consigliato per te

  • in

    La Prisma Taranto cede al tie-break contro Ortona

    Primo stop stagionale per la Prisma Taranto Volley che, al PalaMazzola, perde al tie-break contro la capolista Sieco Service Ortona per 2-3 (25-17, 25-27, 28-26, 19-25, 15-17). Nel match della 6^ giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca, la squadra di coach Di Pinto paga il lungo stop dovuto ai diversi rinvii causa Covid-19, subendo la prima sconfitta tra le mura amiche.
    IL MATCH – Coach Di Pinto deve fare a meno di Alessio Fiore ed Aimone Alletti. Il tecnico di Turi schiera capitan Coscione in regia; Di Martino-Presta come centrali, Parodi e Gironi schiacciatori, Padura Diaz opposto e Goi libero. Ortona, invece, giunge in terra ionica rimaneggiata: coach Lanci deve rinunciare a ben quattro giocatori, tra cui l’opposto Cantagalli, il palleggiatore Del Fra, gli schiacciatori Setti e Shavrak. Negli abruzzesi, in cabina di regia c’è Pedron, Pesare-Marinelli schiacciatori, Fabi-Simoni centrali, Carelli opposto e Toscani libero.
    Il primo punto dell’incontro è di marca biancazzurra: Parodi legge male una situazione di gioco, battezzando la palla fuori. Taranto reagisce subito, grazie anche ai due muri consecutivi di Presta. I padroni di casa riescono subito ad entrare in partita, portandosi in vantaggio e riuscendo ad imporre il ritmo di gioco. Sul 18-11 per gli ionici, coach Lanci chiede timeout per cercare una reazione nei suoi ragazzi: l’interruzzioe non porta gli effetti sperati, Taranto difende e contrattacca e conquista il primo set (27-15).
    La squadra di coach Di Pinto parte bene anche nel secondo set con un break iniziale di 4-2. Ortona, però, sembra aver preso le misure rispetto alle prime giocate dell’incontro, con la squadra ospite più aggressiva e motivata rispetto al primo frangente di gioco. Taranto mantiene le redini del set fino al 16-13, poi Carelli, complici alcuni errori della Prisma, riesce a portare Ortona al sorpasso (16-17). La reazione di Taranto non si fa attendere: Padura Diaz mette a terra due punti pesanti che riportano i rossoblù in vantaggio (21-18) ma, con freddezza e determinazione la compagine abruzzese riesce a pareggiare i conti e conquistare il set ai vantaggi (25-27).
    Taranto sembra partire con un piglio diverso nel terzo parziale, con un break di 3-1 siglato da Padura Diaz. Ortona, con carattere, reagisce, aggancia e sorpassa subito gli ionici con l’attacco vincente di Marinelli. Il set è molto tirato, con le squadre che combattono punto a punto. Gli ospiti provano la mini-fuga (10-13) ma Taranto non molla la presa: sale in cattedra Parodi che riporta gli ionici a ridosso degli abruzzesi (13-13). I punti dello schiacciatore sanremese, insieme all’ace di Di Martino, permettono alla Prisma di passare avanti (21-19) sul finale; Ortona, però, non demorde. Il set si gioca ai vantaggi dove i due attacchi di Padura Diaz e Parodi permettono a Taranto di portarsi sul 2-1 (28-26).
    Partenza sprint per Ortona nel quarto set (1-7). Di Pinto prova a cambiare qualcosa nel sestetto base sostituendo Cottarelli con Coscione. Il solito Padura Diaz prova a dare la scossa e a ridurre il gap di Taranto ma Marinelli e compagni non demordono, anzi: nonostante le defezioni, gli abruzzesi riescono a disputare una grandissima prestazione di squadra, mantenendo il vantaggio di 6 punti e portando il match al tie-break (19-25).
    Quinto set molto combattuto: Taranto prova ad assumere un atteggiamento diverso ma Ortona entra in campo convinta delle sue capacità. Carelli mette più volte in crisi la difesa rossoblù e porta gli ospiti sul +3 (6-9) costringendo Di Pinto a chiedere la sospensione; gli ionici reagiscono e rimontano la squadra di coach Lanci (14-13) grazie a due punti consecutivi di Parodi. La Prisma ha a disposizione il match-point ma Ortona riesce a pareggiare grazie all’attacco vincente di Marinelli. Ai vantaggi, Padura Diaz sbatte prima sul muro dei biancazzurri e poi manda fuori la schiacciata decisiva, con Ortona che conquista due punti importanti, in trasferta, e mantiene la vetta della classifica.
    PRISMA TARANTO VOLLEY – SIECO SERVICE ORTONA 2-3 (25-17, 25-27, 28-26, 19-25, 15-17)
    PRISMA TARANTO: Coscione 3, Parodi 16, Cottarelli 0, Presta 12, Padura Diaz 25, Di Felice ne, Gironi 15, Goi (L), Persoglia ne, Hoffer 0, Cascio (L) ne, Di Martino 19. All. Di Pinto
    SIECO SERVICE ORTONA: Fabi 13, Simoni 8, Pesare 5, Rovetto 0, Pedron 8, Toscani (L), Carelli 27, Marinelli 20. All. Lanci.
    ARBITRI: Giuseppe De Simeis – Christian Palumbo LEGGI TUTTO

  • in

    Centro Analisi Catanese nuovo Gold Sponsor dei biancoblu

    Il Centro Analisi Catanese, dal 1971 leader catanese nel settore delle analisi cliniche e specialistiche, è il nuovo Gold Sponsor di Sistemia LCT Saturnia Acicastello.
    Laboratorio d’avanguardia, dotato di attrezzature tecnologicamente avanzate che permettono di offrire un servizio tempestivo ed accurato erogato da uno staff esperto, competente, sostenuto da una formazione continua, che fin dall’accettazione fornisce informazioni complete, e organizza i lavori per ridurre al minimo i tempi di attesa.Il Centro di Analisi Catanese, fondato dal dottore Lo Vecchio e dalla dottoressa Campione, storicamente situato nei locali – interamente rinnovati e ampliati – di viale XX Settembre 72 (all’incrocio con piazza Trento), ha una capacità di erogazione di 450 analisi cliniche di varia natura, 200 delle quali refertabili in giornata.
    “Sono particolarmente orgoglioso di poter annunciare questa partnership – il commento del presidente della Saturnia Acicastello, Luigi Pulvirenti – con una realtà così radicata nella nostra città, che da sempre è un punto di riferimento per le analisi cliniche specialistiche. In particolare vorrei ringraziare l’amministratore del Centro, ingegnere Toto Torrisi, per la sensibilità dimostrata in una congiuntura difficile come quella che stiamo attraversando. Impegnarsi oggi a sostegno dello sport vuol dire avere una visione lungimirante del valore che esso possiede per un territorio ed una comunità”.
    “La Saturnia è una delle realtà storiche del nostro territorio – ha commentato l’ingegnere Torrisi – che nonostante le difficoltà legate alla pandemia sta portando avanti un progetto di rilancio di uno sport così radicato e amato dalla nostra comunità, come la pallavolo. Abbiamo deciso di sostenerlo perché lo condividiamo e perché ritengo che il valore sociale della pratica sportiva, di base e di vertice, vada preservata, custodita e sostenuta”.
    Acicastello, 16 novembre 2020 LEGGI TUTTO

  • in

    Una vittoria sprecata, ma la squadra c’è e cresce

    Una vittoria sprecata per i biancoblu di Sistemia LCT Saturnia Aci Castello che stasera, al PalaJacazzi, hanno perso il match valido per la quinta giornata del Campionato di Volley maschile Serie A3 Credem Banca, contro Normanna Aversa Academy che si è affermata per 3-1 ( 21-15, 26-24, 25-23, 25-19). 
    Sistemia LCT parte bene, dimostrando quella grinta tanto cercata e tanto attesa, mettendo in crisi il roster del coach catanese Giacomo Tomasello. I fondamentali funzionano tutti e funziona soprattutto lo spirito di squadra, che fa andare tutto alla perfezione. Mano a mano che il gioco va avanti però i padroni di casa riconquistano fiducia, sbagliando di meno e approfittano dei blackout biancoblu, riuscendo a vincere e a rimandare a casa i castellesi a zero punti. 
    “E’ stata una brutta sconfitta. – è il commento a caldo del presidente Luigi Pulvirenti – Senza nulla togliere ai meriti dei nostri avversari, ben allenati da Tomasello, c’è del nostro in questa sconfitta. Ma abbiamo giocato in campo con due 2000 e due 2002, segnando il grande esordio in serie A dei diciottenni Marco Di Franco e Ciccio Andriola. Si può fare di meglio, si deve fare meglio”. 
    “C’è il rammarico di avere perso dopo avere dominato il primo set – dichiara coach Mauro Puleo – poi abbiamo permesso loro di rientrare in partita, ma abbiamo giocato fino alla fine, pallone su pallone in ognuno dei set. Abbiamo finito la partita con due 2002, un 2020 e un ’98, sono sicuro che questa squadra, nel girone di ritorno, darà del filo da torcere a tutti. Nonostante la sconfitta siamo riusciti, in alcuni frangenti, a dominare nei fondamentali e a tenere sotto pressione l’avversario”.
    Prossimo appuntamento in casa, al PalaCatania i biancoblu giocheranno contro Efficienza Energia Galatina. 
    La partita
    Federico Reina, Marco Pugliatti, Fulvio Fasanaro, Franco Arezzo, Ulrich Dahl, Andrea Chiesa e il libero Giuseppe Zito, è questa la formazione che coach Puleo manda in campo ad aprire il fuoco contro gli avversari. e il primo set è un bel vedere. La grinta è palese nei due ace, uno dopo l’altro, che Reina infila agli avversari raddoppiando il vantaggio e costringendo Tomasello al primo time out (3-5).   La parola ace è la parola chiave del set. Li mettono a segno anche Dahl (9-12) e Arezzo (15-17). Quando Marco Di Franco, al suo esordio in serie A mette a terra il suo punto (17-21) il tabellone segna un +4 per i biancoblu. Chiude Dahl (21-25).
    Si riparte con un attacco di Di Franco (0-1) e vanno ancora di ace Reina (5-8) e Pugliatti (6-10). Ma gli avversari ritrovano lucidità e raggiungono il pareggio (11-11). Aversa gioca il tutto per tutto e non cede il passo. Dahl però fa schizzare la palla sulle mani della ricezione avversaria (16-17) e fa ace (21-22). Nonostante Saturnia proceda in avanti con un vantaggio seppur minimo si va ai vantaggi ed è qui che Aversa ne approfitta (24-26).
    Il terzo set, per i padroni di casa inizia con un piglio diverso, rimangono sempre avanti e mettono il piede sull’acceleratore quando Sacripanti schiaccia un pallone a terra e il tabellone parla di + 6 (13-7). E’ il giovane Ciccio Andriola, a muro a dire no agli avversari (15-12) e il suo compagno Di Franco a ribadire il concetto e a trascinare i compagni fino ad un altro pareggio (15-15). Altro ace e speranza di rimanere in scia con Andrea Saraceno chiamato a battere (23-22), ma Aversa chiude a proprio vantaggio incassando il primo dei punti in palo (25-23). 
    Ultima frazione di gioco in avanti con un altro ace di Dahl (0-2) si procede punto a punto, nessuna delle due formazioni cede il passo all’altra (10-10). Poi Aversa va avanti (16-13). Ci prova il capitano Pricoco con la sua diagonale (19-15), ma il vantaggio dei padroni di casa cresce fino alla vittoria (25-18). 
    TABELLINONormanna Aversa Academy – Sistemia LCT Saturnia Aci Castello 3-1 (21-25, 26-24, 25-23, 25-19)Normanna Aversa Academy: Alfieri 2, Sacripanti 12, Bonina 8, Cester 15, Darmois 17, Fortes 1, Mille 0, Calitri (L), Ricco 0, Diana 7, Bongiorno 0. N.E. Simonelli, Conte. All. Tomasello.Sistemia LCT Saturnia Aci Castello: Pugliatti 1, Arezzo Di Trifiletti 8, Fasanaro 4, Dahl 28, Chiesa A. 4, Reina 4, Chiesa M. (L), Vitale 0, Di Franco 8, Zito (L), Andriola 2, Pricoco 5, Saraceno 1. N.E. Sciuto. All. Puleo. 
    ARBITRI: Autuori, Pasciari. 
    NOTE – durata set: 27′, 32′, 33′, 28′; tot: 120′.
    Mariangela Di StefanoUfficio Stampa – Karma Communication  LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata anche la sfida contro Bergamo

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La Prisma Taranto Volley, come da comunicazione ricevuta dalla Lega Pallavolo Serie A, informa che la sfida contro l’Agnelli Tipiesse Bergamo – in programma domenica 15 novembre 2020 alle ore 18.00 e valida per la 5^ giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca – è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa.
    Nonostante il rinvio del match di domenica prossima, la squadra ionica riprenderà gli allenamenti agli ordini di coach Di Pinto: tutti gli atleti sono a disposizione del tecnico rossoblù che inizierà, anzitempo, a preparare la sfida della 6^ giornata di campionato contro la Sieco Service Ortona.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteRinvio gara Agnelli Tipiesse-Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Biancoblu spenti al PalaCatania soccombono 3-0 al gioco di Palmi  

    Il punteggio parla chiaro! Il 3-0 (18-25, 22-25, 21-25) che la Pallavolo F.Tigano Palmi, ha messo a segno stasera al PalaCatania per la quarta giornata del Campionato di Serie A3 di Volley Maschile Credem Banca, per Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, ha un unico significato: per questa giovane squadra c’è ancora tanto da lavorare per riuscire ad entrare nel ritmo della categoria, soprattutto quando dall’altra parte del campo si trova un avversario forte, con giocatori con spalle quadrate fatte da tanti anni di esperienza nella serie A del volley. 
    Francesco Pricoco e compagni ci hanno provato, e i parziali raccontano dei tentativi di rimanere in scia e di provarci fino alla fine, ma non sono riusciti ad essere decisivi li quando avrebbero dovuto e potuto. 
    “In questo gioco – commenta il presidente Luigi Pulvirenti, che a fine partita ha strigliato i suoi con l’unico intento di tirare fuori il carattere che questa squadra ha, ma che non ha ancora dimostrato – servono la tecnica e l’atteggiamento. Se sbagli gli avversari non perdonano. Dopo oggi ognuno deve fare un esame di coscienza e tirare fuori la grinta che non abbiamo visto”. 
    Niente scuse nemmeno per coach Mauro Puleo, perché Palmi ha lasciato dei varchi e i giocatori castellesi non hanno saputo approfittare delle diverse occasioni che si sono presentare loro davanti: “C’è stata totale mancanza di concentrazione, un atteggiamento troppo remissivo. Sia nel secondo che nel terzo set abbiamo avuto diverse possibilità per concretizzare a nostro favore, ma gli errori fatti ci sono stati fatali. E’ quello che succede quando una squadra giovane come la nostra incontra una di esperienza come il Palmi. Loro hanno giocato bene e noi no.” 
    Adesso i giocatori avranno il tempo di leccarsi le ferite e ritornare ad allenarsi in vista del prossimo match domenica 15 novembre contro Normanna Aversa Academy. 
    La PartitaIl primo set parte e va avanti in parità, le squadre si misurano e procedono nel segno dell’equilibrio. Palmi però segna il primo sprint (7-10), e coach Puleo è corsetto a richiamare i suoi quando il solco aumenta (10-14). Al rientro Fulvio Fasanaro (11-14), dal centro, schianta a terra la palla dimostrando che il messaggio è passato. I biancoblu ci provano e più volte la diagonale tagliente del capitano Francesco Pricoco dice che l’obiettivo è unico: rimanere in scia. Ma non c’è niente da fare (18-25). 
    Seconda frazione di gioco ed è di nuovo punto a punto, ma dura poco. Ulrich Dahl mette a terra una palla imprendibile (4-7) e Federico Reina, a muro, dice che no, non si passa (6-8). E’ un recupero di Giuseppe Zito, che mette nelle condizioni Franco Arezzo di schiacciare al meglio e rimettere l’asticella in pari (9-9). Si procede così tra tentativi, ma anche tanti errori, fino a che Palmi non riesce a chiudere (22-25). 
    Il terzo set inizia con il predominio di Palmi e i biancoblu rimangono sempre sotto di diverse misure. Il meno uno lo aggancia Reina a muro (16-17) ed è Arezzo, prima con un super mani out (17-18) e poi mettendo in gioco tutta la potenza del suo braccio a pareggiare (18-18). Un pareggio che non basta a riaccendere la speranza di giocare un altro set (21-25) 
    Tabellino 
    Sistemia LCT Saturnia Aci Castello – Pallavolo Franco Tigano Palmi 0-3 (18-25, 22-25, 21-25)Sistemia LCT  Saturnia Aci Castello: Pugliatti 1, Arezzo Di Trifiletti 12, Fasanaro 5, Dahl 17, Pricoco 8, Reina 3, Di Franco (L), Zito (L), Chiesa A. 0, Vitale 0, Chiesa M. 0. N.E. Saraceno, Sciuto. All. Puleo.Pallavolo Franco Tigano Palmi: Parisi 1, Zappoli Guarienti 13, Pizzichini 4, Laganà 16, Garofalo 10, Porcello 7, Di Carlo (L), Carbone (L), Remo 0, Cormio 0. N.E. Amato, Morelli. All. Polimeni.ARBITRI: Cavalieri, Gaetano.NOTE – durata set: 27′, 31′, 28′; tot: 86′.
    Mariangela Di Stefano Ufficio Stampa Sistemia LCT Saturnia Aci CastelloKarma Communication  LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata la sfida contro Mondovì

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La Prisma Taranto Volley, come da comunicazione ricevuta dalla Lega Pallavolo Serie A, informa che la sfida contro la Synergy Mondovì – in programma domenica 8 novembre 2020 alle ore 18.00 e valida per la 4^ giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca – è rinviata a data da destinarsi per impossibilità di effettuare il tampone di controllo.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteSlitta a martedì il confronto Cuneo vs Reggio Emilia LEGGI TUTTO