consigliato per te

  • in

    Definiti date e orari dei playoff di Champions League

    La CEV ha ufficializzato date e orari dei playoff di Champions League, il turno intermedio della massima competizione europea che qualificherà ai quarti di finale 3 formazioni maschili e altrettante femminili. Com’è noto, le 6 squadre italiane ancora in corsa sono già tutte qualificate ai quarti, ma osserveranno con estremo interesse le prossime partite: in campo femminile, infatti, la A.Carraro Imoco Conegliano attende la vincente tra VakifBank Istanbul e PGE Rysice Rzeszow, mentre la Savino Del Bene Scandicci affronterà una tra Eczacibasi Dynavit Istanbul e SC Prometey Dnipro. Già definita l’avversaria dell’Allianz Vero Volley Milano, che incontrerà le polacche dell’LKS Commercecon Lodz. Infine, la vincente del derby tedesco tra SC Potsdam e Allianz MTV Stuttgart troverà sulla sua strada il Fenerbahce Opet Istanbul.

    Nel torneo maschile la Gas Sales Daiko Piacenza è l’unica a conoscere già la sua prossima rivale, lo Jastrzebski Wegiel. Dai playoff usciranno invece le avversarie della Trentino Itas, che troverà una tra Tours VB e Berlin Recycling Volleys, e della Cucine Lube Civitanova, che se la vedrà con la superstite della sfida tra Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle e Halkbank Ankara. Per chiudere, le outsider Guaguas Las Palmas e VK Lvi Praga si sfideranno a duello per andare ad affrontare lo Ziraat Bank Ankara. Le gare di andata si disputeranno tra martedì 30 gennaio e giovedì 1° febbraio, quelle di ritorno mercoledì 7 e giovedì 8 febbraio.

    Questo il calendario completo:

    FEMMINILEPGE Rysice Rzeszow (Polonia)-VakifBank Istanbul (Turchia) andata mar 30/1 ore 20.30, ritorno gio 8/2 ore 15.30SC Prometey Dnipro (Ucraina)-Eczacibasi Dynavit Istanbul (Turchia) andata gio 1/2 ore 16.00, ritorno mer 7/2 ore 13.00Allianz MTV Stuttgart (Germania)-SC Potsdam (Germania) andata gio 1/2 ore 19.00, ritorno mer 7/2 ore 19.00

    MASCHILEGuaguas Las Palmas (Spagna)-VK Lvi Praga (Rep.Ceca) andata mar 30/1 ore 20.30, ritorno mer 7/2 ore 19.30Berlin Recycling Volleys (Germania)-Tours VB (Francia) andata mer 31/1 ore 19.30, ritorno gio 8/2 ore 19.30Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (Polonia)-Halkbank Ankara (Turchia) andata mer 31/1 ore 20.30, ritorno mer 7/2 ore 14.00

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano lotta ma non basta. Zawiercie ai Quarti di CEV Cup

    CEV Cup 2024Milano lotta nel ritorno dei Play Off ma vince Zawiercie. Polacchi ai Quarti di Finale
    Allianz Milano – Aluron Cmc Warta Zawiercie 0-3 (22-25, 22-25, 23-25) – ALLIANZ MILANO: Kaziyski 1, Mergarejo Hernandez 5, Zonta 1, Catania (L), Vitelli 1, Reggers 7, Loser 4, Innocenzi, Piano 3, Ishikawa 7, Porro 2, Colombo (L), Dirlic 10. Non entrati. All. Piazza Roberto. ALURON CMC WARTA ZAWIERCIE: Kwolek 17, Perry (L), Zniszczol 4, Schamlewski 3, Gregorowicz (L), Gasior 5, Tavares Rodrigues, Clevenot 8, Kozlowski, Bieniek 5, Butryn 7, Szalacha 3, Laba 6. Non entrati. All. Winiarski. ARBITRI: Cormie, Kovacevic. Note – durata set: 28’, 26’, 27’; tot: 81’. Allianz Milano: Battute sbagliate 13, Vincenti 1. Aluron Cmc Warta Zawiercie: Battute sbagliate 17, Vincenti 6.
    Sarebbe servita quasi un’impresa all’Allianz Milano per ribaltare il risultato dell’andata contro la forte squadra polacca e andare al Golden Set. Ne sono tuttavia bastati due, di combattuti parziali, alla formazione dell’Aluron CMC Warta Zawiercie per passare ai Quarti di Finale di CEV Cup. Non sono stati sufficienti i 9 muri (10 in tre set) messi a segno da capitan Piano e compagni, che hanno trasformato l’opposto Butryn in un giocatore “normale”, anzi pure un po’ meno, visto il suo 33% in attacco con 7 punti nei due set giocati. Troppo basse le percentualiin ricezione 39% con l’11% di palla perfetta e 4 ace subiti, contro il Warta che ha avuto Tavares sempre con la palla sulla testa per innescare anche i centrali e l’ottimo Kwolek. Onore quindi all’Aluron CMC Warta Zawiercie, che chiude con un doppio 3-0 la sfida contro Allianz Milano e ora si presenta da favorita per la fase finale della CEV Cup. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup femminile: in semifinale anche Nantes e Nilufer

    Definite in settimana le semifinali della Challenge Cup femminile, che si giocheranno tra il 30 gennaio e l’8 febbraio. Come già noto, l’Igor Gorgonzola Novara incontrerà il VC Wiesbaden, grande sorpresa di questa edizione, che ha confermato anche al ritorno il 3-0 dell’andata sul PAOK Salonicco. Squadra senza grandi stelle ma compatta e determinata quella tedesca, artefice dell’eliminazione del Galatasaray nel turno precedente: la giocatrice più nota è l’opposta statunitense di origini polacche Izabella Rapacz.

    Dall’altra parte del tabellone le Neptunes Nantes, prime della classe in Francia, hanno eliminato con un doppio 3-1 il Panathinaikos: al ritorno bella sfida tra le bomber Taylor Mims e Sherridan Atkinson (21 punti a testa), mentre ha deluso l’ex novarese Kenia Carcaces e la giovane centrale Hena Kurtagic si è messa nuovamente in luce con 6 muri vincenti. Le francesi incontreranno il Nilufer Belediye Bursa, che senza particolari problemi ha piegato anche al ritorno il CSM Lugoj: proprio la giocatrice simbolo del volley transalpino, Lucille Gicquel, sarà il pericolo numero uno per le sue connazionali, insieme alla svizzera Laura Kunzler.

    QUARTI DI FINALECSO Voluntari (Romania)-Igor Gorgonzola Novara 0-3 (17-25, 18-25, 20-25) andata 1-3VC Wiesbaden (Germania)-AC PAOK Salonicco (Grecia) 3-0 (25-23, 25-22, 25-22) andata 3-0Neptunes Nantes (Francia)-Panathinaikos Atene (Grecia) 3-1 (25-27, 25-23, 25-21, 25-14) andata 3-1Nilufer Belediye Bursa (Turchia)-CSM Lugoj (Romania) 3-0 (25-22, 25-20, 25-11) andata 3-1

    SEMIFINALIAndata 30-1/1-2, ritorno 6/8-2Neptunes Nantes (Francia)-Nilufer Belediye Bursa (Turchia)Igor Gorgonzola Novara-VC Wiesbaden (Germania)

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup maschile: l’Akaa Volley è la sorpresa delle semifinali

    Tre favoritissime della vigilia e una grande sorpresa: i finlandesi dell’Akaa Volley, protagonisti di una serie di vittorie contro pronostico, sparigliano le carte nelle semifinali di Challenge Cup maschile. A cadere sotto i loro colpi nei quarti è il Pamesa Teruel, che tra andata e ritorno porta a casa un solo set, inutile ai fini della qualificazione. Una squadra tutta da scoprire quella guidata dalla leggenda del volley finlandese Olli Kunnari, senza giocatori particolarmente noti a livello internazionale se non l’opposto ceco Matej Smidl, passato anche da Ravenna.

    Dilagante il Projekt Warszawa, trascinato anche al ritorno contro lo Steaua Bucarest dal solito Szalpuk e da 13 muri-punto; qualche problema in più per il Galatasaray HDI Istanbul che, sotto di un set contro i portoghesi del Fonte Bastardo, si è rifatto grazie all’apporto decisivo dell’ex Vibo Nikola Mijailovic, autore di 17 punti con il 55% in attacco. Un’altra arma da tenere d’occhio per Monza oltre ai già noti Hadrava e Kujundzic e all’ex di turno, il palleggiatore Jan Zimmermann.

    Foto CEV

    QUARTI DI FINALEAkaa Volley (Finlandia)-Pamesa Teruel (Spagna) 3-1 (25-14, 22-25, 25-16, 25-18) andata 3-0Projekt Warszawa (Polonia)-Steaua Bucarest (Romania) 3-0 (25-19, 25-19, 25-23) andata 3-0Mint Vero Volley Monza-Levski Sofia (Bulgaria) 3-0 (25-21, 25-12, 25-21) andata 3-0Galatasaray HDI Istanbul (Turchia)-Fonte Bastardo Azores (Portogallo) 3-1 (21-25, 25-23, 25-16, 25-23) andata 3-0

    SEMIFINALIAndata 30-1/1-2, ritorno 6/8-2Akaa Volley (Finlandia)-Projekt Warszawa (Polonia)Mint Vero Volley Monza-Galatasaray HDI Istanbul (Turchia)

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Che colpo del Viteos Neuchatel, eliminato il Dresdner

    Due francesi, una svizzera e un’italiana: gira tutto intorno alle Alpi il panorama delle squadre qualificate ai quarti di finale di CEV Cup femminile. Clamorosa l’impresa compiuta nei playoff dal Viteos Neuchatel, che si impone sul campo del favoritissimo Dresdner SC ribaltando anche la sconfitta casalinga dell’andata. La squadra di Lauren Bertolacci trova due finalizzatrici eccezionali nelle statunitensi Madeline Haynes (26 punti con il 63%) e Tia Scambray (19 con il 58%), mentre tra le padrone di casa sono decisamente sottotono Jasper e Janiska e non bastano 7 muri vincenti di Jimerson.

    Rimonta anche per il Beziers, ma in questo caso davanti al pubblico amico: a stendere la Stella Rossa è soprattutto la centrale classe 2000 Serena Gray, con 17 punti, il 77% in attacco, 5 muri e 2 ace. Tutto facile, invece, per il Levallois Paris di Alessandro Orefice (neo CT della Slovenia) contro il Mladost Zagreb. Nei quarti contro le “retrocesse” dalla Champions le “Mariannes” troveranno l’abbordabile Vasas Obuda Budapest, mentre il Beziers affronterà il Grot Budowlani Lodz e il Neuchatel se la giocherà con le sorprendenti serbe dello Jedinstvo Stara Pazova; la terza squadra francese, il Volero Le Cannet, toccherà in sorte alla Reale Mutua Fenera Chieri ’76.

    PLAYOFFBeziers VB (Francia)-Stella Rossa Belgrado (Serbia) 3-0 (25-21, 25-22, 25-18) andata 2-3Dresdner SC (Germania)-Viteos Neuchatel UC (Svizzera) 1-3 (20-25, 25-13, 18-25, 22-25) andata 3-2Grupa Azoty Chemik Police (Polonia)-Reale Mutua Fenera Chieri 2-3 (20-25, 21-25, 25-20, 35-33, 13-15) andata 1-3Levallois Paris Saint-Cloud (Francia)-Mladost Zagreb (Croazia) 3-0 (25-15, 26-24, 25-22) andata 3-0

    QUARTI DI FINALEAndata 30/1-1/2, ritorno 6/8-2Grot Budowlani Lodz (Polonia)-Beziers VB (Francia)Jedinstvo Stara Pazova (Serbia)-Viteos Neuchatel (Svizzera)Volero Le Cannet (Francia)-Reale Mutua Fenera Chieri ’76Vasas Obuda Budapest (Ungheria)-Levallois Paris Saint-Cloud (Francia)

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup maschile: il Fenerbahce si salva al Golden Set

    Nessuna squadra italiana nei quarti di CEV Cup maschile: negli ultimi 10 anni era successo soltanto una volta, nella stagione 2020-2021 (ma in quel caso non c’erano rappresentanti del nostro paese nella competizione). L’Aluron CMC Warta Zawiercie, che ha eliminato Milano, andrà a giocare un acceso derby polacco con l’Asseco Resovia, proveniente dalla Champions League. Dalla stessa parte del tabellone si salva al tie break il Fenerbahce PRL Istanbul, che rimonta sul Prometey Dnipro e poi va a aggiudicarsi anche il Golden Set per 15-11: decisivi i 18 punti di Dick Kooy e gli 11 muri vincenti. Nel turno successivo i turchi affronteranno il Greenyard Maaseik.

    Emozioni senza fine tra Nantes Rezé Métropole e AONS Milon NEA Smyrni: i francesi ribaltano al tie break il risultato dell’andata, dopo aver annullato 4 match point, ma nel tiratissimo Golden Set fanno festa i sorprendenti greci, trascinati da Boyan Yordanov (23 punti). I greci incontreranno nei quarti l’SVG Luneburg, mentre l’Arkas Izmir, che non ha problemi neppure al ritorno contro il Rio Duero Soria, si prepara a una sfida infuocata con l’Olympiacos Pireo.

    PLAYOFFArkas Izmir (Turchia)-Rio Duero Soria (Spagna) 3-0 (25-22, 25-20, 25-23) andata 3-1Nantes Rezé Métropole (Francia)-AONS Milon NEA Smyrni (Grecia) 3-2 (25-18, 22-25, 23-25, 25-20, 19-17) Golden Set 13-15 andata 2-3Allianz Milano-Aluron CMC Warta Zawiercie (Polonia) 0-3 (22-25, 22-25, 23-25) andata 0-3Fenerbahce PRL Istanbul (Turchia)-SC Prometey Dnipro (Ucraina) 3-0 (25-17, 25-21, 25-23) Golden Set 15-11 andata 1-3

    QUARTI DI FINALEAndata 30-1/1-2, ritorno 6-8/2Olympiacos Pireo (Grecia)-Arkas Izmir (Turchia)SVG Luneburg (Germania)-AONS Milon NEA Smyrni (Grecia)Asseco Resovia (Polonia)-Aluron CMC Warta Zawiercie (Polonia)Greenyard Maaseik (Belgio)-Fenerbahce PRL Istanbul (Turchia)

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano saluta la Cev Cup: il Warta Zawiercie si impone 3-0

    Niente da fare per l’Allianz Milano che vede sfumare i quarti di finale. Questa sera i polacchi del Warta Zawiercie hanno espugnato in tre set l’Allianz Cloud, ponendo così fine all’avventura in Cev Cup di Piano e compagni.

    ALLIANZ MILANO – ALURON CMC WARTA ZAWIERCIE 0-3 (22-25, 22-25, 23-25)ALLIANZ MILANO: Kaziyski 1, Mergarejo Hernandez 5, Zonta 1, Catania (L), Vitelli 1, Reggers 7, Loser 4, Innocenzi, Piano 3, Ishikawa 7, Porro 2, Colombo (L), Dirlic 10. Non entrati. All. Piazza Roberto. ALURON CMC WARTA ZAWIERCIE: Kwolek 17, Perry (L), Zniszczol 4, Schamlewski 3, Gregorowicz (L), Gasior 5, Tavares Rodrigues, Clevenot 8, Kozlowski, Bieniek 5, Butryn 7, Szalacha 3, Laba 6. Non entrati. All. Winiarski. ARBITRI: Cormie, Kovacevic. Note – durata set: 28’, 26’, 27’; tot: 81’. Allianz Milano: Battute sbagliate 13, Vincenti 1. Aluron Cmc Warta Zawiercie: Battute sbagliate 17, Vincenti 6.

    [Contenuto in aggiornamento] LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri centra i quarti di finale: Chemik Police battuto in 5 set

    Avanti tutta per la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 nella CEV Volleyball Cup. Dopo il successo per 3-1 nell’andata dei play-off giocata la settimana precedente a Torino, le biancoblù si garantiscono il passaggio del turno vincendo anche il ritorno in Polonia, a Stettino, contro il Grupa Azoty Chemik Police.

    Il discorso qualificazione viene chiuso rapidamente da Chieri che con autorevolezza fa suoi i primi due set 20-25 e 21-25, trascinata da una Grobelna stellare che mette a terra ben 19 palloni col 52% in attacco. Di lì inizia un’altra partita, molto più combattuta, che vede le polacche imporsi 25-20 e 35-33 nel terzo e quarto set, e infine le chieresi esultare 13-15 in rimonta nel tie-break.

    Il premio di MVP va a un’inesauribile Spirito, autrice di un lavoro straordinario in seconda linea. Oltre alla già citata Grobelna chiudono in doppia cifra anche Zakchaiou (15 punti), Anthouli (15) e Omoruyi (10), mentre fra le padrone di casa spiccano i 26 punti di Likasic, i 19 di Inneh e i 16 di Sahin.

    Nel primo set l’equilibrio iniziale si spezza quando sul 9-9 il turno di servizio di Kingdon porta Chieri sul 9-12. Fenoglio chiama il primo time-out, al rientro in campo si torna a lottare punto a punto ma le chieresi si mantengono sempre a distanza di sicurezza. Nel finale una fase favorevole alle padrone di casa frutta un recupero a -2 (17-19). Skinner in pipe ferma la rimonta polacca, quindi Chieri torna ad allungare e chiude 20-25 con un primo tempo di Zakchaiou.

    Secondo set: sul 9-7 per il Police le ragazze di Bregoli capovolgono il punteggio in 9-12. Trascinate da una Grobelna in forma smagliante le biancoblù mantengono sempre qualche punto di margine. Nel finale su servizio della neoentrata Ding il Police si riavvicina a 19-21. Grobelna spegne le velleità polacche insaccando da posto 2 insacca il pallone fra muro e rete, poi Chieri non ha più problemi e con un altro attacco di Grobelna si garantisce la qualificazione sul 21-25.

    Nel terzo set Bregoli rigira il sestetto schierando Morello, Anthouli, Gray, Omoruyi e Papa, con la conferma delle sole Zakchaiou e Spirito. Police prende subito qualche punto di vantaggio e con un ritmo molto regolare non si fa più riavvicinare, imponendosi 25-20 alla terza palla set grazie al primo tempo di Pierzchala.

    Quarto set: sul 10-10 le padrone di casa prendono un margine di alcuni punti che mantengono fin quando l’ace sporco di Rolando riporta il punteggio in parità a 20. Chieri allunga a 21-24 e la partita sembra finita, ma il Police annulla i tre match-point. Seguono interminabili vantaggi dove, dopo svariate palle set da un lato e palle match dall’altro, l’attacco out di Papa conclude la frazione 35-33 e porta l’incontro al tie-break.

    Quinto set: sul 6-6 l’inerzia passa in mano al Police che è avanti 8-6 al giro di campo ed è sul +3 sul 10-7. Sembra finita, ma questa volta è Chieri a riaprire i giochi. Ritrovata la parità a 13 con Papa, la stessa schiacciatrice chiude pure i due scambi successivi e con un mani-out e un attacco vincente da posto 4 conclude vittoriosamente l’incontro 13-15.

    “Ci aspettavamo una partita combattuta con molte difficoltà – il commento a caldo del viceallenatore Gerardo Daglio – Le tante partite di questo periodo sono pesanti per tutti, ma dietro c’è tanto lavoro che ci ha regalato il passaggio del turno e la gioia di oggi“.

    Nei quarti di finale della CEV Volleyball Cup la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 se la vedrà con le francesi del Volero Le Cannet, una delle quattro squadre scese dalla Champions League andando a comporre il quattro definitivo delle contendenti al secondo trofeo continentale.

    La gara d’andata si giocherà mercoledì 31 gennaio (ore 20) a Le Cannet, mentre quella di ritorno andrà in scena mercoledì 7 febbraio (ore 20) al Pala Gianni Asti di Torino.

    Grupa Azoty Chemik Police-Reale Mutua Fenera Chieri ’76 2-3 (20-25; 21-25; 25-20; 35-33; 13-15)GRUPA AZOTY CHEMIK POLICE: Kowalewska, Inneh 19, Wasilewska 2, Korneluk 12, Fedusio 5, Lukasik 26; Grajber (L); Ding 3, Pierzchala 7, Sahin 16, Honorio 3, Medrzyk. N. e. Jagla (2L). All. Fenoglio; 2° Waleczek.REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76: Malinov, Grobelna 19, Zakchaiou 15, Weitzel 3, Skinner 7, Kingdon 6; Spirito (L); Morello 1, Rolando 2, Anthouli 15, Gray 4, Omoruyi 10, Papa 8. N. e. Kone (2L). All. Bregoli; 2° Daglio.ARBITRI: De Baar (Olanda) e Voudouris (Grecia).Durata set: 25′, 26′, 25′, 33′, 16′. NOTE: Errori in battuta: 8-7. Ace: 5-10. Muri vincenti: 13-14. MVP: Spirito

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO