consigliato per te

  • in

    Imoco, Maschio su Sylla e Folie: “Contiamo di averle per la Champions”

    Di Redazione
    Continua la preparazione in casa Imoco Volley Conegliano in vista della “bolla” di Champions League che si giocherà proprio al PalaVerde dall’8 al 10 dicembre. L’obiettivo principale delle pantere, come riportato sul Corriere del Veneto, è recuperare le due infortunate, la schiacciatrice azzurra Miriam Sylla e la centrale bolzanina Raphaela Folie.
    “L’esame di controllo a cui si è sottoposta Sylla è andato bene – conferma il co-presidente Pietro Maschio – e ha iniziato a svolgere da giovedì un po’ di lavoro in palestra dopo 15 giorni di stop. La sua sarà ovviamente una ripresa graduale, anche se il nostro obiettivo ora è averla con noi per la bolla di Champions almeno a livello di disponibilità“.
    Un po’ più avanti il recupero di Raphaela Folie: “Rafa sta aumentando il volume dei salti e si è integrata nel lavoro della squadra – continua Maschio – al momento non può sostenere per sicurezza un allenamento completo, ma è certo che in Champions non la vedremo con la maglia da libero“.
    Anche se il reparto centrali a disposizione di Santarelli lascia ampi margini di tranquillità: “Direi che il nostro reparto è davvero pazzesco. Anche la stessa Butigan sta crescendo molto e dispiace non poterla fare giocare di più. E poi c’è Fahr che sta bruciando tutte le tappe, peccando di inesperienza qualche volta, ma è normale: lei è il presente e anche il futuro dell’Imoco“. LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale la nuova organizzazione di CEV e Challenge Cup

    Coppe EuropeeLa CEV ha ufficializzato il format per CEV Cup e Challenge CUP.Già noti i raggruppamenti della Champions League
    Nel tentativo di ridurre al minimo i viaggi e il rischio di contagio da Covid-19, la CEV ha ufficializzato il format per lo svolgimento degli ottavi di CEV Cup e di Challenge Cup. Le competizioni, che continueranno a dicembre, sono state riorganizzate in quattro concentramenti.L’unica italiana iscritta alla CEV Challenge CUP, l’Allianz Powervolley, appartenente al gruppo 2, scenderà in campo l’8 e il 9 dicembre a Milano.Gli organizzatori si trovano nello stesso concentramento di Dinamo Bucaresti (ROU), Marek Union Ivconi Dupnitsa (BUL) e Calcit Volley Kamnik (SLO) e saranno proprio gli sloveni il primo avversario degli uomini di Piazza.Il concentramento risolverà sia la fase degli Ottavi che dei Quarti, qualificando una squadra che affronterà poi, nelle future Semifinali, le vincenti dei concentramenti di Horodok in Ukraina e del doppio appuntamento di Ankara.
    Le stesse decisioni, rese note il 30 ottobre, sono state prese per la CEV Champions League. Per completare la fase a gironi si giocheranno fra dicembre e febbraio due round robin per ciascuna Pool, con tutte le quattro squadre che la compongono protagoniste per tre giorni consecutivi nello stesso luogo.
    Le date e le sedi delle italianeLa Cucine Lube Civitanova e la Sir Sicoma Monini Perugia, nella Pool B, insieme a Tours Vb (FRA) e Arkas Izimir (TUR), scenderanno in campo a Tours, in Francia, tra l’8 e il 10 dicembre 2020 per il Round Robin di andata e a Perugia tra il 9 e l’11 febbraio 2021 per il ritorno.
    La Leo Shoes Modena, nella Pool D, si contenderà il passaggio del turno con Knack Roeselare (BEL), Verva Warsawa Orlen Paliwa (POL) e Kuzbass Kemerovo (RUS). L’andata andrà in scena a Roeselare, in Belgio, tra il 15 e il 17 dicembre e il ritorno a Modena tra il 9 e l’11 febbraio 2021.
    Per quanto riguarda la Pool E, la Trentino Itas ospiterà alla BLM Group Arena il primo di due round in programma, che si svolgerà fra martedì 1 e giovedì 3 dicembre 2020 con la partecipazione di Novosibirsk (RUS), Friedrichshafen (GER) e Karlovarsko (CZE). Il ritorno è fissato in Germania a Friedrichshafen tra il 9 e l’11 febbraio 2021. LEGGI TUTTO

  • in

    La CEV Cup e la Challenge cambiano format. A dicembre quattro “bolle biosicure”

    Di Redazione
    Cambia il programma e il format degli ottavi e dei quarti di finale della CEV Volley Cup e CEV Volleyball Challenge Cup 2021. Quattro le “bolle biosicure” che si disputeranno a dicembre per sesso in ogni manifestazione.
    In ognuna delle bolle, con quattro squadre, si disputeranno due partite degli ottavi ad eliminazione diretta con i vincitori che passeranno ai quarti di finale. Chi vince passa direttamente in semifinale.
    In Cev Cup femminile una bolla sarà giocata a Monza dall’8 al 10 dicembre con la Saugella che incontrerà la formazione ungherese dello Swietelsky BÉKÉSCSABA.
    In Challenge Cup maschile, invece sarà Milano ad ospitare l’8 e il 9 dicembre il mini girone con la formazione di coach Piazza che se la vedrà con il Calcit Volley KAMNIK.
    Questo format aiuterà ad affrontare i viaggi e molte altre restrizioni introdotte dalle autorità nazionali in tutta Europa a seguito della pandemia. Come per tutte le competizioni di pallavolo e beach volley organizzate dall’inizio della crisi sanitaria globale la scorsa primavera, tutti gli organizzatori dovranno rispettare rigorosi protocolli di igiene e salute per aiutare a frenare la diffusione della malattia.
    Ecco il programma completo degli ottavi e dei quarti di finale dell’edizione 2021 della CEV Cup:
    La CEV Volleyball Challenge Cup 2021 continuerà secondo il seguente programma:
    (Fonte: CEV.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Cucine Lube Civitanova, Cormio: “Ignorato il nostro progetto”

    Di Redazione
    Dopo un confronto con le squadre partecipanti e le Federazioni Nazionali, la Cev si è pronunciata comunicando la propria scelta: saranno disputati due tornei singoli con modalità round-robin organizzati in “bolle biosicure” ospitate da due sedi distinte per ogni Pool.
    Un cambio di rotta che recepisce le opzioni ventilate nel piano di emergenza già approvato dal Consiglio di amministrazione della Cev a luglio per ridurre la circolazione dei club e i rischi di contrarre infezioni da coronavirus.
    Il nuovo programma della Pool B, gruppo che comprende Lube, Izmir (TUR), Perugia e Tours (FRA): 
    Torneo 1 dall’8 al 10 dicembre 2020 in Francia – Organizzato dal Tours.
    Torneo 2 dal 9 all’11 febbraio 2021 in Italia – Organizzato da Perugia
    Le prime classificate di ogni Pool e le tre migliori seconde accederanno al turno successivo.
    Epilogo che lascia un po’ di amaro in bocca alla Cucine Lube Civitanova.
    La reazione del ds Giuseppe Cormio: “Purtroppo siamo l’unica formazione italiana ad essere esclusa dall’organizzazione di una bolla pur avendo presentato una proposta curata nei minimi particolari, tendente a dare garanzie sulla sicurezza del nostro impianto. Ma la Cev ha voluto sorteggiare le location invece di dare importanza al contenuto delle proposte. Siamo molto delusi per questa decisione. Viene ignorato un fattore importante, oltre al contenuto del nostro progetto. La Lube è nella prima fascia ed è l’ultimo club ad aver vinto la Champions League. Mi auguro che la situazione migliori, ma allo stato attuale imporci di andare in Francia mi sembra poco prudente“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, la Trentino Itas centra la qualificazione travolgendo il Lindaren Amriswil

    Di Redazione
    Il Trentino Itas travolge la formazione di casa del Lindaren Volley Amriswil, sul taraflex del Tellenfeld Sporthalle in Svizzera e centra la qualificazione per la fase a gironi.
    In tre set, la formazione di coach Lorenzetti chiude il match valevole per la terza giornata del secondo turno preliminare della CEV Champions League Pool H, continuando la striscia positiva iniziata ieri con la netta vittoria ai danni della Dinamo Mosca.
    La cronaca del match. La lettura degli schieramenti di partenza non offre sostanziali novità; la Trentino Itas riparte dal sestetto che ventiquattrore prima ha superato in tre set la Dinamo Mosca: Giannelli in regia, Nimir Abdel-Aziz opposto, Lucarelli e Kooy in posto 4, Lisinac e Podrascanin al centro, Rossini libero. Il Lindaren Volley Amriswil risponde con Filippov al palleggio, Zass opposto, Buivids e Zeller schiacciatori, Stevanovic ed Escher centrali, Mueller libero. L’avvio del match chiarisce subito le intenzioni trentine; pronti, via e i gialloblù scattano sul 5-1 grazie agli errori avversari e alla pressione esercitata in battuta e a muro. Zass prova a suonare la carica per i suoi (6-4), ma la rotazione che vede andare al servizio Kooy scava di nuovo un solco profondo fra le due formazioni (11-6). Nella seconda parte del parziale Trento amministra senza particolari problemi il vantaggio (14-8, 20-16) con Lucarelli e Kooy efficacissimi a rete ed archivia velocemente il discorso qualificazione chiudendo il set già sul 25-19.
    Nel secondo set Lorenzetti conferma in campo Argenta (entrato in campo al posto di Nimir già nel finale del precedente) ed offre spazio anche a Cortesia, che rileva Podrascanin. I gialloblù in questo caso faticano a scrollarsi di dosso l’avversario (4-4), poi è Giannelli traccia il solco col servizio e con l’attacco di prima intenzione (10-6), ma stavolta gli svizzeri non demordono e nel giro di poche azioni si riportano a stretto contatto (15-13, 17-16), approfittando del buon momento a rete di Zass e Hoene. Gli ospiti fiutano il pericolo e ripartono con l’ace di Kooy (21-19) e poi con l’errore a rete di Zeller che consente la conclusione del parziale sul 25-22. 
    Nel terzo set c’è spazio anche per Sosa Sierra (per Kooy); il cubano è fra i protagonisti dell’immediato vantaggio gialloblù (5-1); Trento dilaga in seguito (10-5, 14-7) sfruttando la vena di Argenta e Lucarelli. La squadra di Lorenzetti ha fretta di chiudere e il brasiliano lo dimostra andando spesso a segno in posto 4 (20-13). Il 3-0 finale arriva sul, con Sperotto in campo per Giannelli nelle battute conclusive.
    Lindaren Volley Amriswil – Trentino Itas 0-3 (19-25, 22-25, 18-25)
    Articolo in aggiornamento… LEGGI TUTTO