, molto bello.Siamo felici di poter giocare in un posto bello a vederci, bello per giocare, sarà bello ospitare le squadre avversarie”.
    Il nuovo roster?
    “Forte.Siamo determinati e concentrati nel voler far bene, nel voler dare tante soddisfazioni, ancora una volta alla piazza amaranto.Vogliamo fare bene.Non ci siamo mai nascosti.Vogliamo rafforzare la realtà ed il fenomeno volley a Reggio Calabria.Vogliamo farlo grazie all’organizzazione societaria e di conseguenza grazie al nostro gruppo”.
    Cosa ti aspetti dalla città?
    “Stiamo ricevendo tanti attestati di stima.In tanti sono innamorati del “fenomeno volley” in amaranto.La manifestazione al Castello Aragonese, insieme alla Reggina del Calcio è il fulgido esempio.Non è semplice: ogni passo va ponderato e calibrato per un giusto sviluppo.Ci siamo, vogliamo crescere e la città è con noi”.Il sogno?
    “Disputare un grande Playoff”. LEGGI TUTTO

  • in

    Campi Reali, finisce 2-2 l’allenamento congiunto di Reggio Emilia

    Il secondo allenamento congiunto contro Reggio Emilia, che si è appena concluso al PalaBigi della città emiliana tra Campi Reali Cantù e Conad è finito in pareggio. Ancora buone indicazioni per Coach Alessandro Mattiroli, in un test che è stato molto diverso rispetto a quello disputato sette giorni fa al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate.
    Coach Alessandro Mattiroli parte con Francesco Cottarelli al palleggio, Marco Novello opposto, Andrea Galliani e Nicola Tiozzo schiacciatori, Marco Bragatto e Nicola Candeli centrali, e Leonardo Caletti libero. Nel corso dell’allenamento ha dato spazio a tutti i giocatori a sua disposizione.
    Nel primo set la Conad prova a scappare a più riprese, ma viene sempre riagguantata dalla Campi Reali; il parziale di 6-1 sui turni al servizio di Sighinolfi e Porro (da 14-16 a 20-17) sarà decisivo per la vittoria interna (25-21). Nel secondo parziale Cantù parte subito forte (0-4, 1-8), ma il doppio cambio di Reggio Emilia gli permette di rientrare (13-14); i canturini ri-allungano (17-21) per poi chiudere (20-25). Nel terzo set sono i reggiani ad allungare subito (7-3), ma i lombardi approfittano di qualche errore per sorpassare (11-12); la reazione degli emiliani non tarda ad arrivare (18-13), e allungano fino al finale (25-18). Nel quarto parziale gli ospiti provano a volare via (3-6), ma un Porro scatenato in battuta guida al pareggio a quota 7; Bacco ripaga con la stessa moneta (7-11), Suraci anche (11-11), Bonola completa il sorpasso interno (18-16), Marzorati manda tutto ai vantaggi, chiusi dalla Campi Reali (25-27).
    Rispetto alle ultime uscite, Cantù non è così efficace sia in battuta (6 ace a fronte i 16 errori) che a muro (5 a segno). Si conferma però costante sia in ricezione (53% positiva e 18% perfetta) che in attacco (49%, con il 59% di Novello da segnalare).
    “Oggi sicuramente è cambiato il livello dei nostri avversari – dice Coach Alessandro Mattiroli –. Loro hanno fatto una bellissima prestazione al servizio, e quando una squadra ha degli ottimi battitori e batte così, diventa difficile giocare. È stato molto complicato, ma devo dire che i ragazzi hanno combattuto fino alla fine anche e soprattutto nelle rotazioni dove hanno fatto fatica ad uscire. Sono molto contento di quello che hanno fatto, soprattutto in una situazione complicata come questa, con i nostri avversari che hanno fatto bene al servizio. È stato un bellissimo test”. LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Butti è il Capitano della Campi Reali Cantù

    Classe 1991, sedicesima stagione in maglia canturina, che fa di lui una delle ultime bandiere rimaste nel mondo della pallavolo, e il “muro” delle 300 partite nella seconda categoria nazionale di volley già sfondato. E da questa stagione anche Capitano della Campi Reali Cantù, che disputerà per la tredicesima volta (la dodicesima consecutiva) il campionato di Serie A2 Credem Banca. Stiamo parlando di Luca Butti, in forza alla compagine del Presidente Ambrogio Molteni dal 2009, e tra i protagonisti indiscussi da allora. Eredita quindi la “pecetta” che Dario Monguzzi ha indossato negli ultimi sette campionati. Ma non è la prima volta per “Buts”: era già capitato nella stagione 2021/2022, con Monguzzi fuori per tutto l’anno, ed è stato il primo libero ad avere questa opportunità nei campionati di Serie A Credem Banca insieme a Riccardo Goi della Consar RCM Ravenna.
    “Sono contento che Dario Monguzzi mi abbia lasciato questa eredità dopo tanti anni – confessa il neo-Capitano canturino –. Ringrazio il Coach (Alessandro Mattiroli, ndr) della nomina: diventare Capitano di Cantù per me è un bello stimolo. Lo avevo già fatto qualche anno fa in sostituzione a Dario, ma quest’anno è diverso. Ci tengo tanto a fare bene: ho sempre dato il 100%, ma ora cercherò di dare il 110% perché il Capitano deve sempre metterci qualcosa in più . Per me questo è veramente importante. Farò sicuramente il mio meglio sia in campo che fuori perché ci tengo molto”.
    “Dopo il ritiro di Dario Monguzzi era più che naturale, giusto e doveroso che la fascia di Capitano passasse ad un altro giocatore storico della Libertas ossia Luca Butti, da poco papà – dice il Presidente Ambrogio Molteni –. Il suo arrivo risale a quando aveva 17 anni, 16 anni fa, nel 2009, quando eravamo in Serie B1. Abbiamo avuto il piacere di averlo con noi nei 13 anni di Serie A2. La sua esperienza sarà sicuramente importantissima per tutti i nostri giovani. Speriamo che il testimone che ha preso da Dario possa portarlo per diverso tempo, e che possa così consolidare la presenza di giocatori storici ed attaccati alla maglia della Libertas come hanno fatto in passato tantissimi giovani che hanno vestito i nostri colori”. LEGGI TUTTO