consigliato per te

  • in

    Scandicci prova a scrivere la storia: “Un’occasione bellissima per noi e per la città”

    La Savino Del Bene Scandicci è di fronte al punto di non ritorno del suo viaggio europeo: mercoledì 28 febbraio il club toscano affronterà uno degli appuntamenti più importanti della sua storia, ospitando a Palazzo Wanny (a partire dalle 20) l’Eczacibasi Dynavit Istanbul nella gara di ritorno dei quarti di finale di Champions League. Per centrare la sua prima semifinale in assoluto la squadra di Massimo Barbolini ha bisogno di sovvertire il risultato dell’incontro di andata, vinto per 3-2 dalla formazione turca: un 3-0 o un 3-1 qualificherebbero direttamente Scandicci, mentre in caso di tie break vinto dalle padrone di casa si andrebbe al Golden Set di spareggio.

    I tre precedenti tra le due squadre si sono giocati tutti in questa stagione, con due vittorie per 3-1 della Savino Del Bene nella fase a gironi e il già citato successo dell’Eczacibasi all’andata. Tre anche le ex in campo: da una parte Alexa Gray (a Scandicci nel 2019-2020) e Jovana Stevanovic (dal 2018 al 2020), dall’altra Maja Ognjenovic, all’Eczacibasi per ben tre volte nel corso della sua carriera (2009-2010, 2016-2018 e 2021-2023). A loro va aggiunto lo stesso Barbolini, allenatore della squadra arancionera nella stagione 2016-2017.

    “Conosciamo benissimo il livello dell’Eczacibasi – dice proprio Barbolini – abbiamo giocato tre partite con loro e tutte sono finite 3-1 o 3-2, e quindi sappiamo che sarà una partita da giocare bene, punto a punto. Sappiamo che è un’occasione bellissima per noi e per la città, perché abbiamo l’occasione di giocarci in casa quella che in pratica è una partita secca. Partiremo più o meno alla pari, con un piccolo vantaggio per loro. Noi dobbiamo approfittare del fattore campo, visto che sicuramente ci sarà un grandissimo pubblico per questa partita. Dobbiamo giocare con tanta pazienza, sapendo che ormai ci conosciamo a vicenda: non è che si possono inventare tante cose, chi fa più cose bene per più tempo andrà in semifinale“.

    La partita sarà visibile in diretta streaming previo abbonamento su DAZN.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri a Parigi a caccia della finale: “Restiamo concentrate, possiamo farcela”

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 è a Parigi a caccia della finale della CEV Volleyball Cup. L’appuntamento che attende le biancoblù, la semifinale di ritorno contro il Levallois Paris Saint Cloud, è in programma domani, mercoledì 28 febbraio, con fischio d’inizio alle ore 20.

    La serie riparte dall’altalena di punteggio ed emozioni che mercoledì scorso al Pala Gianni Asti ha visto Grobelna e compagne esultare al tie-break. Un risultato che rappresenta un innegabile vantaggio, ma guai ad abbassare la guardia: per superare il turno Chieri dovrà vincere la partita, non importa con quale risultato. In caso di sconfitta per 3-2 si giocherà invece il golden set di spareggio, mentre con un successo per 3-0 o 3-1 saranno le transalpine a proseguire il cammino in coppa.

    Chi fra Parigi e Chieri passerà il turno affronterà in finale le svizzere del Viteos Neuchatel UC o le polacche del Grot Budowlani Lodz. Nell’andata in Polonia Neuchatel ha vinto 1-3.

    “Sicuramente contro Parigi sarà una partita tosta – fa il punto la centrale Fatim Kone – Già all’andata ci hanno messo in difficoltà, anche se noi non abbiamo giocato la nostra miglior pallavolo. E’ una squadra che difende tanto e ha un buon muro-difesa. Dobbiamo cercare di essere pazienti e non innervosirci se non mettiamo a terra la palla al primo colpo. Inoltre giocando in casa loro avranno anche il favore del pubblico e questo le galvanizzerà. Però sono fiduciosa: se rimaniamo concentrate e pazienti, possiamo portare a casa il risultato“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, contro l’Halkbank serve una prova a tutto gas: “Padroni del nostro destino”

    Niente calcoli, serve una prova a tutto gas. La Cucine Lube Civitanova è pronta per la sfida di ritorno dei Quarti di finale della CEV Champions League 2024. Domani, mercoledì 28 febbraio, gli uomini di Chicco Blengini scenderanno in campo all’Eurosuole Forum (ore 20.30 con diretta DAZN e Radio Arancia) per affrontare i turchi dell’Halkbank Ankara.

    Nonostante il prezioso 3-1 corsaro firmato all’andata in Turchia da capitan Luciano De Cecco e compagni, la formazione cuciniera vuole interpretare il match come se fosse una gara secca e, quindi, giocare a viso aperto contro una rivale impegnativa che in Italia si darà il tutto per tutto, spinta dalla vena realizzativa dell’opposto olandese Nimir Abdel-Aziz.

    Per il passaggio del turno alla Lube serve una vittoria con qualsiasi risultato, ma anche una sconfitta al tie break qualificherebbe il sestetto marchigiano.

    Un passo falso in tre o in quattro set, invece, porterebbe le squadre al Golden Set, ovvero a disputare un parziale di spareggio ai 15 punti come in un tie break. .

    Dopo aver vinto la Champions League 2018/19, i campioni d’Italia sognano di tornare a giocare una Semifinale Europa. Infatti, Civitanova nelle ultime tre stagioni è uscita ai Quarti. Per mano dello Zaksa tre anni fa, dello Jastrzebski due stagioni fa e nella passata edizione proprio contro l’Halkbank. Andando a ritroso, nella stagione 2019/20 la Lube vinse i Quarti di finale con il sestetto belga del Roeselare prima dello stop al torneo per la pandemia di Covid-19.

    Le parole di Simone Anzani (centrale Cucine Lube Civitanova): “Quando si prepara un match di ritorno, soprattutto in Champions League, e hai diversi risultati favorevoli, il segreto è non attendere, ma avere un approccio aggressivo alla gara. Dobbiamo avere la testa del blitz ad Ankara e cercare di vincere la gara al più presto. Proprio in Turchia abbiamo giocato una delle nostre migliori gare stagionali e quel match deve rappresentare un modello per allontanare brutte sorprese. Spero che sia l’idea di tutto il gruppo e che la sfida cominci con il piede giusto. I tifosi ci aiuteranno e ci daranno la carica, ma a fare la differenza sarà la nostra pallavolo e vogliamo vincere anche per i supporter”.

    “Abbiamo davanti avversari di valore, ma il pericolo numero uno è rappresentato da noi stessi. Dobbiamo combattere prima con i nostri demoni e poi con i rivali, lo abbiamo dimostrato in questa stagione e si è visto in questi giorni. Siamo passati da una prova eccellente su un campo difficile come Ankara a una performance altalenante, anche se non tutta da buttare, con Piacenza in casa. Insomma, siamo i padroni del nostro destino”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza vola in Polonia: sfida decisiva per l’accesso in semifinale contro lo Jastrzebski Wegiel

    Gara di ritorno dei Quarti di Finale della Cev Volley Champions League 2024: domani, mercoledì 28 febbraio alle 18.00 (gara trasmessa su Dazn e in diretta da Radio Sound e Sportpiacenza.it) Gas Sales Daiko Piacenza in terra polacca affronta lo Jastrzebski Wegiel.

    In palio la Semifinale della Cev Volley Champions League 2024: Gas Sales Daiko Piacenza nella gara d’andata ha vinto al tie break (19-25, 30-28, 25-16, 22-25, 15-11), per passare il turno dovrà vincere con qualsiasi risultato mentre si andrà al Golden Set se la partita finirà con la vittoria al tie break dello Jastrzebski Wegiel. In caso di vittoria per 3-0 o 3-1 dei polacchi saranno loro ad accedere alla semifinale.

    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Daiko Piacenza): “Questa è la partita con la P maiuscola. Abbiamo vinto la gara di andata ma poco importa, dobbiamo fare risultato anche qui in Polonia. Mi aspetto una gara completamente diversa rispetto a sette giorni fa, dovremo essere bravi a mantenere la giusta concentrazione e calma anche nei momenti difficili che potranno esserci. La vittoria con la Lube ha dato carica e morale, ci aspetta una vera e propria battaglia ma siamo pronti a scrivere un pezzetto di storia di questa società”.

    Lo Jastrzebski Wegiel dopo 23 giornate di campionato guida la PlusLiga con 60 punti frutto di 20 vittorie e tre sconfitta. Nell’ultimo turno di campionato, giocato domenica 25 febbraio, ha superato fuori casa il Cuprum per 3-1 (21-25, 25-11, 25-16, 25-20). Da pochi giorni la formazione polacca ha staccato il biglietto pet partecipare alla Final Four di Coppa di Polonia che si giocherà nel prossimo week end. La scorsa stagione lo Jastrzebski ha vinto il campionato ed ha giocato la finale di Champions League. Nel roster della formazione polacca spiccano i nomi di giocatori che hanno militato nel campionato italiano come l’opposto Patry e lo schiacciatore Sedlacek un passato anche a Piacenza e la scorsa stagione a Cisterna. Nel palmares conta tre scudetti, una Coppa di Polonia e tre Supercoppa di Polonia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Con lo Jastrzebski Wegiel in palio la Semifinale di Champions League

    Piacenza 27.02.2024 – Gara di ritorno dei Quarti di Finale della Cev Volley Champions League 2024: domani, mercoledì 28 febbraio alle 18.00 (gara trasmessa su Dazn e in diretta da Radio Sound e Sportpiacenza.it) Gas Sales Daiko Piacenza in terra polacca affronta lo Jastrzebski Wegiel.
    In palio la Semifinale della Cev Volley Champions League 2024: Gas Sales Daiko Piacenza nella gara d’andata ha vinto al tie break (19-25, 30-28, 25-16, 22-25, 15-11), per passare il turno dovrà vincere con qualsiasi risultato mentre si andrà al Golden Set se la partita finirà con la vittoria al tie break dello Jastrzebski Wegiel. In caso di vittoria per 3-0 o 3-1 dei polacchi saranno loro ad accedere alla semifinale.
    Gas Sales Daiko Piacenza ha conquistato il diritto di partecipare ai Quarti di Finale grazie al primo posto nella Pool C nella fase a gironi dove ha vinto cinque delle sei partite giocate. Unica battuta d’arresto per i biancorossi è stata al debutto nella manifestazione proprio con l’Halkbank Ankara.
    La Cev Volleyball Champions League è per importanza la prima competizione annuale europea per club, sono 31 le squadre partecipanti che dopo i turni preliminari si sono ridotte a 20 che hanno partecipato alla fase a gironi divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Ai Quarti di Finale prendono parte le prime classificate di ogni girone e le vincitrici dei Play Off a cui hanno partecipato le cinque seconde classificate dei vari gironi e la migliore terza.
    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Daiko Piacenza): “Questa è la partita con la P maiuscola. Abbiamo vinto la gara di andata ma poco importa, dobbiamo fare risultato anche qui in Polonia. Mi aspetto una gara completamente diversa rispetto a sette giorni fa, dovremo essere bravi a mantenere la giusta concentrazione e calma anche nei momenti difficili che potranno esserci. La vittoria con la Lube ha dato carica e morale, ci aspetta una vera e propria battaglia ma siamo pronti a scrivere un pezzetto di storia di questa società”.
    L’avversario: Jastrzebski Wegiel
    Lo Jastrzebski Wegiel dopo 23 giornate di campionato guida la PlusLiga con 60 punti frutto di 20 vittorie e tre sconfitta. Nell’ultimo turno di campionato, giocato domenica 25 febbraio, ha superato fuori casa il Cuprum per 3-1 (21-25, 25-11, 25-16, 25-20). Da pochi giorni la formazione polacca ha staccato il biglietto pet partecipare alla Final Four di Coppa di Polonia che si giocherà nel prossimo week end. La scorsa stagione lo Jastrzebski ha vinto il campionato ed ha giocato la finale di Champions League. Nel roster della formazione polacca spiccano i nomi di giocatori che hanno militato nel campionato italiano come l’opposto Patry e lo schiacciatore Sedlacek un passato anche a Piacenza e la scorsa stagione a Cisterna. Nel palmares conta tre scudetti, una Coppa di Polonia e tre Supercoppa di Polonia. LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Challenge Cup: martedì si assegna la Coppa

    CEV Challenge Cup 2024Martedì si assegna la Coppa: Monza ospita Varsavia nella gara di ritorno. Missione rimonta e Golden Set per la Mint Vero Volley
    La Mint Vero Volley Monza è pronta per ospitare all’Opiquad Arena domani, martedì 27 febbraio, alle ore 20.00 (diretta DAZN) la Finale di ritorno della CEV Challenge Cup 2024. Tra le mura amiche di Monza, la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley se la vedrà con i temibili polacchi del Projekt Warszawa, vittoriosi per 3-1 nella gara d’andata alla COS Towar Hall.
    La squadra guidata da coach Massimo Eccheli dovrà quindi vincere quattro set per portarsi a casa il secondo trofeo continentale della propria storia, dopo la CEV Cup alzata nel 2022 arrivata grazie al doppio successo conquistato sul club francese di Tours (3-0 sia all’andata che al ritorno). Beretta e compagni, imbattuti nel loro cammino fino alla scorsa partita nella terza manifestazione europea per ordine di importanza, dovranno mettere in campo cuore, entusiasmo, qualità e determinazione: caratteristiche che i monzesi hanno sfoderato con continuità per arrivare fino a questo punto.
    Per la Mint Vero Volley Monza è dunque appuntamento con la propria storia, già impreziosita dai numeri esaltanti fatti registrare nella stagione in corso. Reduce da un periodo brillante in campionato dove, nelle ultime quattro uscite sono arrivate le vittorie contro Piacenza, Milano e Padova fuori e Catania in casa, Monza vuole tornare ad emozionarsi ed emozionare, provando a mettere sul mondoflex brianzolo quella bella pallavolo in grado di regalargli non solo tante gioie durante la stagione, ma anche e soprattutto un cammino quasi senza sbavature in Challenge Cup. Otto i successi nella competizione grazie a una serie di performance solide e positive; nella prima partita in terra polacca, solida la prova di Loeppky e Szwarc, autori di 21 punti a testa.
     
    CEV Challenge Cup 2024 – Finals, Away Match
    Martedì 27 febbraio 2024, ore 20.00Mint Vero Volley Monza – Projekt Warszawa (POL)Andata: Projekt Warszawa – Mint Vero Volley Monza 3-1 (25-18, 21-25, 25-18, 25-19)Arbitri: Suleyman Yalcin, Vladimir SimonovicDiretta DAZNTelecronaca di Maria Pia Beltran LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi in Polonia, in palio la Semifinale di Champions League

    Piacenza 26.02.2024 – Gas Sales Daiko Piacenza si rituffa nella Cev Volley Champions League 2024. Mercoledì 28 febbraio alle 18.00 (gara trasmessa da Dazn, diretta su Radio Sound e Sportpiacenza.it), la formazione biancorossa affronterà i polacchi dello Jastrzebski Wegiel nella gara di ritorno dei Quarti di Finale.
    Gas Sales Daiko Piacenza nella gara d’andata ha vinto al tie break (19-25, 30-28, 25-16, 22-25, 15-11): per conquistare la Semifinale in terra polacca dovrà vincere con qualsiasi risultato mentre si andrà al Golden Set se la partita finirà con la vittoria al tie break dello Jastrzebski Wegiel. In caso di vittoria per 3-0 o 3-1 dei polacchi saranno loro ad accedere alla semifinale.
    La formazione biancorossa dopo la bella vittoria in campionato con la Lube Civitanova raggiungerà nella giornata di oggi la Polonia con un volo da Bologna per Cracovia e quindi trasferimento in pullman a Jastrzebie-zdroj: oggi pomeriggio allenamento e così pure domani pomeriggio, martedì 27 febbraio. Dopo la rifinitura di mercoledì mattina, nel pomeriggio alle ore 18.00 fischio d’inizio della partita: arbitri Marie-Catherine Boulanger e Juraj Mokry.
    La formazione polacca, nel cui roster spiccano i nomi di giocatori che hanno militato nel campionato italiano come l’opposto Patry e lo schiacciatore Sedlacek, dopo 23 giornate di campionato guida la PlusLiga polacca con 60 punti frutto di 20 vittorie e 3 sconfitte. Nell’ultima giornata di campionato ha vinto fuori casa per 3-1 con il Cuprum: 21-25, 25-11, 25-16, 25-20 per lo Jastrzebski.
    La Cev Volleyball Champions League è per importanza la prima competizione annuale europea per club, sono 31 le squadre partecipanti che dopo i turni preliminari si sono ridotte a 20 che hanno partecipato alla fase a gironi divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Ai Quarti di Finale prendono parte le prime classificate di ogni girone e le vincitrici dei Play Off a cui hanno partecipato le cinque seconde classificate dei vari gironi e la migliore terza. LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Ziraat passa in rimonta sul campo di un ottimo Guaguas

    La rivelazione Guaguas Las Palmas dà filo da torcere anche allo Ziraat Bank Ankara, ma alla fine deve arrendersi per 1-3. Questo il verdetto della sfida che ha chiuso il programma dell’andata dei quarti di finale di Champions League maschile, mettendo i turchi in posizione favorevole per il passaggio del turno insieme alle tre squadre italiane, Civitanova, Trento e Piacenza. Nella sfida di ritorno, in programma mercoledì 28 febbraio ad Ankara, alla squadra di Mustafa Kavaz basterà infatti vincere due set per qualificarsi alle semifinali.

    Il Guaguas parte a razzo e domina addirittura il primo set grazie a un ottimo Nicolas Bruno (chiuderà con 21 punti e il 55% in attacco), ma dal secondo la partita cambia: lo Ziraat alza il ritmo in attacco con Anderson e Ter Maat, ma soprattutto con Oreol Camejo, protagonista di una gara strepitosa (17 punti, 73% in attacco, 60% in ricezione). Decisivi anche i 12 muri della squadra turca – 4 di Faik Gunes – che chiude in volata secondo e quarto set, aggiudicandosi più nettamente il terzo. Per la squadra delle Canarie anche 12 punti di Graham Vigrass (3 muri), mentre stavolta è sottotono Paolo Zonca, che si ferma a quota 8.

    QUARTI DI FINALEBerlin Recycling Volleys (Germania)-Trentino Itas 0-3 (18-25, 17-25, 17-25) ritorno gio 29/2 ore 20.30Halkbank Ankara (Turchia)-Cucine Lube Civitanova 1-3 (21-25, 21-25, 27-25, 22-25) ritorno mer 28/2 ore 20.30Gas Sales Daiko Piacenza-Jastrzebski Wegiel (Polonia) 3-2 (19-25, 30-28, 25-16, 22-25, 15-11) ritorno mer 28/2 ore 18.00Guaguas Las Palmas (Spagna)-Ziraat Bank Ankara (Turchia) 1-3 (25-17, 23-25, 21-25, 23-25) ritorno mer 28/2 ore 17.00

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO