consigliato per te

  • in

    È l’ora della verità per Scandicci. Nei quarti di Coppa c’è ancora Monza

    Foto Facebook Savino del Bene Scandicci

    Di Redazione
    Corsi e ricorsi storici. Dopo la sconfitta che ha sancito la quinta posizione in regular season proprio contro Monza, la Savino Del Bene Volley è già partita alla volta della cittadina brianzola dove domani alle 17.30 sfiderà la formazione di Gaspari. 
    Una gara “secca” che decreterà il passaggio alle Final Four di Coppa Italia a Rimini, in programma nel Weekend. Per arrivare al RDS Stadium, Lia Malinov e compagne dovranno sfidare quella Monza che domenica ha rotto “le uova nel paniere” con una prestazione di livello, nonostante alcuna motivazione di classifica. 
    Monza era stata protagonista di uno “sgambetto” a Scandicci, proprio in Coppa Italia nel 2017 quando le rosablu si imposero per 3-0 al PalaCandy e, nonostante la sconfitta per 3-2 al ritorno, passarono il turno accedendo alle F4 del PalaDozza. Il caso volle che, ad eliminare Begic ed Orthmann, le uniche due attuali atlete monzesi in quella in formazione fu Massimo Barbolini che con la sua Novara poi alzò la Coppa. 
    Quella di domani sarà la quindicesima sfida tra le due con la Savino Del Bene capace di imporsi in 10 occasioni.  
    Per la sfida contro la Savino Del Bene coach Marco Gaspari dovrebbe puntare su di un 6+1 con Orro al palleggio e Van Hecke da opposto, Meijners e Begic in banda, con Heyrman e Danesi da centrali. Il libero invece sarà Parocchiale. 
    IN TV 
    La partita fra Savino Del Bene Scandicci e Saugella Monza e sarà trasmessa in diretta da Rai Sport HD col commento di Marco Fantasia e Giulia Pisani. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo verso la semifinale con Mondovì- Marchiano: ” Mi aspetto una partita dura”

    Di Redazione
    È tempo di semifinale di Coppa Italia per l’Eurospin Ford Sara Pinerolo. Rotto il ghiaccio della Pool Promozione domenica sul campo di San Giovanni in Marignano, domani Zago e compagne si giocheranno l’accesso alla finalissima di Rimini al Palamanera contro la Lpm Bam Mondovì. Già, perché il biglietto per la finale passa attraverso il derby tra due formazioni che si conoscono ormai molto bene.
    La sfida secca di domani sarà la terza di questa stagione: una vittoria per parte, entrambe al tie break, dunque palla al centro. Mondovì nei quarti ha superato agevolmente Soverato sul taraflex di casa mentre le pinerolesi hanno conquistato la semifinale a Cutrofiano al termine di un combattutissimo tie break. E se in finale vedremo sicuramente una squadra piemontese, è certo che ne vedremo anche una marchigiana. Sarà infatti il derby a Vallefoglia (PU) tra le padrone di casa della Megabox e la Crf Balducci Hr Macerata a regalare l’altro pass per la finale di Rimini del 14 marzo.
    Coach Michele Marchiaro: “Arriviamo a questa semifinale in buone condizioni psicofisiche. Dopo 5 battaglie e 24 set disputati in due settimane il tema più importante è il recupero delle energie per chi ha giocato proseguendo invece con la consueta intensità il lavoro di rientro delle atlete appena uscite dal Covid. È un tema molto delicato che come si è visto anche in altri sport non è banale e richiede la massima professionalità. Il punto preso a Marignano ha dimostrato ancora una volta la forza caratteriale di questo gruppo. Mondovì è una squadra che conosciamo bene e che rispettiamo profondamente. È una squadra totale che in ogni partita manda in doppia cifra praticamente tutti i suoi giocatori. In attacco usa tutti i punti del campo con tanti angoli e tante soluzioni. In casa è imbattuta. Ha una tradizione societaria in questa competizione. Mi aspetto una partita dura sia per noi che per loro. È comunque una festa, un accesso storico alla semifinale per la società ed è giusto disputarla con il giusto equilibrio di gioia ed ambizione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bertini: “Con Chieri battere bene sarà importantissimo”

    Di Redazione
    Terminata la regular season all’ottavo posto con conseguente qualificazione ai playoff, la Delta Despar Trentino sarà attesa mercoledì (fischio d’inizio alle 18.30 con diretta streaming su LVF TV) da una sfida particolarmente affascinante e prestigiosa, la gara “secca” valida per i quarti di finale di Coppa Italia. Alla sua prima stagione in serie A1 le gialloblù hanno infatti conquistato con merito il pass per questa importante manifestazione, grazie al sesto posto ottenuto al giro di boa della regular season. Piani e compagne, per provare a guadagnarsi il pass per la Final Four in programma nel weekend a Rimini, dovranno sovvertire i favori del pronostico e violare il parquet di una big come la Reale Mutua Fenera Chieri, terza in classifica al termine dell’andata.
    «Sarà un quarto di finale molto stimolante perché ce lo siamo guadagnati disputando un girone d’andata bellissimo che ci ha regalato un sesto posto inatteso – spiega alla vigilia Matteo Bertini, tecnico della Delta Despar Trentino – Raggiungiamo un traguardo che non era preventivabile ad inizio anno, sappiamo che partiremo sfavoriti ma proveremo comunque a fare il possibile per mettere in difficoltà Chieri e conquistare la vittoria. Con il Fenera ci siamo affrontati per l’ultima volta poche settimane fa e sappiamo bene quali sono le cose che ci possono mettere in difficoltà e quali sono invece gli aspetti del gioco che possono permetterci di rimanere a contatto con loro: battere bene sarà importantissimo per una migliore lettura del loro gioco ma dovremo certamente alzare anche la qualità del nostro attacco e trovare magari anche alcune soluzioni alternative. Infine ci tengo a ringraziare la società di Chieri che ci ha permesso di svolgere due sedute di allenamento nelle giornate di lunedì e di martedì, visto che dopo la trasferta di Perugia siamo venuti direttamente in Piemonte senza rientrare a Trento».
    Ai box l’infortunata Fondriest, Delta Despar in campo con Cumino in regia, Piani opposto, Melli e D’Odorico in banda, Pizzolato e Furlan al centro e Moro libero. Bregoli, orfano dell’infortunata Perinelli, dovrebbe rispondere con Bosio al palleggio, Grobelna opposto, Villani e Frantti schiacciatrici, Mazzaro e Alhassan al centro e De Bortoli libero.
    I direttori di gara del match tra Reale Mutua Fenera Chieri e Delta Despar Trentino saranno Andrea Pozzato e Davide Prati. Sono 12 i precedenti complessivi tra queste due società con Chieri avanti 7-5 nel computo totale. Quest’anno le squadre si sono affrontate per due volte in regular season con doppia affermazione (3-0 e 2-3) delle piemontesi. L’unica ex della sfida è la laterale di Trento Benedetta Marcone, a Chieri in B1 nel 2014/2015.
    Tutte le gare del campionato di Serie A1 femminile e i match di Coppa Italia vengono trasmessi in diretta streaming in alta definizione su LVF TV, la web tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Sarà quindi sufficiente registrarsi su LVF TV, all’indirizzo www.lvftv.com/signup/, per godersi tutte le partite della Delta Despar Trentino. Ovviamente saranno costantemente aggiornati anche i canali social della Delta Despar Trentino, in particolar modo Facebook e Instagram.
    L’iniziativa Just the Woman I Am
    Mercoledì nel momento dell’ingresso in campo le giocatrici delle due squadre indosseranno una maglietta celebrativa dell’ottava edizione di Just The Woman I Am, evento di cui la Lega Pallavolo Serie A Femminile è partner, per testimoniare una volta di più l’impegno del movimento di vertice del volley femminile contro ogni forma di discriminazione e di violenza contro le donne.
    La formula della Coppa Italia A1
    La Coppa Italia di Serie A1 si disputa secondo la formula tradizionale. Le prime 8 squadre classificate al termine del girone di andata di Regular Season, accoppiate secondo gli abbinamenti 1ª vs 8ª, 4ª vs 5ª, 2ª vs 7ª e 3ª vs 6ª, si affrontano nei quarti di finale su gare di sola andata sui campi delle migliori classificate (10 marzo). Le quattro vincenti si qualificano alla Final Four, in programma all’RDS Stadium di Rimini nel weekend del 13-14 marzo.
    Il programma dei quarti di finale (mercoledì 10 marzo)
    Conegliano – Busto Arsizio (ore 18)Monza – Scandicci (ore 17.30, diretta Rai Sport +HD)Novara – Firenze (ore 19)Chieri – Delta Despar Trentino (ore 18.30)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bisonte Firenze, quarto di Coppa Italia di lusso con Novara

    Di Redazione
    Archiviata la stagione regolare con un nono posto finale in classifica, Il Bisonte Firenze è pronto a tuffarsi nella post season, con la Coppa Italia che sarà l’antipasto dei play off. Grazie alla settima posizione al termine del girone d’andata, la squadra di coach Mencarelli si è meritatamente conquistata il diritto di giocare i quarti di finale di Coppa Italia, che si svolgeranno domani con la formula della gara secca: alle 19 le bisontine affronteranno al Pala Igor di Novara la Igor Gorgonzola Novara, seconda al giro di boa del campionato – e anche alla fine della regular season – nonché fresca semifinalista della Champions League, di cui è tuttora detentrice. Si tratta del quarto episodio stagionale della sfida fra Novara e Firenze, che per ora ha sempre visto vincitrici le piemontesi (3-2 in Supercoppa e all’andata in campionato, 3-0 al ritorno): sulla carta la montagna è impossibile da scalare, ma Il Bisonte si presenterà con la mente libera da pressioni, con coach Mencarelli che ritroverà Ogoms mentre è ancora in dubbio l’utilizzo di Nwakalor e Kone.
    EX E PRECEDENTI – Sono tre le ex della sfida di cui due vestono la maglia de Il Bisonte: si tratta di Carlotta Cambi e di Sara Alberti, che vinsero lo scudetto con la Igor Gorgonzola nella stagione 2016/17. A Novara invece c’è Nika Daalderop, protagonista a Firenze nelle ultime due annate prima del trasferimento estivo alla Igor. Per quanto riguarda i precedenti, fra A2, A1 e Supercoppa sono ventuno, con tre vittorie de Il Bisonte (di cui solo una a Novara, il 13 novembre 2016 in serie A1, per 3-2) e diciotto della Igor Gorgonzola (di cui dodici negli ultimi tredici confronti giocati).
    LE PAROLE DI MARCO MENCARELLI – “Giocare a Novara con la Igor è veramente tosta, vista anche la loro crescita: sarà una partita impegnativa sotto ogni punto di vista, ma già poterla disputare ci gratifica perché nel girone d’andata eravamo in linea con il nostro obiettivo stagionale che era il settimo posto, che poi purtroppo ci è invece sfuggito nel finale di stagione. Affrontare la seconda forza del campionato per una squadra come la nostra è quasi proibitivo, ma questo ci mette nella condizione di giocare senza avere niente da perdere. È la partita giusta per ritrovarci come gruppo e come squadra, anche in vista dei play off: incontrare una formazione che ci farà giocare con una intensità elevata, ma contro la quale avremo zero pressioni, potrebbe essere molto utile per il nostro percorso”.
    LE AVVERSARIE – La Igor Gorgonzola Novara di coach Stefano Lavarini dovrebbe schierarsi con la statunitense Micha Danielle Hancock (classe 1992) in palleggio, la polacca Malwina Smarzek (1996) come opposto, Cristina Chirichella (1994) e l’altra statunitense Haleigh Washington (1995) al centro, la belga Britt Herbots (1999) e Caterina Bosetti (1994) in banda e Stefania Sansonna (1982) nel ruolo di libero.
    IN TV – La partita fra Igor Gorgonzola Novara e Il Bisonte Firenze sarà trasmessa in diretta streaming, in esclusiva e in alta definizione, su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile, previa sottoscrizione di un abbonamento sul sito www.lvftv.com.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Saugella ospita Scandicci per la Coppa Italia. Gara da dentro o fuori

    Di Redazione
    Gara dentro-fuori per la Saugella Monza di Marco Gaspari, impegnata domani, mercoledì 10 marzo, alle ore 17.30 (diretta Rai Sport + HD), sul campo di casa dell’Arena di Monza, contro l’avversaria appena incontrata domenica scorsa nell’ultima giornata della stagione regolare della Serie A1 femminile 2020-2021: la Savino Del Bene Scandicci. Rispetto al confronto del weekend, però, vinto dalle monzesi nonostante il matematico terzo posto già in tasca, questa sarà una sfida one shot, tutta da vivere, che assegna un ambito biglietto per la Final Four di Coppa Italia in programma a Rimini il 13 e 14 marzo. Dopo il record fatto registrare in campionato, con il miglior piazzamento della propria storia nella massima serie, il maggior numero di vittorie conquistate (19) ed il ticket già prenotato per la Finale di CEV Cup 2021, la seconda europea dopo quella di Challenge Cup vinta nel 2019, la Saugella Monza vuole impreziosire la sua stagione sportiva fin qui favolosa con un altro traguardo: arrivare per la terza volta, dopo le esperienze del 2018 e del 2020, tra le quattro squadre che si giocano il trofeo nazionale.
    Dall’altra parte della rete monzese ci sarà però una Scandicci ferita e pronta a graffiare. Le toscane di Barbolini, arrivate al quinto posto in regular season complice la sconfitta rimediata proprio contro le lombarde, vogliono rialzarsi prontamente per dare una sterzata positiva ad una stagione che le vede fuori dalla Champions League per mano di Conegliano. Monza e Scandicci si sono già incontrate in Coppa Italia: qualificazione monzese alla Final Four di Bologna (2018) grazie al successo centrato in Brianza 3-0 (11 muri personali di una straordinaria Devetag) e alla conquista di due set al ritorno in Toscana (3-2 per la Savino Del Bene). Chi passa il turno affronta la vincente di Conegliano-Busto Arsizio.
    ROSTER COMPLETO – SAUGELLA MONZAPalleggiatrici ORRO, CARRAROCentrali HEYRMAN, DANESI, SQUARCINISchiacciatrici VAN HECKE, ORTHMANN, MEIJNERS, BEGIC, OBOSSA, DAVYSKIBALiberi PARROCCHIALE, NEGRETTIAllenatore GASPARI
    ROSTER COMPLETO – SAVINO DEL BENE SCANDICCIPalleggiatrici MALINOV, CAMERACentrali POPOVIC, LUBIAN, CECCONELLO, SAMADANSchiacciatrici STYSIAK, MARKOVIC, PIETRINI, DREWNIOK, VASILEVA, BOSETTI, COURTNEYLiberi MERLO, CAROCCIAllenatore BARBOLINI
    PRECEDENTI15, di cui 13 in Serie A1 e 2 in Serie A2 (5 successi Monza, 10 successi Scandicci)L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Savino Del Bene Scandicci – Saugella Monza 1-3 (9a giornata di ritorno Serie A1 femminile 2020-2021) – 7 marzo 2021 – Palazzetto dello Sport di Scandicci.
    LE EX DELLA GARAPER MONZAGiulia Carraro, a Scandicci nella stagione 2019/2020Floortje Meijners, a Scandicci nella stagione 2016/2017PER SCANDICCINessuna
    CURIOSITA’I due sestetti si sono già affrontati nella coppa nazionale: nel confronto di andata e ritorno, stagione 2017-2018, passò Monza (poi sconfitta da Novara in Semifinale al Pala Dozza di Bologna).
    LE DICHIARAZIONI PRE PARTITA

    Marco Gaspari (allenatore Saugella Monza): “Per noi era fondamentale finire al meglio la stagione regolare, completando un percorso positivo. Una gara come quella di domenica era importante per il nostro atteggiamento e attitudine in campo. Quella di mercoledì sarà invece una gara dentro-fuori, una finale, con pressioni diverse da entrambe le parti. Vogliamo mettere in campo tutte le nostre qualità, facendo sì che Scandicci possa regalarci qualche situazione sul nostro muro. Domenica non siamo stati completi in tutto. Abbiamo lasciato dei palloni in difesa che non devono cadere e la battuta deve essere più ficcante, perchè Scandicci se gioca con palla in mano può fare male. Per il resto sappiamo che loro sono una grande squadra e che sarà un confronto diverso, da affrontare al massimo per centrare la Final Four”.
    COPPA ITALIA SERIE A1 FEMMINILE 2020-2021In virtù della classifica del girone di andata della Regular Season, si delinea il tabellone dei Quarti di Finale della Coppa Italia A1. Gli incontri, in programma come riportato di seguito, si disputeranno con la formula della “gara unica” da disputarsi in casa delle migliori classificate. I palazzetti dove si giocheranno le gare saranno gli stessi utilizzati per le gare di Campionato. Sabato 13 e domenica 14 marzo 2021 l’RDS Stadium di Rimini ospiterà la Final Four:
    IL TABELLONE(1) Imoco Volley Conegliano – (8) Unet e-work Busto Arsizio(4) Saugella Monza – (5) Savino del Bene Scandicci(2) Igor Gorgonzola Novara – (7) Il Bisonte Firenze(3) Reale Mutua Fenera Chieri – (6) Delta Despar Trentino
    PROGRAMMA GARE – QUARTI DI FINALEGARA UNICAMercoledì 10 marzo 2021, ore 17.30 – DIRETTA RAISPORT+ HD6551 Saugella Monza– Savino del Bene ScandicciMercoledì 10 marzo 2021, ore 18.00 – DIRETTA LVF TV6550 Imoco Volley Conegliano – Unet e-work Busto ArsizioMercoledì 10 marzo 2021, ore 18.30 – DIRETTA LVF TV6553 Reale Mutua Fenera Chieri – (6) Delta Despar TrentinoMercoledì 10 marzo 2021, ore 19.00 – DIRETTA LVF TV6552 Igor Gorgonzola Novara – Il Bisonte Firenze
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, a caccia di un posto in finale di Coppa Italia. Domani c’è Macerata

    Di Redazione
    Tocca a Martina Balboni, palleggiatrice della Megabox Vallefoglia, introdurre il derby di domani, mercoledì 10 marzo, con la CBF Balducci HR Macerata in programma alle 17.30 al PalaDionigi di Montecchio. In palio c’è un posto nella finale di Coppa Italia di A2 che si terrà a Rimini domenica 14 marzo: un traguardo importante per una società appena nata come la Megabox.
    L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV, la WebTv ufficiale della Lega Volley Femminile di serie A (www.lvftv.com) e da TVRS, in differita, venerdì 12 marzo alle 20.15 (canale 111) e alle 21.30 (canale 11), con il commento di Camilla Cataldo. Radio Incontro trasmetterà la radiocronaca della partita sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web (www.radioincontro.com), sulla pagina Facebook e sulla App. La Megabox è reduce da una prestazione sottotono a Sassuolo ed è attesa ad un pronto riscatto in una partita “senza domani”.
    Così Martina Balboni: “Ritroviamo una squadra che, unica, ci ha battuto due volte su due in campionato. C’è grande voglia di rivincita in tutte noi, anche perché in ballo c’è un traguardo molto importante per squadra e società. Loro sono in un buon momento, vengono da dieci vittorie di fila e arriveranno molto cariche. Entrambe siamo sotto pressione, giochiamo tre partite a settimana e quindi la stanchezza vale per tutte e due le squadre. Loro sono una buona squadra, difendono tantissimo e ricostruiscono bene il gioco. Da parte nostra, dovremo riprendere ad essere aggressive su ogni pallone sin dall’inizio: nelle ultime due partite abbiamo cominciato male e abbiamo dovuto sempre inseguire. Contro una squadra come Macerata, l’unica ricetta è difendere un pallone in più di loro”.
    Nell’altra semifinale, in programma a Mondovì mercoledì 10 marzo alle 18.30, si affronteranno le locali della Lpm Bam e le cugine della Eurospin Ford Sara Pinerolo. Un derby marchigiano e un derby piemontese determineranno le finaliste della Coppa Italia di A2 2020/21.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli mette in guardia l’Imoco: “Attenzione a Poulter e Gray”

    Foto Unet E-Work Busto Arsizio

    Di Redazione
    L’Imoco Volley Conegliano prepara la sfida secca con la Unet E-Work Busto Arsizio per i quarti di finale di Coppa Italia, ben cosciente che sarà una partita ben diversa dai precedenti stagionali, primo fra tutti la finale di Supercoppa Italiana di inizio stagione. In quell’occasione mancavano due protagoniste che oggi Daniele Santarelli, intervistato da Il Gazzettino Treviso, indica come i pericoli numero uno: “La Unet E-Work sta vivendo un gran bel momento anche grazie a giocatrici come Poulter e Gray, che sono partite fuori condizione e ora invece stanno facendo la differenza“.
    “Gray – continua l’allenatore gialloblu – è arrivata tardi e fuori forma, Poulter ha avuto sia problemi fisici sia il Covid. Quando la loro alzatrice ha iniziato a recuperare la condizione migliore, Busto non ha più perso. Le due hanno trovato un ottimo feeling, senza dimenticare Camilla Mingardi, opposto di una squadra equilibrata che può contare su tante giocatrici che hanno vinto trofei importanti nelle loro carriere“.
    E per i tifosi di Busto arrivano buone notizie da questo punto di vista: secondo La Prealpina, infatti, tanto Poulter quanto Gray sono ormai prossime al rinnovo del contratto con la società biancorossa. Andranno ad aggiungersi alle vincolate Mingardi e Olivotto, mentre la grande speranza della UYBA è riuscire a trattenere anche Jovana Stevanovic. LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, Pamio: “La nostra squadra ha qualcosa di unico. Orgogliosa di farne parte”

    Di Redazione
    Alice Pamio, MVP della serata, racconta il romanzesco successo della Megabox Vallefoglia nei quarti di finale dopo una battaglia di più di due ore contro la Sigel Marsala.  
    Così si è espressa la schiacciatrice biancoverde: “La nostra squadra ha qualcosa di unico, sono orgogliosa di farne parte!  Anche oggi abbiamo dimostrato grande carattere, pur dopo aver cominciato la partita col piede sbagliato. La nostra determinazione alla fine ha fatto la differenza, era una partita dentro o fuori e noi siamo riuscite pian piano a prendere le misure dell’avversario e a fare la nostra pallavolo. È un momento davvero strano: dopo un mese di pausa durante il quale lavoravamo duro senza mai avere avuto la possibilità di programmare la ripresa del campionato, ora comincia un tour de force di partite. Ovviamente questo problema non riguarda solo noi, ma tutte le squadre; ma fa un certo effetto riprendere di botto con tre partite a settimana, a cominciare da quella di campionato a Sassuolo, per poi proseguire con la semifinale di Coppa Italia con Macerata”. 
    Il prossimo impegno della Megabox è in programma domenica 7 marzo alle 17 a Sassuolo contro le locali della Green Warriors, al decimo posto nella Poule Promozione con 28 punti e reduci da una sconfitta in quattro set nel primo turno della Poule sul campo di Soverato. 
    L’incontro, diretto dagli arbitri Fontini e Laghi, sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV, la WebTv ufficiale della Lega Volley Femminile di serie A (www.lvftv.com) e da TVRS, in differita, martedì 9 marzo alle 21.55 (canale 11) e mercoledì 10 marzo alle 13 (canale 111). Radio Incontro trasmetterà la radiocronaca della partita sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web (www.radioincontro.com), sulla pagina Facebook e sulla App.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO