consigliato per te

  • in

    Milano abbatte Kamnik e vola ai quarti di finale

    La gara secca valida per gli ottavi di CEV Challenge Cup è chiusa in 3 set dai padroni di casa. IN SINTESI: Secco 3-0 per l’Allianz Powervolley Milano nella gara valida per gli ottavi di finale della CEV Challenge Cup. Il match andato in scena all’Allianz Cloud all’interno della bolla organizzata dalla società meneghina si […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il VfB Friedrichshafen a punteggio pieno. 3-0 sul Novosibirsk

    Di Redazione
    Nel primo match della seconda giornata del concentramento di Trento i tedeschi del Friedrichshafen si confermano a punteggio pieno, liquidando in appena tre set i russi del Novosibirsk.
    Il predominio della squadra tedesca è stato evidente sin dal primo set, dove Linus Weber ha segnato ben nove punti. Nella parte finale del set il Friedrichshafen è riuscito a creare un divario importante. Dal 16-16 in poi ha creato un solco di 5 punti determinanti per vincere il set per 25-20.
    Più combattuto invece il secondo set che è andato avanti punto a punto sino alla fine finchè un errore di Marko Ivovic al servizio ha consegnato il parziale ai tedeschi portandosi sul 2-0.
    Nel terzo set il Novosibirsk ha commesso troppi errori, nei momenti decisivi non è riuscito a trovare la giusta intesa. Il Friedrichshafen ha vinto 25-22 e si è assicurato la seconda vittoria. I tedeschi si portano al comando della Pool E con sei punti pieni in due partite e giovedì affronteranno i padroni di casa della Trentino Itas.
    Per il Friedrichshafen da segnalare l’ottima prestazione di Linus Weber che ha chiuso il match con 19 punti, mentre per la formazione avversaria Drazen Luburic ne ha segnati 18. MVP della partita, invece, Martti Juhkami con 15 punti a referto di cui 4 muri.
    VfB Friedrichshafen-Lokomotiv Novosibirsk 3-0 (25-20, 25-23, 25-22)
    VfB FRIEDRICHASHAFEN: Fiel Rodriguez 3, Vincic 3, Marechal 6, Boehme 4, Weber 18, Juhkami 15, Steuerwald (L); Worsley, Van de Velde, Mote. N.e. Aylsworth, Balean, Bonin, Maase. All. Michael Warm.
    LOKOMOTIV NOVOSIBIRSK: Ivovic 10, Shcherbinin 4, Luburic 18, Savin 9, Lyzik 8, Voropaev, Martyniuk (L); Kostadinov, Kruglov. N.e. Brazhniuk, Golubev, Tkachev, Rodichev, Kazachenkov.
    ARBITRI:  Mylonakis (Grecia) e Porvaznik (Slovacchia).DURATA SET: 25’, 28’, 28’; tot 1h e 21’.NOTE: partita giocata a porte chiuse. VfB Friedrichshafen: 10 muri, 1 ace, 9 errori in battuta, 6 errori azione, 49% in attacco, 57% (24%) in ricezione. Lokomotiv Novosibirsk: 4 muri, 1 ace, 16 errori in battuta, 7 errori azione, 44% in attacco, 53% (30%) in ricezione. Mvp Juhkami.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza si prepara ad ospitare la “bolla” della CEV Cup: il Bekescsaba rinuncia

    Di Redazione
    La città di Monza con il Consorzio Vero Volley si prepara a ospitare una delle “bolle” europee previste dalla CEV: in particolare tra l’8 e il 9 dicembre nell’Arena del capoluogo brianzolo è in calendario un concentramento con alcuni dei match validi per gli ottavi e i quarti di finale della CEV Cup, la seconda manifestazione continentale in ordine di importanza.
    Sono quattro le formazioni qualificate nella parte del tabellone dove si trova anche la Saugella per disputare la fase a eliminazione diretta prevista a Monza (che serve a identificare la squadra che, poi, prenderà parte alla Final Four della manifestazione contro le vincitrici degli altri tre raggruppamenti): le ungheresi della Swietelsky Békéscsaba, le serbe della ZOK Ub e le ceche della VK Selmy Brno, oltre a Monza.
    Gli altissimi standard di prevenzione, igiene e sicurezza dell’Arena di Monza e della gestione degli eventi in tutti i loro aspetti da parte del Consorzio Vero Volley rappresentano la miglior garanzia per l’organizzazione di questa sfida, come lo sono abitualmente per la disputa dei match sia di SuperLega maschile che di serie A1 femminile che vanno regolarmente in scena nel contesto della “casa” del Consorzio Vero Volley, anche in una situazione internazionale complessa come quella condizionata dalla diffusione del coronavirus Covid-19. E il passaggio della regione Lombardia sul piano nazionale da “zona rossa” a “zona arancione” certifica una condizione che pure sotto il profilo locale sta, comunque, migliorando (la Confederazione Europea di Volley, inoltre, ha previsto in Italia anche altri raggruppamenti, oltre a quello di Monza: a Scandicci, Conegliano, Novara, Trento, Perugia, Modena e a Milano).
    In questo contesto c’è da registrare la nota fatta pervenire alla CEV da parte del club ungherese, lo Swietelsky Békéscsaba, prima avversaria proprio della squadra guidata da coach Gaspari, che ha comunicato la sua difficoltà e indisponibilità a prendere parte al concentramento per le complessità, anche del viaggio, legate alla diffusione del Covid-19.
    Il Consorzio Vero Volley non può che accogliere con un sincero dispiacere sportivo questa annotazione, nella certezza di aver già fatto tutto quanto necessario e previsto dalla CEV per ospitare la manifestazione e poter garantire nel modo migliore, per lo svolgimento del concentramento internazionale, la maggior sicurezza possibile a tutti i team partecipanti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, Rossini dopo la vittoria: “Abbiamo continuare a crederci sempre”

    Di Redazione
    La Trentino Itas soffre e va sotto 2-0 nel primo match del primo concentramento della Pool E della Main Phase di 2021 CEV Champions League, alla BLM Group Arena contro il Lokomotiv Novosibirsk. Ma con una grande reazione di orgoglio rimonta impattando prima la situazione sul 2-2 e poi aggiudicandosi anche il tie break con una grande grande prestazione di gruppo.
    Le parole dei protagonisti al termine del match.
    Salvatore Rossini: “Abbiamo voluto continuare a crederci sempre, anche quando ci siamo trovati sotto per 0-2. Contro Vibo, nonostante tutte le difficoltà, siamo rimasti sempre attaccati all’avversario, per cui sapevamo di potercela giocare anche in queste condizioni e così è stato. Mi auguro veramente che questo risultato sia un punto di svolta per la nostra stagione, che è cominciata in maniera sfortunatissima. In organico abbiamo giocatori di grande talento in grado di fare la differenza anche in situazioni come queste”.
    Nimir Abdel-Aziz: “Sapevamo di dover fare qualcosa di importante per battere i campioni di Russia e siamo stati capaci di metterci tutto alle spalle e giocarcela senza timori. Stiamo vivendo una situazione difficile e anche per questo aver rimontato in questo modo ha un grande valore. Ci abbiamo messo tutto quello che avevamo in corpo e siamo stati premiati, tuttavia dobbiamo già dimenticare questa vittoria e pensare alla partita di domani, perché siamo solo all’inizio del cammino in Champions League”. 
    Petar Shopov (Lokomotiv Novosibirsk): “Da entrambe le parti c’erano tante assenze, quindi la partita è stata molto combattuta ma non bellissima dal punto di vista tecnico. Avevamo iniziato bene la sfida, poi abbiamo pagato il ritorno dei padroni di casa. D’altronde non è facile vincere a Trento, lo sapevamo”. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Champions League: la Trentino Itas ai nastri di partenza

    CEV Champions League Al via la Main Phase per la Trentino Itas. Domani alle 16.00 match inaugurale alla BLM Group Arena La Trentino Itas, dopo aver superato agilmente i due turni preliminari, si appresta ad ospitare e a giocare alla BLM Group Arena di Trento il primo atto della tre giorni della Pool E. I trentini danno […] LEGGI TUTTO