consigliato per te

  • in

    Al PalaCatania Gara 2 dei Play Off tra Cosedil Saturnia e Brescia

    Domani, domenica 30 marzo, alle 17:30, il PalaCatania ospita il match tra la Cosedil Saturnia Acicastello e Gruppo Consoli Sferc Brescia, valido per la gara 2 dei Quarti di Finale dei Play Off del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25.
    La scorsa domenica, Gara 1, al Centro Sportivo San Filippo, giocando punto a punto, i bresciani si sono imposti per 3 a 0 sui biancoblu di mister Montagnani.
    Dall’altra parte della rete dunque Saitta e compagni ritroveranno una Gruppo Consoli Sferc Brescia che metterà in campo tutto il potenziale a disposizione. Un sestetto che, dall’inizio del Campionato, ha dimostrato di essere una delle squadre candidate alla promozione in Superlega.
    La regia è affidata a Simone Tiberti (probabile un velocissimo recupero dalla distorsione alla caviglia sinistra rimediata in Gara 1). Gli opposti sono Alessandro Tondo (alla Cosedil Saturnia nella stagione 2023/24) e Bisset, il cui rientro la scorsa domenica – proprio in occasione del primo match di Play Off tra siciliani e bresciani – si è fatto sentire, con attacchi potenti e diversi punti messi a segno.Gli schiacciatori sono Oreste Cavuto e Roberto Cominetti; al centro Antonio Cargioli e Alex Erati; il libero è Nicolò Hoffer.
    Il botteghino del PalaCatania aprirà le sue porte alle 16:45.
    Per l’acquisto dei biglietti, al prezzo unico di € 5,00 per ogni settore, è attiva la prevendita online su LiveTicket.
    Chi ha sottoscritto l’abbonamento alla Regular Season potrà assistere gratuitamente alla partita, esibendo la card abbonamento e un documento d’identità.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Acicastello sconfitta in Gara 1 quarti: Brescia si impone 3-0

    Nulla di fatto per la Cosedil Saturnia Acicastello che stecca gara 1 dei quarti di finale Play Off Serie A2 Credem Banca 2024/2025 contro la Consoli Sferc Brescia, uscendo sconfitta per 3-0.Sul campo della seconda forza della regular season, la formazione di Montagnani lotta alla pari ma non riesce a trovare lo spunto giusto per cambiare le sorti del match.
    Gara 2 è in programma domenica 30 marzo alle ore 17.30 al PalaCatania, mentre l’eventuale gara 3 si giocherà a Brescia mercoledì 2 aprile.
    LA PARTITA
    Montagnani schiera Davide Saitta in regia opposto a Manuele Lucconi, Will Rottman e Luca Basic in banda, Nicolò Volpe e Filippo Bartolucci al centro, con Simone Orto libero.Zambonardi risponde con il rientrante Bisset opposto a Tiberti, Cominetti e Cavuto in posto 4, Tondo ed Erati centrali e Hoffer libero.
    PRIMO SET
    È Lucconi a mettere a terra il primo pallone della gara, ben servito da Saitta. Si gioca punto a punto fino al 4-5, quando Tiberti si accascia a terra dopo un salto a muro ed è costretto a lasciare il campo per un problema alla gamba. Al suo posto entra il giovane Bonomi. Brescia reagisce subito, passa avanti (8-6) e allunga sul +5. I biancoblu non mollano e si rifanno sotto fino al 19-18. Il set si decide nel finale con i padroni di casa che, trascinati da Bisset, chiudono a proprio favore.
    SECONDO SET
    L’equilibrio regna in avvio: squadre vicine fino al 9 pari. Al primo tentativo di fuga di Brescia (11-9), i biancoblu rispondono e ritrovano la parità sul 15-15 con un punto di Volpe. I lombardi provano un nuovo allungo (17-15), costringendo Montagnani al time out. Al rientro, però, Brescia approfitta di qualche imprecisione ospite e fa suo anche il secondo set.
    TERZO SET
    Brescia parte meglio (4-2), ma Cosedil Saturnia Acicastello reagisce e firma il sorpasso (4-5). I siciliani prendono fiducia e volano sul +3 (12-15), costringendo Zambonardi al time out. Un ace di Cominetti ristabilisce la parità (17-17), ed a quel punto è Montagnani a chiamare tempo. Ancora Cominetti con un ace regala il nuovo vantaggio ai padroni di casa, ma Lucconi ribalta di nuovo la situazione (22-23). Si lotta fino ai vantaggi, ma è Brescia a spuntarla anche nel terzo set con un mani-out decisivo.
    TABELLINO
    Gruppo Consoli Sferc Brescia-Cosedil Saturnia Acicastello 3-0 (25-21, 25-20, 26-24)
    Gruppo Consoli Sferc Brescia: Tiberti 0, Cominetti 18, Erati 3, Bisset Astengo 11, Cavuto 10, Tondo 5, Franzoni (L), Hoffer (L), Bonomi 2, Cargioli 0, Bettinzoli 0, Raffaelli 0. N.E. Zambonardi, Manessi. All. Zambonardi.
    Cosedil Acicastello: Saitta 1, Basic 15, Bartolucci 4, Lucconi 16, Rottman 8, Volpe 5, Argenta 0, Orto (L), Bernardis 0. N.E. Lombardo, Bossi, Bartolini. All. Montagnani.
    Arbitri: Jacobacci Sergio e Cecconato Luca.
    Durata Set: 31’, 28’, 36’.

    ph. Paolo Papetti (Gruppo Consoli Sferc Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Saturnia a Brescia per Gara 1 dei quarti di Play Off

    Via a Gara 1 dei Quarti di Finale dei Play Off del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25 che decreteranno quale squadra sarà promossa in SuperLega per la stagione 2025/26.
    Per i biancoblu di Cosedil Saturnia Acicastello (settima posizione nella classifica alla fine della Regular Season) si tratta di una partita in trasferta, in programma domani, domenica 23 marzo alle 17:30 al Centro Sportivo San Filippo, per sfidare Gruppo Consoli Sferc Brescia.
    Il team guidato da mister Zambonardi è stato uno dei protagonisti della stagione e ha chiuso il campionato in seconda posizione, a quota 56 punti, gli stessi di Tinet Prata Pordenone (che si è classificata come prima grazie ad un quoziente set migliore).
    I bresciani schierano in cabina di regia Simone Tiberti, alla sua decima stagione consecutiva alla Gruppo Consoli Sferc. L’opposto è Alessandro Tondo (che lo scorso anno ha indossato la maglia biancoblu della Cosedil Saturnia) con il cubano Yordan Bisset Astengo, pronto a rientrare se recupererà definitivamente dall’infortunio che lo tiene lontano dai campi dallo scorso gennaio. Gli schiacciatori sono Roberto Cominetti e l’ex Nazionale e campione d’Europa con Trento, Oreste Cavuto. Al centro Antonio Cargioli e Alex Erati. Il libero è Nicolò Hoffer.
    Le due sfide precedenti tra Gruppo Consoli Sferc Brescia e la Cosedil Saturnia sorridono a Saitta e compagni che, lo scorso ottobre, nel match del girone di andata giocato al PalaCatania, hanno vinto al tie-break e nella sfida esterna del girone di ritorno si sono imposti per 3 a 1.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Acicastello torna al successo, Porto Viro esce dal PalaCatania a mani vuote

    Cosedil Saturnia Acicastello si congeda con una vittoria nell’ultima giornata della fase regolare del campionato Serie A2 Credem Banca 2024-2025. Al PalaCatania la formazione biancoblu guadagna il dodicesimo successo stagionale contro Delta Group Porto Viro e programma così il passaggio alla fase successiva, che li vedrà impegnati a partire da domenica contro Gruppo Consoli Sferc Brescia, seconda forza del torneo, per la prima gara dei Quarti di Finale Play Off. Tutte le serie Play Off sono al meglio delle tre sfide. Gli uomini di Montagnani hanno inoltre staccato il pass per la Del Monte Coppa Italia A2, in virtù della settima posizione nella stagione regolare.

    In questo caso per conosce il calendario bisognerà attendere l’esito dei Quarti di Finale Play Off: il tabellone infatti si svilupperà nella fase degli ottavi con le squadre classificate fra l’ottava e la dodicesima posizione della stagione regolare che andranno ad affrontare le tre perdenti dei Quarti di Finale Play Off (a partire dal 6 aprile con la formula delle due partite vinte su tre), mentre le vincenti accederanno direttamente ai quarti da giocarsi giorno 1 maggio in gara unica in casa della migliore classificata al termine della regular season.

    Sestetti – Paolo Montagnani rivisita la formazione titolare schierando capitan Davide Saitta in regia opposto ad Andrea Argenta, Manuele Lucconi e Luka Basic sulla diagonale di posto quattro, Nicolò Volpe e Filippo Bartolucci coppia centrale e Simone Orto nel ruolo di libero. Morato si affida invece al palleggiatore Santambrogio con Arguelles al suo opposto, Pedro e Chiloiro schiacciatori, Innocenzi ed Eccher al centro, Morgese libero.

    1° set – Argenta rompe il ghiaccio e firma il primo punto. Ritmi lenti e gara equilibrata sin dai primi scambi, Cosedil Saturnia Acicastello e Delta Group Porto Viro si studiano duranta l’avvio del primo parziale camminando a braccetto fino al 9 pari.

    Morato prova a fermare lo sprint locale chiamando time out sul 14-11, ma il proposito non viene soddisfatto e nonostante il tentativo ripetuto sul 21-17 i biancoblu riescono a chiudere a proprio favore il primo set.

    2° set – Ad aprire le danze al secondo set è l’ace di Basic, con i compagni che ispirati dal francese seguitano a far bene. Una rotazione dopo il numero uno biancoblu si ripete, questa volta mettendo a terra ben due servizi consecutivi che fissano il punteggio sul 13-7. Delta Group Porto Viro si avvicina (15-14), Saitta allontana gli avversari e poi Lucconi con un ace riporta il divario sul confortante +3. La distanza fra le due formazioni cresce ancora, con l’errore ospite che decreta la vittoria del parziale per il sestetto di casa.

    3° set – Sulla scia dei precedenti, il terzo set s’avvia in sostanziale equilibrio, con la Cosedil Saturnia Acicastello che punto su punto costruisce il successo: Montagnani approfitta per concedere minuti ai giovani Bartolini e Bernardis, i quali offrono una buona prestazione, come pure Volpe, capace di firmare 4 punti nella frazione.

    Cosedil Saturnia Acicastello 3Delta Group Porto Viro 0 (25-21, 25-18, 25-20)

    Cosedil Saturnia Acicastello: Basic 12, Rottman 0, Argenta 11, Volpe 4, Lucconi 9, Bartolucci 9, Saitta 3, Bernardis 0, Bartolini 0, Orto (L). Ne: Lombardo (L2), Bossi. All. Montagnani.Delta Group Porto Viro: Arguelles 13, Pedro 5, Innocenzi 1, Bellia 1 Eccher 5, Chiloiro 5, Santambrogio 4, Ghirardi 0, Lamprecht (L). Ne: Ballan, Magliano, Sivula, Carlesso (L2).  All. Morato.

    Arbitri: Palumbo Christian e Ciaccio Giovanni.Note – Durata Set: 28’, 28’, 26’.

    (fonte: Cosedil Saturnia Acicastello) LEGGI TUTTO

  • in

    Domani l’ultima di Regular Season: Saturnia Acicastello vs Porto Viro

    Domani, domenica 16 marzo, alle 18:00, il PalaCatania ospiterà l’ultima partita della Regular Season del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25. I biancoblu della Cosedil Saturnia Acicastello ospitano Delta Group Porto Viro.
    Nonostante la sconfitta per 3 a 0 contro Consar Ravenna, nello scorso turno di Campionato, i ragazzi di mister Montagnani si sono qualificati ai Play Off, con un settimo posto in classifica che li farà scontrare, alla prima uscita, contro la seconda classificata che sarà una tra Tinet Prata di Pordenone, Gruppo Consoli Sferc Brescia e Consar Ravenna. Giochi fatti dunque per Saitta e compagni in vista dell’ultimo match della Regular Season.
    Lo stesso vale per Delta Group Porto Viro che è certa di mantenere la Serie A2 e che non ha più molto da chiedere a questo Campionato. Lo scorso dicembre, nella sfida del girone di andata in terra veneta, i ragazzi guidati da mister Daniele Morato si imposero per 3 a 1 sulla Cosedil Saturnia.Delta Group Porto Viro punta sulla forza esplosiva dell’opposto Arguelles, sulla classe di Ferreira Silva e sull’esperienza di Morgese e Sperandio.Tra le fila dei nerofucsia l’ex Filippo Santambrogio, ad Acicastello nella stagione 2023/24.
    Il botteghino del PalaCatania aprirà le sue porte alle 16:45.
    Per l’acquisto dei biglietti, al prezzo unico di € 5,00 per ogni settore, è attiva la prevendita online su LiveTicket.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Acicastello sconfitta a Ravenna ma si qualifica ai play off

    Nonostante la sconfitta per 3-0 subita in casa della Consar Ravenna, Cosedil Saturnia Acicastello stacca il pass play off grazie alla contemporanea sconfitta di Pineto sul campo di Cuneo, sempre per 3-0. La matematica certezza della settima posizione in classifica assicura il passaggio agli spareggi promozione, che si giocheranno a partire dal 23 marzo.L’ultima giornata della fase regolare si disputerà invece domenica 16 marzo alle 18.00 al PalaCatania, con i biancoblu impegnati contro Porto Viro.
    LA PARTITAValentini dispone in campo il regista Russo in linea con l’opposto Guzzo, Vukasinovic e Tallone schiacciatori, i centrali Canella e Grottoli, Goi libero.Formazione biancoblu rimaneggiata a causa delle assenze di Javad Manavì e Giulio Sabbi, indisponibili, e Andrea Argenta, fermato dall’influenza, problematiche che vanno ad aggiungersi all’infortunio di Elia Bossi ancora alle prese con alcuni fastidi alla mano destra e quindi tenuto a riposo nonostante la convocazione.Paolo Montagnani decide allora di affidarsi a Davide Saitta in regia con Manuele Lucconi al suo opposto, Luka Basic e Will Rottman sulla diagonale di quattro, Nicolò Volpe e Filippo Bartolucci al centro e Simone Lombardo nel ruolo di libero.
    PRIMO SETI padroni di casa si impossessano subito del pallino del gioco, andando avanti 9-4. Montagnani chiede time out ma la storia non cambia e i ravennati allungano sul 12-4 che induce ancora l’allenatore ospite a fermare il gioco. I biancoblu ci provano ma il divario diventa sempre più importante, con il muro di Russo su Basic che mette fine ad un primo parziale a senso unico.
    SECONDO SETCosedil Saturnia Acicastello prova a rialzare la testa, il tabellone segna 1-4. La squadra di casa tuttavia trova in una manciata di minuti il pari 5, passando poi alla guida del parziale (8-7). Saitta e compagni rimangono a ruota, centrando l’aggancio (13-13) con un doppio attacco vincente di Basic. Parte dunque un duello punto a punto durante il quale i biancoblu riescono per due volte anche a mettere il muso avanti (19-20 e 20-21), salvo poi concedere ai locali l’affondo decisivo.
    TERZO SETIl terzo parziale è a due velocità: la formazione castellese parte bene, portandosi sul doppio vantaggio (6-8). A quel punto però il turno in battuta di Canella è determinante, con il sestetto di casa che approfitta dell’efficacia al servizio per schizzare sul 15-8. A segnare il parziale pure l’infortunio di Lombardo, che dopo aver preso una botta alla mano durante il secondo set è costretto ad abbandonare il campo, costringendo Orto a svestire la maglia oro per indossare quella da libero. La Cosedil Saturnia Acicastello prova a resistere, Rottman annulla un match ball, Guzzo chiude con una diagonale.
    TABELLINOConsar Ravenna-Cosedil Saturnia Acicastello 3-0 (25-10, 25.22, 25-20)Consar Ravenna: Russo 4, Guzzo 18, Canella 8, Tallone 14, Zlatanov 0, Goi (L), Bertoncello 0, Vukasinovic 5, Copelli 0, Grottoli 3. Ne: Feri, Pascucci (L), Selleri. All.: Valentini.Cosedil Saturnia Acicastello: Basic 6, Rottman 6, Volpe 5, Lucconi 9, Bartolucci 5, Saitta 2, Orto 0, Lombardo (L), Bartolini 0, Bernardis 0. Ne: Bossi. All. Montagnani.Arbitri: Merli Maurizio e Marconi MicheleDurata Set: 20’, 29’, 28’. LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Saturnia Acicastello in trasferta a Ravenna

    Domani domenica 9 marzo, alle 18:00, al Pala De Andrè il match tra Consar Ravenna e la Cosedil Saturnia Acicastello, valido per la dodicesima giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25.
    La vittoria di sabato scorso al PalaCatania, contro Fano, ha portato 3 punti importanti in ottica playoff, sempre più vicini per Saitta e compagni.
    I ragazzi di mister Paolo Montagnani non devono però abbassare la guardia e domenica incontrano una delle corazzate del Campionato.
    Consar Ravenna è una squadra difficile da affrontare che in questa stagione ha ottenuto 18 vittorie su 24 e delle 12 partite giocate tra le mura amiche del Pala De Andrè ne ha vinte ben 9.
    Il team guidato da mister Antonio Valentini in regia schiera Antonino Russo, classe 2004 alla sua seconda stagione in Romagna. In banda Alessio Tallone e Ian Feri, con il figlio d’arte Manuel Zlatanov pronto a subentrare. L’opposto è Tommaso Guzzo. Al centro l’esperienza di Riccardo Copelli e Andrea Canella. Il libero è il Capitano Riccardo Goi, alla sua decima stagione complessiva con la maglia ravennate.
    Il match di andata tra la Cosedil Saturnia Acicastello e Consa Ravenna è stato molto equilibrato con i biancoblu che, dopo essersi portati sul 2 a 0, hanno subito la sconfitta al tie-break.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Acicastello supera Fano 3-0. La qualificazione ai play-off ora è a un passo

    Cosedil Saturnia Acicastello fa bottino pieno contro Smartsystem Essence Hotels Fano e adesso i play-off sono veramente vicini. Già domani infatti il risultato di Abba Pineto-Consoli Sferc Brescia potrebbe assegnare ai castellesi il pass per accedere agli spareggi promozione. Il successo di sabato pomeriggio rilancia il gruppo di Montagnani, che ha saputo ritrovare compattezza mettendo in mostra le proprie qualità. In evidenza l’opposto Manuele Lucconi, MVP della gara con 25 punti a referto,Nella prossima giornata i castellesi saranno impegnati a Ravenna contro la Consar, terza forza del torneo.Primo set– Lucconi rompe il ghiaccio, Manavì in attacco e dai nove metri con un ace rincara la dose e porta la squadra di casa al primo break (4-2). L’opposto biancoblu prosegue bene in attacco, Bartolucci piazza il monster block, il tabellone scorre (7-3) e Mastrangelo ferma il gioco per rivede i suoi schemi. Si torna in campo e gli ospiti ritrovano ritmo (8-7), salvo poi subire nuovamente il buon momento dei castellesi (11-7). La gara prosegue palla su palla, fino a quando il break ospite porta il risultato in pari (20-20). A quel punto Montagnani chiama time out ed al rientro l’equilibrio prosegue, con il parziale che va ai vantaggi. Dopo aver annullato tre set poi la Cosedil Saturnia affonda il colpo, portando a casa il successo,Secondo set – È la Smartsystem Essence Hotel Fano a partire meglio nella seconda frazione di gioco, con Roberti e Tonkonoh sugli scudi. Nella metà campo locale in evidenza il solito Lucconi che non basta a fermare la corsa ospite, tanto che sul 9-12 Montagnani sceglie di interrompere il gioco per parlare con i suoi. La squadra di casa si riporta a ruota (11-12), ma il vero fulcro del parziale è il 20-21 quando, trascinati da un Lucconi in stato di grazia (11 punti nella seconda frazione, ndr) i ragazzi di Montagnani mettono la freccia e sorpassano gli avversari aggiudicandosi la vittoria anche del secondo set.Terzo set – Sulla scia dell’entusiasmo la squadra di casa va subito sul 4-1, costringendo gli avversari all’inseguimento. Gli ospiti tuttavia sono abili a capovolgere il tabellone, che in una manciata di minuti va sul 5-6 e poi scorre sul 7-9 che costringe Montagnani al time out. Il centro di Manavi e l’ace di Lucconi riportano la situazione in pari (10-10), mentre il mani-fuori di Rottman segna il nuovo vantaggio locale. Il parziale si accende: se nella metà campo ospite non crolla la voglia di riaprire la gara, in quella biancoblu è tanta la voglia di tornare a gioire sotto gli occhi del pubblico amico. Sul 15 pari Montagnani gioca la carta Basic su Rottman, e i suoi guadagnano due lunghezze salvo poi subire il contro break (17-18). È sempre Lucconi a dettare i tempi per i castellesi, tenendo i compagni vivi. L’ace di Manavi segna il nuovo pari (21-21), Mastrangelo ferma il gioco. Il punto del sorpasso lo firma Basic (23-22), ma Fano non molla e si va ai vantaggi. Bartolucci mette a terra il pallone del 25-24, l’errore degli ospiti segna il ritorno al successo della Cosedil Saturnia Acicastello.

    Manuele Lucconi (Cosedil Saturnia Acicastello): “Sono contento di aver avuto la possibilità di giocare e di fare una buona partita, sono contento del risultato e della probabile entrata ai play-off che però saranno un altro campionato. Per questo è importante arrivare nel miglior modo possibile sia fisicamente che mentalmente. Vincere 3-0 contro una squadra che gioca bene come Fano ci aiuta a ritrovare lucidità, fondamentale poi per riuscire bene ai play off”.

    Cosedil Saturnia Acicastello 3Smartsystem Essence Hotel Fano 0 (28-26, 25-23, 26-24)

    Cosedil Saturnia Acicastello: Rottman 2, Lucconi 25, Bartolucci 10, Saitta 2, Manavi 11, Orto (L), Volpe 3, Basic 2, Argenta 0. Ne: Lombardo (L), Bartolini, Bernardis, Bossi, Sabbi. All. Montagnani.Smartsystem Essence Fano: Coscione 2, Merlo 10, Roberti 12, Raffa (L), Compagnoni 1, Tonkonoh 12, Mengozzi 7, Rizzi 1, Mandoloni 0, Klobucar 4. Ne: Magnanelli, Coccia, Sorcinelli (L), Acuti. All. Mastrangelo.Arbitri: Colucci Marco e Gaetano Antonio.Note – Durata Set: 35’, 29’, 34’.

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO