consigliato per te

  • in

    Vigilia di Champions League, arriva il Maribor. Zaytsev: “Un match importante!”

    La Cucine Lube Civitanova si appresta a scendere in campo nella CEV Champions League per consolidare la propria leadership nella Pool C.
    Mercoledì 26 gennaio, alle 19.30 (con live streaming su Discovery+ e diretta Radio Arancia), i campioni d’Italia ospiteranno gli sloveni dell’OK Merkur Maribor per la 1ª giornata di ritorno del girone più duro del torneo.
    Ancora orfano degli schiacciatori Osmany Juantorena e Jiri Kovar, il team cuciniero ha recuperato in Simone Anzani ed è reduce da due grandi vittorie in SuperLega, la prima centrata a Piacenza, l’altra firmata in casa con Monza.
    Il Maribor di Sebastijan Skorc viene dalla vittoria per 3-1 nel match tiratissimo del campionato sloveno sul campo del Pomgrad, risultato servito a consolidare il secondo posto a meno 8 dalla capolista ACH Ljubljana, squadra che a dicembre ha beffato l’OK Merkur al tie break nella finalissima della Coppa Nazionale recuperando dallo 0-2 in un incontro rocambolesco.
    L’OK Merkur all’andata ha schierato Planinsic al palleggio per l’opposto Ikhbayri, Krzic e Pavlovic al centro, Donik e Gergye in banda e Kosenina libero.
    La situazione nella Pool C
    Tre vittorie in altrettante giornate della Fase a Gironi per la Lube, che ha superato 3-0 i russi del Novosibirsk in casa e si è ripetuta con lo stesso risultato in Slovenia contro il Maribor per poi centrare un’autentica impresa in Polonia, grazie al successo al tie break contro i campioni d’Europa dello Zaksa. Un’affermazione che ha lanciato i biancorossi sulla vetta solitaria con 3 vittorie e 8 punti davanti polacchi (2 successi e 7 punti). La terza piazza è occupata dai russi del Novosibirsk, che hanno incamerato la prima vittoria e i primi tre punti nella terza giornata senza nemmeno scendere in campo, complice la rinuncia degli sloveni del Maribor, bloccati dal Covid e ancora a secco in classifica. Proprio il Maribor vuole riscattarsi nella prima di ritorno a Civitanova.
    La formula: la Pool Phase prevede 5 mini gironi da 4 squadre. Si qualificano ai Quarti di Finale le prime di ogni raggruppamento e le 3 migliori seconde al termine delle 6 giornate previste (tre di andata e tre di ritorno).
    Pool C – Programma della 1ª giornata di ritorno
    Mercoledì 26 gennaio 2022, ore 18
    Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL) – Lokomotiv Novosibirsk (RUS)
    Arbitri: Peter SZABO (HUN) e Bruno MUHA (CRO)
    Mercoledì 26 gennaio 2022, ore 19.30
    Cucine Lube Civitanova – OK Merkur Maribor (SLO)
    Arbitri: Wim CAMBRÉ (BEL) e Ksenija JURKOVIC (CRO)
    Risultati 3a giornata di andata
    Lokomotiv Novosibirsk (RUS) – OK Merkur Maribor (SLO) 3-0 a tav. (25-0, 25-0, 25-0)
    Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL) – Cucine Lube Civitanova 2-3 (17-25, 25-16, 18-25, 25-22, 12-15)
    Risultati 2a giornata di andata
    Lokomotiv Novosibirsk (RUS) – Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL) 1-3 (19-25, 25-21, 24-26, 23-25)
    OK Merkur Maribor (SLO) – Cucine Lube Civitanova 0-3 (18-25, 16-25, 24-26)
    Risultati 1a giornata di andata
    Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL) – OK Merkur Maribor (SLO) 3-0 (25-19, 25-18, 25-17)
    Cucine Lube Civitanova – Lokomotiv Novosibirsk (RUS) 3-0 (25-17, 25-20, 25-15)
    Classifica Pool C per vittorie dopo le prime tre giornate
    Civitanova 3 vittorie, Kedzierzyn-Kozle 2, Novosibirsk 1, Maribor 0
    Classifica Pool C per punti dopo le prime tre giornate
    Civitanova 8 punti, Kedzierzyn-Kozle 7, Novosibirsk 3, Maribor 0
    Le parole di Ivan Zaytsev (opposto Cucine Lube Civitanova):
    “La sfida con il Maribor è molto importante per noi in ottica qualificazione, anche perché nel prossimo turno affronteremo la trasferta in Siberia e vogliamo arrivarci nella migliore posizione possibile in classifica. Il sestetto sloveno insegue la prima vittoria nel girone e questo significa che ce la metterà tutta, mentre noi non potremo concederci cali di attenzione. Loro sono in grado di giocare una buona pallavolo, una ragione in più per non abbassare la guardia. Il massimo trofeo continentale è un grande obiettivo per il Club. Dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia è ancora più importante per noi imporci nella Pool C e approdare agli scontri diretti con tante certezze”.
    Precedenti con il Maribor: sfida numero 2 contro il sestetto sloveno in CEV Champions League. L’unico precedente è andato in scena nel girone di andata della Pool C. La Lube ha espugnato il quartier generale dei rivali in tre set.
    Come seguire il match
    Live streaming su Discovery+ con la telecronaca di Gianmario Bonzi e il commento tecnico di Paolo Cozzi
    Diretta in esclusiva radiofonica di Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci e Fabio Petrelli. Anche attraverso la APP dedicata.
    Aggiornamenti live sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. LEGGI TUTTO

  • in

    Speciale CEV Champions League 2022: in campo Trento e Civitanova

    Speciale CEV Champions League 2022Mercoledì in campo Civitanova e Trento, Perugia vince a tavolino
    Torna in scena anche la CEV Champions League 2022, giunta al giro di boa del “4th Round”, ovvero dei gironi che precedono i Quarti di Finale. Nella prima giornata di ritorno, le due italiane scenderanno in campo mercoledì in cerca di punti fondamentali per il passaggio del turno, che sarà riservato alle prime classificate dei rispettivi gironi e a solo tre delle migliori seconde. Aprirà le danze alle 17.00 italiane la Trentino Itas, impegnata nell’ostica trasferta ad Istanbul contro il Fenerbahçe HDI, terzo classificato nel Pool E a solo una vittoria di distanza dai trentini. Gli uomini allenati da Lorenzetti, privi di Lisinac, cercheranno dunque di tenere a debita distanza in classifica i turchi, e allo stesso tempo di non perdere il passo della sempre più prima ed a punteggio pieno Sir Sicoma Monini Perugia, vittoriosa a tavolino a causa della defezione dei francesi del Cannes Dragon. Alle 19.30 invece tocca alla Cucine Lube Civitanova difendere il primato del proprio girone, contro gli sloveni dell’OK Merkur Maribor, attualmente ultimi nel Pool C: i cucinieri sono alla ricerca della quarta vittoria in altrettanti incontri. Tutte le gare saranno trasmesse in diretta streaming su Discovery+.
    Il programma
    2022 CEV Champions League
    Main Phase Pool C, 4a giornataMercoledì 26 gennaio 2022 ore 19.30Cucine Lube Civitanova – Ok Merkur Maribor (SLO)Arbitri: Wim Cambré, Ksenija JurkovicDiretta: Discovery+Commento di Gianmario Bonzi e Paolo Cozzi
    Main Phase Pool E, 4a giornataMercoledì 26 gennaio 2022 ore 17.00Fenerbache Hdi Istanbul (TUR) – Trentino ItasArbitri: Alexey Pashkevich, Ari JokelainenDiretta: Discovery+Commento di Fabrizio Monari e Rachele Sangiuliano
    Main Phase Pool E, 4a giornataSir Sicoma Monini Perugia – As Cannes Dragons (FRA) 3-0 (25-0, 25-0, 25-0) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, gialloblù a Istanbul senza Lisinac (positivo al Covid-19)

    Istanbul (Turchia), 24 gennaio 2022
    Una Istanbul completamente imbiancata dalla neve ha accolto Trentino Volley al suo arrivo in Turchia. La formazione gialloblù è giunta a destinazione priva di Srecko Lisinac, risultato positivo al tampone molecolare Covid-19 a cui si è sottoposto nella giornata di domenica. Il centrale serbo è asintomatico e si trova in isolamento presso la propria abitazione di Trento.Nel match di mercoledì pomeriggio in casa del Fenerbahce, valido per la quarta giornata della Pool E di 2022 CEV Champions League, la Trentino Itas dovrà quindi fare a meno di uno dei propri elementi di spicco, che verrà sostituito dal belga Wout D’Heer nella formazione titolare. L’ultimo precedente in questa nazionale per il Club di via Trener era stato esattamente due anni fa, il 30 gennaio 2020, per una partita simile a quella che si giocherà fra due giorni alle ore 17 italiane (diretta Radio Dolomiti e discovery+).La popolosa metropoli che unisce l’Asia all’Europa evoca dolci ricordi alla Società trentina, che lo scorso 26 marzo 2019 proprio ad Istanbul conquistò la sua prima CEV Cup, grazie al successo per 3-2 nella finale di ritorno il Galatasaray. Pur non assegnando alcun trofeo, anche l’impegno di mercoledì riveste un ruolo comunque fondamentale nel cammino europeo stagionale della formazione di Lorenzetti, che deve ottenere la vittoria per continuare a cullare sogni di qualificazione ai quarti di finale della massima competizione europea, a cui accedono le prime cinque classificate e le migliori seconde dei cinque gironi. Per preparare al meglio questo appuntamento, si è scelto quindi di viaggiare già due giorni prima del match, coprendo la tratta fra Trento e Istanbul in pullman fino all’aeroporto di Bergamo e poi con un volo di linea, che ha portato direttamente a destinazione la squadra già per l’ora di cena dopo otto ore di viaggio.Martedì pomeriggio la Trentino Itas avrà il primo contatto con la Burhan Felek Voleybol Salonu, impianto in cui ha già giocato tre volte nel recente passato (l’ultima volta proprio a gennaio 2020).

    Articolo precedenteLa Lube vince e programma il rientro degli infortunati. Parla il medico Mariano Avio LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup 2022: Monza conquista i Quarti, Modena eliminata

    Speciale CEV Cup 2022Monza conquista i Quarti di Finale, Modena eliminata
    Non riesce la rimonta alla PerkinElmer Leo Shoes Modena: Bruninho e compagni vincono il primo set ma perdono i due successivi con il terzo terminato ai vantaggi a favore dei francesi 33-35. Sfuma così il traguardo della qualificazione per i gialli di Andrea Giani che salutano il palcoscenico europeo dopo l’eliminazione di domenica in Coppa Italia. A nulla servono i due set successivi, giocati solo a fini statistici. Tutto facile invece per il Vero Volley Monza, che bissa il successo ottenuto all’andata e approda ai quarti di finale, dove troverà sulla propria strada la vincente della sfida tra gli spagnoli di Las Palmas e la formazione belga di Volley Haasrode, coi primi che hanno vinto la gara di andata per 3-0 in Belgio.
    Risultati e programma
    Main Phase, gara di ritorno degli ottavi di finaleVero Volley Monza – SK Ankara (TUR) 3-0 (25-18, 25-18, 25-20)Perkinelmer Leo Shoes Modena – Tours VB 3-2 (25-17, 24-26, 33-35, 25-19, 15-13) –
    Vero Volley Monza – SK Ankara 3-0 (25-18, 25-18, 25-20) – Vero Volley Monza: Karyagin 9, Dzavoronok 10, Orduna 2, Magliano 2, Federici (L), Galassi 5, Katic 2, Beretta 9, Davyskiba 11, Giannotti 0, Rossi 0. N.E. Grozdanov, Grozer, Gaggini. All. Eccheli. SK Ankara: Yilmaz V. 1, Bidak 2, Gungor 8, Shoji 3, Dogruluk 3, Durmaz 4, Yilmaz A. 4, Karakoc 11, Matic 0, Buchegger 2, Kilic (L). All. Uslu.
    Perkinelmer Leo Shoes Modena – Tours VB 3-2 (25-17, 24-26, 33-35, 25-19, 15-13) – Perkinelmer Leo Shoes Modena: Mossa De Rezende 0, Van Garderen 5, Gollini (L), Stankovic 5, Ngapeth S. 3, Ngapeth E. 20, Abdel-Aziz 24, Salsi 0, Leal Hidalgo 16, Mazzone 10, Rossini (L). All. Giani. Tours VB: Derouillon 5, Graciano Da Silva Filho 14, Perry (L), Nascimento Dos Santos 11, Pelvet 1, Tillie 18, Chauvin 1, Bruckert 4, Toledo 5, Teryomenko 8, Palonsky 12, Coric 0. All. Royer. LEGGI TUTTO

  • in

    Speciale CEV Cup

    Coppe EuropeeCEV Cup: Modena chiamata a ribaltare il risultato dell’andata con i francesi del Tours, Monza per confermarsi con i turchi dell’Ankara. In palio il passaggio ai Quarti
    CEV Cup 2022
    Obiettivo comune quello di Modena e Monza: archiviare al più presto l’eliminazione in Del Monte® Coppa Italia e dare l’assalto ai quarti di finale di CEV Cup 2022.Grazie alla netta vittoria per 3-0 in Turchia della scorsa settimana, il passaggio di turno del Vero Volley Monza appare piuttosto abbordabile. Infatti, nella gara di ritorno degli ottavi di finale contro l’SK Ankara, alla squadra di Massimo Eccheli basterà conquistare due set all’Arena di Monza.La PerkinElmer Leo Shoes Modena è invece chiamata ad un’importante rimonta contro i francesi del Tours dell’ex Kevin Tillie. Il 3-1 subito al Salle Robert Grenon non permette alcun calcolo agli uomini di Andrea Giani, che davanti al pubblico del PalaPanini dovranno vincere “da tre” e prendersi anche il golden set per raggiungere i Quarti di finale.Ultimate le fatiche di coppa, i brianzoli sono attesi domenica dalla trasferta a Civitanova, mentre gli emiliani saranno di scena a Milano.
    Risultati e programma
    Main Phase, gara di andata degli ottavi di finaleSK Ankara (TUR) – Vero Volley Monza 0-3 (12-25, 16-25, 18-25)Tours VB (FRA) – Perkinelmer Leo Shoes Modena 3-1 (22-25, 25-23, 27-25, 25-19)
    Main Phase, gara di ritorno degli Ottavi di finaleMercoledì 19 gennaio, ore 19.00Vero Volley Monza – SK Ankara (TUR)Arbitri: Benedikt Geukes, Bernard Valentar
    Main Phase, gara di ritorno degli Ottavi di finaleMercoledì 19 gennaio, ore 20.30PerkinElmer Leo Shoes Modena – Tours VB (FRA)Arbitri: Bjorn Willems, Ilian Georgiev LEGGI TUTTO

  • in

    Coppe Europee: i risultati delle italiane

    Coppe EuropeeCEV Champions League 2022: tre vittorie su tre per le italianeCEV Cup 2022: Monza ipoteca i quarti, Modena in salita
    CEV Champions League 2022
    Le tre squadre di SuperLega Credem Banca impegnate in CEV Champions League conquistano altrettante vittorie nel terzo e ultimo turno di andata dei gironi. La Lube Civitanova conquista al tie-break una vittoria fondamentale per il passaggio diretto del turno contro i campioni in carica di Kedzierzyn-Kozle, da cui erano stati eliminati al golden set nei quarti di finale dell’edizione precedente. Simon con 19 punti e il rientrante Lucarelli con 14 firmano la terza vittoria. Proseguono a punteggio pieno invece Sir Sicoma Monini Perugia e Trentino Itas: gli umbri nonostante due giocatori fuori ruolo si impongono per 3-0 sul campo del Fenerbache con una prestazione d’orgoglio, mentre i ragazzi allenati da Lorenzetti superano con lo stesso punteggio i campioni francesi di Cannes, concedendo agli avversari solo 13 punti in tutti e tre i set.
    Risulati e programma
    Main Phase Pool C, 3a giornataGrupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL) – Cucine Lube Civitanova 2-3 (17-25, 25-16, 18-25, 25-22, 12-15)Main Phase Pool E, 3a giornata Fenerbahçe HDI Istanbul (TUR) – Sir Sicoma Monini Perugia 0-3 (24-26, 25-27, 22-25)Trentino Itas – AS Cannes Dragons (FRA) 3-0 (25-13, 25-13, 25-13)
    Main Phase Pool C, 4a giornataMercoledì 26 gennaio 2022 ore 19.30Cucine Lube Civitanova – Ok Merkur Maribor (SLO)
    Main Phase Pool E, 4a giornataMercoledì 26 gennaio 2022 ore 17.00Fenerbache Hdi Istanbul (TUR) – Trentino Itas
    Main Phase Pool E, 4a giornataGiovedì 27 gennaio 2022 ore 20.30Sir Sicoma Monini Perugia – As Cannes Dragons (FRA)
    CEV Cup 2022
    Nella gara di andata dei quarti di CEV Cup un’altra italiana fa bottino pieno in terra Turca: è il Vero Volley Monza che ad Ankara domina i turchi guidati dall’ex Buccheger. I brianzoli, grazie ai 15 punti messi a referto da Dzavoronok e ai 14 di Davyskiba, ipotecano la qualificazione ai quarti: nella gara di ritorno in programma mercoledì 19 tra le mura amiche basterà conquistare due set. La PerkinElmer Leo Shoes Modena inciampa invece nell’ostacolo francese: ad imporsi è infatti il Tours nonostante i 23 punti di Nimir Abdel-Aziz. Il 3-1 subito in terra francese complica i piani degli emiliani, che per passare il turno dovranno trascinare il Tours dell’ex Kevin Tillie fino al golden set.
    Risultati e programma
    Main Phase, gara di andata degli ottavi di finaleSK Ankara (TUR) – Vero Volley Monza 0-3 (12-25, 16-25, 18-25)Tours VB (FRA) – Perkinelmer Leo Shoes Modena 3-1 (22-25, 25-23, 27-25, 25-19)
    Main Phase, gara di ritorno degli ottavi di finale,Mercoledì 19 gennaio, ore 19.00Vero Volley Monza – SK Ankara (TUR)
    Main Phase, gara di ritorno degli ottavi di finaleMercoledì 19 gennaio, ore 20.30PerkinElmer Leo Shoes Modena – Tours VB (FRA) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, altri tre punti per la Pool E: Cannes regolato in appena 58 minuti

    Trento, 13 gennaio 2022
    Il cammino casalingo della Trentino Itas in 2022 CEV Champions League prosegue a suon di vittorie per 3-0. Dopo la bella ed importante affermazione in tre set di un mese fa con il Fenerbahce, stasera alla BLM Group Arena sono stati i Campioni di Francia in carica del Cannes a lasciare velocemente strada ai gialloblù, che così in appena 58 minuti (partita della storia gialloblù più breve di sempre) hanno conquistato i tre punti in palio nel terzo turno della Pool E, posizionandosi secondo posto solitario in classifica nel girone.Il miglior risultato possibile per continuare ad alimentare speranze di qualificazione ed arrivare allo scontro diretto contro i turchi, in programma fra tredici giorni, con ottime credenziali. Per ottenerlo Kaziyski e compagni non hanno in verità dovuto faticare troppo; fra assenze e problemi di gioco, il Cannes non ha infatti mai opposto resistenza, lasciando spazio con un 25-13 periodico ai padroni di casa che hanno messo in mostra ottimi numeri: 11 muri, 9 ace (a fronte di appena cinque errori) ed il 59% in attacco, ben diretto da Riccardo Sbertoli in regia. Il palleggiatore ha vinto con merito il titolo di mvp, anche grazie ai tre muri e due ace messi a terra, per un totale di 7 punti personali. Molto bene si sono mossi anche Lisinac, Lavia e Podrascanin (9 punti a testa) e Michieletto, best scorer con 11 palloni vincenti.
    Di seguito il tabellino della terza partita della Pool E della Main Phase di 2022 CEV Champions League giocata questa sera alla BLM Group Arena di Trento.
    Trentino Itas-As Cannes Dragons 3-0(25-13, 25-13, 25-13)TRENTINO ITAS: Lavia 9, Michieletto 11, Podrascanin 9, Sbertoli 7, Kaziyski 6, Lisinac 9, Zenger (L); Pinali 5, D’Heer 1, Albergati. N.e. Cavuto e Sperotto. All. Angelo Lorenzetti.AS CANNES DRAGONS: Bregent 1, Koncilja 9, Gruvaeus 6, Cveticanin 9, Batak, Annicette 3, Mouiel (L); Demryurek, Tschupp, Gelinski. N.e. Sossenheimer, Klyamar, Wendt. All. Nikola Matijasevic.ARBITRI: Ferreira di Porto (Portogallo) e Ivanov di Sofia (Bulgaria).DURATA SET: 19’, 20’, 19’; tot. 58’.NOTE: 1.151 spettatori, incasso di 11.084 euro. Trentino Itas: 11 muri, 9 ace, 5 errori in battuta, 6 errori azione, 59% in attacco, 72% (21%) in ricezione. As Cannes Dragons: 2 muri, 0 ace, 12 errori in battuta, 5 errori azione, 39% in attacco, 54% (26%) in ricezione. Mvp Sbertoli.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Speciale Coppe Europee

    Speciale Coppe EuropeeCinque italiane in campo tra Champions League e CEV Cup
    Dopo la pausa natalizia, torna la CEV Champions League: riflettori puntati sullo scontro tra Cucine Lube Civitanova e i campioni d’Europa dello Grupa Azoty Kędzierzyn-Koźle, in programma domani alla Gliwice Arena. La sfida si preannuncia determinante per il primo posto nel Pool C, essendo entrambe le compagini a punteggio pieno. La terza giornata sarà determinante anche nel Pool D, dove sempre domani la Sir Sicoma Monini Perugia cercherà di blindare il primo posto nel girone, che significa passaggio diretto del turno, in casa del Fenerbaçhe HDI Istanbul. Nello stesso girone ma il giorno seguente, la Trentino Itas ospiterà i francesi dell’AS Cannes Dragon, ancora a secco di punti in classifica. A rappresentare la SuperLega Credem Banca in CEV Cup saranno invece PerkinElmer Leo Shoes Modena e Vero Volley Monza: nella gara di andata degli ottavi di finale, gli emiliani saranno in trasferta in terra francese contro il Tours, in terza posizione nel campionato transalpino, mentre i brianzoli saranno in Turchia ad affrontare lo Spor Toto, sesto in campionato. Tutte le gare saranno trasmesse in diretta streaming su Discovery+, mentre la gara tra Kedzierzyn Kozle e Civitanova sarà in diretta sul canale Eurosport 2.
    Il programma
    2022 CEV Champions League
    Main Phase Pool CMercoledì 12 gennaio 2021 ore 18.00 Grupa Azoty Kedzierzyn Kozle (POL) – Cucine Lube CivitanovaArbirtei: László Adler, Vladimir SimonovicDiretta: Discovery+Commento di Gianmario Bonzi e Paolo Cozzi
    Main Phase Pool EMercoledì 12 gennaio 2021 ore 17.00Fenerbache Hdi Istanbul (TUR) – Sir Sicoma Monini PerugiaArbitri: Vladimir Oleynik, Andrii KovalchukDiretta: Discovery+Commento di Fabrizio Monari e Rachele Sangiuliano
    Main Phase Pool EGiovedì 13 gennaio 2021 ore 20.30Trentino Itas – As Cannes Dragons (FRA)Arbitri: Ricardo Ferreira, Ivaylo IvanovDiretta: Discovery+Commento di Gianmario Bonzi e Paolo Cozzi
    2022 CEV Cup
    Main Phase, 8th FinalsMercoledì 12 gennaio 2021 ore 20.00Tours VB (FRA) – PerkinElmer Leo Shoes ModenaArbitri: Dejan Rogić, Maria De Las Olas Rodriguez MachinMain Phase, 8th FinalsMercoledì 12 gennaio 2021 ore 17.00SK Ankara (TUR) – Vero Volley MonzaArbitri: Eldar Aliyev, Darko Savic LEGGI TUTTO