consigliato per te

  • in

    Numia Vero Volley Milano, Lavarini: “A Courmayeur saranno due giorni di gare altamente competitivi”

    A pochi giorni di distanza dalla presentazione ufficiale in cui è stata svelata la nuova denominazione della squadra, la Numia Vero Volley Milano è pronta a scendere in campo nella prima competizione del calendario, la Courmayeur Cup, torneo organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile in collaborazione con Master Group Sport, e che vede opposte proprio le prime quattro formazioni classificate della scorsa stagione (Conegliano, Milano, Scandicci e Novara).

    Gli accoppiamenti delle semifinali ricalcano quelli delle ultime Semifinali Playoff; presso il Courmayeur Sport Center, venerdì 20 settembre alle ore 17:30 (in diretta su DAZN, che trasmetterà in live streaming tutti e quattro i confronti della due giorni) le ragazze di coach Lavarini affronteranno le toscane della Savino del Bene Scandicci, con l’obiettivo di conquistare l’accesso alla finale per il 1°-2° posto, in programma sabato 21 settembre alle ore 20:30. L’altra semifinale vedrà invece opposte le campionesse d’Italia in carica della Prosecco Doc Imoco Conegliano e la compagine della Igor Gorgonzola Novara.

    Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “Il torneo di Courmayeur rappresenta per noi una grande opportunità di crescita. Il nostro miglioramento passa attraverso la qualità dell’allenamento, ma anche il confronto con altre squadre di livello. È importante anche in chiave Supercoppa poiché arriveremo a quell’evento senza un consistente numero di gare insieme, e proprio per questo dobbiamo approfittare di tutti i momenti altamente competitivi di questa due giorni per migliorarci“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara sfida Conegliano alla Courmayeur Cup, Aleksic: “Il nostro assetto non è ancora ottimale”

    La Igor Volley di Lorenzo Bernardi scenderà in campo questa sera, alle 20.30 (diretta Rai Sport e sul canale youtube di DAZN), per sfidare Conegliano nella seconda semifinale della Courmayeur Cup.

    A fare il punto della situazione è la centrale serba Maja Aleksic, volto nuovo del club ed entusiasta dell’avventura intrapresa: “Ormai sono da un mese a Novara, l’impatto è stato molto buono grazie al fatto che tutti attorno a me sono stati fin da subito gentili, disponibili e accoglienti. Sono felice di essere qui, anche perché la squadra, secondo me, sta lavorando bene, al netto di qualche problema che abbiamo avuto legato a un po’ di sfortuna. In questo momento non siamo ancora nell’assetto ottimale, ma ci stiamo concentrando tanto e bene sul nostro modo di stare in campo, sul giusto atteggiamento da tenere. Sono certa che questo porterà poi i suoi frutti nel corso della stagione, una volta risolti i vari problemi”.

    L’attesa è grande per il torneo di Courmayeur: “Potremo affrontare tre delle migliori squadre in circolazione, non solo del panorama italiano ma di quello mondiale. Il primo incrocio sarà con Conegliano, una squadra che vanta un roster stellare e con cui sarà bello misurare a che punto siamo. Questo pur consapevoli che manca tempo all’inizio delle competizioni ufficiali e che la stagione sarà poi molto lungo, dunque quello che vedremo in campo nel weekend nulla implicherà sul prosieguo: diciamo che servirà a vedere quali possano essere i punti di partenza di queste quattro formazioni”.

    Novara dovrà fare i conti con le assenze forzate di Mims (problema agli addominali), Bonifacio (infortunio alla caviglia patito in nazionale), Orthmann e Fersino, entrambe a riposo precauzionale, oltre che della lungodegente Akimova.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, Mims: “La Courmayeur Cup ci dirà a che punto siamo”

    Poco più di 48 ore al via della Courmayeur Cup, il prestigioso torneo quadrangolare che in Valle d’Aosta vedrà affrontarsi le migliori quattro formazioni della passata stagione italiana. Novara sarà in campo alle 20.30 di venerdì per la semifinale contro Conegliano, mentre l’altra semifinale si giocherà in precedenza, alle 17.30, e vedrà Milano opposta a Scandicci. Sabato le finali: alle 17.30 la sfida per il terzo posto, a seguire quella per il trofeo.

    A fare il punto alla vigilia dell’impegno è l’opposta americana Taylor Mims, al momento ferma ai box per un infortunio agli addominali: “Il torneo sarà un’ulteriore occasione per verificare a che punto siamo, per misurarci con delle altre grandi squadre. Mi aspetto un livello di gioco sicuramente molto alto, in campo ci saranno le quattro migliori formazioni della passata stagioni, squadre forti con roster importanti e tante atlete di prima fascia. Dobbiamo affrontarla con il giusto spirito, pur consapevoli che in questo momento, complici gli infortuni, siamo ancora in cerca del nostro assetto migliore“.

    Positivi i primi riscontri dell’opposta americana con l’Italia: “Sono in un Paese che è la patria della pallavolo – racconta – e in generale ho visto che c’è tanta cura e attenzione per il nostro spor. Questo riguarda la passione dei tifosi ma anche i club, che allestiscono roster di livello e staff ricchi di figure importanti che seguono tanto gli aspetti tecnici quanto quelli fisici e medici. Dal punto di vista del gioco, quello che ho capito è che qui ogni squadra non si limita ad avere uno o due attaccanti di riferimento ma di fatto soprattutto le big possono contare su tante attaccanti forti in ogni ruolo, inclusa la panchina. Insomma, il livello di gioco è altissimo e io non vedo l’ora di potermici misurare“.

    “In nazionale ho incontrato diverse atlete che hanno giocato in Italia, qualcuna anche a Novara – prosegue Mims – e devo dire che ho ricevuto da loro tanti feedback positivi sul campionato e sul club. Mi hanno detto cose eccezionali, dunque sapevo un po’ cosa aspettarmi anche grazie a quel piccolo assaggio di Novara che ho avuto nel corso delle finali di Challenge Cup. Vivere tutto questo da protagonista è fantastico, questa opportunità mi rende orgogliosa ma anche fiduciosa nei miei mezzi e desiderosa di dimostrare sul campo di poter competere a questi livelli“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Courmayeur Cup, la programmazione Tv e streaming di Rai, DAZN e Volleyball Tv

    Sarà un evento globale la Courmayeur Cup, il torneo amichevole organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile in collaborazione con Master Group Sport, che farà da preludio alla stagione 2024-25 della Serie A Tigotà. Venerdì 20 e sabato 21 settembre, Prosecco Doc Imoco Conegliano, Savino Del Bene Scandicci, Vero Volley Milano e Igor Gorgonzola Novara si affronteranno al Courmayeur Sport Center dell’omonima cittadina valdostana, presentando di fatto i nuovi roster pronti a darsi battaglia fino a maggio. 

    Ufficiali gli accoppiamenti delle semifinali, che ricalcheranno quelli delle ultime Semifinali Playoff: alle 17.30, esordio per Stefano Lavarini e Stéphane Antiga sulle panchine di Milano e Scandicci, mentre alle 20.30 scenderanno in campo Daniele Santarelli con la sua Conegliano, campione di tutto lo scorso anno, e Novara, guidata da coach Lorenzo Bernardi, terzo allenatore nell’iridata spedizione olimpica. 

    Un evento globale appunto, perché ampia sarà la modalità di fruizione per chi non potrà essere presente a Courmayeur. In Italia, Rai Sport manderà in onda entrambi i match delle 20.30 del venerdì e del sabato sul canale 58 del digitale terreste, mentre DAZN, pronta a rafforzare la propria presenza nel mondo del volley, trasmetterà in live streaming tutti e quattro i confronti della due giorni. All’estero invece, sarà Volleyball TV la piattaforma di riferimento per le quattro sfide, con due opzioni di telecronaca, inglese e portoghese, per tutti i fan sparsi nel mondo. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO