consigliato per te

  • in

    Coppa Italia: la Top Volley si gioca tutto domani sera a Padova

    Di Redazione
    Dopo la sconfitta casalinga con Ravenna, in tre set, la Top Volley Cisterna torna in campo domani (mercoledì) alle 20:30 a Padova nel match valido come gara 3 degli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia. Per la squadra di coach Lorenzo Tubertini, che aveva iniziato alla grande la sua avventura nella manifestazione tricolore (vincendo 1-3 a Piacenza), quella in Veneto è una sfida da vincere a tutti i costi per continuare l’avventura in Coppa perché solo in caso di vittoria da tre punti (0-3 e 1-3) la Top Volley Cisterna salirebbe a quota sei punti nella classifica del girone B e sarebbe qualificata matematicamente. Con una vittoria da due punti (2-3), Cisterna andrebbe a cinque punti e in questo caso dovrebbe sperare nella sconfitta di Ravenna in casa con Piacenza, mentre con tutti gli altri risultati (sconfitta al tie-break o 3-0/3-1) verrebbe automaticamente eliminata. Si tratta del primo scontro diretto in Coppa Italia tra le due squadre mentre in campionato la Top è avanti con 15 vittorie contro le 13 del Padova.
    Nei roster figurano due ex incrociati: l’opposto Toncek Stern, alla Top Volley nella stagione 2018/19, e Luigi Randazzo, il laterale del Cisterna che ha vestito la maglia di Padova dal 2017 al 2020. Nell’ultima uscita contro Ravenna in gara 2, senza Sabbi, coach Tubertini ha scheirato Sottile in palleggio in diagonale con Onwuelo, di banda Tillie e Randazzo, al centro Szwarc e Krick, con Cavaccini libero.
    LA CURIOSITA’ – Domenica scorsa Luca Rossato, quarto schiacciatore della Top Volley Cisterna, ha fatto il suo esordio ufficiale sul campo in occasione della sfida con Ravenna. Per il giovane diciannovenne pontino, nato il 27 gennaio del 2001, l’emozione è stata notevole e ha dato il cambio al 41enne regista Daniele Sottile, il più esperto di tutta la Superlega. «Anche se ho toccato il campo per poco te per me è stata una grande soddisfazione e ci tengo a ringraziare il coach per la fiducia che ha riposto in me e ne ha veramente tanta se ha deciso di farmi entrare, chiaramente sono stato molto contento e per me è stata un’emozione notevole anche se è volato tutto in un attimo» spiega Luca Rossato, alto 197 centimetri, alla sua seconda stagione alla Top Volley Cisterna.
    «La squadra mi ha incoraggiato molto, anche questo è stato molto importante per me, allo stesso tempo però mi hanno obbligato a portare le paste all’allenamento, una tradizione che è d’obbligo rispettare. Anche la mia famiglia e tutti quelli che mi vogliono bene sono stati contenti, questo mi ha emozionato molto, inoltre a lavoro dovrò offrire anche una cena a tutti, per fortuna sono pochi e mi toccherà pagarla a mio padre, mio zio e mio cugino» ha aggiunto lo schiacciatore sorridendo.
    Del Monte® Coppa Italia SuperLega – Ottavi Gara 3Mercoledì 23 settembre 2020, ore 20.30
    Girone BConsar Ravenna – Gas Sales Bluenergy Piacenza Diretta Eleven SportsKioene Padova – Top Volley Cisterna Diretta Eleven Sports
    Classifica Girone BKioene Padova 5, Consar Ravenna 4, Top Volley Cisterna 3, Gas Sales Bluenergy Piacenza 0
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley Monza domani attesa a Milano per la Coppa Italia

    Di Redazione
    Ultima gara del girone A degli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia in trasferta per la Vero Volley Monza di Fabio Soli. Domani, mercoledì 23 settembre, alle ore 18.00 (diretta LVC – Eleven Sports), la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley sarà di scena al Centro Pavesi di Milano per affrontare l’Allianz Milano. Un confronto, quello tra le due squadre, che non sarà decisivo in chiave quarti di finale, semmai utile ad entrambe in vista del derby di campionato fissato il 3 ottobre, all’Arena di Monza, per la seconda giornata di andata della SuperLega Credem Banca.
    Monza e Milano sono infatti già certe di essere qualificate al turno successivo forti delle prime due posizioni occupate in classifica (il primo e secondo posto nella pool è ininfluente, dato che conterà poi la classifica della regular season alla fine del girone di andata).
    Per i monzesi, che arrivano a questa sfida con un bilancio di due vittorie su due confronti (contro Vibo Valentia in casa 3-0 e contro Verona in Veneto 3-2), sarà un’ulteriore occasione di provare i meccanismi di gioco in vista dell’esordio in campionato, in programma domenica 27 settembre, alle ore 18.00, contro la Leo Shoes, a Modena. Stessa cosa varrà per i milanesi di Piazza, vincenti 3-0 contro Verona in casa nel primo turno e bravi a fermare Vibo Valentia in Calabria 3-1, in campo nel weekend tra le mura amiche contro Cisterna.
    ROSTER COMPLETO – VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori ORDUNA, CALLIGAROCentrali BERETTA, HOLT, GALASSISchiacciatori DZAVORONOK, SEDLACEK, DAVYSKIBA, FALGARI, LAGUMDZIJA, RAMIREZ-PITA, LANZALiberi FEDERICI, BRUNETTIAllenatore SOLI
    ROSTER COMPLETO – ALLIANZ MILANOPalleggiatori SBERTOLI, DALDELLOCentrali KOZAMERNIK, PIANO, MOSCASchiacciatori BASIC, MAAR, WEBER, PATRY, MESCHIARI, ISHIKAWALiberi PESARESI, STAFORINIAllenatore PIAZZA
    PRECEDENTI15, di cui 13 in SuperLega e 2 in Serie A2 (6 successi Monza, 9 successi Milano)L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Allianz Milano – Vero Volley Monza 3-0 (1a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca 2019-20) – 26 dicembre 2019 – Allianz Cloud di Milano.
    GLI EX DELLA GARAPER MONZAGianluca Galassi, a Milano dal 2016 al 2018PER MILANONicola Daldello, a Monza dal 2015 al 2017
    CURIOSITA’Primo confronto tra le due squadre in Coppa Italia.Nella passata stagione Milano ha vinto entrambe le sfide di campionato 3-0 contro i monzesi.Le due squadre si sono già incontrate al Centro Pavesi di Milano, quando però militavano in Serie A2 (Milano-Monza 0-3, 20 ottobre 2013, 1 giornata di andata A2 maschile 2013-2014).
    LE DICHIARAZIONI PRE PARTITA

    Fabio Soli (allenatore Vero Volley Monza): “Siamo molto contenti di aver centrato la qualificazione ai quarti di Coppa Italia visto che era il nostro primo obiettivo stagionale. L’abbiamo fatto dopo sole due partite ed avendo la meglio su una squadra ben attrezzata come Verona. Ora andiamo a Milano abbastanza tranquilli visto che sia noi che loro siamo qualificati. Proveremo qualcosa di diverso nel sistema, dando spazio a chi ha giocato meno nell’ultimo periodo per fargli prendere ritmo di gioco. Cosa mi è piaciuto di queste due sfide? Ho visto una Vero Volley Monza che ha saputo aggredire l’avversario fin da subito: qualità che dovremo mantenere per tutto l’arco del campionato. Della gara di Verona, in particolare, sono rimasto soddisfatto della reazione che abbiamo avuto dopo essere stati recuperati. Siamo stati bravi a fare nostro il tie-break in maniera netta e questo, oltre a dimostrare di che pasta siamo fatti, ha messo in luce il nostro carattere”.
    OTTAVI DI FINALE DEL MONTE® COPPA ITALIACLASSIFICA GIRONE AAllianz Milano 6, Vero Volley Monza 5, NBV Verona 0, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 0.CLASSIFICA GIRONE BKioene Padova 5, Consar Ravenna 4, Top Volley Cisterna 3, Gas Sales Bluenergy Piacenza 0.in neretto le qualificate ai quarti di finale
    IL PROGRAMMA – OTTAVI DI FINALE DEL MONTE® COPPA ITALIAProgramma Ottavi di FinaleDel Monte® Coppa Italia SuperLega – Ottavi Gara 3Mercoledì 23 settembre 2020, ore 18.00Girone AAllianz Milano – Vero Volley Monza (impianto gara: Centro Pavesi)Mercoledì 23 settembre 2020, ore 20.30NBV Verona – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaGirone BMercoledì 23 settembre 2020, ore 20.30Consar Ravenna – Gas Sales Bluenergy PiacenzaKioene Padova – Top Volley CisternaDiretta Eleven Sports
    LA FORMULAAlla manifestazione partecipano le 12 formazioni iscritte al Campionato di SuperLega 2020/2021. Le migliori 4 classificate della stagione 2019/2020 (Cucine Lube Civitanova, Leo Shoes Modena, Sir Safety Conad Perugia e Itas Trentino) sono qualificate direttamente ai Quarti di Finale. Le rimanenti 8 squadre saranno divise in due gironi composti da 4 squadre ciascuno, formati secondo il criterio della serpentina sulla base della classifica della stagione 2019/2020. Queste otto squadre disputeranno quindi un girone all’italiana con partite di sola andata per un totale di tre incontri per squadra (13, 20 e 23 settembre). Le due migliori di ciascun girone disputeranno due partite in casa ed una in trasferta. Le prime due squadre classificate di ciascun girone raggiungeranno le altre quattro già qualificate ai Quarti di Finale. Gli accoppiamenti dei Quarti di Finale saranno effettuati secondo la classifica al termine del girone di andata della Regular Season di SuperLega 2020/2021, da giocarsi in gara unica in casa della squadra con miglior classifica. Le quattro vincenti accederanno alla Final Four.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Gardini non è più l’allenatore della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza

    Foto Facebook Gas Sales Piacenza Volley

    Di Redazione
    Le due sconfitte di Piacenza negli ottavi di Coppa Italia, prima con Cisterna di Latina e poi con Padova, sono costate care al coach biancorosso Andrea Gardini.
    Il tecnico ravvenate proprio ieri, nelle dichiarazioni rilasciate, non nascondeva l’ amarezza e la delusione per le prestazioni dei suoi.
    Questo il comunicato della società emiliana:
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica che Andrea Gardini non è più l’allenatore della prima squadra.La Società desidera ringraziare Andrea Gardini per l’attività svolta in questi mesi e gli augura le migliori fortune personali e professionali.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gas Sales, direzione Padova. L’ex Polo: “Penso prima al match, poi agli amici”

    Di Redazione
    Si torna di nuovo in campo a distanza di una settimana: domenica 20 settembre la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata alla Kioene Arena contro i padroni di casa della Kioene Padova alle ore 18 (Diretta streaming su Eleven Sports).
    Dopo la falsa partenza al PalaBanca contro Top Volley Cisterna, Clevenot e compagni sono pronti a riscattarsi: la gara contro la formazione bianconera rappresenta l’occasione giusta per rilanciare la corsa dei biancorossi verso il passaggio del turno nella Del Monte Coppa Italia. La formula della manifestazione, infatti, prevede che le prime due classificate dei Gironi A e B passino ai Quarti.
    A presentare la sfida contro Padova è Alberto Polo, centrale biancorosso che dopo 3 stagioni proprio nella città patavina è passato in Emilia per una nuova avventura. Il numero 1, originario di Bassano Del Grappa, carica i suoi compagni in vista del match di domenica:
    “C’è molta voglia di tornare in campo, sappiamo che per noi quella di domenica sarà una gara importante. Proseguire il cammino in Coppa Italia è un obiettivo, per questo siamo molto carichi e daremo il massimo. Padova è una squadra nuova: conosco alcuni ragazzi che sono rimasti però sono arrivati nuovi elementi come Shoji e Stern. Sono tutti giocatori di qualità e non dovremo commettere l’errore di sottovalutare il nostro avversario. Tornare a giocare alla Kioene Arena dove ho giocato negli ultimi tre anni e dove ho tanti bei ricordi e amici per me sarà un’emozione nuova e particolare ma come primo obiettivo c’è la volontà di portare a casa il risultato”.
    L’avversaria che la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza andrà ad affrontare è profondamente cambiata rispetto allo scorso campionato. La Kioene Padova per questa nuova stagione è ripartita da una nuova guidata tecnica, affidandosi a coach Jacopo Cuttini, da due conferme come Volpato (nuovo capitano) e Danani, da nuovi innesti, tra cui la diagonale formata dal palleggiatore Shoji e dall’opposto Stern e da tanti atleti locali. Ben 9 su 14, infatti, sono nati in Veneto; la formazione bianconera,  inoltre, punta forte sulla linea “green”, un vero e proprio marchio di fabbrica della società patavina. 
    Come successo al PalaBanca, anche alla Kioene Arena si assisterà al ritorno del pubblico sugli spalti: grazie alla deroga concessa dalla Regione Veneto potrà accedere all’impianto il 25% della capienza totale prevista. 
    STATISTICHE DELLA PARTITA
    Precedenti:1 (1 successo Piacenza) Precedenti In Coppa Italia: nessuno         EX: Andrea Canella a Piacenza nel 2018/19, Alberto Polo a Padova dal 2017/18 al 2019/20,
    Leonardo Scanferla a Padova nel 2017/18, James Shaw a Padova nel 2016/17A caccia di record:   In Carriera: Marco Vitelli – 1 muro vincente ai 100 (Kioene Padova), Trevor Clevenot – 16 punti ai 1500, – 2 battute vincenti alle 100, Alberto Polo – 4 punti ai 1300 (Gas Sales Bluenergy Piacenza).      
    In Coppa Italia: Sebastiano Milan – 14 punti ai 100 (Kioene Padova).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Caso di positività nello staff di Milano: rinviato a domenica il match con Vibo

    Di Redazione
    La partita Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz Powervolley Milano, seconda giornata degli Ottavi di Finale Del Monte® Coppa Italia, è rinviata a domenica 20 settembre alle ore 16.00. 
    La partita era prevista per domani, sabato, alle ore 18.00. Un membro dello staff parte del Gruppo Squadra di Milano, comunque non in viaggio con il team, ha presentato però valori anomali al test del tampone molecolare. 
    La squadra, già in Calabria, come previsto dal protocollo sanitario sarà sottoposta a un nuovo tampone domani.
    (Fonte: comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    La Kioene Padova apre le vendite dei biglietti per le gare con Piacenza e Cisterna

    Di Redazione
    In occasione delle gare della Kioene Padova nella Del Monte Coppa Italia, il 20 settembre (ore 18.00) con la Gas Sales Bluenergy Piacenza e il 23 settembre (ore 20.30) con la Top Volley Cisterna, il pubblico potrà accedere alla Kioene Arena per il 25% della capienza totale dell’impianto. I biglietti potranno essere acquistati esclusivamente in prevendita, dato che il giorno della partita non sarà possibile acquistare i tagliandi di accesso presso la biglietteria della Kioene Arena.
    Solo per i tifosi che hanno fatto richiesta di prenotazione dell’abbonamento, è previsto un prezzo particolare. Questi ultimi infatti potranno acquistare il biglietto “Gradinata Fedelissimi” (a 12 euro per assistere a un singolo match) o “Gradinata Fedelissimi Special” (a 10 euro a partita se acquisteranno i tagliandi di entrambi i match).
    Ecco giorni, orari e luogo riservati all’acquisto dei biglietti per questa categoria di sostenitori: venerdì 18/09 dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 20.00 nella sede di Kioene Padova, allo stadio Euganeo in viale Nereo Rocco 60 (Tribuna Ovest, ingresso centrale 3° piano); sabato 19/09 dalle 10.00 alle 12.30 nella sede dello stadio Euganeo. Dalle 15.00 alle 19.00 presso la biglietteria della Kioene Arena; domenica mattina dalle 10.00 alle 13.30 nella sede dello stadio Euganeo. I biglietti non opzionati verranno rimessi in vendita sul canale on-line.
    Per chi non avesse fatto richiesta di prenotazione dell’abbonamento, solo per i residenti nella regione Veneto sarà disponibile la prevendita on-line a partire da venerdì 18 settembre e fino a 30 minuti prima dell’inizio della partita. I tagliandi saranno messi in vendita al prezzo di 15 euro.
    Ogni biglietto sarà nominativo e riporterà nome e cognome dell’acquirente. L’assegnazione del posto numerato dovrà essere tassativamente rispettata. In considerazione della particolare situazione sanitaria, è molto importante che tutti i sostenitori leggano il regolamento di accesso che deve essere visionato completamente nella sezione “Biglietteria-Biglietti” del sito www.pallavolopadova.com. Inoltre s’informa che, nella stessa sezione, si trova l’autocertificazione che dovrà essere compilata, firmata e obbligatoriamente esibita all’ingresso il giorno del match per poter accedere alla Kioene Arena. Sarà inoltre obbligatorio indossare la mascherina all’ingresso, durante tutta la partita e nel deflusso in uscita.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Agsm Forum apre le porte per la Coppa Italia a 1250 tifosi

    Di Redazione
    Dopo l’apertura parziale del PalaBarton, del Palatrento e dei palazzetti in Emilia Romagna, si torna anche all’Agsm Forum.
    Questo il comunicato della società scaligera:Era una promessa fatta ai nostri tifosi, che abbiamo fatto di tutto per mantenere. Grazie agli sforzi e al lavoro contro il tempo della società, del Comune di Verona e della Regione Veneto, domenica e mercoledì i match casalinghi di Coppa Italia potranno ospitare fino a 1250 tifosi. Era la nostra priorità assoluta, il nostro obiettivo, perseguito con grande determinazione.
    La biglietteria sarà attiva a partire dalle ore 15.00. Per le modalità di acquisto complete, il regolamento sull’utilizzo dei voucher, e le tabelle prezzi clicca qui.
    All’atto dell’acquisto di un titolo di vendita, si intende integralmente letto, compreso e accettato il regolamento per il pubblico, consultabile qui.
    Ora si attende l’apertura anche per la finale di Supercoppa che non si svolgerà più all’Arena.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Poche ore all’esordio ufficiale, Baldovin: “Partiamo con la voglia di metterci alla prova”

    La Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia ha iniziato la volata verso il ritorno in campo: domenica 13 settembre alle ore 15.30 (partita a porte chiuse – diretta Eleven Sports) i giallorossi sfideranno Monza in terra lombarda. La gara, valevole per la prima giornata degli Ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia, sarà il primo impegno ufficiale della stagione 2020-21 dopo una lunga pausa che si protrae dallo scorso 4 marzo quando i calabresi, sempre in trasferta, affrontarono Ravenna per il quint’ultimo match della regular season interrotta poi bruscamente a causa dell’emergenza Coronavirus. Il programma della competizione organizzata in due gironi da tre squadre prevede per la Callipo, inserita nel pool A, la sfida in casa con Milano sabato 19 settembre e mercoledì 23 la trasferta a Verona. Secondo la nuova formula pensata da quest’anno accederanno ai quarti le prime due classificate.
    Quella a Monza sarà la 14esima gara in Coppa Italia per la Tonno Callipo la cui ultima partecipazione è datata stagione 2017-18, perdendo in casa contro Ravenna per 1-3 agli ottavi di finale. In totale 9 sconfitte e 4 vittorie nelle tredici gare disputate nel torneo tricolore.
    Tra le due squadre è il primo confronto in Del Monte® Coppa Italia.
    LE DICHIARAZIONI
    In casa giallorossa, dopo due mesi di preparazione in cui la squadra del neo allenatore Valerio Baldovin ha messo a punto schemi ed intese, cercando di trovare la giusta intesa di gruppo, l’attenzione è focalizzata sulla partita contro Monza:
    “Il primo appuntamento è come il primo giorno di scuola. C’è titubanza, eccitazione, voglia di mettersi in mostra e di farsi vedere. Per noi sarà un’occasione preziosa per testarci sul campo sia dal punto di vista tecnico-tattico che della capacità di reagire nelle situazioni di difficoltà” spiega coach Baldovin e aggiunge: “Arriviamo al primo appuntamento stagionale desiderosi di calcare nuovamente il campo da gioco. I due mesi di preparazione ci sono serviti per amalgamare il gruppo e per lavorare intensamente anche se senza quasi mai giocare. Difatti una delle sfide che dovremo affrontare domenica sarà quella di riuscire a trovare il ritmo partita prima possibile. Guardando all’avversario c’è da dire che Monza ha allestito anche quest’anno un’ottima squadra puntando su giovani talenti come il centrale Holt e potendo ancora contare su giocatori esperti come Orduna e Dzavoronok. Per noi sarà una gara difficile sotto il profilo tecnico ma interessante da interpretare. L’ obiettivo principale in questa fase sarà guardare dentro la nostra casa e cercare di capire che tipo di squadra siamo e di conseguenza mettere ordine e pulizia sulla qualità del gioco”.
    LA TONNO CALLIPO AI NASTRI DI PARTENZA
    E’ una Tonno Callipo che ha irrobustito la sua ossatura quella che si appresta a disputare il 14esimo torneo in Superlega. Il roster è stato allestito partendo dai riconfermati Abouba, una vera e propria scoperta nel suo esordio nel campionato italiano, lo schiacciatore americano De Falco ed il nazionale francese Chinenyeze chiamati a confermare le potenzialità e il talento visti la scorsa stagione, poi i liberi Rizzo e Sardanelli, oltre al giovanissimo Fioretti proveniente dal vivaio giallorosso. Otto i nuovi volti che si sono aggiunti al gruppo: l’esperto palleggiatore Saitta col suo vice l’americano Chakravorti, gli schiacciatori Rossard (nazionale francese), Victor Birigui (che si aggiunge alla schiera dei 18 brasiliani approdati a Vibo), il calabrese Corrado (un ritorno) ed il vice opposto croato Dirlic; quindi il pluridecorato centrale Cester col promettente Gargiulo in rampa di lancio a chiudere gli arrivi. In panchina è arrivato Valerio Baldovin in cerca di nuove sfide dopo un settennato a Padova. Denominatore comune la motivazione e l’orgoglio di vestire i colori del Club calabrese che con soddisfazione si appresta a tagliare il nastro della sua 20esima partecipazione nella massima serie (tra A1 e A2). Un traguardo importante per la squadra del presidente Pippo Callipo che conferma ancora una volta il suo impegno per far emergere, anche attraverso la pallavolo, i valori positivi della Calabria.
    L’AVVERSARIO
    Dall’altra parte della rete della Callipo ci sarà una formazione molto giovane, rivisitata rispetto allo scorso anno con l’inserimento di due interessanti giocatori come l’opposto turco Lagumdzija e lo schiacciatore bielorusso Davyskiba. I brianzoli si affacciano alla nuova stagione avendo come punti fermi su cui fare affidamento l’esperto palleggiatore Orduna, il centrale Beretta. Tra le conferme anche lo schiacciatore ceco Dzavoronok. Al centro l’americano Holt arrivato da Modena. Completano lo scacchiere lo schiacciatore croato Sedlacek e il libero Federici. In panchina l’allenatore Fabio Soli alla sua terza stagione con i monzesi.
    ROSTER COMPLETO – VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori ORDUNA, CALLIGAROCentrali BERETTA, HOLT, GALASSISchiacciatori DZAVORONOK, SEDLACEK, DAVYSKIBA, FALGARI, LAGUMDZIJA, RAMIREZ-PITALiberi FEDERICI, BRUNETTIAllenatore SOLI
    ROSTER COMPLETO – TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIAPalleggiatori SAITTA, CHAKRAVORTICentrali CHINENYEZE, GARGIULO, CESTERSchiacciatori DRAME NETO, DIRLIC, FIORETTI, ROSSARD, CORRADO, DEFALCO, ALMEIDALiberi RIZZO, SARDANELLIAllenatore BALDOVIN
    PRECEDENTISette i precedenti e tutti in SuperLega (5 successi Monza, 2 successi Vibo Valentia). L’ultima volta le squadre si sono affrontate al PalaValentia nella passata stagione il 15 dicembre 2019 (12a giornata di andata SuperLega Credem Banca 2019/20). Vinsero i calabresi per 3-2.GLI EX DELLA GARAMarco Rizzo, a Monza dal 2015 al 2019
    UFFICIO COMUNICAZIONE
    Rosita Mercatante
    ufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO