consigliato per te

  • in

    Simone Anzani: “Abbiamo giocato la miglior pallavolo dell’anno”

    Il cammino europeo della Cucine Lube Civitanova si impenna con la vittoria sul campo dell’Halkbank Ankara nell’andata dei quarti di finale di Champions League, che può davvero dare una svolta alla stagione dei cucinieri. Ne è ben consapevole Simone Anzani, che commenta così il successo dei marchigiani: “È stata una bella partita, di altissimo livello, in cui noi abbiamo giocato la nostra miglior pallavolo dell’anno, soprattutto nei primi due set. Siamo riusciti a non farli giocare come avrebbero voluto fino al terzo parziale, in cui abbiamo subito un po’ il loro servizio. Siamo stati bravi però a sopportare e reagire. Oggi stavamo bene, sia fisicamente che di testa. Per quanto mi riguarda è la prima volta che vinco l’andata dei quarti di Champions da quando sono alla Lube, quindi era ancora più importante per me“.

    Soddisfatto anche Aleksandar Nikolov: “Abbiamo disputato una grande partita, speriamo di ripeterci tra una settimana in casa. Per ora siamo molto contenti. Dopo il terzo set abbiamo deciso di voltare subito pagina e di andare al quarto con un atteggiamento a tutto fuoco. Grazie al vantaggio che abbiamo preso fin dai primi punti siamo riusciti poi a chiudere“.

    “Una Lube guerriera e combattiva fuori casa – aggiunge Chicco Blengini – nonostante il frastuono sugli spalti. Una partita intensa dall’inizio. La squadra non si è disunita neppure dopo il terzo set. Abbiamo affrontato una battaglia, anche di nervi e tensione. Non era facile rientrare in campo con lucidità dopo aver sprecato alcune occasioni, ma lo abbiamo fatto, aggiustando alcuni aspetti. Siamo contenti di aver compiuto questo primo passo, ci siamo guadagnati un vantaggio per il ritorno, che però sarà un’altra storia. Ci aspettiamo tanto pubblico mercoledi a sostenerci e spingerci“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube espugna Ankara e vede più vicina la semifinale

    Colpaccio della Cucine Lube Civitanova nell’andata dei quarti di finale di Champions League: la squadra i Blengini si impone in tre set sul campo dell’Halkbank Ankara e si prende un importante vantaggio in vista della gara di ritorno, in cui le basterà vincere due set per passare il turno. Dopo due set praticamente perfetti da parte dei cucinieri, l’Halkbank si rimette in gioco con un terzo vinto in rimonta dal 18-20, ma nel quarto è ancora la squadra italiana a prendere da subito il comando. Per la Lube prova di alto livello di Aleksandar Nikolov e Marlon Yant, entrambi a quota 17 punti, ma anche di Luciano De Cecco in regia e Barthélémy Chinenyeze (10 punti) al centro; ai padroni di casa non bastano 27 punti (4 ace e 50% in attacco) di Nimir Abdel-Aziz.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Foto CEV

    Halkbank Ankara-Cucine Lube Civitanova 1-3 (21-25, 21-25, 27-25, 22-25)Halkbank Ankara: Perrin 5, Ivgen (L) ne, Matic 4, Lagumdzija M. 9, Done (L), Ngapeth 12, Uzunkol ne, Unver ne, Ma’a 3, Abdel-Aziz 27, Ulu ne, Coskun ne, Tayaz 7, Blankenau. All. Kovac.Cucine Lube Civitanova: Chinenyeze 10, Thelle 1, Cremoni (L) ne, Motzo ne, Bisotto, Balaso (L), Lagumdzija A. 15, Nikolov 17, Diamantini, De Cecco 7, Anzani 6, Bottolo ne, Larizza ne, Yant 17. All. Blengini.Arbitri: Dobrev (Ungheria) e Szabo (Bulgaria).Note: Spettatori 4200. Halkbank: battute vincenti 6, battute sbagliate 20, attacco 50%, ricezione 63%-43%, muri 7, errori 27. Civitanova: battute vincenti 5, battute sbagliate 20, attacco 59%, ricezione 46%-28%, muri 8, errori 23.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, Fabris attacca: “Quando manca il fair play servono regole diverse”

    Interviene anche Mauro Fabris, presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, sul contestatissimo calendario della Champions League femminile che ha portato Conegliano e Milano a scendere in campo per l’andata dei quarti di finale già martedì 20 febbraio, a 48 ore dalla finale di Coppa Italia (organizzata dalla stessa Lega). L’allenatore dell’Imoco Daniele Santarelli aveva già espresso il suo malcontento dopo la partita (peraltro vinta dalle Pantere), stigmatizzando la scelta del Vakif di optare per la data più “scomoda” per gli avversari.

    Attacco duro quello del presidente di Lega: “Voglio innanzitutto fare i miei più grandi complimenti alla Prosecco Doc Imoco Conegliano e all’Allianz Vero Volley Milano per gli importanti successi ottenuti in questo martedì di Champions League. Un turno di coppa in cui, come denunciato da coach Santarelli a fine partita, le due avversarie VakifBank e Lodz hanno fatto di tutto per mettere in difficoltà le nostre squadre, evidenziando una notevole mancanza di fair play nello scegliere come data, tra le tre a disposizione, il martedì, ben consapevoli della Final Four di Coppa Italia che si sarebbe conclusa soltanto 48 ore prima“.

    “Nel sistema di competizioni europee – continua Fabris – c’è la necessità di stipulare regolamenti atti ad evitare questo genere di iniquità, che non fanno il bene della pallavolo come movimento. Torneremo a chiedere ai vertici della CEV di trovare modalità diverse per la programmazione delle competizioni europee, per rispettare le atlete e i campionati nazionali che rimangono la base dell’intero movimento internazionale“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza sfida Warszawa nelle Finals di Challenge Cup. Diretta DAZN

    CEV Challenge Cup 2024Primo atto delle Finals: trasferta polacca per Monza che mercoledì sfiderà il Warszawa in diretta su DAZN
    Notte di emozioni europee per la Mint Vero Volley Monza di Massimo Eccheli, in campo domani, mercoledì 21 febbraio, alle ore 17.30, alla Toward Hall COS, per la Finale di andata della CEV Challenge Cup 2024, contro i polacchi del Projekt Warszawa. Entrambe le sfide delle Finals saranno in diretta su DAZN.
    Ottenuto il pass per l’ultimo atto della terza competizione continentale in ordine di importanza, i monzesi sono motivati a dare il massimo per affrontare con determinazione, generosità e carattere la loro seconda finale nella competizione dopo quella persa nel 2019 contro il Belgorod. Reduce da un periodo brillante in campionato dove, nelle ultime tre uscite sono arrivate le vittorie contro Piacenza e Milano fuori e Catania in casa, Monza vuole tornare ad emozionarsi ed emozionare, provando a mettere in campo quella bella pallavolo in grado di regalargli non solo tante gioie durante la stagione, ma anche e soprattutto un cammino senza sbavature in Challenge Cup. Otto sono stati i successi consecutivi nella competizione grazie a una serie di performance solide e positive. Una striscia che la squadra di Eccheli, già sicura di un posto nei Play Off Scudetto della SuperLega Credem Banca (le ultime due giornate definiranno la posizione finale in graduatoria), vuole ripercorrere in Europa per agevolare la sfida di ritorno del prossimo 29 febbraio in Italia che mette in palio il trofeo.
    Dall’altra parte della rete, però, ci sarà una formazione, quella polacca di Varsavia, che ha dimostrato di essere un osso davvero duro da affrontare. La squadra guidata da coach Graban è partita con l’eliminazione inflitta agli sloveni del Calcit Kamnik ai Sedicesimi di Finale (doppio 3-0). Il cammino di Varsavia è proseguito con la doppia vittoria sui francesi del Saint-Nazaire agli Ottavi (3-0 all’andata, 1-3 in Francia), sui rumeni della Dinamo Bucarest ai Quarti (3-0 in casa e fuori). Il club polacco si è poi aggiudicato anche la Semifinale contro i finlandesi dell’AKAA Volley, assicurandosi in scioltezza l’accesso all’ultimo atto della competizione.

    CEV Challenge Cup 2024
    Finals – Home Match
    Mercoledì 21 febbraio 2024, ore 17.30Projekt Warszawa (POL) – Mint Vero Volley Monza Arbitri: Yves Kalin, Ivaylo IvanovDiretta DAZNTelecronaca di Maria Pia Beltran LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Champions League: al via i Quarti. Tutti in campo mercoledì

    CEV Champions League 2024Al via i Quarti di Finale, tutti in campo mercoledì: Civitanova ad Ankara, Trento in scena a Berlino, Piacenza ospita Jastrzebski Wegiel
    Tra la 9a e la 10a giornata di SuperLega Credem Banca, le tre formazioni italiane in corsa per la CEV Champions League 2024 scenderanno in campo mercoledì per la gara di andata dei Quarti di Finale. Primo match in trasferta per Trento e Civitanova, tra le migliori prime classificate della fase a gironi, che sfideranno rispettivamente Berlino e Ankara, qualificatesi al turno preliminare denominato Play Off. Piacenza ospita invece lo Jastrzebski Wegiel nello scontro tra le due “prime” della fase a Gironi.
    Nella doppia sfida dei Quarti di finale di Champions League contro l’Halkbank Ankara, la Cucine Lube Civitanova ha l’opportunità di prendersi una rivincita nei confronti dei rivali turchi, giustizieri dei biancorossi nell’edizione 2022/23. I vice campioni d’Italia affronteranno la gara di andata in Turchia contro il team che lo scorso anno estromise i biancorossi al Golden Set sul campo di Civitanova vanificando la rimonta di Luciano De Cecco e compagni dopo la sconfitta dell’andata. Nella fase a gironi i turchi si sono classificati secondi nella Pool C alle spalle di Piacenza. Il ritorno si terrà mercoledì 28 febbraio (ore 20.30) all’Eurosuole Forum.  In Champions League la Lube ha stravinto la Pool E collezionando cinque vittorie con il massimo scarto e una sconfitta al tie break. Un percorso valso l’accesso ai Quarti di finale per la sesta stagione consecutiva. Dopo aver vinto la Champions League 2018/19, i campioni d’Italia sognano di tornare a giocare una Semifinale Europa. Infatti, Civitanova nelle ultime tre stagioni è uscita ai Quarti. Per mano dello Zaksa tre anni fa, dello Jastrzebski due stagioni fa e nella passata edizione proprio contro l’Halkbank.
    I riflettori del PalabancaSport si accendono nuovamente sulla Cev Champions League 2024: domani, mercoledì 21 febbraio alle 20.30 la Gas Sales Daiko Piacenza affronta la formazione polacca dello Jastrzebski Wegiel nella gara di andata dei Quarti di Finale. Piacenza ha conquistato il diritto di partecipare ai Quarti grazie al primo posto nella Pool C nella fase a gironi dove ha vinto cinque delle sei partite giocate. Unica battuta d’arresto per i biancorossi è stata al debutto nella manifestazione con l’Halkbank Ankara. L’avversario dei Quarti, lo Jastrzebski Wegiel, dopo 22 giornate di campionato guida la PlusLiga con 57 punti frutto di 19 vittorie e tre sconfitte. Nell’ultimo turno di campionato, giocato sabato scorso, passo falso casalingo dello Jastrzebski con il Barkon: sconfitta per 0-3 (17-25, 23-25, 25-27) per i prossimi avversari dei biancorossi. Ma il tecnico Marcelo Mendez nell’occasione ha messo in atto un forte turn over tenendo in panchina nei primi due set quasi tutti i titolari. Da pochi giorni la formazione polacca ha staccato il biglietto pet partecipare alla Final Four di Coppa di Polonia che si giocherà ad inizio di marzo. Nel roster della formazione polacca spiccano i nomi di giocatori che hanno militato nel campionato italiano come l’opposto Patry e lo schiacciatore Sedlacek un passato anche a Piacenza e la scorsa stagione a Cisterna. Preparatore atletico è l’italiano Federico Baroni.
    Per la terza volta nelle ultime quattro edizioni la Trentino Itas troverà i Campioni di Germania del Berlin Recycling Volleys sulla propria strada in questa fase del tabellone. Dopo aver disputato quelle di Del Monte® Supercoppa e Del Monte® Coppa Italia e Coppa Italia, la formazione gialloblù inizia il cammino anche nella fase finale del massimo trofeo continentale; in questo caso non c’è l’eventualità di eliminazione diretta al termine di una partita singola, ma per provare a giocarsi tutte le proprie possibilità di accedere alle Semifinali nella gara di ritorno, in programma il 29 febbraio a Trento, servirà una grande prestazione già nella partita di mercoledì sera, a cui i Campioni d’Italia arrivano con la vittoria della Regular Season di SuperLega in tasca (con due turni d’anticipo). Il doppio successo sul Tours Vb negli ottavi di finale (3-1 in casa, 3-0 in Francia) ha nuovamente spalancato le porte dei quarti di finale al Berlin Recycling Volley, squadra Campione di Germania in carica, grazie alla vittoria della Finale Scudetto 2023 in tre gare (2-1) sugli storici avversari del VfB Friedrichshafen. L’attuale rosa di Berlino, guidata dal tecnico Joel Banks, ha cambiato di poco l’aspetto rispetto alla passata stagione; del sestetto che ha vinto la scorsa Bundesliga non vi è più solo il centrale Brehme (passato a Modena), sostituito con l’estone Tammemaa (ex Tours e Maaseik). Nel roster ci sono alcuni atleti che hanno militato recentemente in SuperLega: gli schiacciatori Schott (ex Milano), Carle (ex Vibo) e Taht (ex Perugia) ed il centrale Krick (ex Cisterna e Modena). Attualmente in Bundesliga si trova al primo posto in classifica con 53 punti e due sole sconfitte in venti partite giocate, l’ultima sabato scorso a Karlsruhe (vittoria per 3-0).
    Tutte le gare dei club italiani di CEV Champions League sono trasmesse in diretta su DAZN.

    CEV Champions League 2024 – Quarter Finals
    Mercoledì 21 febbraio 2024, ore 16.00Halkbank Ankara (TUR) – Cucine Lube CivitanovaArbitri: Dobromir Dobrev, Peter SzaboDiretta DAZNTelecronaca di Lorenzo Castiglia
    Mercoledì 21 febbraio 2024, ore 19.30Berlin Recycling Volleys (GER) – Trentino ItasArbitri: Sinisa Ovuka, Aleksander SikanjicDiretta DAZNTelecronaca di Fabrizio Monari
    Mercoledì 21 febbraio 2024, ore 20.30Gas Sales Daiko Piacenza – Jastrzebski Wegiel (POL)Arbitri: Kenneth Aro, Salvis KurtissDiretta DAZNTelecronaca di Simone Carpanini e Filippo Savi LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, mercoledì arriva lo Jastrzebski Wegiel: “Affrontiamo una grande squadra, ci vorrà pazienza”

    I riflettori del PalabancaSport si accendono nuovamente sulla Cev Volley Champions League 2024: domani, mercoledì 21 febbraio alle 20.30 (gara trasmessa su Dazn e in diretta da Radio Sound e Sportpiacenza.it) Gas Sales Daiko Piacenza affronta la formazione polacca dello Jastrzebski Wegiel nella gara di andata dei Quarti di Finale. L’ingresso è compreso nell’abbonamento All Inclusive.

    La gara di ritorno si giocherà mercoledì 28 febbraio in terra polacca.

    Gas Sales Daiko Piacenza ha conquistato il diritto di partecipare ai Quarti di Finale grazie al primo posto nella Pool C nella fase a gironi dove ha vinto cinque delle sei partite giocate. Unica battuta d’arresto per i biancorossi è stata al debutto nella manifestazione proprio con l’Halkbank Ankara.

    La Cev Volleyball Champions League è per importanza la prima competizione annuale europea per club, sono 31 le squadre partecipanti che dopo i turni preliminari si sono ridotte a 20 che hanno partecipato alla fase a gironi divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Ai Quarti di Finale prendono parte le prime classificate di ogni girone e le vincitrici dei Play Off a cui hanno partecipato le cinque seconde classificate dei vari gironi e la migliore terza.

    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Daiko Piacenza): “Dobbiamo essere solo orgogliosi di avere raggiunto i quarti di finale di questa manifestazione e ancora di più di potere affrontare una grande squadra polacca. Lo Jastrzebski gioca un’ottima pallavolo, è forte in ogni fondamentale e noi dovremo essere molto attenti e soprattutto approcciare la gara nel modo migliore. Ci vorrà pazienza nel corso della gara, dovremo giocare la nostra migliore pallavolo, quella vista già nel girone di questa manifestazione a cui teniamo parecchio”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quarti di Finale di Champions League: avversaria Jastrzebski Wegiel

    Piacenza 20.02.2024 – I riflettori del PalabancaSport si accendono nuovamente sulla Cev Volley Champions League 2024: domani, mercoledì 21 febbraio alle 20.30 (gara trasmessa su Dazn e in diretta da Radio Sound e Sportpiacenza.it) Gas Sales Daiko Piacenza affronta la formazione polacca dello Jastrzebski Wegiel nella gara di andata dei Quarti di Finale. L’ingresso è compreso nell’abbonamento All Inclusive.
    La gara di ritorno si giocherà mercoledì 28 febbraio in terra polacca.
    Gas Sales Daiko Piacenza ha conquistato il diritto di partecipare ai Quarti di Finale grazie al primo posto nella Pool C nella fase a gironi dove ha vinto cinque delle sei partite giocate. Unica battuta d’arresto per i biancorossi è stata al debutto nella manifestazione proprio con l’Halkbank Ankara.
    La Cev Volleyball Champions League è per importanza la prima competizione annuale europea per club, sono 31 le squadre partecipanti che dopo i turni preliminari si sono ridotte a 20 che hanno partecipato alla fase a gironi divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Ai Quarti di Finale prendono parte le prime classificate di ogni girone e le vincitrici dei Play Off a cui hanno partecipato le cinque seconde classificate dei vari gironi e la migliore terza.
    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Daiko Piacenza): “Dobbiamo essere solo orgogliosi di avere raggiunto i quarti di finale di questa manifestazione e ancora di più di potere affrontare una grande squadra polacca. Lo Jastrzebski gioca un’ottima pallavolo, è forte in ogni fondamentale e noi dovremo essere molto attenti e soprattutto approcciare la gara nel modo migliore. Ci vorrà pazienza nel corso della gara, dovremo giocare la nostra migliore pallavolo, quella vista già nel girone di questa manifestazione a cui teniamo parecchio”.
    L’avversario: Jastrzebski Wegiel
    Lo Jastrzebski Wegiel dopo 22 giornate di campionato guida la PlusLiga con 57 punti frutto di 19 vittorie e tre sconfitta. Nell’ultimo turno di campionato, giocato sabato scorso, passo falso casalingo dello Jastrzebski con il Barkon: sconfitta per 0-3 (17-25, 23-25, 25-27) per i prossimi avversari dei biancorossi. Ma il tecnico Marcelo Mendez nell’occasione ha messo in atto un forte turn over tenendo in panchina nei primi due set quasi tutti i titolari. Da pochi giorni la formazione polacca ha staccato il biglietto pet partecipare alla Final Four di Coppa di Polonia che si giocherà ad inizio di marzo. La scorsa stagione lo Jastrzebski ha vinto il campionato ed ha giocato la finale di Champions League. Nel roster della formazione polacca spiccano i nomi di giocatori che hanno militato nel campionato italiano come l’opposto Patry e lo schiacciatore Sedlacek un passato anche a Piacenza e la scorsa stagione a Cisterna. Preparatore atletico è l’italiano Federico Baroni.
    Nel palmares conta tre scudetti, una Coppa di Polonia e tre Supercoppa di Polonia. LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri riceve il Levallois Parigi per la semifinale d’andata: “La stiamo preparando nel miglior modo”

    Di coppa in coppa, di semifinale in semifinale. Reduce dalla partecipazione a Trieste alla final four della Coppa Italia Frecciarossa, dove si è fermata in semifinale contro Conegliano, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si prepara a tornare in campo per la semifinale della CEV Volleycup Cup che la opporrà al Levallois Paris Saint Cloud. La gara d’andata è in programma al Pala Gianni Asti di Torino domani, mercoledì 21 febbraio, con fischio d’inizio alle ore 20.

    Per le biancoblù è il secondo confronto consecutivo in Coppa CEV contro una formazione transalpina, dopo essersi imposta nei quarti per due volte al tie-break contro il Volero Le Cannet. Questa nuova sfida le opporrà a una squadra in piena corsa per la vittoria della regular season del massimo campionato francese dove al momento occupa il primo posto in classifica. Nel suo organico del Levallois Paris, allenato dall’italianissimo Matteo Orefice (già assistente di Giulio Cesare Bregoli al Saint-Raphael), spicca Stephanie Enright, capitano della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 nel 2019/2020.

    Nei precedenti turni di coppa il Levallois Paris ha eliminato le montenegrine dell’Ok Herceg Novi, il quotato Thy Istanbul di Ze Roberto, le croate dell’Mladost Zagabria e le ungheresi del Vasas Obuda Budapest, con un percorso netto di otto vittorie su otto. Le migliori realizzatrici sono l’opposto argentino Bianca Cugno e la banda slovacca Karin Palgutova.

    “Sono sicura che la partita contro il Levallois Paris sarà divertente – fa il punto Avery Skinner – Ho giocato contro di loro l’anno scorso quando militavo in Francia ed erano una buona squadra, ma sembra che quest’anno abbiano aumentato il loro livello. Non sarà una partita facile ma ci stiamo preparando per essere pronti ad affrontarle nel migliore del modi“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO