consigliato per te

  • in

    A Perugia non riesce l’impresa, Zaksa in Finale

    CEV Champions League 2023Alla Sir Sicoma Monini Perugia non riesce la rimonta: nella Semifinale di ritorno lo Zaksa passa 3-1 al PalaBarton e si qualifica alle Super Finals di Torino
    CEV Champions League 2023 – Semi Finals, Away Matches
    Sir Sicoma Monini Perugia – Grupa Azoty Kędzierzyn-Koźle 1-3 (23-25, 18-25, 25-19, 25-27) – Sir Sicoma Monini PERUGIA: Giannelli 2, Herrera Jaime 13, Rychlicki 1, Leon 10, Piccinelli (L), Solè 7, Russo 1, Colaci (L), Flavio 6, Semeniuk 12, Plotnytskyi 10, Ropret 1, Mengozzi 4. N.E. Cardenas Morales. All. Anastasi. Grupa Azoty KĘDZIERZYN-KOŹLE: Kaczmarek 5, Stepien 1, Janusz 1, Wiltenburg 4, Staszewski 9, Kluth 9, Bednorz 13, Sliwka 4, Smith 6, Pashitskii 6, Zalinski 4, Shoji (L), Banach (L), Huber 6. All. Sammelvuo. ARBITRI: Mokry, Kovar. NOTE – durata set: 29′, 26′, 22′, 28′; tot: 105′.
    Andata: Grupa Azoty Kędzierzyn-Koźle – Sir Sicoma Monini Perugia 3-1 (25-18, 24-26, 25-19, 25-22)
    La Sir Sicoma Monini Perugia non riesce a ribaltare il risultato della Semifinale d’andata contro il Grupa Azoty Kędzierzyn-Koźle, che scappa subito 0-2 nel conto dei set e passa con merito alla Finale di Champions. La partita, con risultato ormai acquisito e con le panchine in campo, termina 1-3 in favore degli ospiti. Prosegue la maledizione della Semifinale europea per i bianconeri attesi ora da uno snodo cruciale lunedì per Gara 5 dei Quarti di Finale Play Off con l’Allianz Milano. C’è delusione, inutile negarlo, in casa bianconera. La Champions era un obiettivo stagionale ed è chiaro l’amaro in bocca per la quinta eliminazione consecutiva in campo europeo ad un passo dalla Finale. Coach Anastasi ed i suoi ragazzi dovranno però recuperare prontamente morale e convinzione in questi pochi giorni che mancano al giorno di Pasquetta, lunedì 10 aprile alle ore 18.00 con diretta Rai Sport, quando ci sarà Gara 5 dei Quarti di Finale Play Off di SuperLega Credem Banca, ancora al PalaBarton, contro l’Allianz Milano. Il 20 maggio, alle Super Finals al Pala Alpitour di Torino, sarà Finale a tinte polacche con il match tra Jastrzebski Wegiel e Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle.
    Simone Giannelli (Sir Sicoma Monini Perugia): “C’è tanto dispiacere e tanta delusione perchè non siamo riusciti a combattere come volevamo, loro hanno fatto meglio di noi nei momenti importanti. Lo Zaksa ha meritato di andare in Finale, nei due match ha giocato meglio. Adesso dobbiamo andare avanti e pensare alla SuperLega”.
    CEV Champions League 2023 – Super FinalsSabato 20 maggio 2023, TorinoJastrzebski Wegiel (POL) – Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena rimonta e vince la CEV Cup 2023!

    CEV Cup 2023Che rimonta di Modena! La Valsa Group vince 4-0 in Belgio e conquista il trofeo
    CEV Cup 2023 – Finals, Away MatchKnack Roeselare – Valsa Group Modena 0-3 (25-27, 22-25, 23-25) – GOLDEN SET (9-15) – Knack ROESELARE: Deroey (L), D’Hulst 0, Coolman 7, Ahyi 1, Verhanneman 12, Tammearu 10, Rotty 2, Depovere 0, Koukartsev 21, Fasteland 3. N.E. Plaskie, Leite Costa. All. Vanmedegael. Valsa Group MODENA: Mossa De Rezende 2, Marechal 0, Gollini (L), Sanguinetti 7, Stankovic 9, Ngapeth 13, Sala 1, Lagumdzija 25, Rousseaux 0, Rossini (L), Rinaldi 13. N.E. Krick, Bossi, Salsi. All. Giani. – ARBITRI: Michlic, Avramidis. NOTE – durata set: 34′, 27, 35; GS: 16′; tot: 112.
    Andata: Valsa Group Modena – Knack Roeselare 0-3 (21-25, 23-25, 21-25)
    La Valsa Group Modena compie una rimonta perfetta in Belgio e conquista la CEV Cup 2023 a 15 anni dall’ultimo trionfo europeo. La formazione di Andrea Giani, che sedeva anche allora (2008) in panchina, vince 3-0 in Belgio e conquista anche il Golden Set che vale la Coppa, grazie ad un superbo Lagumdzija (MVP con 25 punti) e al suo capitano Bruno, schierato nonostante il problema alla caviglia destra. In un difficile momento stagionale, dove erano arrivate tre sconfitte consecutive tra Play Off e CEV Cup, la Valsa Group Modena sfodera una reazione d’orgoglio incredibile e si gode il trionfo.
    Modena inizia il match con Bruno, che stringe i denti nonostante l’infortunio alla caviglia destra rimediato a Piacenza domenica, e Lagumdzija in diagonale principale, Ngapeth-Rinaldi sono i martelli, Stankovic-Sanguinetti centrali e Rossini libero. Roeselare risponde con D’Hulst regista, Koukartsev opposto, Verhanneman-Tammearu schiacciatori, Coolman-Fasteland al centro e Deroey libero. È una bolgia l’arena di Roeselare, sold out in ogni ordine di posto. Parte fortissimo Modena che va sull’8-5 con Lagumdzija ispiratissimo. Va sul 12-8 la Valsa Group con Bruno che trova i centrali con grande continuità. Alza subito la testa il Knack, break immediato e 12-12. Strappa Modena che va sul 19-15 con una grande difesa di Gollini e il primo tempo di Stankovic. Non ci stanno i belgi, contro break e risultato che va sul 21-21. Il finale di set è di marca gialloblù, l’ace di Sanguinetti chiude il parziale 27-25. Roeselare sfrutta bene la pipe ad inizio secondo set, 3-5. La Valsa Group è implacabile al servizio, triplo ace di Lagumdzija, 12-8. Si arriva al 16-13 con i belgi che restano in scia dei gialli. Rinaldi mette la diagonale del 21-19, è Ngapeth a chiudere 25-22 il parziale. Va sull’1-5 il Knack nel terzo parziale poi è Bruno al servizio a suonare la carica, 4-5. Si arriva al 9-9 con Modena che continua a spingere forte al servizio. Continua il punto a punto di un set al cardiopalma, 18-17 avanti i gialli. Va sul 24-21 Modena che poi chiude il parziale 25-23. Nel golden set parte subito bene Modena che va sopra 8-4. I gialli non mollano mai la presa, ampliano in vantaggio e chiudono 9-15.
    La Valsa Group Modena si impone dunque alla Tomabel Hall e mette in bacheca una CEV Cup 2023 che entra di diritto nella storia del club gialloblù.
      LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia prova la rimonta sullo Zaksa

    CEV Champions League 2023Perugia ospita lo Zaksa nel ritorno delle Semifinali. I Block Devils devono rimontare il 3-1 dell’andata
    Match da dentro o fuori per la Sir Safety Susa Perugia: domani sera, giovedì 6 aprile alle 20.30, i Block Devils saranno chiamati a ribaltare il 3-1 subito in polonia ad opera dei bi-campioni d’Europa del Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle. Spinti da un PalaBarton infuocato, Leon e compagni dovranno vincere “da tre” e ripetersi al Golden Set per conquistarsi le Super Finals a Torino.I quattro giorni più importanti della stagione bianconera iniziano domani sera al PalaBarton con i Block Devils che attendono il Grupa Azoty Kędzierzyn-Koźle per il ritorno della semifinale europea. Oggi pomeriggio e domattina ultime rifiniture per i ragazzi di Anastasi, domani sera alle ore 20.30 a Pian di Massiano, con diretta TV su Eurosport 2 e diretta streaming su discovery+, fischio d’inizio del match in un PalaBarton gremito e pronto a spingere forte dal primo pallone i propri beniamini. Si parte dalla vittoria dello Zaksa 3-1 nella gara d’andata, Perugia deve necessariamente vincere pieno e poi giocarsi al Golden Set la qualificazione alla Finale. Con qualsiasi altro risultato alle Super Finals di Torino ci andrà la compagine polacca. Formazione da decidere per Andrea Anastasi. Il coach bianconero, insieme al suo staff, farà tutte le valutazioni del caso in questi ultimi due allenamenti prima di comporre i sette di partenza. Una possibile opzione potrebbe essere quella con Giannelli in regia, Herrera in diagonale, Russo e Flavio coppia di centrali, Leon e Semeniuk (ex di turno) martelli ricevitori e Colaci libero. Il Grupa Azoty Kędzierzyn-Koźle arriva a Perugia forte del risultato e della prova di forza dimostrata nella gara d’andata e cerca la sua terza finale consecutiva di Champions. Il tecnico finlandese Sammelvuo non dovrebbe apportare modifiche alla formazione di otto giorni fa a Kędzierzyn-Koźle e dovrebbero quindi essere del match al fischio d’inizio Janusz in regia, Kaczmarek in diagonale, Pashitskii e Smith centrali, Sliwka e Bednorz schiacciatori di posto quattro e Shoji libero.
    Dall’altra parte del tabellone, lo Jastrzebski Wegiel proverà, davanti al proprio pubblico, a conquistare i due set che li manderebbe a Torino, in virtù del 3-1 inflitto a domicilio all’Halkbank Ankara.
    CEV Champions League 2023 – Semi Finals, Away Matches
    Giovedì 6 aprile 2023, ore 20.30Sir Sicoma Monini Perugia – Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL)Arbitri: Juraj Mokry, Vlastimil KovarDiretta Eurosport 2 e discovery+Telecronaca di Fabrizio Monari e Paolo CozziAndata: Grupa Azoty Kędzierzyn-Koźle – Sir Sicoma Monini Perugia 3-1 (25-18, 24-26, 25-19, 25-22)Mercoledì 5 aprile 2023, ore 20.30Jastrzebski Wegiel (POL) – Halkbank Ankara (TUR)Andata: Halkbank Ankara – Jastrzebski Wegiel 1-3 (22-25, 23-25, 25-16, 22-25) LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup 2023: domani sera si assegna la coppa

    CEV Cup 2023Domani sera in Belgio si assegna la Coppa: Modena chiamata all’impresa a Roeselare
    Vincere in Belgio 3-0 o 3-1 e ripetersi al Golden Set: è questa l’ultima missione europea della Valsa Group Modena. La formazione allenata da Andrea Giani sfiderà infatti domani sera il Knack Roeselare alla Tomabel Hall di Roeselare nella gara di ritorno delle Finals di CEV Cup 2023, dove sarà dunque assegnata la Coppa, con prima battuta alle 20.30.
    Nel match di andata, lo scorso mercoledì, i gialli si erano arresi in tre set davanti al proprio pubblico, complicando la loro scalata europea. La Valsa Group dovrà dunque vincere quattro set per aggiudicarsi il trofeo nel caldissimo palazzetto belga. Per farlo, gli emiliani sperano di recuperare il capitano, Bruno, uscito sul 17-11 del terzo set della sfida contro Piacenza nei Play Off in seguito ad una distorsione alla caviglia destra.
    Il Knack Roeselare è invece arrivato a disputare le Finals di CEV Cup come “prima” squadra ripescata dalla Champions: terzi nel girone C, lo stesso di Civitanova, con 3 vittorie ed 8 punti, hanno esordito in CEV nei Quarti di Finale nel derby belga col Greenyard Maaseik, e successivamente hanno estromesso la Bluenergy Daiko Volley Piacenza in Semifinale. In entrambe le doppie sfide, la formazione allenata da Vanmedegael ha vinto “da tre” la gara d’andata tra le mura amiche, per poi cedere 3-0 al ritorno in trasferta e conquistare la qualificazione al Golden Set. La formazione belga lo scorso maggio ha vinto il suo secondo campionato consecutivo, portando a 13 i titoli vinti dal 1964.
    Il match di ritorno delle Finals di CEV Cup si giocherà dunque tra Gara 4 e Gara 5 dei Quarti di Finale Play Off SuperLega Credem Banca: la Valsa Group Modena sarà infatti di nuovo in campo lunedì 10 aprile nell’ultimo derby emiliano stagionale con Gas Sales Bluenergy Piacenza, con in palio un posto in Semifinale contro l’Itas Trentino.
    CEV Cup 2023 – Finals, Away Matches
    Mercoledì 5 aprile 2023, ore 20.30Knack Roeselare (BEL) – Valsa Group ModenaArbitri: Agnieszka Michlic, Alexandros AvramidisDiretta Eurosport 2 e discovery+Telecronaca di Fabrizio Monari e Paolo CozziAndata: Valsa Group Modena – Knack Roeselare 0-3 (21-25, 23-25, 21-25) LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup 2023: l’andata delle Finals è del Roeselare

    CEV Cup 2023Modena si arrende in tre set al PalaPanini nella gara di andata delle Finals di CEV Cup. Mercoledì 5 il ritorno
    CEV Cup 2023 – Finals, Home Matches
    Valsa Group Modena – Knack Roeselare 0-3 (21-25, 23-25, 21-25) – Valsa Group MODENA: Mossa De Rezende 1, Pope 0, Marechal 0, Sanguinetti 3, Stankovic 4, Ngapeth 11, Sala 0, Lagumdzija 22, Bossi 0, Rossini (L), Rinaldi 7. N.E. Gollini, Krick, Salsi. All. Giani. Knack ROESELARE: Deroey (L), D’Hulst 0, Coolman 4, Ahyi 0, Verhanneman 7, Tammearu 10, Rotty 0, Depovere 0, Koukartsev 17, Fasteland 7. N.E. Plaskie, Leite Costa. All. Vanmedecal. – ARBITRI: Varbanov, Bátkai-Katona. NOTE – durata set: 24′, 30′, 27′; tot: 81′.
    La Valsa Group Modena non ingrana nella gara di andata delle Finals di CEV Cup 2023: al PalaPanini passa il Roeselare, formazione belga che ha estromesso Piacenza in Semifinale e “ripescata” in CEV Cup dopo il terzo posto nella Pool C (la stessa di Civitanova). Il match di ritorno, quello che assegnerà la Coppa, si giocherà mercoledì 5 aprile alla Tomabel Hall di Roeselare: alla Valsa Group servirà una vittoria per 3-0 o 3-1 e il successivo Golden Set.
    Modena parte col sestetto composto da Bruno-Lagumdzija in diagonale principale, Ngapeth-Rinaldi di banda, Stankovic-Sanguinetti al centro con Rossini libero. Roeselare comincia con D’Hulst al palleggio, Koukartsev opposto, Rotty-Verhanneman in posto 4, Coolman-Fasteland al centro e Deroey libero. Partenza punto a punto per la finale di Coppa Cev d’andata con i belgi che vanno sull’8-9. Va sull’11-13 Roeselare con Koukartsev protagonista. Va sul 15-19 il Knack con i cento tifosi arrivato dal Belgio che si fanno sentire. Roeselare chiude 21-25 il primo parziale. Nel secondo set è Rinaldi a suonare la carica, Modena va sull’8-7. Roeselare riprende in mano il set, cambia marcia e va sul 14-17. Non si fermano i belgi, 19-22 e Modena che cerca di riprendere il parziale. Roeselare chiude il set 23-25,è 2-0. Nel terzo parziale si va subito sul 4-7 Roeselare. Rialza la testa Modena con Ngapeth che piazza il 10-9. Riprende la sua marcia il Knack che va sul 13-15 poi è punto Lagumdzija. Roeselare scappa via e chiude 21-25 il terzo set e 0-3 il match.
    Prima del match di ritorno, la Valsa Group Modena è chiamata alla trasferta in Gara 4 dei Quarti di Finale Play Off SuperLega Credem Banca al PalaBancaSport contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza. La squadra allenata da Andrea Giani è in vantaggio 2-1 nella serie, e domenica alle 18.00 in diretta su Rai Sport proverà a capitalizzare il secondo “match ball” per approdare alle Semifinali.
    CEV Cup 2023 – Finals, Away Matches
    Mercoledì 5 aprile 2023, ore 20.30Knack Roeselare (BEL) – Valsa Group Modena LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia cede 3-1 nell’andata delle Semifinali di Champions

    CEV Champions League 2023Lo Zaksa si impone 3-1 nella Semifinale di andata contro Perugia. Block Devils chiamati alla rimonta al PalaBarton giovedì 6 aprile
    CEV Champions League 2023 – Semi Finals, Home MatchesGrupa Azoty Kędzierzyn-Koźle – Sir Sicoma Monini Perugia 3-1 (25-18, 24-26, 25-19, 25-22) – Kaczmarek 14, Janusz 2, Kluth 0, Bednorz 23, Sliwka 7, Smith 11, Pashitskii 7, Shoji (L), N.E. Stepien, Wiltenburg, Staszewski, Zalinski, Banach, Huber. All. Sammelvuo. Sir Sicoma Monini PERUGIA: Giannelli 4, Herrera Jaime 14, Rychlicki 1, Leon 17, Piccinelli (L), Solè 1, Russo 4, Colaci (L), Flavio 8, Semeniuk 3, Plotnytskyi 8, Ropret 0. N.E. Cardenas Morales, Mengozzi. All. Anastasi. ARBITRI: Ivanov, Luts. NOTE – durata set: 27′, 30′, 27′, 28′; tot: 112′.
    Serata da dimenticare per la Sir Sicoma Monini Perugia che si arrende 3-1 nella Semifinale di andata di CEV Champions League 2023 contro i due volte Campioni d’Europa del Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle. Giovedì 6 aprile il ritorno al PalaBarton dove, spinti dal loro pubblico, Leon e compagni dovranno vincere “da tre” e aggiudicarsi anche il Golden Set per raggiungere le Finals di Torino.
    I campioni in carica del Grupa Azoty Kędzierzyn-Koźle, guidati da coach Sammelvuo, si impongono in quattro set con merito di fronte al muro polacco e mettono una ipoteca sul passaggio del turno. Match di ritorno giovedì prossimo al PalaBarton dove la Sir Sicoma Monini Perugia, di fronte stavolta al proprio pubblico, dovrà cercare di ribaltare la questione e giocarsi poi tutto al Golden Set. Ci vorrà chiaramente un’altra Perugia rispetto a quella vista stasera. i Block Devils, con l’eccezione del secondo set, hanno fatto fatica a prendere ritmo, sbagliando tanto in battuta e non trovando soluzioni al gioco offensivo avversario. I numeri della sfida lo confermano con lo Zaksa migliore un po’ in tutti i fondamentali con il saldo battuta-ricezione che è stata la maggiore differenza tra le due squadre. Bednorz e Kaczmarek (37 punti in due) si dimostrano gli uomini in più in attacco per la squadra si Sammelvuo, nelle file bianconere Leon (17 punti), Herrera (14) e Flavio (10) i giocatori in doppia cifra. La formula della Champions concede ad Anastasi ed ai suoi ragazzi la chance del match di ritorno: con il muro bianco a spingere forte alle spalle ed evidentemente con una prestazione diversa da quella di stasera tutto è ancora possibile.
    Dall’altra parte del tabellone lo Jastrzebski Wegiel (che ha eliminato il VfB Friedrichshafen nei Quarti con un doppio 3-0) ha superato in Turchia per 3-1 l’Halkbank Ankara, formazione che ha estromesso la Cucine Lube Civitanova al Golden Set.
    CEV Champions League 2023 – Semi Finals, Away Matches
    Giovedì 6 aprile 2023, ore 20.30Sir Sicoma Monini Perugia – Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL)Mercoledì 5 aprile 2023, ore 20.30Jastrzebski Wegiel (POL) – Halkbank Ankara (TUR) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena è pronta per l’andata delle Finals di CEV Cup

    CEV Cup 2023Il PalaPanini si prepara ad ospitare l’andata delle Finals tra Modena e Roeselare
    La Valsa Group Modena è pronta per le Finals di CEV Cup 2023: mercoledì sera alle 20.30 i gialli ospitano i belgi del Roeselare per la gara di andata. Il PalaPanini tornerà dunque a riempirsi pochi giorni dopo Gara 3 dei Quarti di Finale di SuperLega Credem Banca, dove i padroni di casa sono stati sconfitti in tre set dalla Gas Sales Bluenergy Piacenza. Proprio i biancorossi, che già si preparano a Gara 4 in programma domenica 2 aprile alle 18.00, sono stati esclusi in Semifinale dal Roeselare, impedendo un eventuale derby italiano (ed emiliano) in Finale. Il ritorno, match che assegnerà la Coppa, è invece in programma in Belgio mercoledì 5 aprile, alla Tomabel Hall di Roeselare.
    Prenderà parte al match Salvatore Rossini, che sarà operato nella mattinata di giovedì in anestesia locale al tendine della terza falange dell’indice della mano destra. L’atleta sarà a disposizione mercoledì sera in CEV Cup e tornerà nuovamente in campo già per la gara di domenica a Piacenza.
    I gialli disputeranno nuovamente una Finale europea quindici anni dopo l’ultima volta: allora era il 2008, in Challenge Cup, sempre con Andrea Giani in panchina. Modena ha raggiunto la Finale di CEV Cup 2023 grazie al successo per 3-2 in Semifinale contro il Belchatow, dopo il 3-1 interno dell’andata. Precedentemente, Bruno e compagni avevano dovuto superare il Lubiana con due vittorie nei Quarti, rimontare i tedeschi del Luneburg nei Play Off (3-2 subito in Germania, unica sconfitta dei gialli in Coppa, compensata da un 3-1 al PalaPanini) e sbarazzarsi nei Sedicesimi e negli Ottavi dei finlandesi del Sastamala e dei turchi dell’Arkas Izmir, lasciando solo un set per strada nelle quattro gare.
    Il Knack Roeselare è invece arrivato a disputare le Finals di CEV Cup come “prima” squadra ripescata dalla Champions: terzi nel girone C, lo stesso di Civitanova, con 3 vittorie ed 8 punti, hanno esordito in CEV nei Quarti di Finale nel derby belga col Greenyard Maaseik, e successivamente hanno estromesso la Bluenergy Daiko Volley Piacenza in Semifinale. In entrambe le doppie sfide, la formazione allenata da Vanmedegael ha vinto “da tre” la gara d’andata tra le mura amiche, per poi cedere 3-0 al ritorno in trasferta e conquistare la qualificazione al Golden Set. La formazione belga lo scorso maggio ha vinto il suo secondo campionato consecutivo, portando a 13 i titoli vinti dal 1964.
    La gara tra Valsa Group Modena e Knack Roeselare sarà in diretta su Eurosport 1 e in diretta streaming su discovery+. La formula è la consueta: andata e ritorno con eventuale Golden Set in caso di perfetta parità di punti ottenuti.CEV Cup 2023 – Finals, Home Matches
    Mercoledì 29 marzo 2023, ore 20.30Valsa Group Modena – Knack Roeselare (BEL)Arbitri: Atanas Varbanov, Agnes Batkai-KatonaDiretta Eurosport 1 e discovery+Telecronaca di Fabrizio Monari e Paolo Cozzi
    CEV Cup 2023 – Finals, Away Matches
    Mercoledì 5 aprile 2023, ore 20.30Knack Roeselare (BEL) – Valsa Group Modena LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia in casa dello Zaksa per le Semifinali di Champions League

    CEV Champions League 2023Iniziano le Semifinali: giovedì Perugia va in scena sul campo dello Zaksa per la gara di andata
    La Sir Sicoma Monini Perugia, unica formazione di SuperLega Credem Banca rimasta in corsa in CEV Champions League 2023, si prepara alle Semifinali, dove è attesa dal doppio confronto coi due volte Campioni d’Europa del Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle.
    Reduci dalla vittoria di domenica contro l’Allianz Milano in Gara 3 dei Quarti di Finale, i bianconeri della Sir Sicoma Monini Perugia sono in Polonia per l’andata delle semifinali di Champions League. Nel pomeriggio e domattina i ragazzi del presidente Sirci svolgeranno le consuete rifiniture pregara nel palasport Azoty Kędzierzyn-Koźle, sede di gioco, domani sera invece alle ore 20.30, con diretta TV su Eurosport 2 e diretta streaming su discovery+, fischio d’inizio del match contro i padroni di casa dello Zaksa, bi-campioni in carica della manifestazione.
    Di fronte ai Block Devils il Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle, vincitore delle ultime due Finals di CEV Champions League e formazione capace di eliminare nei Quarti di Finale al Golden Set la Trentino Itas. Sammelvuo, tecnico finlandese che siede sulla panchina dei polacchi, dovrebbe iniziare il match con la formazione ormai collaudata dell’ultimo periodo con il palleggiatore della Polonia Janusz in regia, l’altro nazionale polacco Kaczmarek opposto, il colosso sempre della nazionale polacca Huber ed il nazionale americano Smith al centro della rete, il libero della nazionale americana Shoji a guidare la seconda linea e la coppia tutta polacca formata da Sliwka e dall’ex Modena e Kazan Bednorz martelli ricevitori. Anche la coppia di schiacciatori titolari della Sir potrebbe essere di stampo polacco, con l’ex di turno Kamil Semeniuk (cresciuto fin dal settore giovanile nelle file del Kedzierzyn-Kozle) e il Capitano Wilfredo Leon.
    Dall’altra parte del tabellone ci saranno Jastrzebski Wegiel (che ha eliminato il VfB Friedrichshafen nei Quarti con un doppio 3-0) e l’Halkbank Ankara, formazione che ha estromesso la Cucine Lube Civitanova al Golden Set. In palio un posto nelle Super Finals in programma a Torino sabato 20 maggio al Pala Alpitour. Le Semifinali di ritorno vedranno Perugia ospitare i polacchi al PalaBarton giovedì 6 aprile, mentre l’altra Semifinale si giocherà mercoledì 5.
    CEV Champions League 2023 – Semi Finals, Home Matches
    Mercoledì 29 marzo 2023, ore 20.30Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL) – Sir Sicoma Monini PerugiaArbitri: Ivaylo Ivanov, Koen LutsDiretta Eurosport 2 e discovery+Telecronaca di Gianmario Bonzi e Rachele SangiulianoMercoledì 29 marzo 2023, ore 18.00Halkbank Ankara (TUR) – Jastrzebski Wegiel (POL)CEV Champions League 2023 – Semi Finals, Away Matches
    Giovedì 6 aprile 2023, ore 20.30Sir Sicoma Monini Perugia – Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL)Mercoledì 5 aprile 2023, ore 20.30Jastrzebski Wegiel (POL) – Halkbank Ankara (TUR) LEGGI TUTTO