consigliato per te

  • in

    Brescia, Zambonardi: “Ce la siamo giocata e usciamo a testa alta”

    Foto: Genesio – Ufficio stampa Cuneo Volley

    Di Redazione
    Il Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia, ta in campo con sicurezza per i primi tre set: attacca e riceve meglio di Cuneo e, quando il servizio funziona, costringe l’avversaria ad un gioco più scontato. Perde il primo parziale con tanti errori al servizio, vince i successivi due sul filo, ma con grande caparbietà. Cala nel quarto e, al tie break, dopo un recupero di tre punti che fa sognare, scivola su un attacco out e dai nove metri, consegnando la gara a Cuneo, più lucida e coriacea nel finale di match.
    Il tecnico Roberto Zambonardi inquadra con lucidità il match: “C’è rammarico per il primo set, compromesso da qualche errore di troppo al servizio e nel quale il muro-difesa aveva ben contenuto l’attacco di casa. Non mi sento però di addossare a un reparto maggiore responsabilità: tutti i miei giocatori hanno fatto cose buone e commesso qualche incertezza che ha fatto pendere l’ago della bilancia – di un soffio –  in favore di un’avversaria che stasera ha difeso molto bene. Cisolla sta ancora recuperando e ha fatto comunque un’ottima gara in ricezione e a muro; si poteva fare qualcosina di più in difesa, in battuta e in ricezione? Forse sì, ma ce la siamo giocata e usciamo a testa alta da questa serata”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro scrive la storia sul campo di una Taranto in emergenza

    Di Redazione
    La Delta Group Rico Carni Porto Viro vola alle semifinali della Del Monte Coppa Italia di Serie A2/A3 e scrive un’altra pagina di storia dello sport polesano: i ragazzi di Massimo Zambonin si impongono per 1-3 sul campo della Prisma Taranto nei quarti di finale disputati in gara unica e proseguono così il loro cammino nella manifestazione tricolore.
    Certo, il compito dei nerofucsia al PalaMazzola è stato agevolato dalle tantissime assenze di Taranto, che ha lottato con onore anche senza avere palleggiatori di ruolo in campo (adattato in regia il centrale Aimone Alletti), ma il traguardo raggiunto oggi resta di quelli da mettere negli annali per Porto Viro, che in semifinale (mercoledì 24 febbraio) affronterà la vincente tra Ortona e Reggio Emilia.
    La cronaca:Coach Massimo Zambonin schiera la Delta Group Rico Carni con Kindgard regista e Cuda opposto, Sperandio e Bargi in posto tre, Vinti e Lazzaretto schiacciatori, Lamprecht libero. Grande emergenza per la Prisma Taranto, non c’è nemmeno coach Di Pinto in panchina. Al suo post il vice Francesco Raccaniello, che si affida ad Alletti (centrale prestato al ruolo di palleggiatore) in diagonale con Padura Diaz, Presta-Di Martino in mezzo, Gironi-Cominetti in posto quattro, Hoffer libero. Arbitrano l’incontro Marco Colucci di Matera e Walter Stancati di Rose.
    Inizio perentorio della Delta Group Rico Carni, che avanza 1-4 sul servizio di Kindgard. Cerca di ricucire Taranto con Padura Diaz (4-5), dall’altra parte, però, Vinti sta facendo davvero fuoco e fiamme (5-8). Qualche sbavatura di troppo nella metacampo nerofucsia adesso, i padroni di casa ne approfittano per rientrare e sorpassare: 13-11 con Gironi in battuta. Allunga ancora Taranto grazie a due ace consecutivi di Cominetti: 19-14, Zambonin quasi obbligato a giocarsi l’unico time a disposizione.
    La difesa pugliese sembra invalicabile (21-15), Lazzaretto ci prova allora dai nove metri: bordata a segno, 21-18, time richiesto da Raccaniello. Sempre in palla Vinti (21-19), sempre efficace Lazzaretto dalla linea di fondo campo (21-20), la Prisma è sotto pressione ma non sbaglia il cambio palla fino al 24-24, quando al servizio c’è Bellia per Porto Viro. Illusione, i vantaggi durano gran poco perché Padura Diaz fa subito valere esperienza e astuzia: 26-24, 1-0 Taranto.
    Cambio campo, la Delta Group Rico Carni ci mette intensità difensiva (con Sperandio onnipresente a muro) per mettere in difficoltà i padroni di casa (1-3). Taranto si rifà sotto immediatamente, quindi Gironi e Cominetti (ace) confezionano lo strappo (9-6). Serve ritmo argentino, Kindgard riduce le distanze (10-9), Vinti firma l’aggancio e mette anche la freccia (11-12). Sorpassi e controsorpassi in questa fase, Lazzaretto si impone tanto in attacco quanto a muro, ma è il solito block di Sperandio a dare corpo al tentativo di allungo polesano (17-19). Tocca a Porto Viro stavolta gestire il vantaggio, i ragazzi di Massimo Zambonin lo fanno con calma olimpica anche dopo il time dell’Ave Maria richiesto da Raccaniello: 21-25 griffato Lazzaretto, 1-1.
    Terzo set, equilibrio sovrano nonostante un immenso Sperandio sotto rete. Il filo si spezza per un attimo grazie a due errori gratuiti di Taranto (7-9), ma Padura Diaz ristabilisce subito la parità (9-9). Anche Lazzaretto è caldo (doppietta per 13-11), la Prisma però non vuole proprio saperne di mollare l’osso (14-13). La Delta Group Rico Carni forza nuovamente la mano con la fiammata di Bargi: due block consecutivi e time out chiamato da Raccaniello, 14-16. C’è margine da amministrare anche in quest’occasione, i muri di Vinti e Sperandio certificano che Porto Viro è in assoluto controllo (19-23). Ormai bisogna solo chiudere la pratica: 19-25 (con ennesimo block di Sperandio), 1-2 Delta Group Rico Carni.
    Taranto ci mette il cuore (e un grande Padura Diaz) per ribaltare le sorti della gara: 8-6 in avvio di quarta frazione, Porto Viro sostituisce Lazzaretto con Bernardi per sistemare la ricezione. Gli ospiti sono ancora in corsa, ci mancherebbe, ma sembra mancare un po’ del furore agonistico (o forse delle energie fisiche) della frazione precedente. Lazzaretto, nel frattempo rientrato sul taraflex, timbra comunque il pallone del 13-13 e dà il via al lungo balletto di metà set, con le due squadre infallibili in cambio palla.
    Arriva la svolta, muro di Gironi del 20-18 su cui Zambonin chiama tempo: la Delta Group Rico Carni deve di nuovo inseguire. Fiammella della speranza nerofucsia, Sperandio riduce il gap (23-22), Vinti stampa la murata della parità (23-23), time Racaniello. Ancora vantaggi, Alletti (encomiabile la sua prova fuori ruolo) sbaglia nel momento topico (24-25), Lazzaretto appone la propria firma su una pagina di storia: 24-26, 1-3, Delta Group Rico Carni in semifinale di Del Monte Coppa Italia.
    Massimo Zambonin: “È una grande emozione, abbiamo raggiunto un risultato storico per Porto Viro, che sarà tra le quattro grandi che si giocheranno l’accesso alla finalissima di Bologna. La gara è stata difficile, anche se Taranto aveva delle assenze molto pesanti. Siamo stati bravi a sfruttare i loro punti deboli con un’ottima prestazione in fase muro-difesa. Questo risultato straordinario ci deve dare una spinta in più per proseguire al meglio il resto della stagione. Già l’anno scorso, dopo aver sfiorato il colpaccio a Siena, abbiamo affrontato il campionato con un’altra consapevolezza grazie a cui abbiamo infilato un filotto di risultati positivi. Ora siamo riusciti a fare l’impresa, per cui mi aspetto che la squadra abbia ancora più stimoli già a partire dal match di domenica contro Prata”.
    Prisma Taranto-Delta Group Rico Carni Porto Viro 1-3 (26-24, 21-25, 19-25, 24-26)Prisma Taranto: Padura Diaz 29, Gironi 16, Cominetti 13, Presta 7, Di Martino 2, Alletti 1, Cascio 0, Fiore e Persoglia NE; liberi: Hoffer e Goi. Coach: Francesco Racaniello.Delta Group Rico Carni Porto Viro: Lazzaretto 24, Vinti 16, Sperandio 11, Cuda 8, Kindgard 7, Bargi 4, Bellia e Bernardi 0, Aprile, Tiozzo Caenazzo e Zorzi NE; liberi: Lamprecht e Marchesan. Coach: Massimo Zambonin.Arbitri: Colucci e Stancati.Note: Battute punto/errori: Taranto 7/12, Porto Viro 2/10; Ricezione: Taranto 74%, Porto Viro 54%; Attacco: Taranto 39%, Porto Viro 43%; Muri punto: Taranto 6, Porto Viro 16.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia A2/A3: i risultati dei quarti di finale

    Ufficio Stampa Delta Volley Porto Viro

    Di Redazione
    Si disputano in gara unica i quarti di finale della Del Monte Coppa Italia A2/A3: in campo le 6 migliori classificate della Serie A2 e le prime in classifica dei due gironi di Serie A3 al termine del girone di andata. Le vincenti accedono direttamente alle semifinali in programma il 24 febbraio.
    RISULTATI
    Prisma Taranto-Delta Group Rico Carni Porto Viro 1-3 (26-24, 21-25, 19-25, 24-26)
    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia ore 18.00
    Sieco Service Ortona-Conad Reggio Emilia ore 18.00
    Agnelli Tipiesse Bergamo-Efficienza Energia Galatina ore 19.00
    SEMIFINALIMercoledì 24 febbraio 2021, ore 20.30Vincente di Bergamo/Galatina-Vincente di Cuneo/BresciaDelta Group Rico Carni Porto Viro-Vincente di Ortona/Reggio Emilia LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, Lami: “Non siamo molto felici di essere costretti a scendere in campo”

    SSD Prisma Taranto Volley

    Di Redazione
    Nonostante la Prisma Taranto sia stata colpita nuovamente dal Covid, alle 17.00 dovrà comunque scendere in campo al Palamazzola per onorare l’impegno nei quarti di finale di Coppa Italia contro il Porto Viro, club della provincia di Rovigo, miglior prima classificata del girone bianco della serie A/3. La squadra rossoblù sarà decimata dalle assenze, sia quelle per infortunio che quelle legate al Covid.
    Il punto della situazione lo fa il neo general manager del club jonico, Adi Lami (intervistato da Giovanni Saracino) che è a Taranto solo da qualche giorno e che si è trovato a fronteggiare da subito questa emergenza: “Non siamo molto felici di essere costretti a scendere in campo in queste condizioni. Abbiamo fuori causa il libero titolare ed i due palleggiatori, più qualche elemento reduce da problemi fisici. Ci adeguiamo ad un regolamento che ci impone di scendere in campo (per quanto riguarda play-off e gare di Coppa Italia, per esigenze di calendario, non è possibile rinviare gare) ma non siamo certo contenti. Bisognerà rivedere questa cosa in chiave play-off perché è sicuramente penalizzante in un momento in cui il rischio di contagio è ancora alto”.
    Intanto c’è da affrontare Porto Viro che ha un organico niente male…..
    E’ una squadra che dispone di diversi giocatori che hanno fatto tanta esperienza in A/2. Hanno una diagonale palleggiatore-opposto composta da due esperti argentini, ossia Kindgard (ex Lagonegro, Gioia del Colle e Corigliano) e Cuda (scuola Sisley Treviso, ex Castellana Grotte e Città di Castello). Poi al centro hanno Sperandio (scuola Sisley Treviso anche lui ex Padova, Corigliano e Castellana Grotte) che ho avuto a Sora per alcune stagioni, uno che batte, mura e attacca molto bene e di banda c’è l’ex Padova Lazzaretto che sottorete si fa sentire parecchio. Insomma una buonissima squadra che non sarà facile da affrontare.
    (Fonte: Corriere di Taranto) LEGGI TUTTO

  • in

    Marsala Volley e lo storico risultato dell’ingresso alla Coppa Italia

    Di Redazione
    Marsala Volley presenterà lo storico risultato dell’ingresso alla Coppa Italia di categoria 2020/21 e alla Pool Promozione del Campionato Nazionale di serie A2 Femminile Volley.
    La notizia verrà diramata ufficialmente la mattina del 12 febbraio nel corso della Conferenza Stampa, con inizio alle ore 10.00, che si terrà presso Sala delle Lapidi del Palazzo VII Aprile di Marsala, sede del massimo consesso civico, presieduto da Enzo Sturiano e alla presenza del Sindaco della Città di Marsala On. Massimo Grillo che ha voluto fortemente la vicinanza delle Istituzioni accanto alla società Marsala Volley. La kermesse si dipanerà ottemperando, in un quadro pandemico che per nessuna ragione induce la collettività ad abbassare la guardia in tema di prevenzione della Salute, al severo rispetto del distanziamento interpersonale come da protocolli anti-Covid in vigore.
    Oltre ai saluti da parte delle più importanti cariche cittadine, folta è la mise a rappresentare la Sigel Marsala Volley nella Sala Consiliare del Palazzo Comunale. In scaletta gli interventi del presidente Massimo Alloro, del Direttore Sportivo Maurizio Buscaino, del Direttore Generale Vito Marino, del Tecnico della Prima Squadra Daris Amadio, del Capitano Ilaria Demichelis. Mentre in rappresentanza del Golden Sponsor Sigel ci sarà l’imprenditore Massimo D’Amico. A coordinare l’evento Rossana Giacalone nella doppia veste di Consigliere FIPAV Sicilia e dirigente Sigel Marsala Volley.
    Sala delle Lapidi sarà off-limits al pubblico (la capienza per il numero di persone che possono accedere non deve essere superata per ovvie ragioni sanitarie), pertanto è prevista la diretta streaming del solenne ricevimento attraverso i canali social di comunicazione di Marsala Volley (Instagram e FanPage Facebook) grazie al valido supporto logistico dell’emittente LaTr3-Marsala, in sinergia con Logos Engineering (due tra i nostri partner), oltre che sul Canale YouTube “Consiglio Comunale Marsala”, raggiungibile al seguente link: https://www.youtube.com/channel/UCDWfDGVsFkZzaynBTtiwoVQ
    Le prossime competizioni (che rappresentano autentici passaggi storici per la piccola realtà di serie A cittadina) alle quali la Sigel parteciperà, come accennato, saranno la Coppa Italia A2 e la seconda fase in campionato, denominata “Pool Promozione” che consta di ulteriori dieci giornate, cinque di andata e cinque di ritorno, il cui calendario verrà stilato prossimamente, comunque al termine delle partite della regular-season. La Sigel Marsala affronterà le cinque squadre del girone “Est” che chiuderanno la regular-season tra il 1° e 5° posto. La prima classificata in Pool Promozione, al termine delle 10 giornate, acquisisce il diritto di essere promossa in A1. Le formazioni che si posizioneranno tra il 2° all’8° piazzamento parteciperanno ai Play/Off per la serie A1, al cui termine (fine maggio) farà scaturire una ulteriore promozione in massima serie.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia: ecco gli abbinamenti dei quarti di finale

    Foto Lega Pallavolo Serie A Femminile

    Di Redazione
    Con il recupero tra Busto Arsizio e Casalmaggiore si è chiuso il girone d’andata del campionato di Serie A1 femminile, la cui classifica determina gli abbinamenti dei quarti di finale di Coppa Italia. L’ultima squadra qualificata è proprio la Unet E-Work Busto Arsizio, che sorpassa le casalasche e Cuneo issandosi all’ottavo posto al giro di boa e assicurandosi il duello con l’Imoco Volley Conegliano.
    I quarti di finale di Coppa Italia si disputeranno mercoledì 10 marzo, con Final Four all’RDS Stadium di Rimini nel weekend del 13-14 marzo. Ecco il programma:
    (1) Imoco Volley Conegliano – (8) Unet E-Work Busto Arsizio(4) Saugella Monza – (5) Savino Del Bene Scandicci(2) Igor Gorgonzola Novara – (7) Il Bisonte Firenze(3) Reale Mutua Fenera Chieri – (6) Delta Despar Trentino
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo ospita Brescia per la Coppa Italia. Serniotti: “Concentrati e determinati”

    Foto Ufficio Stampa Cuneo Volley

    Di Redazione
    Cuneo torna a calcare il palcoscenico della Coppa Italia maschile. Domani, mercoledì 10 febbraio alle ore 18.00 in diretta streaming gratuita sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A (al seguente link https://youtu.be/nZBqU-VkI-g), la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo ospiterà la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia per la gara dei Quarti di Finale della Del Monte ® Coppa Italia A2/A3.
    Una partita secca, da “dentro-fuori”, che darà accesso alle Semifinali in calendario per mercoledì 24 febbraio e vedrà come avversaria la compagine vincente tra Bergamo e Galatina.
    Sia il roster cuneese che quello bresciano vantano numeri importanti di partecipazioni e vittorie in Coppa Italia nelle stagioni passate; primo su tutti Alberto Cisolla con i suoi 500 punti e 4 coppe alzate, mentre per i biancoblù il top scorer è l’opposto brasiliano Wagner Pereira Da Silva con i suoi 112 punti (95 attacchi-11 ace-6 muri) e Campione in carica insieme a Nicola Tiozzo e Alessandro Preti dopo la vittoria dello scorso anno con l’Olimpia Bergamo.
    In vista dell’incontro, coach Roberto Serniotti: « Rinfrancati dalla buona prestazione di sabato in campionato, dovremo esser altrettanto determinati e concentrati nel turno di Coppa, pur sapendo che avremo di fronte una squadra come Brescia che farà di tutto per eliminarci». LEGGI TUTTO

  • in

    Cuda verso la Coppa: “Non ci accontenteremo di partecipare”

    Di Redazione
    Di nuovo sul palcoscenico più importante. Seconda partecipazione consecutiva alla Coppa Italia Del Monte di Serie A2/A3 per la Delta Group Rico Carni, che mercoledì 10 febbraio alle ore 17 (diretta streaming gratuita su YouTube) sfiderà la Prisma Taranto nei quarti di finale.
    È una gara secca, dentro o fuori, e Porto Viro non ha intenzione di recitare il ruolo di comparsa. Anzi, i nerofucsia vanno in Puglia per giocarsela a viso aperto, anche perché l’avversario in questi giorni è alle prese con la grana Covid (non ha disputato il match di campionato in programma questa domenica) e dunque non potrà essere al meglio. Al netto delle defezioni, comunque, Taranto è una signora squadra, specie quando si trova nella propria tana, il PalaMazzola. Tra le mura amiche, infatti, la Prisma – attuale seconda forza di A2 – ha perso solo una volta in stagione, 2-3 con Ortona alla sesta giornata, per il resto tutte vittorie da tre punti.
    Questione di sangue: a guidare i pugliesi c’è un tecnico pugliese, e che tecnico. Vincenzo Di Pinto ha allenato per oltre vent’anni ai massimi livelli in Italia e in Europa (è stato anche sulla panchina della Nazionale spagnola) e ha vinto tanto, quattro volte il campionato di A2, una volta la Challenge Cup e una volta anche la Coppa Italia di A2, nel 2012 quando era a Castellana Grotte.
    Basterebbe questo curriculum per incutere rispetto, ma anche nella rosa degli atleti di Taranto ci sono nomi di alto profilo, come Coscione, Fiore, Padura Diaz e altri ancora. Il punto, semmai, è chi tra questi sarà davvero della partita e chi no, visti i già citati problemi legati al Covid. Poco conta comunque, la Delta Group Rico Carni parte alla volta della Puglia con l’idea di essere protagonista: “Siamo molto orgogliosi di poter partecipare alla Coppa Italia per il secondo anno di fila, per noi era un obiettivo fin dall’inizio della stagione – afferma alla vigilia il capitano nerofucsia Juan Cuda –. Questa volta ci siamo qualificati da primi assoluti della A3 e non ci accontenteremo solo di partecipare, cercheremo di andare avanti nella manifestazione, pur sapendo che sarà molto dura”.
    Quanto dura dipenderà anche dalle reali condizioni di Taranto: “Sì, non sappiamo esattamente con quali giocatori scenderanno in campo, sappiamo solo che hanno dei positivi nell’organico. In ogni caso sono una squadra di valore assoluto con diversi giocatori molto temibili, ma il nostro approccio sarà spensierato, senza pressioni. Cercheremo di giocarcela sfruttando i nostri punti di forza”, spiega ancora Cuda.
    Dopo un periodo molto complicato, la Delta Group Rico Carni sembra aver ritrovato consapevolezza e fiducia nei propri mezzi giusto in tempo per il grande appuntamento di coppa: “Le ultime due vittorie ci hanno sicuramente sollevato il morale, abbiamo lavorato molto duramente per riprenderci dal punto di vista fisico dopo i problemi avuti per il Covid – analizza Cuda –. Ci manca ancora qualcosina per tornare a pieno regime, dobbiamo recuperare dei giocatori nelle prossime settimane, ma la strada intrapresa è quella giusta. Sappiamo che ci vuole pazienza, per cui cercheremo di cavalcare l’onda dell’entusiasmo e del duro lavoro”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO