consigliato per te

  • in

    Gioiella Prisma Taranto sconfigge 3-1 i biancoblu

    Farmitalia Saturnia perde a Taranto con un 3-1 messo a segno da Gioiella Prisma Taranto, diretta concorrente nella corsa alla salvezza. I biancoblu chiudono dunque il girone di andata del Campionato di SuperLega Credem Banca 2023/24 da fanalino di coda della classifica, con soli quattro punti. La partita di Farmitalia Saturnia è stato un match a due velocità, con un primo set in cui i giocatori etnei non sono mai entrati veramente in partita, riprendendo poi dal secondo giocando con un punto a punto, vincendo il terzo e lottando fino alla fine del quarto, non riuscendo però ad essere decisivi nei momenti cruciali, per i troppi errori che hanno inciso sul corso del gioco.

    Il sestetto che Cezar Douglas Silva manda in campo vede in attacco il braccio armato di Buchegger con in regia Orduna, al centro Masulovic e Bossi, Randazzo e Massari di banda, con il libero Cavaccini. Dall’altra parte mister Travica schiera al palleggio Trinidad De Haro con l’opposto Russell, Gargiulo e Jendryk al centro, Lanza e Gutierrez di banda con il libero Rizzo.

    “Non siamo entrati subito in partita e questo ci ha penalizzato. – è il commento di Piero D’Angelo, consigliere delegato all’area tecnica – Nel terzo set, quando abbiamo vinto, lo abbiamo fatto grazie ad una buona battuta e un ottimo attacco, siamo riusciti ad essere incisivi e a portare avanti i giochi. Troppi gli errori nella quarta frazione di gioco, sopratutto nei momenti decisivi. Ma noi dobbiamo già guardare alla prossima partita e cercare di fare subito meglio e puntare a vincere tutte le partite. La società crede nella salvezza”.

    PRIMO SET
    Il primo e l’ultimo punto del set sono dell’opposto tarantino Russell, che segna il ritmo di tutta la frazione di gioco. Quando i padroni di casa vanno sul 5-1 Silva li richiama in panchina per il primo time out. Randazzo mura Russell senza appello (7-6). Il primo pareggio lo firma Massari (9-9). Un ace dell’opposto americano vale più tre per i tarantini (13-10). I biancoblu non riescono a recuperare lo svantaggio e con il secondo Ace di Russell il distacco difficile da colmare (20-15). Taranto si aggiudica il primo set

    SECONDO SET
    Il secondo set vede subito i padroni di casa andare avanti. Ace di di Russell (5-2). Recupero di Randazzo e poi Massari mette a terra (6-3). Biancoblu rimangono sempre sotto, ma raggiungono il meno uno quando Orduna arma Massari (13-12). Taranto chiama il time out time out Taranto. Il pareggio arriva con un recupero di Cavaccini che serve Buchegger che mette a terra una imprendibile palla in diagonale (13-13). Si passa avanti con un ace di Massari (14-15), primo vantaggio biancoblu della partita. Si procede punto a punto, fino a quando Gutierrez sbatte sul muro biancoblu e ottiene un mani out (24-23). E’ è sempre il cubano a chiudere (25-23)

    TERZO SETNel terzo set i biancoblu tirano fuori il carattere. Nella prima fase sono sempre i padroni di casa ad essere in vantaggio (4-2), il pareggio arriva con mani out di Buchegger (4-4) e si procede con un punto a punto. Basic su Buchegger che mette a terra è il primo vantaggio Farmitalia Saturnia (9-10). Ace di Massari (11-12) e a seguire di Basic (14-16). Masulovic dal centro segna il più tre (15-18) e Taranto chiama il time out. Tondo firma il terzo ace (15-19). Massari usa il muro come catapulta (16-20). La battuta di Massari viene rimandata nella metà campo biancoblu e Buchegger chiude il set di prima intenzione (17-25).

    QUARTO SET
    Il set inizia con una diagonale di Orduna (0-1) poi muro di Massari (0-2). Gutierrez porta i suoi avanti (3-2). Quando tondo viene murato Silva chiama il time out (4-2). Masulovic mani out (7-6). Buchegger di prima intenzione raggiunge il pareggio(7-7). Buchegger diagonale (7-8). Attacco di Lanza (8-8). Jendryk mura Buchegger (10-10). Si va ancora punto a punto. Ace di Alletti per il vantaggio del Taranto (16-15). Ci pensa Masulovic a muro a rimettere i conti in pari (16-16). Ace Buchegger (18-19). Massari va a segno (21-22). Mani out Gutierrez (22-22). Quando Massari è out arriva la vittoria dei padroni di casa (25-23).

    TABELLINOGioiella Prisma Taranto – Farmitalia Catania 3-1 (25-19, 25-23, 17-25, 25-23)Gioiella Prisma Taranto: Trinidad De Haro 0, Gutierrez 15, Gargiulo 7, Russell 15, Lanza 16, Jendryk 8, Alletti 1, Luzzi (L), Rizzo (L), Sala 1, Bonacchi 0. N.E. Ekstrand, Paglialunga, Raffaelli. All. Travica.Farmitalia Catania: Orduna 0, Massari 16, Masulovic 10, Buchegger 21, Randazzo 5, Bossi 0, Pierri (L), Basic 3, Cavaccini (L), Guarienti Zappoli 1, Tondo 5, Frumuselu 0, Baldi 0. N.E. Santambrogio. All. Douglas Silva.ARBITRI: Zavater, Carcione.NOTE – durata set: 31′, 30′, 26′, 32′; tot: 119′.

    PH Mimmo Lazzarino LEGGI TUTTO

  • in

    In casa dei campioni d’Italia una sconfitta da 3-0

    Hanno provato a rendere possibile una partita impossibile, ma i biancoblu di Farmitalia Saturnia, in casa di Itas Trentino, hanno ceduto alla legge dei campioni d’Italia, che hanno chiuso imbattuti la settima giornata del Campionato Credem Banca 2023/24. Finisce dunque 3-0 (25-15, 25-17, 25-18) uno dei match più difficili che c’erano sulla strada dei biancoblu, che a parte la prima fase del primo set, giocata punto a punto, sono stati sempre indietro e hanno subito gli attacchi di una squadra che non ha ceduto il passo nemmeno una volta.
    Niente sorprese nel sestetto gialloblu guidato dal regista Sbertoli, con l’opposto Rychlicki, Lavia e Michieletto in posto 4, Podrascanin e Kozamernik al centro e il libero Laurenzano, per i giocatori etnei invece nella primissima fase di gioco, insieme a Orduna, con il braccio armato di Buchegger, sono scesi in campo Basic e Randazzo di banda, con al centro Bossi e Masulovic, e il libero Cavaccini.
    La ricezione biancoblu, per tutti e tre i set, soffre ad eccezione della fase finale del terzo set e gli schiacciatori non riescono a passare attraverso il muro, tanto che alla fine del match lo score più alto che si legge sul tabellino, per Farmitalia Saturnia, è quello di Buchegger che non supera il n° 10.
    Entrambe le formazioni hanno fatto il loro ingresso in campo con il baffo rosso sul viso e, invece del classico minuto di silenzio, all’interno dell’ ilT quotidiano Arena di Trento, è stato un minuto di chiasso, come organizzato di concerto dalla Federazione Italiana Pallavolo, dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile e dalla Lega Pallavolo Serie A Maschile hanno aderito così alla “Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne” indetta dall’ONU per sabato 25 novembre.
    LA PARTITAIl gioco inizia con un punto a punto tra le due squadre. Un equilibrio che viene tenuto da Buchegger che recupera un mani out (7-7) e poi ancora Randazzo che mette a terra una palla recuperata da Orduna che si muove da un lato all’altro del campo per mettere il suo compagno nelle condizioni di schiacciare (10-10). Poi i padroni di casa cominciano a prendere il largo (14-11). Rychilicki usa le mani di Masulovic per un mani out (15-12). Picchia forte Randazzo (17-14) e ancora si cerca di stare in scia. Bertoli mette a terra un ace (20-14), Michieletto in pipe (22-15) e la chiusura del match la segna un errore biancoblu (25-15).
    Il secondo set vede Itas Trentino partire con piede completamente diverso e i biancoblu non riescono a stare al passo. Quando Buchegger spara fuori (4-1), Silva chiama il primo time out. Farmitalia rimane indietro e la difesa non riesca a contrastare gli attacchi dei gialloblu. Randazzo viene bloccato dal muro di Rychlicki (15-9), ma si rifà subito dopo (15-10). Basic a terra al centro del campo (17-12). Lavia forte e chiaro (20-14). Una serie di scambi tra le due formazioni, che fanno partire l’applauso della ilT quotidiano Arena quando ad avere la meglio è Basic (20-15). Chiude Michieletto (25-17).
    Terzo set subito Trentino davanti. Michieletto mette a terra una diagonale imprendibile (7-3), time out. Basic mani out sul muro gialloblu (7-4). Ace di Michieletto (9-4). Orduna ci prova e riesce di prima intenzione (9-5). Buchegger passa attraverso il muro (11-6). Masulovic mette a terra (18-12). Dopo una serie di salvataggi di Zappali, Buchegger mette a terra (21-14). Chiude Daniele Lavia (25-18).
    TABELLINOItas Trentino-Farmitalia Catania 3-0 (25-15, 25-17, 25-18)Itas Trentino: Podrascanin 3, Sbertoli 2, Lavia 10, Kozamernik 6, Michieletto 13, Rychlicki 19, Laurenzano (L); D’Heer. N.e. Nelli, Cavuto, Pace, Berger, Magalini. All. Fabio Soli.Farmitalia Catania: Masulovic 4, Buchegger 10, Randazzo 7, Bossi 1, Orduna 2, Basic 9, Cavaccini (L); Baldi, Guarienti Zappoli, Tondo. N.e. Pierri, Frumuselu, Santambrogio. All. Douglas Costa Silva.Arbitri: Verrascina di Roma e Vagni di Perugia.Durata set: 24’, 24’, 24’; tot 1h e 12’. LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Bari si tiene stretto lo schiacciatore Michal Wojcik

    Ancora un’altra conferma in casa Pallavolo Bari: lo schiacciatore polacco Michał Wójcik sarà biancorosso anche nella prossima stagione.La società del presidente Antonio Laforgia ha voluto tenersi stretto un altro trascinatore del roster 2022/2023, puntando ancora sulle sue importanti doti tecniche, sulla varietà dei suoi colpi in attacco e sulla qualità della sua battuta. Non è un caso, infatti, che ben 41 dei 323 punti da lui totalizzati nello scorso campionato siano arrivati proprio al servizio.A caccia della sua definitiva consacrazione con la maglia del Bari, il martello mancino di Bartoszyce è pronto ad iniziare la sua terza avventura in Italia: «Resto in biancorosso con grandi motivazioni, orgoglioso di continuare a fare parte di questo progetto sportivo e felice di poter trascorrere un altro anno in una città stupenda come Bari – dichiara Wójcik -. La società ha lavorato in maniera impeccabile sul mercato per costruire una squadra all’altezza dell’A3. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con i miei nuovi compagni e con il mister Paolo Falabella. Le sue indicazioni e i suoi consigli mi aiuteranno tanto ad esprimere tutto il mio potenziale in questo campionato, che si preannuncia competitivo, equilibrato ed appassionante come quello già disputato nella scorsa stagione».

    Articolo precedenteLube a Bologna per la chiusura del mercato, il roster 2023/24 LEGGI TUTTO

  • in

    Un’altra importante conferma: Sandi Persoglia resta in biancorosso

    Sandi Persoglia difenderà i colori biancorossi anche nel prossimo campionato di serie A3 Credem Banca. È ufficiale, infatti, il rinnovo del contratto siglato dall’atleta di Gorizia con la Pallavolo Bari per la stagione sportiva 2023/2024.Artefice di un’altra importante mossa di mercato, il presidente Antonio Laforgia si è assicurato la permanenza a Bari del terzo miglior centrale dell’A3 targata 2022/2023, aggiungendo qualità, affidabilità ed esperienza al roster che presto sarà a disposizione del mister Paolo Falabella per l’inizio della preparazione atletica.Per Sandi, che nel suo curriculum sportivo vanta ben 109 incontri disputati tra A2 e A3 (indossando le casacche di Alessano, Taranto, Pineto e Bari) ed una promozione in SuperLega con la Prisma Taranto (stagione sportiva 2020/2021), si apre un altro capitolo della sua carriera, il terzo della sua storia nel capoluogo pugliese.«Sono molto felice di proseguire la mia avventura in biancorosso – afferma il centrale ventisettenne del Bari -. Considerate le due annate molto positive vissute qui, è bastato davvero poco per trovare l’accordo con la società in vista della prossima stagione. Non vedo l’ora di iniziare. Punto a disputare una grande stagione e a diventare il miglior centrale della serie A3 – rivela -. In tal senso la presenza di Peppe (Longo, ndr) in cabina di regia mi aiuterà tanto. Sono contento di tornare a giocare con lui. È un palleggiatore molto forte, che in campo fa sempre la differenza. Per il resto sono consapevole di dover migliorare ancora nel fondamentale di muro. Le motivazioni non mi mancano di certo – conclude -. Per il prossimo campionato ho sensazioni positive. L’obiettivo playoff è sicuramente alla nostra portata. Lavorando bene in allenamento e costruendo un gruppo unito ed affiatato, potremo migliorare il buon risultato ottenuto al termine della scorsa stagione».

    Articolo precedenteNuovo rinforzo per coach Falabella: da Monza arriva Matteo PirazzoliProssimo articoloVNL 2023: Galassi col Canada trascina l’Italia alle Finals LEGGI TUTTO

  • in

    Da Prata ecco Manuel Bruno:è lui il primo colpo di mercato in posto 4

    È Manuel Bruno il primo colpo di mercato messo a segno dalla Pallavolo Bari per il reparto di posto 4. Dopo averlo seguito con grande attenzione nelle ultime stagioni vissute da protagonista tra le fila della Volley Prata (due in A3 e una in A2), la dirigenza biancorossa ha deciso di puntare forte su di lui e, dopo una serie di contatti avuti nelle scorse settimane, è riuscita ad assicurarsi il suo sì per il prossimo campionato di serie A3 Credem Banca.L’ambizioso progetto sportivo e la presenza in panchina di coach Paolo Falabella (con cui ha condiviso l’esperienza in B1 a Lagonegro nella stagione sportiva 2015/2016) sono stati determinanti per il suo approdo a Bari.Cresciuto pallavolisticamente a San Lucido, nel corso della sua carriera lo schiacciatore calabrese, classe ’94, ha maturato esperienze importanti a Macerata (in B e in A3), a Lamezia (in B e in A2) e a Prata di Pordenone (in A3 e in A2), che gli hanno regalato la gioia della prima promozione in A2 (con la maglia della Conad Lamezia, stagione sportiva 2017/2018) e le emozioni uniche ed indescrivibili del double promozione in A2-Coppa Italia di A3 (con la casacca della Tinet Prata di Pordenone, stagione sportiva 2021/2022).Ecco le sue prime dichiarazioni da giocatore biancorosso: “Ho colto al volo l’occasione di vestire la maglia della Pallavolo Bari, convinto dalla voglia della società di puntare sempre in alto e dall’opportunità di tornare a lavorare con il coach Paolo Falabella – esordisce Manuel Bruno -. Arrivo qui nel momento migliore della mia carriera, dopo gli splendidi anni vissuti a Prata di Pordenone che mi hanno dato la possibilità di crescere tanto a stretto contatto con due grandi maestri della pallavolo come Dante Boninfante e Samuele Papi. Adesso sono pronto per questa nuova sfida. Spero di lasciare il segno anche a Bari con la mia grinta, la mia determinazione e la mia voglia di vincere – conclude -. L’unione del gruppo sarà fondamentale per ambire a qualcosa di importante. Le qualità per essere protagonisti non ci mancano. Sono convinto che diremo la nostra fino alla fine“.

    Articolo precedenteATTO D’AMORE: PELUSO BANDIERA ROSSO-AZZURRA LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaCatania i biancoblu vincono la decima giornata di campionato e mantengono il primato in classifica

    Nona vittoria consecutiva, altri tre punti, e primato in classifica confermato. Farmitalia Saturniavince 3-0 (25-17, 25-18, 25-16), tra le mura del suoPalaCatania, il match contro SSD Sabaudia in poco più di un’ora di gioco, in una prima domenica dicembre che ha visto tanti tifosi sostenere la propria squadra.

    Per la decima giornata del Campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23 campo Waldo Kantorha mandato in campo fin da subito il capitano Marco Fabroni, i centrali Antonio Smiriglia, al post di Rok Jeroncic influenzato, e Christian Frumuselu, l’opposto Nicolo Casaro e gli schiacciatori Enrico Zappoli e Piervito Di Sabato, con in difesa il libero Giuseppe Zito, ma nel corso del match tutta la panchina ha preso parte alla cavalcata verso la vittoria. Sabaudia, in tutti e tre i set, soprattutto nelle fasi iniziali, ha dato del filo da torcere ai padroni di casa, ma Fabroni, l’esperto regista biancoblu, ha sfruttato ognuno dei suoi giocatori, mettendoli sempre nelle condizioni di riprendere li dove si era ceduto. Muro di ferro, battuta efficace, attacco inarrestabile, sono stati questi gli ingredienti che hanno permesso di incassare velocemente il risultato.

    “Sono contento di come la squadra ha affrontato quella che sapevamo tutti essere una squadra ostica che ha sempre fatto soffrire i suoi avversari – commenta Kantor a margine della partita, aggiungendo – abbiamo un grande palleggiatore che sa gestire bene i suoi giocatori e loro rispondono sempre al meglio. Quello che vediamo in campo è la dimostrazione che il lavoro che viene fatto durante la settimana è un buon lavoro”.

    “La squadra ha dimostrato di avere una mentalità vincente e di tenere altra la concentrazione e il livello di gioco contro tutti, e questo è quello che fanno le grandi squadre. – dice il presidente Luigi Pulvirenti – Siamo ancora ad un terzo del campionato e la strada da fare è lunga. E’ troppo presto per lasciarsi andare a delle valutazioni, ma questo ci lascia bene sperare che arriveremo fino in fondo con il massimo della determinazione”.

    Niente pausa da domani, perché Farmitalia Saturnia sarà impegnata in una doppia trasferta, mercoledì in casa di Aurispa Libellula Lecce e domenica contro Leo Shoes Casarano. Domani i giocatori torneranno in palestra, per poi riprendere con la palla martedì, prima della partenza.

    Oggi, in campo con i giocatori, anche Gli amici di Spiderman un gruppo di super eroi legati alla Onlus catanese Ibiscus, la lega per la ricerca ed il trattamento dei tumori infantili, sono stati venduti pandori e panettoni e il ricavato andrà per le tante iniziative che i volontari portano avanti a favore dei bambini affetti da cancro e per le loro famiglie.

    In apertura match è stato osservato un minuto di silenzio in memoria di Vincenzo, il padre di Nunzio Currenti addetto stampa Farmitalia Saturnia, scomparso ieri.

    TABELLINOFarmitalia Catania – SSD Sabaudia 3-0 (25-17, 25-18, 25-16)Farmitalia Catania: Fabroni 3, Zappoli Guarienti 13, Smiriglia 3, Casaro 14, Disabato 10, Frumuselu 5, Maccarrone 0, Fichera 0, Zito (L), Nicotra 0, Tasholli 2. All. Kantor.SSD Sabaudia: Schettino 2, Zornetta 9, De Vito 4, Malvestiti 11, De Paola 6, Tognoni 3, Meglio (L), Rondoni (L), Mastracci 2, Rossato 1, Catinelli 0. N.E. Molinari. All. Saccucci.ARBITRI: Giorgianni, Guarneri.NOTE – durata set: 22′, 24′, 23′; tot: 69′. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica 4 dicembre al PalaCatania contro SSD Sabaudia

    Domani, domenica 4 dicembre, sarà una domenica speciale per Farmitalia Saturnia che, nella decima giornata del Campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23 nel suo PalaCatania affronterà, a partire dalle 17:00, SSD Sabaudia, inoltre nel palazzo dello sport di corso Indipendenza la squadra capitanata da Marco Fabroni accoglierà degli ospiti speciali per un progetto di solidarietà a favore dei bambini.

    La partita sarà insidiosa perché Sabaudia, con 12 punti in classifica, non è una squadra che lascia il campo senza avere detto la sua. Per i ragazzi di Waldo Kantor sarà necessario bisognerà scendere in campo con il massimo della concentrazione ed evitare che gli avversari prendano spazio.

    “Queste partite non sono mai semplici – spiega il direttore sportivo Piero D’Angelo – e basta una distrazione per trovarsi in una situazione dalla quale è difficile tirarsi fuori. Lo abbiamo visto contro il Napoli, il calo del ritmo di gioco influisce negativamente sui nostri scambi, poi c’è la risalita, ma non bisogna trovarsi nella condizione di lasciare spazio agli avversari”. Partita dunque da non perdere per questo inizio di dicembre, in una domenica che vedrà Farmitalia Saturnia impegnata in una importante iniziativa di solidarietà.

    All’ingresso sarà presente infatti uno stand dell’associazione Ibiscus Onlus Catania, la Lega per la ricerca ed il trattamento dei tumori infantili. I volontari racconteranno di quanto viene fatto ogni anno a favore dei bambini affetti da cancro e per le famiglie che li accompagnano in questo duro percorso, e sarà possibile fare una donazione libera acquistando pandori e panettoni. Ma non finisce qui, perché con Ibiscus arriveranno anche “Gli amici di Spiderman”, come racconta il tesoriere della Onlus, Giovanni Cavallaro: “Da qualche anno abbiamo cominciato a rallegrare i piccoli pazienti e gli ospiti della nostra ludoteca con la presenza di uno dei supereroi più famosi e amati del mondo e ovviamente Spiderman sarà con noi domenica a tifare Saturnia”. Peter Parker in abiti da “lavoro” sarà dunque sugli spalti ad incitare i giocatori biancoblu, portando il suo carisma e i suoi superpoteri e poi, ovviamente, sarà protagonista di numerosi scatti fotografici con tutti i bambini che verranno al PalaCatania.

    Ufficio Stampa – Saturnia Volley
    Karma Communication
    Mariangela Di Stefano

    Nunzio Currenti LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula si libera dal Covid e riparte dalla sfida casalinga con Modica

    Dopo aver fatto i conti con alcuni casi Covid ed essere stata costretta a saltare il match con Tuscania (da recuperare mercoledì 9 novembre, ore 19), Aurispa Libellula tornerà in campo domenica al Palazzetto dello sport di Tricase, dove affronterà Avimecc Modica (ore 16).
    Nel pomeriggio di ieri, ai microfoni di Mondoradio, ha parlato uno degli uomini più in forma e prolifici del momento, lo schiacciatore di posto 4 Alessio Ferrini, che ha descritto la condizione della squadra dopo i quattro casi Covid: “Attualmente stiamo tutti bene, siamo rientrati tutti a pieno carico. Siamo rientrati al competo anche in palestra e ci stiamo allenando tutti.”
    A tenere banco è anche la notizia dell’addio alla squadra dell’opposto Prespov e dell’arrivo del lituano Vaskelis, che Ferrini definisce così: “Innanzitutto è un bel giocatore, un bell’animale, ma è anche un ragazzo molto disponibile a livello caratteriale. Adesso stiamo oliando tutti i meccanismi di squadra e sicuramente saremo pronti per Modica.”
    A proposito del prossimo avversario, Ferrini ha sottolineato come la concentrazione deve essere massima: “In questo campionato è impossibile prendere alla leggera qualsiasi partita, perché il livello è molto alto e tutti si sono attrezzati in maniera importante. Il rischio, quando si abbassa la guardia, è di pagarne le conseguenze. Modica ha tutti grandi giocatori, hanno fatto buone partite, vincendo la prima con Catania per 3 a 0, quindi sono un’ottima squadra. Conosco benissimo il palleggiatore Putini – ha ricordato Ferrini – perché ho giocato con lui a Mondovì. Ci siamo già sentiti e ci stiamo studiando, lui cercherà di murarmi ed io di passargli di sopra (sorride, ndr). Speriamo di portare a casa una vittoria – ha concluso – noi ce la metteremo tutta.”
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO