consigliato per te

  • in

    Banca Valsabbina pronta per la Coppa: “Sarà una grande sfida”

    Di Redazione Sbrigata la pratica Tenaglia Altino in campionato, la Banca Valsabbina Millenium Brescia si tuffa nell’avventura di Coppa Italia. Mercoledì 22 dicembre, alle 20, al PalaGeorge di Montichiari le Leonesse ospiteranno la Cda Talmassons nella gara secca dei quarti di finale. Dopo quasi quattro anni (l’ultima ed unica volta è stata il 24 gennaio 2018 a Chieri), la Millenium torna a disputare la Coppa, con l’obiettivo di arrivare il più lontano possibile e il sogno di arrivare alla finale del PalaEur di Roma del 6 gennaio, a cui sarà presente il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Quella contro Altino è stata per le Leonesse la prima uscita dopo il grave infortunio di Tanase e la positività al Covid-19 di Caneva. Ora le bresciane sono pronte ad affrontare l’avventura di Coppa Italia: “La partita di Altino è stata una bella ripartenza dopo due settimane di stop – commenta la capitana Marika Bianchini – abbiamo conquistato tre punti molto importanti, da mettere in tasca per ricominciare al meglio il girone di ritorno.Non siamo in un periodo molto bello, arriviamo dall’infortunio di una giocatrice molto importante e dalla botta del Covid. Le difficoltà ci stanno, ma siamo una squadra che fa affidamento su ogni elemento del gruppo“. “Siamo pronte per la partita con Talmassons – prosegue Bianchini – sarà un match molto tosto, una grande sfida, Talmassons ha delle atlete molto importanti ed è incisiva in attacco. Mercoledì dovremo avere tantissima pazienza e imporre subito il nostro gioco. Servirà giocare di tattica e di forza, cercando di far perdere loro la pazienza. È un incontro tutto da giocare, i quarti di finale di Coppa Italia sono un dentro o fuori molto importante“. Gli unici precedenti tra lombarde e friulane risalgono alla serie B1 e questa è la prima sfida in serie A. Le ex sono la schiacciatrice della Valsabbina Giulia Bartesaghi, che ha vestito la maglia della CDA nella stagione 2020-2021, e la centrale Asia Cogliandro, che ha fatto parte della squadra Millenium nel Sand volley 4×4 nell’estate del 2018. Volto conosciuto al volley bresciano anche il tecnico Leonardo Barbieri, che ha guidato per 4 stagioni la Promoball a Montichiari. Dirigerà la gara Antonio Gaetano (sezione Calabria Centro), coadiuvato da Antonio Licchelli e Giacomo Ferdinando Ricci al referto segnapunti elettronico. La partita sarà trasmessa in diretta sull’emittente televisiva locale TeleTutto 2, canale 87 del Digitale Terreste, e sul canale YouTube di Volleyball World. È possibile acquistare i biglietti on-line sul sito www.diyticket.it. Sarà possibile acquistare i tagliandi in loco presso la biglietteria del PalaGeorge a partire da 1 ora prima dell’incontro ed esclusivamente in contanti. Tutte le squadre di tesserati FIPAV (atleti, tecnici, dirigenti che si presentino insieme) potranno ritirare un biglietto omaggio per l’anello superiore del PalaGeorge. Gli accompagnatori avranno diritto all’ingresso ridotto (6€ per la tribuna). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia: verso il rinvio dei quarti. Giovedì l’assemblea di Lega

    Di Redazione Appare sempre più in salita la strada verso la Del Monte Coppa Italia dopo i casi di positività al Covid-19 che hanno colpito l’Allianz Milano. La squadra meneghina deve recuperare due partite – contro Trento e Taranto – ma, in base al protocollo, dovrà stare ferma almeno fino al 30 dicembre, mentre i quarti di finale della competizione sono in programma il 2 gennaio. Giovedì 23 dicembre una prima assemblea della Lega Pallavolo Serie A prenderà in esame la situazione, anche se per avere un’idea più chiara bisognerà aspettare lunedì 27: se infatti la Gas Sales Bluenergy Piacenza vincesse entrambi i recuperi in programma (proprio giovedì contro Verona e domenica con Vibo), Milano non potrebbe più raggiungerla e a quel punto sarebbe sufficiente che la squadra di Piazza recuperasse una sola partita, quella conto Trento, anche se i tempi restano strettissimi. L’altra ipotesi sul tavolo, come spiega il presidente di Lega Massimo Righi in un’intervista alla Gazzetta dello Sport, è quella di rinviare i quarti di Coppa a una data successiva, ad esempio domenica 9 o domenica 16 gennaio, anticipando al 2 gennaio le giornate di campionato in programma negli stessi giorni. Il tutto sperando che nel frattempo il Covid dia tregua alle formazioni di Superlega. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, San Giovanni e Mondovì ospitano i quarti di Coppa Italia

    Di Redazione Un grande mercoledì sera riaprirà le sfide di Coppa Italia Frecciarossa Serie A2, con tre dei quattro quarti di finale da giocarsi in gara secca in casa delle prime e seconde classificate alla fine del giro di boa nei gironi A e B. Ancora incerta però la possibilità di recuperare l’ultima sfida, quella tra Futura Volley Giovani e Eurospin Ford Sara Pinerolo (rinviata per casi di Covid nella squadra bustocca): i tempi sono strettissimi, dato che le semifinali si dovrebbero giocare entro il 30 dicembre.Al PalaGeorge di Montichiari alle ore 20 scenderanno in campo la Banca Valsabbina Millenium Brescia e la CDA Talmassons, rispettivamente seconda classificata del girone A e terza del girone B alla fine dei turni di andata. Le due compagini arrivano alla sfida da altrettante trasferte vittoriose: le bresciane di Beltrami si sono imposte con un rotondo 3-0 in casa di Altino, mentre le ragazze di coach Barbieri hanno vinto in rimonta nella difficile trasferta di Vicenza per 3-1. L’ultima avventura di Coppa Italia per Brescia risale alla stagione 2017-18, annata in cui le Leonesse di Enrico Mazzola conquistarono la promozione nella massima serie. Il percorso di Coppa si arrestò ai quarti di finale, nel 3-2 perso per un soffio in casa di Chieri. Per la CDA Talmassons, l’avventura in Coppa Italia A2 è iniziata nel turno precedente, con la convincente vittoria per 3-0 casalinga contro il Volley Hermaea Olbia. L’unico precedente di questa stagione tra le due squadre risale al precampionato estivo, dove in un allenamento congiunto le friulane riuscirono ad imporsi al PalaGeorge.Alle 20.30 torneranno in campo al PalaMarignano le ragazze della Omag MT San Giovanni in Marignano, ferme nell’ultimo turno per il rinvio della sfida di campionato contro Busto Arsizio. Ortolani e compagne proveranno a far valere il fattore campo contro l’unica compagine che negli ottavi è riuscita nell’impresa di ribaltare i pronostici, ovvero la Green Warriors Sassuolo, con le ragazze di coach Venco che andarono ad espugnare al tie-break il PalaCollodi di Montecchio. Le neroverdi, prive del capitano Dhimitriadhi, sono reduci dalla sconfitta casalinga in campionato contro Marsala, ma possono contare sull’esperienza in più di Serena Moneta, che ha fatto il suo esordio con la maglia di Sassuolo proprio nell’ultima sfida. “Domani affronteremo una gara importante, contro un avversario importante – ammette coach Maurizio Venco – il nostro obiettivo principale però è ritrovare il nostro equilibrio e le nostre sicurezze dopo l’infortunio di Karola (Dhimitriadhi, n.d.r.) e l’arrivo di Serena (Moneta, n.d.r.). Non mi piace mai dire che andremo là per vincere, perché è chiaro che l’obiettivo è sempre quello: piuttosto preferisco dire che come sempre cercheremo di fare la nostra gara contro una formazione importante e come sempre proveremo ad imporre il nostro gioco e a fare giocare male il nostro avversario. Come sempre, l’obiettivo è tutto incentrato su di noi: adesso abbiamo bisogno di ritrovare il nostro buon gioco e creare dei nuovi equilibri, cercando di aiutare il più possibile Serena ad inserirsi all’interno di questi“. Entrambe le compagini sono tra le ultime protagoniste della competizione, avendo vinto le precedenti edizioni di Bologna (vittoria di S.Giovanni nel 2018) e di Verona (vittoria per Sassuolo nel 2019), entrambe vittoriose in finale su Mondovì.L’ultima sfida del mercoledì sarà la “rivincita” della Finale di Coppa Italia A2 2021 di Rimini tra la LPM BAM Mondovì e la CBF Balducci Helvia Recina Macerata. Lo scorso marzo infatti, le ragazze di Paniconi riuscirono a conquistare il titolo, imponendosi per 3-0 contro le piemontesi. Le pumine di coach Solforati arrivano alla sfida dopo aver subito l’inaspettata sconfitta interna per 1-3 contro Montecchio, ma rispetto alla finale di Coppa Italia avranno dalla loro parte il libero Veronica Bisconti, ex della sfida e grande protagonista della Finale 2021. Le altre ex della sfida – passate in maglia monregalese  – sono Morgana Giubilato e Veronica Taborelli. Le marchigiane invece, sono andate ad espugnare tre giorni fa il PalaCosta di Ravenna, vincendo nettamente per 3-0 sull’Olimpia Teodora e risalendo fino al secondo posto nella graduatoria del Girone A: “Ravenna per noi era una cartina di tornasole importante, per tanti motivi – conferma coach Luca Paniconi – Aver ottenuto il miglior risultato fornendo anche una buona prestazione rappresenta un fatto positivo, non solo in ottica campionato ma anche per la stessa Coppa. Abbiamo di fronte un avversario di ottimo livello ma approcciamo questa partita con lo spirito giusto. Sarà indispensabile contro la forte formazione piemontese, che non a caso ha chiuso da testa di serie il girone di andata della regular season. Difficile individuare un punto di forza specifico visto che sono una squadra, forte in tutti i reparti, nel complesso e nelle individualità. Hanno fatto molto bene in questa prima parte di regular season e sono una delle squadre più complete di tutto il lotto delle 22 squadre di A2. Un roster molto strutturato, sarà una partita in cui dobbiamo provare a tirare fuori il meglio di noi ma credo che ce la possiamo giocare“. Tutte le gare del Campionato di Serie A2 e della Coppa Italia Frecciarossa A2 saranno trasmesse in chiaro in live streaming sul canale Youtube di Volleyball World, con commento in italiano.  IL PROGRAMMA DEI QUARTI DI FINALE Mercoledì 22 dicembre ore 20:00 – Diretta YouTube Volleyball WorldBanca Valsabbina Millenium Brescia – CDA Talmassons ARBITRI: Gaetano-Licchelli Mercoledì 22 dicembre ore 20:30 – Diretta YouTube Volleyball WorldOmag-MT San Giovanni in Marignano – Green Warriors Sassuolo ARBITRI: Pasciari-CampolongoLPM BAM Mondovì – CBF Balducci Hr Macerata ARBITRI: Pasin-Pristerà Rinviata a data da destinarsiEurospin Ford Sara Pinerolo – Futura Volley Giovani Busto Arsizio (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CBF Balducci, in Coppa Italia c’è Mondovì per il remake dell’ultima finale

    Di Redazione Quarto di finale di Coppa Italia Serie A2 di particolare fascino per la CBF Balducci HR Macerata, che affronterà in trasferta la LPM BAM Mondovì alle 20.30 di mercoledì 22 dicembre. Si ritrovano infatti faccia a faccia le due finaliste di Rimini, in una partita però profondamente diversa dall’ultimo atto della passata edizione, visti i profondi cambiamenti nelle due rose. Questo vale in particolare per Macerata che ritroverà dall’altra parte della rete, oltre a Veronica Taborelli, anche due ex della passata stagione, il libero Veronica Bisconti e la schiacciatrice Morgana Giubilato. Seconda trasferta in pochi giorni per la CBF Balducci, che però arriva con il pieno di entusiasmo dopo l’ottimo inizio di girone di ritorno: “Ravenna per noi era una cartina di tornasole importante, per tanti motivi – conferma coach Luca Paniconi – aver ottenuto il miglior risultato fornendo anche una buona prestazione rappresenta un fatto positivo, non solo in ottica campionato ma anche per la stessa Coppa. Abbiamo di fronte un avversario di ottimo livello ma approcciamo questa partita con lo spirito giusto“. Sarà indispensabile contro la forte formazione piemontese, che non a caso ha chiuso da testa di serie il girone di andata della regular season: “Difficile individuare un punto di forza specifico visto che sono una squadra, forte in tutti i reparti, nel complesso e nelle individualità – spiega Paniconi –. Hanno fatto molto bene in questa prima parte di Regular Season e sono una delle squadre più complete di tutto il lotto delle 22 squadre di A2. Un roster molto strutturato, sarà una partita in cui dobbiamo provare a tirare fuori il meglio di noi, ma credo che ce la possiamo giocare“. La gara sarà trasmessa in diretta streaming dal canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ottavi Coppa Italia A2: Montecchio-Sassuolo 2-3, le Green Warriors avanzano ai quarti

    Di Redazione Dopo una spettacolare maratona lunga cinque set e ricca di colpi di scena, l’ottavo di finale di Coppa Italia di Serie A2 femminile premia Sassuolo che in casa di Montecchio conquista il passaggio del turno aggiudicandosi il tiebreak per 13-15. IPAG SORELLE RAMONDA MONTECCHIO – GREEN WARRIORS SASSUOLO 2-3 (9-25, 25-16, 25-27, 25-15, 13-15)IPAG SORELLE RAMONDA MONTECCHIO: Fiorio 10, Meli 6, Bartolucci 2, Orlandi 12, Frigerio 1, Mazzon 27, Mistretta (L), Brandi 7, Magazza 1, Muraro. Non entrate: Bortoli, Jeremic. All. Amadio. GREEN WARRIORS SASSUOLO: Civitico 6, Zojzi 16, Dhimitriadhi, Busolini 9, Balboni 6, Gardini 35, Rolando (L), Cantaluppi 3, Semprini Cesari 1, Bondarenko 1, Giacomello. Non entrate: Stanev, , Rasinska. All. Venco. NOTE – Durata set: 20′, 21′, 29′, 22′, 18′; Tot: 110′. – SEGUONO AGGIORNAMENTI – (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tempo di Coppa Italia Serie A2. Montecchio-Sassuolo apre il programma degli ottavi

    Di Redazione Il campionato di Serie A2 femminile si ferma per una settimana per lasciare spazio alla Coppa Italia di categoria: tra sabato 11 e lunedì 13 dicembre, infatti, si disputeranno gli ottavi di finale che vedranno in scena le formazioni classificate dal terzo al sesto posto dei rispettivi gironi, in gara secca sul campo della meglio piazzata in graduatoria. Le quattro vincenti affronteranno, nei quarti di finale di mercoledì 22 dicembre, le prime due classificate dei due gironi (Brescia, Mondovì, Pinerolo e San Giovanni in Marignano). Un lungo percorso che si concluderà con la finalissima del 6 gennaio a Roma, in coincidenza con l’assegnazione della Coppa Italia Frecciarossa di A1. Tornando agli ottavi, il programma si apre già questo pomeriggio alle 16 con la sfida tra Montecchio e una Sassuolo in piena forma, reduce da 5 vittorie consecutive in campionato. Domenica Macerata ospita Soverato, che invece ha recentemente ritrovato il successo dopo una lunga serie negativa, e Talmassons riceve una Olbia in vena di grandi imprese. Lunedì alle 20.30, infine, il derby lombardo tra Futura Volley Giovani e la sorpresa Albese. OTTAVI DI FINALECBF Balducci HR Macerata-Ranieri International Soverato dom 12/12 ore 17.00Futura Volley Giovani Busto Arsizio-Tecnoteam Albese Volley Como lun 13/12 ore 20.30Cda Talmassons-Volley Hermaea Olbia dom 12/12 ore 18.00Ipag Sorelle Ramonda Montecchio-Green Warriors Sassuolo sab 11/12 ore 16.00 LEGGI TUTTO

  • in

    Ottavi Coppa Italia di A2: per la Futura Giovani c’è la neopromossa Albese

    Di Redazione Archiviata la prima metà di stagione, per la Futura Volley Giovani è tempo di tuffarsi nell’avventura in Coppa Italia. Il percorso prevede tre turni di gare secche, in casa della migliore classificata, prima di arrivare alla finale del 6 Gennaio 2022 che si disputerà a Roma, parallelamente alla Final Four di Coppa Italia di Serie A1. Gli otto giorni di preparazione tra la scorsa gara e la prossima saranno fondamentali per risolvere i piccoli acciacchi che hanno condizionato il gruppo bustocco nel recente passato; con la capitana Giuditta Lualdi sulla via del recupero dall’operazione al ginocchio, inoltre, il roster biancorosso risulta essere quasi al completo. Il primo turno di Coppa prevede la sfida incrociata tra i team del Girone A e del Girone B, e in base alla classifica la Futura ha avuto in dote il match contro la quinta del raggruppamento opposto: si tratta della Tecnoteam Albese Volley, neopromossa in cadetteria e a quota 16 dopo 10 gare. La curiosità verso la gara che vedrà le biancorosse opposte al gruppo di coach Cristiano Mucciolo è sì legata ad un risvolto tecnico, ma anche e soprattutto sentimentale: sono infatti ben 5 le atlete in forza ad Albese che hanno vestito la maglia FVG nel recente passato. Le ex ad aver vissuto una stagione al San Luigi sono la palleggiatrice Anna Lualdi (nel 2020/21), la schiacciatrice Chiara Pinto e la centrale Michela Gallizioli (entrambe nel 2019/20); diverso il discorso per l’alzatrice titolare Caterina Cialfi e la centrale Martina Veneriano, protagoniste a Busto per 3 anni e che complessivamente hanno conquistato 6 titoli in biancorosso (Promozione in A2 e Coppa Italia di B1 per entrambe, a cui si aggiungono promozione in B1 e Coppa Italia di B2 per Cialfi). Lo starting six si completa con l’opposto greco Maria Oikonomidou, la schiacciatrice Carlotta Zanotto e il libero Giulia de Nardi. La sfida, come detto, è decisiva per il passaggio al turno successivo e si disputerà in casa: appuntamento alle ore 20.30 di lunedì 13 Dicembre presso il PalaBorsani di Castellanza. Barbara Garzonio (libero Busto Arsizio): “Sicuramente conosciamo l’importanza della gara, diversa da una partita di campionato in quanto non abbiamo margini di errore; dobbiamo essere molto concentrate e arrivare a lunedì con la maggiore preparazione possibile, sia fisico-tecnica che mentale. Dall’altra parte c’è un’ottima squadra, che in larga parte conosciamo molto bene: personalmente sono molto contenta di affrontare Albese perché, al di là dell’aspetto sportivo, mi piace giocare contro delle amiche, detto questo siamo assolutamente concentrate sul nostro obiettivo e sappiamo di dover vincere”. Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Quella con Albese è ovviamente una partita da non sottovalutare, con un’intensità alta anche a livello emotivo viste le numerose atlete che in passato hanno giocato nella nostra società. E’ una gara secca che deve essere affrontata con la determinazione giusta, le sensazioni dall’interno sono molto positive perché abbiamo dimostrato di essere cresciuti molto nelle ultime uscite: abbiamo retto bene un periodo complicato dal punto di vista della densità degli impegni, e arriviamo da una settimana di lavoro svolti ottimamente. Si tratta del primo ‘dentro o fuori’ della stagione, ma sono convinto che per l’esperienza che abbiamo in squadra e per la tipologia di gioco che possiamo esprimere possediamo tutti i mezzi per fare bene”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ottavi Coppa Italia di A2: domenica gara secca tra Macerata e Soverato

    Di Redazione Con il campionato di A2 fermo dopo la disputa dell’ultimo turno del girone di andata, è tempo di Coppa Italia. Domenica alle 17, in gara unica, la sfida valida per gli ottavi di finale tra la CBF Balducci HR Macerata e la Ranieri International Volley Soverato. Gara dai molti significati per la formazione maceratese, detentrice della Coppa e con la voglia di riscattarsi dopo il 3-0 patito ad Olbia. “Per noi è molto importante, in primis ovviamente per il passaggio del turno – spiega coach Luca Paniconi – Per noi la Coppa Italia è un obiettivo sentito, oltre a questo vogliamo scrostare via le reminiscenze della partita negativa di domenica scorsa. Siamo proiettati su questa sfida e l’aspettiamo con l’intenzione di far bene. Molte cose sono cambiate dalla scorsa stagione ma vogliamo onorare questo impegno.” Dall’altra parte della rete la Ranieri International Soverato. Una rosa (dove milita anche l’ex Helvia Sara Tajè) che ha cambiato in diagonale con Francesca Saveriano arrivata in regia dalla Tenaglia Altino Volley e con l’opposta francese Victoria Foucher che ha preso il posto della slovacca Karin Sunderlikova. A corroborare la formazione ospite la vittoria per 3-0 sull’Itas Martignacco nell’ultimo turno, che ha permesso alle ragazze di coach Bruno Napolitano di staccare il pass per la Coppa “Hanno cambiato parecchio negli ultimi giorni – conferma Paniconi – Una squadra difficile da decifrare dal punto di vista della distribuzione. Saveriano la conosciamo, avendo lei giocato ad Altino, Foucher è una novità nel campionato italiano. Anche loro sanno l’importanza di questa chance e faranno di tutto per giocarsela al meglio, vengono da un risultato importante. Il nuovo assetto porta motivazioni nuove, questo e i risultati sul campo possono dare grande entusiasmo. Mi aspetto una sfida combattuta ma sono convinto che possiamo fare bene.” Morale alto e stesse ambizioni di vittoria anche in casa Soverato. “La vittoria contro Martignacco di domenica scorsa ci ha fatto interrompere una striscia negativa di risultati e ovviamente ha riportato, oltre che punti importanti in classifica, maggiore fiducia per il prosieguo – racconta il libero Federica Ferrario –. Domenica ci aspetta una sfida contro una squadra che nel proprio girone sta facendo bene e noi andremo come sempre cariche a giocarci la nostra partita consapevoli di poter fare bene”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO