consigliato per te

  • in

    Trento, Giannelli: “Felici, ma non abbiamo ancora fatto nulla”

    Di Redazione
    Nel momento più difficile, la Trentino Itas rialza la testa e sciorina la miglior prestazione della stagione. Ieri sera in terra elvetica i gialloblù hanno infatti cancellato con un colpo di spugna le due sconfitte consecutive recentemente patite in SuperLega, superando con autorità la Dinamo Mosca nel primo dei due match da giocare ad Amriswil per conquistare la qualificazione alla Main Phase di 2021 CEV Champions League.
    Simone Giannelli:“Questa sera siamo riusciti a giocare in maniera differente rispetto alle ultime partite; non eravamo contenti di come si erano messe le cose in campionato. Però abbiamo avuto pazienza, ben sapendo che in allenamento ci stavamo impegnando e che prima o poi il nostro momento sarebbe arrivato. Non abbiamo ancora fatto nulla ma sono ovviamente molto contento della prestazione che abbiamo sfoderato”.
    Ricardo Lucarelli: “E’ una vittoria importante, che ci offre tante fiducia nei nostri mezzi in vista della partita di domani con Amriswil che per noi significa tanto perchè vorrebbe dire qualificazione alla vera Champions League. Siamo riusciti a fare tutto bene: battuta, muro ed attacco e sono contento di aver offerto il mio contributo. Magari non tanta quantità ma almeno un po’ di qualità. Siamo stati bravi tutti”.
    Srecko Lisinac:“Era un momento difficile per la nostra squadra, ma siamo riusciti a rispondere nella maniera giusta. Sono contento per come è arrivata la vittoria, domani affrontiamo una formazione probabilmente meno forte di questa, ma non per tale motivo potremo abbassare l’attenzione”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, la Trentino Itas in Svizzera per un posto nella Main Phase

    Di Redazione
    Neanche il tempo di assimilare la doccia fredda patita ieri sera all’Arena di Monza e di ricaricare le pile, che la squadra di Angelo Lorenzetti, targata Trentino Itas in Europa, riparte alla volta di Amriswil, comune svizzero del distretto di Arbon, per disputare il secondo round robin europeo valido per il passaggio del turno e per l’approdo alla Main Phase, nel girone E.
    I trentini, inseriti nella Pool H, dopo aver vinto senza troppi patemi la pool F, si apprestano ad incontrare la Dinamo Mosca (prima classificata del Girone D) e il Lindaren Volley Amriswil (primo posto nel girone E). Come già accaduto nel primo turno preliminare, anche il secondo si articolerà con lo svolgimento di un solo round roubin – da giocare in una unica sede.
    La Trentino Itas scenderà in campo mercoledì 28 ottobre 2020, ore 19.00, contro i russi della Dinamo Mosca. Sarà Lindaren Voley Amriswil – Dinamo Mosca il match inaugurale del raggruppamento svizzero, martedì sera alle 19.00.
    Dinamo MoscaL’organico a disposizione del tecnico Bryanskii può contare su una punta di diamante come sull’ex Tsvetan Sokolov, prelevato dal Kazan, e su altri ottimi giocatori come lo schiacciatore belga Deroo e il centrale Vlasov. Per la Champions League è stato tesserato anche il libero Kerminen (che non potrà giocare il campionato russo), arrivato dal Kemerovo come il posto 4 Podlesnykh. Il bilancio dei match già disputati con la Trentino Volley è favorevole ai colori gialloblù per 5-3; il più importante è ovviamente relativo alla Finale di Champions del 2 maggio 2010 a Lodz con lo splendido successo per 3-0 della squadra gialloblù.
    Lindaren Voley AmriswilQuella attualmente in corso è la sua seconda presenza assoluta in Champions League, mentre molto più frequente è stata la sua partecipazione alla CEV Cup (sedici volte). Nella bacheca societaria trovano posto cinque scudetti (l’ultimo vinto nel 2017) e tre supercoppe elvetiche; in campo internazionale da registrare appunto una presenza ad una edizione della Champions League (nel 2017, eliminata da Perugia nella fase di qualificazione ai gironi) e a cinque Challenge Cup.
    La rosa, affidata all’allenatore olandese Marco Klok (noto agli appassionati di pallavolo italiana per aver vinto da giocatore uno scudetto nel 2000 a Roma e aver giocato in Serie A anche con le maglie di Città di Castello, Napoli e Forlì), può contare sull’esperienza del centrale Stevanovic (serbo ex Novi Sad e Losanna), sulla fisicità dell’opposto austriaco Zass (già al Friedrichshafen) che si divide il peso dell’attacco di palla alta col tedesco Höhne e lo svizzero Zeller. Il palleggiatore è l’espertissimo greco Filippov (ex Salonicco, Jastrzebski e Olimpiacos).
    IL PROGRAMMAMartedì 27 ottobre 2020, ore 19.00Lindaren Voley Amriswil – Dinamo MoscaMercoledì 28 ottobre 2020, ore 19.00Dinamo Mosca – Trentino ItasGiovedì 29 ottobre 2020, ore 19.00Trentino Itas – Lindaren Voley Amriswil
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trentino Itas, fra sette giorni in Svizzera per l’ultimo girone preliminare

    Di Redazione
    Fra una settimana per la Trentino Itas sarà di nuovo il momento di tornare in campo per la 2021 CEV Champions League. Tra mercoledì 28 e giovedì 29 i gialloblù saranno infatti di scena ad Amriswil, in Svizzera, per giocare le due gare della Pool H della seconda ed ultima fase preliminare della massima competizione continentale per club che assegnerà un solo posto nella Main Phase.
    Dopo aver vinto brillantemente la Pool E della prima fase, liquidando con un doppio 3-0 London e Novi Sad, Trentino Volley, alla sua decima partecipazione assoluta al torneo (vinto tre volte, fra il 2009 e 2011), deve affrontare lo scoglio più duro: la Dinamo Mosca e i padroni di casa del Lindaren Volley.
    Il programma prevede una partita al giorno fra il 27 ed il 29 ottobre, da giocare sempre alle ore 19 italiane. Il match d’esordio di martedì vedrà protagonisti russi e svizzeri, mercoledì si disputerà invece la sfida fra Trento e Mosca, mentre giovedì il girone si concluderà con l’incontro fra gialloblù ed Amriswil. Passerà il turno la prima classificata della graduatoria stilata al termine delle tre gare, che andrà quindi a completare il girone E della Main Phase che già comprende Novosibirsk, Friedrichshafen e Karlovarsko. La seconda e terza classificata del raggruppamento scivoleranno invece in 2021 CEV Cup, entrando in gioco nei sedicesimi di finale (doppio turno): la seconda affronterà il Ceske Budejovice, mentre la terza se la vedrà con lo Zenit San Pietroburgo.
    Sarà possibile seguire in diretta i match che vedranno impegnata in terra elvetica la Trentino Itas attraverso la radiocronaca di Radio Dolomiti (media partner gialloblù) ed il servizio di streaming (a pagamento) offerto da EuroVolley.tv (la web tv della CEV).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trentino Itas: sarà la Svizzera ad ospitare il secondo turno preliminare

    (FOTO GACCIOLI KREUZLINGEN)

    Di Redazione
    Ufficiali luogo, date ed orari di svolgimento della Pool H del secondo turno preliminare di 2021 CEV Champions League, che assegnerà alla prima classificata un posto nella Main Phase e più precisamente nel Girone E (già popolato da Novosibirsk, Friedrichshafen e Karlovarsko).
    La Conferedazione Europea ha infatti scelto la Sporthalle Tellenfeld di Amriswil (Svizzera) come sede dell’unico round robin, che verrà svolto fra i padroni di casa del Lindaren, i russi della Dinamo Mosca e la Trentino Itas fra il 27 e 29 ottobre.
    La formazione gialloblù scenderà in campo in terra elvetica (dove aveva già giocato lo scorso 30 gennaio 2019 vincendo 3-0 proprio con Amriswil in CEV Cup) mercoledì 28 ottobre alle ore 19 contro la Dinamo Mosca e poi il giorno dopo allo stesso orario contro Amriswil.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savino del Bene: martedì e mercoledì in campo con il Khimik Yuzhny

    Foto Facebook Savino del Bene Scandicci

    Di Redazione
    Sarà nuovamente una due giorni di fuoco per la Savino Del Bene Volley di Massimo Barbolini che martedì 6 e mercoledì 7 alle 18.00 (entrambe le gare) sfideranno il Khimik Yuzhny, squadra ucraina conosciuta nel panorama europeo di volley. 
    Le ucraine arrivano alla doppia sfida del PalaRialdoli dopo la vittoria sull’altra ucraina del Prometey. In palio c’è l’accesso alla fase a gruppi della CEV Champions League, alla quale Scandicci ha partecipato nelle ultime due stagioni. 
    Le parole del Direttore Sportivo Francesco Paoletti: “Ci aspetta una gara che sarà complessa;i valori andando avanti nella competizione cominceranno a salire di livello. Yuzhny si è anche potenziato con due atlete nuove che si sono inserite in una rosa già strutturata. La stagione sta entrando sempre di più nel vivo, i ritmi stanno salendo e ci troviamo davanti ad una serie di partite importanti tutte da giocare nel breve periodo. Come Savino Del Bene Volley ci approcciamo a questo blocco di gare con grande attenzione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    2021 Cev Champions League: la Trentino Itas ai nastri di partenza

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    2021 Cev Champions LeagueLa Trentino Itas inizia il suo cammino europeo
    A distanza di soli due giorni dalla prima giornata di Campionato, terminata con un’importante vittoria dei gialloblù contro la Kioene Padova, la Trentino Itas è nuovamente chiamata a scendere in campo. La squadra di Angelo Lorenzetti inizierà il suo cammino europeo con la fase preliminare, martedì 29 settembre alle 20.30, tra le mura della BLM Group Arena. I trentini scenderanno in campo contro gli inglesi dell’Ibb Polonia London nel primo dei tre turni di gioco programmati a Trento. Il confronto contro l’Ibb Polonia London scriverà una pagina inedita della storia internazionale di Trentino Volley. Mai, nelle precedenti tredici stagioni di presenza nelle Coppe Europee, la società aveva incontrato una formazione inglese. Il programma prevede un unico Round Robin valevole per il passaggio del turno: solamente la prima classificata del girone potrà accedere alla seconda ed ultima fase prima di quella principale.A contendersi la promozione nella Pool H, assieme alla Trentino Itas e all’Ibb Polonia London, anche i serbi del Novi Sad, che entreranno in gioco mercoledì 30 settembre affrontando sempre alla BLM Group Arena (ore 20.30) gli inglesi. A completare il raggruppamento e decretare la classifica finale sarà la sfida fra Trento e Novi Sad di giovedì 1 ottobre (ore 20.30).
    Il programmaMartedì 29 settembre 2020, ore 20.30Ibb Polonia London – Trentino Itas(Jettkandt-Rajkovic)Mercoledì 30 settembre 2020, ore 20.30Ok Vjvodina Seme Novi Sad – Ibb Polonia London(Markelj-Jettkand)Giovedì 1 ottobre 2020, ore 20.30Trentino Itas – Ok Vjvodina Seme Novi Sad(Rajkovic-Markelj)
    Provvedimenti disciplinariFinale Del Monte® Supercoppa del 25 settembre 2020
    Nessun provvedimento adottato a carico di tesserati e sodalizi.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteAl lavoro per la sesta settimana di preparazione. Martedì test con Bolzano LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino è pronta a cominciare il proprio cammino in Champions League

    Di Redazione
    Trentino Volley è pronta a cominciare il proprio cammino in 2021 CEV Champions League. La formazione gialloblù inizierà la sua undicesima avventura nella massima competizione europea per club dalla prima fase preliminare, ospitando il concentramento unico della Pool F del primo turno presso la BLM Group Arena. Le partite con gli inglesi dell’IBB Londra (in programma martedì 29 settembre), quella con i serbi del Vojvodina Novi Sad (giovedì 1 ottobre) e il confronto fra le stesse due avversarie (mercoledì 30 settembre) si giocheranno quindi tutte a Trento, con fischio d’inizio programmato sempre alle ore 20.30. Per ognuno di questi tre appuntamenti Trentino Volley potrà far accedere al massimo 1.000 spettatori sulle tribune dell’impianto di via Fersina.
    La Società proporrà per l’occasione solo mini-abbonamenti alla tre partite (non saranno venduti biglietti per le singole gare); la prima fase della vendita sarà riservata esclusivamente ai possessori di #TRENTINONELCUORE Card 2020/21, che potranno acquistare un solo mini-abbonamento per ogni tessera sottoscritta fra martedì 22 e giovedì 24 settembre, con prenotazione telefonica allo 0461 421377 oppure recandosi di persona presso gli uffici di Trentino Volley in via Trener 2 a Trento (orario 8-12 e 14-18). Da venerdì 25 settembre la prevendita dei mini-abbonamenti sarà aperta a tutti, qualora fossero rimasti disponibili biglietti.
    Le tipologie di posto a sedere saranno cinque, con i possessori di #TRENTINONELCUORE Card che saranno gli unici ad avere diritto alla tariffa ridotta:VIP 50 euroVIP Ridotto 40 euroBEST 50 euroBEST Ridotto 40 euroGRADINATA 36 euroGRADINATA Ridotto 28 euroTRIBUNA EST 28 euroTRIBUNA EST Ridotto 20 euroCURVA GISLIMBERTI 28 euroCURVA GISLIMBERTI Ridotto 20 euro
    Tutti gli spettatori presenti alla BLM Group Arena dovranno attenersi rigorosamente alle indicazioni comportamentali elencate nel PROTOCOLLO REALIZZATO ad hoc per questo tipo di manifestazioni (clicca qui per scaricarlo) e dovranno compilare l’AUTOCERTIFICAZIONE al momento dell’ingresso nella struttura (clicca qui per scaricarla). Al posto dell’autocertificazione si potrà, in alternativa, scaricare sul proprio smartphone l’app “Immuni” e mostrarla dal proprio device al personale addetto al momento dell’ingresso.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, Savino Del Bene Scandicci: doppia sfida con il Tent Obrenovac

    Di Redazione
    Dopo la vittoria al tie break ottenuta contro la Zanetti Bergamo nell’esordio stagionale nel campionato di Serie A1, la Savino Del Bene Scandicci si prepara al primo impegno europeo della sua stagione. Martedì 22 e mercoledì 23 settembre infatti la squadra di coach Barbolini affronterà la doppia sfida dei preliminari di CEV Champions League, andando ad affrontare sul campo di casa le campionesse di Serbia del Tent Obrenovac. L’incontro di andata si disputerà infatti domani dalle 18.00 al Palazzetto dello Sport di via Rialdoli a Scandicci, mentre la gara di ritorno si disputerà, sempre tra le mura amiche, questo mercoledì alle 18.00.
    LE AVVERSARIE
    Quello di domani sarà il primo incontro tra la Savino Del Bene Scandicci e l’Odbojkaški klub TENT. Il club serbo fondato nel 1981, ha fatto il suo esordio in Superliga nel 2005 e nella passata stagione si è laureato campione di Serbia per la prima volta nella sua storia. L’acronimo TENT proviene dal nome dell’azienda fondatrice del club, la Termoelektrane Nikola Tesla. Il Tent Obrenovac non è nuovo al palcoscenico europeo avendo preso parte a gare di Cev Cup e di CEV Challenge Cup, anche se uscendo di scena sempre nei primi turni. Il Tent, che in questa stagione è alla prima partecipazione ai preliminari di CEV Champions League, al momento è primo in classifica nella Superliga serba dove, dopo tre giornate, è in testa con 3 vittorie per 3-0.
    LE PAROLE DELLA CAPITANA OFELIA MALINOV
    “Siamo davvero felici di poter partecipare per un altro anno alla CEV Champions League, visto che è la competizione più importante. Queste partite dei preliminari sono assolutamente da non sottovalutare. Vogliamo arrivare ai gironi di Champions a tutti i costi e poi giocarci l’accesso ai quarti. Vogliamo spingere al massimo in queste due partite, alzare sempre di più il nostro livello e guadagnarci questo posto nei gironi.”
    IN TV
    Le partite fra Savino Del Bene Scandicci e Tent Obrenova saranno visibili sulla piattaforma eurovolley.tv previa registrazione e abbonamento.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO