consigliato per te

  • in

    Info prevendita biglietti Lube – Jastrzebski Wegiel di Champions League

    A.S. Volley Lube annuncia che è già aperta la prevendita biglietti online, mentre alle 17 aprirà quella al botteghino, per la gara di andata dei Quarti di Finale di CEV Champions League in programma tra la Cucine Lube e lo Jastrzebski Wegiel, in programma all’Eurosuole Forum martedì 8 marzo (ore 20.30). Una rivale di prestigio e una sfida da vincere per rendere meno proibitiva la trasferta del 16 marzo sul campo dei polacchi.
    La partita è compresa nell’abbonamento stagionale!
    BIGLIETTI NOMINATIVI
    I ticket per i singoli match e gli abbonamenti stagionali sono nominativi e non possono essere ceduti a terzi, nemmeno a membri dello stesso nucleo familiare.
    SUPER GREEN PASS E MASCHERINE
    Accesso all’Eurosuole Forum consentito solo ai possessori di GREEN PASS RAFFORZATO (certificazione ottenuta in seguito a vaccinazione o guarigione) dotati di mascherina FFP2 (l’unico tipo consentito di protezione delle vie respiratorie) da indossare obbligatoriamente per tutta la durata della permanenza all’interno dell’impianto. Verifica documentazione all’ingresso.
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita anche all’Eurosuole Forum giovedì e venerdì 17-19, sabato 10-13, domenica chiuso, lunedì 17-19, martedì dalle 18 a inizio gara.
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti
    PREZZI BIGLIETTI
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)
    Vietato introdurre e consumare cibo e bevande all’interno del palas. Alla fine della partita sarà vietato il contatto fra giocatori e spettatori. LEGGI TUTTO

  • in

    CEV: escluse le squadre russe dalle competizioni

    I Club italiani non giocheranno contro le squadre russe nelle Coppe Europee.CEV e Lega Pallavolo Serie A unite nella decisione
    La CEV, la Confederazione Europea di volley, ha comunicato poco fa la propria decisione di sospendere le squadre russe e bielorusse da ogni evento europeo, congelando anche la presenza di dirigenti delle stesse Nazioni all’interno della propria organizzazione.
    La Sir Sicoma Monini Perugia passa quindi il turno senza giocare con lo Zenit San Pietroburgo nei Play Offs di Champions League e approda in Semifinale, mentre Vero Volley Monza, che aveva già giocato l’andata in casa con lo Zenit Kazan, si trova ora qualificata alla Finale di CEV Cup senza doversi recare in trasferta.
    “La scelta della CEV – spiega Massimo Righi, presidente della Lega Pallavolo – segue i febbrili contatti di questi giorni fra tutte le parti in causa. I nostri Club erano pronti a ogni soluzione pur di dare un forte segnale nei confronti del conflitto, perché lo sport non può ignorare ciò che sta succedendo in Europa. La campagna di comunicazione contro il conflitto, sostenuta da tutte le squadre e dai nostri giocatori, continuerà con la dedica della nostra Final Four all’Ucraina, iniziando sabato il nostro evento all’Unipol Arena con l’inno nazionale ucraino”. LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup 2022: Monza cede a Kazan nell’andata delle Semifinali

    CEV Cup 2022Monza lotta ma cede allo Zenit Kazan l’andata delle Semifinali
    Cade in quattro set la Vero Volley Monza, non certo senza lottare, nell’andata delle Semifinali CEV Cup 2022. La squadra di Massimo Eccheli era chiamata all’ardua impresa di fermare la striscia di venticinque vittorie consecutive dei campioni russi dello Zenit Kazan, il cui sestetto non ha bisogno di presentazioni: Bednorz, Dmitrij e Aleksandr Volkov, Volvich, Mikhailov, Christenson e Fedorov libero. Monza impiega due set per prendere le misure degli avversari, ma rientra minacciosamente in partita vincendo il terzo, trascinata dagli attacchi di Grozer (18 punti) e di capitan Beretta (8 punti di cui 5 muri). Nel quarto parziale le squadre continuano a darsi battaglia, i padroni di casa reggono il passo fino ai decisivi break in battuta di Mikhailov e Volkov che portano i russi dal -1 (11-10) al +5 (17-12). La ventiseiesima vittoria consecutiva dei russi coincide con la prima sconfitta dei brianzoli nella competizione, che tra cinque giorni, mercoledì 2 marzo, dovranno vincere “da tre” e conquistare anche il conseguente Golden Set. La gara sarà trasmessa in diretta streaming su Discovery+.
    Gara di andata di Semifinale CEV Cup 2022Vero Volley Monza – Zenit Kazan (RUS) 1-3 (14-25, 20-25, 25-19, 19-25)Il programma
    Gara di ritorno di Semifinale CEV Cup 2022Mercoledì 2 marzo 2022, ore 17.00Zenit Kazan (RUS) – Vero Volley Monza LEGGI TUTTO

  • in

    Arbitri e date dei Quarti di Champions League tra Lube e Jastrzebski Wegiel

    La CEV ha ufficializzato le date e gli arbitri dei Quarti di Finale della Champions League 2021/22. Nel doppio confronto a eliminazione diretta la Cucine Lube sfiderà i polacchi dello Jastrzebski Wegiel, con gara di andata in calendario martedì 8 marzo alle 20.30 (live streaming Discovery Plus e diretta Radio Arancia) sul campo dell’Eurosuole Forum e ritorno fissato nel quartier generale polacco per mercoledì 16 marzo alle 20.30 (live streaming Discovery Plus e diretta Radio Arancia).
    Direttori di gara: In Italia arbitreranno il fischietto croato Milan Rajkovic e il suo secondo Jan Krticka, proveniente dalla Repubblica Ceca. In Polonia ancora un arbitro ceco, Vlastimil Kovar, coadiuvato dalla collega montenegrina Sonja Simonovska.
    Passaggio del turno
    La vincente di Cucine Lube – Jastrzebski Wegiel affronterà la vincente della sfida tra i polacchi dello Zaksa e i russi della Dinamo Mosca. Si qualifica alle Semifinali la squadra in vantaggio nel doppio confronto. In caso di stallo (una vittoria a testa per 3-0/3-1 o una a testa al tie break) a decidere le sorti sarebbe un Golden Set ai 15 punti.
    Biancorossi sempre protagonisti in Champions League
    Ancora una volta la Cucine Lube dimostra la sua grande competitività in Europa, certificata da 16 partecipazioni alla CEV Champions League, di cui le ultime 11 consecutive e con approdo alla fase a eliminazione diretta. Solo in un’occasione su 16 i biancorossi non sono riusciti a superare i gironi, nell’annata 2003/2004. Due i titoli centrati finora, nel 2002 ad Opole e nel 2019 a Berlino, oltre ai tre podi dal 2016 al 2018 (argento a Kazan, bronzo a Cracovia e a Roma).
    Quarti di Finale
    Andata martedì 8 marzo 2022, ore 20.30. Eurosuole Forum
    Cucine Lube Civitanova – Jastrzebski Wegiel (POL)
    Arbitri: Milan Rajkovic (CRO) e Jan Krticka (CZE)
    Live streaming Discovery Plus
    Diretta Radio Arancia

    Ritorno mercoledì 16 marzo 2022, ore 20.30. Hala Widowiskowo – Sportowa Jastrzebie Zdroj
    Jastrzebski Wegiel (POL) – Cucine Lube Civitanova
    Arbitri: Vlastimil Kovar (CZE) e Sonja Simonovska (MNE)
    Live streaming Discovery Plus
    Diretta Radio Arancia LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup 2022: la Semifinale Monza – Kazan su discovery+

    CEV Cup 2022Al via le Semifinali: Monza ospita Kazan in diretta su discovery+
    Appuntamento europeo da non perdere, quello di giovedì sera alle 19.00: la Vero Volley Monza ospita all’Arena lo Zenit Kazan nella gara di andata delle Semifinali di CEV Cup 2022. Un vero e proprio big match, visibile in diretta streaming su discovery+, tra due vere e proprie mattatrici della competizione, che arrivano al penultimo atto della competizione entrambe da imbattute. I russi sono tra le formazioni protagoniste della storia moderna del volley, grazie alle quattro CEV Champions League consecutive conquistate tra il 2014 e il 2018, e puntano all’undicesimo titolo nazionale, con 12 punti di vantaggio sul Novosibirsk (al netto dei recuperi ancora da disputare). In Coppa, fino a questo momento, hanno perso solo due set, di cui uno contro il Kemerovo nei Quarti di Finale a qualificazione già ottenuta. Tra le fila di coach Verbov troviamo due volti noti della SuperLega Credem Banca, il regista americano Micah Christenson e il martello polacco Bartosz Bednorz, oltre a diversi assi della nazionale russa, come Mikhajlov, Volvich, Volkov Alexander e Dimitri, e Zemchenok. Sfida tutta da vivere per gli uomini di Eccheli, che vengono anch’essi da un percorso “immacolato” in Europa: solo tre set lasciati per strada, di cui uno a qualificazione già acquisita, tra le tre sfide andata e ritorno coi croati del Mladost Zagabria, coi turchi dello SK Ankara agli ottavi e con gli spagnoli di Guaguas Las Palmas. I brianzoli sono dunque chiamati a riscattare il passo falso interno nell’anticipo della 10a di SuperLega, e a vendere cara la pelle all’avversario, davanti al proprio pubblico. Il ritorno è previsto sei giorni dopo a Kazan.
    Gara di andata di Semifinale CEV Cup 2022Giovedì 24 febbraio 2022, ore 19.00Vero Volley Monza – Zenit Kazan (RUS)Arbitri: Benedikt Geukes, Pedro Lopes PintoDiretta: discovery+Commento di Fabrizio Monari e Paolo Cozzi LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Champions League 2022: i Quarti di Finale

    Sorteggi CEV Champions
    CEV Champions League 2022Perugia pesca San Pietroburgo ed evita il derby italiano. Civitanova – Jastrzebski e Trento – Berlino chiudono la griglia delle italiane
    Si sono svolti oggi alle 13 italiane nella sede CEV in Lussemburgo i sorteggi degli abbinamenti dei Quarti di Finale. Scongiurata immediatamente la possibilità di un derby italiano: la primissima testa di serie, la Sir Sicoma Monini Perugia, viene abbinata ai russi dello Zenit San Pietroburgo, secondi nel Pool D, che hanno in rosa due conoscenze della SuperLega Credem Banca, ovvero il campione olimpico Jenia Grebennikov e lo sloveno vicecampione europeo Tine Urnaut, assieme a diverse stelle della nazionale russa. Alla luce dei risultati del girone e del conseguente sorteggio da prima testa di serie, gli umbri avranno il vantaggio di disputare la gara di andata in trasferta e la gara decisiva di ritorno (con eventuale golden set) tra le mura amiche. Alla peggior prima della quarta fase, la Cucine Lube Civitanova, retrocessa in seconda fascia nonostante una sola sconfitta al tie break, toccherà ancora l’incrocio con una squadra polacca: questa volta è lo Jastrzebski Wegiel, squadra campione di Polonia e vincitrice del Pool A, guidata dal tecnico Andrea Gardini, che in cabina di regia può contare sull’oro olimpico e campione uscente Benjamin Toniutti, oltre che su volti noti come Clevenot, Boyer, Gladyr e l’ex di turno Hadrava. Aria di déjà-vu invece per la Trentino Itas, che per il secondo anno consecutivo ritrova nel primo turno ad eliminazione diretta i tedeschi di Berlin Recycling Volleys, ex squadra del libero gialloblù Zenger. I campioni di Germania, qualificatasi come prima nel Pool D ma approdati in prima fascia soltanto a seguito della vittoria nell’accesissimo quinto set contro lo Zenit, schierano diverse conoscenze del campionato italiano: in posto cinque c’è il bronzo olimpico ex Padova Santiago Danani, mentre tra gli attaccanti di palla alta troviamo l’opposto nazionale statunitense Patch e il martello francese Carle, che hanno vestito la maglia di Vibo, assieme all’altro posto quattro Schott che ha giocato a Milano. Sia la squadra di Lorenzetti che quella di Blengini, dato il piazzamento in seconda fascia, giocheranno la prima gara dei Quarti in casa e il ritorno in trasferta. Nell’ultimo quarto di finale si sfideranno invece lo Zaksa campione in carica e la Dinamo Mosca.
    CEV Champions League 2022, Quarti di FinaleAnd. 8-10 marzo, rit. 15-17 marzoZenit San Pietroburgo (RUS) – Sir Sicoma Monini PerugiaTrentino Itas – Berlin Recycling Volleys (GER)Cucine Lube Civitanova – Jastrzebski Wegiel (POL)Groupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL) – Dinamo Mosca (RUS) LEGGI TUTTO

  • in

    Blengini: “Dovremo stare attenti! Lo Jastrzebski ha un organico di valore!”

    Gianlorenzo Blengini, tecnico della Cucine Lube Civitanova, ha accolto così l’abbinamento dei Quarti di Finale della CEV Champions League 2022 contro i polacchi dello Jastrzebski Wegiel.
    Chicco Blengini: “Dovremo fare molta attenzione! Affronteremo una squadra solida da diversi anni anche a livello di competizioni internazionali. Parliamo di un sodalizio che ha già disputato Champions e Mondiale per Club. Già in anticipo rispetto alla fine dello scorso campionato i dirigenti polacchi hanno costruito un grande organico con un mercato ambizioso andando a prendere Toniutti dallo Zaksa, che poi è diventato campione d’Europa. Si sono assicurati due opposti forti come Boyer, ora infortunato, e Hadrava, atleta esperto che era con noi lo scorso anno. Jan sta giocando molto bene e già aveva dimostrato il suo valore in Italia pur avendo usufruito di poco spazio perché nella passata stagione davanti a lui c’era uno dei migliori nel suo ruolo in SuperLega. Tra i volti noti c’è Gladyr, centrale che ha pure militato a Siena. I polacchi vantano un ottimo reparto schiacciatori con Clevenot, campione olimpico titolare della nazionale transalpino, e Fornal, ultimo escluso della Nazionale polacca per le Olimpiadi. Come era logico attendersi, nei Quarti ci tocca una rivale di valore con un organico importante. L’eventuale Semifinale? Abbiamo un Quarto impegnativo e non possiamo permetterci di guardare oltre. Affronteremo la coppa concentrandoci su una partita alla volta. Posso solo dire che preferisco affrontare avversari stranieri perché c’è più fascino, se fosse arrivato un derby italiano avremmo fatto una trasferta meno lunga in un periodo intenso, ma la Coppa Europea mi stimola a confrontarmi con squadre di altri campionati continentali”.

    Articolo precedenteFerri “Contento del mio ritorno in campo, a Grottazzolina per giocarcela” LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, la Lube pesca i polacchi dello Jastrzebski Wegiel

    I primi rivali della Cucine Lube Civitanova nella Fase a Eliminazione Diretta di CEV Champions League 2022 saranno i polacchi dello Jastrzebski Wegiel (POL). La marcia verso la Finalissima passerà per la doppia sfida dei Quarti di Finale contro la squadra dell’ex opposto biancorosso Jan Hadrava. Questo l’esito maturato oggi dalle urne lussemburghesi nel quartier generale della CEV. I vertici del volley continentale hanno disegnato un tabellone tennistico tracciando il percorso verso le Super-Finals per gli 8 Club europei che si sono guadagnati la qualificazione nel corso della Fase a Gironi conclusa ieri sera con i recuperi.
    In caso di accesso alle Semifinali, i cucinieri affronterebbero i vincenti tra i polacchi dello Zaksa e i russi della Dinamo Mosca, che si incroceranno nel Quarto di Finale collocato nella parte inferiore del tabellone, quella dei biancorossi.
    Il match di andata tra Cucine Lube Civitanova e lo Jastrzebski Wegiel si giocherà all’Eurosuole Forum di Civitanova (possibili date 8-9-10 marzo), il ritorno in Polonia (possibili date 15-16-17 marzo). Le date esatte saranno comunicate dalla CEV in un breve lasso di tempo. Anche nell’eventuale Semifinale la Lube giocherebbe in casa l’andata e in trasferta il ritorno (possibili date 29-30-31 marzo e 5-6-7 aprile).
    Primo incrocio assoluto con i polacchi dello Jastrzebski Wegiel. Avversario inedito, ma ricco di campioni nei Quarti della CEV Champions League 2022 per la Cucine Lube Civitanova.
    Precedenti con le squadre polacche in Champions League
    La Cucine Lube ha vinto 15 delle ultime 18 partite contro le squadre polacche nella massima competizione continentale. Tre le sconfitte: ai Playoff 12 del 2016/17, ovvero la beffa al tie break con lo Skra Belchatow, nei Quarti del 2021, lo scivolone in casa per 3-1 con lo Zaksa, e nell’ultima gara della Pool C 2022, la sconfitta ininfluente di pochi giorni fa al tie break.
    A SEGUIRE IL TABELLONE DI QUARTI E SEMIFINALI DELLA 2022 CEV CHAMPIONS LEAGUE
    Zenit San Pietroburgo (RUS) vs Sir Sicoma Monini Perugia (ITA)
    Trentino Itas (ITA) vs Berlin Recycling Volleys (GER)
    Cucine Lube Civitanova (ITA) vs Jastrzebski Wegiel (POL)
    Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL) vs Dinamo Mosca (RUS)
    Semifinali
    Vincente Zenit (RUS)/ Sir (ITA) vs Vincente Itas (ITA)/ Recycling (GER)
    Vincente Lube (ITA)/Jastrzebski (POL) vs Vincente Zaksa (POL)/ Dinamo (RUS)
    Super-Final
    Vincente Semifinale 1 vs Vincente Semifinale 2
    LA FORMULA DELLA FASE A ELIMINAZIONE DIRETTA
    La qualificazione alle Semifinali verrà decretata seguendo il regolamento introdotto dal 2014: sia nella sfida di andata che in quella di ritorno verranno infatti attribuiti i punti in classifica come fosse una normale gara di del girone eliminatorio, quindi 3 punti per la vittoria da 3-0 o 3-1, 2 punti per la vittoria al tie break, 1 punto per la sconfitta al tie break, 0 per la sconfitta 1-3 o 0-3. Il Golden Set, ovvero il parziale di spareggio ai 15 punti si giocherà di conseguenza (nella partita di ritorno) soltanto nel caso in cui le due formazioni abbiano conquistato lo stesso numero di punti fra la gara d’andata e quella di ritorno. LEGGI TUTTO