consigliato per te

  • in

    Un’altra maratona per lo Zaksa, Guaguas e Berlin in vantaggio

    I playoff di Champions League maschile si sono aperti con l’ennesima maratona per lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle: dopo la grande rimonta sul Knack Roeselare valsa la qualificazione, i campioni d’Europa si sono imposti nuovamente al tie break sull’Halkbank Ankara in un’altra sfida da brividi. Sempre privi di Sliwka, i polacchi si sono appoggiati a una grande prova di Lukasz Kaczmarek (23 punti con il 57% in attacco), spalleggiato da Bartosz Bednorz con altri 21 palloni a terra; per gli ospiti prestazione stellare di Earvin Ngapeth (21 punti con il 67%), meno bene invece Nimir Abdel-Aziz, fermo al 32% in attacco con 5 murate subite. Tutto aperto comunque in vista della gara di ritorno in Turchia: dalla doppia sfida uscirà l’avversaria della Cucine Lube Civitanova nei quarti.

    La Trentino Itas attende invece la vincente tra Berlin Recycling Volleys e Tours VB: i tedeschi sono in vantaggio dopo la vittoria per 3-1 dall’andata, firmata da Ruben Schott con 18 punti ma soprattutto da una grande prova di squadra in battuta e a muro (8 ace e altrettanti block vincenti). Buona la prima anche per il Guaguas Las Palmas, che si è imposto con un ingannevole 3-0 (tutti e tre i set si sono chiusi in volata) sul Lvi Praga: ancora una volta da applausi Paolo Zonca con un superlativo 10 su 11 in attacco, livelli altissimi anche per Nicolas Bruno (18 punti con il 76%). La vincente di questo confronto se la vedrà con lo Ziraat Bank Ankara nel turno successivo.

    PLAYOFFBerlin Recycling Volleys (Germania)-Tours VB (Francia) 3-1 (25-17, 20-25, 25-13, 25-22) ritorno gio 8/2Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (Polonia)-Halkbank Ankara (Turchia) 3-2 (21-25, 25-22, 25-21, 16-25, 15-12) ritorno mer 7/2Guaguas Las Palmas (Spagna)-VK Lvi Praga (Rep.Ceca) 3-0 (25-23, 25-23, 26-24) ritorno mer 7/2

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Galatasaray demolito, Monza ha già la finale di Challenge in tasca

    Nel match di andata delle semifinali di Cev Challenge Cup la Mint Vero Volley Monza ha ipotecato l’ultimo atto del torneo surclassando in tre set (25-17, 25-14, 25-16) il Galatasaray HDI Istanbul all’Opiquad Arena.

    Davvero poca, pochissima roba i turchi per pensare di impensierire una squadra come quella di Eccheli, soprattutto attaccando praticamente sempre e solo con due uomini, l’opposto Hadrava e lo schiacciatore Kujundzic: 27 punti in due a cui si sommano appena 7 dal resto della squadra.

    Il resto sono regali di Monza, che invece con Cachopa gioca un’altra partita “a tutto campo”: 27 punti dalle bande, 13 dagli opposti, 16 dai centrali, per un totale di nove giocatori a referto di cui tre in doppia cifra.

    Insomma altra pasta, altro livello, altro pianeta, come raccontano anche gli altri numeri del match: 12 muri a 3, 7 ace a 2, 59% in attacco contro il 35%, 56% di ricezione positiva contro il 43%. MVP Maar, top scorer del match con 16 punti.

    foto Vero Volley Monza

    Sestetti – Massimo Eccheli, che deve rinunciare ancora a Takahashi e all’ultimo momento anche al centrale Comparoni (rottura del setto nasale in allenamento), si affida allo starting six visto in Coppa Italia con Cahopa opposto a Szwarc, Maar e Loeppky in banda, Galassi e Di Martino al centro, Gaggini libero. Umut Cakir risponde con le diagonali Zimmermann-Hadrava e Gungor-Kujundzic, coppia centrale formata da Karasu e Durmaz, Hatipoglu libero.

    1° Set – Pronti via, Monza trova subito il break che vale il 2-0 e poco più tardi anche quello del 5-2 con Maar e Szwarc. I turchi ci mettono anche del loro sparando lungo un paio di attacchi quasi scolastici e sul 7-2 la panchina ospite si rifugia subito nel timeout. La forbice, però, continua ad allargarsi azione dopo azione con Cachopa che sviolina il solito gioco veloce e indecifrabile e Maar, best scorer di questo primo parziale con 6 punti, che colpisce come un fabbro ferraio in 4 e in 6.

    Quando però dall’11-5 si passa al 13-10 è Eccheli a voler fare due chiacchiere con i suoi ragazzi dopo un paio di muri subiti. Monza torna così a giocare sul velluto (16-10, 18-11) fino a chiudere il primo set con il punteggio di 25-17. Unico neo per i brianzoli è forse la battuta: 4 errori, 1 solo ace (di Loeppky).

    foto Vero Volley Monza

    2° Set –Altra sgasata della Mint a inizio secondo set (4-1), vantaggio che tocca presto anche le quattro lunghezze (7-3), poi cinque (8-3), poi sei (10-4). Sul 14-8 altro timeout, il secondo del set (il primo chiamato sul 7-3) chiamato da Cakir, forse infastidito dai troppi muri subiti dai suoi (alla fine di questo secondo set saranno ben 5).

    Tanto per dire, il solo Cachopa ne ha realizzati 2, ma d’altronde, come detto, capire dove attaccherà il Galatasaray è molto semplice visto che gli attacchi arrivano solo da posto 2 e posto 4. Il punteggio recita così 17-9, 20-13, 23-14 e infine 25-14. Decisamente meglio il servizio dei brianzoli in questo set con zero errori gratuiti e ben tre ace (Loeppky, Galassi e Szwarc).

    foto Vero Volley Monza

    3° Set – Leggermente più tirato l’avvio del terzo parziale (6-5, 8-7), poi sono ancora i muri punto, soprattutto sui centrali avversari, a permettere alla Vero Volley di allungare il passo (11-7). Eccheli concede campo e gloria anche per capitan Beretta che ci mette poco ad andare a referto con la specialità della casa.

    Maar e Szwarc si prendono la scena e i brianzoli dilagano, ora anche a suon di ace (22-13). Dentro anche Mujanovic e Visic per il doppio cambio. I titoli di coda arrivano (presto) con un altro parziale senza storia (25-16). Monza ha un piede e mezzo, se non due, in finale di Challenge Cup.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Monza ospita Istanbul nell’andata delle Semifinali di Challenge Cup

    CEV Challenge CupMonza ospita Istanbul nell’andata delle Semifinali
    La Mint Vero Volley Monza è pronta a tornare in campo all’Opiquad Arena domani, mercoledì 31 gennaio, alle ore 20.00. Sul taraflex brianzolo, i ragazzi di Massimo Eccheli se la vedranno con il Galatasaray HDI Istanbul per la gara di andata della Semifinale di Challenge Cup 2024.
    Sorridere nel primo match sarebbe certamente importante in vista della sfida di ritorno a Istanbul, il 6 febbraio alle ore 20.00 locali (18.00 italiane) e la Vero Volley ne è consapevole. I brianzoli dovranno essere bravi a gestire le energie fisiche e mentali, dopo la storica finale di Coppa Italia disputata contro Perugia all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO). Nonostante la sconfitta contro gli umbri, la MINT ha mostrato in campo un buon gioco, riuscendo a mettere in difficoltà in diverse occasioni la squadra di Lorenzetti portandosi a casa anche il primo set nell’ultimo atto di una Coppa Italia da ricordare. Monza potrà affidarsi in questo primo match, alla coralità di squadra e alla solidità del suo muro-difesa, unita al grande cuore di una formazione che vuole raggiungere traguardi sempre nuovi. Ancora out lo schiacciatore giapponese Ran Takahashi, ancora alle prese con l’infortunio alla caviglia rimediato nel corso del match di SuperLega contro Verona.
    Dall’altra parte la Mint Vero Volley Monza troverà l’agguerrita compagine turca, guidata dall’ex di turno Jan Zimmermann. Il palleggiatore tedesco è stato protagonista nella scorsa stagione con la maglia del Consorzio, sostituendo l’infortunato Kreling per tutto il corso del campionato 2022/23. Nessun precedente tra le due formazioni in gare ufficiali. Il Galatasaray, nel turno precedente, ha sconfitto la squadra portoghese del Fonte Bastardo, imponendosi per 3-0 alle Azzorre e 3-1 in Turchia. Top scorer per i turchi nel primo match l’opposto croato Jan Hadrava, autore di 16 punti, mentre in quella di ritorno il mattatore è stato lo schiacciatore serbo Nikola Mijailovic con 17 palloni messi a terra.
    CEV Challenge Cup 2024
    Semifinals, Home MatchMercoledì 31 gennaio 2024, ore 20.00Mint Vero Volley Monza – Galatasaray HDI Istanbul (TUR)Arbitri: Tomislav Popovic, José Caramez Pereira LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficializzate date e orari dei Quarti di Finale di Champions League.

    Piacenza 25.01.2024 – La gara di andata dei Quarti di Finale Gas Sales Daiko Piacenza la giocherà al PalabancaSport mercoledì 21 febbraio alle ore 20.30: avversaria la formazione polacca dello Jastrzebski Wegiel.
    La gara di ritorno è in programma in terra polacca una settimana dopo, mercoledì 28 febbraio alle ore 18.00.
    La Cev ha ufficializzato i giorni e gli orari delle gare dei Quarti di Finale.
    I biancorossi hanno vinto la Pool C mentre i polacchi la Pool D: entrambe le squadre hanno chiuso la propria Pool con 15 punti, 5 vittorie, 16 set vinti e 5 persi. I polacchi vantano la migliore posizione grazie al migliore quoziente punti e per questo giocherano la gara di ritorno in casa.
    Lo Jastrzebski Wegiel dopo 18 partite giocate guida la PlusLiga polacca con 48 punti frutto di 16 vittorie e 2 sconfitte. LEGGI TUTTO

  • in

    Definiti date e orari dei playoff di Champions League

    La CEV ha ufficializzato date e orari dei playoff di Champions League, il turno intermedio della massima competizione europea che qualificherà ai quarti di finale 3 formazioni maschili e altrettante femminili. Com’è noto, le 6 squadre italiane ancora in corsa sono già tutte qualificate ai quarti, ma osserveranno con estremo interesse le prossime partite: in campo femminile, infatti, la A.Carraro Imoco Conegliano attende la vincente tra VakifBank Istanbul e PGE Rysice Rzeszow, mentre la Savino Del Bene Scandicci affronterà una tra Eczacibasi Dynavit Istanbul e SC Prometey Dnipro. Già definita l’avversaria dell’Allianz Vero Volley Milano, che incontrerà le polacche dell’LKS Commercecon Lodz. Infine, la vincente del derby tedesco tra SC Potsdam e Allianz MTV Stuttgart troverà sulla sua strada il Fenerbahce Opet Istanbul.

    Nel torneo maschile la Gas Sales Daiko Piacenza è l’unica a conoscere già la sua prossima rivale, lo Jastrzebski Wegiel. Dai playoff usciranno invece le avversarie della Trentino Itas, che troverà una tra Tours VB e Berlin Recycling Volleys, e della Cucine Lube Civitanova, che se la vedrà con la superstite della sfida tra Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle e Halkbank Ankara. Per chiudere, le outsider Guaguas Las Palmas e VK Lvi Praga si sfideranno a duello per andare ad affrontare lo Ziraat Bank Ankara. Le gare di andata si disputeranno tra martedì 30 gennaio e giovedì 1° febbraio, quelle di ritorno mercoledì 7 e giovedì 8 febbraio.

    Questo il calendario completo:

    FEMMINILEPGE Rysice Rzeszow (Polonia)-VakifBank Istanbul (Turchia) andata mar 30/1 ore 20.30, ritorno gio 8/2 ore 15.30SC Prometey Dnipro (Ucraina)-Eczacibasi Dynavit Istanbul (Turchia) andata gio 1/2 ore 16.00, ritorno mer 7/2 ore 13.00Allianz MTV Stuttgart (Germania)-SC Potsdam (Germania) andata gio 1/2 ore 19.00, ritorno mer 7/2 ore 19.00

    MASCHILEGuaguas Las Palmas (Spagna)-VK Lvi Praga (Rep.Ceca) andata mar 30/1 ore 20.30, ritorno mer 7/2 ore 19.30Berlin Recycling Volleys (Germania)-Tours VB (Francia) andata mer 31/1 ore 19.30, ritorno gio 8/2 ore 19.30Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (Polonia)-Halkbank Ankara (Turchia) andata mer 31/1 ore 20.30, ritorno mer 7/2 ore 14.00

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano lotta ma non basta. Zawiercie ai Quarti di CEV Cup

    CEV Cup 2024Milano lotta nel ritorno dei Play Off ma vince Zawiercie. Polacchi ai Quarti di Finale
    Allianz Milano – Aluron Cmc Warta Zawiercie 0-3 (22-25, 22-25, 23-25) – ALLIANZ MILANO: Kaziyski 1, Mergarejo Hernandez 5, Zonta 1, Catania (L), Vitelli 1, Reggers 7, Loser 4, Innocenzi, Piano 3, Ishikawa 7, Porro 2, Colombo (L), Dirlic 10. Non entrati. All. Piazza Roberto. ALURON CMC WARTA ZAWIERCIE: Kwolek 17, Perry (L), Zniszczol 4, Schamlewski 3, Gregorowicz (L), Gasior 5, Tavares Rodrigues, Clevenot 8, Kozlowski, Bieniek 5, Butryn 7, Szalacha 3, Laba 6. Non entrati. All. Winiarski. ARBITRI: Cormie, Kovacevic. Note – durata set: 28’, 26’, 27’; tot: 81’. Allianz Milano: Battute sbagliate 13, Vincenti 1. Aluron Cmc Warta Zawiercie: Battute sbagliate 17, Vincenti 6.
    Sarebbe servita quasi un’impresa all’Allianz Milano per ribaltare il risultato dell’andata contro la forte squadra polacca e andare al Golden Set. Ne sono tuttavia bastati due, di combattuti parziali, alla formazione dell’Aluron CMC Warta Zawiercie per passare ai Quarti di Finale di CEV Cup. Non sono stati sufficienti i 9 muri (10 in tre set) messi a segno da capitan Piano e compagni, che hanno trasformato l’opposto Butryn in un giocatore “normale”, anzi pure un po’ meno, visto il suo 33% in attacco con 7 punti nei due set giocati. Troppo basse le percentualiin ricezione 39% con l’11% di palla perfetta e 4 ace subiti, contro il Warta che ha avuto Tavares sempre con la palla sulla testa per innescare anche i centrali e l’ottimo Kwolek. Onore quindi all’Aluron CMC Warta Zawiercie, che chiude con un doppio 3-0 la sfida contro Allianz Milano e ora si presenta da favorita per la fase finale della CEV Cup. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup femminile: in semifinale anche Nantes e Nilufer

    Definite in settimana le semifinali della Challenge Cup femminile, che si giocheranno tra il 30 gennaio e l’8 febbraio. Come già noto, l’Igor Gorgonzola Novara incontrerà il VC Wiesbaden, grande sorpresa di questa edizione, che ha confermato anche al ritorno il 3-0 dell’andata sul PAOK Salonicco. Squadra senza grandi stelle ma compatta e determinata quella tedesca, artefice dell’eliminazione del Galatasaray nel turno precedente: la giocatrice più nota è l’opposta statunitense di origini polacche Izabella Rapacz.

    Dall’altra parte del tabellone le Neptunes Nantes, prime della classe in Francia, hanno eliminato con un doppio 3-1 il Panathinaikos: al ritorno bella sfida tra le bomber Taylor Mims e Sherridan Atkinson (21 punti a testa), mentre ha deluso l’ex novarese Kenia Carcaces e la giovane centrale Hena Kurtagic si è messa nuovamente in luce con 6 muri vincenti. Le francesi incontreranno il Nilufer Belediye Bursa, che senza particolari problemi ha piegato anche al ritorno il CSM Lugoj: proprio la giocatrice simbolo del volley transalpino, Lucille Gicquel, sarà il pericolo numero uno per le sue connazionali, insieme alla svizzera Laura Kunzler.

    QUARTI DI FINALECSO Voluntari (Romania)-Igor Gorgonzola Novara 0-3 (17-25, 18-25, 20-25) andata 1-3VC Wiesbaden (Germania)-AC PAOK Salonicco (Grecia) 3-0 (25-23, 25-22, 25-22) andata 3-0Neptunes Nantes (Francia)-Panathinaikos Atene (Grecia) 3-1 (25-27, 25-23, 25-21, 25-14) andata 3-1Nilufer Belediye Bursa (Turchia)-CSM Lugoj (Romania) 3-0 (25-22, 25-20, 25-11) andata 3-1

    SEMIFINALIAndata 30-1/1-2, ritorno 6/8-2Neptunes Nantes (Francia)-Nilufer Belediye Bursa (Turchia)Igor Gorgonzola Novara-VC Wiesbaden (Germania)

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup maschile: l’Akaa Volley è la sorpresa delle semifinali

    Tre favoritissime della vigilia e una grande sorpresa: i finlandesi dell’Akaa Volley, protagonisti di una serie di vittorie contro pronostico, sparigliano le carte nelle semifinali di Challenge Cup maschile. A cadere sotto i loro colpi nei quarti è il Pamesa Teruel, che tra andata e ritorno porta a casa un solo set, inutile ai fini della qualificazione. Una squadra tutta da scoprire quella guidata dalla leggenda del volley finlandese Olli Kunnari, senza giocatori particolarmente noti a livello internazionale se non l’opposto ceco Matej Smidl, passato anche da Ravenna.

    Dilagante il Projekt Warszawa, trascinato anche al ritorno contro lo Steaua Bucarest dal solito Szalpuk e da 13 muri-punto; qualche problema in più per il Galatasaray HDI Istanbul che, sotto di un set contro i portoghesi del Fonte Bastardo, si è rifatto grazie all’apporto decisivo dell’ex Vibo Nikola Mijailovic, autore di 17 punti con il 55% in attacco. Un’altra arma da tenere d’occhio per Monza oltre ai già noti Hadrava e Kujundzic e all’ex di turno, il palleggiatore Jan Zimmermann.

    Foto CEV

    QUARTI DI FINALEAkaa Volley (Finlandia)-Pamesa Teruel (Spagna) 3-1 (25-14, 22-25, 25-16, 25-18) andata 3-0Projekt Warszawa (Polonia)-Steaua Bucarest (Romania) 3-0 (25-19, 25-19, 25-23) andata 3-0Mint Vero Volley Monza-Levski Sofia (Bulgaria) 3-0 (25-21, 25-12, 25-21) andata 3-0Galatasaray HDI Istanbul (Turchia)-Fonte Bastardo Azores (Portogallo) 3-1 (21-25, 25-23, 25-16, 25-23) andata 3-0

    SEMIFINALIAndata 30-1/1-2, ritorno 6/8-2Akaa Volley (Finlandia)-Projekt Warszawa (Polonia)Mint Vero Volley Monza-Galatasaray HDI Istanbul (Turchia)

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO