consigliato per te

  • in

    Battuta d’arresto per la Cosedil Acicastello: a Catania passa Aversa

    Si ferma a quattro la scia di vittorie della Cosedil Saturnia Acicastello, costretta alla resa al PalaCatania da un’indomita Evolution Green Aversa. Si conclude con il 3-0 in favore dei campani la la quinta giornata di ritorno del campionato Serie A2 Credem Banca, con una gara che ha visto i biancoblu lottare ed andare ai vantaggi nel secondo e nel terzo parziale, senza tuttavia mai riuscire ad impadronirsi del pallino del gioco. “Complimenti ad Aversa per come ha affrontato la partita – spiega coach Montagnani -. Noi abbiamo trovato una pessima giornata in attacco, fondamentale che invece era andato bene nelle ultime partite. Una gara non sufficiente in attacco, significativi i primi scambi dove non siamo stati murati ma siamo stati difesi e questo ci ha tolto coraggio ed ha provocato un’insicurezza che si siamo trascinati per tutta la gara. Ripartiamo dall’analisi di ciò che abbiamo fatto, consapevoli che oggi non è andato l’attacco”. Nel prossimo turno i castellesi affronteranno in trasferta Abba Pineto.

    LA PARTITA
    Paolo Montagnani conferma la formazione che si è ben comportata durante le ultime uscite schierando capitan Davide Saitta in regia in diagonale con Manuele Lucconi, Elia Bossi e Filippo Bartolucci al centro, Luka Basic e Javad Manavi nella diagonale di posto quattro e Simone Orto nel ruolo di libero.
    Dall’altra parte Tomasello risponde con il palleggiatore Garnica opposto a Motzo, Arasomwan e Frumuselu al centro, Canuto e Lyutskanov schiacciatori, Rossini libero.

    PRIMO SET
    È la squadra di casa ad aprire il match con Manavì in attacco e Lucconi che al servizio mette a referto due ace. Evolution Green Aversa si accende subito dopo e ribalta la situazione (6-10), con Montagnani decide di richiamare i suoi in panchina. Al rientro Lucconi colpisce con forza, Arasomwan intercetta a muro ma spedisce il pallone alle stelle. Nell’azione successiva Canuto non trova il campo e poi è ancora lo “Squalo” a trafiggere gli avversari (9-10) costringendo Tomasello all’interruzione. Gli ospiti tornano a brillare, Montagnani sfrutta il secondo time out (11-16) e la Cosedil Saturnia Acicastello accorcia le distanze (13-16) per poi perdere nuovamente il passo e lasciar sfuggire gli avversari (13-21). L’allenatore locale fa rifiatare Lucconi inserendo Sabbi. Nel frattempo Basic da posto quattro e Bossi a muro guadagnano due lunghezze. Aversa si porta al set ball, Sabbi trova il primo punto e va al servizio ma nell’azione che nasce Motzo è efficace e chiude il parziale.

    SECONDO SET
    Montagnani tiene in campo Sabbi, i biancoblu lottano ma continuano a subire la grinta degli avversari che punto dopo punto costruiscono un primo tesoretto (4-7). Sabbi incide in attacco ed a muro grazie a due monster block che in rapida sequenza portano la Cosedil Saturnia Acicastello all’aggancio (9-9). I colpi di Manavì e Basic capovolgono la situazione (13-12), Tomasello chiama a rapporto i suoi. Al rientro il botta e risposta prosegue, i campani tornano a guidare e questa volta è la panchina castellese a chiedere l’interruzione del gioco (15-17). Il parziale si accende, si lotta su ogni pallone, lo scambio, lunghissimo, che porta al 19 pari ne è l’emblema. Si arriva fianco a fianco fino al 23 pari quando Basic commette l’invasione che consegna a Motzo il servizio del possibile 2-0. L’opposto brasiliano spedisce la battuta oltre i nove metri, si va ai vantaggi. Montagnani pesca dal mazzo la carta Volpe, inserendolo in battuta al posto di Bartolucci, il centrale ripaga con un ace. Aversa tuttavia pareggia nuovamente i conti con Canuto, e poi guadagna il secondo set ball, annullato da Basic. Ambrose nello scambio successivo non si lascia superare chiudendo a muro, Frumuselu dal centro porta gli ospiti alla vittoria del secondo set.

    TERZO SET
    Lucconi torna in campo e mette la firma sui primi due punti del parziale. La gara riprende sulla scia dell’equilibrio, entusiasmante lo scambio infinito che Lucconi conclude schiacciando nella metà campo ospite il pallone del 9-8. Una prova di forza della Cosedil Saturnia Acicastello che porta Tomaselllo a chiedere il time out, quasi a voler spezzare sul nascere l’iniezione di fiducia biancoblu.
    Missione compiuta per l’allenatore ospite, che al rientro vede i suoi centrare un break di 5 punti. A quel punto è Montagnani a fermare il gioco. L’andazzo tuttavia rimane lo stesso, Evolution Green Aversa continua a macinare punti. L’allenatore locale mischia le carte, inserisce Bernardis per Saitta e poi Rottman per Basic. Manavì spezza l’incantesimo mettendo a terra, in attacco, il 10-15 e poi ripetendosi al servizio. Lyutskanov spedisce fuori il suo lungolinea, Volpe determinato mette a terra una palla contesa a rete ed i castellesi tornano in scia (13-15). Il tabellone continua a girare punto a punto, ottima l’intuizione di Bernardis che in secondo tocco beffa gli avversari, il punto successivo è un muro di Bossi, con la Cosedil che rosicchia così un’altra lunghezza (16-17). Lyutkanov fa ripartire i compagni, Manavì tiene la squadra di casa viva (19-20). Rottman si lascia beffare a muro, vendicandosi subito dopo con due colpi da posto quattro che valgono il pari 23. Nell’azione successiva Bernardis accompagna saggiamente con lo sguardo l’attacco ospite oltre la linea laterale, sullo scambio successivo però Aversa non sbaglia, si va ai vantaggi. Gli ospiti annullano quattro set ball, poi ribaltano il punteggio ed il muro di Lyutskanov mette fine alla gara con la vittoria dei campani.

    TABELLINO
    Cosedil Acicastello – Evolution Green Aversa 0-3 (18-25, 26-28, 27-29)
    Cosedil Acicastello: Saitta 1, Basic 5, Bossi 6, Lucconi 11, Manavinezhad 14, Bartolucci 3, Lombardo (L), Rottman 2, Argenta 1, Volpe 2, Sabbi 6, Orto (L), Bernardis 1. N.E. Bartolini. All. Montagnani. Evolution Green Aversa: Garnica 1, Lyutskanov 10, Frumuselu 7, Motzo 17, Canuto 7, Arasomwan 0, Rossini (L), Ambrose 10, Minelli 0, Mentasti 0. N.E. Saar, Barbon, Agouzoul. All. Tomasello. ARBITRI: Gaetano, Ciaccio. NOTE – durata set: 28′, 37′, 41′; tot: 106′. LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaCatania Cosedil Saturnia vs Evolution Green Aversa

    Domani, sabato 18 gennaio 2025, al PalaCatania, per la quinta giornata del girone di ritorno del Campionato di volley maschile di Serie A2 Credem Banca 2024/25, va in scena il match tra Cosedil Saturnia Acicastello ed Evolution Green Aversa. Fischio d’inizio alle 19:00
    Quattro vittorie consecutive, 12 set vinti e solo 3 persi, questi sono solo alcuni dei numeri straordinari dei ragazzi di mister Montagnani nelle ultime partite. Punto dopo punto e vittoria dopo vittoria, i biancoblu della Cosedil Saturnia sono balzati in testa alla classifica di rendimento dell’intera serie A2 che li vede primeggiare in quasi tutti i fondamentali e nella percentuale di punti ottenuti.
    Un percorso estremamente positivo che ha cambiato il volto al Campionato di Saitta e compagni che, con i 31 punti totalizzati, occupano la quarta posizione in classifica, alle spalle di Ravenna e Brescia (a quota 39) e di Pordenone (36).
    Gli ospiti, i campani guidati da Giacomo Tomasello, in classifica sono sesti, a sole due lunghezze dalla Cosedil Saturnia.
    Aversa è una squadra ben strutturata che da inizio stagione dimostra di essere certamente una delle candidate ad un posto nei play-off di A2. All’andata, al Palajacazzi, si è imposta al tie-break dopo una partita combattuta.
    La Evolution Green ha nella diagonale Motzo-Garnica e anche nel libero Rossini dei punti di riferimento molto importanti, ma tutti i giocatori del roster sono di primo piano, dagli schiacciatori Saar e Canuto, passando per Asamwan e Frumuselu, l’ex biancoblu che nel 2021/22, 2022/23 e 2023/24 ha trascorso tre stagioni con la maglia della Cosedila Saturnia, contrassegnate dalla promozione in Superlega, lo scorso anno.A proposito di ex, nel 2022/23 e nel 2023/24 due stagioni ad Aversa per l’opposto di mister Montagnani, Andrea Argenta.
    “Questa settimana abbiamo lavorato per migliorare ancora la nostra percentuale di positività complessiva in attacco e ci siamo concentrati anche su qualche nuovo dettaglio tattico nel nostro muro difesa per mettere sempre più pressione all’attacco avversario. – Coach Montagnani racconta così la settimana trascorsa in attesa del match di domani e aggiunge – Aversa è vicina a noi come punteggio e vanta un super attaccante come Matheus Motzo, che domani bisognerà cercare di arginare. È una squadra esperta con centrali alti e dovremo concentrarci sul nostro gioco per affrontarla nel modo migliore possibile. Viviamo un buon momento, con quattro vittorie consecutive, e lo trasmetteremo domani in campo e quando una squadra gioca bene fa divertire il suo pubblico e arrivano i risultati. Rendiamo inespugnabile il PalaCatania”.
    Il botteghino del PalaCatania aprirà le sue porte alle 17:45.
    Per l’acquisto dei biglietti (15 € Trib. A inferiore, 10 € Trib. Ordinaria, 5 € Curve), rimane attiva la prevendita online su LiveTicket e nei punti vendita convenzionati.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Saturnia in trasferta, domani match contro Campi Reali Cantù

    Domani, domenica 12 gennaio, alle 17:00, al Palafrancescucci, è in programma il match tra Campi Reali Cantù e Cosedil Saturnia Acicastello, valido per la quarta giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25.
    All’andata, lo scorso ottobre, i biancoblu si erano imposti con un netto 3-0 e l’obiettivo è quello di bissare il successo, provando a raccogliere ancora una volta il bottino pieno, per proseguire la striscia di risultati positivi che ha catapultato la squadra di mister Montagnani in quarta posizione in classifica, a quota 28 punti, alle spalle del gruppo di testa formato dalle corazzate Ravenna, Brescia e Pordenone (tutte a 36 punti).
    Quartultima posizione e 20 punti in classifica per i canturini che sono però reduci dalla tre vittorie consecutive contro Porto Viro (al tie-break), Cuneo e Fano e che nel girone di ritorno sono ancora imbattuti. Ottimo momento quindi per Campi Reali Cantù che in casa ha fatto spesso bene, conquistando proprio tra le mura amiche la maggior parte dei punti.
    L’organico di mister Mattiroli è un mix di giocatori giovani ed esperti e di valore. Gli schiacciatori Andrea Galliani e Nicola Tiozzo e il centrale Nicola Candeli garantiscono esperienza, l’opposto è il classe 2002 Marco Novello che con i suoi 319 punti è il terzo miglior marcatore del Campionato, il sestetto è completato da Bragatto e dal palleggiatore Martinelli che, da qualche giornata, ha conquistato il posto da titolare subentrando a Cottarelli, ex biancoblu nella stagione 2021/22.
    “Questa settimana abbiamo lavorato per diventare ancora più consistenti su muro difesa e su alcune situazioni d’attacco che in alcune rotazioni sono andate meno bene. – racconta coach Montagnani alla vigilia del match – Domani sarà una battaglia pallavolistica e noi dovremo mettere in campo tecnica, tattica e pazienza. I nostri avversari giocano bene, con un esperto opposto e due posto quattro d’esperienza, che insieme al resto della squadra costituiscono un gruppo decisamente completo. Il nostro momento attuale è positivo, di grande serenità e volontà di migliorare la nostra pallavolo. Cavalchiamo l’entusiasmo dovuto alle vittorie e siamo decisamente ottimisti”.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Acicastello vince ancora: al PalaCatania 3-0 contro Macerata

    Ancora una vittoria, la terza di fila, per la Cosedil Saturnia Acicastello che comincia nel migliore dei modi il proprio 2025 superando per 3-0 Banca Macerata Fisiomed Mc.Dopo il successo contro Palmi e quello in trasferta in casa della capolista Brescia, per i biancoblu arriva la gioia contro i marchigiani, alla prima di Paolo Montagnani al PalaCatania.“Oggi è stata una partita positiva – spiega l’allenatore toscano -, mi è piaciuto molto il primo set dove siamo stati molto concentrati e con le idee chiare. Oggi abbiamo anche provato qualcosa di nuovo ed è andata bene. Era una partita da non sottovalutare perché Macerata ha delle potenzialità importanti quindi sono soddisfatto. Nove punti in tre partite, tutta fiducia che dobbiamo assolutamente portare in allenamento. Un gruppo che lavora, è chiaro che c’è la pressione del risultato ma è una pressione normale che deve spingere tutti a lavorare e dare il meglio”. Prossimo appuntamento domenica 12 gennaio a Cantù contro i padroni di casa della Campi Reali.
    LA PARTITA
    Paolo Montagnani conferma la formazione schierata nella prima uscita con Davide Saitta al palleggio e Manuele Lucconi al suo opposto, Luka Basic e Javad Manavi al quattro, Elia Bossi e Filippo Bartolucci al centro e Simone Orto nel ruolo di libero.Stessa formazione delle ultime uscite pure per Castellano che conferma Marsili al palleggio in diagonale con Klapwijk, Ottaviani e Valchinov a banda, Fall e Berger al centro, Gabbanelli libero.
    PRIMO SETPartenza sprint per la Cosedil Saturnia Acicastello che infila subito quattro punti agli avversari, costretti immediatamente al time out. La squadra di casa incide sfruttando a pieno le sue bocche di fuoco (15-8), Banca Macerata prova a spezzare il ritmo con il lungolinea di Valchinov. È Bossi da 3 a riportando subito il pallone nelle mani dei compagni, segnando poi anche il +8 che porta nuovamente Castellano ad interrompere il gioco. Al rientro è Lucconi a mettersi in evidenza, mettendo a segno il secondo ace della gara e scatenando l’ovazione del PalaCatania. Manavì da quattro mette fine al set piegando le mani di Marsili.
    SECONDO SETBanca Macerata Fisiomed MC prova ad impensierire i padroni di casa conquistando per prima il vantaggio (6-10). Montagnani ferma il gioco per riportare ordine nella sua metà campo. Al rientro i biancoblu riescono ad accorciare andando sul -2 salvo poi permettere agli ospiti di ritrovare ritmo e quindi il nuovo +4. Ad invertire definitivamente la tendenza giunge puntuale il pallonetto di Manavì, seguito dal monster block di Bartolucci che, unito ad un fallo avversario e ad un colpo del solito Lucconi da 2 riportano la Cosedil Saturnia Acicastello in pari (15-15). Il primo vantaggio del set, 18-17, porta la firma di Manavi. Lo segue a ruota il compagno di reparto Basic. I marchigiani tentano di riparare riportandosi in pari, Basic in lungolinea permette ai compagni di tornare a condurre il gioco. L’invasione ospite ed un muro di Manavi determinano la vittoria del secondo parziale.
    TERZO SETIl muro di Bossi su Sanfilippo da avvio nel migliore dei modi al terzo parziale. Continua in seconda linea il buon momento di forma del libero Orto e Saitta può smistare il gioco con facilità, permettendo ai compagni di colpire efficacemente. Bene anche il servizio con Lucconi che mette a segno l’ace numero 100 in carriera nelle regular season. Cosedil Saturnia Acicastello vola così sul 8-4 e Castellano richiama i suoi in panchina. Tentativo che però non destabilizza i locali, i quali al rientro continuano a macinare gioco e punti con Bossi e Basic (14-9). Castellano ferma ancora il gioco (17-12), Fall mette a terra il tredicesimo punto ospite, Basic risponde (18-13). È Lucconi prima in attacco e poi a muro a firmare i punti 21 e 22. Chiude la gara l’errore di Berger dai nove metri.
    TABELLINO
    Cosedil Saturnia Acicastello-Banca Macerata Fisiomed MC 3-0 (25-16; 25-22; 25-20)
    Cosedil Saturnia Acicastello: Basic 17, Lucconi 15, Bartolucci 5, Saitta 2, Manavi 8, Bossi 9, Orto (L), Bernardis 0, Lombardo (L), Volpe 0, Sabbi 0. NE: Rottman, Bartolini. All. Montagnani.Banca Macerata Fisiomed MC: Marsili 3, Valchinovv 12, Ottaviani 4, Fall 4, Klapwijk 13,Berger 7, Gabbanelli (L), Ichino 0, Ferri 3, Sanfilippo 3. Ne:Cavasin, Pozzebon, Andric, Palombarini (L) .All. Castellano.Arbitri: Armandola Cesare di Voghera e Colucci Marco di Matera.Durata Set: 25’, 31’, 32’. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani al PalaCatania il match tra la Cosedil Saturnia e Macerata

    Lunedì 6 gennaio alle 16:00, nella gara dell’Epifania, il PalaCatania ospiterà il match tra la Cosedil Saturnia Acicastello e Banca Macerata Fisiomed MC, valido per la terza giornata di ritorno del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25.
    I biancoblu nelle ultime due giornate hanno cambiato passo ottenendo due vittorie molto importanti, la prima contro Palmi (in casa) e la seconda contro Brescia (fuori casa). Grazie ai sei punti conquistati, i giocatori etnei hanno guadagnato posizioni in classifica, piazzandosi al sesto posto, a quota 25 punti (gli stessi di Siena e Aversa), e mostrando una netta crescita tecnico-tattica.
    Nel match di andata Banca Macerata Fisiomed MC aveva avuto la meglio sulla Cosedil Saturnia, imponendosi al tie-break al Banca Macerata Forum, dove la squadra ha ottenuto i 4 successi conquistati finora in questa stagione, ottenendo proprio tra le mura casalinghe i 14 dei 15 punti totali il classifica.
    I ragazzi di mister Castellano, neo promossi dalla A3, sono a caccia di punti salvezza e domani scenderanno in campo con l’obiettivo di aumentare il loro score. Nel roster marchigiano spicca la presenza dell’opposto Niels Klapwijk, classe ‘85 di grande esperienza e con alle spalle diverse stagioni in Superlega; in regia Marsili e al centro i validi Fall e Berger; in banda l’esperto Ottaviani ed il bulgaro Valchinov, libero Gabbanelli.
    Domani al PalaCatania anche l’esordio casalingo di coach Paolo Montagnani che, alla vigilia del match, dichiara: “I ragazzi sono consapevoli di poter e dover fare meglio e sono motivati. Dopo Brescia, abbiamo lavorato su alcuni aspetti del sistema di gioco e siamo preparati ad affrontare tatticamente e tecnicamente la partita di domani. Macerata è una squadra ostica e non sarà semplice affrontarla, perché i punti in classifica non rispecchiano il suo valore. Dovremo essere bravi a contenerli a cominciare dal loro opposto che in battuta può cambiare l’andamento di un set. Chiaramente loro sono alla ricerca di punti per mettersi al sicuro.Per quanto ci riguarda, la vittoria a Brescia penso che possa essere un buono stimolo per vedere una squadra che gioca bene e con serenità e che domani al PalaCatania potrà farlo supportata da quanti più amici possibile”.
    Il botteghino del PalaCatania aprirà le sue porte alle 14:45.Per l’acquisto dei biglietti (15 € Trib. A inferiore, 10 € Trib. Ordinaria, 5 € Curve), rimane attiva la prevendita online su LiveTicket e nei punti vendita convenzionati.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Acicastello risorge nientemeno che a Brescia, Consoli battuta 1-3

    Si conclude con un fondamentale successo esterno contro la capolista Consoli Gruppo Sferc Brescia il 2024 della Cosedil Saturnia Acicastello. In casa della prima della classe, Saitta e compagni hanno infatti saputo imporre il loro gioco riuscendo pure a reagire all’iniziale svantaggio. Tre punti fondamentali in chiave classifica ma soprattutto tre punti d’oro per il morale: si torna a sorridere anche lontano dal PalaCatania e ad infilare due successi consecutivi, risultati ottenuti solo nelle prime due giornate del torneo.Ottimo avvio per coach Paolo Montagnani che inaugura con un successo la sua avventura sulla panchina biancoblu. “Devo soltanto ringraziare lo staff ed i giocatori perché hanno fatto tutto loro – spiega l’allenatore toscano -. Ho trovato una squadra con qualche insicurezza ma che in campo sa stare. Oggi sono stati bravi a limitare i posto 4 avversari, grazie alla difesa abbiamo avuto anche tante occasioni di contrattacco. Ci sono degli aspetti da migliorare ed il mio compito sarà questo perché è vero che il campionato si giocherà ai play off ma dobbiamo arrivarci, e dobbiamo arrivarci bene. Oggi abbiamo battuto una squadra forte, questo deve darci fiducia e serenità”.Starting Players – I padroni di casa scendono in campo con il sestetto titolare composto da Tiberti in regia e Bisset opposto, Erati e Tondo al centro, Cominetti e Cavuto schiacciatori, Hoffer libero. Paolo Montagnani nel suo primo starting six di marca castellese dispone invece Davide Saitta al palleggio e Manuele Lucconi al suo opposto, Luka Basic e Javad Manavi nella diagonale di posto 4, Elia Bossi e Filippo Bartolucci al centro, Simone Orto nel ruolo di libero.1° set – Incoraggiati dal pubblico di casa sono i bresciani a partire meglio (4-1). Cosedil Saturnia Acicastello insegue provando a portare in campo le prime indicazioni di coach Montagnani che, per aggiustare il tiro, gioca anche il time out (12-8). Al rientro gli ospiti accorciano con l’attacco di Manavi ed il triplo ace di Lucconi, salvo poi non riuscire ad affondare il colpo. I padroni di casa tornano così a gestire il vantaggio di +5. Montagnani prova dunque ad interrompere nuovamente il gioco. La distanza tuttavia è considerevole e la formazione locale riesce ad amministrare il prezioso bottino fino al termine del gioco.2° set – L’ex Tondo dopo aver ben figurato nel primo set esordisce nel secondo con un ace. Per i bresciani bene anche Cavuto, con i biancoblu che dal canto loro fermano subito il gioco per evitare la fuga (6-2). Al rientro Basic interrompe la corsa dei locali e poi, insieme ai compagni di squadra, corre fino al -1 (7-6) trovando poi l’aggancio sul 12 pari. È il muro di Bossi su Bisset che segna il primo sorpasso castellese (13-14), con l’ace di Bartolucci che rafforza il vantaggio e costringe Zambonardi al time out. Al rientro Brescia si rimette in pari dando avvio ad una serie di botta e risposta a ritmi serrati. A determinare il successo dei catanesi per 23-25 ancora un muro di Bossi, implacabile su Erati.3° set – È una sfida senza esclusione di colpi quella che parte al terzo parziale: dopo l’iniziale equilibrio Cosedil Acicastello trova un buono spunto con l’ace di Basic ed il monster block di Manavi (5-7). Passano appena una manciata di minuti e Gruppo Consoli Sferc ribalta la situazione (10-8). Le emozioni sono solo all’inizio: il nuovo aggancio biancoblu arriva sul pari 14 grazie a Basic, Brescia in un attimo rimette la testa avanti (17-15), Montagnani chiama time out. Si torna in campo ed è Lucconi a firmare il pari e poi il sorpasso (18-19).  Sorpasso cruciale per l’ultima fase del parziale, nella quale Basic si accende e guida i compagni alla vittoria della frazione. Ottima anche la fase difensiva ben amministrata da Orto.4° set – Saitta e compagni partono con il piede sull’acceleratore: prima schizzano sul 1-3, poi sfruttando il buon turno in battuta di Bartolucci centrano il break volando dal 3 pari al 3-8. Gruppo Sferc Brescia prova a reagire ma la tensione porta i padroni di casa a collezionare diversi errori, soprattutto al servizio. Nella metà campo castellese invece si continua a macinare gioco con gli attacchi di un Basic in grande spolvero e l’efficacia del muro guidato da Bossi. L’errore di Bisset al servizio lascia partire la gioia della Cosedil Saturnia Acicastello che ritrova il successo esterno sul campo della capolista.Gruppo Consoli Sferc Brescia 1Cosedil Acicastello 3(25-21, 23-25, 22-25, 14-25)Gruppo Consoli Sferc Brescia: Tiberti 2, Cominetti 6, Tondo 11, Bisset Astengo 14, Cavuto 15, Erati 2, Franzoni (L), Hoffer (L), Cargioli 1, Manessi 0, Raffaelli 2. N.E. Bonomi, Zambonardi, Bettinzoli. All. Zambonardi.Cosedil Acicastello: Saitta 4, Basic 23, Bossi 11, Lucconi 14, Manavinezhad 13, Bartolucci 5, Lombardo (L), Argenta 0, Volpe 0, Orto (L). N.E. Rottman, Bartolini, Bernardis. All. Montagnani.Arbitri: Giglio, Manzoni.Note – durata set: 27′, 29′, 30′, 23′; tot: 109′.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Acicastello espugna Brescia e si regala tre punti d’oro

    Si conclude con un fondamentale successo esterno contro la capolista Consoli Gruppo Sferc Brescia il 2024 della Cosedil Saturnia Acicastello. In casa della prima della classe, Saitta e compagni hanno infatti saputo imporre il loro gioco riuscendo pure a reagire all’iniziale svantaggio. Tre punti fondamentali in chiave classifica ma soprattutto tre punti d’oro per il morale: si torna a sorridere anche lontano dal PalaCatania e ad infilare due successi consecutivi, risultati ottenuti solo nelle prime due giornate del torneo. Ottimo avvio per coach Paolo Montagnani che inaugura con un successo la sua avventura sulla panchina biancoblu. “Devo soltanto ringraziare lo staff ed i giocatori perché hanno fatto tutto loro – spiega l’allenatore toscano -. Ho trovato una squadra con qualche insicurezza ma che in campo sa stare. Oggi sono stati bravi a limitare i posto 4 avversari, grazie alla difesa abbiamo avuto anche tante occasioni di contrattacco. Ci sono degli aspetti da migliorare ed il mio compito sarà questo perché è vero che il campionato si giocherà ai play off ma dobbiamo arrivarci, e dobbiamo arrivarci bene. Oggi abbiamo battuto una squadra forte, questo deve darci fiducia e serenità”.
    La prima gara del 2025 sarà quella di lunedì 6 gennaio alle 16.00 contro Banca Macerata Fisiomed MC.

    LA PARTITA
    I padroni di casa scendono in campo con il sestetto titolare composto da Tiberti in regia e Bisset opposto, Erati e Tondo al centro, Cominetti e Cavuto schiacciatori, Hoffer libero.
    Paolo Montagnani nel suo primo starting six di marca castellese dispone invece Davide Saitta al palleggio e Manuele Lucconi al suo opposto, Luka Basic e Javad Manavi nella diagonale di posto 4, Elia Bossi e Filippo Bartolucci al centro, Simone Orto nel ruolo di libero.

    PRIMO SET
    Incoraggiati dal pubblico di casa sono i bresciani a partire meglio (4-1). Cosedil Saturnia Acicastello insegue provando a portare in campo le prime indicazioni di coach Montagnani che, per aggiustare il tiro, gioca anche il time out (12-8). Al rientro gli ospiti accorciano con l’attacco di Manavi ed il triplo ace di Lucconi, salvo poi non riuscire ad affondare il colpo.
    I padroni di casa tornano così a gestire il vantaggio di +5. Montagnani prova dunque ad interrompere nuovamente il gioco. La distanza tuttavia è considerevole e la formazione locale riesce ad amministrare il prezioso bottino fino al termine del gioco.

    SECONDO SET
    L’ex Tondo dopo aver ben figurato nel primo set esordisce nel secondo con un ace. Per i bresciani bene anche Cavuto, con i biancoblu che dal canto loro fermano subito il gioco per evitare la fuga (6-2). Al rientro Basic interrompe la corsa dei locali e poi, insieme ai compagni di squadra, corre fino al -1 (7-6) trovando poi l’aggancio sul 12 pari. È il muro di Bossi su Bisset che segna il primo sorpasso castellese (13-14), con l’ace di Bartolucci che rafforza il vantaggio e costringe Zambonardi al time out. Al rientro Brescia si rimette in pari dando avvio ad una serie di botta e risposta a ritmi serrati. A determinare il successo dei catanesi per 23-25 ancora un muro di Bossi, implacabile su Erati.

    TERZO SET
    È una sfida senza esclusione di colpi quella che parte al terzo parziale: dopo l’iniziale equilibrio Cosedil Acicastello trova un buono spunto con l’ace di Basic ed il monster block di Manavi (5-7). Passano appena una manciata di minuti e Gruppo Consoli Sferc ribalta la situazione (10-8). Le emozioni sono solo all’inizio: il nuovo aggancio biancoblu arriva sul pari 14 grazie a Basic, Brescia in un attimo rimette la testa avanti (17-15), Montagnani chiama time out. Si torna in campo ed è Lucconi a firmare il pari e poi il sorpasso (18-19).  Sorpasso cruciale per l’ultima fase del parziale, nella quale Basic si accende e guida i compagni alla vittoria della frazione. Ottima anche la fase difensiva ben amministrata da Orto.

    QUARTO SET
    Saitta e compagni partono con il piede sull’acceleratore: prima schizzano sul 1-3, poi sfruttando il buon turno in battuta di Bartolucci centrano il break volando dal 3 pari al 3-8. Gruppo Sferc Brescia prova a reagire ma la tensione porta i padroni di casa a collezionare diversi errori, soprattutto al servizio. Nella metà campo castellese invece si continua a macinare gioco con gli attacchi di un Basic in grande spolvero e l’efficacia del muro guidato da Bossi. L’errore di Bisset al servizio lascia partire la gioia della Cosedil Saturnia Acicastello che ritrova il successo esterno sul campo della capolista.

    TABELLINO
    Gruppo Consoli Sferc Brescia-Cosedil Saturnia Acicastello 1-3 (25-21; 23-25; 22-25; 14-25)

    Cosedil Saturnia Acicastello: Basic 23, Lucconi 15, Bartolucci 5, Saitta 3, Manavi 13, Bossi 11, Orto (L), Volpe 0, Argenta 0. Ne: Bernardis, Rottman, Lombardo (L), Bartolini. All. Montagnani.
    Gruppo Consoli Sferc Brescia: Erati 2, Cavuto 15, Tiberti 1, Tondo 11, Cominetti 6, Biset 14, Manessi 0, Cargioli 1, Raffaelli 2, Hoffer (L). Ne: Bonomi, Zambonardi, Bettinzoli. All. Zambonardi.
    Durata Set: 27’, 29’, 30’, 23’.
    Arbitri: Antonhy Giglio e Barbara Manzoni. LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Saturnia, trasferta a Brescia per l’ultima partita dell’anno

    Domani, domenica 29 dicembre, i biancoblu della Cosedil Saturnia Acicastello saranno in trasferta a Brescia per la seconda partita del girone di ritorno del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25. Fischio d’inizio alle ore 16:00 tra le pareti del Centro Sportivo San Filippo di Brescia.
    Gruppo Consoli Sferc Brescia è una delle formazioni più forti e competitive del campionato nonché una delle più attrezzate per provare il salto in SuperLega. A dimostrarlo non è solo la prima posizione in classifica, confermata dall’ultima vittoria in esterna contro Cuneo per 3-0, bisogna infatti anche guardare le statistiche che raccontano di una squadra che in A2 è tra le migliori per ace, punti totali e attacchi vincenti.
    Coach Roberto Zambonardi, che siede sulla panchina lombarda sin dal 2006, può contare su giocatori di livello e di qualità come Erati, miglior muratore del campionato; Bisset, l’opposto cubano che ha superato i 200 punti in stagione; lo schiacciatore Cavuto (ex Nazionale e campione d’Europa con Trento), sceso quest’anno in seconda serie, dopo sette stagioni consecutive in SuperLega e molti trofei conquistati con la maglia di Trento. Nel roster bresciano anche l’ex Alessandro Tondo, che nella stagione 23/24 ha vestito la maglia della Cosedil Saturnia.
    Per Saitta e compagni, guidati da coach Paolo Montagnani che esordirà nel suo ruolo di titolare della panchina biancoblu proprio nel match di domani, e reduci dalla vittoria ritrovata in casa contro Palmi dello scorso 26 dicembre, sarà una sfida ad alto coefficiente di difficoltà da affrontare al massimo delle possibilità fisiche e mentali. Di certo c’è che nella seconda giornata del girone di andata dello scorso 13 ottobre al PalaCatania, erano stati i biancoblu a vincere al tie-break, in un incontro a dir poco emozionante.
    “Dobbiamo uscire dalla situazione di stallo in cui ci troviamo da alcune giornate, la vittoria di giovedì ci può aiutare e i tre punti hanno fatto bene al morale. – E’ il commento di capitan Saitta alla vigilia dell’impegno di domani – Fuori casa dobbiamo abbassare il numero degli errori e dobbiamo lavorare su questo. Brescia, fin dall’inizio della stagione, ha dimostrato di essere forte e noi affronteremo questa trasferta con la consapevolezza di dovere mettere in campo la nostra migliore pallavolo per farci un regalo di fine anno. Il nostro gruppo lo merita, adesso dobbiamo solo essere più bravi a non perdere continuità”.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO