consigliato per te

  • in

    Itas Trentino, con Milano punti importanti in chiave Coppa Italia

    Di Redazione
    La terza vittoria consecutiva in campionato per 3-1, ottenuta domenica sera a Perugia, ha al tempo stesso inaugurato nel miglior modo possibile il 2021 e chiuso il ciclo di tre trasferte in fila durante le festività natalizie di Trentino Volley. Dopo i impegni esterni in Emilia ed Umbria, l’Itas Trentino tornerà a giocare fra le mura amiche della BLM Group Arena già nel pomeriggio dell’Epifania per l’ultimo match che ancora le manca per completare il girone d’andata; quello con l’Allianz Milano, valevole come recupero del decimo turno di regular season.
    La sfida, che prenderà il via alle ore 17 e verrà trasmessa in diretta su Eleven Sports e Radio Dolomiti, metterà in palio non solo tre punti importanti per la classifica ma anche la possibilità di giocare in casa il quarto di finale di Coppa Italia in programma il 27 gennaio prossimo. Il diritto toccherà infatti alle quattro delle otto squadre qualificate che avranno la classifica migliore al termine del girone d’andata.
    Tre di queste sono già sicure di ospitare il match da dentro o fuori che assegna un posto nella Final Four dell’Unipol Arena di Bologna (30-31 gennaio): Civitanova, Perugia (entrambe a quota 28 punti al termine dell’andata) e Modena (17); dietro, inseguono Milano e Trento (16, con una partita ancora da giocare), Monza (13, una gara ancora da giocare), Ravenna (9, una partita in meno) e Padova (8). In virtù di questa graduatoria gli accoppiamenti già definiti sono solo due: Civitanova-Padova e Perugia-Ravenna, mentre per i restanti bisognerà attendere i risultati di mercoledì e giovedì (giornata in cui è in programma Monza-Ravenna) e i conseguenti piazzamenti che ne deriveranno. Vincendo la sua undicesima partita consecutiva, l’Itas Trentino salirebbe al terzo posto ed affronterebbe in casa l’accoppiamento con la sesta; in caso di sconfitta con l’Allianz, invece dovrebbe accontentarsi o della quinta o della sesta piazza, ritrovandosi a giocare in trasferta contro Modena o la stessa Milano.
    L’appuntamento di mercoledì è quindi particolarmente importante ed anche per questo motivo i gialloblù sono tornati ad allenarsi già nel pomeriggio di oggi, a meno di ventiquattrore dalla vittoria sul campo della Sir Safety Conad, per preparare al meglio l’incontro.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro chiude il 2020 da imbattuto e si qualifica per la Coppa Italia

    Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro

    Di Redazione
    Traguardo raggiunto, anche a bocce ferme. La Biscottificio Marini Delta Volley è campione d’inverno per il secondo anno consecutivo: pur senza giocare il match di campionato in programma ieri, i nerofucsia chiudono la prima metà di stagione in vetta al girone bianco di Serie A3 Credem Banca e accedono dunque ai quarti di finale della Coppa Italia Del Monte di Serie A2/A3, che si svolgeranno il 10 febbraio.
    La gara da recuperare nelle prossime settimane contro Brugherio servirà solo a stabilire con quale ranking Porto Viro si qualificherà al main draw di coppa, se come miglior prima (basta un punto nella sfida con Brugherio) o meno. Intanto, la certezza è che la truppa di Massimo Zambonin concluderà il 2020 da imbattuta, unica tra le 48 formazioni di Serie A insieme a Bergamo, capolista di A2.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna a caccia della prima vittoria

    Giulio Pinali in battuta
    Oggi al Pala De Andrè (ore 18), la Consar affronta la Top Volley Cisterna, già battuta qualche settimana fa in Coppa Italia. Bonitta: “Comincia a esserci il sapore della sfida che conta veramente”
    Venti giorni fa, la Consar con una grande partita espugnò il palasport di Cisterna gettando le basi per la qualificazione ai quarti di Coppa Italia poi ottenuta con il successo su Piacenza nel match successivo. Oggi Mengozzi e compagni ritrovano la Top Volley (si gioca alle 18 al Pala De Andrè): questa volta si gioca per la quarta giornata di SuperLega Credem Banca e i punti cominciamo a contare ma l’obiettivo in casa Consar è ripetere quella prestazione e mettere negli archivi la prima vittoria in questo campionato, confidando anche nella tradizione molto favorevole nei confronti diretti con la compagine pontina (14 successi in 19 partite, 8 su 9 in casa). “Comincia a esserci il sapore della sfida che conta veramente per l’obiettivo di rimanere in SuperLega”, sottolinea Marco Bonitta esternando una consapevolezza che non è solo sua ma di tutta la squadra, a sua volta cosciente del valido percorso fatto fin qui: qualificazione ai quarti di Coppa, un punto strappato a Civitanova e due sconfitte molto lottate e combattute contro Piacenza e Modena. “Queste partite, soprattutto le prime tre di campionato, ci dicono che abbiamo una squadra che lavora – spiega il coach ravennate – che sa giocare a pallavolo, che è unita e coesa e consapevole che la strada per vincere le partite è lastricata di difficoltà. Abbiamo un punto: visto il calendario iniziale non è male. Abbiamo tenuto alta la nostra dignità, il nostro onore e abbiamo cercato di fare il meglio di quello che potevamo”.
    Un punto che va alimentato, a partire proprio dal match contro una Cisterna ancora ferma al palo e che proprio nella giornata di ieri ha esonerato coach Tubertini: sarà la seconda volta, in questo scorcio iniziale di stagione, che la Consar si trova ad affrontare un avversario reduce dal cambio della guida tecnica. “E’ una gara importante per entrambe – evidenzia Bonitta – per noi che vogliamo salire qualche posizione e per loro che sono dietro di noi e non vogliono staccarsi. Dobbiamo continuare a proporre la nostra bella pallavolo”. Un concetto, questo, ribadito anche da Giulio Pinali, reduce da due partite in cui è stato top scorer, con 22 punti messi a segno, e già balzato in testa alla classifica dei punti totali (59) insieme ad Abdel-Aziz. La mano calda dell’opposto dovrà essere un’arma in più nel match odierno. “Credo si sia visto in questa prima parte di stagione che la squadra cerca sempre di portare a casa da ogni partita il massimo possibile – spiega – anche contro quelle squadre con cui meno ci si aspetta questo. Dobbiamo continuare così sapendo che troveremo un avversario agguerrito”.
    Ancora assente Stefani che sta proseguendo il suo periodo di isolamento domiciliare. Arbitreranno Rossella Piana da Carpi e Luciani da Chiaravalle. Fino alle 12 di questa mattina sarà possibile acquistare in prevendita sulla piattaforma Vivaticket i biglietti per questa gara. La prevendita al botteghino del Pala Costa, attivata nel pomeriggio di venerdì, ha portato a oltre 120 biglietti venduti. LEGGI TUTTO

  • in

    Staforini: “Voglio crescere tecnicamente e mentalmente”

    Di Redazione
    Tra i protagonisti della sfida tra Milano e Monza per la terza giornata degli ottavi di finale di Coppa Italia c’è sicuramente Matteo Staforini.
    Il giovanissimo classe 2003 della formazione meneghina ha esordito con la maglia dell’Allianz Powervolley nel derby lombardo contro i brianzoli. Dopo l’oro ottenuto con la maglia azzurra agli Europei U18, per Staforini è arrivato l’esordio nella massima serie, anche se “solo” in Coppa Italia. «Contro Monza era una partita che non aveva importanza per il risultato – le sue parole al termine del match –, ma per me contava tantissimo, contava molto. Sono molto emozionato per l’esordio, è sempre una emozione speciale, anche se sono molto dispiaciuto per il risultato finale . Ci siamo arrivati vicini con il quinto set perso solo 16-18. Si tratta comunque di un bel test che ci ha permesso di essere ancora più squadra.
    Abbiamo affrontato un team forte come Monza, che con Lanza alzerà ulteriormente il livello. Siamo pronti e carichi per il Campionato. I miei obiettivi? Voglio crescere tecnicamente e mentalmente. Nicola Pesaresi mi sta dando tanti consigli, ma anche tutti gli altri mi seguono e mi danno alcune dritte. Siamo un grande gruppo che vuole togliersi delle soddisfazioni».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rossard: “Abbiamo trovato le giuste motivazioni “

    Di Redazione
    Prima vittoria stagionale della Tonno Callipo che si impone per 3-0 all’Agsm Arena di Verona mostrando fin dall’inizio determinazione e voglia di riscattarsi dalle due precedenti sconfitte rimediate contro Monza e Milano negli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia edizione 2020.
    Saitta e compagni autori di un’ottima prestazione collettiva hanno messo in mostra fin dalle prime battute una buona continuità di gioco con diverse individualità di spicco tra cui Rossard, Abouba e Defalco, tutti e tre in doppia cifra. Sugli scudi lo schiacciatore francese anche top-scorer del match con 20 punti di cui 6 per ciascuno dei primi due set e ben 8 nel parziale conclusivo.
    Dopo un avvio di match equilibrato una Callipo autoritaria ha iniziato a condurre nel punteggio acquisendo sempre più consapevolezza nei propri mezzi e tracciando un solco sempre più marcato rispetto all’avversario incapace di reagire allo strapotere dei giallorossi. Già dal primo set si è ammirata una squadra caparbia quasi a voler dimostrare che quello che si era visto fino ad ora era solamente un collettivo in rodaggio.
    Coach Baldovin schiera in campo la formazione delle prime uscite: diagonale Saitta-Abouba, al centro Cester-Chinenyeze, in banda Defalco-Rossard, Rizzo il libero. Verona risponde con Spirito-Boyer, Caneschi e Aguenier i centrali, in posto-4 Kaziyski e Asparuhov, Bonami è il libero.
    PRIMO SET
    Parziale in equilibrio fin dall’inizio con le squadre che viaggiano punto a punto fino al 9 pari. Ma la Callipo si vede subito che è in serata e che vuole schiodare lo zero in classifica. E così inizia a condurre anche nel gioco (11-13 e 17-19) con piccoli break, subito pareggiati però dai veneti che utilizzano anche qualche time out. La parità prosegue fino al 24-24, qui sale in cattedra Defalco con un gran muro, mentre è un errore di Boyer a regalare il primo set a Vibo (24-26). In evidenza in questo primo set anche il francese Rossard autore di 6 punti con Abouba.
    SECONDO SET
    La buona serata della Tonno Callipo continua anche nel secondo set: qui la parità dura anche meno (6-6) quindi la Callipo prende il largo. Sospinta da Rossard (altri 6 punti pure in questo secondo parziale), Abouba e De Falco la formazione calabrese comanda il gioco a proprio piacimento, mettendo in campo una bella e fruttuosa pallavolo. Il distacco per Saitta&compagni rimane pressochè costante (8-14, 11-16 e 19-23 con De Falco) per tutto il set. Apprezzabile in questa fase anche una buona correlazione muro-difesa in casa-Callipo, e Verona resta indietro mostrando di soffrire la squadra calabrese. Una grande diagonale di ottiene il primo set-point (20-24). Verona cerca di rientrare in extremis ma l’ex Cester sigilla il vantaggio finale e Vibo raddoppia nel risultato 0-2.
    TERZO SET
    Nel terzo parziale emerge la voglia di riscatto di Verona che trovandosi in svantaggio 2-0 cerca in tutti i modi di rientrare in partita: dopo la parità a 7, Boyer&compagni riescono anche a mettere uno scarto di 5 punti (14-9) su Vibo. Ma i calabresi non demordono, fanno sfogare i veneti e rintuzzano ogni attacco raggiungendo la parità a 16. La Callipo è tornata: da qui in poi si viaggia punto a punto e dopo che Chinenyeze pareggia i conti a 23, ecco il primo match-point (24-25) che viene però annullato. La vittoria però è soltanto rinviata: il successivo attacco di Abouba, MVP con 13 punti, regala a Vibo il primo exploit stagionale. Il tecnico Baldovin ha dato spazio oltre che a Corrado anche all’americano Chakravorti al suo esordio in Superlega per qualche turno di battuta. Guardando ai numeri buona la percentuale in attacco (49%) dei calabresi, mentre l’ottima prestazione in attacco di Rossard (ben 20 punti totali) si arricchisce anche del rilevante dato del 52% in ricezione positiva.
    Questo successo congeda la Callipo dalla competizione tricolore proiettandola con rinnovato entusiasmo all’imminente inizio di Campionato previsto per mercoledì 30 settembre alle ore 20.30 a Perugia.
    IL TABELLINO:
    Nbv Verona – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 0-3 (24-26, 21-25, 24-26)
    VERONA: Spirito 2, Boyer 12, Caneschi 4, Aguenier 6, Kaziyski 13, Asparuhov 10, Bonami (L pos 50%. Pr 31%), Donati (L2). N.e.: Magalini, Zanotti, Peslac, Jaeschke, Kimerov. All. Stoytchev.
    CALLIPO: Saitta 2, Abouba 13, Cester 4, Chinenyeze 4, Defalco 13, Rossard 20, Rizzo (L pos 38%, pr 12%), Chakravorti, Corrado. N.e.: Victor, Gargiulo, Dirlic, Sardanelli (L2), Fioretti. All. Baldovin. Arbitri: Pozzato e Florian. Verona: ace 1, bs 12, muri 7, errori 8. Callipo: ace 4, bs 14, muri 3, errori 5. NOTE – durata set: 29’, 31’, 31′. tot: 91′.
    MVP: Abouba (Tonno Callipo)
    DICHIARAZIONI POST-GARA
    Thibault Rossard (schiacciatore Tonno Callipo Calabria VV): “Abbiamo lavorato tanto durante tutto il periodo di preparazione pre-season per arrivare a questo momento. Anche se sapevamo di essere già fuori dalla Coppa Italia stasera abbiamo trovato le giuste motivazioni e abbiamo ottenuto una vittoria che serve soprattutto a infonderci la necessaria carica positiva per iniziare il Campionato. La chiave della vittoria? È stato determinante che ci siamo focalizzati molto su di noi e su quello che dovevamo fare senza pensare all’avversario. La pazienza e la concentrazione ci hanno aiutato a superare anche i momenti critici e alla fine siamo stati ripagati con un bel risultato”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bonitta sulla qualificazione: “Ce la siamo meritata e ce la portiamo a casa”

    Di Redazione
    La Consar concede uno splendido bis.
    Dopo l’impresa di Cisterna, Mengozzi e compagni si ripetono abbattendo, nell’ultima partita del girone degli ottavi di Coppa Italia, la Gas Sales Piacenza, già eliminata e pronta ad affidarsi a coach Bernardi, nella prima delle due sfide ravvicinate in 4 giorni tra le due squadre, conquistando il primato nel girone e il pass per i quarti.
    E’ una Consar vincente e davvero convincente, dal gioco fluido, dalla varietà di soluzioni, in cui Bonitta schiera sempre lo stesso starting six trovando punti da tutti. E se Redwitz, sontuoso a Cisterna, fa girare al meglio tutta la squadra, è Recine a sfruttare il lavoro collettivo mettendo il timbro al match con 11 punti, con un ace, e un 71% in attacco: cifre che gli valgono l’Mvp.
    Il commento di coach Bonitta “Fermiamoci a queste tre partite di Coppa Italia perché il campionato sarà veramente un’altra cosa e mi aspetto domenica da Piacenza una reazione da campioni quali sono, però oggi festeggiamo questa qualificazione. Siamo molto contenti perché davvero insperata; ce la siamo meritata e ce la portiamo a casa. Queste sono partite che valgono oro; aldilà del risultato della qualificazione, valgono in termini di entusiasmo, di autostima e di sorriso durante gli allenamenti. Un bel momento: ce lo teniamo stretto”.
    Il tabellino
    Ravenna-Piacenza 3-0(25-23, 25-18, 25-18)
    CONSAR: Redwitz 3, Pinali 10, Grozdanov 6, Mengozzi 7, Recine 11, Loeppky 8, Kovacic (lib.), Zonca, Batak, Koppers 1. Ne: Giuliani (lib.), Pirazzoli, Arasomwan, Rossi. All.: Bonitta.
    GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Hierrezuelo 3, Grozer 5, Polo 2, Candellaro 3, Russell 6, Clevenot 6, Scanferla (lib.), Izzo, Tondo 1, Antonov 4, Botto 3, Shaw 4, Fanuli (lib.). All.: Botti.ARBITRI: L. Saltalippi di Torgiano e .Brancati di Potenza.
    NOTE: Durata set: 27’, 27’, 24’ tot. Ravenna (2 bv, 14 bs, 6 muri, 8 errori, 55% attacco, 56% ric., 42% perf.), Piacenza (0 bv, 17 bs, 6 muri, 12 errori, 41% attacco, 42% ric., 23% perf.). Spettatori 311 per un incasso di 3120 euro. Mvp: Recine. LEGGI TUTTO

  • in

    C’è solo la Consar Ravenna: 3-0 su Piacenza per passare ai quarti di finale

    Di Redazione
    Era una partita senza storia sulla carta e lo è stata ancora di più sul campo: la Consar Ravenna ha battuto in tre set una Gas Sales Bluenergy Piacenza già eliminata dalla Del Monte Coppa Italia e distratta dal cambio in panchina, con Lorenzo Bernardi annunciato proprio durante la partita in sostituzione di Gardini. Per i ravennati arriva così una qualificazione ai quarti di finale del tutto insperata alla vigilia ma pienamente meritata, frutto di un’altra prestazione sopra le righe dei ragazzi di Bonitta.
    Per Piacenza, in una gara ormai ininfluente, coach Massimo Botti manda in campo il sestetto composto da Hierrezuelo al palleggio, Grozer opposto, Candellaro e Polo al centro, Russell e Clevenot in banda, Scanferla libero. Primo parziale combattuto tra le due formazioni: i romagnoli sono bravi a trovare il primo break della serata (8-5). I biancorossi accorciano con Grozer e Russell (10-9) ma commettono qualche imprecisione di troppo sotto rete. È proprio un errore di Russell a consegnare il set alla Consar (25-23).
    Piacenza fatica a trovare il ritmo nel secondo parziale, mentre a Mengozzi e compagni riesce tutto bene. Coach Botti prova a mischiare le carte, mandando in campo Izzo, Shaw e Antonov per provare qualche soluzione in più ma sono i padroni di casa a conquistare il set (25-18)
    Il terzo set si apre con una formazione tutta nuova in casa Gas Sales: coach Massimo Botti dà spazio a Izzo, Shaw, Antonov, Botto, Tondo, Candellaro e Fanuli. I biancorossi faticano a tenere il ritmo dei padroni di casa, trascinati da un Recine in grande spolvero ed eletto a fine gara Mvp. È proprio la Consar Ravenna a chiudere il match a proprio favore aggiudicandosi così il passaggio ai quarti di coppa insieme alla Kioene Padova (25-18).
    Davide Candellaro: “Difficile dire cosa non va. Stasera abbiamo fatto qualcosa di buono nel primo set; quando incappi in un periodo così devi riuscire a tirarti fuori da solo. Adesso in noi c’è tanto sconforto, ma dobbiamo reagire. Il girone di Coppa è andato malissimo, ma siamo solo all’inizio della stagione, e  c’è tutta la Superlega da giocare. In questo momento è difficile dire cosa si può migliorare individualmente, sicuramente dobbiamo migliorare il modo di stare in campo”.
    Consar Ravenna-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-0 (25-23, 25-18, 25-18)Consar Ravenna: Redwitz 3, Loeppky 8, Grozdanov 6, Pinali 10, Recine 11, Mengozzi 7, Giuliani (L), Koppers 1, Kovacic (L), Zonca 0, Batak 0. N.E. Arasomwan, Rossi, Pirazzoli. All. Bonitta.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Hierrezuelo 3, Clevenot 6, Polo 2, Grozer 5, Russell 6, Candellaro 3, Fanuli (L), Scanferla (L), Antonov 4, Botto 3, Tondo 1, Shaw 4, Izzo 0. All. Botti.Arbitri: Saltalippi, Brancati.Note: Durata set: 27′, 27′, 24′; tot: 78
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Kioene che non ti aspetti ferma anche Cisterna e festeggia la qualificazione

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Una Kioene Padova così non se la sarebbe aspettata davvero nessuno. La squadra di Jacopo Cuttini vince la terza partita su tre nel girone degli ottavi di Del Monte Coppa Italia e centra da prima in classifica la qualificazione ai quarti di finale: contro la Top Volley Cisterna sarebbe bastata anche una sconfitta anche al tie break, ma la formazione patavina ha chiuso in bellezza aggiudicandosi anche il quinto set. Toncek Stern, premiato a fine gara come MVP, è il grande protagonista con 26 punti personali.
    Senza Sabbi, rimasto a Cisterna per proseguire con la fisioterapia, in avvio di match coach Tubertini schiera Sottile in palleggio opposto a Onwuelo, laterali Tillie e Randazzo, con Szwarc e Rossi al centro e Cavaccini libero, poi nel corso della sfida spazio a Seganov, Cavuto, Rondoni e Rossato, quest’ultimo protagonista anche di un ace al primo servizio nella sua carriera nella massima serie. 
    La Top Volley Cisterna vince il primo set 20-25 e lo fa con un allungo importante nella seconda fase di gioco dopo un avvio punto a punto: decisivi gli errori di Padova dalla linea dei nove metri (ben sette) nonostante la percentuale di attacco dei padroni di casa sia interessante (55%) proprio come quella della Top Volley. Tillie e Onwuelo i migliori realizzatori con otto punti in due. Dopo un avvio equilibrato (8-9, 10-10 e 14-14) la formazione pontina si stacca e si porta avanti di quattro punti per la prima volta sul 14-18 con l’ace di Sottile: Padova cerca di ricucire, ma gli errori sono troppo frequenti per permettere ai veneti di riavvicinarsi.
    Il pallonetto delizioso di Tillie regala a Tubertini il 19-22, così il coach modenese di Cisterna toglie la diagonale titolare per dare spazio a Seganov e Cavuto. Il palleggiatore bulgaro si presenta con un palleggio in tuffo, a una mano, direttamente in posto quattro per Tillie che finalizza con precisione la palla del 20-24. Dai nove metri va Rossi che trova l’ace con un servizio in zona di conflitto che chiude il primo parziale in 24 minuti. 
    In avvio di secondo set torna in palleggio Sottile con Onwuelo in posto due. Padova riapre la partita vincendo 25-21 dopo che la Top Volley era riuscita ad annullare 4 set point sul turno di serivzio di Szwarc. In precedenza i padroni di casa erano riusciti anche ad arrivare avanti a sette punti di vantaggio, trascinati dall’ex Stern, miglior realizzatore del set con 6 punti. Padova ha spaccato in due il set dal 10-9 al 19-12 con Shoji e compagni che sono stati capaci di piazzare un parziale di undici punti a cinque che vale il 21-14.
    Tubertini dà spazio a Seganov al posto di Sottile e Cisterna ha la capacità di non cedere chiudendo il secondo spicchio di gara in rimonta: fuori anche Onwuelo per Cavuto (sul 22-15) la Top riesce a ricucire con Tillie e Randazzo, poi nel finale i quattro set point annullati fino al punto di Wlodarczyk che regala il set al Padova (25-21). 
    Nel terzo parziale Tubertini lascia Seganov in palleggio e rimanda in campo Onwuelo in diagonale con il regista bulgaro. La continuità della Top Volley permette ai pontini di prendersi di forza il set con un interessante 19-25. Randazzo e Onwuelo i più precisi, con il 71% in attacco del siciliano e il 60% dell’italo nigeriano della formazione di coach Tubertini. Dall’altra parte della rete Stern continua a mantenere elevata la sua efficacia realizzativa.
    Dopo un avvio di parziale equilibrato la Top si stacca con un primo break che porta i pontini avanti 14-18, la squadra di Cisterna martella dalla linea dei nove metri e il sorpasso continua con Tillie e soci avanti dal 15-19 al 16-23. Randazzo trova il 18-24 schiaffeggiando la palla sulle mani del muro a tre di Padova, poi l’infrazione dei padroni di casa regala alla squadra del presidente Falivene il 19-25. 
    Nel quarto spicchio di partita l’avvio della Top Volley è in chiaro scuro e Padova ne approfitta per staccarsi e chiudere 25-23 conquistando l’accesso ai quarti di finale di Coppa Italia a scapito degli avversari. Avanti 1-3 la Top Volley si fa superare fino all’8-4, con Padova che riesce a infliggere un parziale addirittura di 7-1; sul 13-8 per Padova entra Rossato che va al servizio e trova l’ace, ma la Top Volley è sotto e arriva a uno svantaggio di cinque punti (18-13) prima di recuperare fino al 20-19 con il muro di Szwarc su Milan.
    Poi si gioca punto a punto fino al 22-21, ma nel finale Padova trova la lucidità per crescere, con Stern e Shoji protagonisti: avanti 24-21 la Top annulla due set Point con Onwuelo e Seganov ma il 25-23 arriva con Cavuto murato da Vitelli. Per la cronaca Padova vince anche il tie-break 15-13.
    Luigi Randazzo: “Potevamo fare meglio, speriamo che i risultati potranno arrivare presto. Siamo molto carichi e vogliamo fare bene perché abbiamo obiettivi importanti, dobbiamo cancellare questa partita e concentrarci sul campionato“.
    Kioene Padova-Top Volley Cisterna 3-2 (20-25, 25-21, 19-25, 25-23, 15-13)Kioene Padova: Stern 26, Vitelli 9, Shoji 8, Danani (lib.), Volpato 7, Bottolo 8, Milan, Cesaro, Canella 3, Wlodarczyk 17, Fusaro ne, Merlo, Bellomo ne, Gottardo ne. All. Cuttini.Top Volley Cisterna: Cavuto 1, Cavaccini (lib.), Sottile 1, Tillie 14, Seganov 2, Rossato 1, Rossi 6, Onwuelo 18, Rondoni, Randazzo 14, Krick ne, Szwarc 9. All. Tubertini.Arbitri: Rossella Piana (Modena), Veronica Papadopol (Mantova).Note: Durata set: 24′, 27′, 26′, 34′, 20′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO