consigliato per te

  • in

    Al via la tre giorni di Champions League. Tutte le italiane in campo

    Di Redazione
    Dopo le eccellenti prestazioni nei raggruppamenti di andata, valse i primi posti delle classifiche, le italiane hanno rimarcato anche in Europa il valore del Campionato di SuperLega. Cucine Lube Civitanova, Sir Sicoma Monini Perugia, Itas Trentino e Leo Shoes Modena sono chiamate a scendere nuovamente in campo per completare la Main Phase di 2021 CEV Champions League.
    Il PalaBarton di Perugia sarà lo scenario del secondo atto delle gare in programma nella Pool B, dove, complice un cammino fino ad ora immacolato, la Lube guida in testa alla classifica. A darsi battaglia, oltre alla classica sfida di questa stagione, Cucine Lube Civitanova – Sir Sicoma Monini Perugia, ci sarà anche il Tours Vb (FRA), fermo a 6 punti in classifica. L’Arkas Izimir (TUR), rinunciatario della fase di andata, non si presenterà neanche a Pian di Massiano regalando 3 punti alle altre tre del girone.La prima a scendere in campo, il 9 febbraio, sarà la Cucine Lube Civitanova che alle 20.30 si confronterà con i francesi del Tours. L’esordio della Sir, posticipato a causa del ritiro dei turchi, è in programma mercoledì 10 febbraio nel derby tricolore contro i cugini marchigiani.
    La Leo Shoes Modena di Andrea Giani troneggia in vetta alla classifica della Pool D, grazie ad un percorso d’andata quasi privo di sbavature. I gialli hanno collezionato 3 vittorie in altrettante gare giocate, lasciando un solo punto ai belgi del Roeselare. Al PalaPanini di Modena sono attesi la Verva Warszawa Orlen Paliwa (POL), che insegue Modena con solo due punti di distacco, il Kuzbass Kemerovo del grande ex Zaytsev, terzo nel ranking, e il Knack Roeselare. Il primo incontro dei modenesi è in programma alle 20.30 di martedì 9 febbraio contro i russi.
    L’unica squadra impegnata fuori dal territorio nazionale sarà la Trentino Itas. Gli uomini di Lorenzetti sono partiti alla volta di Friedrichshafen per difendere il primato nella griglia della Pool E. I dolomitici vantano 3 vittorie nel mini girone di andata alla BLM Group Arena di Trento e, come la Leo Shoes, hanno perso un solo punto lungo il percorso, contro i russi del Novosibirsk. Sul taraflex, oltre alla Trentino Itas, scenderanno il Karlovarsko e il Lokomotiv Novosibirsk. Il VfB Friedrichshafen, per effetto di alcuni casi di Coronavirus riscontrati negli ultimi giorni all’interno del gruppo squadra, non potrà invece sostenere le tre partite in programma, perdendole quindi tutte a tavolino 3-0. La formazione trentina inizierà la sua avventura per mantenere il primato della Pool E contro il Novosibirsk alle 17.00 di domani.
    Main Phase ritorno Pool B – Pala Barton, PerugiaMartedì 9 febbraio 2021, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Tours VB (FRA)(Burkiewicz-Medvid)Diretta SKY Sport ArenaCommento di Fabrizio Monari
    Mercoledì 10 febbraio 2021, ore 18.00 – Pala Barton, PerugiaSir Sicoma Monini Perugia – Cucine Lube Civitanova(Grandinski-Makshanov)Diretta RAI Sport, diretta streaming su raiplay.itCommento di Maurizio Colantoni e Fabio VulloDiretta SKY Sport UnoCommento di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi
    Giovedì 11 febbraio 2021, ore 20.30 – Pala Barton, PerugiaTours VB (FRA)– Sir Sicoma Monini Perugia(Makshanov-Burkiewicz)Diretta SKY Sport UnoCommento di Michele Gallerani e Andrea Zorzi
    Main Phase ritorno Pool D – PalaPanini, ModenaMartedì 9 febbraio 2021, ore 20.30Kuzbass Kemerovo (RUS) – Leo Shoes Modena(Mokry-Szabo Alexi)Diretta RAI Sport, diretta streaming su raiplay.itCommento di Marco Fantasia e Andrea LucchettaDiretta SKY Sport UnoCommento di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi
    Mercoledì 10 febbraio 2021, ore 20.30 – PalaPanini, ModenaVerva Warsazwa Orlen Paliwa (POL) – Leo Shoes Modena(Akinci-Mokry)Diretta SKY Sport Uno e Sky Sport ArenaCommento di Fabrizio Monari
    Giovedì 11 febbraio 2021, ore 18.00 – PalaPanini, ModenaLeo Shoes Modena – Knack Roeselare (BEL)(Collados-Szabo Alexi)Diretta SKY Sport UnoCommento di Fabrizio Monari
    Main Phase ritorno Pool E – Zeppelin CAT Halle, FriedrichshafenMartedì 9 febbraio 2021, ore 17.00Trentino Itas – Lokomotiv Novosibirsk (RUS)(Adler-Sinkanjic)Diretta SKY Sport UnoCommento di Roberto Prini
    Mercoledì 10 febbraio 2021, ore 17.00CEZ Karlovarsko (CZE)– Trentino Itas(Sikanjic-Guillet)Diretta SKY Sport ArenaCommento di Michele Gallerani
    Le classifichePool BCucine Lube Civitanova (ITA) 12, Sir Sicoma Monini Perugia (ITA) 9, Tours VB (FRA) 4, Arkas Izimir (TUR) 0
    Pool DLeo Shoes Modena (ITA) 8, Verva Warsawa Orlen Paliwa (POL) 6, Kuzbass Kemerovo (RUS) 3, Knack Roeselare (BEL) 1
    Pool ETrentino Itas (ITA) 8, Vfb Friedrichshafen (GER) 6, Lokomotiv Novosibirsk (RUS) 4, CEZ Karlovarsko (CZE)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il ritorno della Main Phase di Champions League. Le italiane al via

    2021 CEV Champions LeagueUna tre giorni per passare il turno.9, 10 e 11 febbraio tutte in campo per il ritorno
    Dopo le eccellenti prestazioni nei raggruppamenti di andata, valse i primi posti delle classifiche, le italiane hanno rimarcato anche in Europa il valore del Campionato di SuperLega. Cucine Lube Civitanova, Sir Sicoma Monini Perugia, Itas Trentino e Leo Shoes Modena sono chiamate a scendere nuovamente in campo per completare la Main Phase di 2021 CEV Champions League.
    Il PalaBarton di Perugia sarà lo scenario del secondo atto delle gare in programma nella Pool B, dove, complice un cammino fino ad ora immacolato, la Lube guida in testa alla classifica. A darsi battaglia, oltre alla classica sfida di questa stagione, Cucine Lube Civitanova – Sir Sicoma Monini Perugia, ci sarà anche il Tours Vb (FRA), fermo a 6 punti in classifica. L’Arkas Izimir (TUR), rinunciatario della fase di andata, non si presenterà neanche a Pian di Massiano regalando 3 punti alle altre tre del girone.La prima a scendere in campo, il 9 febbraio, sarà la Cucine Lube Civitanova che alle 20.30 si confronterà con i francesi del Tours. L’esordio della Sir, posticipato a causa del ritiro dei turchi, è in programma mercoledì 10 febbraio nel derby tricolore contro i cugini marchigiani.
    La Leo Shoes Modena di Andrea Giani troneggia in vetta alla classifica della Pool D, grazie ad un percorso d’andata quasi privo di sbavature. I gialli hanno collezionato 3 vittorie in altrettante gare giocate, lasciando un solo punto ai belgi del Roeselare. Al PalaPanini di Modena sono attesi la Verva Warszawa Orlen Paliwa (POL), che insegue Modena con solo due punti di distacco, il Kuzbass Kemerovo del grande ex Zaytsev, terzo nel ranking, e il Knack Roeselare.Il primo incontro dei modenesi è in programma alle 20.30 di martedì 9 febbraio contro i russi.
    L’unica squadra impegnata fuori dal territorio nazionale sarà la Trentino Itas. Gli uomini di Lorenzetti sono partiti alla volta di Friedrichshafen per difendere il primato nella griglia della Pool E. I dolomitici vantano 3 vittorie nel mini girone di andata alla BLM Group Arena di Trento e, come la Leo Shoes, hanno perso un solo punto lungo il percorso, contro i russi del Novosibirsk. Sul taraflex, oltre alla Trentino Itas, scenderanno il Karlovarsko e il Lokomotiv Novosibirsk. Il VfB Friedrichshafen, per effetto di alcuni casi di Coronavirus riscontrati negli ultimi giorni all’interno del gruppo squadra, non potrà invece sostenere le tre partite in programma, perdendole quindi tutte a tavolino 3-0.La formazione trentina inizierà la sua avventura per mantenere il primato della Pool E contro il Novosibirsk alle 17.00 di domani.
    Main Phase ritorno Pool B – Pala Barton, PerugiaMartedì 9 febbraio 2021, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Tours VB (FRA)(Burkiewicz-Medvid)Diretta SKY Sport ArenaCommento di Fabrizio Monari
    Mercoledì 10 febbraio 2021, ore 18.00 – Pala Barton, PerugiaSir Sicoma Monini Perugia – Cucine Lube Civitanova(Grandinski-Makshanov)Diretta RAI Sport, diretta streaming su raiplay.itCommento di Maurizio Colantoni e Fabio VulloDiretta SKY Sport UnoCommento di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi
    Giovedì 11 febbraio 2021, ore 20.30 – Pala Barton, PerugiaTours VB (FRA)– Sir Sicoma Monini Perugia(Makshanov-Burkiewicz)Diretta SKY Sport UnoCommento di Michele Gallerani e Andrea Zorzi
    Main Phase ritorno Pool D – PalaPanini, ModenaMartedì 9 febbraio 2021, ore 20.30Kuzbass Kemerovo (RUS) – Leo Shoes Modena(Mokry-Szabo Alexi)Diretta RAI Sport, diretta streaming su raiplay.itCommento di Marco Fantasia e Andrea LucchettaDiretta SKY Sport UnoCommento di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi
    Mercoledì 10 febbraio 2021, ore 20.30 – PalaPanini, ModenaVerva Warsazwa Orlen Paliwa (POL) – Leo Shoes Modena(Akinci-Mokry)Diretta SKY Sport Uno e Sky Sport ArenaCommento di Fabrizio Monari
    Giovedì 11 febbraio 2021, ore 18.00 – PalaPanini, ModenaLeo Shoes Modena – Knack Roeselare (BEL)(Collados-Szabo Alexi)Diretta SKY Sport UnoCommento di Fabrizio Monari
    Main Phase ritorno Pool E – Zeppelin CAT Halle, FriedrichshafenMartedì 9 febbraio 2021, ore 17.00Trentino Itas – Lokomotiv Novosibirsk (RUS)(Adler-Sinkanjic)Diretta SKY Sport UnoCommento di Roberto Prini
    Mercoledì 10 febbraio 2021, ore 17.00CEZ Karlovarsko (CZE)– Trentino Itas(Sikanjic-Guillet)Diretta SKY Sport ArenaCommento di Michele Gallerani
    Le classifichePool BCucine Lube Civitanova (ITA) 12, Sir Sicoma Monini Perugia (ITA) 9, Tours VB (FRA) 4, Arkas Izimir (TUR) 0
    Pool DLeo Shoes Modena (ITA) 8, Verva Warsawa Orlen Paliwa (POL) 6, Kuzbass Kemerovo (RUS) 3, Knack Roeselare (BEL) 1
    Pool ETrentino Itas (ITA) 3, Vfb Friedrichshafen (GER) 6, Lokomotiv Novosibirsk (RUS) 4, CEZ Karlovarsko (CZE) LEGGI TUTTO

  • in

    Chiusa la regular season, Perugia a caccia del pass per i quarti di finale

    Di Redazione
    Chiusa ieri la regular season di Superlega (con Perugia testa di serie numero uno dei playoff che entrerà in pista nei quarti di finale a partire dal 10 marzo contro la vincente degli ottavi tra l’ottava e la nona), scatta per i Block Devils, “marchiati” in Europa Sir Sicoma Monini l’operazione Champions League.
    Da martedì prende infatti il via la bolla di ritorno della Pool B della massima competizione per club a livello continentale che si terrà proprio al PalaBarton con i bianconeri che sfideranno la Cucine Lube Civitanova ed i francesi del Tours VB (l’Arkas Izmir ha dato fortait anche nella seconda bolla) per dare la caccia al pass per i quarti di finale.
    Con le vittorie già assicurate per tutte e tre le compagini vista l’assenza della formazione turca, la situazione vede Civitanova al commando con 12 punti e 4 vittorie, seconda Perugia con 9 punti e 3 vittorie, terzo il Tours con 6 punti e 2 vittorie. Il programma prevede martedì la sfida tra Civitanova e Tours alle ore 20:30, mercoledì in campo Perugia nel derby con Civitanova alle ore 18, Tours-Perugia chiuderà giovedì alle ore 20:30. Accedono ai quarti di finale le prime di ognuno dei cinque gironi più le tre migliori seconde.
    La squadra dopo il giorno di riposo concesso oggi da Heynen, si ritrova domattina al PalaBarton con l’obiettivo dichiarato di centrare la qualificazione alla fase ad eliminazione diretta.
    Così il regista bianconero Dragan Travica sulla bolla al via dopodomani. “Il passaggio ai quarti è un nostro grande obiettivo, uno dei più grandi stagionali. Ci aspettano due gare complicate, con la Lube in particolare e insomma contro di loro non c’è bisogno di dire molto visto il volare della squadra. Hanno un vantaggio in classifica dopo la prima bolla, probabilmente con una vittoria sono qualificati, noi siamo un po’ più con l’acqua alla gola, dobbiamo fare bene e soprattutto punti. Però questo è il bello della Champions, abbiamo la possibilità di giocarci questa bolla in casa e daremo il massimo”.

    Conscio dell’importanza della posta in palio anche il centrale Fabio Ricci. “Questa bolla è un passaggio fondamentale per la nostra stagione, l’ultimo in ordine di tempo in questo tour de force che abbiamo avuto tra gennaio e febbraio che dobbiamo cercare di concludere al meglio perché siamo tutti consapevoli dell’importanza di queste due partite. Con la Lube, prima avversaria in ordine di tempo, ci conosciamo a memoria anche perché stiamo giocando contro praticamente ogni settimana. Sarà partita vera e una partita dura perché entrambe vorranno vincere per passare come prime”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trentino Itas, oggi pomeriggio partenza per la Germania

    Foto Ufficio Stampa Trentino Volley

    Di Redazione
    Scatta nel primo pomeriggio di domenica 7 febbraio l’operazione Friedrichshafen per la Trentino Itas. A meno di venti ore dall’ultima partita di regular season SuperLega Credem Banca 2020/21, i gialloblù si ritroveranno presso l’impianto di via Fersina per dare il via alla prima trasferta internazionale del 2021.
    Trentino Volley approderà a Friedrichshafen, in Germania, dove fra martedì e giovedì si giocherà l’intero girone di ritorno della Pool E di 2021 CEV Champions League, con un viaggio da coprire interamente in pullman e della durata di circa cinque ore. L’arrivo a destinazione è previsto già nella prima serata tedesca, mentre il primo contatto con la Zeppelin CAT Halle A1, l’impianto dove si disputerà la tre giorni di gare, avverrà lunedì.
    L’esordio dei gialloblù è programmato per martedì 9 febbraio alle ore 17 contro i russi del Novosibirsk; tutte le partite della Trentino Itas saranno trasmesse in diretta da Sky Sport e Radio Dolomiti.
    Per la trasferta in terra tedesca, la terza di sempre nella storia societaria in questa nazione (i precedenti: 12 gennaio 2011 proprio a Friedrichshafen, 18 dicembre 2013 a Berlino – in entrambi i casi arrivò una sconfitta), Angelo Lorenzetti porterà con sè l’intera rosa di tredici giocatori.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savino del Bene, ancora tra le migliori 8 d’Europa. Ora testa al campionato

    Foto Ufficio Stampa Savino Del Bene Scandicci

    Di Redazione
    Nell’anno della pandemia, la pallavolo italiana si conferma ai massimi livelli. La Savino Del Bene Volley, infatti, ha raggiunto per il terzo anno consecutivo l’accesso quarti di finale di CEV Champions League.
    Dopo la prima esperienza tra le otto d’Europa finita contro il Fenerbahce e le gare non disputate contro l’Eczacibasi, le ragazze di Barbolini sono pronte a ricevere il responso delle urne per sapere chi sarà la prossima avversaria. Nella Top 8 europea ci sono ben 4 italiane e oltre a Scandicci si sono qualificate l’Imoco Conegliano, l’Igor Volley Novara e la Unet E-work Busto Arsizio.
    La Savino Del Bene Volley, intanto, è già rientrata in Toscana nella giornata di ieri e si prepara al derby contro Il Bisonte in programma mercoledè alle 17.30. La gara, programmata per domani, contro la Saugella Monza è rinviata al 7 Marzo prossimo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Igor Gorgonzola Novara trova un altro successo. Olomouc ko in quattro set

    Di Redazione
    in aggiornamento….
    La Igor Gorgonzola Novara, nonostante un po’ di alti e bassi, riesce a portare a casa la vittoria contro il VK UP Olomouc in quattro set. Una partita iniziata alla grande per la formazione tricolore che lascia l’avversario a quota 15. Al cambio campo, però, la squadra della Repubblica Ceca inizia con un piglio diverso, portandosi subito avanti e chiudendo il set 25-22. Nel terzo game sono ancora Chirichella e compagne a dettare legge e a chiudere facilmente 25-8 riportando l’ago della bilancia a favore delle azzurre. Il quarto parziale è quello più combattuto, Novara costretta subito ad inseguire è brava a riprendere in mano le redini del gioco e a riportare la situazione in parità nella parte centrale. Nel finale il team di Lavarini da la zampata giusta che consegna alle piemontesi set e partita.
    Buona la gestione della palleggiatrice Hancock che manda in doppia cifra quattro delle sue bocche di fuoco, con Smarzek best scorer del match con 18 punti. Seguono Herbots (16 p.) Bosetti (11 p.) e capitan Chirichella (11 p.).
    VK UP OLOMOUC – Igor Gorgonzola NOVARA 1-3 (15-25, 25-22, 8-25, 23-25)
    VK UP OLOMOUC: Bjerregard Madsen 2, Pilepic 7, Nova 13, Stumpelova 12, Valkova 4, Schlegel Mosegui 14, Kulova (L), Zilberman (L), Lazarkova 1, Smidova, Kneiflova. Non entrate: Melicherova. All. Zapletal.
    Igor Gorgonzola NOVARA: Bosetti 11, Chirichella 11, Hancock 3, Bonifacio 6, Smarzek-godek 18, Daalderop 7, Napodano (L), Sansonna (L), Zanette 2, Battistoni, Populini 2, Herbots 16. Non entrate: Taje, Washington. All. Lavarini.
    ARBITRI: Mezoffy, Michlic. NOTE – Durata set: 21′, 29′, 20′, 28′; Tot: 98′. LEGGI TUTTO

  • in

    Altra vittoria per Busto Arsizio. Le farfalle rifilano un 3-0 al Rzezsow

    Di Redazione
    in aggiornamento….
    Altra vittoria per l’Unet E-Work Busto Arsizio che, nella seconda giornata della “bolla” tedesca, rifila un secco 3-0 alla formazione polacca del Developres SkyRes Rzezsow. Un successo che conferma il buon momento delle farfalle che ora si portano a 8 punti in classifica proprio dietro a Scandicci che, però, deve ancora scendere in campo questa sera contro le padrone di casa dello Schwerin.
    Ottima la prestazione di Mingardi e Gray che segnano rispettivamente 16 e 21 punti nel proprio tabellino personale. La squadra di coach Musso tornerà in campo domani alle ore 20.00, nell’ultima partita della tre giorni tedesca per affrontare la formazione di casa dello SSC Palmberg Schwerin. Una vittoria sarebbe una bella boccata di aria fresca proprio in tema qualificazione al prossimo turno.
    Developres SkyRes RZESZOW – Unet e-work BUSTO ARSIZIO 0-3 (23-25, 22-25, 17-25)
    Developres SkyRes RZESZOW: Polanska 9, Rasinska 16, Blagojevic 2, Stencel 6, Kaczmar 1, Lazic 9, Krzos (L), Przybyla (L), Van Ryk 2, Krajewska, Fidon Lebleu, Grabka 7. Non entrate: Efimienko-Mlotkowska. All. Antiga.
    Unet e-work BUSTO ARSIZIO: Poulter 1, Olivotto 1, Gennari 6, Gray 21, Mingardi 16, Stevanovic 7, Leonardi (L), Piccinini, Escamilla, Herrera Blanco. Non entrate: Bonelli, Cucco (L), Campagnolo, Bulovic. All. Musso.
    ARBITRI: Yovchev, Wolf. NOTE – Durata set: 25′, 26′, 21′; Tot: 72′. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Igor Volley si conferma capolista. Vittoria per 3-1 sulla Dinamo Kazan

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    L’Igor Gorgonzola Novara si conferma leader della Pool E. Chirichella e compagne, infatti, nella bolla polacca strappano una vittoria alla Dinamo Kazan dell’ex Samanta Fabris in quattro set.
    Una partita che sembrava destinata al tie break e che invece la formazione di Lavarini ha ripreso in mano grazie ad una grande Britt Herbots, una Lucia Bosetti in grande spolvero e la solita Smarzek.
    Igor Gorgonzola NOVARA – Dinamo-Ak Bars KAZAN 3-1 (30-28, 22-25, 25-22, 25-20)
    Igor Gorgonzola NOVARA: Herbots 15, Bosetti 16, Hancock 3, Bonifacio 2, Washington 13, Smarzek-godek 18, Napodano (L), Sansonna (L), Populini, Battistoni, Daalderop 6, Chirichella 5. Non entrate: Zanette, Taje. All. Lavarini.
    Dinamo-Ak Bars KAZAN: Koroleva 12, Fabris 19, Bricio Ramos 14, Startseva 3, Fedorovtseva 19, Konovalova 1, Podkopaeva (L), Kotikova, Popova, Kadochkina 6. Non entrate: Biryukova, Maryukhnich. All. Gilyazutdinov.
    ARBITRI: Michlic, Mezoffy. NOTE – Durata set: 36′, 30′, 31′, 27′; Tot: 124′.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO