consigliato per te

  • in

    Rinviata Vibo – Milano. Speciale Coppe Europee

    Venerdì 11 dicembre 2020SuperLega Credem Banca: rinvio a Vibo ValentiaCEV Champions League: la Lube in vetta, la Sir segueChallenge CUP: Allianz in SemifinaleProvvedimenti disciplinari
    SuperLega Credem BancaRinvio di Vibo Valentia – Milano
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio della gara Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz Milano, in programma domenica 13 dicembre 2020, in SuperLega, causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite.
    Speciale Coppe Europee2021 CEV Champions League: Lube a punteggio pieno.Perugia sconfitta da Civitanova, seconda nella Pool
    La Cucine Lube Civitanova parte bene in Europa e chiude l’andata del mini raggruppamento di Champions League in testa alla classifica. Oltre ai tre punti guadagnati in seguito al ritiro dell’Arkas Izimir (TUR), ne ha conquistati altrettanti grazie alla buonissima prestazione messa in campo contro i connazionali della Sir Sicoma Monini Perugia. Il derby italiano, ad alta intensità fin dalle prime battute, ha premiato gli uomini di Fefè De Giorgi che, nella gara quasi sempre sul filo della parità, hanno saputo approfittare delle imprecisioni e di qualche errore di troppo dei perugini. La tre giorni europea per i marchigiani si è poi chiusa con una netta vittoria contro i padroni di casa regalando la prima posizione ai biancorossi seguiti in successione dai Block Devils che, al pari della Lube, hanno battuto per 3-0 i francesi del Tours Vb nell’ultimo giorno di concentramento.Il ritorno della Pool B è già programmato al PalaBarton di Perugia tra il 9 e l’11 febbraio 2021. Si attende solamente di capire se i turchi ne prenderanno parte.
    I risultati della Pool BMartedì 8 dicembre 2020Cucine Lube Civitanova (ITA) – Sir Sicoma Monini Perugia (ITA) 3-1 (25-22, 22-25, 25-20, 25-23)
    Mercoledì 9 dicembre 2020Tours Vb (FRA) – Cucine Lube Civitanova (ITA) 0-3 (21-25, 23-25, 23-25)
    Giovedì 10 dicembre 2020Sir Sicoma Monini Perugia (ITA) – Tours Vb (FRA) 3-0 (25-19, 25-22, 25-22)
    Classifica Pool BCucine Lube Civitanova (ITA) 9, Sir Sicoma Monini Perugia (ITA) 6, Tours Vb (FRA) 3, Arkas Izimir (TUR) 0
    CEV Challenge CUPMilano impeccabile, è Semifinale
    Non fa sconti l’Allianz Powervolley Milano che in soli due giorni centra la Semifinale di CEV Challenge CUP nel raggruppamento andato in scena a Milano l’8 e il 9 dicembre all’Allianz Cloud. Nonostante le assenze nel roster, la squadra di Piazza è riuscita ad imporsi con facilità sugli avversari. La conquista dei Quarti di finale è passata dalla vittoria nella gara secca contro gli sloveni del Calcit Volley Kamink, sconfitti in tre set, culminata poi con epilogo simile nel giorno seguente, quando i padroni di casa si sono imposti con i parziali di 25-18, 25-22, 25-19 sulla Dinamo Bucaresti staccando il pass per la Semifinale. Non ancora noti gli avversari, i meneghini dovranno attendere il 16 dicembre per scoprire gli altri semifinalisti.
    Risultato Ottavi di Finale CEV Challenge CUPCalcit Volley Kamnik – Allianz Powervolley Milano 0-3 (19-25, 18-25, 16-25)
    Risultato Quarti di Finale CEV Challenge CUPAllianz Powervolley Milano – Dinamo Bucuresti 3-0 (25-18, 25-22, 25-19)

    Provvedimenti disciplinariGare di Campionato dal 4 al 10 dicembre 2020
    A carico tesseratiAmmonitiKaziyski Matey (NBV Verona)Acquarone Alessandro (Kemas Lamipel Santa Croce)
    A carico sodaliziAurispa Libellula Lecce – Secondo richiamo per assenza del 1° allenatore in panchina. LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Santarelli: “La vittoria ci dà morale per la gara più difficile”

    Foto Facebook Imoco Volley

    Di Redazione
    L’A.Carraro Imoco Conegliano supera di slancio anche il secondo ostacolo della prima ‘bolla’ di Champions League. Le pantere di Daniele Santarelli, dopo il 3-0 rifilato al Calcit Volley Kamnik, si ripetono contro il VB Nantes, nettamente sconfitto con lo stesso risultato.
    Soddisfatta la squadra per questa seconda vittoria come dichiarato nelle interviste rilasciate dai protagonisti al quotidiano Tribuna di Treviso.
    “Noi siamo stati croce e delizia – dice coach Daniele Santarelli a fine gara – perché inizialmente siamo stati molto fallosi e abbiamo concesso a Nantes il loro miglior punteggio nelle due gare che hanno giocato. Poi siamo venuti fuori alla distanza, giocando in modo ordinato e aggressivo e sono contento sia del nostro cambio palla, sia della fase break. La vittoria ci dà morale per la gara più difficile“.
    “La gara col Kamnik – ammette Monica De Gennaro – è stata molto più facile e ieri abbiamo cominciato a ritrovare il nostro ritmo gara, dato che eravamo ferme da un po’. Abbiamo fatto molto bene in battuta e questo ha facilitato il nostro muro-difesa; in più abbiamo sistemato alcuni automatismi“.
    Il Fenerbahce sarà avversario per la quinta volta e ha avuto vita altrettanto facile nell’esordio col Nantes. “Noi la gara non l’abbiamo vista, ma conosciamo il loro valore, hanno grandi giocatrici e sappiamo che ci aspetta una battaglia“.
    Kimberly Hill è l’unica, con Paola Egonu, che la Champions l’ha vinta e sa come affrontare le situazioni più impegnative. “Sono contenta di come abbiamo gestito la partita, mantenendo ordine in campo. Non so cosa aspettarmi contro il Fenerbahce. Non abbiamo avuto modo di scontrarci con loro l’anno scorso, ma sono sicura che sarà una grande battaglia; loro sono una delle squadre più forti da incontrare. Dobbiamo essere pronte a lottare“.
    Questa sera il match più delicato della tre giorni del PalaVerde e che presumibilmente decreterà la squadra leader della classifica della Pool B: l’A.Carraro Imoco dovrà infatti vedersela con il Fenerbahce Opet Istanbul di Zoran Terzic.  LEGGI TUTTO

  • in

    Mosca: “Per me partita speciale da ‘opposto’. Complimenti alla squadra”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    MILANO – Due vittorie in due gare di CEV Challenge Cup e l’Allianz Powervolley Milano chiude la bolla europea con il doppio passaggio del turno. Ottavi e quarti sono archiviate così con due 3-0, rispettivamente contro Kamnik e Bucarest, e lanciano la formazione di coach Piazza in semifinali. Due successi contro due avversari certamente qualitativamente inferiori, ma in un momento di emergenza che Milano vive (out Patry, Weber e Ishikawa) coach Piazza ha dovuto fare affidamento sul giovane Leandro Mosca nell’insolito ruolo di finto opposto. Proprio il centrale in maglia numero 12 commenta il successo su Bucarest: «Per me in particolare è stata una partita strana perché non ero nel mio ruolo ma mi sono divertito tantissimo, nonostante gli errori che posso aver fatto non avendo esperienza. È andata bene però e abbiamo fatto una bella partita alla fine, nonostante le scivolate n alcuni punti della gara. In alcuni momenti abbiamo dato prova di buona pallavolo ed abbiamo fatto delle azioni molto belle come squadra, nonostante il cambio di ruolo e la formazione atipica. Adesso aspettiamo le semifinali».

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteConsar, brusco stop casalingo contro Verona LEGGI TUTTO

  • in

    In ginocchio anche il Tours (3-0). Bottino pieno in Champions

    La campagna europea della Cucine Lube Civitanova in terra francese si chiude con un’altra importante vittoria. Dopo il trionfo di ieri nel derby italiano con la Sir Perugia (3-1), i campioni d’Europa e del mondo in carica battono infatti in tre set (25-21, 25-23, 25-23) i padroni di casa del Tours VB guidati dall’ex libero […] LEGGI TUTTO

  • in

    Milano vola in semifinale: 3-0 a Bucarest

    L’Allianz Powervolley chiude la bolla di Challenge Cup facendo suo il quarto di finale contro i rumeni. IN SINTESI: Sarà ancora semifinale in Challenge Cup per l’Allianz Powervolley. La formazione di coach Piazza fa suo l’ultimo match della bolla europea organizzata dal team meneghino all’Allianz Cloud, battendo con un secco 3-0 i rumeni della Dinamo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia in campo domani. Colaci: “Contro Tours non ci resta che vincere”

    Di Redazione
    “È sempre difficile giocare contro le squadre francesi, squadre che sbagliano poco. Contro Tours non ci resta che vincere, è una partita fondamentale e dovremo essere pronti”. Così Max Colaci alla vigilia del secondo ed ultimo appuntamento della Sir Sicoma Monini Perugia nella prima bolla della Pool B di Champions League in programma in questi giorni a Tours. Dopo la sconfitta nel match inaugurale contro Civitanova, I Block Devils affrontano domani i padroni di casa di coach Henno con un solo obiettivo, tornare prontamente alla vittoria.
    Vittoria necessaria per i ragazzi di Heynen sia per riprendere vigore da un punto di vista morale e mentale, sia soprattutto in ottica classifica per la corsa ai quarti di finale della competizione.
    “Sarà una partita durissima. Tours, come tutte squadre francesi, è molto tecnica, dovremo giocare con qualità e dimenticare la sconfitta con Civitanova perchè la prossima partita è sempre la più importante”. Questo invece il pensiero di Dragan Travica in vista di domani sera. Oggi giorno di riposo e recupero per Perugia (stasera si gioca Tours-Civitanova) ed anche ovviamente di studio dell’avversario, squadra di rango nel panorama del volley transalpino e continentale ed avversario ormai ben noto a Perugia che, nella sua breve storia in Champions League, sfida il Tours per la settima volta (nei sei precedenti sei vittorie dei bianconeri) e per il terzo anno consecutivo nella fase a gironi.
    Heynen dovrebbe ripartire con i sette che hanno iniziato il match con Civitanova con Travica in diagonale con Atanasijevic, Ricci e Solè coppia di centrali, Leon e Plotnytskyi martelli ricevitori e Colaci libero.
    Henno, ex grandissimo libero ed ora coach del Tours, dovrebbe presentare al via il bosniaco Coric al palleggio, il colosso bielorusso Udrys (211 cm) opposto, la coppia di centrali tutta brasiliana con Leandro e Petrus in zona tre, il camerunense di passaporto francese Wounembaina ed il marocchino El Graoui in banda ed il francese Rossard a guidare la seconda linea.
    DIRETTA TV SU SKY
    Il match di domani tra Perugia e Tours sarà visibile in diretta tv a partire dalle ore 20:30 su Sky Arena (canale 204 della piattaforma Sky) con il commento da studio di Stefano Locatelli.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL E RADIOFONICA SU UMBRIA RADIO
    La voce dell’ufficio comunicazione bianconero racconterà alle ore 20:30 Perugia-Tours sui canali social della società bianconera e su Umbria Radio, network radiofonico ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, sia in FM che in streaming sul sito della radio.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Travica-Atanasijevic, Ricci-Solè, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Heynen.TOURS VB: Coric-Udrys, Leandro-Petrus, Wounembaina-El Graoui, Rossard libero. All. HennoArbitri: Vlastimil Kovar – Igor Schimpl
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Santarelli: “Volevamo rompere il ghiaccio e l’abbiamo fatto nel modo giusto”

    Foto Facebook Imoco Volley

    Di Redazione
    Via alla “bolla” di Champions League con il primo match della Pool B, girone d’andata, tra l’A.Carraro Imoco Volley e le slovene del Calcit Kamnik. A spuntarla dopo poco più di un’ora sono state le pantere che, nonostante il turnover di coach Santarelli, sono riuscite a portarsi a casa agilmente la vittoria. Le parole di Daniele Santarelli e della schiacciatrice Miriam Sylla al termine della gara (fonte Tribuna di Treviso).
    “Volevamo rompere il ghiaccio e l’abbiamo fatto nel modo giusto. C’era un po’ di nervosismo, ma a parte gli inizi di set abbiamo fatto bene. L’avversario non era proprio quello giusto, perché gioca una pallavolo un passettino indietro rispetto a quella a cui siamo abituati, quindi era importante essere attenti a non sbagliare approccio“, dice Santarelli.
    Per la prima volta in campo si è vista la diagonale Wolosz-Gicquel: “qualche giocatrice mi ha chiesto di giocare lo stesso, perché preferiva tenersi in movimento. Wolosz è una di queste, alla fine la partita è durata un’ora e un quarto, più o meno come un allenamento, quindi è stato giusto così. Ha mostrato un bel feeling con Gicquel, che ha fatto una prova che non mi ha sorpreso. Anche con Giulia (Gennari, OES), sta facendo dei begli allenamenti, e con un ottima intesa“.
    Miriam Sylla ha giocato una partita in controllo, senza forzare salti e attacchi: “è sempre difficile tornare in campo dopo un po’, perché giocando velocemente perdiamo ritmo facilmente. Ora speriamo di andare in crescita e di arrivare alla terza gara in grado di mostrare al meglio le nostre capacità“.
    Oggi la formazione di casa tornerà in campo contro il Nantes alle ore 17.30 LEGGI TUTTO

  • in

    Prima stellare in Champions nel derby italiano con Perugia

    Una super Cucine Lube Civitanova fa suo il derby italiano a Tours (Francia) nel match d’esordio della fase a gironi di CEV Champions League 2021. I ragazzi di Ferdinando De Giorgi hanno avuto la meglio in quattro set sulla Sir Sicoma Monini Perugia (25-22, 22-25, 25-20, 25-23), a conclusione di una partita entusiasmante, che ha […] LEGGI TUTTO