consigliato per te

  • in

    Coppa Italia, nuove positività in casa Megabox. Macerata accede alla finale

    Di Redazione
    A causa di sopraggiunte positività al Covid-19 nel gruppo squadra, riscontrate dopo aver effettuato i tamponi di controllo a seguito della positività di una prima atleta, la Megabox Vallefoglia, con grande senso di responsabilità, ha comunicato alla Lega Pallavolo Serie A Femminile la rinuncia a disputare la semifinale di Coppa Italia di Serie A2, in programma nel pomeriggio di oggi contro la CBF Balducci HR Macerata, al fine di evitare ulteriori contagi.La gara odierna pertanto non sarà disputata e la CBF Balducci HR Macerata accede direttamente alla finale della competizione, in programma domenica 14 marzo all’RDS Stadium di Rimini.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sondaggio: chi vincerà la Coppa Italia femminile?

    Di Redazione
    Il risultato può sembrare scontato, ma il bello dello sport è che di scontato non c’è mai nulla. Sabato e domenica allo RDS Stadium di Rimini andrà in scena la Final Four della Coppa Italia femminile, con una sola grande favorita: l’Imoco Volley Conegliano, dominatrice e imbattuta in questa stagione oltre che detentrice del trofeo conquistato lo scorso anno a Busto Arsizio.
    Prima di mettere in bacheca la terza Coppa della sua storia l’Imoco deve però fare i conti con le avversarie: in semifinale la Saugella Monza, terza in regular season e arrivata in semifinale al culmine di un gran momento di forma, e nell’eventuale finale la vincente tra l’eterna rivale Igor Gorgonzola Novara e la rivelazione Reale Mutua Fenera Chieri. Per questo abbiamo deciso di chiamare in causa i lettori nel nostro nuovo sondaggio: ce la farà l’Imoco a confermare la sua supremazia? E in caso contrario, quale squadra riuscirà a strapparle lo scettro?
    Votate numerosi, ricordando che è solo un gioco: lunedì scopriremo chi avrà avuto ragione! LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, il Presidente Paolella: “Sarebbe un sogno giocare la finale di Coppa”

    Di Redazione
    Sarà il derby marchigiano a decretare la seconda finalista della Coppa Italia che raggiungerà a Rimini la LPM BAM Mondovì che ieri sera ha sconfitto in quattro set Pinerolo. A contendersi dunque l’altro posto saranno la Megabox Vallefoglia e la CBF Balducci HR Macerata che stasera scenderanno in campo alle ore 18.00.
    Come stanno le ragazze sul piano psicologico, sapendo che c’è un caso di positività tra le avversarie? “Sono comprensibilmente preoccupate – spiega Pietro Paolella, presidente della Cbf Balducci HR Macerata nell’intervista rilasciata a Il Resto del Carlino Macerata –, considerando che si gioca dopo poco tempo dalla scoperta di un caso positivo. Dalla Lega non sono state prospettate le altre soluzioni“.
    Sul piano tecnico la squadra è reduce da dieci vittorie di fila: che cosa ha trasmesso questa serie positiva? “C’è consapevolezza – spiega il presidente – di quanto fatto dalle ragazze e questi risultati positivi ci danno ulteriore forza. La squadra sta giocando bene, è molto unita e in ciascuna partita c’è la consapevolezza che abbiamo più di sei titolari perché è sempre molto elevato l’apporto di chi entra durante la partita”.
    È chiaro che a questo punto l’obiettivo sia di giocarsi domenica a Rimini la finale. “Innanzitutto – conclude Paolella –, siamo orgogliosi di essere arrivati a questo punto e sarebbe un sogno giocare la finale“. LEGGI TUTTO

  • in

    Alberti: “Si è vista una reazione e quindi dobbiamo continuare così”

    Di Redazione
    La Igor Gorgonzola Novara si qualifica meritatamente per la Final Four di Coppa Italia, ma Il Bisonte gioca una partita decisamente migliore rispetto alle ultime uscite ed esce senza sfigurare dal Pala Igor, nonostante il 3-0 subìto. Forse le bisontine possono nutrire qualche rimpianto per il primo set, condotto a lungo e nel quale hanno avuto anche un paio di set point, ma nei momenti decisivi sono state le piemontesi ad alzare decisamente il livello, concretizzando la loro superiorità tecnica nella lunga serie dei vantaggi (31-29): perso il parziale, Alberti e compagne sono un po’ calate nel secondo, mentre nel terzo hanno di nuovo giocato alla pari, cedendo solo nel finale sotto i colpi di Bosetti, Herbots e della MVP Washington (12 punti con l’83% in attacco). Da Firenze ci si aspettava soprattutto una reazione, emotiva e tecnica, dopo i ko con Perugia e Brescia, e la reazione c’è stata, il che fa ben sperare in vista della doppia sfida play off contro Trentino.
    Le parole di Sara Alberti: “Ci eravamo dette di partire forte e abbiamo fatto un buon inizio, poi purtroppo loro hanno iniziato a spingere: forse il primo set potevamo portarlo a casa, peccato solo per qualche errore che potevamo evitare, mentre nel secondo non siamo state all’altezza. Comunque è stata una partita diversa rispetto alle ultime due: abbiamo fatto un passo avanti, l’avversario era forte ma si è vista una reazione e quindi dobbiamo continuare così”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Egonu: “Abbiamo avuto bisogno di adattarci”. Wolosz: “Volevamo questa vittoria”

    Di Redazione
    Le pantere dell’Imoco Volley Conegliano, detentrici del titolo, cedono il primo set alla Unet E-Work Busto Arsizio prima di iniziare a giocare come sanno, guidati da una strepitosa Paola Egonu che mette a segno 42 punti (con il 68% di efficacia, record personale in maglia Imoco) e mette la firma sulla rimonta gialloblù. La gara è comunque per lunghi tratti in equilibrio con le bustocche che confermano l’ottimo stato di forma dell’ultimo periodo. Buona prestazione della solita Wolosz e delle schiacciatrici Hill e Sylla (rispettivamente 14 e 13 punti). Ecco le parole dei protagonisti a fine match riportate dal quotidiano Il Gazzettino Treviso e La Tribuna Treviso.
    “Loro stanno giocando una bella pallavolo in questo momento, con un gioco veloce che sapevamo ci avrebbe messo in difficoltà – dice Paola Egonu a fine partita -. Abbiamo avuto bisogno di adattarci, come si è visto nel primo set, ma sono veramente soddisfatta del modo in cui siamo riuscite a fare il cambio di passo. Ora la semifinale sarà una bella partita e sarà interessante perché anche Monza sta lavorando molto bene, quindi dipenderà tutto da noi. Tutte le squadre vengono a giocare contro di noi dando tutto quello che hanno e senza mollare, quindi dobbiamo continuare a spingere”.
    Le campionesse del mondo si sono inizialmente fatte sorprendere dalla carica delle bustocche ma già a partire dal secondo parziale Asia Wolosz ha raddrizzato il timone e guidato le compagne verso un gioco sempre più solido e alla vittoria. “Busto è una squadra molto forte, che si sarebbe meritata di essere in Final Four ma ha avuto la sfortuna di giocare contro di noi. Sono cresciute tantissimo in questa stagione e la partita è stata una battaglia, loro non hanno mai mollato, sono una squadra che difende tanto e che ha tanta grinta. Noi però volevamo fortemente questa vittoria e dopo il primo set siamo cresciute come squadra e abbiamo giocato abbastanza bene, con Paola che aveva una grande giornata, ma con ognuna di noi che ha fatto bene il suo lavoro. Da adesso in poi non ci sarà spazio per errori, tutti spingeranno a mille e noi dobbiamo farlo ancora di più“.
    Qualche sorpresa in panchina per Daniele Santarelli, “Mi aspettavo una gara così, ma non mi aspettavano questo approccio da parte nostra. Dovevamo fare subito meglio, in attacco in particolare. Quando giochi contro una squadra così equilibrata è facile complicarsi la vita. Ma alla fine abbiamo saputo soffrire e ci siamo meritati la vittoria. Egonu è stata stratosferica in attacco, anche perché nel primo set aveva commesso alcuni errori. Ma può fare anche meglio a muro. Per altre è stata una prova di sacrificio. Loro battono bene, lo sapevamo. Come sappiamo che anche Monza è forte al servizio. Sarà una bella sfida, ma chi vuole vincere, d’ora in poi, dovrà soffrire“.
    L’Imoco Volley venerdì raggiungerà Rimini per preparare la semifinale di sabato,avversaria la Saugella Monza (ore 18, diretta Rai Sport HD) che ha violato oggi nel suo quarto di finale il palasport di Scandicci ottenendo il pass per la F4 in terra romagnola che assegnerà domenica (finale alle 18) la Coppa Italia 2021. LEGGI TUTTO

  • in

    Gennari: “Non abbiamo fatto una brutta partita” Musso: “Giusta dose di aggressività”

    Di Redazione
    Esce a testa altissima dalla Coppa Italia la Unet e-work Busto Arsizio che paga carissimo il tormentato avvio di stagione che l’aveva relegata all’ottavo posto in classifica, accoppiandola con la capolista l’Imoco Conegliano per questi quarti di finale.
    Al Pala Verde di Treviso Gennari e compagne hanno giocato, nonostante alla lunga l’inerzia sia andata verso le padrone di casa, una partita a pari livello con il team di Santarelli, ma sono uscite sconfitte per 3-1. Sorprendente l’avvio delle farfalle, avanti 1-0 grazie ad un approccio aggressivo e a una Mingardi scatenata. Nei set successivi la UYBA ha tenuto botta fino a oltre la metà dei parziali, cedendo poi solamente alle bordate di Paola Egonu, la giocatrice che questa sera ha fatto evidentemente la differenza tra le due squadre. 40 i punti messi a segno dall’opposto Imoco, autentica mattatrice della rimonta di Conegliano.
    Molto positivo per larghi tratti il gioco biancorosso, orchestrato in maniera rapida da Poulter, favorita da una ricezione più che discreta nonostante la qualità del servizio avversario. I tocchi di Olivotto – Stevanovic, le difese di Leonardi e Gennari, hanno consentito a Mingardi (18) e Gray (15) di creare più di un grattacapo all’Imoco che ha però sempre trovato in Egonu la soluzione ad ogni problema. Positive, in ogni caso, anche le prove di Hill (14) e Sylla (13).
    Ora per la UYBA c’è finalmente, dopo mesi di partite ogni tre giorni, una settimana di tempo per preparare l’andata della semifinale di Champions League di mercoledì 17 a Istanbul con il Vakifbank.
    Gennari: “Purtroppo aver affrontato l’Imoco nei quarti è il risultato del nostro girone di andata disastroso per mille ragione. Siamo venute qui per vedere la nostra pallavolo contro Conegliano, dopo tante partite giocate ad alto livello. Per batterla ci manca ancora qualcosina, poi se Paola Egonu fa una gara così diventa davvero tutto complicatissimo. In ogni caso credo che non abbiamo fatto una brutta partita. Siamo pronte per il finale di stagione, il quarto posto in classifica è fondamentale perchè ci fa saltare due match di play-off e ci consente di pensare con calma anche alla Champions”.
    Musso: “Quando abbiamo fatto le cose che avevamo preparato, in battuta e in attacco, siamo riusciti a metterci al loro livello. Chiaro che quando Conegliano decide di accelerare non è semplice, così come non ti puoi permettere di sbagliare una situazione facile perchè è una squadra che non ti perdona. Egonu ha messo in piedi una prestazione maiuscola che ha fatto la differenza. Secondo me abbiamo lavorato discretamente, ma non puoi mai smettere di spingere su tutto. Possiamo essere soddisfatti, ma fino a un certo punto: settimana prossima giochiamo contro il Vakifbank una partita dello stesso livello, per cui abbiamo visto oggi che quello che abbiamo fatto non basta, ma abbiamo una settimana per allenarci. Non posso dire nulla alla squadra: ci ha provato con la giusta dose di aggressività e questo è un buon segnale in vista del finale di stagione che può darci ancora tante soddisfazioni”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo, Marchiaro: “Mondovì ci è stata superiore”. Zago: “C’è tanto rammarico”

    Di Redazione
    L’Eurospin Ford Sara non ce la fa a superare lo scoglio Lpm Bam Mondovì. Si ferma in semifinale, combattendo con le unghie e con i denti contro un’avversaria completa, efficace a 360 gradi e attenta in ogni fondamentale. Trascinata da Hardeman (19) e Taborelli (24) Mondovì conquista meritatamente la finale di Coppa Italia. A fare la differenza è il fondamentale del muro, ben 18 quelli messi a segno dalle monregalesi mentre non arrivano in doppia cifra Zago e compagne. Ma non solo, le padrone di casa si dimostrano superiori sia in fase break che cambio palla. A Pinerolo va il merito di averci messo cuore e carattere e di aver giocato alla pari per tre set come dimostrano i parziali e le lunghe azioni di gioco. Sotto 2-0 ha provato a riaprire la gara ma nel quarto set è stata travolta dalle avversarie e si è dovuta arrendere alla sconfitta.
    Coach Michele Marchiaro: “Faccio i complimenti a tutti. Dobbiamo riconoscere che Mondovì ci è stata superiore e va meritatamente in finale. Abbiamo lottato alla pari per tre set, la differenza è stata di pochi palloni poi nel quarto ci hanno travolti. Il muro ha fatto la differenza ma loro hanno giocato meglio sia la fase cambio palla che la fase break. Noi ributtiamo la testa sul campionato, domenica ci aspetta Soverato. Faccio i complimenti alle mie ragazze per essere arrivati fino a qua e per come hanno tenuto il campo oggi, in maniera matura e lucida e non emotive. Nonostante la sconfitta ho visto una squadra cresciuta. Siamo sulla strada giusta, ci riproveremo il prossimo anno”.
    Valentina Zago: “È stata una partita difficilissima, come ci aspettavamo. C’è tanto rammarico e dispiacere per non essere riuscite a vincere. Ci abbiamo creduto fino in fondo e abbiamo dimostrato più di una volta che sotto due set a zero siamo riuscite comunque ad andare al tie break e vincere. Ce l’abbiamo messa tutta ma guardiamo avanti e complimenti a Mondovì. Sicuramente le lunghe trasferte, il giocare ogni tre giorni e l’arrivare da un periodo dove eravamo rimaste ferme per il Covid non ci permetteva una condizione fisica perfetta ma avevamo talmente tanta adrenalina e voglia che abbiamo usato tutte le nostre forze”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finoli e Vinti, dall’Argentina alla finale di Coppa: “Ci pensavamo da un bel po'”

    Di Paola Lopez Marchetti
    A 16 anni si sfidano nella loro prima finale giovanile in Argentina, conquistata dalla formazione di Bruno Vinti esce vittoriosa. La vita li unisce nella stessa squadra un paio di anni dopo, ma poi si ritrovano rivali in un’altra finale, e stavolta è la squadra di Juan Ignacio Finoli che si porta a casa il trofeo.
    Giovedì 11 marzo i due giocatori sudamericani si affronteranno per la terza volta, la prima in Italia: la finale della Del Monte Coppa Italia A2/A3 (stasera alle 21, in diretta RaiSport), in cui i due grandi amici, compagni di squadra fin dal tempo delle nazionali giovanili, vestiranno rispettivamente la maglia della Delta Group Rico Carni Porto Viro e quella della Agnelli Tipiesse Bergamo. Alla vigilia della sfida si sono “confessati” in un’intervista doppia a Volley NEWS.
    Delta Group Rico Carni Porto Viro
    Finoli: “Abbiamo iniziato a parlare della possibilità di andare in finale insieme già da un bel po’. Prima delle semifinali. Pensavamo che sarebbe stato divertente vivere una finale come rivali: al di là di chi vince, sarà bello potersi giocare un trofeo così importante. Dal nostro lato c’è molta aspettativa, la società ci tiene molto a lottare e vincere nuovamente quest’anno. Questa sarà la quarta volta che Bergamo arriva in finale, per cui questa edizione significa molto per la società. Sono settimane che noi pensiamo alla Coppa”.
    Vinti: “Qui a Porto Viro siamo molto contenti, la nostra idea è goderci al massimo questa opportunità, ma anche noi comunque vogliamo vincere. Sarebbe una esperienza bellissima per tutti. Ci stiamo preparando. Io e Martin (Kindgard, anche lui argentino, n.d.r.) ci guardiamo tutte le partite di Juani, da sempre, anche quando giochiamo nello stesso orario: arriviamo a casa e lo cerchiamo su internet. In più, da quando sappiamo che giocheremo contro di loro la finale, guardiamo le sue partite con più attenzione”.In quanto alla preparazione per la partita finale, il palleggiatore di Bergamo conta su un piccolo vantaggio: tre giocatori della squadra rivale sono argentini (Vinti, Cuda e Kindgard) e qualche volta hanno giocato insieme, per cui li conosce molto bene. “Appena abbiamo saputo che la finale di Coppa sarebbe stata contro Porto Viro – spiega Finoli – tutti hanno iniziato a farmi domande su di loro, su che palle gli piace giocare, quali sono le caratteristiche di ognuno. Stiamo cercando di focalizzarci sul loro modo di muoversi in campo, e sicuramente continueremo a lavorare in quest’ ottica fino alla partita”.
    Vinti: “Anche noi stiamo cercando di studiare bene i loro attaccanti, e in particolare ci concentriamo molto su Juani che, anche se non attacca, a volte fa qualche punto importante dai 9 metri“.Sul pronostico della partita i due argentini non si vogliono sbilanciare, ma si rifugiano in qualche battuta. “Sicuramente sarà fresco a Cisano, di notte ci sono 4 gradi…” scherza Finoli, che poi continua: “Sarà sicuramente una partita difficile, al di là del risultato. Porto Viro è una squadra di un altro livello in Serie A3, ha giocatori che capiscono bene la pallavolo, giocano molto meglio di altri della stessa categoria, e non sto parlando solo delle qualità fisiche. Sanno giocare bene, ci metteranno in difficoltà. Comunque, è una finale e può succedere qualsiasi cosa“.
    Vinti: “Anche noi crediamo che sarà difficile, alla fine è una gara secca e, come diceva Juani, può succedere qualsiasi cosa. La pressione è più dal lato loro sicuramente. Ma se noi non mettiamo tutto in campo, non avremo molte chance: loro sono abituati a giocare finali e hanno un altro ritmo di gioco. Credo che, se manteniamo il ritmo e giochiamo bene, potremo vincere“.
    Nessuna scommessa dunque, ma Finoli mette in guardia l’amico: si giocherà nel “fortino” di Cisano, quindi sarà una partita dura per Porto Viro. LEGGI TUTTO